PDA

View Full Version : HTC Desire S: è ancora l'oggetto del desiderio?


Redazione di Hardware Upg
08-07-2011, 16:24
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2906/htc-desire-s-e-ancora-l-oggetto-del-desiderio_index.html

Nel corso dell'ultimo Mobile World Congress di Barcellona il produttore taiwanese HTC ha presentato ben 5 nuove soluzioni smartphone, tra queste l'oggetto della recensione odierna HTC Desire S

Click sul link per visualizzare l'articolo.

avvelenato
08-07-2011, 16:54
insomma da quando sono usciti i dual core, i single core sembra che facciano schifo... ma è vero? Anche se a dirla tutta, ho visto la navigazione su un tablet android (single core) ed effettivamente è claudicante.
Mi domando come mai Android sia così affamato di risorse....

TheDarkAngel
08-07-2011, 16:57
Ma cos'è? una necrorecensione? Io pubblicherei anche quella del 3310, un sempre verde della fonia. :mbe:

peg1987
08-07-2011, 17:03
IL prodotto è buono, ma costa troppo. Dalle caratteristiche posso dire che è peggiore del Desire HD e quindi non capisco come possa costare di più. Di certo è migliorata la durata della bateria. Cmq non dovrebbe costare più di 400.Io ho pagato 390 il DHD e sono molto contento dell'acquisto.

per la redazione: perchè a parte il test audio, il DHD è stato escluso dagli altri test? Visto che sono fratelli i confronto mi sembrava interessante!

ripe
08-07-2011, 17:04
Sempre sul pezzo Hardware Upgrade! :sofico:

Ventresca
08-07-2011, 17:05
io comunque l'ho comprato un mese fa ed è un terminale ottimo, con materiali di altissima qualità e prestazioni fantastiche per essere un cellulare single core.

l'unica grande pecca è l'impossibilità di fare il root

devbeginner
08-07-2011, 17:15
quando penso che Gamemag scelga argomenti e posizioni rivedibili (ed uso un eufemismo) ci pensa il settore mobile e le review degli smartphone a risollevarmi il morale.
Meno male, grazie :tapiro:

rollo82
08-07-2011, 17:16
si trova anche intorno ai 370€ ad oggi ed è un terminale fantastico per quella cifra, non troppo grande nè troppo piccolo con materiali molto validi...

gli lg attualmente offrono componestica interna teoricamente superiore a prezzi simili rispetto alla concorrenza: l'optimus dual costa quanto o addirittura meno di alcuni single core della concorrenza, ma secondo me avendo avuto per le mani tutti gli ultimi lg (dual, black, 3d) i materiali e l'estetica in generale è più scadente. anche l'optimus one per il suo prezzo è molto buono, ma costa poco perchè i materiali son quelli che sono...

secondo me questo htc è ottimissimo per chi non ne fa un uso spasmodico, a meno di 400€ porti a casa un device che fa di tutto e di più.
se si vuole andare su secondo me il galaxy s2 invece al momento è il top, provato anche quello e la velocità di quel telefono è impressionante nel fare qualsiasi cosa...

detto ciò, tifo ancora per il mio hd2 (ovviamente con su android al momento), unico telefono attualmente su quale puoi avere windows 6.5, windows 7, android, linux ubuntu, meego e se non ti basta, anche il dual boot wp7+android!!!!

WhiteBase
08-07-2011, 17:36
Vi segnalo un errore nella recensione:

Molto ingannevole poi nell'interfaccia il posizionamento dell'icona relativa alla connessione Wi-Fi che, nel caso in cui lo stesso sia attivo, copre quella relativa alla connessione 3G. Non è così possibile controllare direttamente dalla barra delle notifiche se sia o meno attiva la connessione dati.

Su tutti i terminali android la connessione wi-fi disattiva quella 3g: non è possibile avere entrambe contemporaneamente attive. Al massimo si può avere il wi-fi acceso in ricerca reti, ma appena questo aggancerà e si collegherà ad un access point la connessione via rete cellulare verrà fisicamente staccata.
Non si tratta quindi di un baco o una scelta infelice di HTC quanto di una scelta progettuale di Google presente su tutte le versioni del suo sistema operativo e su tutti i terminali.
Al massimo alcuni produttori, come LG, hanno personalizzato il framework grafico in modo da inserire nell'indicatore di campo la dicitura 2g o 3G anche in assenza di connessioni di rete attive, ma lì ci si ferma.

Sanger
08-07-2011, 17:37
Vorrei far notare 3 errori nell'articolo:
la confezione comprende una SD da 8GB;

Android è, al momento, nella versione 2.3.3 (non 2.3.4)

Molto ingannevole poi nell'interfaccia il posizionamento dell'icona relativa alla connessione Wi-Fi che, nel caso in cui lo stesso sia attivo, copre quella relativa alla connessione 3G. Non è così possibile controllare direttamente dalla barra delle notifiche se sia o meno attiva la connessione dati.
E' un problema che non esiste, in quanto, Android disattiva la connessione 3g in presenza di quella wifi, quindi non vedrete mai le due icone contemporaneamente, ma solo nei pochi secondi di aggancio del segnale wifi quando è già attivo il 3g.

Come considerazione personale, vorrei dire che non tutti quelli che acquistano uno smartphone lo fanno per giocare agli ultimi giochi HD, o solo per avere il TOP che più TOP di gamma non si può. Questa piattaforma single-core è ben rodata e il software HTC è ben ottimizzato (se consideriamo che è stato il loro primo terminale con 2.3), stessa cosa non si può dire dei terminali dual-core attualmente presenti sul mercato.

