View Full Version : TP LINK tl-wa500g come ap
orphen7777
10-07-2011, 16:23
ciao a tutti vi descrivo il mio problema.
ho l'alice gate 2 da cui parte un cavo ethernet che arriva fino al giardino e a questo collego il mio tp link per trasformare la rete via cavo in wireless.
io ho impostato il mio tp link in modalità AP e questo è il suo status..
mac adress 74- EA- 3A-C5-06-FA
SUBNET 255-255-255-0
OP, MODE ACC POINT
IP ADRESS 192.168.1.254
La connessione viene rilevata e mi fa fare l'accesso ma di fatto non navigo e nemmeno mi entra su skype.
mi dice solo connesso ma in realtà nn lo sono.
ho disattivato il dhcp
Qualcuno ha qualke idea?
grazie
nebbia88
10-07-2011, 17:35
beh se hai disattivato il dhcp (ma sul router, sull'ap, o sul pc?? e perché??), devi impostare sul pc un ip statico tipo 192.168.1.X e mettere come gateway 192.168.1.1 (o cmq l'ip del router).. come dns metti 8.8.8.8
Il Bruco
10-07-2011, 21:02
La connessione viene rilevata e mi fa fare l'accesso ma di fatto non navigo e nemmeno mi entra su skype.
mi dice solo connesso ma in realtà nn lo sono.
Se hai disabilitato il DHCP sull'AP quello che ti succede è motivato dal fatto che l'Alice Gate in tuo possesso è in modalità BRIDGE e non in BRIDGE-ROUTED
Apri IE sul PC connesso in WiFI, digita 192.168.1.1 e premi Invio
Posta la schermata che si apre o posta il tipo di connessione che leggi in fondo a sx
orphen7777
16-07-2011, 13:15
ciao a tutti scusate il ritardo ma ero via x lavoro....
ho un problema nn riesco + ad entrare nella pagine confgurazione del router tp link( ap) .
adesso è collegato via ethernet al modeom router alice con indirizzo ip 192.168.1.254 ma collegandomi ala rete alice non mi trova la pagina... ( in teoria dovrebbe trovarla xkè è collegato in locale gusto?
se invece clicco sull'altra connessione tp link mi dice accesso limitato e neanke questa mi fa accedere alla pagine config...
come posso fare?
grazie.
nebbia88
16-07-2011, 13:20
resettalo tenendo premuto qualche secondo il pulsante dietro....
poi collegalo via cavo al router alice, collegati alla rete wifi alice, e vai su http://192.168.1.254 deve andare..
orphen7777
16-07-2011, 13:39
ottimo andato, ecco lo status...
Firmware Version:
4.2.3 Build 090707 Rel.37067n
Hardware Version:
WA500G v1 0815311C
LAN
MAC Address:
74-EA-3A-C5-06-FA
IP Address:
192.168.1.254
Subnet Mask:
255.255.255.0
Wireless
Operating Mode: Access Point
SSID: TP-LINK_C506FA
Channel: 6
Mode: 54Mbps (802.11g)
MAC Address: 74-EA-3A-C5-06-FA
IP Address: 192.168.1.254
Traffic Statistics
Received Sent
Bytes: 0 3204
Packets: 0 54
il dhcp è disattivo...mi dicevi che dovrei quind impostare manulamente l'ip nel pc... ma come secondo server dns cosa metto ke me lo rikiede?
x il resto dovrebbe andare bene?
orphen7777
16-07-2011, 13:43
ah vi posto anke questo..
DHCP Settings
DHCP Server: Disable Enable
Start IP Address:
End IP Address:
Address Lease Time: minutes (1~2880 minutes, the default value is 120)
Default Gateway: (optional)
Default Domain: (optional)
Primary DNS: (optional)
Secondary DNS: (optional)
grazie
nebbia88
16-07-2011, 15:34
no in realtà dovrebbe già andare così, devi solo impostare SSID e password uguali a quelli del router alice se vuoi che funzioni il roaming....
ma ora se ti connetti alla rete TP_LINK etc etc navighi o no?
orphen7777
16-07-2011, 22:51
no mi dice accesso limitato e non navigo ne va skype....
aiuto! ^_^
Il Bruco
17-07-2011, 07:55
Se hai disabilitato il DHCP sull'AP quello che ti succede è motivato dal fatto che l'Alice Gate in tuo possesso è in modalità BRIDGE e non in BRIDGE-ROUTED
Apri IE sul PC connesso in WiFI, digita 192.168.1.1 e premi Invio
Posta la schermata che si apre o posta il tipo di connessione che leggi in fondo a sx
Non mi hai risposto
orphen7777
17-07-2011, 11:38
ecco! qui mi dice ke l'alice è in modalità bridge + routed
Servizio ADSL Attivo Telegestione Non Attiva
Velocità trasmissione 476 Kbps Velocità ricezione 8126 Kbps
Modalità ADSL ADSL2+ VPI/VCI 8/35
Collegamento Internet
Modalità Bridged+Routed Profilo tariffario Alice Flat
Connessione automatica da modem Attiva
Indirizzo IP pubblico 87.5.126.44
orphen7777
17-07-2011, 12:07
ora succede una cosa che proprio non riesco a comprendere...vi spiego..
se collego il tp link all'alice via ethernet con un cavo che ho qui di sotto che uso x fare delle prove funziona tutto!
se poi vado in giardino e attacco il tp link con il cavo ethernet ( quello che ho tirato fino al giardino) non funziona continua a dirmi accesso limitato.
