View Full Version : k-r, d90, eos 550d o eos 600d
capitan budello
08-07-2011, 14:29
Poi giuro che non vi smarrono più. Ma dato che prima dell'acquisto ho ancora un paio di mesi preferisco smarronare piuttosto che fare incauto acquisto ;)
Grazie ad un altro 3d ho affinato la ricerca, scartando per esempio la 1100 e scoprendo la Pentax k-r che non conoscevo. Ora però il dubbio si è spostato, inizialmente sulla d90, poi leggendo qua e là mi sono piaciute pure la 550d e la 600d (con la prima decisamente più economica). Ora considerando che la d90 è la più vecchiotta ma quella di fascia superiore, che la k-r costa meno, che la 600 è più nuova ecc... non so dove sbattere la testa.
La vostra personale scelta dove andrebbe? Un'altra cosa che mi ha fatto sorgere dei dubbi è quello che c'è scritto su dpreviw dove ci sono le comparazioni tra le macchine, ad un certo punto (se non sbaglio nel confronto d90 550d) dice che la d90 fa immagini meno belle ma ha un corpo macchina migliore e in effetti guardando le foto, anche io avevo quest'impressione... però boh, mi sembrava stano allora che una di fascia superiore ritenuta un'ottima macchina facesse foto con immagini meno 'belle' rispetto ad una di fascia inferiore....
Vabbé in sostanza quello che vi chiedo è una vostra classifica di questi quattro marchingegni. grazie e scusate la prolissità
Marcusbox
08-07-2011, 14:34
Perchè hai scartato la D5100??? Nella mia ricerca su quale macchina prendere mi è stata consigliata per via del nuovo sensore che sembra essere superiore sia a 550/600 Canon che a d90.
capitan budello
08-07-2011, 14:46
Perchè hai scartato la D5100??? Nella mia ricerca su quale macchina prendere mi è stata consigliata per via del nuovo sensore che sembra essere superiore sia a 550/600 Canon che a d90.
Ecco, io vengo qui per scremare e invece se ne aggiunge una... scherzo ovviamente, ogni consiglio è ben accetto. Mi chiedi perché l'ho scartata e la risposta è semplice, non ci avevo pensato ;) Quindi, ecco, metto anche lei nella possibile scelta :D
torgianf
08-07-2011, 15:01
la nikon d5100 attualmente e' da scartare perche' proposta ad un prezzo che non sta ne in cielo ne in terra
capitan budello
08-07-2011, 15:09
Oh, così vi voglio! Via una :)
Marcusbox
08-07-2011, 15:30
la nikon d5100 attualmente e' da scartare perche' proposta ad un prezzo che non sta ne in cielo ne in terra
Scusa ma da mediaworld:
NIKON D90 Kit 18-55 VR 749€
NIKON D5100 Kit 18-55 VR 779€
CANON EOS 600D Kit 18-55 IS 899€
Perchè non sta nè in cielo nè in terra???
torgianf
08-07-2011, 16:46
Scusa ma da mediaworld:
NIKON D90 Kit 18-55 VR 749€
NIKON D5100 Kit 18-55 VR 779€
CANON EOS 600D Kit 18-55 IS 899€
Perchè non sta nè in cielo nè in terra???
800€ per una entry level ? non scherziamo...
ma e' comunque un mio pensiero, poi ognuno coi propri soldi fa cio' che vuole :)
800€ per una entry level ? non scherziamo...
infatti la D3100 costa 500€ o poco meno
però effettivamente anche la 5100 è una entry, ed effettivamente costa un po' troppo :D
torgianf
08-07-2011, 17:54
infatti la D3100 costa 500€ o poco meno
delle 3 che ha postato lui, 2 hanno prezzi che si commentano da soli, e siamo sempre nel campo delle entry level, magari un po' piu' spinte
capitan budello
08-07-2011, 18:42
ma a parte la questione 5100, su quelle originali del titolo de lpost, voi che dite?
SuperMariano81
08-07-2011, 18:50
quella che ti sta meglio in mano
in ordine direi: k-r ------- d90 ------------------------------- 550d
però devi provarle di persona
capitan budello
09-07-2011, 15:19
grazie ad entrambi, chi ha voglia di piazzare altre classifiche è il benvenuto :)
Concordo anch'io che 800€ per una entry-level sono tanti, spendendo un po' di più si aprono altre possibiltà.
