View Full Version : AIUTO assemblaggio AMD o intel???
manueito
08-07-2011, 11:26
Salve ragazzi sono nuovo su questo forum e spero potrete aiutarmi, chiedendo un pò in giro mi sono fatto queste due idee di assemblaggio:
intel:
CASE: Midi
HARD DISK : un SATA3 da 500 GB con 7200 rpm ma quale???
CPU: Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed
VGA: Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort
RAM: DDR3 1333MHz 4GB(2x2GB) ma quale???
ALIMENT: almeno 500 W ma sicuro!! ma quale???
SCHEDA MADRE: Asus P8Z68V (ma è pò troppo costosa) magari una meno costosa ma a simili prestazioni e con compatibilità i5 e i7 per upgrade futuri ma quale???
[B]MONITOR/B]: LG 22 pollici risoluz 1920x1080 full hd (in possesso)
AMD:
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W o poco inferiore
VGA: Palit GeForce GTX 460 Sonic Core 700MHz Memory GDDR5 3600MHz 1GB
oppure Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort (PREFERITA)
MONITOR: LG 22 risol 1920x1080 full hd (GIA IN POSSESSO lo scrivo per farti capire se la configurazione è ottimale per la risoluz elevata)
CASE: midi
SCHEDA MADRE: asrock 880G (O consigliatemene una voi che sia in grado di fare upgrade futuri)
RAM: ddr3 4GB
ALIM: almeno 500 W e sicuro
Aiutatemi, consigliatemi se prendere componenti per futuri sli/cross, per ora non ho intenzione di fare OC.
Grazie
manueito
08-07-2011, 11:39
QUALCUNO CHE MI AIUTAAAAA'??
matita88
08-07-2011, 11:57
come sull'altro forum nn ti aiuta nessuno se nn dici ke ci vuoi fare col compuetr e quanto puoi spendere
lagoduria
08-07-2011, 12:08
come sull'altro forum nn ti aiuta nessuno se nn dici ke ci vuoi fare col compuetr e quanto puoi spendere
Già. Senza contare che è prevista la possibilità di fare un "up" non prima di 6 ore dall'ultimo messaggio, e non dopo 13 minuti, durante l'ora di pranzo per giunta! Queste informazioni le trovi nel regolamento della sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527111)
manueito
08-07-2011, 12:10
scusatemi ragazzi, ma nn mi sono letto tutto il regolamento.
Vorrei spendere 400 max 500 euro e voglio giocarci e andare su internet.
Non fucilatemi :)
lagoduria
08-07-2011, 12:17
Non ti fuciliamo (per adesso), ma continui a non aver letto il regolamento della sezione (composto per altro da una dozzina di righe soltanto):
3. Specificate sempre: a. Budget; b. Utilizzo; c. Esigenze particolari.
manueito
08-07-2011, 12:22
OK, budget 400-500 euro
utilizzo gaming e internet
richieste particolare: RISPARMIARE
Per il budget a tua disposizione, direi che AMD è senza ombra di dubbio la piattaforma da preferire in quanto ha un vantaggio sul rapporto prezzo/prestazioni (discorso che vale specialmente su configurazioni gaming a budget limitato).
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W €37
Case Midi Cooler Master Gladiator 600 Nero €58
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX €91
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd €19
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX €74
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v €34
VGA Asus EAH6870 DC/2DI2S/1GD5 Radeon HD 6870 Core 915MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort €139
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk €17
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ €31
TOT.: €500
Da E-key.
SALUT.
Mister D
08-07-2011, 12:52
Ciao,
come ti è stato detto, per aiutarti meglio devi dirci cosa ci vuoi fare. Nel frattempo ho buttato giù questa:
- Alimentatore PC Cooler Master GX 550 80plus ATX - € 66,50
- VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort - € 130,40
- CPU AMD Phenom II X4 965 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX - € 104,50
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 - € 66,20
- Scheda Madre Gigabyte GA-990FXA-D3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 89
- Hard disk Western Digital Caviar Black 500 3,5" SATA3 7200rpm 32 MB cache - 44,40
- Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124-19 24x DVD/CD SATA Nero Bulk - € 18,70
- Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero - € 38
TOTALE 557,7 Euro iva compresa.
TOTALE 544,2 se prendessi il phenomII 955 al posto del 965.
