PDA

View Full Version : Qualità servizio GO WIMAX


Raamps
10-07-2011, 16:14
Salve a tutti vi scrivo per avere un chiarimento / consiglio per l'adsl fornita dalla ditta Go Wimax, sito di riferimento www.gowimax.it

ne avete mai sentito parlare?!
com'è e come funziona?
ne vale la pena al posto della classica adsl Telecom?

diciamo che mi serve per la zona Monte San Vito (AN)

grazie mille.

Newbuy
31-12-2011, 09:13
Salve a tutti vi scrivo per avere un chiarimento / consiglio per l'adsl fornita dalla ditta Go Wimax, sito di riferimento www.gowimax.it

ne avete mai sentito parlare?!
com'è e come funziona?
ne vale la pena al posto della classica adsl Telecom?

diciamo che mi serve per la zona Monte San Vito (AN)

grazie mille.

Non sò se ti sei collegato o meno.
Io ho un contratto con loro da oramai diversi mesi.
Prima stavo sotto copertura HSPA con la 3, ma avevo problemi di segnale, mai sopra 1 mega, poi se scaricavi oltre un tot ti staccavano la connessione e navigavo come il vecchio 56k.
Ora con la WIMAX ho avuto per alcuni giorni un segnale anche di 6 mega pieni, (download a 700kb), o più frequentemente una connessione intorno ai 2/3 mega. Non nascondo che vivo in una zona del cavolo e ho avuto problemi, ma ho il modem interno e risolverò con quello esterno, più potente. A livello commerciale sono ad anni luce dalla Telecom, mooolto più cordiali e ben disponibili! Consigliata come azienda e come prodotto.

giubbina
03-01-2012, 17:44
salve , ho un contratto con gowimax da agosto e devo dire che all'inizio andava da dio poi da settembre è stato un delirio! momenti di buona connessione si hanno solo di notte e quando ci sono poche connessioni! anche oggi per piu di unn'ora la connessione era uguale a zero e ora che sono le 18 e 30 va a 0,86 mbps (sono nella zona di staffolo) un disastro! e comunque 15 € mese sono troppi per questo servizio scarsissimo! anche telefonando al call center ti rassicurano , ti dicono di attendere e pazientare ma oramai sono passati 4 mesi e è sempre peggio! e i soldi li vogliono! io per ora te lo sconsiglio fino a quando non si saranno organizzati bene!
saluti

artasdog
03-01-2012, 21:36
Consiglio assolutamente di fare contratti con operatori che forniscono dei kit esterni per la ricezione del segnale, altrimenti avere il segnale costante è difficile e vi ritroverete a girare per casa con il router/ricevitore il mano come facevo io tempo fa con aria adsl. Ho appena preso Linkem con il kit esterno (installato gratis) e va decisamente meglio.

Furiuso
04-01-2012, 14:10
Che dire... zona Tavullia download su 3 Mb... e per me che ne faccio un uso "tranquillo" ed illimitato va bene... visto anche il prezzo conveniente!
Ho notato anch'io la cordialità della azienda. Fiducia nel wimax.

Ilpolitico
10-01-2012, 14:13
Nei momenti di buona linea, che Ping ha il wimax? perchè dove abito io,
Mondolfo (PU) c'è il go wimax.! Siccome vorrei continuare a giocare con battlefieldsp4f e star craft II, il wimax va bene? oppure fa pena? Altrimenti
quando scaso, pur pagando di + mi faccio una linea adsl tradizionale! :confused:

Ilpolitico
12-01-2012, 11:21
haha so dei geni quelli di GO WIMAX!
Sono riusciti pure a far scadere il loro sito web!
Proprio geni!

www.gowimax.it

Il dominio è in attesa di rinnovo e al momento non è raggiungibile


son FURBI :D

Furiuso
25-01-2012, 10:43
Nei momenti di buona linea, che Ping ha il wimax? perchè dove abito io,
Mondolfo (PU) c'è il go wimax.! Siccome vorrei continuare a giocare con battlefieldsp4f e star craft II, il wimax va bene? oppure fa pena? Altrimenti
quando scaso, pur pagando di + mi faccio una linea adsl tradizionale! :confused:

A casa mia tra i 40 e 60 ms, comunque informati prima perchè se la connessione è lenta non riesci a giocare!

mastrogame
27-04-2012, 01:00
Ciao a tutti dipende da tanti fattori io per dire ho attaccato la chiavetta tre ad un router sitecom e vado sempre a 5 di download 2 in upload e 60 di ping vedete voi

Ignazio Londei
27-04-2012, 23:18
Fossombrone:
Uso WiMax di GoWiMax.
Internet va abbastanza bene.
Il servizio voce, nonostante l'antenna esterna e la distanza di soli 1.8Km dall'antenna di GoWiMax, è INUTILIZZABILE!!!

Punti
06-06-2012, 08:39
Qualcuno potrebbe fare un test con speedtest? (Magari piu di una persona ^^)
Perchè ho cominciato a notare i poster di wimax dappertutto e mi sono informato, sulla carta sembra tutto rose e fiori ma vorrei sapere da qualcuno che lo usa, magari per giocare.
Grazie

misthero
12-06-2012, 16:13
Uppo la discussione perchè ne sono appena venuto a conoscenza e sarei interessato all'abbonamento flat (solo internet), zona Osimo.

