View Full Version : [Thread ufficiale] Fiio E11
Rainy nights
09-07-2011, 17:00
Finalmente posso aprire il thread ufficiale di questo piccolo amplificatore, annunciato qualche tempo fa dalla Fiio e finalmente nelle mie mani grazie a rera.
Ho potuto giocherellarci parecchio da ieri, mi ha incuriosita non poco perché non ho molto amato i precedenti ampini della marca (l'E5 e l'E3 per intenderci) e partivo un minimo prevenuta almeno per il comparto audio. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla qualità costruttiva, per un prodotto da 50 euro credo ci si trovi su standard altini e tutta la shell è ben assemblata anche se lievissime sbavature sono visibili in controluce e non dalle foto. Bellissima la scatola in alluminio opaco che contiene l'amplificatore e la cavetteria.
Forse la delusione più grande, visto che si parla di un amplificatore e visto che è stato pubblicizzato abbondantemente, è la potenza che non ho trovato stratosferica. Intendiamoci, dalle specifiche emerge che l'amp può pilotare tranquillamente cuffie da 300 ohm e questo io non sono riuscita a verificarlo; quanto meno riesce a reggere bene le Koss KSC75, ma nulla può con le Beyerdynamic da 600 ohm (comprensibile).
http://i.imgur.com/pKEbrl.jpg
Un po' meno comprensibile il fatto che non riesca così bene con le RE262, certamente le pilota ma la differenza abissale in termini di volume che ci si aspetta quando comparato a una semplice uscita audio portatile non esiste. Qui però apro una porta (e sfondo un portone) e ammetto che il miglioramento rispetto al fuze liscio in termini di qualità audio è sorprendente; soprattutto gli alti di queste Hifiman brillano in modo notevole e mi hanno colpita moltissimo. Certo anche i bassi diventano ancora più prorompenti anche senza l'equalizzazione attiva, ma è comunque un grosso miglioramento generale. Questo con l'hippo box ad esempio accade in maniera meno accentuata: il suono migliora ma l'equilibrio generale non viene toccato come accade con il fiio.
Diciamo che al momento non ho effettuato una vera prova che possa essere definita "una recensione" quindi ho preferito aprire la discussione con le mie impressioni a caldo e riservarmi di ampliare piano piano il tutto. Insomma il 3d c'è e i possessori possono riunirsi :)
http://i.imgur.com/Ttd8zl.jpg
In conclusione sono piacevolmente colpita da questo ampino, un po' scettica sulla potenza e sulla colorazione che può piacere o meno e che non può essere eliminata nemmeno escludendo la funzione equalizzazione (cosa possibile con altri amp come l'hippo box).
Come visibile dalle foto una scelta incredibile di progettazione provoca un groviglio scomodissimo vicino al potenziometro del volume, il cavo in dotazione è troppo corto per ovviare al problema e tutti quelli che ho in casa sono della medesima lunghezza. Peccato davvero perché a vedersi è un disastro e si rischia di staccare i cavi ogni volta che si tocca il potenziometro senza fare attenzione.
http://i.imgur.com/s5b3Il.jpg
Le dimensioni quando comparato con vari dispositivi conosciuti:
http://i.imgur.com/Oq6K9l.jpg
A quanto pare la batteria interna è sostituibile ed è la stra-famosa BL5B nokia, direi che meglio non poteva andare. Questa è una foto dell'amplificatore aperto (rera chiudi gli occhietti :O)
Sotto la batteria si nota lo switch "low/high power" che non abbiamo toccato ma lasciato come mamma Fiio ha deciso.
http://i.imgur.com/XR3PI.jpg
Diciamo che al momento non ho effettuato una vera prova che possa essere definita "una recensione" quindi ho preferito aprire la discussione con le mie impressioni a caldo e riservarmi di ampliare piano piano il tutto. Insomma il 3d c'è e i possessori possono riunirsi :)
Piano piano verrà torchiato come si deve :Perfido: intanto ha fatto i primi giretti seri :D
Aggiunta: Un difetto dell'ampino è che non ha nessun tipo di segnale di batteria in esaurimento (neanche un lampeggio della lucina blu che si illumina a apparecchio acceso). Si spegne e basta. Il consiglio è di prestare molta attenzione alle ore di utilizzo da quando è stata effettuata una ricarica completa e cercare sempre di tenerlo a mente.
Per caso avete avuto modo di provare anche l'E7?
Rainy nights
10-07-2011, 13:00
Per caso avete avuto modo di provare anche l'E7?
Nope :cry:
Nope :cry:
Vedrò se potrò esserti d'aiuto :)
Rainy nights
10-07-2011, 22:51
Vedrò se potrò esserti d'aiuto :)
:vicini:
Master Yoda
17-07-2011, 18:59
Mi è stato consigliato questo ampli....
Ci sono prodotti migliori o qui siamo sul top di gamma??
Rainy nights
17-07-2011, 19:05
Mi è stato consigliato questo ampli....
Ci sono prodotti migliori o qui siamo sul top di gamma??
:stordita: Dipende cosa cerchi, non suona male ma non ti aspettare miracoli o qualità degne di un buon amplificatore fisso.
Cosa devi pilotarci?? Il grosso del problema è la batteria che dura un niente purtroppo e la colorazione del suono che può piacere o meno.
Io preferisco l'hippo box per esempio ma è molto meno efficiente come amplificatore.
Master Yoda
17-07-2011, 19:08
:stordita: Dipende cosa cerchi, non suona male ma non ti aspettare miracoli o qualità degne di un buon amplificatore fisso.
Cosa devi pilotarci?? Il grosso del problema è la batteria che dura un niente purtroppo e la colorazione del suono che può piacere o meno.
Io preferisco l'hippo box per esempio ma è molto meno efficiente come amplificatore.
Ci dovrei pilotare delle Shenn HD 380... Con un ipod nano 4g.
Le cuffie non le ho ancora prese... Però mi hanno consigliato un ampli per poter ascoltarele con l'ipod...
Hai mp!!!
miriddin
17-07-2011, 19:20
Finalmente posso aprire il thread ufficiale di questo piccolo amplificatore,...
...una scelta incredibile di progettazione provoca un groviglio scomodissimo vicino al potenziometro del volume, il cavo in dotazione è troppo corto per ovviare al problema e tutti quelli che ho in casa sono della medesima lunghezza...
Ben fatto, come al solito!:)
Riguardo al cavo, ne servirebbe in effetti uno leggermente più lungo, in modo da poter collegare almeno il Fuze sottosopra, facendo passare il cavo di interconnessione sul lato del Fiio...
Rainy nights
21-07-2011, 10:51
Ben fatto, come al solito!:)
Riguardo al cavo, ne servirebbe in effetti uno leggermente più lungo, in modo da poter collegare almeno il Fuze sottosopra, facendo passare il cavo di interconnessione sul lato del Fiio...
In effetti tutti quelli che ho io sono corti per poter sistemare il lettore in modo che non ingombri il potenziometro. :doh:
SiciliaBianconera1988
24-07-2011, 07:20
Ciao, hai provato a fare un confronto con il FiiO E5 ?
Vale la pena passare dal 5 all'11 ?
Il mio lettore è un Sansa Fuze, proprio come il tuo :)
P.S. Perché non prendi un FiiO L6 così sfrutti il Line Out e nel frattempo migliori un po' il cablaggio visto che il connettore si verrebbe a trovare più defilato sulla sinistra. Il knob dovresti riuscire a raggiungerlo più facilmente.
Rainy nights
24-07-2011, 12:11
Ciao, hai provato a fare un confronto con il FiiO E5 ?
Vale la pena passare dal 5 all'11 ?
Il mio lettore è un Sansa Fuze, proprio come il tuo :)
P.S. Perché non prendi un FiiO L6 così sfrutti il Line Out e nel frattempo migliori un po' il cablaggio visto che il connettore si verrebbe a trovare più defilato sulla sinistra. Il knob dovresti riuscire a raggiungerlo più facilmente.
Dell'E5 mi liberai presto, non mi piaceva proprio il suono.
Per il resto questo E11 per la portabilità non mi va bene (la batteria lo rende inaffidabile anche per qualche ora di treno quindi niente) anche se come il fratellino ritiene una colorazione che può piacere o meno.
Continuo a preferire l'hippo quando sono con le 262 (è più piccolo essenzialmente e si maneggia molto meglio) e il niente con le altre in ear a bassa impedenza.
Il sansa da solo suona più che bene con quasi tutto (no koss ksc75/re262/grado e alessandro però che necessitano di amp) :D
Questo E11 è un po' grosso da portare dietro, anche se potente più del piccolo hippo; lo vedo bene per una casa al mare ma mettersi in tasca anche questo oltre a un lettore è una cosa che non consiglio a nessuno.
Ciò non toglie il fatto che suoni decisamente bene per quel che costa, solo lo si può usare a dovere solo se si può ricaricarlo sempre e ovunque.
Il mio consiglio è, qualora si debbano ancora scegliere le cuffiette, di investire i 50 euro dell'E11 in esse e prenderle migliori. :)
SiciliaBianconera1988
24-07-2011, 19:24
Alla fine lo andrò ad utilizzare per un paio di ore al giorno (jogging e palestra) e a casa sul divano, quindi problemi di batteria non dovrei averne. Tra l'altro ordinandolo adesso da un noto negozio online regalano una batteria omaggio.
Principalmente m'interessa che suoni bene. Leggevo che restituisce una timbrica piuttosto "warm", quella che cerco io. Come cuffie abbinate a questo amplificatore andrei ad usare delle Audio-Technica ATH-M 30, che con i loro 65Ohm dovrebbero essere piuttosto facili da pilotare.
Grazie comunque per le tue impressioni :)
P.S. Sai se il Fuze legge file .flac e qual'è la massima dimensione accettata per le schede microSDHC?
Rainy nights
30-07-2011, 11:04
Alla fine lo andrò ad utilizzare per un paio di ore al giorno (jogging e palestra) e a casa sul divano, quindi problemi di batteria non dovrei averne. Tra l'altro ordinandolo adesso da un noto negozio online regalano una batteria omaggio.
Principalmente m'interessa che suoni bene. Leggevo che restituisce una timbrica piuttosto "warm", quella che cerco io. Come cuffie abbinate a questo amplificatore andrei ad usare delle Audio-Technica ATH-M 30, che con i loro 65Ohm dovrebbero essere piuttosto facili da pilotare.
Grazie comunque per le tue impressioni :)
P.S. Sai se il Fuze legge file .flac e qual'è la massima dimensione accettata per le schede microSDHC?
Sì li legge, credo sia 32 giga il massimo :)
PS: per la palestra non sarebbe meglio una in ear e un clippino?? :stordita:
SiciliaBianconera1988
31-07-2011, 06:16
Ciao! :)
Il Fiio e11 mi è arrivato venerdì. Già dopo 10 minuti avevo buttato dal settimo piano l'e5. No scherzo..l'ho dato semplicemente in pasto al mio cane.
Non c'è paragone, a parte il volume che è ESAGERATAMENTE più alto, anche il suono è nettamente superiore. Non sono uno di quelli sensibili al burn-in quindi mi reputo molto soddisfatto già con il prodotto out-of-box. Se migliora tanto meglio. La prova l'ho fatta con le Beyerdynamic DT-770 Pro 80Ohm, Sennheiser HD228 ed Audio Technica M30.
Ebbene, difficile a credersi, ma quelle che ne hanno beneficiato di più sono state le economicissime HD228. Da dove li ha tirati fuori i bassi? Incredibile. Sono tornato ad usare queste per il jogging mattutino. Leggere e molto comode. Con i loro 16Ohm il volume è davvero alto, senza andare mai in distorsione però. Le prove con le Beyerdynamic e le Audio Technica, abituato a sentirle con l'amplificatore dedicato sulla Xonar ST, o con un piccolo valvolare in salotto, sinceramente non mi hanno fatto balzare dalla sedia. Ovvio che il confronto rispetto al E5 è davvero improponibile. :doh:
Esteticamente mi piace molto. Ben fatto. Dopo circa un ora ho notato che scalda un pochino. Poco male. Unico appunto, proprio come te, ho notato che il knob del volume è davvero progettato alla buona. Il volume lo tengo sempre in posizione MAX, ma per spegnerlo è una gran rottura. Ottimo, invece, il sistema di protezione per evitare spegnimenti o cali di volume accidentali. Mi hanno inviato due confezioni: la prima conteneva l'amplificatore, i cavetti, manuale ect. La seconda invece conteneva una batteria di riserva originale, una custodia protettiva ed un secondo elastico di silicone.
Non so dire quanto duri la batteria perché l'ho utilizzato solo qualche oretta. Per la ricarica ci ha messo quasi 3 ore, da USB via Pc.
Per quanto riguarda le ear - in sinceramente le trovo piuttosto scomode e, tra l'altro, dopo averle utilizzate per qualche periodo, mi hanno portato direttamente al pronto soccorso, per un infiammazione al canale uditivo dell'orecchio destro. Non so se è stata una coincidenza ma le ho definitivamente abbandonate. :muro: :D
Adesso vorrei trovare una cuffia comoda, per jogging, qualitativamente migliore della HD228. Il tipo di cuffia dovrebbe essere del tipo Beyerdynamic T-50. Se hai qualche consiglio dimmi pure...
Ho anche provato i FLAC sul Fuze ed effettivamente funzionano, e pure bene! La scheda di memoria che avevo non funzionava bene. Dopo un giro su vari forum, a quanto pare la piena compatibilità si ha con schede Sandisk. Coincidenze? :fuck:
Basta scrivere adesso. Il traghetto per Favignana parte tra un ora. Buona domenica!
http://img6.imageshack.us/img6/3203/favignana1.jpg
Rainy nights
31-07-2011, 12:28
Ciao! :)
Il Fiio e11 mi è arrivato venerdì. Già dopo 10 minuti avevo buttato dal settimo piano l'e5. No scherzo..l'ho dato semplicemente in pasto al mio cane.
Non c'è paragone, a parte il volume che è ESAGERATAMENTE più alto, anche il suono è nettamente superiore. Non sono uno di quelli sensibili al burn-in quindi mi reputo molto soddisfatto già con il prodotto out-of-box. Se migliora tanto meglio. La prova l'ho fatta con le Beyerdynamic DT-770 Pro 80Ohm, Sennheiser HD228 ed Audio Technica M30.
Ebbene, difficile a credersi, ma quelle che ne hanno beneficiato di più sono state le economicissime HD228. Da dove li ha tirati fuori i bassi? Incredibile. Sono tornato ad usare queste per il jogging mattutino. Leggere e molto comode. Con i loro 16Ohm il volume è davvero alto, senza andare mai in distorsione però. Le prove con le Beyerdynamic e le Audio Technica, abituato a sentirle con l'amplificatore dedicato sulla Xonar ST, o con un piccolo valvolare in salotto, sinceramente non mi hanno fatto balzare dalla sedia. Ovvio che il confronto rispetto al E5 è davvero improponibile. :doh:
Esteticamente mi piace molto. Ben fatto. Dopo circa un ora ho notato che scalda un pochino. Poco male. Unico appunto, proprio come te, ho notato che il knob del volume è davvero progettato alla buona. Il volume lo tengo sempre in posizione MAX, ma per spegnerlo è una gran rottura. Ottimo, invece, il sistema di protezione per evitare spegnimenti o cali di volume accidentali. Mi hanno inviato due confezioni: la prima conteneva l'amplificatore, i cavetti, manuale ect. La seconda invece conteneva una batteria di riserva originale, una custodia protettiva ed un secondo elastico di silicone.
Non so dire quanto duri la batteria perché l'ho utilizzato solo qualche oretta. Per la ricarica ci ha messo quasi 3 ore, da USB via Pc.
Per quanto riguarda le ear - in sinceramente le trovo piuttosto scomode e, tra l'altro, dopo averle utilizzate per qualche periodo, mi hanno portato direttamente al pronto soccorso, per un infiammazione al canale uditivo dell'orecchio destro. Non so se è stata una coincidenza ma le ho definitivamente abbandonate. :muro: :D
Adesso vorrei trovare una cuffia comoda, per jogging, qualitativamente migliore della HD228. Il tipo di cuffia dovrebbe essere del tipo Beyerdynamic T-50. Se hai qualche consiglio dimmi pure...
Ho anche provato i FLAC sul Fuze ed effettivamente funzionano, e pure bene! La scheda di memoria che avevo non funzionava bene. Dopo un giro su vari forum, a quanto pare la piena compatibilità si ha con schede Sandisk. Coincidenze? :fuck:
Basta scrivere adesso. Il traghetto per Favignana parte tra un ora. Buona domenica!
http://img6.imageshack.us/img6/3203/favignana1.jpg
Dal fatto che non è un amp neutro ma decisamente colorato :asd: Pregio o difetto sta all'acquirente deciderlo.
Tenere al massimo il volume dell'ampino però mi fa sperare male per le tue orecchie, ok che non si parla di potenza allo stato puro ma con le tue impedenze dovresti tenerlo molto più basso. A quanto tieni il volume del Fuze?
Tra l'altro io ci ho usato qualsiasi micro SD, anche di marca ignota, e va benissimo; non so perché la tua faccia le bizze.
SiciliaBianconera1988
31-07-2011, 20:21
Eccerto che è colorato, gli ho attivato il bass boost a 2 :D :D :D
Cuffie aperte, economiche, da qualche parte dovevo pur farli uscire questi bassi. La cosa strana è che non c'è distorsione! E che i medi e gli alti non sono per niente nascosti. Le HD228 mi hanno meravigliato, tutto qui. ;)
Sarà anche il tipo di musica che ci ascolto. La mattina vado di Dark Psy, Goa, e generi così. Quindi il basso è fondamentale.
La sera mi piace ascoltare altro (Hooverphonic, City and Colour, Emiliana Torrini, Hindi Zahra, ect) , e preferisco avere un suono un po' più dolce e musicale, infatti accendo il valvolare e indosso le Beyerdynamic (che anzi, non sono rinomate per essere particolarmente mid-forward. Prossima cuffia Senny HD650)
Al piccolo E11 lascio il compito mattutino, e per quello che costa se la cava, senza dubbio. Le mie aspettative erano piuttosto basse, avendo avuto l'E5. Ma posso ritenermi senz'altro soddisfatto. Ovvio che non collegherei mai cuffie da 600Ohm. Già con le 80Ohm il volume si è drasticamente ridotto.
Poi oh, la cosa è soggettiva. Io amo ascoltare la musica a volume quasi da sentirsi male. Ma ci sono abituato, avendo fatto il deejay per anni. Sarà che sto pure mezzo sordo! :D :D :D
Il volume del FUZE non posso controllarlo, essendo configurato in LINE OUT. L'amplificatore ha il controllo totale del volume, che è settato al massimo.
Guarda, io ne ho usate due di schede. Kingston e Transcend. E non hanno funzionato bene, nel senso che o si bloccavano o la velocità era davvero bassa. Appena ho messo la Sandisk....:)
Per me non c'è neanche bisogno di attivare il bass boost a 1, è colorato di suo :)
Rainy nights
31-07-2011, 21:46
Eccerto che è colorato, gli ho attivato il bass boost a 2 :D :D :D
Cuffie aperte, economiche, da qualche parte dovevo pur farli uscire questi bassi. La cosa strana è che non c'è distorsione! E che i medi e gli alti non sono per niente nascosti. Le HD228 mi hanno meravigliato, tutto qui. ;)
Sarà anche il tipo di musica che ci ascolto. La mattina vado di Dark Psy, Goa, e generi così. Quindi il basso è fondamentale.
La sera mi piace ascoltare altro (Hooverphonic, City and Colour, Emiliana Torrini, Hindi Zahra, ect) , e preferisco avere un suono un po' più dolce e musicale, infatti accendo il valvolare e indosso le Beyerdynamic (che anzi, non sono rinomate per essere particolarmente mid-forward. Prossima cuffia Senny HD650)
Al piccolo E11 lascio il compito mattutino, e per quello che costa se la cava, senza dubbio. Le mie aspettative erano piuttosto basse, avendo avuto l'E5. Ma posso ritenermi senz'altro soddisfatto. Ovvio che non collegherei mai cuffie da 600Ohm. Già con le 80Ohm il volume si è drasticamente ridotto.
Poi oh, la cosa è soggettiva. Io amo ascoltare la musica a volume quasi da sentirsi male. Ma ci sono abituato, avendo fatto il deejay per anni. Sarà che sto pure mezzo sordo! :D :D :D
Il volume del FUZE non posso controllarlo, essendo configurato in LINE OUT. L'amplificatore ha il controllo totale del volume, che è settato al massimo.
Guarda, io ne ho usate due di schede. Kingston e Transcend. E non hanno funzionato bene, nel senso che o si bloccavano o la velocità era davvero bassa. Appena ho messo la Sandisk....:)
Uhm lo trovo esagerato. Già in configurazione base ha una equalizzazione mica da ridere. :D
PS: se usi la line out e lo tieni al massimo io ti consiglio solo di tenere di più al tuo udito perché davvero è un bene del quale io non farei mai a meno volontariamente.
SiciliaBianconera1988
01-08-2011, 05:55
Vuoi sapere l'ultima?
Stamattina dopo 10 minuti di corsa mi si è spento l'amplificatore.
In totale ha suonato BEN 2 ore e mezzo. Mica male. :D
Ora, due sono le cose: o il mio apparecchio è difettoso, oppure ho sbagliato qualcosa (ma cosa?)
Appena tirato fuori dal box l'ho acceso e l'ho fatto scaricare. Poi l'ho messo in carica (PER 3 ORE!) e quando la lucina rossa si è spenta ho tolto il cavo.
Oppure può essere che ieri avendolo dimenticato in macchina, col caldo....boh... era dentro il bagagliaio...non sotto il sole diretto..e comunque anche il fuze dovrebbe dare segni di rottura, invece no, funziona benissimo.
Certo che se debbo caricarlo ogni giorno....due @@ ... :)
L'E5 mi dura dalle 15 alle 18 ore con volume max e bass boost. Incredibile.
P.S. Ora capisco perché la batteria omaggio. Per non restare a piedi !!!
Molti utenti su Head-Fi si sono procurati batterie maggiorate (si dovrebbero trovare sulla baia). La modalità 300mw (o high power) ha più sete di un assetato nel deserto.......
SiciliaBianconera1988
01-08-2011, 11:51
no dai altri soldi non ce ne spendo, provo ad usarle con gain L e vediamo che succede. ;)
Non è tanto il gain impostato su H che succhia batteria, ma l'impostazione dello switch che permette di regolare la potenza erogata. Impostandolo su low power hai meno della metà dei mw dichiarati (120 contro 300) e dovresti avere un bel risparmio di batteria.
Rainy nights
01-08-2011, 14:32
Non è tanto il gain impostato su H che succhia batteria, ma l'impostazione dello switch che permette di regolare la potenza erogata. Impostandolo su low power hai meno della metà dei mw dichiarati (120 contro 300) e dovresti avere un bel risparmio di batteria.
Sì ma già è un amp leggerino, se lo imposta anche a metà che ne rimane??? :stordita:
SiciliaBianconera1988
01-08-2011, 15:01
In effetti accedendo al vano batteria ho visto che lo switch è impostato su HIGH POWER.
Ricapitolando:
Switch su HIGH
Gain H
Boost 2
Volume al max
=
2 ore e 30 di autonomia.
Altro che <10 ore.
Almeno lo scrivessero chiaro che più di 10 ore di autonomia si ottengono "castrandolo".
Sotto questo aspetto sono molto deluso. Menomale che lo uso solo un'oretta al giorno, senza andarci in giro. La mattina me lo salgo a casa e lo metto a caricare...che devo fare? :confused:
Altro ampino fiio :stordita:
http://www.inearmatters.net/2011/08/fiio-e6-tiny-amp-marvel.html
whitewolf92
11-08-2011, 08:01
domanda,ma con un sansa clip e questo fiio e11 cosa posso fare?cioè ok ,ascolto la musica,ma cosa mi da in più il fiio?
SiciliaBianconera1988
11-08-2011, 12:56
A parte che ti aumenta in modo esponenziale il volume, ti garanstice anche una miglior qualità audio. Almeno,io ho riscontrato questo con Fuze+E11.
Rainy nights
11-08-2011, 12:58
domanda,ma con un sansa clip e questo fiio e11 cosa posso fare?cioè ok ,ascolto la musica,ma cosa mi da in più il fiio?
Ti fa pilotare cuffie più grandi o IEM molto rognose.
frankie7
16-08-2011, 16:29
Amici, cosa ne pensate di utilizzare questo ampino tra il Clip e le Re0?
Ho acquistato il Clip+ e le re0 grazie ai vostri consigli e recensioni (soprattutto di Rainy), e ne sono soddisfatto; sono poco esperto di audio portatile, ma ho l'impressione che il Clip riesca a pilotare decentemente le rognose Re0, anche perchè ascolto la musica a volume medio-basso. L'accoppiata sembrerebbe già buona così com'è, ed inoltre sono un pò restio, non tanto per il piccolo esborso economico, ma per timore di perdere comodità e portabilità, ma se proprio ne valesse la pena...
Qualcuno che ha provato il Fiio e11 con le re0 mi può dire se vale la pena di aggiungerlo, oppure il Clip+ è già sufficiente per far rendere bene questi deliziosi auricolari?
Grazie, come sempre.
Rainy nights
16-08-2011, 22:10
Amici, cosa ne pensate di utilizzare questo ampino tra il Clip e le Re0?
Ho acquistato il Clip+ e le re0 grazie ai vostri consigli e recensioni (soprattutto di Rainy), e ne sono soddisfatto; sono poco esperto di audio portatile, ma ho l'impressione che il Clip riesca a pilotare decentemente le rognose Re0, anche perchè ascolto la musica a volume medio-basso. L'accoppiata sembrerebbe già buona così com'è, ed inoltre sono un pò restio, non tanto per il piccolo esborso economico, ma per timore di perdere comodità e portabilità, ma se proprio ne valesse la pena...
Qualcuno che ha provato il Fiio e11 con le re0 mi può dire se vale la pena di aggiungerlo, oppure il Clip+ è già sufficiente per far rendere bene questi deliziosi auricolari?
Grazie, come sempre.
Rera li ha entrambi, ma il fatto di non averlo mai visto usare le Re0 con il fiio mi fa pensare che in effetti è un peso inutile :Prrr:
Basta aspettare che finisca di sistemare il nuovo PC poi gli chiedo una prova. :O
A parte che ti aumenta in modo esponenziale il volume, ti garanstice anche una miglior qualità audio. Almeno,io ho riscontrato questo con Fuze+E11.
Dipende dalla cuffia che ci abbini; più che migliorare "sfama" molto e colora pesantemente.
In generale ancora i prodotti Fiio devo conquistarmi del tutto, fortunatamente costano molto poco e fanno egregiamente quello che si può chiedere di fronte al loro piccolo prezzo.
frankie7
17-08-2011, 07:45
Rera li ha entrambi, ma il fatto di non averlo mai visto usare le Re0 con il fiio mi fa pensare che in effetti è un peso inutile
Grazie, mi farebbe molto piacere sentire il parere di Rera che li possiede entrambi. Aspetto, senza fretta, una sua cortese opinione; anche perchè, come giustamente tu dici, non mi farebbe molto piacere portarmi dietro un "peso inutile".
Rainy nights
17-08-2011, 13:31
Rera li ha entrambi, ma il fatto di non averlo mai visto usare le Re0 con il fiio mi fa pensare che in effetti è un peso inutile
Grazie, mi farebbe molto piacere sentire il parere di Rera che li possiede entrambi. Aspetto, senza fretta, una sua cortese opinione; anche perchè, come giustamente tu dici, non mi farebbe molto piacere portarmi dietro un "peso inutile".
Vedo in firma che eventualmente non hai cuffie che necessitano di amplificazione, a mio parere se vuoi solo l'amp per le re0 puoi provare il nuovo Fiio E6 che almeno è piccino. Ma se sei soddisfatto, perché cambiare :D?
Rera li ha entrambi, ma il fatto di non averlo mai visto usare le Re0 con il fiio mi fa pensare che in effetti è un peso inutile
Grazie, mi farebbe molto piacere sentire il parere di Rera che li possiede entrambi. Aspetto, senza fretta, una sua cortese opinione; anche perchè, come giustamente tu dici, non mi farebbe molto piacere portarmi dietro un "peso inutile".
Per me le RE0 non necessitano di ampli con il clip+, le trovo godibilissime senza (contrariamente a quanto si dice, per me non sono mostri non pilotabili senza accrocchi aggiuntivi).
L'E11 sarebbe solo spazio in meno nelle tasche :)
frankie7
17-08-2011, 16:28
Vedo in firma che eventualmente non hai cuffie che necessitano di amplificazione, a mio parere se vuoi solo l'amp per le re0 puoi provare il nuovo Fiio E6 che almeno è piccino. Ma se sei soddisfatto, perché cambiare :D?
Per me le RE0 non necessitano di ampli con il clip+, le trovo godibilissime senza (contrariamente a quanto si dice, per me non sono mostri non pilotabili senza accrocchi aggiuntivi).
L'E11 sarebbe solo spazio in meno nelle tasche :)
Grazie, in effetti, pur avendo poca esperienza con l'audio portatile, non riscontro problemi nell'utilizzo del clip con le re0, e, ascoltando jazz, soul o musica leggera, con il volume del clip ad appena 1/3, le trovo molto godibili. Mi ero lasciato molto suggestionare da qualche opinione sul forum che diceva il contrario.
Anzi, colgo l'occasione per ringraziare Rainy e Rera che mi hanno fatto scoprire queste eccezionali iem; non pensavo che esistessero degli auricolari che suonassero così bene da farmi percepire tanti dettagli in un file audio compresso (uso Ogg Vorbis q9), e nello stesso tempo si sposassero così bene con i miei gusti e la mia filosofia di ascolto della musica.
Grazie anche Recka e Sjk per le loro valide opinioni, anche se divergenti.
Sapete dove posso trovare una custodia da trasporto per il fiio e11 piu cavi.
Naturalmente non deve essere troppo ingombrante.
grazie
Rainy nights
03-10-2011, 05:08
Sapete dove posso trovare una custodia da trasporto per il fiio e11 piu cavi.
Naturalmente non deve essere troppo ingombrante.
grazie
Non ti piace quella in metallo? O la cerchi morbida/di stoffa?
Diciamo che tra altri cavi e seconda batteria non entrano nella confezione originale, quindi mi interessava una custodia semirigida in modo da poter custodire il fiio e11 con relativo scatolino e gli altri cavi.
jazzprofile
03-10-2011, 15:37
Diciamo che tra altri cavi e seconda batteria non entrano nella confezione originale, quindi mi interessava una custodia semirigida in modo da poter custodire il fiio e11 con relativo scatolino e gli altri cavi.
Non è che può andare bene una di quelle custodie per gli HD da 2,5" tipo questa (http://www.caselogic.com/compact_portable_hard_drive_case/product_detail/index.cfm?modelid=80400&productid=1269694) ?
http://www.mymemory.co.uk/Hard-Drive-Cases/Hama/Hama-2.5-HDD-Carrying-Case---Black
Che ne pensate di questo, dimensioni 150*90*30, sono ideali, vero?
alecabare
16-10-2011, 00:31
Salve a.tutti, ero intenzionato a.comprare questo fiio e11.da abbinare con ipod nano 7g e akg 181dj( 42ohm e 120db) oppure con bose IE2Mi.
Pensate possa avere dei benefici? Dato che lo utilizzo.con ipod conviene prendere anche il cavo L3?
Infine dove è. consigliabile acquistarlo? Su amazon it o uk è affidabile?(il.prodotto.è originale?
L' ho trovato pure.qui http://www.playstereo.com/index.php?cPath=6&sort=2a&page=2UR , ci si può fidare?
Salve a.tutti, ero intenzionato a.comprare questo fiio e11.da abbinare con ipod nano 7g e akg 181dj( 42ohm e 120db) oppure con bose IE2Mi.
Pensate possa avere dei benefici? Dato che lo utilizzo.con ipod conviene prendere anche il cavo L3?
Infine dove è. consigliabile acquistarlo? Su amazon it o uk è affidabile?(il.prodotto.è originale?
L' ho trovato pure.qui http://www.playstereo.com/index.php?cPath=6&sort=2a&page=2UR , ci si può fidare?
Consiglio l acquisto a tutti coloro necessitino di una custodia per il fiio e11, il modello che ho comprato (trovate il link qui sopra) è perfetto.
Potete inserire i cavi nella appostia taschina e il fiio e11 (compresa custodia rigida in metallo) nell altro vano.
Qualcuo mi puo dire dove trovare un case modello silicone adatto per il fiio e11??
alecabare
19-10-2011, 18:53
Consiglio l acquisto a tutti coloro necessitino di una custodia per il fiio e11, il modello che ho comprato (trovate il link qui sopra) è perfetto.
Potete inserire i cavi nella appostia taschina e il fiio e11 (compresa custodia rigida in metallo) nell altro vano.
Grazie del consiglio, se comprò questo fiio sicuramente lo.terrò presente. però però. prima di acquistare volevo.sapere se i siti da me prima citati sono affidabili? Grazie
Grazie del consiglio, se comprò questo fiio sicuramente lo.terrò presente. però però. prima di acquistare volevo.sapere se i siti da me prima citati sono affidabili? Grazie
Perchè non lo compri da ebay, cè un venditore inglese specializzato nella vendita di prodotti fiio, a poco piu di 50 euro lo trovi spedizione comprese.
Se vuoi ti do il link via pm.
alexmarines
22-10-2011, 16:39
ciao raga,
io ho bisogno di aumentare il volume delle mie cuffie wireless philips shc 8525/00 con un'impedenza di 100 ohm.
in poche parole collegate al decoder sento l'audio basso.
Se acquisto il fiio e11 risolvo il problema?
quanti dB di guadagno si hanno???
graziee
alexmarines
23-10-2011, 10:51
Piccolo up
alexmarines
25-10-2011, 07:36
raga ma che è tutti spariti??????????????
alexmarines
28-10-2011, 17:12
up!!!!!!!!!!!!!!!
Rainy nights
28-10-2011, 19:06
ciao raga,
io ho bisogno di aumentare il volume delle mie cuffie wireless philips shc 8525/00 con un'impedenza di 100 ohm.
in poche parole collegate al decoder sento l'audio basso.
Se acquisto il fiio e11 risolvo il problema?
quanti dB di guadagno si hanno???
graziee
Secondo me no, non è molto potente come amplificatore.
alexmarines
28-10-2011, 19:20
Secondo me no, non è molto potente come amplificatore.
ah....puoi consigliarmi cosa prendere?
grazie
taichi154
23-01-2012, 18:18
Sapete se questo amplificatorino può amplificare un microfono ?
Quindi microfono, amplificatore e cuffie, mi sapete dire se il tutto funziona bene ? ?
Mi serve per poter sentire meglio delle sorgenti di suono leggermente distanti, oppure quando sono in compagnia con altri e non posso portare il volume al massimo, oppure anche col volume al massimo il suono è debole (es. audioconferenza con lo speaker del telefono).
Uso le protesi acustiche ma in certi casi non posso alzare più di tanto il volume.
Grazie mille !
ranxerox666
28-09-2012, 17:51
Ragazzi...secondo voi è utile abbinarlo a delle akg k 514 e un ipod touch??...noterei miglioramenti??
grazie
Ragazzi...secondo voi è utile abbinarlo a delle akg k 514 e un ipod touch??...noterei miglioramenti??
grazie
Mi aggiungo... a vostro avviso per pilotare delle Sennheiser HD448 questo ampli è valido ?O c'è di meglio allo stesso prezzo?
Thank u
Domanda da neofita.. E' consigliabile l'acquisto di un fiio avendo un galaxy s2 + jvc ha s400 ? I vantaggi sarebbero tali da consigliarne l'acquisto? Grazie!
