View Full Version : Consigli RPG?
DerRichter
08-07-2011, 18:13
Salve a tutti, sono un "malato" degli RPG, solo che non ne ho mai giocato mezzo su pc causa profonda ignoranza eheh
Diciamo che ho sviscerato le migliori produzioni per console (Final Fantasy VI, VII, VIII; Golden Sun I, II; Persona vari; Sword of Mana; Disgaea and so on...) ma lato pc ho ben poco... Diablo II + Exp., NWN 1, The Witcher e The Witcher 2.
Sapete consigliarmi degli RPG di ALTISSIMA qualità? Preferibilmente non eresie stile Oblivion :)
Grazie mille!
Hexen Third
08-07-2011, 18:36
Gothic
Gothic 2
Gothic 3(ma con le community patch)
Risen
Non te l'ho visto in lista quindi ti consiglio anche un paio di RPG di buona fattura disponibili anche su console(ma da giocare su pc): Two Worlds 2, Divinity 2 ego draconis e Venetica.
Se sei abituato ai RPG console la serie Gothic potrebbe essere molto dura, ma appagante.
Jon Irenicus
08-07-2011, 20:00
Beh partendo dai classici Black Isle / Bioware:
Baldur's Gate 1,2 +exp
Planescape Torment
Fallout 1 e 2
Tra quelli a cui ho giocato per me sono i migliori.
Poi ci sarebbero quelli più vecchi di questi ma non ci ho giocato: Dungeon Master, Eye Of The Beholder, Ultima (il 7 in particolare), Realms Of Arkania e altri...
Mi son piaciuti moltissimo anche i 2 Gothic e Risen (meglio i 2 Gothic cmq...).
Molto belli anche i 2 Knights Of The Old Republic (ti diranno tutti il contrario, per me meglio il 2).
Icewind Dale + exp merita.
Arcanum mi dicono che è bello ma non ci ho ancora giocato e ha certo un'ambientazione particolare (steampunk).
Temple Of Elemental Evil non è male come sistema, ha un po' di magagne ma so che c'è una mod che ne risolve molte.
Recentemente ho giocato a Drakensang, non male ma non un capolavoro e mi dicono che il 2 è più bello.
Darkless
09-07-2011, 00:40
Salve a tutti, sono un "malato" degli RPG, solo che non ne ho mai giocato mezzo su pc causa profonda ignoranza eheh
Diciamo che ho sviscerato le migliori produzioni per console (Final Fantasy VI, VII, VIII; Golden Sun I, II; Persona vari; Sword of Mana; Disgaea and so on...)
quindi non sei maalto di rpg :asd:
Prima di passare a titoli impegnativi i conviene innanzitutto provare tutta la produzione bioware e black isle, ossia i Baldur's Gate, gli Icewind Dale e Torment.
Poi se avrai ancora voglia ne riparliamo.
legione2
09-07-2011, 01:26
Non puoi esimerti dal giocare Baldur's Gate e Torment, anche se piuttosto datati (quindi non aspettarti sta graficona), sono globalmente considerati i capolavori del genere.
Punto.
Assolutamente senza polemica ma proprio non capisco chi dice Gothic1, Gothic2 e aggiunge poi... Gothic3 :boh:
:p
Assolutamente senza polemica ma proprio non capisco chi dice Gothic1, Gothic2 e aggiunge poi... Gothic3 :boh:
:p
Si dice che con la super-mega-ultra patch amatoriale le cose siano migliorate...almeno così si dice...
Se neppure Saturas (http://www.youtube.com/watch?v=92KMIrVBdpE) è riuscito a ripetere il capolavoro come poteva una patch?
L'unico modo per migliorarlo era cambiargli nome ;)
DerRichter
09-07-2011, 10:57
Anvedi, in pratica hanno smesso di fare rpg come si deve una decina d'anni fa... :cry: Chissà se le riuscirò a trovare queste anticaglie :muro: Che poi molte avranno sicuro bisogno di DOSBox no? Tipo, ho cercato info su Ultima ed ho visto che ha 19 anni :)
legione2
09-07-2011, 11:45
Anvedi, in pratica hanno smesso di fare rpg come si deve una decina d'anni fa... :cry: Chissà se le riuscirò a trovare queste anticaglie :muro: Che poi molte avranno sicuro bisogno di DOSBox no? Tipo, ho cercato info su Ultima ed ho visto che ha 19 anni :)
Ne hanno fatti, ma quelli sono capolavori, quindi prima ti devi giocare quelli, poi ti consigliamo altri titoli :)
Se vuoi giocare qualcosa di più moderno ti consiglio Dragon Age Origins, per la felicità di Darkless, ma continuo a dire che Baldur's Gate e Torment non possono non essere giocati da qualcuno che si definisce malato di RPG :)
carlethegame
09-07-2011, 12:03
non sono un super amante del genere. ma Morrowind e Oblivion mi son piaciuti
Darkless
09-07-2011, 12:39
Se vuoi giocare qualcosa di più moderno ti consiglio Dragon Age Origins, per la felicità di Darkless
Non tanto per la mia felicità ma per la sua infelicità. Quello vuol dire voler male a qualcuno, anche s epotrebbe essere una buona tattica quella di provare prima quelli brutti per poi apprezzare di più i migliori.
Salve a tutti, sono un "malato" degli RPG, solo che non ne ho mai giocato mezzo su pc causa profonda ignoranza eheh
Diciamo che ho sviscerato le migliori produzioni per console (Final Fantasy VI, VII, VIII; Golden Sun I, II; Persona vari; Sword of Mana; Disgaea and so on...) ma lato pc ho ben poco... Diablo II + Exp., NWN 1, The Witcher e The Witcher 2.
Sapete consigliarmi degli RPG di ALTISSIMA qualità? Preferibilmente non eresie stile Oblivion :)
Grazie mille!
Fai come me: se non hai fatto i vecchi capolavori buttati su dragon age origins (non il 2 che è un action) che in pratica ha la stessa struttura di gioco dei vecchi rpg, cioè è un rpg puro (in cui contano solo le stats cioè) con pausa tattica... è un prodotto appetibile perchè è moderno quindi: ha una grafica piacevole, un background banale ma molto curato, ed è mediamente più semplice e user friendly dei vecchi titoli.. se e solo se ti piace quel gioco allora buttati POI sui vecchi... che sono praticamente come dragon age ma peggiori per grafica e migliori (e più difficili ed elaborati) nel gameplay...
Ashgan83
09-07-2011, 13:50
Fai come me: se non hai fatto i vecchi capolavori buttati su dragon age origins (non il 2 che è un action) che in pratica ha la stessa struttura di gioco dei vecchi rpg, cioè è un rpg puro (in cui contano solo le stats cioè) con pausa tattica... è un prodotto appetibile perchè è moderno quindi: ha una grafica piacevole, un background banale ma molto curato, ed è mediamente più semplice e user friendly dei vecchi titoli.. se e solo se ti piace quel gioco allora buttati POI sui vecchi... che sono praticamente come dragon age ma peggiori per grafica e migliori (e più difficili ed elaborati) nel gameplay...
Per quanto detto in uno stile particolarmente grezzo, il concetto è giusto.:asd: Soprattutto se ti piacciono gli rpg con party.
A giocatore singolo invece buttati senza indugio su:
Vampire bloodlines
Gothic
Gothic 2
Risen
Altra regola fondamentale per vivere il tuo rapporto con gli rpg serenamente è non dare ascolto a darkless, che ha le sue manie.
DerRichter
10-07-2011, 10:16
Ahahah ok, capito :D Quasi quasi proverei DAO, così invece che "partire a razzo e finire a c...", miglioro sempre più la qualità dei giochi :read:
Per i giochi tipo Baldur's Gate, Icewind Dale, Torment ecc... si trovano tipo gratis (download gratis dal sito del produttore o simili) o sono a pagamento?
michelgaetano
10-07-2011, 10:17
Parti da Dragon Age 2 a quel punto. :asd:
wolverine
10-07-2011, 10:30
Ahahah ok, capito :D Quasi quasi proverei DAO, così invece che "partire a razzo e finire a c...", miglioro sempre più la qualità dei giochi :read:
Per i giochi tipo Baldur's Gate, Icewind Dale, Torment ecc... si trovano tipo gratis (download gratis dal sito del produttore o simili) o sono a pagamento?
gog.com
DerRichter
10-07-2011, 16:13
Parti da Dragon Age 2 a quel punto. :asd:
Costa decisamente troppo, mi sono comprato la Ultimate di DAO a 16 euri e starò occupato per tutta l'estate fra questo e TW2... :D
Probabilmente Baldur's Gate e compagnia bella li giocherò dal portatile in università ghgh
Ashgan83
10-07-2011, 17:39
Il problema non è il costo, il problema è la qualità. Dragon age 2 è qualcosa di orripilante, stanne alla larga finché puoi.
Darkless
10-07-2011, 18:34
P
A giocatore singolo invece buttati senza indugio su:
Vampire bloodlines
Fa venrie una rabbia quel gioco...
Altra regola fondamentale per vivere il tuo rapporto con gli rpg serenamente è non dare ascolto a darkless, che ha le sue manie.
chi fa come dico io non sbaglia mai
DerRichter
10-07-2011, 20:23
Qualcosa freeware da giocare tramite DOSbox? *se* possibile 3rd person altrimenti np, va bene anche in prima persona :D
Darkless
10-07-2011, 21:09
Betrayal at krondor fu rilasciato freeware anni fa, non so se col passaggi di diritti lo sia ancora.
C'è anche il remake freeware di Dungeon Master
wolverine
11-07-2011, 03:32
chi fa come dico io non sbaglia mai
Un bel modo per aggiungere errori altrui hai propri.
IngMetallo
11-07-2011, 07:19
@DerRichter :Dal nome non potevi che essere un fan della saga FF :)
Non so se hai provato The Last Remnant per pc.. sempre della Square-Enix, è un gdr con una bella grafica pulita e non troppo pesante per quello che ricordo.. è molto simile a FF XII come ambientazioni e il sistema di combattimento è originale. Anche la storia non è affatto male :) potresti provarlo, ormai ha qualche anno e credo che lo troveresti a poco. Avvertimento: non aspettarti un capolavoro.
Altra regola fondamentale per vivere il tuo rapporto con gli rpg serenamente è non dare ascolto a darkless, che ha le sue manie.
Aahahah ma che siete cattivi :D
quindi non sei maalto di rpg :asd:
Prima di passare a titoli impegnativi i conviene innanzitutto provare tutta la produzione bioware e black isle, ossia i Baldur's Gate, gli Icewind Dale e Torment.
Poi se avrai ancora voglia ne riparliamo.torment non è un titolo impegnativo?
:rolleyes:
Gothic 1 e 2..bellissimi. Te li consiglio.
ketersephirot
11-07-2011, 09:24
quindi non sei maalto di rpg :asd:
Prima di passare a titoli impegnativi i conviene innanzitutto provare tutta la produzione bioware e black isle, ossia i Baldur's Gate, gli Icewind Dale e Torment.
Poi se avrai ancora voglia ne riparliamo.
Darkless, fammi capire un attimo, quali sarebbero per te i titoli IMPEGNATIVI?
Sena dubbio i 2 BG, IWD e Torment sono ottimi titoli, ma sono VERI E PROPRI MATTONI a livello di gameplay.
Senza qualche minima nozione di regolamento Ad&d (2.5) è dura capirci qualcosa!
Veniamo ai miei consigli, da amante dei JRPG e degli RPG in generale.
In primis MORROWIND (prequel di Oblivion, ma assolutamente stupendo sul piano RPG) e poi, oltre a Fallout 1 2 e Tactics, anche Fallout 3 e New Vegas.
Fallout 3 in particolare mette una bella pezza ai problemi di Oblivion offrnedo un combat system molto simile a tanti JRPG per certi versi.
Andando invece a ripescare qualche altra gloria del passato ti consiglio di giocare Might & Magic 6 (per me il migliore della saga) e 7.
Se invece ti piaciono gli Strategy RPG consiglio la trilogia di King's Bounty (venduta a 20 euro da FX Interactive. IMHO è un affate!).
Poi un ultima domanda : perchè trovi OBLIVIOn un'eresia? E' un ottimo titolo, forse un pò commerciale ma davvero ottimo!
torment non è un titolo impegnativo?
:rolleyes:
E' una minchiata se lo paragoni agli Ishar, a Betrayal to Krondor, a tutti i vecchi RPG che son su gog e a quelli che ancora non ci sono. Anzi, è pure più semplice di un Baldur's Gate, visto che gli scontri son pochi e si passano facilmente... in pratica è il primo esempio di Libro Interattivo :asd: Un bellissimo libro, con le scelte che influenzano realmente la trama... ma di difficile o impegnativo in Torment non c'è nulla, soprattutto se uno lo gioca dopo essersi giovcato BG1
I giochi Black Isle/Bioware, quelli basati sull'Infinity Engine insomma, son stati i primi veri RPG di massa, che più di massa non si può... solo che eran comunque fatti benissimo, tutti, tutti, anche il bistrattato Icewind Dale l'RPG a party con i migliori combattimenti forse di sempre.
Di RPG puri validi ci stanno solo quelli Black Isle, prima è roba ingestibile (ripeto, se pensate che BG1 sia impegnativo, non avviate un Ishar o un Krondor :asd:), dopo c'è' poco e niente, i migliori probabilmente sono il primo kotor e NWN2 con le espansioni. DI Action RPG invece consiglio Morrowind, che con l'overhaul diventa bellino, Gothic 1 e 2, Fallout New Vegas e charamente Bloodlines, che per me resta il migliore. Poi ce n'è qualcun'altro di carino, come Risen.
Stare alla larga da Oblivion e Fallout 3, il primo a meno di non moddarlo all'inverosimile, il secondo anche moddato ha contenuti che ritengo una presa per il culo, ma a qualcuno è piaciuto... quindi non saprei.
Su DAO... preso così è pessimo, seppur garantisce forse qualche ora di divertimento, ma moddato a dovere, con avventure amatoriali (ci sono vere e proprio espansioni di decine di ora di gioco), diventa ottimo... bisogna però sapere l'inglese.
Jon Irenicus
11-07-2011, 09:59
Anche dei Realms Of Arkania ho sentito dire varie volte che sono belli tosti. Vorrei mettermi su quelli prima di Drakensang 2 (ho finito da poco l'1)...
Anche Chaos Strikes Back, l'exp di Dungeon Master, ho sempre sentito dire che è veramente fetente come difficoltà...
Anche dei Realms Of Arkania ho sentito dire varie volte che sono belli tosti. Vorrei mettermi su quelli prima di Drakensang 2 (ho finito da poco l'1)...
Sì, anche... io non li ho mai finiti, anche se ci ho passato diverse ore a tutti quelli elencati, e son 'na pena se uno proprio non è appassionato... soprattutto se si è abituati agli RPG moderni (da BG1 in su).
Uno die migliori a mio avviso è Ultima Underworld, è un Action RPG, ma nel 1991 era avanti anni e ha chicche che i giochi moderni non hanno più
Darkless
11-07-2011, 10:39
Anche dei Realms Of Arkania ho sentito dire varie volte che sono belli tosti. Vorrei mettermi su quelli prima di Drakensang 2 (ho finito da poco l'1)...
Sono una mazzata. Non fosse epr il fatto che spremono il regolamento di TDE, e se hai provato Drakensang (che lo usa all'acqua di rose) capisc cosa intendo.
Tengono conto poi di un sacco di fattori. Ricordo il passaggio di una vecchia recensione: passi accantoa d una foresta e gli gnomi che vi abitnao saltano fuori e ti attaccano. Motivo ? Alcuni pg del party erano armati di Ascia e li han considerati una minaccia per gli alberi che devon difendere. Siamo a queli livelli.
Il problema di gran parte dei titoli del passato cmq è in un'interfaccia piacevole quanto un pitbull che ti sgranocchia gli zebedei. (quelal dell' Ishar citaot da Gaxel era terribile per gestire i pg)
Jon Irenicus
11-07-2011, 10:54
E si fan sentire pure mancanze tipo chessò il tracciamento delle quest (o l'automappa in DM)... Lol cmq la storia delle asce...
ma nel 1991 era avanti anni e ha chicche che i giochi moderni non hanno piùPer esempio?
Altro titolo in lista cmq, qua si dovrebbe dedicare mezza vita solo per sto retrogaming...
ketersephirot
11-07-2011, 11:00
Sono una mazzata. Non fosse epr il fatto che spremono il regolamento di TDE, e se hai provato Drakensang (che lo usa all'acqua di rose) capisc cosa intendo.
Tengono conto poi di un sacco di fattori. Ricordo il passaggio di una vecchia recensione: passi accantoa d una foresta e gli gnomi che vi abitnao saltano fuori e ti attaccano. Motivo ? Alcuni pg del party erano armati di Ascia e li han considerati una minaccia per gli alberi che devon difendere. Siamo a queli livelli.
Il problema di gran parte dei titoli del passato cmq è in un'interfaccia piacevole quanto un pitbull che ti sgranocchia gli zebedei. (quelal dell' Ishar citaot da Gaxel era terribile per gestire i pg)
Il problema dell'interfaccia di gioco ingestibile purtroppo è comune a moltissimi RPG old School ed è il motivo per cui non risco ad apprezzare appieno Might & Magic IV e V.
Per carità, non che il 6 sia molto più gestibile : io ci giocavo INCROCIANDO le braccia perchè il movimento è mappato sulle frecce direzionali e gli attacchi su A e S ...
DerRichter
11-07-2011, 11:11
@DerRichter: Dal nome non potevi che essere un fan della saga FF
Non so se hai provato The Last Remnant per pc.. sempre della Square-Enix, è un gdr con una bella grafica pulita e non troppo pesante per quello che ricordo.. è molto simile a FF XII come ambientazioni e il sistema di combattimento è originale. Anche la storia non è affatto male potresti provarlo, ormai ha qualche anno e credo che lo troveresti a poco. Avvertimento: non aspettarti un capolavoro.
Sì, discreto fan dei FF... 1700 circa solo su FFX (rigiocato circa 20 volte, con tutte le varie solo, no-sferografia ecc.) :sofico: Poi diversi WT fra il VI, l'VIII ed i primi 3 :) (il 7 è una brutta copia del VI, l'ho abbandonato abbastanza presto :read: )
Potrei considerarlo in futuro... anche se il fatto di essere simile al XII non me lo fa vedere granché di buon occhio :\
Veniamo ai miei consigli, da amante dei JRPG e degli RPG in generale... Might & Magic VI
JRPG... grave mancanza su pc :\
M&M6... Ho letto che si tratta di un mattone da circa 200 ore lolwut o.o Il combat system com'è? Se devo giocare 200 ore di combattimento a turni, ok, se devo farne 200 di 1st person in tempo reale, passo...
Di RPG puri validi ci stanno solo quelli Black Isle, prima è roba ingestibile (ripeto, se pensate che BG1 sia impegnativo, non avviate un Ishar o un Krondor ), dopo c'è' poco e niente, i migliori probabilmente sono il primo kotor e NWN2 con le espansioni.
Da Kotor me ne sono tenuto alla larga, sci-fi bleah ._.
NWN2 è bello? No, perché ho giocato l'1 in single e modificandomelo a piacimento tramite Aurora ho totalmente cambiato la storia un paio di volte e mi ci sono divertito proprio tanto :Prrr: Ho sentito che il 2 ha seri problemi di bug :cry: (forse risolti?) e che l'online sia tremendamente spopolato (causa editor)!
Quindi da quel che vedo, in sostanza, per farmi le ossa dovrei quantomeno giocarmi BG2 (più facile dell'1 mi pare di capire) per poi passare a BG1, Torment, Icewind Dale e poi andare di retrogaming violento con robe fuori di testa :D Intanto vado cauto e comincio da DAO, una volta finito TW2 ;)
Da Kotor me ne sono tenuto alla larga, sci-fi bleah ._.
Star Wars non è Sci-Fi... Star Trek è Sci-Fi, Star Wars è fantasy con le astronavi :asd:
NWN2 è bello? No, perché ho giocato l'1 in single e modificandomelo a piacimento tramite Aurora ho totalmente cambiato la storia un paio di volte e mi ci sono divertito proprio tanto :Prrr: Ho sentito che il 2 ha seri problemi di bug :cry: (forse risolti?) e che l'online sia tremendamente spopolato (causa editor)!
NWN2 non è bello, ma non è nemmeno 'na merdaccia... si gioca... ha però due espansioni eccelse, soprattutto Mask of the Betrayer che è forse il miglior RPG puro uscito dai tempi d'oro del periodo Balck Isle.
Quindi da quel che vedo, in sostanza, per farmi le ossa dovrei quantomeno giocarmi BG2 (più facile dell'1 mi pare di capire) per poi passare a BG1, Torment, Icewind Dale e poi andare di retrogaming violento con robe fuori di testa :D Intanto vado cauto e comincio da DAO, una volta finito TW2 ;)
No, no, no... BG1 prima, poi BG2 poi l'espansione e chiudi la storia... BG1 è nettamente superiore (a mio avviso) a BG2, è più epico, più fantasy, più forgotten realms, si respira molto di più il senso di avventura... BG2 è superiore tecnicamente, sul profilo dei compagni e qualche altra cosa, ma BG1 l'ho sempre preferito.
Torment è un libro interattivo, uno dei migliori mai scritti... ed è l'RPG perfetto
perché son le tue scelte a plasmare il gioco stesso, pochi scontri, moltissimi e lunghissimi dialoghi.
Icewind Dale è più un Diablo con party ambientato nei Forgotten Realms con ruleset e combat system di Baldur's Gate... forse uno dei giochi con i migliori combattimenti a party di sempre.
DAO non moddato è 'na merda. Se per TW2 intendi The Witcher 2, è pesantuccio, ma molto valido... anche se continuo a preferire Bloodlines e Fallout New Vegas (ma non sono fantasy, quindi forse a te non piacciono).
ketersephirot
11-07-2011, 11:27
Sì, discreto fan dei FF... 1700 circa solo su FFX (rigiocato circa 20 volte, con tutte le varie solo, no-sferografia ecc.) :sofico: Poi diversi WT fra il VI, l'VIII ed i primi 3 :) (il 7 è una brutta copia del VI, l'ho abbandonato abbastanza presto :read: )
Potrei considerarlo in futuro... anche se il fatto di essere simile al XII non me lo fa vedere granché di buon occhio :\
JRPG... grave mancanza su pc :\
M&M6... Ho letto che si tratta di un mattone da circa 200 ore lolwut o.o Il combat system com'è? Se devo giocare 200 ore di combattimento a turni, ok, se devo farne 200 di 1st person in tempo reale, passo...
Da Kotor me ne sono tenuto alla larga, sci-fi bleah ._.
NWN2 è bello? No, perché ho giocato l'1 in single e modificandomelo a piacimento tramite Aurora ho totalmente cambiato la storia un paio di volte e mi ci sono divertito proprio tanto :Prrr: Ho sentito che il 2 ha seri problemi di bug :cry: (forse risolti?) e che l'online sia tremendamente spopolato (causa editor)!
Quindi da quel che vedo, in sostanza, per farmi le ossa dovrei quantomeno giocarmi BG2 (più facile dell'1 mi pare di capire) per poi passare a BG1, Torment, Icewind Dale e poi andare di retrogaming violento con robe fuori di testa :D Intanto vado cauto e comincio da DAO, una volta finito TW2 ;)
M&M6 ha un sistema di combattimento ababstanza strano.
Ti sposti in RT, ma quando vuoi puoi premere INVIO ed entri in modalità a turni, dove però NON PUOI MUOVERTI mentre i MOB si (c'è un trucchetto, ma non te lo svelo).
In RT i mob castano come dei dannati e sono gestibili solo se si è davvero MOLTO PIU' FORTI!
A turni invece i combattimenti sono decisamente più gestibili.
Questa insolita combinazione crea, soprattutto a livelli avanzati, una certa frenesia: siccome si combatte come dei disperati capita di dover togliere i turni per scappare via dai MOB e vedersi piovere addosso l'inferno di magie.
Il gioco è abbastanza free roaming, ma comunque ha una trama stupenda da seguire (il finale è un pò assurdo, ma glielo si può perdonare).
Poi ha certi spell davvero stupendi che purtroppo non si vedono più nei giochi moderni.
Il 7 è pressochè simile, solo che hanno introdotto al possibilità di fare qualche passo tra un tunro e l'altro ;).
I BG vanno giocati TASSATIVAMENTE IN ORDINE, anche perchè puoi fare l'import del save del primo nel secondo!
Torment invece ha una storia sublime.
DAO non moddato è 'na merda.
Delle due l'una: o non conosci doa o non conosci la merda :asd:
Delle due l'una: o non conosci doa o non conosci la merda :asd:
50 ore a DAO non moddato, altrettande dopo averlo moddato a dovere. Cago tutti i giorni :asd:
50 ore a DAO non moddato, altrettande dopo averlo moddato a dovere. Cago tutti i giorni :asd:
Allora controlla bene nel cesso...:D
Perché quello che hai detto è una cagata bella e buona.
Allora controlla bene nel cesso...:D
Perché quello che hai detto è una cagata bella e buona.
Mi sembra di essere a Oxford :asd:
Comunque, se mi scrivi dove tu reputi DAO un buon gioco, soprattutto paragonato a gli altri che son elencati in questo thread, posso poi spiegarti perché è una cagata :asd: Come d'altronde tutto quello che ha fatto Bioware da quando è stata acquistata da EA e che continuerà a fare ancor di più, motivo per cui i miei soldi probabilmente non li vedranno più. Bioware è morta e sepolta, non esiste più, ora c'è una cagata (per restare in tema :asd:) al suo posto.
Dao è un ottimo gioco, uno dei migliori che ho avuto il piacere di giocare negli ultimi tempi, e questo a prescindere dalle mod amatoriali che personalmente non apprezzo. Definirlo una "merda" è davvero eccessivo, perché così facendo dovrebbe essere considerata come tale gran parte dei giochi usciti negli ultimi anni.
Poi se piacciono giochi vecchi di venti anni...
Ziosilvio
11-07-2011, 12:12
Star Wars non è Sci-Fi... Star Trek è Sci-Fi, Star Wars è fantasy con le astronavi :asd:
QUOTONISSIMO
Dao è un ottimo gioco, uno dei migliori che ho avuto il piacere di giocare negli ultimi tempi, e questo a prescindere dalle mod amatoriali che personalmente non apprezzo. Definirlo una "merda" è davvero eccessivo, perché così facendo dovrebbe essere considerata come tale gran parte dei giochi usciti negli ultimi anni.
Poi se piacciono giochi vecchi di venti anni...
DAO è inutile, non mi vengono altri aggettivi più "simpatici" di merda... è semplicemente inutile, non c'è una sidequest interessante, la mainquest è quanto di più banale mente umana abbia partorito dopo Fallout 3, si basa tutto su scontri su scontri tra orde di nemici tutti uguali, dove la difficoltà sta nel riuscire ad essere veloci a prendere un Impiastrio Curativo, tra le centinaia che si possiedono già dopo poche ore di gioco. Le classi son completamente sbilanciate e c'è un unico party valido: Tank, ladro con due armi, mago d'attacco, mago difensivo (che è un quasi cheat), provi a fare qualcosa di diverso e ti ritrovi più grattacapi di quanti ce ne sarebbero col suddetto party, quindi non ti conviene proprio. Nessuna skill interessante o che serva veramente al di fuori del combattimento, background che è la fiera del cliché, personaggi iper-stereotipati che con 4 regali in croce te li porti a letto e puoi girarci facendo le peggio cose, tanto poi gli fai un altro regalino e tornano amici o amanti... niente e ripeto niente che faccia pensare che valga la pena giocarlo... io son riuscito stringendo i denti ad arrivare fino all'incontro dei popoli, ma quando dopo 5 minuti sai già come finirà il gioco, non è il massimo proseguire. Infine (giusto perché son buono e non scrivo altro) le Origins che dovevano essere la colonna portante son solo storielle di inizio, magari fatte anche benino, che non influiscono minimamente (se non per qualche dialogo) negli eventi del gioco, nulla niente... quello che era stato sbandierato negli anni di sviluppo è stato completamente tolto per semplificare il gioco e velocizzarne il rilascio.
Detto tutto questo, DAO in confronto a DA2 è comunque un capolavoro...
Ziosilvio
11-07-2011, 12:13
DAO non moddato è 'na merda. Se per TW2 intendi The Witcher 2, è pesantuccio, ma molto valido... anche se continuo a preferire Bloodlines e Fallout New Vegas (ma non sono fantasy, quindi forse a te non piacciono).
Delle due l'una: o non conosci doa o non conosci la merda :asd:
50 ore a DAO non moddato, altrettande dopo averlo moddato a dovere. Cago tutti i giorni :asd:
Allora controlla bene nel cesso...:D
Perché quello che hai detto è una cagata bella e buona.
Ma non c'è bisogno di diventare volgari. Intesi?
Ziosilvio
11-07-2011, 12:15
Tornando in topic:
Io ho, sul mio scaffale GOG ancora da giocare, Arcanum e Septerra Core.
Del primo ho sentito delle ottime cose.
Il secondo direi che si avvicina molto al concetto di JRPG.
Tornando in topic:
Io ho, sul mio scaffale GOG ancora da giocare, Arcanum e Septerra Core.
Del primo ho sentito delle ottime cose.
Il secondo direi che si avvicina molto al concetto di JRPG.
Non mi sembrava di essere OT, stavamo parlando (:asd:) di Dragon Age che è stato citato. Comunque, Arcanum è forse il miglior RPG puro ma sviluppato... almeno nell'era post Ultima.
DerRichter
11-07-2011, 12:22
Star Wars non è Sci-Fi... Star Trek è Sci-Fi, Star Wars è fantasy con le astronavi :asd:
Ma le astronavi puzzano! :fagiano:
Ok, prendo appunti, BG rigorosamente in ordine...
Io ho, sul mio scaffale GOG ancora da giocare, Arcanum
Male! :nonsifa:
DAO è inutile, non mi vengono altri aggettivi più "simpatici" di merda... è semplicemente inutile, non c'è una sidequest interessante, la mainquest è quanto di più banale mente umana abbia partorito dopo Fallout 3, si basa tutto su scontri su scontri tra orde di nemici tutti uguali, dove la difficoltà sta nel riuscire ad essere veloci a prendere un Impiastrio Curativo, tra le centinaia che si possiedono già dopo poche ore di gioco. Le classi son completamente sbilanciate e c'è un unico party valido: Tank, ladro con due armi, mago d'attacco, mago difensivo (che è un quasi cheat), provi a fare qualcosa di diverso e ti ritrovi più grattacapi di quanti ce ne sarebbero col suddetto party, quindi non ti conviene proprio. Nessuna skill interessante o che serva veramente al di fuori del combattimento, background che è la fiera del cliché, personaggi iper-stereotipati che con 4 regali in croce te li porti a letto e puoi girarci facendo le peggio cose, tanto poi gli fai un altro regalino e tornano amici o amanti... niente e ripeto niente che faccia pensare che valga la pena giocarlo... io son riuscito stringendo i denti ad arrivare fino all'incontro dei popoli, ma quando dopo 5 minuti sai già come finirà il gioco, non è il massimo proseguire. Infine (giusto perché son buono e non scrivo altro) le Origins che dovevano essere la colonna portante son solo storielle di inizio, magari fatte anche benino, che non influiscono minimamente (se non per qualche dialogo) negli eventi del gioco, nulla niente... quello che era stato sbandierato negli anni di sviluppo è stato completamente tolto per semplificare il gioco e velocizzarne il rilascio.
Detto tutto questo, DAO in confronto a DA2 è comunque un capolavoro...
Vabbé, qui mi sa che l'unica cosa inutile sia continuare a discutere...
DAO facile? migliaia di impiastri curativi? Davvero?
Percaso hai giocato a livello iper-super- facile per niubbi?
In quel gioco c'è molta più tattica di quanto tu possa immaginare, tra trappole, veleni e pozioni varie. Alcuni boss sono veramente ardui da battere se non si è giunti ad un giusto livello.
La trama stereotipata...mmm... come se ce ne fosse mai stata una originale, è in ogni caso divertente.
ketersephirot
11-07-2011, 13:07
Tornando in topic:
Io ho, sul mio scaffale GOG ancora da giocare, Arcanum e Septerra Core.
Del primo ho sentito delle ottime cose.
Il secondo direi che si avvicina molto al concetto di JRPG.
Septerra Core è un JRPG sviluppato in occiente.
Un'altro capolavoro dell'epoca (ormai irreperibile) è SILVER!
Vabbé, qui mi sa che l'unica cosa inutile sia continuare a discutere...
DAO facile? migliaia di impiastri curativi? Davvero?
Percaso hai giocato a livello iper-super- facile per niubbi?
A Incubo... all'inizio sembra che ci sia una discreta sfida, ma alla fin fine, proprio perché si possono assumere impiastri ad minkiam (infatti con i mod l'ho vista più bigia, visto che anche quelli avevano un cooldown), i nemici un po' difficilotti son 3-4 in tutto il gioco, e con la giusta tattica (unica e abbastanza evidente) li abbatti tranquillamente.
In quel gioco c'è molta più tattica di quanto tu possa immaginare, tra trappole, veleni e pozioni varie. Alcuni boss sono veramente ardui da battere se non si è giunti ad un giusto livello.
Mai usato nulla di tutto quello e a Incubo, con pure i mod che rendevano più difficile il tutto, asfaltavo ogni cosa, anzi... per un po' ho addirittura usato solo le tattiche e me la cavicchiavo lo stesso (usando mod per aumentare gli slot)... solo alcuni scontri prolungati in qualche avventura amatoriale mi hanno dato problemi, una volta capito il gioco, andavo via che era una meraviglia... appena presa poi Wynne, non c'è stata più storia.
La trama stereotipata...mmm... come se ce ne fosse mai stata una originale, è in ogni caso divertente.
Mai stata una, infatti non considero mai le trame dei videogiochi, proprio perché alla fin fine c'è veramente poco di valido e spesso, dove c'è una trama fatta bene, non c'è un gameplay all'altezza.
DAO comunque, al di là che sia fatto bene o male, cmoe trama/background a me ha fatto letteralmente schifo, il codex proprio non riuscivo a leggerlo, i dialoghi non mi interessavano e la trama, come ho scritto, sapevo già dove sarebbe andata a parare dopo l'assalto iniziale.
ketersephirot
11-07-2011, 13:17
Vabbé, qui mi sa che l'unica cosa inutile sia continuare a discutere...
DAO facile? migliaia di impiastri curativi? Davvero?
Percaso hai giocato a livello iper-super- facile per niubbi?
In quel gioco c'è molta più tattica di quanto tu possa immaginare, tra trappole, veleni e pozioni varie. Alcuni boss sono veramente ardui da battere se non si è giunti ad un giusto livello.
La trama stereotipata...mmm... come se ce ne fosse mai stata una originale, è in ogni caso divertente.
Prova Might & Magic 6 (che non fa certo della trama un punto forte) e vedrai che la trama è piuttosto originale e per niente scontata (soprattutto dopo le missisoni del consiglio).
Se invece vuoi vedere una trama davvero originale c'è il sommo capolavoro di Squaresoft, Chrono Trigger.
Per il resto le critiche mosse da Gaxel a DAO sono le stesse critiche della gran parte degli apapssionati.
Io non mi esprimo perchè DAO non l'ho mai provato (ne tantomeno credo di giocarlo prima o poi).
Prova Might & Magic 6 (che non fa certo della trama un punto forte) e vedrai che la trama è piuttosto originale e per niente scontata (soprattutto dopo le missisoni del consiglio).
Se invece vuoi vedere una trama davvero originale c'è il sommo capolavoro di Squaresoft, Chrono Trigger.
Per il resto le critiche mosse da Gaxel a DAO sono le stesse critiche della gran parte degli apapssionati.
Io non mi esprimo perchè DAO non l'ho mai provato (ne tantomeno credo di giocarlo prima o poi).
Ma infatti non è che una trama debba essere originale, che la vedo molto bigia dopo millenni in cui l'uomo scrive storie... ma almeno chiedere che non sia banale, scontata e con personaggi ultra-stereotipati mi sembra il minimo.
ketersephirot
11-07-2011, 13:33
Ma infatti non è che una trama debba essere originale, che la vedo molto bigia dopo millenni in cui l'uomo scrive storie... ma almeno chiedere che non sia banale, scontata e con personaggi ultra-stereotipati mi sembra il minimo.
A volte è bello anche giocare personaggi stereotipati, vedi The Witcher e il personaggio di Gerald, ma purtroppo Bioware ricicla la stessa trama dai tempi di Baldur's Gate ormai...
Per carità, pure Miyamoto con Zelda ha riciclato LA STESSA IDENTICA TRAMA e gli stessi stereotipi per minimo 5 o 6 giochi, ma LUI reisce sempre a renderla spettacolare e innovativa.
Bioware purtroppo non ci riesce più...
A volte è bello anche giocare personaggi stereotipati, vedi The Witcher e il personaggio di Gerald, ma purtroppo Bioware ricicla la stessa trama dai tempi di Baldur's Gate ormai...
Per carità, pure Miyamoto con Zelda ha riciclato LA STESSA IDENTICA TRAMA e gli stessi stereotipi per minimo 5 o 6 giochi, ma LUI reisce sempre a renderla spettacolare e innovativa.
Io ho giocato solo a The Wind Waker, peraltro non finendolo neppure, anche se mi ha divertito... forse un giorno lo riprenderò, i giochi che durano più di 10-12 ore faccio una fatica boia a finirli, mi stanco presto.
Bioware purtroppo non ci riesce più...
Bioware non esiste più... e non vale neppure più la pena acquistare giochi che usciranno con quel marchio.
IngMetallo
11-07-2011, 14:13
Sì, discreto fan dei FF... 1700 circa solo su FFX (rigiocato circa 20 volte, con tutte le varie solo, no-sferografia ecc.) :sofico: Poi diversi WT fra il VI, l'VIII ed i primi 3 :) (il 7 è una brutta copia del VI, l'ho abbandonato abbastanza presto :read: )
Potrei considerarlo in futuro... anche se il fatto di essere simile al XII non me lo fa vedere granché di buon occhio :\
Intanto vado cauto e comincio da DAO, una volta finito TW2 ;)
Beh oddio 1700 cosa ?!?!?! O___O Comunque io finito 2 volte, poi basta non mi andava di perderci più tempo XD Complimenti comunque ;) Io il 6 non l'ho giocato ma ho finito il 7.. strano che non ti sia piaciuto, solitamente è quello che tutti adorano xD
Comunque le ambientazioni di Last Remnant sono simili al XII, il sistema di gioco è differente..
Guarda io DAO l'ho abbandonato, arrivato ad un certo punto non mi andò più di continuare.. però oggi mi è tornata proprio voglia di ricominciarlo :) Non era poi così male ^^
ketersephirot
11-07-2011, 14:16
Io ho giocato solo a The Wind Waker, peraltro non finendolo neppure, anche se mi ha divertito... forse un giorno lo riprenderò, i giochi che durano più di 10-12 ore faccio una fatica boia a finirli, mi stanco presto.
Bioware non esiste più... e non vale neppure più la pena acquistare giochi che usciranno con quel marchio.
Il sommo capolavoro di Zelda è Ocaina of Time.
Comunque MAGARI gli zelda durassero addirittura 10/12 ore!
Jon Irenicus
11-07-2011, 14:19
Io ho provato solo i primi 2 e mi sono piaciuti un bel po', anzi alla fine sono stati i giochi per nes che mi sono forse piaciuti di più... Gli altri li ho visti da amici e uno in particolare che se li è finiti tutti varie volte anche lui mi diceva che il 3 è quello che merita di più.:D
DerRichter
11-07-2011, 14:24
Beh oddio 1700 cosa ?!?!?! O___O Comunque io finito 2 volte, poi basta non mi andava di perderci più tempo XD Complimenti comunque ;) Io il 6 non l'ho giocato ma ho finito il 7.. strano che non ti sia piaciuto, solitamente è quello che tutti adorano xD
Comunque le ambientazioni di Last Remnant sono simili al XII, il sistema di gioco è differente..
Guarda io DAO l'ho abbandonato, arrivato ad un certo punto non mi andò più di continuare.. però oggi mi è tornata proprio voglia di ricominciarlo :) Non era poi così male ^^
Ops, 1700 erano le ore! Penso di aver contribuito in maniera determinante alla dipartita della mia Ps2 con quel dannato gioco :D
Il sommo capolavoro di Zelda è Ocaina of Time.
Comunque MAGARI gli zelda durassero addirittura 10/12 ore!
Ho una sola console Nintendo che è il Gamecube, preso solo perché trovato a 60€ e perché aveva tutti i Resident Evil che io non avevo mai giocato (al tempo, quando uscì RE4, avevo avuto una sola console: Xbox, presa nel 2004, quasi a fine ciclo), quindi non avevo mai giocato prima a un Zelda... ora ho anche una PS2 (con due giochi mai avviati praticamente :asd:), oltre che Xbox360 e PS3, ma di console Nintendo non ci penso di certo a prenderne... forse forse la Wii U perché mi piace il controller...
Però, non ho mica capito... Zelda dura meno di 10-12 ore? Perché a me sembra di averci giocato di più a The Wind Waker, anche se non ricordo bene dove sono arrivato...
ketersephirot
11-07-2011, 14:47
Ho una sola console Nintendo che è il Gamecube, preso solo perché trovato a 60€ e perché aveva tutti i Resident Evil che io non avevo mai giocato (al tempo, quando uscì RE4, avevo avuto una sola console: Xbox, presa nel 2004, quasi a fine ciclo), quindi non avevo mai giocato prima a un Zelda... ora ho anche una PS2 (con due giochi mai avviati praticamente :asd:), oltre che Xbox360 e PS3, ma di console Nintendo non ci penso di certo a prenderne... forse forse la Wii U perché mi piace il controller...
Però, non ho mica capito... Zelda dura meno di 10-12 ore? Perché a me sembra di averci giocato di più a The Wind Waker, anche se non ricordo bene dove sono arrivato...
Ocarina Of Time lo ho anche per gamecube, comprato assieme a Wind Waker appunto (l'edizione limitata di WW aveva Ocarina Of time e Master Quest, una versione modificata di OoT con nuovi dungeon più difficili).
Gli Zelda per essere giocati bene richiedono un centinaio di ore.
Capitale di ore che purtroppo non ho e quindi molto spesso non riesco ad apprezzare bene il gioco, dovendolo giocare "a piccoli pezzi".
Cmq ti assicuro che Ocarina of Time all'epoca era considerato IL GIOCO PERFETTO.
Lo avviavi e le ore passavano e passavano e passavano.
Ha delle trovate di gameplay assolutamente geniali, come il ciclo giorno/notte in tempo reale.
Cmq è un action game pià che un RPG.
Darkless
11-07-2011, 14:49
Delle due l'una: o non conosci doa o non conosci la merda :asd:
Tratandosi sostanzialmente della stessa cosa è difficile conoscerne solo uno dei 2.
Darkless
11-07-2011, 14:50
Il secondo direi che si avvicina molto al concetto di JRPG.
Il secondo è una gran brutta copia di jrpg. Ne rimpiango ancora l'acquisto all'epoca.
Ziosilvio
11-07-2011, 14:59
Male! :nonsifa:
Voglio prima finire Vampire the Masquerade: Redemption e sto ancora alla chantry Tremere di Praga :(
il personaggio di Gerald
Geralt.
Tratandosi sostanzialmente della stessa cosa è difficile conoscerne solo uno dei 2.
Vabbé tu nel settore sei un esperto...
Non in quello dei videogiochi... nell'altro...
Darkless
11-07-2011, 15:37
Voglio prima finire Vampire the Masquerade: Redemption e sto ancora alla chantry Tremere di Praga :(
Tieni conto che la parte di Praga è la più lunga. Le successive in tempi moderni sono più brevi e infinitamente più facili. Puoi farle tutte accampando il party all'inizio del dungeon e girando da solo ad ammazzare tutti (evitandoti cosi' l'oscena ia)
Tieni conto che la parte di Praga è la più lunga. Le successive in ...complimenti per lo spoiler
edita
legione2
11-07-2011, 21:22
Altra regola fondamentale per vivere il tuo rapporto con gli rpg serenamente è non dare ascolto a darkless, che ha le sue manie.
Mi viene voglia di cambiare la mia frase in firma...
Comunque bisogna riconoscere una cosa: Darkless ha una GROSSA cultura in fatto di videogames, il problema è che ha gusti differenti dal resto dell'umanità. Però i giochi li conosce, questo bisogna concederglielo.
A parte questo, i lettori di questo forum si dividono in due:
quelli che saggiamente dicono "a me personalmente, il igoco X non è piaciuto"
e quelli che invece dicono: "il gioco X è na me**a"
fatta questa distinzione, non è difficile capire da chi accettare consigli.... :rolleyes:
Per il resto, ogni topic di questo genere finisce con "questo gioco è fico, questo no" "...non capisci una sega, questo è fico, questo invece no!"... eccetera... che noia.
Comunque il Thread Starter s'è comprato DAO, io sono soddisfatto, fatevene una ragione.
Mi viene voglia di cambiare la mia frase in firma...
Comunque bisogna riconoscere una cosa: Darkless ha una GROSSA cultura in fatto di videogames, il problema è che ha gusti differenti dal resto dell'umanità. Però i giochi li conosce, questo bisogna concederglielo.
A parte questo, i lettori di questo forum si dividono in due:
quelli che saggiamente dicono "a me personalmente, il igoco X non è piaciuto"
e quelli che invece dicono: "il gioco X è na me**a"
fatta questa distinzione, non è difficile capire da chi accettare consigli.... :rolleyes:
Per il resto, ogni topic di questo genere finisce con "questo gioco è fico, questo no" "...non capisci una sega, questo è fico, questo invece no!"... eccetera... che noia.
Comunque il Thread Starter s'è comprato DAO, io sono soddisfatto, fatevene una ragione.
A me dispiace solo che abbia dato soldi a Bioware, che vorrei veder fallita, ma per il resto... con DAO probabilmente si divertirà e moddandolo eventualmente si ritrova un ottimo gioco, soprattutto se si fa le avventure amatorialk.
DerRichter
11-07-2011, 21:47
A me dispiace solo che abbia dato soldi a Bioware, che vorrei veder fallita, ma per il resto... con DAO probabilmente si divertirà e moddandolo eventualmente si ritrova un ottimo gioco, soprattutto se si fa le avventure amatorialk.
Il bello è che continuerò a darglieli, causa BG1/2 :asd:
Ma vabbè, sono un sentimentalone, solo per il fatto che abbia sfornato NWN1 (a cui gioco online da 6 anni...) mi vien da dargli soldi forevernever :fagiano:
A me dispiace solo che abbia dato soldi a Bioware, che vorrei veder fallita, ma per il resto... con DAO probabilmente si divertirà e moddandolo eventualmente si ritrova un ottimo gioco, soprattutto se si fa le avventure amatorialk.
Non dicevi pochi post sopra che il gioco è una "m***a".
Adesso è diventata una m***a però divertente. Mah.
La contraddizione è forte in te.
A parte questo, i lettori di questo forum si dividono in due:
quelli che saggiamente dicono "a me personalmente, il igoco X non è piaciuto"
e quelli che invece dicono: "il gioco X è na me**a"
fatta questa distinzione, non è difficile capire da chi accettare consigli.... :rolleyes:
A parte il fatto anche che chi magari con quel gioco si è divertito e parecchio, vederselo etichettato in questi termini non è piacevole.
Fosse per me obbligherei per legge la formula "IMHO".
Il bello è che continuerò a darglieli, causa BG1/2 :asd:
Ma vabbè, sono un sentimentalone, solo per il fatto che abbia sfornato NWN1 (a cui gioco online da 6 anni...) mi vien da dargli soldi forevernever :fagiano:
Quella Bioware non esiste più...
Non dicevi pochi post sopra che il gioco è una "m***a".
Adesso è diventata una m***a però divertente. Mah.
La contraddizione è forte in te.
Ho scritto che divertirà lui, da quel che ho capito siano i suoi gusti...
Da par mio ho sempre scritto che moddato a dovere mi è piaciuto abbastanza, ma vanilla ha limiti oggettivi che non me lo fanno piacere, che ho elencato in post precedenti.
A parte il fatto anche che chi magari con quel gioco si è divertito e parecchio, vederselo etichettato in questi termini non è piacevole.
Fosse per me obbligherei per legge la formula "IMHO".
Generalmente io metto sempre "per me", a meno che non stia giudicando un aspetto oggettivo... i difetti che ho elencato in DAO son difetti oggettivi, con cui la totalità degli appassionati concorda... poi, se qualcuno non li reputa così importanti, buon per lui... ma sono e restano difetti evidenti, che me lo rendono un giocaccio, come Oblivion e Fallout 3.
Comunque, aggiungo... non è mica detto che un gioco che diverte sia bello eh?
Io ho giocato molto e mi son pure divertito a giochi che sono oggettivamente scarsini, mentre non mi hanno mai presi giochi che sono oggettivamente molto validi... non è che se uno, vedendo la Cappella Sistina, dice "non mi piace", quella sia uno schifo... può soggettivamente non piacerti, perché non ti interessa l'arte, gli affreschi quello che vuoi, ma oggettivamente non puoi dire che non sia un capolavoro. Nel suo genere DAO non è assolutamente paragonabile ad altri giochi come i Baldur's Gate di cui doveva essere seguito spirituale... può anche divertire qualcuno, ma ha dei limiti oggettivi evidenti.
Questa storia del "tutto soggettivo" ormai non sta più in piedi, c'è chi mangia la m...a, dai... ogni cosa è inquadrabile oggettivamente, altrimenti non si sta neppure più a discutere... e più che pretendere che la gente dica imho su tutto, si dovrebbe pretendere che la gente ammettesse i difetti oggettivi, ma dicesse che non sono importanti, perché ripeto, ho espresso solo giudizi oggettivi su DAO, che se paragonato ai Baldur's Gate è veramente una m...a.
appleroof
11-07-2011, 22:06
cut, che me lo rendono un giocaccio, come Oblivion e Fallout 3.
scusate il parziale ot...sto giocando new Vegas e mi sta piacendo molto, ma (a memoria, non è che mi sia rimasto troppo impresso, ammetto) non mi pare così diverso da fallout 3....no perché dicevi che tra i due c'era in pratica un abisso :what:
Darkless
11-07-2011, 22:16
complimenti per lo spoiler
edita
Ma spoiler di cosa, ma per favore :asd:
scusate il parziale ot...sto giocando new Vegas e mi sta piacendo molto, ma (a memoria, non è che mi sia rimasto troppo impresso, ammetto) non mi pare così diverso da fallout 3....no perché dicevi che tra i due c'era in pratica un abisso :what:
Lo scrissi abbondantemente nel thread ufficiale, comunque a grandi linee è solo una questione di coerenza.
Al di là che ho trovato più varie le side-quest e una main quest decisamente più complessa e variegata, al di là delle numerose fazioni ben fatte, della modalità hardcore, del livellamento fatto bene, della possibilità di moddare le armi e di tante piccole altre cose, che con Fallout 3 avevi solo moddandolo a dovere (e neanche tutte), quello che mi ha colpito è il mondo di gioco.
In Fallout 3 mi sembrava mi pigliassero per il sedere, davvero... le città non potevano esistere, ok che è un videogioco, ma Fallout ha fatto della coerenza del mondo di gioco un marchio di fabbrica e F3 non stava nè in cielo nè in terra. Megaton con un bramino che non si sa come campassero, Rivet City immersa in un mare radioattivo, con a 100 metri mutanti, come cavolo faceva a campare? I mercanti come ci arrivavano?E nella parte staccata il tizio come è campato tutti quegli anni?Mangiando carne di Mireluk tutta l vita?Sai che gotta? Ma non solo, giravi, combattevi contro mostri che ti aprivano in due, scappavi e 10 metri più in là trovavi 'na vecchietta simpatica che ti salutava... alla repubblica diDave ci stavano 10 persone, Dave stava sul caxxo a tutti, che dovevo arrivare io per convincerli a votare contro? Tutte queste piccole cose ammazzano il gioco, in aggiunta chiaramente a un gameplay non eccelso. IN New Vegas è tutto completamente diverso, tutto a un perché ogni zona ha coltivazioni o la gente lavora in una qualche maniera, le strade son costantemente pattugliate, ogni fazione ha i suoi usi e costumi, ecc... quello è un mondo plausibile, Fallout 3 è una pigliata per il sedere.
New Vegas è il seguito di Fallout 2, con pur i limiti che si porta dietro essendo basato su un prodotto Bethesda, Fallout 3 non c'entra nulla... manca proprio dell'atmosfera di Fallout, non c'entra nulla, ha solo il nome.
Ho scritto che divertirà lui, da quel che ho capito siano i suoi gusti...
Da par mio ho sempre scritto che moddato a dovere mi è piaciuto abbastanza, ma vanilla ha limiti oggettivi che non me lo fanno piacere, che ho elencato in post precedenti.
Generalmente io metto sempre "per me", a meno che non stia giudicando un aspetto oggettivo... i difetti che ho elencato in DAO son difetti oggettivi, con cui la totalità degli appassionati concorda... poi, se qualcuno non li reputa così importanti, buon per lui... ma sono e restano difetti evidenti, che me lo rendono un giocaccio, come Oblivion e Fallout 3.
Comunque, aggiungo... non è mica detto che un gioco che diverte sia bello eh?
Io ho giocato molto e mi son pure divertito a giochi che sono oggettivamente scarsini, mentre non mi hanno mai presi giochi che sono oggettivamente molto validi... non è che se uno, vedendo la Cappella Sistina, dice "non mi piace", quella sia uno schifo... può soggettivamente non piacerti, perché non ti interessa l'arte, gli affreschi quello che vuoi, ma oggettivamente non puoi dire che non sia un capolavoro. Nel suo genere DAO non è assolutamente paragonabile ad altri giochi come i Baldur's Gate di cui doveva essere seguito spirituale... può anche divertire qualcuno, ma ha dei limiti oggettivi evidenti.
Quindi sta tutto nella differenza con baldur's gate? Cioé, visto che il gioco non è uguale a baldur's gate (magari anche con la grafica isometrica) allora DEVE fare schifo. E' un buon modo di ragionare non c'è che dire...se il seguito (sia pur spirituale) non segue pedissequamente il predecessore in tutto e per tutto, allora non è un buon gioco.
Quindi sta tutto nella differenza con baldur's gate? Cioé, visto che il gioco non è uguale a baldur's gate (magari anche con la grafica isometrica) allora DEVE fare schifo. E' un buon modo di ragionare non c'è che dire...se il seguito (sia pur spirituale) non segue pedissequamente il predecessore in tutto e per tutto, allora non è un buon gioco.
A parte che è Bioware che ha sbandierato a destra e manca che DAo sarebbe stato il seguito spirituale di BG, che sarebbe stato solo su PC un RPG per gli appassionati, che le Origins avrebbero influenzato pesantemente tutta l'avventura, ecc... salvo poi cambiare tutto il giorno stesso che EA la acquisita, ma io ho elencato i difetti che non me lo fanno piacere, il paragone con BG1 l'ho fatto per comodità, se vuoi ti dico che è pure peggio (e molto) di Kotor, Mask of the Betrayer e pure di Avadon.
appleroof
11-07-2011, 22:42
Lo scrissi abbondantemente nel thread ufficiale, comunque a grandi linee è solo una questione di coerenza.
Al di là che ho trovato più varie le side-quest e una main quest decisamente più complessa e variegata, al di là delle numerose fazioni ben fatte, della modalità hardcore, del livellamento fatto bene, della possibilità di moddare le armi e di tante piccole altre cose, che con Fallout 3 avevi solo moddandolo a dovere (e neanche tutte), quello che mi ha colpito è il mondo di gioco.
In Fallout 3 mi sembrava mi pigliassero per il sedere, davvero... le città non potevano esistere, ok che è un videogioco, ma Fallout ha fatto della coerenza del mondo di gioco un marchio di fabbrica e F3 non stava nè in cielo nè in terra. Megaton con un bramino che non si sa come campassero, Rivet City immersa in un mare radioattivo, con a 100 metri mutanti, come cavolo faceva a campare? I mercanti come ci arrivavano?E nella parte staccata il tizio come è campato tutti quegli anni?Mangiando carne di Mireluk tutta l vita?Sai che gotta? Ma non solo, giravi, combattevi contro mostri che ti aprivano in due, scappavi e 10 metri più in là trovavi 'na vecchietta simpatica che ti salutava... alla repubblica diDave ci stavano 10 persone, Dave stava sul caxxo a tutti, che dovevo arrivare io per convincerli a votare contro? Tutte queste piccole cose ammazzano il gioco, in aggiunta chiaramente a un gameplay non eccelso. IN New Vegas è tutto completamente diverso, tutto a un perché ogni zona ha coltivazioni o la gente lavora in una qualche maniera, le strade son costantemente pattugliate, ogni fazione ha i suoi usi e costumi, ecc... quello è un mondo plausibile, Fallout 3 è una pigliata per il sedere.
New Vegas è il seguito di Fallout 2, con pur i limiti che si porta dietro essendo basato su un prodotto Bethesda, Fallout 3 non c'entra nulla... manca proprio dell'atmosfera di Fallout, non c'entra nulla, ha solo il nome.
In effetti mi manca il paragone con fallout, e anche su Vegas il giudizio è assolutamente parziale visto che sto a circa 10 ore scarse (cmq mi sta piacendo molto sia chiaro), buh quando hai nominato fallout3 ho ricordato il tuo giudizio e quindi tutto di conseguenza
legione2
11-07-2011, 22:44
i difetti che ho elencato in DAO son difetti oggettivi, con cui la totalità degli appassionati concorda...
Vediamo qualche semplice copia-incolla...
Reception
Aggregate scores
Aggregator Score
GameRankings (PC) 90.50%[78]
(X360) 86.85%[79]
(PS3) 86.28%[80]
Metacritic (PC) 91/100[81]
(PS3) 87/100[82]
(X360) 86/100[83]
Review scores
Publication Score
Eurogamer 6/10[84]
8/10[85]
Game Informer 9/10[86]
8/10[87]
GameSpot 9.5/10[35]
GamesRadar 9/10[88]
IGN 8.7/10[89]
Official Xbox Magazine (UK) 8/10[90]
PC Gamer UK 94%[91]
PC Gamer US 92%[92]
RPGFan 95%[93]
Awards
The Academy of Interactive Arts & Science's awarded Dragon Age as the "Role-Playing/Massively Multiplayer Game of the Year 2009".[19]
At the 2009 Spike Video Game Awards, Dragon Age: Origins received the Best PC Game and Best RPG awards.
Dragon Age Origins was chosen as the PC Game of the Year,[102] Best Xbox 360 RPG of the Year,[103] Best Story of the Year,[104] and Best PC Role-Playing Game of the Year by IGN.[105]
The game received Giant Bomb's Best PC Game of 2009 award.[106]
Dragon Age: Origins received the Game of the Year 2009 and RPG of the Year awards from U.S. PC Gamer.[107]
Dragon Age: Origins received the Game of the Year 2009 award from Spawn Kill.[108]
UFO Gamers awarded the game with both game of the year 2009 and best RPG of 2009 in its Golden Saucers Awards.[109]
Dragon Age: Origins received AbleGamers Foundation Most Accessibility Mainstream Game of 2009 [110] making it the most accessible game for gamers with disabilities for 2009.
Dragon Age: Origins received best rookie title of 2009 from the Swedish "Guldstickan" (The Golden Joystick)
.....ma adesso tu dirai "...no ma perchè io in realtà non ho detto no ma intendevo però vedi eh ma..." perchè tanto, non hai la capacità di ammettere di aver avuto torto, e nemmeno quella di renderti conto che ancora una volta si è dimostrato che invece di torto ne hai e parecchio, com'è già stato palesato in infiniti altri post.
appleroof
11-07-2011, 22:50
cut
Comunque, aggiungo... non è mica detto che un gioco che diverte sia bello eh?
Io ho giocato molto e mi son pure divertito a giochi che sono oggettivamente scarsini, mentre non mi hanno mai presi giochi che sono oggettivamente molto validi... non è che se uno, vedendo la Cappella Sistina, dice "non mi piace", quella sia uno schifo... può soggettivamente non piacerti, perché non ti interessa l'arte, gli affreschi quello che vuoi, ma oggettivamente non puoi dire che non sia un capolavoro. Nel suo genere DAO non è assolutamente paragonabile ad altri giochi come i Baldur's Gate di cui doveva essere seguito spirituale... può anche divertire qualcuno, ma ha dei limiti oggettivi evidenti.
Questa storia del "tutto soggettivo" ormai non sta più in piedi, c'è chi mangia la m...a, dai... ogni cosa è inquadrabile oggettivamente, altrimenti non si sta neppure più a discutere... e più che pretendere che la gente dica imho su tutto, si dovrebbe pretendere che la gente ammettesse i difetti oggettivi, ma dicesse che non sono importanti, perché ripeto, ho espresso solo giudizi oggettivi su DAO, che se paragonato ai Baldur's Gate è veramente una m...a.
gaxel tu non cogli che non tutti si mettono a fare l' "esegesi del videogame" :D
Cioè è come la differenza tra un critico (d'arte, musicale, cinematografico, letterario) ed un fruitore...il primo ascolta ad esempio un brano e Lo valuta oggettivamente, secondo parametri fissi come melodia ecc a seconda del genere cui appartiene, il secondo Lo ascolta e vede se gli piace o meno, se gli da emozione o meno...io onestamente rispetto ai videogiochi mi sento come quest'ultimo, non mi metto più di tanto a cercare di giudicare il gioco secondo parametri oggettivi ecc ecc, ma perlopiù se mi ha appassionato e divertito, nel suo genere, ecco perché l'imho diventa obbligatorio :D
IngMetallo
11-07-2011, 22:57
Ops, 1700 erano le ore! Penso di aver contribuito in maniera determinante alla dipartita della mia Ps2 con quel dannato gioco :D
Sì avevo capito.. più che altro è che ho fatto fatica a capacitarmene XD cazzo sono veramente tante.. ma sicuro che non ti è sfasato qualche timer? XDDDD
Beh comunque direi di sì, io 1700 ore forse non le ho fatte con tutti i giochi che ho avuto sulla ps2 xD
Vediamo qualche semplice copia-incolla...
.....ma adesso tu dirai "...no ma perchè io in realtà non ho detto no ma intendevo però vedi eh ma..." perchè tanto, non hai la capacità di ammettere di aver avuto torto, e nemmeno quella di renderti conto che ancora una volta si è dimostrato che invece di torto ne hai e parecchio, com'è già stato palesato in infiniti altri post.
A parte che il 2009 è statp l'anno videoludico peggiore di sempre, quindi si fa presto ad essere il migliore, ma di certo non mi fido di nessuna rivista, academy o roba del genere che giudica un videogico EA, soprattutto vedendo poi i voti che hanno dato anche a Dragon Age 2.
Resto della mia idea, io ho elencato i difetti oggettivi, che non sono confutabili perché sono davanti agli occhi di tutti, se per te e qualche recensore che ha ricevuto mazzetta da EA, non sono così importanti, ripeto... buon per voi.
gaxel tu non cogli che non tutti si mettono a fare l' "esegesi del videogame" :D
Cioè è come la differenza tra un critico (d'arte, musicale, cinematografico, letterario) ed un fruitore...il primo ascolta ad esempio un brano e Lo valuta oggettivamente, secondo parametri fissi come melodia ecc a seconda del genere cui appartiene, il secondo Lo ascolta e vede se gli piace o meno, se gli da emozione o meno...io onestamente rispetto ai videogiochi mi sento come quest'ultimo, non mi metto più di tanto a cercare di giudicare il gioco secondo parametri oggettivi ecc ecc, ma perlopiù se mi ha appassionato e divertito, nel suo genere, ecco perché l'imho diventa obbligatorio :D
Se devo giudicare e descrivere qualcosa per un'altra persona, cerco di farlo nella maniera più distaccata possibile, che è come dovrebbe fare tutti i recensori, ma non lo fanno mai e si attaccano ai soliti "gusti personali"... gusto personali sto paio di p...e. Se sei pagato per recensire un gioco, lo fai oggettivamente, paragonando il gioco ad altri dello stesso genere, se proprio non riesci a trovarne pregi o difetti... in maniera che chi legge si fa un'idea di come sia il gioco, non di come siano i tuoi gusti.
Almeno, io la penso così...
legione2
11-07-2011, 23:04
A parte che il 2009 è statp l'anno videoludico peggiore di sempre, quindi si fa presto ad essere il migliore, ma di certo non mi fido di nessuna rivista, academy o roba del genere che giudica un videogico EA, soprattutto vedendo poi i voti che hanno dato anche a Dragon Age 2.
Invece tu sei più qualificato.
Evviva l'umiltà.
Resto della mia idea, io ho elencato i difetti oggettivi, che non sono confutabili
E che infatti sono appena stati confutati
che è come dovrebbe fare tutti i recensori
Certo, tutte le recensioni finiscono con "e comunque è proprio un gioco di me**a" :)
perché sono davanti agli occhi di tutti, se per te e qualche recensore che ha ricevuto mazzetta da EA, non sono così importanti, ripeto... buon per voi.
Certo, i dati che ti contraddicono è "perchè hanno avuto le mazzette", mentre i tuoi giudizi sono sempre corretti.
E qui mi quoto da solo:
.....ma adesso tu dirai "...no ma perchè io in realtà non ho detto no ma intendevo però vedi eh ma..." perchè tanto, non hai la capacità di ammettere di aver avuto torto, e nemmeno quella di renderti conto che ancora una volta si è dimostrato che invece di torto ne hai e parecchio, com'è già stato palesato in infiniti altri post.
Peace & Love.
IngMetallo
11-07-2011, 23:07
Oh tanto per 10 euro che cosa ora Dragon Age vale la pena provarlo come ha fatto Der Richter.. se poi non gli piace almeno avrà una bella copertina da mettere sullo scaffale :asd:
Cioè tutte ste discussioni si potrebbero evitare, tanto i gusti sono personali..
ogni topic di questo genere finisce con "questo gioco è fico, questo no" "...non capisci una sega, questo è fico, questo invece no!"... eccetera... che noia.
Comunque il Thread Starter s'è comprato DAO, io sono soddisfatto, fatevene una ragione.
Sono abbastanza d'accordo con legione :)
appleroof
11-07-2011, 23:10
Se devo giudicare e descrivere qualcosa per un'altra persona, cerco di farlo nella maniera più distaccata possibile, che è come dovrebbe fare tutti i recensori, ma non lo fanno mai e si attaccano ai soliti "gusti personali"... gusto personali sto paio di p...e. Se sei pagato per recensire un gioco, lo fai oggettivamente, paragonando il gioco ad altri dello stesso genere, se proprio non riesci a trovarne pregi o difetti... in maniera che chi legge si fa un'idea di come sia il gioco, non di come siano i tuoi gusti.
Almeno, io la penso così...
Si ma questo è un forum di giocatori, non di recensori! :D cmq fai bene a fare come credi, ovvio, solo che non puoi dire che i "semplici fruitori" che si esprimono "secondo loro" non abbiano un giudizio altrettanto importante.
IngMetallo
11-07-2011, 23:11
Se devo giudicare e descrivere qualcosa per un'altra persona, cerco di farlo nella maniera più distaccata possibile, che è come dovrebbe fare tutti i recensori, ma non lo fanno mai e si attaccano ai soliti "gusti personali"... gusto personali sto paio di p...e. Se sei pagato per recensire un gioco, lo fai oggettivamente, paragonando il gioco ad altri dello stesso genere, se proprio non riesci a trovarne pregi o difetti... in maniera che chi legge si fa un'idea di come sia il gioco, non di come siano i tuoi gusti.
Almeno, io la penso così...
Leggendo il penultimo numero di psm ti cito le parole del Corfola : "[..] Una recensione è sempre un giudizio molto personale [..]" e in effetti è così per tutte le cose.. se si fosse oggettivi in una recensione si parlerebbe solo di motore grafico e poche altre cose..
Alla fine discutere non è produttivo in questi casi ragazzi, lasciamo perdere che è meglio :D
Invece tu sei più qualificato.
Evviva l'umiltà.
E che infatti sono appena stati confutati
Certo, tutte le recensioni finiscono con "e comunque è proprio un gioco di me**a" :)
Certo, i dati che ti contraddicono è "perchè hanno avuto le mazzette", mentre i tuoi giudizi sono sempre corretti.
E qui mi quoto da solo:
Peace & Love.
Devo ancora leggere il post che confuta quello che ho scritto...
legione2
11-07-2011, 23:15
Devo ancora leggere il post che confuta quello che ho scritto...
Non mi stupisce che tu non lo abbia visto.
Leggendo il penultimo numero di psm ti cito le parole del Corfola : "[..]
Una recensione è sempre un giudizio molto personale [..]" e in effetti è così per tutte le cose.. se si fosse oggettivi in una recensione si parlerebbe solo di motore grafico e poche altre cose..
Alla fine discutere non è produttivo in questi casi ragazzi, lasciamo perdere che è meglio :D
Ma guarda che infatti il topic si è esaurito a pagina 1, quando il Thread Starter ha detto di aver fatto i suoi acquisti.
Poi è partita la solita tiritela già vista in settordici altri topic :mbe:
A parte che il 2009 è statp l'anno videoludico peggiore di sempre, quindi si fa presto ad essere il migliore, ma di certo non mi fido di nessuna rivista, academy o roba del genere che giudica un videogico EA, soprattutto vedendo poi i voti che hanno dato anche a Dragon Age 2.
Resto della mia idea, io ho elencato i difetti oggettivi, che non sono confutabili perché sono davanti agli occhi di tutti, se per te e qualche recensore che ha ricevuto mazzetta da EA, non sono così importanti, ripeto... buon per voi.
Vabbé dai, mettiamola così, nessuno ci ha capito una mazza tranne te che riesci a vedere la realtà così come è e non come sembra. Praticamente sei l'eletto di matrix.
Leggendo il penultimo numero di psm ti cito le parole del Corfola : "[..] Una recensione è sempre un giudizio molto personale [..]" e in effetti è così per tutte le cose.. se si fosse oggettivi in una recensione si parlerebbe solo di motore grafico e poche altre cose..
Alla fine discutere non è produttivo in questi casi ragazzi, lasciamo perdere che è meglio :D
No infatti, se tutto è soggettivo e imho, discutere non ha proprio senso... ma non funziona così, altrimenti (per eccesso) in galera non ci starebbe nessuno, dato che gli basterebbe dire "secondo me ho fatto bene perché era nei miei interessi".
Le componenti oggettivi di un gioco non sono il motore grafico, sono tutto il gioco... ti posso dire che oggettivamente i regali sono un cheat che smontano completamente il rapporto con i compagni (è impossibile farseli nemici, qualunque cosa si faccia), che oggettivamente il ladro e il mago sono overpowered, che oggettivamente gli scontri puntano esclusivamente sulla quantità e si salvano solo pochi boss, che oggettivamente non c'è sprono all'esplorazione, che oggettivamente le quest si risolvono tutte combattendo e basta (a memoria non me ne vengono in mente che non richiedono il combattimento, forse ci sono, magari nelle Orign che son la parte fatta meglio) tutto il gameplay è giudicabile oggettivamente.
Soggettivamente si può giudicare la trama, magari a qualcuno piace ad altri no, la musica, i dialoghi, ecc... ma anche in questo caso, qualcuno esperto (non io) probabilmente troverà qualche pecca o pregio oggettivi... a me han fatto letteralmente schifo tutto il background, la trama, i dialoghi e i personaggi stessi, e questo è un mio giudizio personale (oggettivamente, è comunque abbastanza banale, stereotipato e pieno di cliché come gioco, ma a qualcuno può pure piacere).
legione2
11-07-2011, 23:22
Vabbé dai, mettiamola così, nessuno ci ha capito una mazza tranne te che riesci a vedere la realtà così come è e non come sembra. Praticamente sei l'eletto di matrix.
EPIC WIN :D
Vabbé dai, mettiamola così, nessuno ci ha capito una mazza tranne te che riesci a vedere la realtà così come è e non come sembra. Praticamente sei l'eletto di matrix.
No, quando leggerò una recensione che elenca oggettivamente pregi e difetti di un gioco, senza tirare in ballo gusti personali del recensore, che magari è un seiral killer che da bambino è stato traumatizzato, allora gli crederò... altrimenti mi fido solo del mio giudizio e di quello che vedo e sento, o dei pochi nei vari forum che giudicano il gioco oggettivamente, permettendomi di capire se possa fare al caso mio o meno.
Per il resto, ho descritto difetti oggettivi, anche nel post sopra... per me questi difetti sono la base del gioco, quindi non posso sicuramente giudicarlo bene, soprattutto se lo paragono ad altre produzioni che quei difetti non li hanno.
Si ma questo è un forum di giocatori, non di recensori! :D cmq fai bene a fare come credi, ovvio, solo che non puoi dire che i "semplici fruitori" che si esprimono "secondo loro" non abbiano un giudizio altrettanto importante.
Se uno chiede il mio giudizio su un gioco, mica gli scrivo " a me è piaciuto"... che caxxo ne sa lui dei miei gusti? :asd:
Ci conoscessimo, sapesse che abbiamo gli stessi gusti ok, ma altrimenti a che gli serve... tanto vale che non risponda. :asd:
Darkless
11-07-2011, 23:29
Mi pentirò amaramente subito dopo averlo scritto e mi verrà rinfacciato almeno sino alla quinta generazione di nipoti ma devo dirlo: gaxel stavolta ha ragione su tutta la linea.
E aggiungiamoci anche che ad oggi la critica videoludica è merce rarissima e di recensioni degne di tal nome in anni e anni ne ho lette pochissime, e quasi mai in rete.
IngMetallo
11-07-2011, 23:35
Ma guarda che infatti il topic si è esaurito a pagina 1, quando il Thread Starter ha detto di aver fatto i suoi acquisti.
Poi è partita la solita tiritela già vista in settordici altri topic :mbe:
No se ci fai caso qualche parola me la son detta con Der Richter in questo thread :asd: solo che è sommersa dal resto dei post ahahah xD
@gaxel: il discorso della galera è una forzatura: le leggi sono fatte apposta per essere rispettate invece se uno scrive una recensione positiva su un gioco non significa che devi comprarlo per forza..
Per il resto me ne tiro fuori ora che non è tardi: non mi va di discutere con nessuno :)
complimenti per lo spoiler
edita
E' uno spoiler presente anche nelle immagini visibili sulla pagina del gioco su Gog ...
Ps. E anche nella descrizione.
No se ci fai caso qualche parola me la son detta con Der Richter in questo thread :asd: solo che è sommersa dal resto dei post ahahah xD
@gaxel: il discorso della galera è una forzatura: le leggi sono fatte apposta per essere rispettate invece se uno scrive una recensione positiva su un gioco non significa che devi comprarlo per forza..
Per il resto me ne tiro fuori ora che non è tardi: non mi va di discutere con nessuno :)
Infatti ho scritto per eccesso... il discorso fondamentale è che ogni cosa può essere descritta oggettivamente, altrimenti tanto vale smettere di fare discussioni e recensioni, ed è inutile chiedere consigli, solo per sapere i gusti altrui.
E i recensori che scrivono "la recensione è una cosa molto soggettiva", sinceramente... capiscono molto poco. Perché se un recensore, come ho già scritto, mi scrive "a me il gioco piace" o "a me il gioco fa schifo" non me ne può fregare una fava, i suoi gusti non li conosco e non so se sono uguali o diversi dai miei... quello che scrive così è un recensore del menga, come ormai la stragrande maggioranza dei recensori videoludici, che son poi per lo più dei ragazzini (gente che ha poco più di 20 anni, ergo, nata e cresciuta, ludicamente parlando, nell'era Playstation/Xbox)
Darkless
12-07-2011, 09:33
E' uno spoiler presente anche nelle immagini visibili sulla pagina del gioco su Gog ...
Ps. E anche nella descrizione.
... e negli sshot sullo scatolato, nella descrizione del gioco su scatola e tutti i siti, in tutte le recensioni e locandine degli shop :asd:
Adesso sforno un altro uber retrospoiler: in DooM 2 c'è un boss minotauro.
IngMetallo
12-07-2011, 10:06
Infatti ho scritto per eccesso... il discorso fondamentale è che ogni cosa può essere descritta oggettivamente
Mmm per me le uniche qualità oggettive sono le cose verificabili empiricamente ma qui entriamo nell'ambito della filosofia :D
Ah tanto per precisare, Corfola non fa recensioni perché ammette lui stesso di non saper essere oggettivo ;) Io condivido la sua opinione, tutto qui.
Comunque è proprio dalla diversità delle opinioni che si costruisce un discorso.. se tutti la pensassimo allo stesso modo non ci sarebbe motivo di discutere su qualcosa :) Poi è ovvio che se il recensore è pagato per essere oggettivo non per dire cosa piace a lui.. ma secondo me il più oggettivo dei recensori sarà sempre " di parte "..
ketersephirot
12-07-2011, 10:23
Personalmente ho amato alla follia Fallout 3 sia come atmosfera che come gameplay, ma le critiche mosse da Gaxel sono tutte molto veritiere.
E' anche vero che però i mercanti della rotta comemrciale di Fallout 3 girano armati fino ai denti (e spesso e volentieri capita di vederli combattere contro i MOB e NON sempre hanno la meglio ;)).
Per il resto ci sono tantissime altre incoerenze nel mondo di Fallout 3, ma ciò non toglie che il gioco è perfettamente godibilissimo anche così, ma è OGGETTIVO che il livello di cura del titolo è INFINITAMENTE inferiore a (tanto per dirne uno) The Witcher (dove magari si ripetono i modelli dei PG, ma praticamente tutto ha una sua coerenza).
Su DAO non posso dare un giudizio personale, ma è stato ampiamente criticato per alcune meccaniche davvero troppo "cheap" e soprattutto per un generale livello di sbilanciamento di alcune classi.
C'è anche da dire che tutti i precedenti giochi di Bioware usavano il ruleset di AD&D prima e D&D dopo (con tutti i pregi e i difetti del caso) e Bioware ha dovuto ideare un nuovo sistema per DAO.
Mmm per me le uniche qualità oggettive sono le cose verificabili empiricamente ma qui entriamo nell'ambito della filosofia :D
Anche secondo me... e se ti dico che in DAO i regali rendono inutili le relazioni, se ti dico che il guerriero è troppo scarso rispetto a ladro e mago, se ti dico che il gioco è incentrato esclusivamente sul combattimento, tranne rarissimi casi, se ti dico che i combattimenti puntano praticamente solo sulla quantità di nemici tutti uguali, se non rari boss, ti dico cosre che son verificabili empiricamente. Così come se ti dico che l'interfaccia di Oblivion o Fallout 3 è tarata per il pad e per le basse risoluzioni e mille altre cose. Se poi a te piacciono o meno così è un altro discorso, ma ho descritto componenti oggettive del gioco che son verificabili empiricamente, esattamente come dire che le testure sono a bassa o ad alta risoluzione, cosa che a uno può fregare o meno.
Ah tanto per precisare, Corfola non fa recensioni perché ammette lui stesso di non saper essere oggettivo ;) Io condivido la sua opinione, tutto qui.
Corfola non dovrebbe fare recensioni allora... va bè che ci saran pure giudici o arbitri che non riescono ad essere completamente oggettivi, figurarsi i recensori :asd:
Comunque è proprio dalla diversità delle opinioni che si costruisce un discorso.. se tutti la pensassimo allo stesso modo non ci sarebbe motivo di discutere su qualcosa :) Poi è ovvio che se il recensore è pagato per essere oggettivo non per dire cosa piace a lui.. ma secondo me il più oggettivo dei recensori sarà sempre " di parte "..
Un recensore non può essere di parte, come non lo può essere un critico o altro... poi è chiaro che se uno ha delle simpatie per una software house, magari chiude un occhio su certi difetti (sbagliando), oppure se sta recensendo un genere che non apprezza e quindi non conosce particolarmente, magari troverà magagne dove non ci sono per un appassionato. Ma così facendo commette un errore e danneggia i lettori.
La diversità di opinioni si basa su concetti soggettivi, che non hanno a che fare con le componenti oggettivi di un gioco. Riprendendo DAO, io posso dire che per me i regali rovinano l'esperienza, un altro può dire che invece li trova una bella cosa perché così non ha da preoccuparsi che i compagni lascino il party. Ora, che i regali siano quasi un cheat è una cosa oggettiva, ed è quella che deve essere descritta dal recensore. Mentre il fatto che qualcuno lo trovi un male o che lo trovi comunque un bene perché gli facilità la vita, è soggettivo ed è quello su cui eventualmente si basa la discussione.
Ma invece, soprattutto in questo forum, se uno scrive "l'interfaccia di Oblivion è tarate per il pad e le basse risoluzioni", senza esprimere un reale giudizio, descrivendo solo una componente oggettiva del gioco, subito qualcuno salta su con "si gioca bene anche con il mouse" e ti attacca come Bethseda hater o rba del genere. Sbagliando. Perché io ho descritto una componente oggettiva, è fatta a tab, non è resizabile, non c'è drag & drop e molte altre cose che c'erano in Morrowind, ad esempio... se poi tu ti trovi bene col mouse buon per te, ma a me non interessa...
legione2
12-07-2011, 10:32
Infatti ho scritto per eccesso... il discorso fondamentale è che ogni cosa può essere descritta oggettivamente
Tutto quello che ha a che fare con i gusti è per definizione SOGGETTIVO.
altrimenti tanto vale smettere di fare discussioni e recensioni, ed è inutile chiedere consigli, solo per sapere i gusti altrui.
Ma guarda caso TUTTI gli utenti di questo forum, almeno quelli con un minimo di maturità, sono qui proprio per scambiarsi pareri e gusti puramente SOGGETTIVI.
La gente non viene certo qui per dare retta a chi dice "no io questa cosa la dico oggettivamente e voi non capite nulla".
Incredibile che si debba chiarire una cosa che dovrebbe essere assolutamente scontata.
Riguardo DAO:
Le recensioni sono altissime (successo di critica).
Ha vinto settordici Award (successo di premi).
Ha venduto settordici milioni di copie (successo di pubblico).
E poi ci sono Darkless e Gaxel che dicono è un gioco di me**a.
Non è che ci sia altro da aggiungere.
appleroof
12-07-2011, 10:36
Se uno chiede il mio giudizio su un gioco, mica gli scrivo " a me è piaciuto"... che caxxo ne sa lui dei miei gusti? :asd:
Ci conoscessimo, sapesse che abbiamo gli stessi gusti ok, ma altrimenti a che gli serve... tanto vale che non risponda. :asd:
È ovvio che uno non si limita per forza a "mi è piaciuto" ma magari dice "mi è piaciuto o meno per questo quello e quello'altro", poi magari chi ha chiesto il parere fa bene pure a leggere recensioni
Credo di questo si parlava, poi sulla qualita delle rece è tutto un altro discorso
Tutto quello che ha a che fare con i gusti è per definizione SOGGETTIVO.
Infatti non ho mai parlati di gusti, in questo discorso, ma se non ci arrivate mica è colpa mia...
Ma guarda caso TUTTI gli utenti di questo forum, almeno quelli con un minimo di maturità, sono qui proprio per scambiarsi pareri e gusti puramente SOGGETTIVI.
No caro... non funziona così, io ho descritto come è fatto un gioco in maniera oggettiva e soggettivamente ti ho detto che fatto così per me è una merda, altri dicono che fatto così per lo è bello. Fine. Sei tu che non accetti che qualcuno possa considerare una merda un gioco che a te piace.
La gente non viene certo qui per leggere chi dice "no io questa cosa la dico oggettivamente e voi non capite nulla".
Incredibile che si debba chiarire una cosa che dovrebbe essere assolutamente scontata.
Ma non capisci proprio eh? Io non posso stare qua a scrivere per ore per spiegarti cose basilari, rileggiti i post di cui sopra e ne riparliamo. Ho descritto oggettivamente DAO, Fallout 3 e Oblivion e soggettivament e ho detto che a me non piacciono, se a te piacciono buon per te... ma non puoi dirmi che quello che ho scritto dei giochi non sia vero.
E un recensore deve ragionare in questa maniera, altrimenti non andiamo da nessuna parte... perché soggettivamente Al Capone pensava di fare del bene e Hitler pensava di essere nel giusto, tanto per citarne due.
È ovvio che uno non si limita per forza a "mi è piaciuto" ma magari dice "mi è piaciuto o meno per questo quello e quello'altro", poi magari chi ha chiesto il parere fa bene pure a leggere recensioni
Credo di questo si parlava, poi sulla qualita delle rece è tutto un altro discorso
E' qui l'errore... un recensore non deve scrivere "mi è piaciuto", almeno non dovrebbe scriverlo un recensore serio (non che ce ne siano molti a livello ludico).
Deve semplicemente descrivere oggettivamente il gioco... poi uno deciderà, leggendo, se gli piace o meno.
legione2
12-07-2011, 10:41
Infatti non ho mai parlati di gusti, in questo discorso, ma se non ci arrivate mica è colpa mia...
Ah siamo noi che non ci arriviamo eh?
Ma non capisci proprio eh? Io non posso stare qua a scrivere per ore per spiegarti cose basilari
No, semplicemente perchè non puoi spiegarmi cose che non hai capito.
Ho descritto oggettivamente E DAO, Fallout 3 e Oblivion e soggettivament e ho detto che a me non piacciono, se a te piacciono buon per te... ma non puoi dirmi che quello che ho scritto dei giochi non sia vero.
Non solo l'ho detto ma l'ho anche dimostrato.
E un recensore deve ragionare in questa maniera, altrimenti non andiamo da nessuna parte... perché soggettivamente Al Capone pensava di fare del bene e Hitler pensava di essere nel giusto, tanto per citarne due.
Infatti SOGGETTIVAMENTE, dal loro punto di vista, loro avevano ragione. Ma questo non vuol dire che la ragione ce l'abbiano avuta OGGETTIVAMENTE.
Riguardo DAO:
Le recensioni sono altissime (successo di critica).
Ha vinto settordici Award (successo di premi).
Ha venduto settordici milioni di copie (successo di pubblico).
E poi ci sono Darkless e Gaxel che dicono è un gioco di me**a.
Non è che ci sia altro da aggiungere.
No, c'è da aggiungere solo questo: tutti i recensori o son pagati da EA o han gusti molto diversi dalla gente (tanta, non solo io o Darkless), che apprezza gli RPG old school, di cui DAO doveva essere un seguito spirituale, e che l'hanno pesantemente criticato (basta leggersi i vari forum).
E non me ne stupisco, dato che l'età media dei recensori è sicuramente molto più bassa di quella degli appassionati di vecchia data.
Ma questo non ha nulla a che vedere con il discorso che continuo a fare...
Legione, mi son rotto gli zebedei... pensala un po' come ti pare, visto che non capisci il discorso che sto facendo, è inutile continuare.
E per inciso, non mi hai dimostrato niente... quando lo avrai fatto, ne possiamo riparlare.
legione2
12-07-2011, 10:52
E per inciso, non mi hai dimostrato niente... quando lo avrai fatto, ne possiamo riparlare.
1) Mi interessa quello che ho dimostrato, non mi interessa quello che tu pensi che io abbia dimostrato o meno.
2) Non voglio riparlare di niente, il thread ha già dato dei risultati palesi, sono soddisfatto così.
3) In una frase del genere (cito testualmente):
DAO è inutile, non mi vengono altri aggettivi più "simpatici" di merda... è semplicemente inutile, non c'è una sidequest interessante, la mainquest è quanto di più banale mente umana abbia partorito dopo Fallout 3
Non c'è proprio nulla di oggettivo, è una valutazione puramente soggettiva, indipendentemente da quello di cui tu ti possa essere convinto.
bodomTerror
12-07-2011, 11:02
Anche secondo me... e se ti dico che in DAO i regali rendono inutili le relazioni, se ti dico che il guerriero è troppo scarso rispetto a ladro e mago, se ti dico che il gioco è incentrato esclusivamente sul combattimento, tranne rarissimi casi, se ti dico che i combattimenti puntano praticamente solo sulla quantità di nemici tutti uguali, se non rari boss, ti dico cosre che son verificabili empiricamente. Così come se ti dico che l'interfaccia di Oblivion o Fallout 3 è tarata per il pad e per le basse risoluzioni e mille altre cose. Se poi a te piacciono o meno così è un altro discorso, ma ho descritto componenti oggettive del gioco che son verificabili empiricamente, esattamente come dire che le testure sono a bassa o ad alta risoluzione, cosa che a uno può fregare o meno.
Questa parte è interessante :O
Tutto quello che hai elencato è oggettivo ma non universalmente negativo, ogni thread va avanti così, è così facile chiarirsi madonna santa :asd:
E' oggettivamente così ma cè a chi piace e a chi non piace stop, non rende il gioco una merda, perchè allora esci dal treno dell'oggettività :D
Se mi chiedono un parere dico quello che penso dopo aver provato il gioco, non siamo tutti recensori sul forum e di conseguenza i termini e le conoscenze tecniche lasciano il tempo che trovano, le recensioni sono puramente indicative.
Secondo me gaxel può avere anche ragione quando elenca le cose che non vanno in DAO.
Il problema è che parte male.
Non puoi iniziare dicendo che un gioco (che avuto numerosi riconoscimenti) è una merda rispetto a x o y, cadi subito nel campo del tuo parere personale.
Puoi al massimo sottolineare le differenze con altri titoli, differenze che possono essere il male per te, ma che non hanno un valore assoluto.
Darkless
12-07-2011, 11:22
Riguardo DAO:
Le recensioni sono altissime (successo di critica).
Ha vinto settordici Award (successo di premi).
Ha venduto settordici milioni di copie (successo di pubblico).
Il che significa solo che è un gioco che ha funzionato a livello commerciale, con tutte le conseguenze del caso che è inutile ribadire.
E poi ci sono Darkless e Gaxel che dicono è un gioco di me**a.
Non è che ci sia altro da aggiungere.
Infatti. Quando persino io e gaxel (ma ce ne sono molti altri se è per quello eh, anche in questo forum) siamo d'accordo su una cosa significa che è una pura sacrosanta verità inoppugnabile. :read:
Quando capirai il concetto di critica e che il tutto non significa che a te il gioco non debba piacere ma bensì che ha dei difetti oggettivi grossi come voragini ne riparleremo. Probabilmente avverrà quando si passerà dai commenti ai giochini alla critica videoludica seria e approfondita, il che necessita di una deicna d'anni almeno visto l'andazzo.
Darkless
12-07-2011, 11:24
S
Non puoi iniziare dicendo che un gioco (che avuto numerosi riconoscimenti) è una merda rispetto a x o y, cadi subito nel campo del tuo parere personale.
Ma anche no se si fa un confronto oggettivo dei singoli aspetti e meccaniche.
A meno che l'interlocutore non sia un fanboy, in quel caso non vale la pena farne alcuno di discorsi. A prescindere.
Infatti. Quando persino io e gaxel (ma ce ne sono molti altri se è per quello eh, anche in questo forum) siamo d'accordo su una cosa significa che è una pura sacrosanta verità inoppugnabile. :read:
Quando capirai il concetto di critica e che il tutto non significa che a te il gioco non debba piacere ma bensì che ha dei difetti oggettivi grossi come voragini ne riparleremo. Probabilmente avverrà quando si passerà dai commenti ai giochini alla critica videoludica seria e approfondita, il che necessita di una deicna d'anni almeno visto l'andazzo.
Così come ci sono molti altri a cui il gioco è piaciuto...
Il problema è sempre quello, tu definisci difetti cose che per altri non lo sono.
michelgaetano
12-07-2011, 11:28
Il che significa solo che è un gioco che ha funzionato a livello commerciale, con tutte le conseguenze del caso che è inutile ribadire.
Questo.
(E Lol agli award.)
Ma anche no se si fa un confronto oggettivo dei singoli aspetti e meccaniche.
A meno che l'interlocutore non sia un fanboy, in quel caso non vale la pena farne alcuno di discorsi. A prescindere.
E questo.
Infatti. Quando persino io e gaxel (ma ce ne sono molti altri se è per quello eh, anche in questo forum) siamo d'accordo su una cosa significa che è una pura sacrosanta verità inoppugnabile. :read:
E soprattutto, questo. :asd:
legione2
12-07-2011, 11:32
Infatti. Quando persino io e gaxel (ma ce ne sono molti altri se è per quello eh, anche in questo forum) siamo d'accordo su una cosa significa che è una pura sacrosanta verità inoppugnabile. :read:
:nonsifa: ma anche no.
Ma anche no se si fa un confronto oggettivo dei singoli aspetti e meccaniche.
A meno che l'interlocutore non sia un fanboy, in quel caso non vale la pena farne alcuno di discorsi. A prescindere.
Una volta fatto un confronto oggettivo i pareri possono essere sempre due o più, e non è detto che se per te è negativo lo deve essere in senso assoluto.
michelgaetano
12-07-2011, 11:57
Una volta fatto un confronto oggettivo i pareri possono essere sempre due o più, e non è detto che se per te è negativo lo deve essere in senso assoluto.
Non era un confronto oggettivo, allora.
legione2
12-07-2011, 12:07
Non era un confronto oggettivo, allora.
L'unica cosa oggettiva di questo thread è che non ci sono pareri oggettivi, solamente opinioni personali.
Ziosilvio
12-07-2011, 12:12
Tieni conto che la parte di Praga è la più lunga. Le successive in tempi moderni sono più brevi e infinitamente più facili. Puoi farle tutte accampando il party all'inizio del dungeon e girando da solo ad ammazzare tutti (evitandoti cosi' l'oscena ia)
complimenti per lo spoiler
edita
Ma spoiler di cosa, ma per favore :asd:
E' uno spoiler presente anche nelle immagini visibili sulla pagina del gioco su Gog ...
Ps. E anche nella descrizione.
Diciamo che per questa volta va bene così.
Non era un confronto oggettivo, allora.
Lo è.
Ziosilvio
12-07-2011, 12:18
Vediamo qualche semplice copia-incolla...
.....ma adesso tu dirai "...no ma perchè io in realtà non ho detto no ma intendevo però vedi eh ma..." perchè tanto, non hai la capacità di ammettere di aver avuto torto, e nemmeno quella di renderti conto che ancora una volta si è dimostrato che invece di torto ne hai e parecchio, com'è già stato palesato in infiniti altri post.
Invece tu sei più qualificato.
Evviva l'umiltà.
E che infatti sono appena stati confutati
Certo, tutte le recensioni finiscono con "e comunque è proprio un gioco di me**a" :)
Certo, i dati che ti contraddicono è "perchè hanno avuto le mazzette", mentre i tuoi giudizi sono sempre corretti.
E qui mi quoto da solo:
Peace & Love.
Devo ancora leggere il post che confuta quello che ho scritto...
Non mi stupisce che tu non lo abbia visto.
Ma guarda che infatti il topic si è esaurito a pagina 1, quando il Thread Starter ha detto di aver fatto i suoi acquisti.
Poi è partita la solita tiritela già vista in settordici altri topic :mbe:
Vabbé dai, mettiamola così, nessuno ci ha capito una mazza tranne te che riesci a vedere la realtà così come è e non come sembra. Praticamente sei l'eletto di matrix.
EPIC WIN :D
Infatti non ho mai parlati di gusti, in questo discorso, ma se non ci arrivate mica è colpa mia...
No caro... non funziona così, io ho descritto come è fatto un gioco in maniera oggettiva e soggettivamente ti ho detto che fatto così per me è una merda, altri dicono che fatto così per lo è bello. Fine. Sei tu che non accetti che qualcuno possa considerare una merda un gioco che a te piace.
Ma non capisci proprio eh? Io non posso stare qua a scrivere per ore per spiegarti cose basilari, rileggiti i post di cui sopra e ne riparliamo. Ho descritto oggettivamente DAO, Fallout 3 e Oblivion e soggettivament e ho detto che a me non piacciono, se a te piacciono buon per te... ma non puoi dirmi che quello che ho scritto dei giochi non sia vero.
E un recensore deve ragionare in questa maniera, altrimenti non andiamo da nessuna parte... perché soggettivamente Al Capone pensava di fare del bene e Hitler pensava di essere nel giusto, tanto per citarne due.
Ah siamo noi che non ci arriviamo eh?
No, semplicemente perchè non puoi spiegarmi cose che non hai capito.
Non solo l'ho detto ma l'ho anche dimostrato.
Infatti SOGGETTIVAMENTE, dal loro punto di vista, loro avevano ragione. Ma questo non vuol dire che la ragione ce l'abbiano avuta OGGETTIVAMENTE.
No, c'è da aggiungere solo questo: tutti i recensori o son pagati da EA o han gusti molto diversi dalla gente (tanta, non solo io o Darkless), che apprezza gli RPG old school, di cui DAO doveva essere un seguito spirituale, e che l'hanno pesantemente criticato (basta leggersi i vari forum).
E non me ne stupisco, dato che l'età media dei recensori è sicuramente molto più bassa di quella degli appassionati di vecchia data.
Ma questo non ha nulla a che vedere con il discorso che continuo a fare...
Legione, mi son rotto gli zebedei... pensala un po' come ti pare, visto che non capisci il discorso che sto facendo, è inutile continuare.
E per inciso, non mi hai dimostrato niente... quando lo avrai fatto, ne possiamo riparlare.
1) Mi interessa quello che ho dimostrato, non mi interessa quello che tu pensi che io abbia dimostrato o meno.
2) Non voglio riparlare di niente, il thread ha già dato dei risultati palesi, sono soddisfatto così.
3) In una frase del genere (cito testualmente):
Non c'è proprio nulla di oggettivo, è una valutazione puramente soggettiva, indipendentemente da quello di cui tu ti possa essere convinto.
legione2:
Senz'altro per quattro giorni non riparlerai.
Vedi di adoperarli per farti opassare la voglia di polemizzare.
gaxel, Carlyle:
I flame si segnalano e non si alimentano.
Pensateci su, queste ventiquattr'ore.
IngMetallo
12-07-2011, 13:20
Questa parte è interessante :O
Tutto quello che hai elencato è oggettivo ma non universalmente negativo, ogni thread va avanti così, è così facile chiarirsi madonna santa :asd:
E' oggettivamente così ma cè a chi piace e a chi non piace stop, non rende il gioco una merda, perchè allora esci dal treno dell'oggettività :D
Se mi chiedono un parere dico quello che penso dopo aver provato il gioco, non siamo tutti recensori sul forum e di conseguenza i termini e le conoscenze tecniche lasciano il tempo che trovano, le recensioni sono puramente indicative.
Infatti io faccio fatica anche a seguire la discussione a volte xD Manco ci ricompensassero per tutta sta fatica :D Alla fine si fa prima a prendere il gioco e provarlo di persona che discuterne qui.. Proprio come ha fatto Der Richter che ora starà giocando a Dragon Age alla faccia nostra :p
A proposito Der Richter, l'hai finito TW 2 ? Hai cominciato DAO ?
Darkless
12-07-2011, 13:24
Così come ci sono molti altri a cui il gioco è piaciuto...
Il problema è sempre quello, tu definisci difetti cose che per altri non lo sono.
No. Se ti scrivessi un elenco di difetti di DAO oggettivi ti scriverei delle lacune che nessuno potrebbe negare. Sono difetti anche per te. Semplicemente puo' variare il peso che gli si da e il gioco puo' piacere nonostante quello, ma difetti sono e difetti rimangono. Un contronto oggettivo non è opinabile.
DerRichter
12-07-2011, 13:31
Infatti io faccio fatica anche a seguire la discussione a volte xD Manco ci ricompensassero per tutta sta fatica :D Alla fine si fa prima a prendere il gioco e provarlo di persona che discuterne qui.. Proprio come ha fatto Der Richter che ora starà giocando a Dragon Age alla faccia nostra :p
A proposito Der Richter, l'hai finito TW 2 ? Hai cominciato DAO ?
Magari :) Ogni tanto faccio un salto al pc, ma sto studiando per diritto pubblico :D
IngMetallo
12-07-2011, 14:27
Magari :) Ogni tanto faccio un salto al pc, ma sto studiando per diritto pubblico :D
Ah capito.. maledetti esami.. in effetti mi hai ricordato che anche io dovrei darne ancora 2... ehm... :ops:
DerRichter
12-07-2011, 19:25
Qualcosa di simile ai vecchi Final Fantasi VI, VII ecc. invece non c'è nulla, giusto?
Trama eccellente ma senza possibilità di decisione, centralità dei combattimenti (rigorosamente a turni), grandissime possibilità di sviluppo del party... :read:
Jon Irenicus
12-07-2011, 19:48
Non so ma mi vien da consigliare Gorky 17... Non è un rpg ma uno strategico a turni, però i 3 personaggi che comandi passano di livello e me li ricordo caratterizzati caratterialmente... Ho giocato un bel po' la demo qualcosa tipo 10 anni fa e di recente l'ho preso su gog (ovviamente devo ancora giocarlo!:asd:)... E concede poche divagazioni oltre il combattimento.
Sennò dei Jagged Alliance ho sempre sentito parlare benissimo (sempre strategici ma con vari pg...).
Darkless
12-07-2011, 20:13
Non so ma mi vien da consigliare Gorky 17... Non è un rpg ma uno strategico a turni, però i 3 personaggi che comandi passano di livello e me li ricordo caratterizzati caratterialmente... Ho giocato un bel po' la demo qualcosa tipo 10 anni fa e di recente l'ho preso su gog (ovviamente devo ancora giocarlo!:asd:)... E concede poche divagazioni oltre il combattimento.
Sennò dei Jagged Alliance ho sempre sentito parlare benissimo (sempre strategici ma con vari pg...).
Voto 10 all'avatar.
Gothmog, idolo.
Jon Irenicus
12-07-2011, 20:19
Voto 10 all'avatar.
Gothmog, idolo.Thanks. Penso che lo prenderò in party quando mi ci metto, mi pareva decente in magia ma non debole nel resto, oltre all'avatar più figo!:D
IngMetallo
12-07-2011, 23:03
Qualcosa di simile ai vecchi Final Fantasi VI, VII ecc. invece non c'è nulla, giusto?
Trama eccellente ma senza possibilità di decisione, centralità dei combattimenti (rigorosamente a turni), grandissime possibilità di sviluppo del party... :read:
Guarda faccio un azzardo e ti suggerisco un gioco che non ho mai provato ma che ho sempre voluto provare (ahimé non l'ho mai trovato in nessun negozio..)
Ys Origin: http://www.youtube.com/watch?v=qGsWSILaYXk
EDIT: non avevo fatto caso al "rigorosamente a turni" :asd: boh allora non so che dirti xD Last Remnant è a turni, ma non è un capolavoro come gia detto :)
Darkless
12-07-2011, 23:24
Thanks. Penso che lo prenderò in party quando mi ci metto, mi pareva decente in magia ma non debole nel resto, oltre all'avatar più figo!:D
All'inizio conviene prendere 4 personagig specializzati in un'unica classe (gothmog è il miglior mago assieme alla ricciolina), cerca i journeyman.
Volendo guardare converrebeb anche reincarnarli anzichè resuscitarli. Così facendo ripartono da zero e all'inizio fia più fatica ma poi a parità di livello te li ritrovi più forti. C'è poi la gabola di mettersi a tirare oggetti contro i muri a raffica all'inizio per are un livellino da ninja a tutti con relativi bonus.
La cosa che non m'è mai piaciuta di DM è che non ci sono schermate che ti mostrano le stat degli equip ma devi andare a occhio provando sul campo (ad esempio la nightrobe di Gothmog da +8 destrezza) e le skills sono nascoste.
Jon Irenicus
13-07-2011, 01:25
Non è certo quel che si dice user friendly...
Darkless
13-07-2011, 08:39
Non è certo quel che si dice user friendly...
Decisamente no :asd:
Soffre poi del già citato problema di interfaccia oscena, per non parlare dell'unico slot di salvataggio
ketersephirot
13-07-2011, 08:41
Qualcosa di simile ai vecchi Final Fantasi VI, VII ecc. invece non c'è nulla, giusto?
Trama eccellente ma senza possibilità di decisione, centralità dei combattimenti (rigorosamente a turni), grandissime possibilità di sviluppo del party... :read:
Non è a turni, non c'è il party, ma la Trama del primo The Witcher mi piace troppo!
Poi immagino che Grandia 2 e Xenogears tu li abbia già giocati, e anche Chrono Trigger ;).
Planescape Torment con relativa patch di conversione in italiano!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.