Obbligatoriamente credo di prendere un router outdoor perchè l'appartamento in cui abito è in sughero ed è estremamente isolante (con la chiavetta della Tim ho una differenza abissale tra interno (1 tacchetta fisso) e appena fuori (5 tacche stabilissime).


Pareri?

marietto2008
24-06-2012, 14:38
io mi sono appena abbonato a gowimax e ho anche disdetto la linea adsl di telecom italia. Con la finestra aperta prendo 5 tacche stabilmente,se la chiudo ne becco una. Per ora che e' estate mi va' bene,quando verra' l'inverno non so' cosa faro'. Vado quasi con la banda piena,6 mb/s. A volte tocca i 7 mb/s. Abito a porto sant' elpidio,in provincia di Fermo.

erthor
28-06-2012, 14:06
Ecco qua dei risultati


http://img42.imageshack.us/img42/2752/sc20120628145045.png

I risultati sembrano buoni, però il problema è quando si vanno a scaricare file con il browser che (adesso sembra essere migliorato), ma fino a poche settimane fa non ci si riusciva ad oltrepassare i 100 kb/s

misthero
28-06-2012, 14:10
Tutto ciò in che zona?

erthor
28-06-2012, 14:12
Tutto ciò in che zona?

Serra de' conti prendendo il segnale dai ripetitori di arcevia

EDIT:

Tutto ciò con il segnale pieno

misthero
28-06-2012, 14:51
Serra de' conti prendendo il segnale dai ripetitori di arcevia

EDIT:

Tutto ciò con il segnale pieno


Una curiosità: come si fa a sapere da quale ripetitore si prende il segnale?
C'è un elenco da qualce parte?

erthor
28-06-2012, 15:34
Una curiosità: come si fa a sapere da quale ripetitore si prende il segnale?
C'è un elenco da qualce parte?


Non so se ci sono elenchi, pero potresti chiedere al tuo rivenditore.

misthero
06-07-2012, 06:33
Ieri sera ho montato l'antenna del go-wimax: il segnale internet era già presente anche se con un valore di -85dB.
Lo sto usando con risultati non ottimi.

Spero che quando mi attiveranno la linea vada molto meglio: ci son speranze secondo voi?

PS: Antenna esterna, Osimo (AN)

XenonEvolution
06-07-2012, 09:35
mio fratello vicino filottrano ha il go wimax e il segnale è ottimo
l'antenna abbiamo visto che se mettiamo il modem verso cingoli prende di più

mtigma
18-08-2012, 17:54
l'ho provato per un giorno a luglio... andava piuttosto bene, i risultati con speedtest erano eccellenti ma in download da browser ho notato anch'io un po' di fatica... cmq sempre intorno ai 100kb/s; il segnale era 4 tacche zona Fermo - monte urano (FM).

comunque mi pare che ci sia la possibilità di provarlo per 5 giorni gratuitamente e senza vincoli di acquisto, ti consiglio di telefonare anche solo per vedere la qualità del segnale a casa tua.

in generale però penso che una adsl su linea fissa sia sempre preferibile per stabilità del segnale, poi ovvio dipende in ogni caso da zona a zona. con go wimax hai un compromesso tra buona navigazione e risparmio quindi se devi spendere 100 euro per portare il doppino a casa tua allora l'acquisto è più che sensato.
occhio all'upload che è piuttosto basso.

BATTLE
04-09-2012, 15:13
Salve a tutti,
Sto interessandomi a questa wimax sono di Civitanova Marche [praticamente di fianco al fiume Chienti, dietro alla Bmw, prima rotonda di Civitanova Marche]. C'e' qualcuno che l'ha provata ?
Come va?
Consigliabile rispetto ad una telecom adsl 7 megabit ? [specie per chi ne fa un uso piuttosto pesante in termini di down/upload]
Grazie anticipatamente

MarkL
19-09-2012, 20:41
sono interessato anche io, visto che abito a Misano Adriatico e da me c'e solo adsl 640k (una cosa indecente visto che all'autodromo a quasi 2km da me, c'e' la fibra).
Qualcuno potrebbe postare i ping verso maya.ngi.it ?

furbo
25-09-2012, 18:21
sono interessato anche io, visto che abito a Misano Adriatico e da me c'e solo adsl 640k (una cosa indecente visto che all'autodromo a quasi 2km da me, c'e' la fibra).
Qualcuno potrebbe postare i ping verso maya.ngi.it ?

Ciao MarkL, ho in prova la connessione GoWiMax a 3km ovest dall'autodromo, verso Morciano di Romagna: in teoria dovremmo agganciare la stessa cella più vicina, sita in Pianventena di San Giovanni in Marignano (BSID MAC 45:45:45:01:05:02)

Questa l'offerta in questione (in promo a 15 euro/mese per i primi 6 mesi):
http://www.gowimax.it/Offerte/Offerte_Family/Go_Family_Flat.aspx
Contratto vincolante per 2 anni, con modem in comodato gratuito, poi passa a 22 euro/mese (da qui a 2 anni, si vedrà cos'altro avrà da offrire il mercato! :Prrr: ).