Portocala
08-07-2011, 17:39
Ma solo io spendo 199 euro per un telefono ogni 5 anni e mi sembrano pure tanti? :stordita:

Red Wizard
08-07-2011, 17:58
Ma solo io spendo 199 euro per un telefono ogni 5 anni e mi sembrano pure tanti? :stordita:

Ehmmm, no, veramente io cerco di spendere anche meno, ed il telefono dura finchè sul display non compare la scritta "Cambiami, per pietà!"

Che vuoi, io col telefono ci telefono o al massimo ci mando qualche sms :D

Massy84
08-07-2011, 18:10
mille volte meglio il Desire S dell'LG Dual Bug :ciapet: :ciapet: :ciapet:

johnnyc_84
08-07-2011, 18:13
io ancora ho il siemens S65...e non sto scherzando

Massy84
08-07-2011, 18:18
Ma cos'è? una necrorecensione? Io pubblicherei anche quella del 3310, un sempre verde della fonia. :mbe:

mica è uscito 50 anni fa, è uscito qualche mese fa

AndreaG.
08-07-2011, 18:51
Ehmmm, no, veramente io cerco di spendere anche meno, ed il telefono dura finchè sul display non compare la scritta "Cambiami, per pietà!"

Che vuoi, io col telefono ci telefono o al massimo ci mando qualche sms :D

e mediamente quanto sarebbe questo " dura finchè sul display non compare la scritta "Cambiami, per pietà!""?
no perchè io in un cassetto ho ancora lo startac funzionante e non mi ha ancora scritto niente.........

vipermario
08-07-2011, 19:46
comprato 2 settimane fa e non posso che esserne soddisfatto. Allo stesso prezzo ci sono dei dual core è vero, ma un telefono deve essere fatto anche per durare nel tempo (almeno 2 anni è il mio standard), e in questo l'azienda di taiwan mi da molta più fiducia delle coreane, dato che Nokia ha deciso di fare autogol!

ulk
08-07-2011, 20:28
Nel Burundi sicuramente.

frankie
08-07-2011, 20:54
Come sempre da HTC, che in cambio da qualità cui LG non si avvicina nemmeno vagamente, tanto per citare la marca che avete posto a paragone.

Esatto, è come recensire un lenovo e un acer....

WhiteBase
08-07-2011, 21:52
Esatto, è come recensire un lenovo e un acer....

Avendoli avuti entrambi tra le mani devo dire che costruttivamente e a livello di stabilità software l'htc è su un altro pianeta, anche se l'LG Dual ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, ma lo considero adatto solo se ci si vuole buttare sulle rom custom. Con quelle di serie si nota una certa immaturità di fondo

>XyZ<
08-07-2011, 22:07
ero indeciso tra questo e l'LG opt. Black. Preso l'LG opt. Black per 275 euro con una superofferta... che dire, non avrà la cover in alluminio ma è molto comodo da tenere in tasca per via dello spessore e pesa meno del desire s pur avendo uno schermo da 4", peraltro chiarissimo anche sotto piena luce.

Provate con mano l'optimus black perchè imho tra gli LG è uno dei pochi che fa la sua figura. Spiace solo di dover aspettare gingerbread ancora un po', ma pure froyo va benone; faccio di tutto e il telefono è sempre reattivo il giusto.

Dark Schneider
08-07-2011, 22:31
Ottimo il Black! ;)

Comunque anche il Desire S è un bel prodotto che ormai si trova tranquillamente a 349 euro in rete.

utentenonvalido
08-07-2011, 23:12
l'unica grande pecca è l'impossibilità di fare il root

Hai provato con un bicchiere di coca cola o una birra fresca? :D

unnilennium
08-07-2011, 23:22
bello, e con un'ottimizzazione software da manuale, senza contare il supporto che gode da xda, però ha sempre lo stesso difetto, il prezzo... tutti gli htc si fanno pagare tanto, imho... basta vedere il prezzo scandaloso del wildfire S...
lg fa dei bei prodotti, ma poi magari pecca un pò di immaturità a livello software.. certo però che le rom custom ci mettono una pezza, :) a me hanno regalato un samsung, e sono felice, ma se dovessi acquistare ora, sarei nelle peste, ce ne sono troppi tra cui scegliere :)

fireb86
09-07-2011, 03:02
Hai provato con un bicchiere di coca cola o una birra fresca? :D

Ma LOL!!

WhiteBase
09-07-2011, 09:53
bello, e con un'ottimizzazione software da manuale, senza contare il supporto che gode da xda, però ha sempre lo stesso difetto, il prezzo... tutti gli htc si fanno pagare tanto, imho... basta vedere il prezzo scandaloso del wildfire S...
lg fa dei bei prodotti, ma poi magari pecca un pò di immaturità a livello software.. certo però che le rom custom ci mettono una pezza, :) a me hanno regalato un samsung, e sono felice, ma se dovessi acquistare ora, sarei nelle peste, ce ne sono troppi tra cui scegliere :)

Htc a livello di ottimizzazione software è avanti a tutti: pur con una Sense mastodontica il terminale risulta più fluido di molti altri con rom vanilla e di quasi tutti quelli con interfacce custom (768MB di ram aiutano... ma la ram libera nonostante l'interfaccia rimane tantissima: oltre i 400MB all'avvio con decine di programmi e widget installati, segno di una eccellente ottimizzazione). L'unico scotto da pagare è dover attendere lo sblocco software (ci stanno lavorando: attualmente la procedura è funzionante ma ancora in closed beta) di terze parti o aspettare per l'annunciata rom ufficiale htc con s-off

MaxArt
09-07-2011, 10:15
HTC Desire S: è mai stato l'oggetto del desiderio? :asd:
Non è mica il Desire che uscì al suo tempo!

