View Full Version : Codemasters: la F1 richiede strategia e gestione delle componenti
Redazione di Hardware Upg
08-07-2011, 16:40
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/codemasters-la-f1-richiede-strategia-e-gestione-delle-componenti_37642.html
Gli sviluppatori di Codemasters Birmingham tornano a parlare di F1 2011, sottolineando la rinnovata attenzione sulla gestione delle componenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
appleroof
08-07-2011, 17:25
Abbiamo delle idee chiare su che tipologia di gioco vogliamo e quanto complesso debba essere. Ci sono tanti giocatori che si aspettano un gioco di Formula 1 facile e altri che gradiscono la sfida, ma c'è una fascia mediana di giocatori molto ampia che vuole un gioco realistico ma che non sia solo per i giocatori hardcore
il rischio, non so quanto calcolato, è che non accontenti nessuno
C++Ronaldo
08-07-2011, 17:33
il rischio, non so quanto calcolato, è che non accontenti nessuno
hai presente granturismo?
alla fine non è affatto arcade...ma imho non è nemmeno una simulazione nel senso vero del termine
alla fine è quella via di mezzo che nel giocarci ti soddisfa ma non ti frustra
e comunque vende.
(per il resto rimane sempre il buon caro rfactor2 in via d'uscita:stordita: )
informatico_stefano
08-07-2011, 19:32
ma se l'intelligenza artificiale si dimostra come il primo e neanche un dual core riesce a farlo girare decentemente a 25 30 fissi io non lo COMPRO
sniperspa
08-07-2011, 20:17
secondo me sarà da divertirsi più del primo :)
bronzodiriace
09-07-2011, 03:44
è codemaster quindi fiducia meno di zero.
Ciao, premesso che questo gioco fondamentalmente girerà su console quando leggo . . . ""C'è una curva di apprendimento che va da 15 a 20 minuti :eek: , ovvero circa 10 giri. Ma continuando a giocare ci si renderà conto che si migliora costantemente. La Formula 1 è la categoria massima per la guida e richiede notevole bravura per essere padroneggiata al meglio" . . . mi vengono i brividi!!!!
Se fosse una simulazione si parlerebbe di giorni!!!! Per i miei gusti non lo acquisterò ma spero comunque sia mooolto migliore del precedente!!!!
Ciao ciao
viper-the-best
09-07-2011, 11:43
è codemaster quindi fiducia meno di zero.
già, con grid, dirt e hot pursuit hanno proprio toppato alla grande :stordita:
perchè dici così?
bronzodiriace
09-07-2011, 13:35
già, con grid, dirt e hot pursuit hanno proprio toppato alla grande :stordita:
perchè dici così?
grid è un arcadozzo con una giocabilità oscena, effetto perno etc===) vuoi essere un arcade? almeno una giocabilità decente, niente.
Dirt un troiaio, arcade, luci, lucette, seppia engine e sempre giocabilità oscena, una giocabilità infima. Sega rally 2 era anch'egli un arcade ma con una giocabilità di un certo livello, vabbè era Sega quindi un altro livello.
Hot Pursuit è dei Criterion.
F1 2010 è una cazzata di gioco, un arcadozzo.
sniperspa
09-07-2011, 13:57
ci sono simulatori di f1 con grafica decente che mi son perso per caso?
ilguercio
10-07-2011, 01:02
ci sono simulatori di f1 con grafica decente che mi son perso per caso?
Ci sono almeno due simulatori seri in giro, se non 3 del tutto.
Se non li conosci evidentemente non ti informi bene.
F1 non se ne vede tanto in giro, qualcosa la trovi in iRacing. Su NetKar c'è la KS2 che dovrebbe essere una sorta di F3000 o giù di lì.
Cerca che trovi.
Poi non capisco una cosa, perdonami. Un simulatore è fatto per simulare un certo mezzo e non tanto per avere una grafica figa e sbrilluccicosa. In ogni caso i giochi che ho citato (definirli giochi è riduttivo) non sono certo belli come Pong.
devbeginner
11-07-2011, 10:28
vabbè ma aspettiamo esca almeno, no? :)
C++Ronaldo
11-07-2011, 10:53
fino a oggi per me l'unico gioco di f1 simulativo è stato:
rfactor con l'aggiunta del mod f1rt 2010 (che permette di usare piste e macchine licenziate f1)
http://www.youtube.com/watch?v=mpCavBVwP8U&feature=related
la grafica è buona ma la giocabilità è ottima.