Il router in comodato è un Alvarion BreezeMAX Si 4000 CPE, blindato a 5 utenti DHCP (eventualmente, per entrare in configurazione e plasmarlo alle proprie esigenze di rete locale, la psw è sulla scatola...) ed il segnale, posto a < 2m dalla finestra verso la Ventena, da me presenta 2 su 3 led accesi:
State : OPERATIONAL Scan Type : FULLBAND
BSID : 45:45:45:01:05:02 RSSI : -78 dBm
CINR : 16 dB Temperature : 48 °C / 118 °F
Security : AUTHORIZED Overheat : none
Bandwidth : 10000 kHz Tx Power : 15 dBm
Max Tx Power : 27 dBm Min Tx Power : 0 dBm
Max RSSI : -77 dBm Min RSSI : -84 dBm
Max CINR : 18 dB Min CINR : 12 dB
Connection Time : 3372 secs Center Frequency : 3484000 kHz

Attualmente, gli speedtests non sono molto incoraggianti:
http://speedtest.net/result/2201962480.png
http://speedtest.net/result/2202017255.png

Il ping che a te interessa:
C:\Users\furbo>ping -n 20 maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=90ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=91ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=82ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=118ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=78ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=128ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=96ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=106ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=92ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=90ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=95ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=81ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=77ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=94ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=84ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=95ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=122ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=78ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=78ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 69ms, Massimo = 128ms, Medio = 92ms

Come vedi, ping un po' ballerino, è capitato anche di perdere pacchetti... :mbe:

Inoltre, benche' a me personalmente non interessi, il traffico p2p è limitato (mulo bendato). Per ora, non ha la mia approvazione, seguiranno ulteriori tests, certamente, per chi non ha copertura ADSL e/o non vuole avere a che fare con canoni di linea fissa, non ci sono molte altre alternative (in questa fascia di prezzo). :stordita:

MarkL
25-09-2012, 20:05
Ciao MarkL, ho in prova la connessione GoWiMax a 3km ovest dall'autodromo, verso Morciano di Romagna: in teoria dovremmo agganciare la stessa cella più vicina, sita in Pianventena di San Giovanni in Marignano (BSID MAC 45:45:45:01:05:02)

Questa l'offerta in questione (in promo a 15 euro/mese per i primi 6 mesi):
http://www.gowimax.it/Offerte/Offerte_Family/Go_Family_Flat.aspx
Contratto vincolante per 2 anni, con modem in comodato gratuito, poi passa a 22 euro/mese (da qui a 2 anni, si vedrà cos'altro avrà da offrire il mercato! :Prrr: ).

Il router in comodato è un Alvarion BreezeMAX Si 4000 CPE, blindato a 5 utenti DHCP (eventualmente, per entrare in configurazione e plasmarlo alle proprie esigenze di rete locale, la psw è sulla scatola...) ed il segnale, posto a < 2m dalla finestra verso la Ventena, da me presenta 2 su 3 led accesi:
State : OPERATIONAL Scan Type : FULLBAND
BSID : 45:45:45:01:05:02 RSSI : -78 dBm
CINR : 16 dB Temperature : 48 °C / 118 °F
Security : AUTHORIZED Overheat : none
Bandwidth : 10000 kHz Tx Power : 15 dBm
Max Tx Power : 27 dBm Min Tx Power : 0 dBm
Max RSSI : -77 dBm Min RSSI : -84 dBm
Max CINR : 18 dB Min CINR : 12 dB
Connection Time : 3372 secs Center Frequency : 3484000 kHz

Attualmente, gli speedtests non sono molto incoraggianti:
http://speedtest.net/result/2201962480.png
http://speedtest.net/result/2202017255.png

Il ping che a te interessa:
C:\Users\furbo>ping -n 20 maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=90ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=91ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=82ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=118ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=78ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=128ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=96ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=106ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=92ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=90ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=95ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=81ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=77ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=94ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=84ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=95ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=122ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=78ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=78ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 69ms, Massimo = 128ms, Medio = 92ms

Come vedi, ping un po' ballerino, è capitato anche di perdere pacchetti... :mbe:

Inoltre, benche' a me personalmente non interessi, il traffico p2p è limitato (mulo bendato). Per ora, non ha la mia approvazione, seguiranno ulteriori tests, certamente, per chi non ha copertura ADSL e/o non vuole avere a che fare con canoni di linea fissa, non ci sono molte altre alternative (in questa fascia di prezzo). :stordita:

Anche io ho il modem in prova, e mi sono lamentato con il servizio, quindi mi ha chiamato il tecnico e mi ha detto che sono collegato con il ripetitore di Saludecio a 10km da me in linea d'aria.... e mi ha detto che c'e un ripetitore a misano monte in via Dalla Chiesa (a 600metri da me), ma pultroppo non riesco a prenderlo. I test del ping sono simili ai tuoi invece la banda con 4 tacche è di 2,5 mb.
Peccato, mi sa che l'unica alternativa è Si Sole da noi.

furbo
26-09-2012, 00:11
Stasera l'ho cacciato fuori dalla finestra (limitatamente al test :D ) e mi ha preso un'altra BSID:

BSID : 45:45:45:07:0A:01 RSSI : -61 dBm
Max RSSI : -59 dBm Min RSSI : -62 dBm
Max CINR : 23 dB Min CINR : 18 dB

Ma il risultato non cambia: sempre 1,5 MB/sec con ping medio 93ms su maya.ngi.it :(

furbo
27-09-2012, 11:30
Ieri sera, dopo che avevo quasi riposto ogni speranza, in quanto il tecnico mi ha detto che agganciavo la cella di Montelupo (10km in linea d'aria), l'ho portato per curiosità a casa di un amico a Misano Monte e... paura! :stordita:

Andava a 6,6 MB/s, nonostante la zona fosse dichiaratamente non servita, alla faccia... :rolleyes:

@MarkL il posto è in via Castellaro, nella vallata (in cui tutti i gestori cellulari prendono il minimo assoluto) prima della salita del Byblos, puntando il router verso San Clemente.