La scheda tecnica mi pare piuttosto scarna per un sito come Hardware Upgrade: limitarsi a ciò che dice il produttore senza fare ulteriori indagini è da blog dozzinale di telefonia più che da portale di tecnologia. :mbe:

Massy84
09-07-2011, 10:17
HTC Desire S: è mai stato l'oggetto del desiderio? :asd:
Non è mica il Desire che uscì al suo tempo!

La scheda tecnica mi pare piuttosto scarna per un sito come Hardware Upgrade: limitarsi a ciò che dice il produttore senza fare ulteriori indagini è da blog dozzinale di telefonia più che da portale di tecnologia. :mbe:

e meno male! è nettamente migliore...che poi ora tutti vogliano il dualcore per poter bullarsi al bar è un altro discorso

MaxArt
09-07-2011, 10:29
e meno male! è nettamente migliore...che poi ora tutti vogliano il dualcore per poter bullarsi al bar è un altro discorso... disse la volpe dell'uva :asd:

Massy84
09-07-2011, 10:33
... disse la volpe dell'uva :asd:

con gli stessi soldi mi sarei preso il Dual Bug o simili per cosa? avere qualche fps in più nei giochini? ma per favore...come fluidità generale quasi non c'è la minima differenza tra single core e dual (un Desire S è molto + fluido di una Dual Bug con rom stock ed è praticamente identico al Sensation) con il vantaggio di avere una durata della batteria mille volte migliore (un Desire S a pari utilizzo di un Atrix dura di più seppur l'Atrix abbia una batteria da ben 1900mAh)

ulk
09-07-2011, 10:35
e meno male! è nettamente migliore...

Nel Burundi comer già detto.


che poi ora tutti vogliano il dualcore per poter bullarsi al bar è un altro discorso

Rassegnati già Ipad 2 è dual core così come sarà il nuovo iPhone e a fine anno escono i quad tablet.

Massy84
09-07-2011, 10:38
Nel Burundi comer già detto.


Rassegnati già Ipad 2 è dual core così come sarà il nuovo iPhone e a fine anno escono i quad tablet.

vaaaaa bene :mc: :mc: :mc: :mc: sarebbe quasi interessante scoprire in cosa sarebbe meglio il Desire rispetto all'S ma ho già paura delle fregnacce che si potrebbero leggere :doh: :stordita: :O

WhiteBase
09-07-2011, 11:00
... disse la volpe dell'uva :asd:

Mica vero: ho avuto per le mani entrabi (il dual ogni tanto ho modo di usarlo ugualmente anche se non è più in mio possesso, ma mi delegano l'installazione delle nuove rom) e il Desire S è più fluido del Dual (anche con la radio 622 e la MoDaCo fr19). L'lg ogni tanto ha ancora qualche riavvio in fase di carica e ogni tanto sbatte fuori dai programmi (non gestisce benissimo la ram), cosa che l'HTC non si sogna di fare, oltre a segnalare surriscaldamento batteria se usato come navigatore per più di un'ora con il caricabatteria da auto.

ld50
09-07-2011, 11:40
Nel Burundi comer già detto.



Rassegnati già Ipad 2 è dual core così come sarà il nuovo iPhone e a fine anno escono i quad tablet.


Ma invece di richiedere un os ottimizzato come iOS o Windows Phone, state li a comprare sti attrezzi, salvando htc, che con un dual core scattano, perchè tanto poi ci metti la rom custom, e passate metà della vostra esistenza a capire come fare per installare rom, quale è meglio etc etc.
Per carità so passioni, ma non ditemi che è meglio.

Pier2204
09-07-2011, 12:34
Nel Burundi comer già detto.



Rassegnati già Ipad 2 è dual core così come sarà il nuovo iPhone e a fine anno escono i quad tablet.

Che con gli smartphone ci sta come i cavoli a merenda

Della serie dual is megl che one, quad is megl che dual..:D

HTC per quanto riguarda l'ottimizzazione è la migliore, l'interfaccia sense è tra le più fluide che vedo nell'universo android, provate ad usare un wildfire, nonostante un processore scarsino è perfetto.

MaxArt
09-07-2011, 13:02
Mica vero: ho avuto per le mani entrabi (il dual ogni tanto ho modo di usarlo ugualmente anche se non è più in mio possesso, ma mi delegano l'installazione delle nuove rom) e il Desire S è più fluido del DualNon possiedo né ho avuto a che fare né con l'uno né con l'altro, ma lasciando perdere l'LG Optimus Dual - che è comunque meglio dell'Optimus One - non è forse meglio un Sensation piuttosto che un Desire S?

Il Sensation è un oggetto del desiderio, il Desire S no e non lo è mai stato.

Massy84
09-07-2011, 13:46
Non possiedo né ho avuto a che fare né con l'uno né con l'altro, ma lasciando perdere l'LG Optimus Dual - che è comunque meglio dell'Optimus One - non è forse meglio un Sensation piuttosto che un Desire S?

Il Sensation è un oggetto del desiderio, il Desire S no e non lo è mai stato.

oddio questa è davvero da comica :mc: :doh: :ciapet:

Goofy Goober
09-07-2011, 14:08
ma basta con questi terminali fulltouch, che dopo 3 minuti d'uso se sei alla luce del giorno sullo schermo sembra che ci hai spiaccicato uno scarrafone tanto è sudicio (e non ditemi che avete le mani di fata mai sudate costantemente ricoperte da uno strato di talco profumato :) )

bisogna che facciano uscire terminali con la tastiera full qwerty fisica, perlomeno si possono usare anche senza toccare lo schermo troppo spesso http://www.jigoku.it/forum/images/smilies4/unsisi.gif

MaxArt
09-07-2011, 15:00
oddio questa è davvero da comica :mc: :doh: :ciapet:Prova a spiegarti se sei in grado :mbe:

Massy84
09-07-2011, 15:50
Prova a spiegarti se sei in grado :mbe:

semplice: su che basi e con che coraggio puoi asserire che "Il Sensation è un oggetto del desiderio, il Desire S no e non lo è mai stato"? se per tante persone per prezzo e dimensioni è proprio il DS ad essere l'oggetto del desiderio e non il Sensation? solo perchè il Sensation è dualcore allora in automatico è l'oggetto del desiderio e il DS in automatico è obsoleto, brutto, cattivo e inutile? dai su, è la solita sparata da forum :)

Pier2204
09-07-2011, 16:00
semplice: su che basi e con che coraggio puoi asserire che "Il Sensation è un oggetto del desiderio, il Desire S no e non lo è mai stato"? se per tante persone per prezzo e dimensioni è proprio il DS ad essere l'oggetto del desiderio e non il Sensation? solo perchè il Sensation è dualcore allora in automatico è l'oggetto del desiderio e il DS in automatico è obsoleto, brutto, cattivo e inutile? dai su, è la solita sparata da forum :)

Secondo me... ma non ci giurerei.. :what: l'oggetto del desiderio è il tuo avatar.. :D

Goofy Goober
09-07-2011, 16:20
Secondo me... ma non ci giurerei.. :what: l'oggetto del desiderio è il tuo avatar.. :D

:asd:

ottima questa

MaxArt
09-07-2011, 16:34
semplice: su che basi e con che coraggio puoi asserire che "Il Sensation è un oggetto del desiderio, il Desire S no e non lo è mai stato"? se per tante persone per prezzo e dimensioni è proprio il DS ad essere l'oggetto del desiderio e non il Sensation?Scommettiamo che se a quelle persone proponessero in regalo uno tra Desire S e Sensation, tutti direbbero Sensation?
Il prezzo non è un parametro per definire un "oggetto del desiderio". Che desiderio sarebbe se non hai problemi a comprartelo? :D

Massy84
09-07-2011, 16:42
Scommettiamo che se a quelle persone proponessero in regalo uno tra Desire S e Sensation, tutti direbbero Sensation?
Il prezzo non è un parametro per definire un "oggetto del desiderio". Che desiderio sarebbe se non hai problemi a comprartelo? :D

io assolutamente no sopratutto dopo aver visto che il dualcore non fa guadagnare nulla in fluidità...1 microsecondo in meno per avviare n video in flash insieme? amen.

Goofy Goober
09-07-2011, 17:04
più che altro il dual core per ora mi pare serva solo a ciucciare più batteria

MaxArt
09-07-2011, 18:39
io assolutamente no sopratutto dopo aver visto che il dualcore non fa guadagnare nulla in fluidità...1 microsecondo in meno per avviare n video in flash insieme? amen.più che altro il dual core per ora mi pare serva solo a ciucciare più batteriaE vabbé, non avete idea di cosa state parlando né di come funziona la cosa, su questo non ci piove. :rolleyes:

Massy84
09-07-2011, 18:44
E vabbé, non avete idea di cosa state parlando né di come funziona la cosa, su questo non ci piove. :rolleyes:

l'importante è che ne sei convinto tu :ciapet:

vi lascio a sparlare del DS e ad elogiare per partito preso i dualcore, bye.

Goofy Goober
09-07-2011, 18:49
E vabbé, non avete idea di cosa state parlando né di come funziona la cosa, su questo non ci piove. :rolleyes:

boh come vuoi.

come al solito su questo forum tutti devono sapere cosa la gente ha in casa e cosa non ha, cosa ha usato e cosa no. solo perchè uno da parere negativo sui dual core nei cellulari, automaticamente non li ha mai usati :doh:

credici

Sanger
09-07-2011, 19:55
Con le cpu multi-core il guadagno prestazionale c'è sicuramente, ma come in ambito PC, se il software non è ottimizzato per questo tipo di architettura, la differenza è minima.
Parlando di android, poi, l'ottimizzazione software è quella che da più problemi. Nuovo hardware e nuovo software da immettere sul mercato il più presto possibile, i motivi li sapete ed anche le conseguenze.

Ripeto che questo terminale, ha il software meglio ottimizzato sul mercato android. Provare per credere.

rollo82
09-07-2011, 20:23
ma scusate qualcuno mi dice quali terminali, esclusi lg, costano così tanto di meno a pari caratteristiche?xkè qua la cosa è comica.. quando si parla di apple che è più cara si passa alla scusa "e ma vuoi mettere i materiali il vetro l'alluminio etc etc"... qua htc propone un cell con guscio completamente in alluminio in 1 solo pezzo etc e cosa salta fuori? che è troppo caro...

anche il wildfire s: non è che sia poi così caro eh! certo, costa quasi il doppio del optimus one a caratteristiche simili, ma li avete avuti entrambi in mano? vi sermbrano la stessa cosa??

sul discorso dual core invece boh, non riesco a trovarne l'utilità sugli smartphone, non sono così ottimizzati come software. mio fratello ha un galaxy s2 ed è una scheggia in tutto, mai uno scatto etc... ma secondo me disattivando 1 core sarebbe uguale... anche perchè rispetto al mio hd2 non ci vedo sta gran differenza... e il mio ormai è veccccccccccchio anche se la rom android la aggiorno spesso!

unnilennium
10-07-2011, 07:24
ma scusate qualcuno mi dice quali terminali, esclusi lg, costano così tanto di meno a pari caratteristiche?xkè qua la cosa è comica.. quando si parla di apple che è più cara si passa alla scusa "e ma vuoi mettere i materiali il vetro l'alluminio etc etc"... qua htc propone un cell con guscio completamente in alluminio in 1 solo pezzo etc e cosa salta fuori? che è troppo caro...