l'unica cosa brutta è che 1)bisogna perderci un'oretta a capire tutti i file del mod da installare
(perchè ci sono i pacchetti piste etc) 2)i menu del gioco non sono granchè...il resto è ottimo
considerate che rfactor versione PRO (cioè con l'aggiunta di cabinati idraulici che simulano la spinta centrifuga etc) viene usato da webber per allenarsi e lui ha vinto il mondiale :stordita:
ma il motore fisico del gioco è quello che possiamo usare noi tutti con un normale volante logitech
qui c'è webber che si allena con la versione rfactor customizzata dalla redbull
http://www.youtube.com/watch?v=phJDlm4jXuY&feature=player_embedded
fino a oggi per me l'unico gioco di f1 simulativo è stato:
rfactor con l'aggiunta del mod f1rt 2010 (che permette di usare piste e macchine licenziate f1)
http://www.youtube.com/watch?v=mpCavBVwP8U&feature=related
la grafica è buona ma la giocabilità è ottima.
l'unica cosa brutta è che 1)bisogna perderci un'oretta a capire tutti i file del mod da installare
(perchè ci sono i pacchetti piste etc) 2)i menu del gioco non sono granchè...il resto è ottimo
considerate che rfactor versione PRO (cioè con l'aggiunta di cabinati idraulici che simulano la spinta centrifuga etc) viene usato da webber per allenarsi e lui ha vinto il mondiale :stordita:
ma il motore fisico del gioco è quello che possiamo usare noi tutti con un normale volante logitech
qui c'è webber che si allena con la versione rfactor customizzata dalla redbull
http://www.youtube.com/watch?v=phJDlm4jXuY&feature=player_embedded
:sofico:
roosvelt
11-07-2011, 11:18
fino a oggi per me l'unico gioco di f1 simulativo è stato:
rfactor con l'aggiunta del mod f1rt 2010 (che permette di usare piste e macchine licenziate f1)
http://www.youtube.com/watch?v=mpCavBVwP8U&feature=related
la grafica è buona ma la giocabilità è ottima.
l'unica cosa brutta è che 1)bisogna perderci un'oretta a capire tutti i file del mod da installare
(perchè ci sono i pacchetti piste etc) 2)i menu del gioco non sono granchè...il resto è ottimo
considerate che rfactor versione PRO (cioè con l'aggiunta di cabinati idraulici che simulano la spinta centrifuga etc) viene usato da webber per allenarsi e lui ha vinto il mondiale :stordita:
ma il motore fisico del gioco è quello che possiamo usare noi tutti con un normale volante logitech
qui c'è webber che si allena con la versione rfactor customizzata dalla redbull
http://www.youtube.com/watch?v=phJDlm4jXuY&feature=player_embedded
Webber non ha vinto il mondiale
C++Ronaldo
11-07-2011, 11:29
Webber non ha vinto il mondiale
ah ah ah giusto hai ragione! era Vettel (pure lui lo usa)
ho preso un lapsus!!
mi sono confuso per il fatto che sono compagni di squadra
cioè in pratica quello che volevo dire è che la redbull usa
rfactor pro come simulatore per i suoi piloti (Webber e Vettel)
roosvelt
11-07-2011, 17:24
ah ah ah giusto hai ragione! era Vettel (pure lui lo usa)
ho preso un lapsus!!
mi sono confuso per il fatto che sono compagni di squadra
cioè in pratica quello che volevo dire è che la redbull usa
rfactor pro come simulatore per i suoi piloti (Webber e Vettel)
capita a tutti un lapsus ;)
cmq spero che questo f1 2011 non sia un copia incolla della versione 2010 che aveva troppi bug, settaggi delle vetture ridotte al minimo, pochi utenti a gareggiare online e modello dei danni da fare pena; per non dire delle gomme che si bucavono a ogni gran premio!!! :mbe:
A questo punto, restando in casa Codemasters, era meglio Grid
ilguercio
11-07-2011, 18:52
fino a oggi per me l'unico gioco di f1 simulativo è stato:
rfactor con l'aggiunta del mod f1rt 2010 (che permette di usare piste e macchine licenziate f1)
http://www.youtube.com/watch?v=mpCavBVwP8U&feature=related
la grafica è buona ma la giocabilità è ottima.
l'unica cosa brutta è che 1)bisogna perderci un'oretta a capire tutti i file del mod da installare
(perchè ci sono i pacchetti piste etc) 2)i menu del gioco non sono granchè...il resto è ottimo
considerate che rfactor versione PRO (cioè con l'aggiunta di cabinati idraulici che simulano la spinta centrifuga etc) viene usato da webber per allenarsi e lui ha vinto il mondiale :stordita:
ma il motore fisico del gioco è quello che possiamo usare noi tutti con un normale volante logitech
qui c'è webber che si allena con la versione rfactor customizzata dalla redbull
http://www.youtube.com/watch?v=phJDlm4jXuY&feature=player_embedded
Rfactor ne deve fare di strada.
Come puoi fidarti di una macchina fatta da un gruppo di modders se questi hanno a malapena accesso al modello 3D del mezzo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.