Oggi, carico quindi di speranze, ho girato tutta casa e, salito nel sotto-tetto:
http://www.speedtest.net/result/2205620061.png :D
Ping maya.ngi.it 80ms

A questo punto, peccato solo per la banda upload contrattualmente limitata, ma formalmente ci siamo!

voxer
29-09-2012, 22:04
Sono anche io di Misano Monte e vorrei provare questa connessione, devo dire che però il ping con sisole non è paragonabile (è molto meglio)... tra l'altro io ho anche una linea voip, con quelle latenze li sarebbe un problema.

furbo
30-09-2012, 04:18
Sono anche io di Misano Monte e vorrei provare questa connessione, devo dire che però il ping con sisole non è paragonabile (è molto meglio)... tra l'altro io ho anche una linea voip, con quelle latenze li sarebbe un problema.

Conviene che rimani la... E' un po' più caro, ma per il voip questa è un poco instabile, va con il meteo e, come volevasi dimostrare, a contratto sottoscritto, la velocità è tornata a 1,5 MB/s, nonostante la stessa cella e miglior segnale della giornata "fortunata". :banned:

MarkL
30-09-2012, 10:26
Ieri sera, dopo che avevo quasi riposto ogni speranza, in quanto il tecnico mi ha detto che agganciavo la cella di Montelupo (10km in linea d'aria), l'ho portato per curiosità a casa di un amico a Misano Monte e... paura! :stordita:

Andava a 6,6 MB/s, nonostante la zona fosse dichiaratamente non servita, alla faccia... :rolleyes:

@MarkL il posto è in via Castellaro, nella vallata (in cui tutti i gestori cellulari prendono il minimo assoluto) prima della salita del Byblos, puntando il router verso San Clemente.

Oggi, carico quindi di speranze, ho girato tutta casa e, salito nel sotto-tetto:
http://www.speedtest.net/result/2205620061.png :D
Ping maya.ngi.it 80ms

A questo punto, peccato solo per la banda upload contrattualmente limitata, ma formalmente ci siamo!

io ho sottoscritto Sisole, ho visto da un vicino che il ping è di 30ms e la cosa va benissimo x me che gioco

Trinak
03-03-2013, 00:57
Salve a tutti,

Studio ad Urbino e ho trovato su internet questo provider. Sapete se funziona qui in zona centro? Ho bisogno di un'adsl per scaricare e anche per giocare a bf3. Anche se il ping non è bassissimo non importa, l'importante è che non sia instabile e troppo alto.

marietto2008
03-03-2013, 07:06
Anche io studio ad Urbino....

Trinak
06-03-2013, 15:56
Ho contattato Gowif, ma mi hanno detto che tutti i paesini intorno sono coperti, però Urbino no...mah....non so proprio come fare per navigare decentemente....

Qualche altro consiglio???

marietto2008
06-03-2013, 16:19
a

marietto2008
06-03-2013, 16:21
a

Adamantio
29-05-2013, 13:40
Salve, volevo sapere una cosa, il modem esterno si collega a qualcosa internamente via wi-fi tipo bridge??

Perche io ho tutta la casa cablata e ho uno switch centrale, al qual adesso e collegato il router a monte via cavo ethernet.
Se devessi togliere il router telecom allo switch come ci arrivo?
Per giocare si lagga?

furbo
29-05-2013, 13:52
Salve, volevo sapere una cosa, il modem esterno si collega a qualcosa internamente via wi-fi tipo bridge??

Perche io ho tutta la casa cablata e ho uno switch centrale, al qual adesso e collegato il router a monte via cavo ethernet.
Se devessi togliere il router telecom allo switch come ci arrivo?

Sconsiglio ponti wireless, se ne puoi fare a meno... Dal modem esterno tiri un cavo lan sino alla porta WAN del tuo swith centrale, esattamente come fai ora con il modem/router Telecom.

Per giocare si lagga?

Fatto salvo tu non sia vicino ad una antenna del gestore, si viaggia mediamente a 100ms. Non gioco, pertanto non sono in grado di fornire esauriente risposta alla domanda, tuttavia, le chiamate voip sono di qualità accettabile.

misthero
29-05-2013, 13:53
Ciao furbo,

io collegavo il modem esterno ad un access point wirelles per avere una rete domestica wlan.

Nel gioco online ho sempre avuto problemi (poco per il lag, tanto per le porte bloccare).

furbo
29-05-2013, 14:01
io collegavo il modem esterno ad un access point wirelles per avere una rete domestica wlan.