anche il wildfire s: non è che sia poi così caro eh! certo, costa quasi il doppio del optimus one a caratteristiche simili, ma li avete avuti entrambi in mano? vi sermbrano la stessa cosa??

sul discorso dual core invece boh, non riesco a trovarne l'utilità sugli smartphone, non sono così ottimizzati come software. mio fratello ha un galaxy s2 ed è una scheggia in tutto, mai uno scatto etc... ma secondo me disattivando 1 core sarebbe uguale... anche perchè rispetto al mio hd2 non ci vedo sta gran differenza... e il mio ormai è veccccccccccchio anche se la rom android la aggiorno spesso!

il wildfire s sarà anche bello, ma con 300 euro ti porti a casa un galaxy s, che come materiali e costruzione non fa così schifo, mi pare. non discuto la qualità,ma il posizionamento come fascia di prezzo. e htc da questo punto di vista ci tiene a farsi pagare tanticchia di più. appena ci sono le offerte, caso strano, i modelli htc spariscono dagli scaffali, ci sarà un motivo... mediaworld che promuoveva il desire hd credo che li abbia finiti il primo giorno, 1 mese fa, o poco più... un affare :)

Pts.Mac
10-07-2011, 12:43
l'importante è che ne sei convinto tu :ciapet:

vi lascio a sparlare del DS e ad elogiare per partito preso i dualcore, bye.

I dual core non c'entrano niente..non so da quanto bazzichi nel mondo Android (a naso da poco), ma la review fa eco al fatto che il Desire Vanilla era considerato il non plus ultra di Android all'epoca, migliore smartphone dell'anno ecc ecc. L'oggetto del desiderio, appunto. Abbiamo capito che ti piace il DS e puoi ricamarci sopra quanto ti pare, ma la risposta alla domanda posta nel titolo della review è:

NO

Il Desire S ha una reputazione ed "effetto desiderio" che non sono nemmeno comparabili con quelli del suo ben più illustre predecessore.

E non è una questione opinabile.

Nulla poi impedisce che possa piacere un sacco a chi l'ha comprato, nulla toglie veridicità al fatto che il Sensation sia una mezza ciofeca e che i dual core siano un mero sfizio (per ora) inutile, una naturale progressione dello sviluppo hw in ambito mobile, perchè altrimenti i produttori non saprebbero più come far cambiare il telefono alla gente.

E vabbé, non avete idea di cosa state parlando né di come funziona la cosa, su questo non ci piove. :rolleyes:

Eccone uno acchiappato alla grande dall'effetto "2>1". Probabilmente quello che ne sa ben poco sei tu, al momento l'unico dual core che faccia un qualcosetta in più di un single core è il GS2, e la differenza si nota solo con:

-giochetti per bimbiminkia
-flash nel browser.

Come dire che la differenza fra una Bugatti e una Panda si nota solo perchè la Bugatti arriva a 100 in 1 secondo in meno dell'altra. Palesemente la Bugatti in tal caso sarebbe fuffa, o come minimo con qualche problema (leggasi "software non ottimizzato, il touchwiz poi...scatta pure sul GS2, scandaloso)

I dual/quad sono il futuro e quando li spremeranno davvero sarà una figata (tipo attaccando il telefono ad un monitor con hdmi, mouse+tastier bt et voilà un pc intero! L'atrix ci prova, ma siamo ancora lontani), per ora sono marketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketingmarketing eeeeeeee marketing!

cangia
10-07-2011, 13:19
ma ha senso ora come ora spendere 449/499 euro per un terminale che , rispetto al suo predecessore Desire, ha solo 256 mega di ram in più ( e l'LCD rispetto all'AMOLED del modello vecchio ) e poco altro ? parliamo pur sempre di un telefono uscito quasi 1 anno fa ..

MaxArt
10-07-2011, 13:55
Eccone uno acchiappato alla grande dall'effetto "2>1". Probabilmente quello che ne sa ben poco sei tu, al momento l'unico dual core che faccia un qualcosetta in più di un single core è il GS2, e la differenza si nota solo con:

-giochetti per bimbiminkia
-flash nel browser.Di sicuro non ti rendi conto di quel che dici, perché anche tu non ne sai un tubo a riguardo.
I "giochetti" hanno ben poco da sfruttare i dual core perché sono nella stragrande maggioranza dei casi single-threaded, quindi prendi un pessimo esempio.

Il Flash invece è un esempio lampante ma rende chiarissimo cosa ci sta dietro: la presenza di un secondo core permette una reattività finora mai vista.
Ma questo concetto si estende in generale in ogni situazione in multi-task: la reattività è nettamente migliorata, molto più di quanto accadrebbe con un raddoppio della frequenza.
Il Galaxy S II *vola* rispetto al Galaxy S, e di certo non è per i 200 MHz in più dell'Exynos, ma perché, nonostante le applicazioni di sistema siano single-threaded, il kernel di Android, che è quello Linux con CFS, è già in grado di sfruttare più unità di esecuzione e di far eseguire i thread su l'una o su l'altra a seconda del carico.

Ora per favore smettiamola con le sciocchezze dicendo che si tratta solo di marketing :rolleyes:
E dai un'editata al tuo messaggio ché fa sbarellare il layout della pagina!

Lombo91
10-07-2011, 15:44
Vorrei sapere da Pts.Mac perché mai il gaming su smartphone dev'essere definito "giochetti per bimbiminkia".