TOTALE 509.8 se oltre al 955 utilizzasi le ram corsair Vengeance da 1600 Mhz 4GB invece che quelle da 8 a 1866 Mhz.
Viene un 11% in più di quello che hai chiesto, ma è una buona configurazione. L'ho fatto su e-chiave (chiave in inglese quando lo digiti) che ha prezzi molto competitivi e che ho già usato di persona. Come rapidità non è dei migliori ma se non hai fretta può andar bene. Ora però è down,. Purtroppo ho visto che sia aruba.it che altri sono andati giù causa un problema con le linee:
http://www.tomshw.it/cont/news/aruba-irraggiungibile-milioni-di-siti-italiani-offline/32429/1.html
edit: sembrerebbe che hanno risolto proprio da poco.
L'alimentatore è certificato 80plus bronze e garantito per 5 anni. la ram e la mobo ti ho messo queste perchè hai chiesto che il pc sia compatibile per futuri upgrade. Questa configurazione lo è per le prossime cpu AMD buldozer.
La configurazione con il processore intel 13 2100 è più lenta di quella AMD ma consuma meno. se volessi puntare sull'i5 ci sarebbe da spendere di più.
lagoduria
08-07-2011, 12:57
Per il budget a tua disposizione, direi che AMD è senza ombra di dubbio la piattaforma da preferire in quanto ha un vantaggio sul rapporto prezzo/prestazioni (discorso che vale specialmente su configurazioni gaming a budget limitato).
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W €37
Case Midi Cooler Master Gladiator 600 Nero €58
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX €91
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd €19
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX €74
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v €34
VGA Asus EAH6870 DC/2DI2S/1GD5 Radeon HD 6870 Core 915MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort €139
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk €17
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ €31
TOT.: €500
Da E-key.
SALUT.
Quoto, ma metterei un alimentatore un po' più potente per eventuali upgrade di scheda video futuri e prenderei almeno un
PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,30
DerRichter
08-07-2011, 12:58
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,30 € 55,30 0,00%
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 41,80 € 41,80 0,00%
EK00018386 Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 14,80 € 14,80 0,00%
EK00007465 RAM DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 24,30 € 24,30 0,00%
EK00007363 CPU AMD Athlon II X4 640 3.0GHz Socket AM3 95W Propus Boxed ADX640WFGMBOX € 74,50 € 74,50 0,00%
EK00018376 Scheda Madre Asus M5A87 Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB3 ATX € 68,80 € 68,80 0,00%
EK00018233 VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 183,70 € 183,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 501,20 €
manueito
08-07-2011, 13:08
Grazie gatzu, credi sia la miglior configurazione possibile per il gaming con quel budget?
Con questa scheda riesco a giocare con il mio monitor( LG 22 risol 1920x1080 full hd)???
manueito
08-07-2011, 13:17
Ciao,
come ti è stato detto, per aiutarti meglio devi dirci cosa ci vuoi fare.
Innanzitutto grazie, cmq con il pc devo giocarci e andare su internet, non ho bisogno del masterizzatore e ho un monitor con risoluz 1920x1080 full hd.
Questo assemblaggio mi permette di giocare a quella risoluzione?
E soprattutto è una configurazione che mi rende il sistema stabile??
Grazie.
Mister D
08-07-2011, 13:18
Prendendo spunto dall'altra configurazione sopra la mia:
- Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W - € 41
- VGA Asus EAH6870 DC/2DI2S/1GD5 Radeon HD 6870 Core 915MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort - € 139,20
- CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX - € 91,00
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd - € 19,00
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 - € 31,80
- Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 81.30
- Hard disk Western Digital Caviar Black 500 3,5" SATA3 7200rpm 32 MB cache - 43,40
- Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero - € 38
TOTALE 484.7
Rispetto alle altre hai un alimentatore certificato 80 plus bronze (http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS) e un hd migliore. Con questa configurazione giochi senza problemi in fullHD.
Buona scelta ;)
manueito
08-07-2011, 13:26
GRAZIE A TUTTI.GENTILISSIMI!!