Fattibile ma, sara' per il mio avatar, personalmente preferisco il cavo :D


Nel gioco online ho sempre avuto problemi (poco per il lag, tanto per le porte bloccare).

Ah, ecco... Mi sembra che qualche discussione sopra veniva detto come accedere al router in comodato, comunque, login "admin" pwd (numero seriale es. GM00xxxxxx). Apri tutte le porte che vuoi o metti il tuo router/firewall in DMZ ;)

Adamantio
29-05-2013, 14:39
Quindi non si possono aprire le porte??
Quindi emule non Funziona?

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

misthero
29-05-2013, 15:27
Fattibile ma, sara' per il mio avatar, personalmente preferisco il cavo :D



Ah, ecco... Mi sembra che qualche discussione sopra veniva detto come accedere al router in comodato, comunque, login "admin" pwd (numero seriale es. GM00xxxxxx). Apri tutte le porte che vuoi o metti il tuo router/firewall in DMZ ;)

E' quello il problema: il router che avevo io non aveva le porte configurabili e nemmeno il DMZ abilitabile...

furbo
29-05-2013, 15:41
Quindi non si possono aprire le porte??
Quindi emule non Funziona?

Le porte si aprono e funziona tutto, tieni conto del risicato limite contratuale di banda disponibile in upload: 384 Kbps :(

marchigiano
11-06-2013, 21:50
ma il modem che danno adesso che modello è?

perchè se è wifi lo metto fuori sotto il terrazzo riparato da pioggia e sole ma almeno avrei segnale potente...

furbo
17-06-2013, 21:38
ma il modem che danno adesso che modello è?

perchè se è wifi lo metto fuori sotto il terrazzo riparato da pioggia e sole ma almeno avrei segnale potente...

Confermo che il router in comodato, modello citato in precedenza, funge da access point wifi (disattivabile). Con la configurazione di base, il dhcp rilascia solamente 5 indirizzi... :mbe:

marchigiano
17-06-2013, 22:30
ma si può entrare nel router per cambiare i parametri o è tutto bloccato come in quelli fastweb? :D

però che indecisione... alcuni ne parlano bene, altri dicono che nelle ore diurne non solo non riescono a scaricare ma nemmeno NAVIGARE :( :(

sono indeciso, il contratto è vincolato per 24 mesi?

furbo
17-06-2013, 22:55
ma si può entrare nel router per cambiare i parametri o è tutto bloccato come in quelli fastweb? :D

Ciao marchigiano, se fai lo sforzo di leggere le 3 paginette di questa discussione, trovi indicato come entrare nel router :stordita:


però che indecisione... alcuni ne parlano bene, altri dicono che nelle ore diurne non solo non riescono a scaricare ma nemmeno NAVIGARE :( :(

sono indeciso, il contratto è vincolato per 24 mesi?

Dipende dalla distanza dalla cella più vicina, la presenza di ostacoli, il posizionamento del router (ora con 90 euro in più di danno router+antenna da esterni per una migliore ricezione). Tuttavia, recandoti da un rivenditore puoi ottenere il router in prova gratuita non vincolante per circa 10 giorni: provare non costa nulla. Il contratto è vincolante per 24 mesi, giusto la durata del prezzo promozionale, poi si vedrà... :fagiano:

marchigiano
29-06-2013, 14:50
il vincolo di 24 si può evitare comprando a parte il modem? le penali quali sono? perchè già mi immagino che i primi mesi va bene poi scende... :rolleyes:

ho scaricato il manuale del modem ma vale per più versioni... quella di gowimax ha 2 porte lan e un jack per antenna esterna?

furbo
01-07-2013, 10:07
il vincolo di 24 si può evitare comprando a parte il modem?

Nel wi-max in generale, non credo esistano contratti senza comodato... In Italia! :mad:

le penali quali sono? perchè già mi immagino che i primi mesi va bene poi scende... :rolleyes:

Non ho guardato, ma credo facciano pagare solamente il router: temo sia un po' caro... :stordita:

ho scaricato il manuale del modem ma vale per più versioni... quella di gowimax ha 2 porte lan e un jack per antenna esterna?

Ah, basta chiedere, il manuale giusto per lo smanettone di tipo classico è questo:
Operator Manual BreezeMAX Si 4000 CPE - Alvarion (http://www.alvarion.com/addons/support/ics/product_support_form/BreezeMAX_4000_Si_CPE_Operator%20Manual_100324.pdf=bv.48572450,d.bGE)

Purtroppo, quello di GoWimax ha solo una presa lan e niente attacchi per antenna esterna! Se, invece, ACQUISTI l'antenna esterna (90 euro), ovviamente, ti danno altro modello di router... :O

Il paradosso è che tu acquisti l'antenna, ma il router rimane in COMODATO, e se tu acquisti l'antenna che ti pare, di ottima qualità a prezzo onesto per tale tipo di antenna con la giusta frequenza concessa in Italia (3,5 GHz), loro non ti danno il router con attacco esterno, comunque vincolato all'acquisto della costosa antenna da 90 euro. :muro:

Falken72
10-10-2013, 13:44
Ho preso il modem in prova nel luglio 2013 volendo rinunciare alla troppo esosa Telecom con la sua Alice!
Nonostante un po di scetticismo, con mia sorpresa vedo che la linea viaggia più di Alice nonostante qualche black out di breve durata!
Visti i risultati, disdico subito Alice e mi fiondo su GoWimax visti anche i prezzi vantaggiosi!
Sempre a Luglio 2013, per lavoro rimango fuori casa per circa 4 mesi; tornato a casa nei primi di ottobre, vedo un notevole decadimento del servizio che con i vari speed test, dagli 8Kbit iniziali, ora si attesta ad uno scarso Kbit, 2 quando va bene!
Contatto il servizio clienti, effettuo lo speedtest che mi indicano loro, ottenendo risultati davvero imbarazzanti! Faccio le mie rimostranze (educatamente) al tecnico il quale mi dice che nella zona di Mondavio (PU) io sono stato uno dei primi clienti ad attivare il servizio e che, nei mesi in cui sono stato fuori, numerosi altri clienti si sono aggiunti causando un decadimento del servizio e che loro non garantiscono la banda minima (cosa peraltro specificata correttamente nel contratto)!
Ora, non voglio essere malizioso ma, anche a detta di colui che gestisce localmente il servizio, in principio e durante il periodo di prova, la linea va come un missile, appena stipulato il contratto...puffffff!
Nonostante tutto, il servizio clienti è sempre accurato, cordiale e tempestivo ma credo proprio che ritornerò ad alice, magari con un contratto solo dati per evitare il canone!
Fate vobis!

furbo
11-10-2013, 00:02
Confermo il decadimento e, stranamente, speedtest.net ultimamente insiste nel riportarmi che sono connesso a ISP Cogent Comunications e mi da come server piu' vicino nel Kansas USA :D

Se seleziono un server marchigiano, il risultato non e' eccellente, tuttavia non mi permetto neppure di lamentarmi piu' di tanto: accettabile.

Certamente e' strano, sebbene contrattualmente definita, la velocita' di upload che, tramite la tecnologia adottata, potrebbero ben aumentare... :stordita:

http://www.speedtest.net/my-result/3025855715

toradol30
23-10-2013, 08:40
carissimi,
ho letto tutti i post riguardante l'argomento. Io abito ad osimo zona san sabino. Alla fine mi consigliate di metterlo o no? Con adsl di alice spendo 80 euro ogni 2 mesi circa senza effettuare nemmeno una telefonata e utilizzando solamente internet a 4 mega in quanto 8 non ci arriva.
ciao e grazie! lorenzo

furbo
24-10-2013, 00:16
Qua spenderesti meno della metà... Vedi tu! :stordita:

La velocità dipende da molti fattori, principalmente dalla tua distanza e "visibilità" della cella di accesso. Puoi sempre prendere il modem in prova una settimana e poi decidere in seguito.

toradol30
25-10-2013, 11:11
si con gowimax risparmio sicuramente ma leggendo i post vecchi dicono che dopo i giorni di prova il segnale decade parecchio fino a quasi spegnersi...
alla sera è migliore...
sono veramente indeciso! :-(

dambo3
26-10-2013, 01:13
io ho avuto modo di provare questa connessione in un comune della provincia di AN un mese fà, c'era molta nebbia fuori che se non sbaglio influenza il segnale.

I risultati erano pessimi, velocità di download massime a 1.2Mbps, ping altissimi in server italiani e con jitter molto elevato, da 15ms in sù.

La sconsiglio vivamente, sicuramente il decadimento delle prestazioni è dovuto al maggior numero di adesioni e si sono finiti la banda.

Purtroppo c'è bisogno di un miracolo affinchè possiamo usufruire TUTTI in Italia di un servizio decente, sopratutto nelle Marche!!

L'importante è che ci sia la FTTC nel capoluogo, poi tanti saluti al resto..

Lanfi
26-10-2013, 08:20
Purtroppo c'è bisogno di un miracolo affinchè possiamo usufruire TUTTI in Italia di un servizio decente, sopratutto nelle Marche!!

L'importante è che ci sia la FTTC nel capoluogo, poi tanti saluti al resto..

Beh sinceramente il tuo post mi sembra un po' esagerato.

Se ti documenti bene (leggi qui (http://www.ecommunity.marche.it/Pianotelematico/tabid/77/Default.aspx) le varie sottosezioni di "Piano telematico") ti accorgerai che la nostra Regione, sfruttando le risorse europee e agendo in partnership con Infratel, ha steso tantissima fibra nelle località in cui a Telecom non conveniva investire.

Semmai il problema è che poi Telecom, pur avendo a disposizione la fibra, spesso tarda a installare i dslam (ti puoi fare un'idea dei numeri leggendo qui (http://www.ecommunity.marche.it/AgendaDigitale/BandaLarga/tabid/215/Default.aspx)).

dambo3
26-10-2013, 12:47
Beh sinceramente il tuo post mi sembra un po' esagerato.

Se ti documenti bene (leggi qui (http://www.ecommunity.marche.it/Pianotelematico/tabid/77/Default.aspx) le varie sottosezioni di "Piano telematico") ti accorgerai che la nostra Regione, sfruttando le risorse europee e agendo in partnership con Infratel, ha steso tantissima fibra nelle località in cui a Telecom non conveniva investire.