Voglio precisare che il cavo ethernet del giardino funziona ho provato infatti a collegarlo direttamente al pc e va benissimo...
orphen7777
17-07-2011, 12:13
beh se hai disattivato il dhcp (ma sul router, sull'ap, o sul pc?? e perché??), devi impostare sul pc un ip statico tipo 192.168.1.X e mettere come gateway 192.168.1.1 (o cmq l'ip del router).. come dns metti 8.8.8.8
e come secondo server dns cosa dovrei mettere? mi è rikiesto ..
il dhcp è attivo su alice ma non su l'ap ..
Il Bruco
17-07-2011, 17:45
ora succede una cosa che proprio non riesco a comprendere...vi spiego..
se collego il tp link all'alice via ethernet con un cavo che ho qui di sotto che uso x fare delle prove funziona tutto!
se poi vado in giardino e attacco il tp link con il cavo ethernet ( quello che ho tirato fino al giardino) non funziona continua a dirmi accesso limitato.
Voglio precisare che il cavo ethernet del giardino funziona ho provato infatti a collegarlo direttamente al pc e va benissimo...
Il Cavo che usi per le prove è collegato al TP-Link o all'ALice Gate?
nebbia88
17-07-2011, 17:48
se poi vado in giardino e attacco il tp link con il cavo ethernet ( quello che ho tirato fino al giardino) non funziona continua a dirmi accesso limitato.
Voglio precisare che il cavo ethernet del giardino funziona ho provato infatti a collegarlo direttamente al pc e va benissimo...
Puo' essere il connettore un pelo "difettato" o con i piedini un po' storti, che fa contatto in una presa e non in un altra, io lo rifarei ;)
P.S. sicuro che sia "patch"? cioè l'ordine dei colori è uguale sui connettori da un capo all'altro?
orphen7777
17-07-2011, 23:18
Il Cavo che usi per le prove è collegato al TP-Link o all'ALice Gate?
il cavo che uso per prova va dall'alice al tp link... con questo mi si crea una nuova rete wireless di nome TP link e mi funziona tutto..
poi esco di casa vado dove c'è il secondo cavo ethernet( che parte da alice ed arriva al giardino) lo collego al tp link e mi crea la solita rete wireless tp link ma mi dà accesso limitato.... ma kom'è possibile??
orphen7777
17-07-2011, 23:21
Puo' essere il connettore un pelo "difettato" o con i piedini un po' storti, che fa contatto in una presa e non in un altra, io lo rifarei ;)
P.S. sicuro che sia "patch"? cioè l'ordine dei colori è uguale sui connettori da un capo all'altro?
si è patch però al limite potrei provare a rifarlo.... la terrei come ultima soluzione xkè l'ultima volta per fare un cavo decente c'ho perso mezza giornata.. ^_^ ma se fra breve non dovessi riuscirci proverei anke questa soluzione.
PERò mi sa strano xkè se fosse difettato non si creerebbe nemmeno la rete wireless forse...
Il Bruco
18-07-2011, 07:47
Ricrimpa il cavo secondo standard EIA/TIA-568B
http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45
Rimaniamo in attesa.
nebbia88
18-07-2011, 08:08
PERò mi sa strano xkè se fosse difettato non si creerebbe nemmeno la rete wireless forse...
come no! te la crea anche se non attacchi nulla... è un Access Point XD
l'ultima volta per fare un cavo decente c'ho perso mezza giornata.. ^_^
eh allora è meglio che li lasci fare a qualcuno del mestiere -.-
orphen7777
23-07-2011, 15:29
ciao a tutti ho riprovato a ricrimpare il filo ma niente , se lo collego al mio pc direttamente funziona altrimenti no.
può darsi che siccome sul tp link ho disabilitato il dhcp ora devo inserire un ip fisso sul pc?
nebbia me lo aveva detto ma non sapendo il secondo server dns non sono riuscito ad impostarlo...
nebbia88
23-07-2011, 16:47
moolto strano!
Non hai uno switch o un vecchio router in giro?
ne basta uno di server DNS, magari 8.8.8.8 (Google).
comunque l'ip dovrebbe prenderselo dal router in automatico.
P.S. ma "circa" quanto sarà lungo sto cavo? è un CAT 5? (è scritto sulla guaina)?
fai un'altra prova. collega il cavo che va in giardino da una parte all'access point, dall'altra al tuo portatile invece che al router, e vedi se riesci ad accedere alla pagina di config dell'access point (dopo aver impostato l'ip statico come spiegato nel manuale, pag 17
http://www.tp-link.com/english/soft/TL-WA500G_User_Guide_201003.pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.