Domanda da neofita.. E' consigliabile l'acquisto di un fiio avendo un galaxy s2 + jvc ha s400 ? I vantaggi sarebbero tali da consigliarne l'acquisto? Grazie!
Le JVC (io ho le 500) si pilotano da dio senza bisogno di un amplificatore, l'unico vantaggio sarebbe sentire ancora più forte la musica, ma ameno che tu non voglia diventare sordo te lo sconsiglio ;)
Le JVC (io ho le 500) si pilotano da dio senza bisogno di un amplificatore, l'unico vantaggio sarebbe sentire ancora più forte la musica, ma ameno che tu non voglia diventare sordo te lo sconsiglio ;)
Chiaro e semplice, grazie mille!
InesistentE
26-12-2012, 13:42
Salve a tutti, sarei tentato ad acquistare questo amplificatore per delle beyerdynamic dt 990 pro (fra poco le prendo)ed attaccarle, oltre che allo smartphone e roba varia, ad un computer portatile. Secondo voi migliorerebbe l'uscita del suono anche da un portatile, dando più potenza?
Perché per la TV ho uno storico amplificatore Pioneer A-335, questo secondo voi può andare bene anche per delle cuffie?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Salve a tutti, sarei tentato ad acquistare questo amplificatore per delle beyerdynamic dt 990 pro (fra poco le prendo)ed attaccarle, oltre che allo smartphone e roba varia, ad un computer portatile. Secondo voi migliorerebbe l'uscita del suono anche da un portatile, dando più potenza?
Perché per la TV ho uno storico amplificatore Pioneer A-335, questo secondo voi può andare bene anche per delle cuffie?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
eh si, qualcosina dovrebbe migliorare!
midnight.s
10-04-2013, 17:59
Salve a tutti ho comprato da poco l'e11 e volevo utilizzarlo anche come amp per microfono, da collegare poi in ingresso alla reflex per ridurre ulteriormente il rumore di fondo del mic. Si possono vedere alcuni video online riguardo ciò... il microfono non è autoalimentato. Il problema è che quando collego l'uscita del fiio all'ingresso della reflex , il fio si blocca...e successivamente non si riaccende proprio, devo solo rimuovere la batteria per farlo tornare a funzionare. ho testato poi che anche senza collegare il mic al fiio , ma collegado solo il cavo dall'uscita del fiio all'ingresso della reflex questo si blocca. Stessa situazione se alla reflex sostituisco il pc.
Qualcuno ha qualche idea?
Technology11
10-05-2013, 23:26
Ciao, ho un Creative Zen e volevo comprare delle cuffie.
Sono riuscito a provare le Akg K518 + Bose Oe2(32ohm) (con EQ Disco + bass boost + smart volume (per non distorgere il suono), ma con il volume al max (25) era come se con gli auricolari (16 ohm) fossi quasi a 20.
non so se mi convenga cambiare il lettore mp3, o comprare un Fiio e11 + creative aurvana live (sento parlare molto bene di queste cuffie. Cerco un suono con bassi potenti, profondi ed estesi, e con le medioalte non fastidiose.)
Che soluzione mi consigliate?
Technology11
31-05-2013, 01:06
Ciao, ho quasi deciso di comprare le Sony XB500.
Sono riuscito a provarle, e con il volume quasi al max riesco ad apprezzarle grazie ai loro mega bassi.
Mi piacerebbe sentire bene i bassi anche a volumi medi.
ha senso comprare un FiiO E11 o mi ci vuole un altro modello?
ragazzi con delle akg 545 e un samsung note 3. dite che può essere un acquisto interessante?non vale la pena? o c'è di meglio?
giuseppe39
09-05-2014, 08:49
ragazzi con delle akg 545 e un samsung note 3. dite che può essere un acquisto interessante?non vale la pena? o c'è di meglio?
Prima di acquistare un Fiio perché non provi per bene le suddette cuffie col il Note3 opportunamente impostato.
Innanzi tutto ti consiglio caldamente Poweramp, il miglior programma audio presente sul Play Store (li ho praticamente provati tutti e nessuno ha l'interfaccia, la fluidità, la completezza di funzioni e soprattutto la qualità audio di Poweramp), imposta il controllo volume diretto sulle impostazioni audio del programma, disabilita categoricamente l'impostazione MusicFX (l'equalizzatore di sistema Android che è molto meno preciso e performante di quello nativo di Poweramp) gioca un po' con l'equalizzatore, utilizza esclusivamente file Flac (con il supporto alla microSD lo spazio non è un problema) poi dicci cosa c'è che non ti soddisfa.
Te lo dico perché io con le Shure215SE e il player di cui sopra mi trovo meravigliosamente.
Suono pulito, ottima separazione degli strumenti, soundstage discreto, bassi corposi che non sovrastano i medi e gli alti.
Insomma una piacevolezza di ascolto notevolmente superiore ai tanti lettori mp3 provati in precedenza (ipod nano, ipod touch, Samsung YP, Sansa Cilp).
Non sento il bisogno di ulteriori modifiche al set up o di aggiornamenti hardware.
Le Shure inoltre hanno un incredibile isolamento acustico e anche in pieno centro o in luoghi affollati permettono un ascolto eccellente senza dover sparare col il volume al massimo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.