Semmai il problema è che poi Telecom, pur avendo a disposizione la fibra, spesso tarda a installare i dslam (ti puoi fare un'idea dei numeri leggendo qui (http://www.ecommunity.marche.it/AgendaDigitale/BandaLarga/tabid/215/Default.aspx)).

sì forse sono un pò esagerato perchè mi fa arrabbiare questa cosa. Grazie dei link, sono informato sulla situazione, il problema è che tra i grafici e la realtà un pò di differenza c'è.

Ad esempio dal link stesso che tu hai fornito:
http://www.ecommunity.marche.it/AgendaDigitale/BandaLarga/tabid/215/Default.aspx
il mio comune rientra nella fascia E, cioè ADSL full netta da 86% a 95%, ma nella realtà la situazione è che la centrale è predisposta con i DSLAM gbe fino a 20MB ma è distante 4km dal centro paese. Immagina cosa arriva all'80% degli abitanti.

Questo per dire che sulla carta risulta tutto regolare ma poi la realtà è un'altra.

BetterCallSaul
13-01-2014, 20:52
Buonasera.

Mi scuso innanzi tutto se questo mio "bumping" di una vecchia discussione viola in qualche modo la netiquette del forum, ma credo che sia il topic più appropriato.

Possiedo gowimax da fine dicembre e fino ad ora tutto OK.
Da oggi pomeriggio intorno alle 18.00 la rete gowimax pare letteralmente morta. Il modem ricerca il segnale senza trovarlo mai.

Anche una mia conoscente ha lo stesso problema e ci troviamo nella medesima zona (provincia di Pesaro Urbino, zone di Fossombrone e Lucrezia).

A questo si aggiunge che il numero verde è temporaneamente sospeso, stando a quel che recita la voce registrata. Che sia successo qualcosa di grosso ?

Qualcuno ha o ha avuto problemi simili prima d'ora ? Non credo sia normale un down della rete per quasi ormai 4 ore.

nocte
14-01-2014, 15:43
Buonasera.

Mi scuso innanzi tutto se questo mio "bumping" di una vecchia discussione viola in qualche modo la netiquette del forum, ma credo che sia il topic più appropriato.

Possiedo gowimax da fine dicembre e fino ad ora tutto OK.
Da oggi pomeriggio intorno alle 18.00 la rete gowimax pare letteralmente morta. Il modem ricerca il segnale senza trovarlo mai.

Anche una mia conoscente ha lo stesso problema e ci troviamo nella medesima zona (provincia di Pesaro Urbino, zone di Fossombrone e Lucrezia).

A questo si aggiunge che il numero verde è temporaneamente sospeso, stando a quel che recita la voce registrata. Che sia successo qualcosa di grosso ?

Qualcuno ha o ha avuto problemi simili prima d'ora ? Non credo sia normale un down della rete per quasi ormai 4 ore.

Io ce l'ho a lavoro (a Pesaro) e monitorando la linea vedo che il down c'è stato dalle 18:02 alle 23:28 di ieri sera.
Purtroppo nel corso dei mesi è successo diverse volte.

Sardanapalo_
14-01-2014, 16:18
non c'è un modo per sapere la collocazione delle antenne di GoWimax?

altri wisp (eolo,linkem,..) che purtroppo non coprono la mia zona, forniscono una mappa delle BST presenti sul territorio..



Comunque per curiosità potete dirmi a quanti Mb navigate? e se si mantengono stabili durante la giornata o diminuiscono durante le ore di maggior traffico?

BetterCallSaul
14-01-2014, 18:18
Io ce l'ho a lavoro (a Pesaro) e monitorando la linea vedo che il down c'è stato dalle 18:02 alle 23:28 di ieri sera.
Purtroppo nel corso dei mesi è successo diverse volte.
Grazie mille della risposta.

Al servizio clienti (stamattina di nuovo raggiungibile) hanno detto che è successo per lavori di manutenzione, proseguiti fino alle 3 di notte.

BetterCallSaul
14-01-2014, 18:32
non c'è un modo per sapere la collocazione delle antenne di GoWimax?

altri wisp (eolo,linkem,..) che purtroppo non coprono la mia zona, forniscono una mappa delle BST presenti sul territorio..



Comunque per curiosità potete dirmi a quanti Mb navigate? e se si mantengono stabili durante la giornata o diminuiscono durante le ore di maggior traffico?

Per sapere dove sono situate le antenne puoi chiedere ad uno dei rivenditori autorizzati della tua zona, loro sicuramente ti sanno dire. Una mappa su internet di queste antenne io non l'ho mai trovata.

Per i Mb è molto difficile farsi un'idea, la velocità ha un andamento assolutamente irregolare: dipende dal momento della giornata, da quanto è satura la banda nella tua zona ( cioè quanti potenziali clienti deve servire), ecc. Io ce l' da un mesetto e l'ho vista andare a 5 MB come a 0,7. Di notte è una scheggia, comprensibilmente.

