PDA

View Full Version : [Help] Devo riparare o questa scheda di un gruppo elettrogeno


exSnake
08-07-2011, 14:38
Ho da tempo un problema con questa scheda che controlla direttamente la velocità del motore di un Gruppo Elettrogeno, volevo sapere da chi ne ha a che fare quotidianamente (se c'è qualcuno tra di voi che ha a che fare con componenti simili) quali sono i problemi più comuni, il problema che mi da è che non fa partire proprio il motore.

Qualcuno saprebbe darmi una spiegazioni di quale può essere il guasto o conosce qualche ditta/privato che le ripara?

Un altro problema simile ce l'ho con un'altra scheda del genere,ma questa all'accensione fa accelerare il motore a pieni giri e poi si stacca andando in protezione.

Sono schede elettroniche montate su Gruppi Elettrogeni di alta potenza (250kWh in su) e per quanto ne possa sapere di elettronica, con tutti questi transistor diodi e resistenze non ci capisco niente!.

Ecco la scheda:
http://img819.imageshack.us/img819/7505/snapshot20110708.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/snapshot20110708.jpg/)
http://img197.imageshack.us/img197/6900/snapshot201107081.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/snapshot201107081.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/5083/snapshot201107082.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/snapshot201107082.jpg/)

hibone
08-07-2011, 15:09
Ho da tempo un problema con questa scheda che controlla direttamente la velocità del motore di un Gruppo Elettrogeno, volevo sapere da chi ne ha a che fare quotidianamente (se c'è qualcuno tra di voi che ha a che fare con componenti simili) quali sono i problemi più comuni, il problema che mi da è che non fa partire proprio il motore.

Qualcuno saprebbe darmi una spiegazioni di quale può essere il guasto o conosce qualche ditta/privato che le ripara?

Un altro problema simile ce l'ho con un'altra scheda del genere,ma questa all'accensione fa accelerare il motore a pieni giri e poi si stacca andando in protezione.

Sono schede elettroniche montate su Gruppi Elettrogeni di alta potenza (250kWh in su) e per quanto ne possa sapere di elettronica, con tutti questi transistor diodi e resistenze non ci capisco niente!.

Ecco la scheda:
http://img819.imageshack.us/img819/7505/snapshot20110708.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/snapshot20110708.jpg/)
http://img197.imageshack.us/img197/6900/snapshot201107081.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/snapshot201107081.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/5083/snapshot201107082.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/snapshot201107082.jpg/)



[/COLOR]

ti conviene chiedere su plcforum

http://www.plcforum.it/forums/index.php?showforum=5

exSnake
08-07-2011, 15:22
ti conviene chiedere su plcforum

http://www.plcforum.it/forums/index.php?showforum=5

Ti ringrazio, ho creato un topic anche li sperando in una soluzione :)

alecomputer
08-07-2011, 17:04
La scheda nella foto e di difficile riparazione , perche hanno bloccato con la resina tutti i componenti .
Non e impossibile ripararle , ma non so se troverai qualcuno disposto a fare il lavoro di riparazione visto che a causa della resina perdi un sacco di tempo solo per toglierla .
Quasi quasi ti conviene fartele sostituire dallo stesso produttore .

Per il fatto che la scheda non pilota il motore , la prima cosa da controllare e il transistor finale ( dalle foto non si capisce cosa puo essere se un mosfet, transistor o altro ) .

hibone
08-07-2011, 17:17
La scheda nella foto e di difficile riparazione , perche hanno bloccato con la resina tutti i componenti .
Non e impossibile ripararle , ma non so se troverai qualcuno disposto a fare il lavoro di riparazione visto che a causa della resina perdi un sacco di tempo solo per toglierla .
Quasi quasi ti conviene fartele sostituire dallo stesso produttore .

Per il fatto che la scheda non pilota il motore , la prima cosa da controllare e il transistor finale ( dalle foto non si capisce cosa puo essere se un mosfet, transistor o altro ) .

non c'è il rischio di rompere le componenti togliendo la resina?

alecomputer
08-07-2011, 21:59
Si c'è anche quel rischio , per questo ci vuole tempo e pazienza .

kikino
08-07-2011, 23:20
Suggerisco anche io di cambiare la scheda tout curt. Se cambi il componente errato o combini qualcosa di sbagliato rischi di mandare in overspeed il generatore. Già 250kW (perchè kWh?!) sono erogati da un generatore grandetto che costa nell'ordine del keuro, e un overspeed significherebbe rischiare di bruciare statore e aprire l'avvolgimento del rotore.

L'impresa dove sto lavorando adesso doveva cambiare un generatore da 1600kVA raffreddato a liquido su una nave a cui è successo proprio questo, ma solo perchè il motore diesel che lo aziona ha girato con rotazione eccessiva

Abraços!