PDA

View Full Version : Consiglio nuovo notebook con i7


trakstor
08-07-2011, 12:55
Buongiorno a tutti,
dovendo aggiornare il mio vecchio notebook, un toshiba satellite m60, mi sono messo in cerca di un notebook aventi come processore un intel i7 quadcore, e girando tra i vari siti delle case produttrici, la mia attenzione si è soffermata su un Dell e un HP, precisamente un Dell precision m4600 e un hp elitebook 8560p (LG735ET).
So che questa nuova serie di Dell è uscita da poco piu di un mesetto circa e forse ancora è difficile sapere qualcosa in piu in termini prestazionali, o comunque leggere una recenzione a riguardo con inclusi risultati di Benchmark. Spero comunque che voi sappiate consigliarmi verso la scelta migliore.
Di seguito vi elenco le caratteristiche, in base ad una mia configurazione fatta direttamente dal sito ufficiale, dei due notebook, incominciamo dal Dell:

Dell precision m4600

PROCESSORE: Intel® Core™ I7-2820QM (2.30GHz ,8MB cache ,Quad Core)
S.O: Windows® 7 Professional autentico
SOFTWARE DI SICUREZZA: Norton™ Internet Security 2011
MICROSOFT OFFICE 2010
MEMORIA: 4GB 1333MHz DDR3 Dual Channel (2x2GB)
DISCO RIGIDO: 500GB Serial ATA (7200Rpm) Hard Drive
SCHEDA GRAFICA: NVIDIA Quadro 1000M with 2GB GDDR3
SCHEDA 1x DisplayPort to DVI-D adapter
UNITÀ OTTICA 8X DVD+/-RW Drive Slot Load
LCD 15.6in Full High Definition (1920X1080) WLED LCD Panel
Accessori
WIRELESS CONNECTIVITY Intel™ Pro Wireless 6300 (802.11 a/g/Draft-n 3X3) Mini Card EMEA
OPERATING SYSTEM RECOVERY OPTIONS MUI Windows® 7 Professional (32Bit OS) Resource DVD
SOFTWARE DI GESTIONE SISTEMI Intel vPro Technology Enabled
SERVIZI DI SUPPORTO 3 Year Warranty
SOFTWARE AGGIUNTIVO Windows® 7 Professional with XP Mode
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI
Bluetooth Dell 375 Bluetooth Card EMEA
Batteria principale Battery : Primary 6-cell 60W/HR
Camera Integrated 2.1 Mega Pixel Camera with Microphone
Alimentatore 180W AC

1.900,00 €




HP Elitebook 8560p (LG735ET)

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-5056949-5098630.html

Tipo di processore: Intel® Core™ i7-2620M (2,70 GHz, 4 MB di cache L3)
Sistema operativo installato: Windows® 7 Professional autentico 64
Tecnologia del processore: Intel® Core™ i7 con tecnologia vPro
Chipset: Mobile Intel® QM67 Express
Memoria: 4 GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz
disco rigido: SATA II da 500 GB a 7200 rpm
Unità dischi ottici: DVD+/-RW SuperMulti DL
Schermo: retroilluminato a LED HD+ WVA antiriflesso diagonale 39,6 cm (15,6")
Grafica: Scheda grafica AMD RAdeon HD 6470M con 1 GB di memoria video dedicata DDR3
Caratteristiche di espansione
Porte: 2 USB 3.0, 1 eSATA/USB 2.0 Combo, 1 USB 2.0,1 caricabatterie USB 2.0, 1 monitor VGA esterno, 1 DisplayPort, 1 1394a,
1 ingresso microfono stereo, 1 uscita cuffia/linea stereo, 1 alimentazione CA,1 RJ-11, 1 RJ-45, 1 seriale, 1 connettore docking,
1 connettore batteria di riserva
Slot: 1 Express Card/54, 1 lettore di Smart Card, 1 SD/MMC
Fotocamera integrata: Webcam 720p HD
Tastiera: resistente a liquidi e infiltrazioni con tastierino numerico
Interfaccia di rete: Connessione di rete Intel 82579LM Gigabit integrata (NIC 10/100/1000)
Tecnologie wireless: Intel Centrino 802.11a/b/g/n
Modulo integrato con HP Bluetooth 2.1 + tecnologia wireless EDR
Conformità al risparmio energetico: ENERGY STAR®
alimentazione: Adattatore CA HP Smart da 90 W; HP Fast Charge
Batteri: lunga durata HP ioni di litio 6 celle (55 WHr)

Prezzo: € 1204
Iva esclusa

Siccome è un acquisto importante vorrei avere le idee molto chiare specialmente sull'affidabbilità che sull'assistenza tecnica delle due case.
Ho puntato piu verso un i7 per avere nel piu lungo tempo possibbile un processore che si adatti bene anche alle future applicazioni.
Principalmente con il notebook lo utilizzerei per applicazioni multimediali, piu nello specifico applicazioni di editing audio e multitraccia come Cubase5, quindi le caratteristiche principali su cui punto sono:

1)un ottimo processore in grado di supportare un grande quantitativo di lavoro, in cui vedo di buon occhio un i7 2720qm/2820qm sul DEll e un i7 2620m sul HP

2)grande capacità di espanibilita riguardante la ram sia in termini di Gb che in termini di velocità della stessa, 1333 Mhz - 1600 Mhz.

3)un hard-disk di almeno 500 Gb 7200 giri

4) 3/4 porte usb, 2.0 / 3.0

5)una porta firewire, 4 o 6 pin

6) uno slot express card

7)porta vga,hdmi,dvi, per collegare un monitor esterno

8)uno schermo da 15.6 pollici, per motivi di praticità.

Sapreste consigliarmi o magari orientarmi piu su un modello piuttosto che sull'altro, o magari portarmi in esame qualche altra alternativa ?..magari anke piu economica ;)
Mi sono soffermato su queste due serie di modelli in quanto equipaggiati con apposita, molto interessante, connessione a docking station.
Spero di avere presto vostre notizie

Saluti

Daniele

trakstor
07-09-2011, 08:12
up nessuno sa darmi una mano?

tonyxx
07-09-2011, 08:25
il dell è meglio
l' hp ha processore dual core e scheda grafica di fascia bassa assolutamente non adatta al prezzo di 1200 euro.
la nvidia quadro del dell però non credo sia molto indicata per i videogiochi
il processore del dell è estremamente potente, il secondo più potente processore per notebook fino ad ora commercializato:eek: , il processore del hp invece è indietro parecchio, essendo dual core.
se al dell si potesse mettere un ssd diventerebbe davvero veloce e magari 8 gb di ram