L'unica cosa costante è il tempo di ping, che è abbastanza più alto rispetto a quello della linea via cavo. Sconsigliato quindi se giochi molto on line. Io con la Telecom avevo una scarsa 640 k allo stesso prezzo, quindi per me è cmq tutto di guadagnato :D

HEYDOL
16-01-2014, 21:10
Io ho un contratto go da 1 anno e mezzo circa con antenna esterna alvarion ripetitore dove ricevo è piuttosto vicino dista circa 600metri in linea d'aria , con segnale sempre al max sul pannello della cpe passo dai 6 mb 50-60 ms e 37 kb in up la mattina dalle 7 alle 10.45 - 11 poi ce un drop di banda dalle 12 alle 16 circa che puo arrivare adirittura a 1 mb o 0.90kb ( penso sia tutto regolato dal sistema in quanto il ping rimane sempre quello 50-80) poi torna sui 2.5- 3 mb dopo le 16 per riscendere a 0-70 kb dalle 18-30 fino le 23.30- 24 ...
tutto cio si ripete da un anno circa quindi sicuro impostano dei tagli di banda nelle ore di maggiore utilizzo per evitare crash o altro, spesso scaricando programmi musica o film puo succedere di vedere dei cali di banda per alcuni giorni personalmente ho chiamato il tecnico per chiedere chiarimenti è a confermato che i gestori della linea go non vogliono che si scarichi materiale protetto ( beghe del ip fisso) infatti quel giorno dopo la lamentela con il tecnico mi disse di staccare la cpe e riattaccarla, subito dopo averla riattacata ho notato la banda passare dal mega scarso ai 3.2 mega .....

OUTATIME
29-08-2014, 11:08
Ciao a tutti.

Oggi su facebook ho trovato un rivenditore che ha pubblicato le foto di un nuovo modello di router GO che promette di avere 2 antenne integrate e quindi una ricezione migliorata, oltre che al Wi-Fi b/g/n.

Cross_game
24-12-2014, 10:35
Anche a me interesserebbe questo sevizio.
Abito in provincia di Rimini.

Chi ha attivato mi potrebbe dire come ha fatto?
Ha dovuto installare un'antenna? E il segnare è influenzato dal tempo atmosferico?

furbo
24-12-2014, 22:36
Sì e sì. Se non vuoi investire/installare l'antenna sul tetto (consigliata per segnale più stabile), ti danno in prova una settimana un router portatile, lo metti vicino alla finestra e via. Contatta sul sito per rivenditore, se vuoi, ti segnalo quello della Valconca (San Clemente) via MP.

Cross_game
27-12-2014, 09:15
Ciao ti ringrazio!

Posso chiederti, tu usi il loro servizio?
La connessione avviene tramite onde radio o è simile ad un 4G? :mbe:

furbo
27-12-2014, 09:20
Sì, uso il loro servizio. In Italia, la connettività avviene, ovviamente tramite onde radio, sulla frequenza 3.5 GHz.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Wimax

Cross_game
29-12-2014, 15:27
Mi sono fatto dare il modem per la 5 gg prova.
Purtroppo abito in una zona circondata da monti e il segnale non è granchè, facendo il test risulta 1,84 mb :cry:

marchigiano
29-12-2014, 19:33
metterei la firma per 1.8mbps di sera

da me purtroppo l'antenna è congestionata e la sera spesso non vado oltre i 20KBps, nelle ore non di punta invece vado anche 2-3Mbps che è accettabile...

speriamo che arrivi la fibra alle centrali adsl l'anno prossimo così disdico...

marchigiano
07-01-2015, 20:37
il segnale è a -72dBm quindi ottimo, tutti e 5 i led verdi accesi

dopo 4 tentativi andati a vuoto per timeout, ecco il risultato

http://www.speedtest.net/result/4041446059.png

per email mi hanno chiaramente detto che sono sotto cap perchè ho scaricato troppo (una media di 500MB al giorno... secondo loro è troppo :doh: )

considerate che a volte salta la connessione senza motivo apparente, devo resettare il router per ritornare online

col maltempo (vento forte, pioggia forte) salta proprio il ripetitore e tipo per un giorno non c'è segnale, se salta tipo il venerdì notte, fino al lunedì mattina non lo riaccendono

sabaca
01-02-2015, 21:20
[QUOTE per email mi hanno chiaramente detto che sono sotto cap QUOTE]
Cosa significa essere sotto cap?

San Benedetto del Tronto, all'inizio gowimax andava alla grande 6Mb in download adesso non arrivo a uno.

marchigiano
01-02-2015, 22:21
http://en.wikipedia.org/wiki/Bandwidth_cap

hai presente le offerte 3G degli operatori mobili "1GB al mese a piena velocità poi navighi a 32kbps"? 32kbps è il cap...

non arrivi a uno ma potrebbe andarti pure peggio, è evidente che l'operatore ha fatto male i conti tra banda disponibile e contratti possibili, se pubblicizzi l'offerta senza limiti di download (anche se nel contratto c'è scritto che potrebbero applicare il cap come gli pare) devi aspettarti che qualuno si mette a scaricare a palla, sennò devi dichiararlo prima come gli operatori mobili con quantità precise, tipo 30GB al mese o quello che è

se non lo dichiari fai incavolare la gente che poi potrebbe anche farti cattiva pubblicità...

giacco
05-09-2015, 00:40
secondo voi tra go internet in lte e bismart cosa conviene?

brendoo011
05-09-2015, 07:22
Lte

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk