View Full Version : Nikon D5100 vs Canon Eos 60d
Marcusbox
08-07-2011, 17:00
NIKON - Kit D5100 18-55 + 55-300mm VR
CANON - EOS 60D EF-S18-55IS+EF-S55-250IS
La seconda costa nettamente di più. Mi hanno detto che non ne vale la pena.
Che ne pensate???
SuperMariano81
08-07-2011, 17:32
Solito consiglio, vai a prenderle in mano e vedi quella che ti calza meglio....
fanno foto belle tutte e due.
shar-kali-sharri
09-07-2011, 16:45
Si, però non si sta parlando di scarpe eh, si sta parlando di due corpi macchina con 300 euro di differenza :rolleyes:
se puoi prendere la 60d come budget allora puoi di sicuro prendere la d90 o la 50d che costano meno, sono sempre semipro (al contrario della 5100 che è una entry) e sono entrambe fatte meglio della 60d.
certo se riuscissi ad arrivare alla d7000...
cmq condivido quello che dice supermariano81 ;) vai a provarle con mano
ciao
chargundam
10-07-2011, 09:52
Si, però non si sta parlando di scarpe eh, si sta parlando di due corpi macchina con 300 euro di differenza :rolleyes:
tu compreresti un paio di scarpe da 10€ scomodissime o un paio da 50€ che trovi comodissime? stessa cosa per la macchina fotografica. io ho scelto la 60d e ne sono stracontento
scrondosauro
11-07-2011, 16:34
Si, però non si sta parlando di scarpe eh, si sta parlando di due corpi macchina con 300 euro di differenza :rolleyes:
meno male che cìè qualcuno che glielo dice...
scrondosauro
11-07-2011, 16:36
tu compreresti un paio di scarpe da 10€ scomodissime o un paio da 50€ che trovi comodissime? stessa cosa per la macchina fotografica. io ho scelto la 60d e ne sono stracontento
le scarpe devono "solo" essere comode. le fotocamere hanno anche altre funzioni
scrondosauro
11-07-2011, 16:40
ti copioincollo un commento che facevo su un'altra discussione:
andare al centro commerciale prendere in mano due tre macchinette, soppesarle, valutare come stanno in mano, non mi sembra un modo molto serio per fare una scelta.
sarebbe come comprare un ipod solo perchè è bello.......
oppure comprare un impianto hi-fi solo perchè il colore si abbina all'arredamento. non ridete, un sacco di gente sceglie così.....
io la mia scelta l'ho fatta basandomi su caratteristiche tecniche e su foto di prova scaricate sul mio pc e poi viste al 100%.
non seguo i consigli delle recenzioni perchè di solito non valutano le macchine con i parametri con cui le valuto io.(loro parlano di caratteristiche video, o altre cose che non sono prioritarie secondo me). non seguo neanche i consigli dei forum perchè sono pieni di gente che consiglia quello che ha solo perchè vuole difendere la sua scelta e non per dare un consiglio veramente obiettivo.
quindi il mio consiglio per gli acqisti è di dare importanza alle caratteristiche della macchina. confrontale, scarica le foto di prova, sbattici la testa. è un vero lavoro ma vale la pena, poi comprala.
p.s. lo schermo orientabile, sembra superfluo ma non lo è!!!! parola di chi non lo aveva e ora lo ha...
Marcusbox
11-07-2011, 19:50
Al di là di quale ti calza meglio il mio dubbio era capire le differenze a livello di qualità fotografica. Alla fine di lunghe ricerche sono arrivato alla conclusione che non solo la 60d non offre una resa fotografica superiore ma che anzi il nuovo sensore della D5100 (che poi è lo stesso della D7000) è superiore.
Sicuramente la 60d è una semi pro quindi ha il mirino pentaprisma, il doppio display.........tutte cose che però non influiscono direttamente sulla qualità delle foto. Invece a questo punto se dovessi decidere di spendere di più preferisco investire i soldi sugli obiettivi.
hornet75
12-07-2011, 10:59
io la mia scelta l'ho fatta basandomi su caratteristiche tecniche e su foto di prova scaricate sul mio pc e poi viste al 100%.
Cosa giusta ma dovresti farlo con tutta una serie di obiettivi perchè il risultato cambia da obiettivo a obiettivo. Provare due macchine con il 18-55 di serie, analizzarle al computer al 100% ti da solo l'idea di come si comporta quel sensore con quell'ottica. La nitidezza per esempio è un parametro che dipende molto dall'ottica, magari provi una macchina con un obiettivo scarsino e ti fai l'idea che quel sensore riproduca foto meno nitide di un'altro, oppure vedi che una da colori più vividi e l'altra no e pensi sia dovuto al software di gestione delle immagini mentre anche in questo caso l'obiettivo determina la cromia delle foto. A tutti piacerebbe fare le prove con diverse macchine analizzando le foto ma non è una cosa di immediata realizzazione visto che devi avere chi ti fa provare le macchine, devi valutarle a parità di soggetto riprodotto quindi nelle medesime condizioni di luce e quindi nello stesso momento della giornata oppure in ambiente con luce controllata. Devi possibilmente utilizzare gli stessi parametri di scatto per ciò che riguarda tempo e diaframmi. Confrontare due foto completamente diverse fatte in tempi diversi e con parametri diversi è un test poco probante sulla bontà di una macchina. Scricare le foto di prova è ancora meno probante perchè generalemente sono realizzate in condizioni ottimali per quel determinato obiettivo salvo poi scopire che quell'obiettivo va benissimo sulle corte distanze ma è meno inciso sulle lunghe e viceversa oppure che fa bellissime foto in favore di luce ma soffre terribilmente in controluce. Sono tutte cose difficile da verificare personalmente da una sola persona e quindi ti devi affidare all'esperienza degli altri e quindi al forum che nasce proprio con questo intento, cioè lo scambio di opinioni. Quindi dire che non si seguono i consigli del forum a priori è secondo me sbagliato altrimenti perde d'importanza il semplice scrivere su un forum. Se sono tutte ca**ate tanto vale non leggerlo.
capire le differenze a livello di qualità fotografica.
Pressochè nulla
Se guardiamo le reflex APS-C nuove le differenze tra un modello e l' altro sono infinitesimali, forse ( forse ) le entry-level ( D3100-1000D ) sono un pelino sotto ... forse
La differenza la fanno ergonomia / AF / Video / raffica / corpo macchina / esposimetro
scrondosauro
12-07-2011, 16:38
Se sono tutte ca**ate tanto vale non leggerlo.
non dico che sono tutte cavolate, dico che c'è molta gente che per di difendere una scelta non ti dà un consiglio obiettivo e poi c'è chi ti consiglia di comprare una fotocamera da mille euro con un approccio simile ad un giubbotto. distinguere i consigli seri di gente seria è difficile quanto capirci qualcosa con le foto di prova.ma va fatto, certamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.