La Nikon 5100 è molto interessante ma aspetterei almeno qualche mese che scenda di prezzo.
La Pentax k-r attualmente è tra le migliori del lotto, comunque prima di tutto prova a prenderne in mano qualcuna e vedi come te le senti.
chargundam
10-07-2011, 09:55
tra quelle che proponi non avrei dubbi: d90
capitan budello
10-07-2011, 14:39
Oggi sono andato al Mediaworld e alla Fnac e le ho prese tutte in mano, una per una, tutte. Sinceramente non è che cambiasse molto, forse la d90 è quella un filo più corpulenta e sostanziosa, che non so poi se è un bene o se è un male. Così per sfizio ho preso in mano anche una sony, non ricordo che modello, piccolissima. Le Canon, non so perché e nemmeno se la mia sensazione sia corretta, sembrano un filo più giocattolose da tenere in mano, meno solide. Però magari è solo una sensazione!
dipende da che canon hdi preso :D quelle dalla 50d in su (esclusa la 60d che è plasticosa) non sono giocattolose (certo non sono come una oly e1 o come una pentax k-20/k-5 che sono dei carri armati (specie le oly :D )), ma sono cmq solide.
a questo punto prendi quella con cui ti sei trovato meglio!! noi la graduatoria l'abbiamo fatta ;)
ciao
chargundam
10-07-2011, 15:55
dipende da che canon hdi preso :D quelle dalla 50d in su (esclusa la 60d che è plasticosa) non sono giocattolose (certo non sono come una oly e1 o come una pentax k-20/k-5 che sono dei carri armati (specie le oly :D )), ma sono cmq solide.
a questo punto prendi quella con cui ti sei trovato meglio!! noi la graduatoria l'abbiamo fatta ;)
ciao
della 60d che sia + plasticosa rispetto ad altre ne state facendo una questione di principio secondo me. a me da la stessa impressione che mi diede la d90 quando la presi in mano...
capitan budello
10-07-2011, 18:37
no io parlavo di Canon base eh, mica di macchine strafighe. Parlavo della 550 e della 600 e della 1100, quelle plasticose, quelle più fighe non le prendo nemmeno in mano tanto non me le posso permettere
della 60d che sia + plasticosa rispetto ad altre ne state facendo una questione di principio secondo me. a me da la stessa impressione che mi diede la d90 quando la presi in mano...
be, io ho provato 40d, 50d, 60d, d90, k-5 e tra queste (che sono tutte semipro) quella che mi ha fatto la peggiore impressione è la 60d, che è di plastica. sia chiaro che l'ergonomia è ottima e che è un'ottima macchina (come la 50d), però è di plastica (caratteristica che una semipro non dovrebbe avere) mentre le altre sono di metallo, e questo fa la differenza ;)
io non ho ne canon ne nikon, quindi non mi frega niente dire che sia migliore una ho l'altra per alcuni aspetti. le ho provate e dico le mie sensazioni. poi ripeto, sul fatto che faccia ottime foto non ci piove ;)
chargundam
10-07-2011, 20:28
http://it.wikipedia.org/wiki/Policarbonato
non mi pare tanto "plastica"...
cmq io tra quelle che elenchi andrei sulla d90. scusa l'OT
capitan budello
11-07-2011, 13:15
in una discussione secondo me gli OT sono fondamentali perché poi spuntano fuori risvolti inediti che potrebbero dar vita a nuove suggestioni che non fanno mai male ;) Cmq mi sembra di capire che siete orientati sulla d90 più o meno tutti
skyrunner
11-07-2011, 13:21
Generalizzando la D90 vince (di poco) come corpo, la k-r vince (di poco) come qualità fotografica.
In pratica prendi quella che ti piace di più (o l'offerta più conveniente).
PS: il "di poco" è molto soggettivo ......
http://it.wikipedia.org/wiki/Policarbonato
non mi pare tanto "plastica"...
il policarbonato è cmq una sorta di plastica.
di sicuro è più plastica il policarbonato rispetto al magnesio e all'acciaio, che sono più resistenti e danno maggior solidità alla struttura. ;)
PS: anche la 550d e la d5000 sono di policarbonato, tuttavia restano sempre plasticose ;)
PPS: ri-ripeto che non voglio togliere nulla alla qualità fotografica della 60d :)
ciao
capitan budello
11-07-2011, 23:02
Generalizzando la D90 vince (di poco) come corpo, la k-r vince (di poco) come qualità fotografica.
