View Full Version : Sistemi operativi fantasma
grub a mi segnala sistema operativi che ormai non esistono più:
XP su sda1
Win 7 su sdb1
Come faccio a eliminare l'mbr e aggiornare grub?
sudo update-grub
il MBR non si elimina leggi http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record
se aggiorno grub non cambia nulla, mi vede sempre questi os fantasma. Le informazioni da dove le prende? Dovrei formattare l'mbr? Non vengono scritte li?
pabloski
10-07-2011, 19:00
Se le partizioni sono ancora lì è difficile dire a grub che in realtà lì dentro non c'è più niente.
Tieni conto che a parte il mbr che si trova al settore 0, ogni partizione ha un suo mbr ( quello che grub esegue quando si fa il chain loading ).
posta la schermata di gparted ed anche il comando mount
Si potrebbe tentare con questo:
http://www.supergrubdisk.org/super-grub-disk/
Anche se il mio consiglio è quello di fare il backup del menu.lst e poi editarlo a mano eliminando ciò che non c'è o che non si vuole più.
http://img155.imageshack.us/img155/4769/schermatadevsdagparted.th.png (http://img155.imageshack.us/i/schermatadevsdagparted.png/)
http://img836.imageshack.us/img836/1332/schermatadevsdbgparted.th.png (http://img836.imageshack.us/i/schermatadevsdbgparted.png/)
http://img688.imageshack.us/img688/4259/schermatadevsdcgparted.th.png (http://img688.imageshack.us/i/schermatadevsdcgparted.png/)]
non ho capito quale opzione al comando mount dovrei dare.
Ho editato a mano il file grub.cfg eliminando le voci, ma volevo fare un lavoro più pulito e capire perchè vede quei OS installati.
pabloski
11-07-2011, 16:42
non ho capito quale opzione al comando mount dovrei dare.
Ho editato a mano il file grub.cfg eliminando le voci, ma volevo fare un lavoro più pulito e capire perchè vede quei OS installati.
il motivo è la presenza dei boot loader nelle rispettive partizioni
il chain loading prevede la presenza nel mbr di un primo stage di booting, che richiama a sua volta i loader specifici presenti nelle varie partizioni
una possibile soluzione ( senza dover manipolare il primo settore delle partizioni ) è quella di editare il file /etc/default/grub e modificare/aggiungere GRUB_DISABLE_OS_PROBER settandola a true
poi ovviamente va dato update-grub
in questo modo il boot manager non andrà più alla ricerca dei vari os presenti sul disco e si accontenterà delle opzioni settate manualmente
per maggiori informazioni guarda qui https://help.ubuntu.com/community/Grub2
il motivo è la presenza dei boot loader nelle rispettive partizioni
il chain loading prevede la presenza nel mbr di un primo stage di booting, che richiama a sua volta i loader specifici presenti nelle varie partizioni
una possibile soluzione ( senza dover manipolare il primo settore delle partizioni ) è quella di editare il file /etc/default/grub e modificare/aggiungere GRUB_DISABLE_OS_PROBER settandola a true
poi ovviamente va dato update-grub
in questo modo il boot manager non andrà più alla ricerca dei vari os presenti sul disco e si accontenterà delle opzioni settate manualmente
per maggiori informazioni guarda qui https://help.ubuntu.com/community/Grub2
Grazie, adesso ci do una bella lettura.
ho risolto eliminando dei file di boot presenti nelle partizioni (visibili solo su ubuntu) e facendo un update-grub, adesso non vede più gli os fantasma.
Un altra cosa, ho problemi di avvio, a volte rimane con la scherma dello sfondo fissa. se faccio un reboot si avvia poi con busybox e devo dare exit per uscire ed entrare in ubuntu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.