wergio
09-07-2011, 14:35
Ciao, ho una piattaforma sandy bridge con i5 che uso per multimedia e gaming, direi che è arrivato il momento di passare finalmente ad un disco a stato solido! il taglio che mi serve è sui 120 GB, ma stanno uscendo talmente tanti modelli che la scelta è veramente dura, il dubbio è se vale la pena spendere qualcosa di più per avere più durata nel tempo e più performance...
In ordine di performance ho individuato i seguenti modelli:
Corsair Force 3 120GB
25nm asincroni
180 euro
Corsair Force GT 120GB
25nm sincroni
210 euro
Patriot Wildfire 120GB
34nm sincroni toggle
280
OCZ Vertex 3 Max IOPS 120GB
34nm sincroni toggle
290
(non ho considerato il Vertex 3 "liscio" perchè se ho ben capito ha performance buone solo nel taglio da 240GB)
francamente i prezzi dei 34nm mi sembrano esagerati anche se magari garantiscono una maggiore longevita del disco... voi cosa ne pensate?
il discorso delle memorie sincrone invece mi garantisce unicamente la maggiore velocità con i dati non comprimibili? o da anche altri vantaggi tangibili?
cosa mi consigliate?
In ordine di performance ho individuato i seguenti modelli:
Corsair Force 3 120GB
25nm asincroni
180 euro
Corsair Force GT 120GB
25nm sincroni
210 euro
Patriot Wildfire 120GB
34nm sincroni toggle
280
OCZ Vertex 3 Max IOPS 120GB
34nm sincroni toggle
290
(non ho considerato il Vertex 3 "liscio" perchè se ho ben capito ha performance buone solo nel taglio da 240GB)
francamente i prezzi dei 34nm mi sembrano esagerati anche se magari garantiscono una maggiore longevita del disco... voi cosa ne pensate?
il discorso delle memorie sincrone invece mi garantisce unicamente la maggiore velocità con i dati non comprimibili? o da anche altri vantaggi tangibili?
cosa mi consigliate?