In pratica prendi quella che ti piace di più (o l'offerta più conveniente).
PS: il "di poco" è molto soggettivo ......
Perdona, ma quando intendi 'qualità fotografica' intendi l'intensità dei colori, la definizione e tutte quelle cose lì? Oppure è una questione di megapizze? :) Per capire eh, perché anche io ho quel dubbio nel senso, conta di più il corpo o il risultato? A occhio direi il risultato, però sono un niubbo!
skyrunner
12-07-2011, 08:46
Perdona, ma quando intendi 'qualità fotografica' intendi l'intensità dei colori, la definizione e tutte quelle cose lì? Oppure è una questione di megapizze? :) Per capire eh, perché anche io ho quel dubbio nel senso, conta di più il corpo o il risultato? A occhio direi il risultato, però sono un niubbo!
L'intensità dei colori la regoli con i profili colore o in camera o in PP.
La definizione dipende per larga parte dalle lente che usi (e in minor parte dalla PP che applichi).
La k-r ha un sensore più moderno, regge meglio gli alti iso ed ha qualche Mpix in più (può esser utile per i crop, ma le foto pesano di più).
La D90 ha un corpo prosumer: il pentaprisma è più luminoso del pentaspecchio (guardare nel mirino è più gradevole), la doppia ghiera ti consente modifiche più immediate ai parametri di scatto, il display sulla spalla è molto comodo per vedere al volo i parametri.
sarevok1978
12-07-2011, 15:22
http://it.wikipedia.org/wiki/Policarbonato
non mi pare tanto "plastica"...
cmq io tra quelle che elenchi andrei sulla d90. scusa l'OT
piccolo intervento da chimico
il policarbonato è un polimero, e fa parte delle materie plastiche
ovviamente c'è plastica e plastica, e il policarbonato è più resistente rispetto ad altre
fine dell'angolo della chimica :Prrr:
capitan budello
12-07-2011, 15:32
L'intensità dei colori la regoli con i profili colore o in camera o in PP.
La definizione dipende per larga parte dalle lente che usi (e in minor parte dalla PP che applichi).
La k-r ha un sensore più moderno, regge meglio gli alti iso ed ha qualche Mpix in più (può esser utile per i crop, ma le foto pesano di più).
La D90 ha un corpo prosumer: il pentaprisma è più luminoso del pentaspecchio (guardare nel mirino è più gradevole), la doppia ghiera ti consente modifiche più immediate ai parametri di scatto, il display sulla spalla è molto comodo per vedere al volo i parametri.
chiaro ;) grazie
Vuoi spendere meno? K-r!
Vuoi la macchina figa? Canon!
Vuoi una macchina con comandi da prosumer? D90!
Vuoi un consiglio? rispondi alle domande di cui sopra, che a qualità fotografica, caschi sempre bene ;)
capitan budello
13-07-2011, 22:14
Vuoi spendere meno? K-r!
Vuoi la macchina figa? Canon!
Vuoi una macchina con comandi da prosumer? D90!
Vuoi un consiglio? rispondi alle domande di cui sopra, che a qualità fotografica, caschi sempre bene ;)
Aspé[tta] ma nel senso che l'unica qualità aggiunta della k-r è spendere meno?
Cosa intendi per macchina figa? Figa esteticamente?
Comandi prosumer? sì!
Messa giù+ così tutto su per la d90, nel senso che macchina figa chi se ne fotte, spendere meno, vabbé, mica tantissimo meno, un po' meno :D
io la metterei più così:
se badi maggiormente alla qualità delle foto scattate e ad un ottimo rapporto qualitò/prezzo --- k-r
se badi più al corpo (quindi se punti ad un corpo semi-pro) e ad un ottimo rapporto qualità/prezzo --- d90
se vuoi canon --- 50d (se riesci a prendere la d90 riesci a prendere anche la 50d :D ) oppure 550d
poi fai come vuoi, tanto con ognuna di queste si fanno ottime foto ;)
ciao
torgianf
13-07-2011, 23:19
Aspé[tta] ma nel senso che l'unica qualità aggiunta della k-r è spendere meno?
Cosa intendi per macchina figa? Figa esteticamente?
Comandi prosumer? sì!
Messa giù+ così tutto su per la d90, nel senso che macchina figa chi se ne fotte, spendere meno, vabbé, mica tantissimo meno, un po' meno :D
si, solo spendere meno, a parte poi l' otturatore 1/6000, la raffica a 6 fps, la regolazione fine dell' autofocus, il telaio in acciaio e qualcos altro
capitan budello
13-07-2011, 23:43
si, solo spendere meno, a parte poi l' otturatore 1/6000, la raffica a 6 fps, la regolazione fine dell' autofocus, il telaio in acciaio e qualcos altro
io chiedo eh, mica sono imparato :D
torgianf
13-07-2011, 23:49
io chiedo eh, mica sono imparato :D
sembrava quasi che l' unico pregio fosse il costo :D
delle 3 che ha postato lui, 2 hanno prezzi che si commentano da soli, e siamo sempre nel campo delle entry level, magari un po' piu' spinte
si beh però delle tre, la nikon d90 è l'unica che ha motore autofocus al suo interno, e questo gli permette di risparmiare poi sulle ottiche eventualmente.
sarà pure un entry level, me per me già soltanto l'idea di paragornarla alla d5100 e alla canon 600d è una bestemmia pura.
Nonostante la D90 sia fuori produzione, o stia per andare fuori produzione, da ancora la cacca a tante nuove reflex entry level che puntano tutto sui video e basta.
Per non parlare del fatto che montando il pentaprima risulta più luminosa rispetto ad altre. Per me che la posseggo, la considero in tutto e per tutto alla base della catena pro, e non in cima alle entry level
io la metterei più così:
se badi maggiormente alla qualità delle foto scattate e ad un ottimo rapporto qualitò/prezzo --- k-r
se badi più al corpo (quindi se punti ad un corpo semi-pro) e ad un ottimo rapporto qualità/prezzo --- d90
se vuoi canon --- 50d (se riesci a prendere la d90 riesci a prendere anche la 50d :D ) oppure 550d
poi fai come vuoi, tanto con ognuna di queste si fanno ottime foto ;)
ciao
secondo me bisogna anche pensare un attimo al comparto ottico.
quanto compri una reflex è quella per il resto della tua vita, o quasi.
perchè se dopo aver comprato 4-5 obbiettivi, tra 5 anni decidessi di cambiare marca perchè le lenti sono troppo poche, vorrebbe dire spararti li nelle parti basse, escludendo ovviamente gli universali sigma/tamron/tokina eh...
Secondo me non è una cosa da sottovalutare.
Poi boh, questo è un mio pensiero personale. Io quando ho provato la k-r mi dava l'impressione di avere in mano un giocattolo. Per non parlare poi delle colorazioni del corpo...sempre più giocattolo.
E' vero che è una entry level, ma secondo me se devi iniziare, conviene iniziare bene. prendere una entry level ora, che tra 3 mesi inizia a starti stretta è inutile.
Prendi una D90, e hai tutto il necessario.
torgianf
18-07-2011, 08:31
si beh però delle tre, la nikon d90 è l'unica che ha motore autofocus al suo interno, e questo gli permette di risparmiare poi sulle ottiche eventualmente.
sarà pure un entry level, me per me già soltanto l'idea di paragornarla alla d5100 e alla canon 600d è una bestemmia pura.
Nonostante la D90 sia fuori produzione, o stia per andare fuori produzione, da ancora la cacca a tante nuove reflex entry level che puntano tutto sui video e basta.
Per non parlare del fatto che montando il pentaprima risulta più luminosa rispetto ad altre. Per me che la posseggo, la considero in tutto e per tutto alla base della catena pro, e non in cima alle entry level
infatti parlavo delle altre 2 e non della d90, che per costruzione, comasndi ecc... e' molto piu' avanti
secondo me bisogna anche pensare un attimo al comparto ottico.
quanto compri una reflex è quella per il resto della tua vita, o quasi.
perchè se dopo aver comprato 4-5 obbiettivi, tra 5 anni decidessi di cambiare marca perchè le lenti sono troppo poche, vorrebbe dire spararti li nelle parti basse, escludendo ovviamente gli universali sigma/tamron/tokina eh...
Secondo me non è una cosa da sottovalutare.
Poi boh, questo è un mio pensiero personale. Io quando ho provato la k-r mi dava l'impressione di avere in mano un giocattolo. Per non parlare poi delle colorazioni del corpo...sempre più giocattolo.
E' vero che è una entry level, ma secondo me se devi iniziare, conviene iniziare bene. prendere una entry level ora, che tra 3 mesi inizia a starti stretta è inutile.
Prendi una D90, e hai tutto il necessario.
se la kr ti dava l' impressione di un giocattolo, non trovo il termine adatto per definire le solite 3100, 5100, 550d ecc...
andrei per un attimo oltre l' aspetto esteriore e comincerei ad esempio da una raffica o da una foto a 3200 iso.
sul discorso obiettivi inutile stare a perderci tempo, e' il solito, quindi niente 500 f4 da 3000€ e niente doppioni su doppioni, ma solo una buona gamma di prodotti disegnati apposta per il digitale contrapposti ad un numero abnorme di vecchie ottiche che si perdono nella notte dei tempi, e lo dico solo perche' sembra che chi non abbia una canon o una nikon, fotografi coi vasetti della nutella davanti al sensore.....
sono anche io nella stessa situazione, la pentax K-r è cosi buona ? accessori e ottiche costano piu o meno rispetto nikon e canon ?
Cosa non posso fare con una pentax che posso fare con una fotocamera da 1300 euro ?
Grazie
torgianf
18-07-2011, 09:31
sono anche io nella stessa situazione, la pentax K-r è cosi buona ? accessori e ottiche costano piu o meno rispetto nikon e canon ?
Cosa non posso fare con una pentax che posso fare con una fotocamera da 1300 euro ?
Grazie
non esistono 500mm f4 da 4000€ purtroppo :D
in confronto alle pari categoria la Kr ha in piu' l' otturatore fino a 1/6000, la raffica a 6fps, alti iso migliori, gamma dinamica migliore, trap focus, compatibilita' reale e senza limitazioni ( tranne ovviamente quelle presenti negli obiettivi ) con tutti gli obiettivi da 40 anni a questa parte e telaio in acciaio e non in plastica, pero' sul lato video e' piu' scarsa arrivando solo al formato 1280x720
non esistono 500mm f4 da 4000€ purtroppo :D
in confronto alle pari categoria la Kr ha in piu' l' otturatore fino a 1/6000, la raffica a 6fps, alti iso migliori, gamma dinamica migliore, trap focus, compatibilita' reale e senza limitazioni ( tranne ovviamente quelle presenti negli obiettivi ) con tutti gli obiettivi da 40 anni a questa parte e telaio in acciaio e non in plastica, pero' sul lato video e' piu' scarsa arrivando solo al formato 1280x720
Quindi direi che è un ottima, se non la miglior fotocamera per iniziare con un reflex :)
infatti parlavo delle altre 2 e non della d90, che per costruzione, comasndi ecc... e' molto piu' avanti
se la kr ti dava l' impressione di un giocattolo, non trovo il termine adatto per definire le solite 3100, 5100, 550d ecc...
andrei per un attimo oltre l' aspetto esteriore e comincerei ad esempio da una raffica o da una foto a 3200 iso.
sul discorso obiettivi inutile stare a perderci tempo, e' il solito, quindi niente 500 f4 da 3000€ e niente doppioni su doppioni, ma solo una buona gamma di prodotti disegnati apposta per il digitale contrapposti ad un numero abnorme di vecchie ottiche che si perdono nella notte dei tempi, e lo dico solo perche' sembra che chi non abbia una canon o una nikon, fotografi coi vasetti della nutella davanti al sensore.....
sisi ma sono d'accordo con te, infatti se l'utente del topic non avesse incluso la D90 avrei optato anche io per la pentax, perchè rispetto alle altre entry level è sicuramente migliore come rapporto qualità/prezzo.
Però ahimè, Nikon ha deciso che la D90 debba far parte del reparto entry level, e l'utente l'ha inclusa tra le scelte. Quindi escludendo tutte le altre secondo me il vero confronto, all'interno di questo topic, è tra la k-r e la D90.
e su quale sia la migliore ho i miei dubbi, nel senso che non è così facile...
sisi ma sono d'accordo con te, infatti se l'utente del topic non avesse incluso la D90 avrei optato anche io per la pentax, perchè rispetto alle altre entry level è sicuramente migliore come rapporto qualità/prezzo.
Però ahimè, Nikon ha deciso che la D90 debba far parte del reparto entry level, e l'utente l'ha inclusa tra le scelte. Quindi escludendo tutte le altre secondo me il vero confronto, all'interno di questo topic, è tra la k-r e la D90.
e su quale sia la migliore ho i miei dubbi, nel senso che non è così facile...
se non c'è tutta questa differenza, allora conviene la pentax per il costo molto piu basso, no ?
la d90 ha un corpo semi-pro più grande, pesante, con più comandi...
la k-r ha una qualità d'immagine superiore in tutto (dalla gamma dinamica, alla resa ad alti iso...).
PS: la k-r NON è la migliore per iniziare!!! la k-5 è la migliore per iniziare :sofico: :ciapet: :cool:
a parte le battute: sono entrambe opzioni valide (la d90 e la k-r), tu cosa cerchi? quale delle due ti potrà soddisfare maggiormente?
ormai la scelta spetta a te ;)
ciao
capitan budello
18-07-2011, 18:02
ho incluso la d90 perché alla fine come costi siamo più o meno lì, nel frattempo ho visto la k7 con 18-55 e garanzia fowa [che non ho ancora capito esattamente che cacchio è] a 700 euro su ebay e mi ha solleticato pure questa dato che in poche parole è una k-r più figa... comunque ho tempo anche fino a dopo l'estate per comprarla, non è uan roba urgente nel frattempo vaglio il mercato, certo che la k7 a 700 euro mi pare proprio un affarone
la k-7 NON è una k-r più figa.
la k-7 è l'antecedente della k-5. è eccezionale come corpo (è lo stesso della k-5, che è al top, quindi comprende anche la tropicalizzazione e tutto il resto), ma ha un sensore "vecchio" che rispetto a quello della k-r è inferiore per quanto riguarda la gestione degli alti iso. tuttavia, come tutte le altre pentax, offre dei colori molto naturali ed appaganti :D.
in definitiva:
-la k-7 è l'alternativa alla d90 in quanto sono due semi-pro con sensori "vecchi"
la k-7 ha risultati migliori (di poco) a bassi iso, ha un corpo migliore (è un carro armato resistente ad acqua e polvere :D ), e come tutte le altre pentax non ha limitazioni quando si usano ottiche vecchie (ha solo le limitazioni dell'obiettivo), al contrario della d90; invece la d90 ha un AF migliore (secondo me anche di abbastanza :) ) e regge un pelo meglio gli alti iso.
-la k-r invece è quella più prestante con un corpo da entry (anche se come solidità è paragonabile a quello della 60d ed è meglio di quello delle altre entry crazie alla struttura in acciaio).
tra d90 e k-7 io sarei molto indeciso su cosa scegliere (fino a quando è uscita la k-5 sono rimasto indeciso, dato che stavo valutando proprio quelle, più la 50d :D )
tra tutte però probabilmente prenderei la k-r per via dei risultati migliori e del minor prezzo.
EDIT: la garanzia FOWA è la garanzia italiana (come lo è NITAL per nikon). dovrebbe esserci una discussione apposita che spiega le differenze tra le varie garanzie di pentax (che dovrebbero essere uguali anche per nikon, dato che l'importatore è lo stesso ;) )
sta a te scegliere ;)
valuta i pro e i contro che ti ho elencato dei vari modelli
ciao
capitan budello
18-07-2011, 18:38
la k-7 NON è una k-r più figa.
la k-7 è l'antecedente della k-5. è eccezionale come corpo (è lo stesso della k-5, che è al top, quindi comprende anche la tropicalizzazione e tutto il resto), ma ha un sensore "vecchio" che rispetto a quello della k-r è inferiore per quanto riguarda la gestione degli alti iso. tuttavia, come tutte le altre pentax, offre dei colori molto naturali ed appaganti :D.
in definitiva:
-la k-7 è l'alternativa alla d90 in quanto sono due semi-pro con sensori "vecchi"
la k-7 ha risultati migliori (di poco) a bassi iso, ha un corpo migliore (è un carro armato resistente ad acqua e polvere :D ), e come tutte le altre pentax non ha limitazioni quando si usano ottiche vecchie (ha solo le limitazioni dell'obiettivo), al contrario della d90; invece la d90 ha un AF migliore (secondo me anche di abbastanza :) ) e regge un pelo meglio gli alti iso.
-la k-r invece è quella più prestante con un corpo da entry (anche se come solidità è paragonabile a quello della 60d ed è meglio di quello delle altre entry crazie alla struttura in acciaio).
tra d90 e k-7 io sarei molto indeciso su cosa scegliere (fino a quando è uscita la k-5 sono rimasto indeciso, dato che stavo valutando proprio quelle, più la 50d :D )
tra tutte però probabilmente prenderei la k-r per via dei risultati migliori e del minor prezzo.
EDIT: la garanzia FOWA è la garanzia italiana (come lo è NITAL per nikon). dovrebbe esserci una discussione apposita che spiega le differenze tra le varie garanzie di pentax (che dovrebbero essere uguali anche per nikon, dato che l'importatore è lo stesso ;) )
sta a te scegliere ;)
valuta i pro e i contro che ti ho elencato dei vari modelli
ciao
yep, leggevo anche che c'è la possibilità di comprarle d'importazione risparmiando, ma in realtà non mi sembra si risparmi poi tanto, adesso vado a cercarmi la discussione su FOWA (perché non danno nomi più esplicativi a queste cose!). Diciamo, così a occhio, che il corpo della k7 comunque è comodissimo rispetto a quello della k-r, magari dico una stupidata, però la doppia rotella e il display superiore mi sembrano proprio comodi (certo, poi devi barattarli col sensore migliore e con un paio di cento euro in tasca da spendere in birra)
eheheh :D
sicuramente in mano la k-7 è più comoda della k-r e i doppi comandi aiutano. finora non ho provato un corpo superiore a quello della k-5 (che, ripeto, è lo stesso della k-7). l'unico che ho trovato alla pari è quello della 5d (che trovo un po' migliore di quello, seppur ottimo, della 5d mkII), anche se preferisco quello della k-5 perchè più compatto (non ho le manone :D ).
cerca di provarle prima di prenderle (prova almeno una pentax, una nikon e, perchè no, una canon (50d)), almeno ti fai un'idea sull'ergonomia. inoltre se hai le manone troverai le pentax troppo piccole :)
capitan budello
18-07-2011, 22:09
no niente manone, se avessi le manone, dall'alto del mio metro e alcuni barattoli, probabilmente sarei assunto da Barbara D'Urso per uno dei suoi squisiti programmi televisivi
La Nikon D90 si trova nuova facilmente in kit con il 18-105 VR tra gli 850 e i 900 €, ho avuto l'occasione di prenderla in mano la settimana scorsa e di fare qualche scatto e mi ha lasciato una buona impressione, indicata per chi ha le mani grandi.
Chi ha mani normali o diciamo non grandi si trova benissimo anche con le Pentax, ho avuto la K-7 prima della K-5 e per iniziare sarebbe una gran macchina.
SoulKeeper
26-07-2011, 18:03
Mi aggiungo alla discussione perchè anche io ho gli stessi dubbi, ma da quello che ho capito informandomi e leggendo le recensioni, tra:
Nikon d3100
Nikon d5100
Canon 550d
Pentax K-x
Qualità RAW
1- Nikon d5100
2- Canon 550d
3- Nikon d3100
Qualità Jpeg
1- Canon 550d
2- Nikon d5100
3- Pentax k-x
Ad alti ISO
1- Pentax k-x
2- Nikon d5100
3- Nikon d3100 / canon 550d
Messa a fuoco
1- Canon 550d / Nikon d5100
2- Nikon d 3100
3- Pentax K-x
Schermo e viewfinder
1- Nikon d5100
2- Canon 550d
3- Pentax k-x
Video
Bè qui la Canon 550d vince a mani basse, e la pentax è la peggiore
Contando che solo corpo
Nikon d3100, Pentax K-x stanno sui 400€ circa
Nikon d5100 e Canon 550d stanno sui 550€
Io personalmente per ora preferisco la Pentax, anche se sta sotto in RAW, AF, e video.