Goofy Goober
10-07-2011, 16:28
Vorrei sapere da Pts.Mac perché mai il gaming su smartphone dev'essere definito "giochetti per bimbiminkia".

sui cellulari non esiste il GAMING

altrimenti chi gioca su pc o console cosa fa? super-gaming?

i giochi su cellulari sono tappabuchi, non possiamo elevarli al livello di tutti gli altri, vanno DISTINTI, e anche nettamente.

come 10 anni fa tutti giocavano a snake su cellulare, e ora giocano a angry birds, il target di utenza è rimasto per lo più lo stesso.

io pure anni fa ho cercato sfogo alla passione del gaming comprando un n-gage con svariati giochi, che all'epoca erano roba da visibilio da vedere su un cellulare, all'università mi guardavano come uno venuto dal futuro mentre giocavo con l'n-gage. ma quello non era gaming, era cazzeggio al 100% senza impegno.

ora solo perchè giochi 3d o un po' più elaborati son più comuni e prenseti su tutti i telefoni, non vuol dire che chiunque ci mette mano fa "del gaming".

poi consideratelo solo come mio parere personale se la cosa offende qualcuno che invece ci vede una giocabilità pronfonda e appassionante anche nei giochetti da cell.

rollo82
11-07-2011, 09:53
il wildfire s sarà anche bello, ma con 300 euro ti porti a casa un galaxy s, che come materiali e costruzione non fa così schifo, mi pare. non discuto la qualità,ma il posizionamento come fascia di prezzo. e htc da questo punto di vista ci tiene a farsi pagare tanticchia di più. appena ci sono le offerte, caso strano, i modelli htc spariscono dagli scaffali, ci sarà un motivo... mediaworld che promuoveva il desire hd credo che li abbia finiti il primo giorno, 1 mese fa, o poco più... un affare :)

il wildfire s si trova sui 250€ contro i 350 del galaxy s, e il galaxy s spesso è stato criticato per i materiali un po' economici.

io non vedo prezzi così tanto fuori dall'ascia degli htc, sono più alti di altri ok, ma spesso sono migliori... e poi l'nterfaccia sense, che piaccia o no, dà l'idea di avere tra le mani un sistema operativo più evoluto del solito android. ripeto, che piaccia o meno... e anche questo si paga un pochetto!

devbeginner
11-07-2011, 10:37
sui cellulari non esiste il GAMING

altrimenti chi gioca su pc o console cosa fa? super-gaming?

i giochi su cellulari sono tappabuchi, non possiamo elevarli al livello di tutti gli altri, vanno DISTINTI, e anche nettamente.

come 10 anni fa tutti giocavano a snake su cellulare, e ora giocano a angry birds, il target di utenza è rimasto per lo più lo stesso.

io pure anni fa ho cercato sfogo alla passione del gaming comprando un n-gage con svariati giochi, che all'epoca erano roba da visibilio da vedere su un cellulare, all'università mi guardavano come uno venuto dal futuro mentre giocavo con l'n-gage. ma quello non era gaming, era cazzeggio al 100% senza impegno.

ora solo perchè giochi 3d o un po' più elaborati son più comuni e prenseti su tutti i telefoni, non vuol dire che chiunque ci mette mano fa "del gaming".

poi consideratelo solo come mio parere personale se la cosa offende qualcuno che invece ci vede una giocabilità pronfonda e appassionante anche nei giochetti da cell.

Ormai i "giochetti" da cell sono porting e nemmeno mal riusciti di saghe e titoli che trovi da decenni su altre piattaforme (Street Fighter per dirne una).
Darne un giudizio di valore solo perché a te non piace giocare sui cellulari è piuttosto stupido.

Ormai il mercato si sta evolvendo in questa direzione e tra smartphone e pc se in un futuro dovesse morire qualcosa sarà senz'altro il secondo.
Fattene/fatevene una ragione.


I videogiochi non hanno né un ambiente predefinito, né un utente tipo, né una tipologia predefinita ed i casual hanno diritto di cittadinanza tanto quanto gli hardcore.
Anzi, se la vogliamo vedere dal punto di vista commerciale, ne hanno molta di più i secondi.

Massy84
11-07-2011, 10:42
Di sicuro non ti rendi conto di quel che dici, perché anche tu non ne sai un tubo a riguardo.
I "giochetti" hanno ben poco da sfruttare i dual core perché sono nella stragrande maggioranza dei casi single-threaded, quindi prendi un pessimo esempio.

Il Flash invece è un esempio lampante ma rende chiarissimo cosa ci sta dietro: la presenza di un secondo core permette una reattività finora mai vista.
Ma questo concetto si estende in generale in ogni situazione in multi-task: la reattività è nettamente migliorata, molto più di quanto accadrebbe con un raddoppio della frequenza.
Il Galaxy S II *vola* rispetto al Galaxy S, e di certo non è per i 200 MHz in più dell'Exynos, ma perché, nonostante le applicazioni di sistema siano single-threaded, il kernel di Android, che è quello Linux con CFS, è già in grado di sfruttare più unità di esecuzione e di far eseguire i thread su l'una o su l'altra a seconda del carico.

Ora per favore smettiamola con le sciocchezze dicendo che si tratta solo di marketing :rolleyes:
E dai un'editata al tuo messaggio ché fa sbarellare il layout della pagina!
ponciponcipopopo...

Mr_Paulus
11-07-2011, 11:23
Di sicuro non ti rendi conto di quel che dici, perché anche tu non ne sai un tubo a riguardo.
I "giochetti" hanno ben poco da sfruttare i dual core perché sono nella stragrande maggioranza dei casi single-threaded, quindi prendi un pessimo esempio.

Il Flash invece è un esempio lampante ma rende chiarissimo cosa ci sta dietro: la presenza di un secondo core permette una reattività finora mai vista.
Ma questo concetto si estende in generale in ogni situazione in multi-task: la reattività è nettamente migliorata, molto più di quanto accadrebbe con un raddoppio della frequenza.
Il Galaxy S II *vola* rispetto al Galaxy S, e di certo non è per i 200 MHz in più dell'Exynos, ma perché, nonostante le applicazioni di sistema siano single-threaded, il kernel di Android, che è quello Linux con CFS, è già in grado di sfruttare più unità di esecuzione e di far eseguire i thread su l'una o su l'altra a seconda del carico.

