PDA

View Full Version : Help: Dell XPS L702X, Toshiba Satellite P755 o Asus N53?


Carlos Rivera
08-07-2011, 23:56
Buongiorno a tutti.
Dopo solo 3 anni e mezzo di attività, giovedì il mio Vaio ha deciso che non voleva più essere di questo mondo.
Avendo necessità di un pc per lavorare, i primi giorni della prossima settimana mi troverò sicuramente ad acquistare un notebook nuovo. Preferisco il notebook alla tower perché mi sposto spesso, ma lavoro principalmente con programmi di grafica e impaginazione (Photoshop, Xpress) con un elevato utilizzo della memoria video e della cpu, e grande uso del multitasking. Lavorando con file belli grossi, ho bisogno di buone prestazioni.
L'idea era di non superare, se possibile, i 1000 ivati. Ero orientato su un processore i7, vorrei buona capacità di calcolo e prestazioni senza che la macchina si surriscaldi, nonché una certa durevolezza nel tempo.
Per la scheda video almeno 1gb di memoria dedicata, anche 2 se vogliamo.
HD da 7200 rpm. Questo non è prettamente necessario, l'importante è che il modello sia predisposto a montarlo in altre configurazioni (così al limite ci monto il mio, uno dei pochi pezzi rimasti sani del Vaio).
Ram non meno di 4gb, ma anche quella non è un problema, ché si può sempre aumentare.
Schermo non meno di 15, anche 17. Va detto che comunque lavoro perlopiù collegando il notebook a un monitor esterno da 22 pollici, sfruttando così il desktop esteso sui due monitor.
Sistema operativo Windows 7 a 64 bit. Ma anche questo non è fondamentalissimo, ché al limite si formatta e via!

La mia attenzione si era focalizzata su questi modelli:

Dell XPS Laptop L702x (in offerta fino a mercoledì)
Toshiba Satellite P755-10X (10J)
ASUS N53SV-SZ404V (N53SN-SZ192V)

Il Dell sembra avere tutto ciò che desidero, ma leggo e sento pareri discordanti, soprattutto sul fatto che per l'Europa utilizzano materiali di seconda scelta e che l'assistenza è mediocre.
Il Toshiba sarebbe in testa alle mie preferenze, ha anche 2 gb di memoria video, ma lo schermo è solo HD ready. Ora, questo teoricamente non è un problema, anzi, penso che alta memoria video con monitor a risoluzione non altissima significhi eccellenti prestazioni con il fotoritocco e la grafica 2D; ma in rete leggo forti critiche al monitor e bassissimi punteggi nelle recensioni. Boh? D'altro canto amici informatici mi raccomandano la Toshiba per la qualità costruttiva.
Gli Asus? Gli amici informatici mi dicono essere in calo come qualità costruttiva, ma le recensioni in rete danno votazioni altissime e sembrano essere molto considerati.

Boh?

Buffo notare come le recensioni capovolgano il giudizio dei miei amici informatici, spingendo Asus e mortificando Toshiba: aggiungo che i tre amici cui ho chiesto (lavorano nel campo da anni, in luoghi molto diversi e non si conoscono!) concordano che i Toshiba siano eccellenti e gli Asus il top fino a qualche tempo fa ma ora in calo, i Dell rischiosi. Dicono anche che i Samsung hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo e che gli Acer sono molto affidabili, ma non ho trovato configurazioni che mi soddisfavano fra i prodotti Acer e Samsung.

Qualcuno sarebbe gentilmente in grado di aiutarmi a districarmi in mezzo a questa matassa?

Grazie fin d'ora per l'attenzione e la cortesia.

Saluti,

Carlos

Aldebaran78
10-07-2011, 23:05
hp dv7 6190 sl

Carlos Rivera
11-07-2011, 07:25
Grazie per il suggerimento, ma dalla HP preferisco girare alla larga. Non ho conosciuto nessun possessore di HP che non abbia avuto problemi.

luigiivs
11-07-2011, 15:42
Grazie per il suggerimento, ma dalla HP preferisco girare alla larga. Non ho conosciuto nessun possessore di HP che non abbia avuto problemi.

Io con il Toshiba in firma, che possiedo da 2 anni, mi trovo benissimo, lo trovo di una qualità superiore alle altre marche basti pensare alla batteria che è ancora al 90% e lo schermo, hd ready, di una luminosità e chiarezza impressionanti. Insomma ad oggi direi tasso di usura di questo splendido note: 9-10% non di più.

Carlos Rivera
13-07-2011, 14:39
Ho optato per tutt'altro: Santech X65 con processore i5: riflettendo, non ho bisogno di un quad core, che, anzi, scalderebbe e basta. Meglio investire in memoria (rame video).
Grazie comunque a chi è intervenuto.