La nikon d3100 tra l'altro non ha funzione di bracketing
La Pentax K-r mi sembra peggiore della più vecchia K-x a parte per lo schermo, e magari l'AF sbaglio?
se riuscissi ad arrivare alla k-r... :D
la k-x è sicuramente un'ottima macchina con 2 difetti principali (almeno secondo me): 1- non ha i punti di messa a fuoco nel mirino (a volte può risultare scomodo); 2- devi usare le pile stilo (per alcuni è un pregio, ma io preferisco le classiche batterie al litio proprietarie)
la d5100 ha un grosso difetto: costa uno sproposito per quello che offre. in questo momento è una assoluta follia, ma se in futuro si abbassasse di 150 euro allora potrebbe essere un'alternativa
la d3100 è inferiore alla k-x tranne per l'af.
la k-r sarebbe la migliore tra tutte e non saprei trovare qualche difetto evidente
ciao
Vincent17
26-07-2011, 18:27
La Pentax K-r mi sembra peggiore della più vecchia K-x a parte per lo schermo, e magari l'AF sbaglio?
Si :p
manicomic
26-07-2011, 18:30
Tutte buone macchine.
Se la scelta è solo tra queste e solo sul nuovo a farla breve.
Nikon d 90 corpo e mirino migliori
5100 e 600d sensore piu' moderno.
Kr miglio rapporto q/p
Io prenderei la d90.
SoulKeeper
27-07-2011, 16:15
se riuscissi ad arrivare alla k-r... :D
la k-x è sicuramente un'ottima macchina con 2 difetti principali (almeno secondo me): 1- non ha i punti di messa a fuoco nel mirino (a volte può risultare scomodo); 2- devi usare le pile stilo (per alcuni è un pregio, ma io preferisco le classiche batterie al litio proprietarie)
la d5100 ha un grosso difetto: costa uno sproposito per quello che offre. in questo momento è una assoluta follia, ma se in futuro si abbassasse di 150 euro allora potrebbe essere un'alternativa
la d3100 è inferiore alla k-x tranne per l'af.
la k-r sarebbe la migliore tra tutte e non saprei trovare qualche difetto evidente
ciao
IN questo sito puoi paragonare le macchine, qui per esempio ci sono prima i vantaggi della 5100 e subito sotto i vantaggi della k-r
alla fine sembra che i vantaggi seri della k-r siano
velocità 6fps contro 4
9 punti di focus contro 1
velocità scatto 1/6000s a 1/4000s
la nikon non ha motore di focus nel corpo, ma contando che la maggior parte degli obbiettivi sono motorizzati, il vantaggio nikon/canon sulle altre rimane :D
per tutto il resto meglio Nikon
http://snapsort.com/compare/Nikon-D5100-vs-Pentax_K-r
torgianf
27-07-2011, 16:22
IN questo sito puoi paragonare le macchine, qui per esempio ci sono prima i vantaggi della 5100 e subito sotto i vantaggi della k-r
alla fine sembra che i vantaggi seri della k-r siano
velocità 6fps contro 4
9 punti di focus contro 1
velocità scatto 1/6000s a 1/4000s
per tutto il resto meglio Nikon
http://snapsort.com/compare/Nikon-D5100-vs-Pentax_K-r
aggiungi il telaio in acciaio, tenuta migliore agli alti iso, motore autofocus interno e 300€ in meno sul costo finale. ad oggi la d5100 la dovrebbero far vendere ad un commesso col passamontagna. certo che se si ha bisogno di una reflex per fare i video, la d5100 e' una signora macchina
SoulKeeper
27-07-2011, 17:41
aggiungi il telaio in acciaio, tenuta migliore agli alti iso, motore autofocus interno e 300€ in meno sul costo finale. ad oggi la d5100 la dovrebbero far vendere ad un commesso col passamontagna. certo che se si ha bisogno di una reflex per fare i video, la d5100 e' una signora macchina
Come ho scritto poco sopra per ora anche io prefeerisco la pentax che con il kit costa 200€ meno della Nikon
in ogni caso,
-Costruzione meglio pentax (telaio)
-Rumore ad ISO alti meglio Nikon (e lo si legge sia da dpreview sia da snapsort) 1 183 ISO vs 755 ISO The D5100 has a slight edge (0,6 f-stops) in low noise, high ISO performance
- motore autofocus.... bè oddio, la maggior parte dei nuovi obbittivi è motorizzata... è sì grosso difetto?
- qualità immagine meglio Nikon sopratutto in RAW (e lo si legge su tutte le comparazioni, anche su DXOMARK) a cominciare dalla profondità colore
Se si ha bisogno di fare i video allora si dovrebbe andare sulla Canon!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.