Ora per favore smettiamola con le sciocchezze dicendo che si tratta solo di marketing :rolleyes:
E dai un'editata al tuo messaggio ché fa sbarellare il layout della pagina!

pensa te che ci sono telefoni con processore single core che son fluidi quanto se non di più del sgs2 :asd:

a caso wp7 con la BETA di mango, iphone 4 e anche questo desire s a parte i due video in flash in contemporanea (:asd:) non mi pare che abbia troppo da invidiare in quanto a fluidità

http://www.telefonino.net/HTC/Video/n2120/HTC-Desire-S.html

http://www.telefonino.net/Samsung/Video/n2107/Samsung-Galaxy-S-II.html

Ozzy81
11-07-2011, 11:36
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2906/htc-desire-s-e-ancora-l-oggetto-del-desiderio_index.html

Nel corso dell'ultimo Mobile World Congress di Barcellona il produttore taiwanese HTC ha presentato ben 5 nuove soluzioni smartphone, tra queste l'oggetto della recensione odierna HTC Desire S

Click sul link per visualizzare l'articolo.

buon device

MaxArt
11-07-2011, 12:54
Bellissimo, MA A COSA SERVE ? Non sarà solo marketing, ma mi sai indicare uno scopo per cui un dual core sia indispendabile/molto utile che non sia sboroneggiare con gli amici al bar ? Ok il flash va fluidissimo...... e quindi ?Hai una fantasia così limitata?
È la reattività generale che ne beneficia, perché ci sono sempre task in background che girano e impegnano più o meno il processore.
La scansione degli elementi multimediali, ad esempio.
Il controllo degli aggiornamenti.
La sincronizzazione dei dati.
L'installazione di applicazioni.
Sono tutte cose che facevano perdere fluidità, da un secondo sino a diversi secondi, e con un dual core risolvi.

pensa te che ci sono telefoni con processore single core che son fluidi quanto se non di più del sgs2 :asd:Puoi fare confronti significativi solo con telefoni della stessa famiglia se parliamo delle recensioni da blog di telefonia, altrimenti devi andare più a fondo e non fare le due scemenze tipo sfogliare la home o scrollare una pagina :rolleyes:

oscuroviandante
11-07-2011, 12:59
ho un gs2, arrivo da un Desire dove ho installato diverse ROMe la presenza di un dual core si sente, eccome.Il telefono è decisamente piu' reattivo del Desire, ma di brutto.Addirittura l'ho downclockato a 1 gz e non si nota la differenza.

Mr_Paulus
11-07-2011, 12:59
Hai una fantasia così limitata?
È la reattività generale che ne beneficia, perché ci sono sempre task in background che girano e impegnano più o meno il processore.
La scansione degli elementi multimediali, ad esempio.
Il controllo degli aggiornamenti.
La sincronizzazione dei dati.
L'installazione di applicazioni.
Sono tutte cose che facevano perdere fluidità, da un secondo sino a diversi secondi, e con un dual core risolvi.

Puoi fare confronti significativi solo con telefoni della stessa famiglia se parliamo delle recensioni da blog di telefonia, altrimenti devi andare più a fondo e non fare le due scemenze tipo sfogliare la home o scrollare una pagina :rolleyes:

perchè scusa, che devi fare con un telefono a parte scrollare pagine, navigare in internet o chiamare?:stordita:

devi fare elaborazione video col tuo terminale android che ti serve un quad core?:asd:

Mr_Paulus
11-07-2011, 13:07
E perché l'hai downclockato? :Perfido:

la potenza non è nulla senza controllo(batteria) :asd:


era una battuta non offendetevi:O

MaxArt
11-07-2011, 14:04
perchè scusa, che devi fare con un telefono a parte scrollare pagine, navigare in internet o chiamare?:stordita:Leggi su.

Un quad core sarà poco utile finché non ci saranno applicazioni adeguatamente parallelizzate.
Ma un dual core è un grosso passo avanti per la reattività in generale.

Mr_Paulus
11-07-2011, 14:09
Leggi su.

Un quad core sarà poco utile finché non ci saranno applicazioni adeguatamente parallelizzate.
Ma un dual core è un grosso passo avanti per la reattività in generale.

ma se i top gamma single core non son poi tanto differenti in quanto a reattività, come puoi dire che è un grande passo avanti?

MaxArt
11-07-2011, 14:32
ma se i top gamma single core non son poi tanto differenti in quanto a reattività, come puoi dire che è un grande passo avanti?Sono differenti, sta' sicuro che lo sono...

Non hai capito la mia obiezione. Ok ora col dualcore il telefono non ti si impalla x 2 secondi quando scarichi gli aggiornamenti.... e quindi ? Per quale attività PROFESIONALE E NON LEGATA AL CAZZEGGIO usi il telefono tanto che questo risparmio di 1s aumenterà la tua produttività ?Secondo me stai scrivendo su questo forum con una CPU almeno dual core. Secondo te perché?

A seguire i tuoi ragionamenti avremmo ancora i P4 a 2200 MHz e gli Athon XP :rolleyes:

DerRichter
11-07-2011, 15:06
Mi chiedo... come mai quest'esigenza impellente di avere uno smartphone uber-tecnologico?

MaxArt
11-07-2011, 15:50
Perchè una cosa è dire (come ho fatto io) che per il 95% delle persone uno smatrphone single/dual core che sia è INUTILE e verrà usato per giochini idioti e fare i fighi con gli amici (il passatempo nazionale !), un'altra è affermare che la tecnologia non serve.La reattività molto migliore è inutile?
Va' pure avanti col tuo 8086.

Ma ti consiglio di non parlare di "giochini idioti", ci fai solo la figura del nazista.

rollo82
11-07-2011, 15:51
ho un gs2, arrivo da un Desire dove ho installato diverse ROMe la presenza di un dual core si sente, eccome.Il telefono è decisamente piu' reattivo del Desire, ma di brutto.Addirittura l'ho downclockato a 1 gz e non si nota la differenza.

il gs2 rispetto al desire ha un processore di un altra marca e con altro processo produttivo, oltre che dual core. non è paragonabile. e poi cambiano troppe cose, la rom la marca la versione di android, la sense...

Obelix-it
11-07-2011, 16:51
Secondo me stai scrivendo su questo forum con una CPU almeno dual core. Secondo te perché?

Questa e' facile: perche' non si trovano piu' CPU singlecore. :D

rollo82
11-07-2011, 17:16
scusate non ho letto tutta la diatriba dei single vs dual, però permettetemi di dire che spesso si confrontano cpu dual core con single core e poi non se ne valuta la differenza strutturale, come ad esempio è successo coi computer.

nei pc ad esempio spesso ho sentito paragonare un pentium 4 con i core2duo... beh non è proprio la stessa cosa! coi cellulari non si può disabilitare 1 core mentre con alcune mainboard pc si può fare. qualcuno ci ha provato anche coi recenti i7... dall'i7 "full" (8 thread) all'i7 single core (quindi disattivando tutti i core e la virtualizzazione dei core), la differenza con windows 7 si percepisce, ma di certo non è come prendere un pentium 4, anzi!!!!!!

figuriamoci poi sui cellulari quando si confrontano anche diversi firmware etc etc...

devbeginner
12-07-2011, 10:31
Non hai capito la mia obiezione. Ok ora col dualcore il telefono non ti si impalla x 2 secondi quando scarichi gli aggiornamenti.... e quindi ? Per quale attività PROFESIONALE E NON LEGATA AL CAZZEGGIO usi il telefono tanto che questo risparmio di 1s aumenterà la tua produttività ?

LA verità è che gli smartphone sono dei costosi giocattoli che servono appunto a far "giocare" noi smanettoni e spendere l'equivalente di 1/2 o di 1/4 di stipendio (a seconda della fascia di reddito) per una cazzata in questi tempi di crisi non è molto normale

perché invece spendere in vestiti, cene ecc. si può vero?

Ma chi sei tu per giudicare le spese della gente e come vuole investire il proprio stipendio o 730? Ci sono dei momenti morti che ognuno di noi può e vuole riempire come meglio crede.

E tu non hai nessun diritto di ergerti a giudice morale. Per cui stai nel tuo. E nel frattempo sei segnalato, questa moda di etichettare la gente solo per come utilizza i propri soldi ha da finire.

Punto.

WhiteBase
12-07-2011, 12:54
Eh ? Giudice morale ? il caldo dà alla testa mi sà....

Riassumendo: x quanto mi riguarda ognuno si può bruciare lo stipendo come meglio crede.... ma tornado a quello che dicevo fammi un esempio in cui avere uno smartphone 2core rispetto ad un single è motivo di un REALE MIGLIORAMENTO di un attività produttiva (no cazzeggio no giochini)

Forse un rapresentante che deve trovare i clienti in giro x i paesini ? Se non è pirla ha un navigatore a parte in auto....

Comunque siamo (o dovremmo essere) in un paese libero è io posso permettermi di dire quello che mi pare e di fare la morale a chi mi pare se mi gira sino a quando mi mantengo entro le linee della buona educazione....

Te sei libero di prendere 500 euro e dargli fuoco per accenderti un sigaro, io sono libero di commentare la cosa dicendo che forse non è un modo intelligente di usare i soldi....

L'unico reale vantaggio (giochi e riproduzione video hd a parte) è la navigazione internet su siti dotati di un elevato numero di elementi in Flash. Altri effettivi vantaggi nell'uso comune non ce ne sono (il Desire S è anzi più fluido nell'uso comune dell'Optimus Dual, indice di un launcher (la Sense 2.1) estremamente ottimizzato)

leoneazzurro
12-07-2011, 20:57
Siete gentilmente pregati di dare un taglio a queste polemiche sterili, cominciando dal moderare i toni. Grazie.

StefanoCsl
19-07-2011, 15:32
Ciao, sapete se con questo cellulare è possibile vedere i siti in flash? Io sono indeciso tra questo ed il Samsung Galaxy S. Alcuni dicono che il Samsung è migliore.

Voi che ne pensate?

unnilennium
20-07-2011, 07:15
Ciao, sapete se con questo cellulare è possibile vedere i siti in flash? Io sono indeciso tra questo ed il Samsung Galaxy S. Alcuni dicono che il Samsung è migliore.

Voi che ne pensate?

CHE È UN PÒ SOVRAPREZZO, RISpetto al galaxy s, che si trova a meno di 300€ nuovo, anche se è un vecchio modello come cell è ancora validissimo.

rollo82
20-07-2011, 11:47
Ciao, sapete se con questo cellulare è possibile vedere i siti in flash? Io sono indeciso tra questo ed il Samsung Galaxy S. Alcuni dicono che il Samsung è migliore.

Voi che ne pensate?

si certo i siti in flash si vedono con entrambi... per me è meglio il desire s poi vedi tu, sono un po' preferenze....

@unnilennium: mi dici dove hai trovato a meno di 300€ il galaxy s???

nls
27-06-2012, 21:58
Ciao a tutti.

Oggi è possibile trovare il desire s nuovo intorno ai 250. Voi lo consigliereste?