Perseverance
08-07-2011, 13:44
Mister D in tutti e due i messaggi hai messo alimentatori troiaio e ram spropositata
Io la farei così:
EK00019155 Gigabyte GA-990XA-UD3 AM3+ € 81,30
EK00018645 G.Skill 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 25,50
EK00006793 AMD Phenom II X4 955 Step C3 € 91,00
EK00016280 XFX Radeon HD 6950 € 181,80
EK00006774 Samsung SpinPoint F3 500GB HD502HJ € 31,40
EK00018749 Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,30
EK00018118 Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero € 39,00
TOTALE IVA COMPRESA : 505,30 €
aspide21
08-07-2011, 13:49
Quoto, ma metterei un alimentatore un po' più potente per eventuali upgrade di scheda video futuri e prenderei almeno un
PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,30
la vedo la scelta migliore.
Prendendo spunto dall'altra configurazione sopra la mia:
- Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W - € 41
- VGA Asus EAH6870 DC/2DI2S/1GD5 Radeon HD 6870 Core 915MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort - € 139,20
- CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX - € 91,00
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd - € 19,00
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 - € 31,80
- Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 81.30
- Hard disk Western Digital Caviar Black 500 3,5" SATA3 7200rpm 32 MB cache - 43,40
- Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero - € 38
TOTALE 484.7
Rispetto alle altre hai un alimentatore certificato 80 plus bronze (http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS) e un hd migliore. Con questa configurazione giochi senza problemi in fullHD.
Buona scelta ;)
Anche se è vero che il Green power 3 è un alimentatore discreto, è una soluzione ideale per PC con sezione video integrata. Ma con una VGA da gioco preferirei un alimentatore piu' solido.
LC power che consigli è si 80plus bronze ma eroga in combinato ~26A mentre il corsair CX430 ne eroga 28A.
A questo punto se gli è sufficiente un Cooler master 370 come case, opterei di aggiungere a questa configurazione un Corsair CX500 V2 cosi' si raggiunge un bilanciamento molto buono con un occhio al futuro.
Personalmente la configurazione da me consigliata era preferibile per case di classe un po' superiore e il CX430 V2 è piu' che sufficiente per la potenza erogata dall'intero sitema. In alternativa alla mia configurazione togli il masterizzatore, visto che mi pare di capire che non ti serve, e metti un CX500 V2 e vai tranquillo.
SALUT.
manueito
08-07-2011, 14:17
GRAZIE GATZU, penso che farò proprio così, tolgo il masterizzatore e prendo un un CX500 V2.
Ah un altra cosa, ma c'è qualche problema se scelgo il midi cooler 370? sinceramente le dimensioni ridotte mi farebbero comodo ma nn vorrei che le dimensioni ridotte favoriscano l'alzarsi della tempreratura(forse sto dicendo una cosa stupida) :)
Mister D
08-07-2011, 14:18
Mister D in tutti e due i messaggi hai messo alimentatori troiaio e ram spropositata
Io la farei così:
EK00019155 Gigabyte GA-990XA-UD3 AM3+ € 81,30
EK00018645 G.Skill 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 25,50
EK00006793 AMD Phenom II X4 955 Step C3 € 91,00
EK00016280 XFX Radeon HD 6950 € 181,80
EK00006774 Samsung SpinPoint F3 500GB HD502HJ € 31,40
EK00018749 Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,30
EK00018118 Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero € 39,00
TOTALE IVA COMPRESA : 505,30 €
per le ram posso essere pure d'accordo ma visto che la differenza di prezzo sono 6 euro (corsair 4gb 1600) non vedo tutto questo sproposito.
Per gli alimentatori ho optato per due certificati 80plus bronze. quelli da voi indicati non sono nemmeno 80 plus normali. A casa mia guardo l'efficienza di un alimentatore oltre gli amperaggi.
http://www.corsair.com/builder-series-cx430.html
@Gatzu
ok sono 2 ampere di differenza su 28 (il 7% di differenza in meno). direi che conta di più l'efficienza:
(http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS)
il tuo non lo è, nemmeno 8o plus liscio:
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series/builder-series-cx500.html
é una mia opinione, non voglio convincere nessuno.
Tutti questi corsair sono poi garantiti 2 anni come il LC power. Il Cooler master invece che avevo messo all'inizio oltre che essere 80plus bronze ha pure 5 anni di garanzia ma costa 66 euro. Io punterei su quello ma l'utente ha detto di voler risparmiare.
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6641
Questo ne da pure 44 di Ampere. meno male che dovrebbero essere degli alimentatori troiaio.
Mister D
08-07-2011, 14:24
Aggiornamento:
- Alimentatore PC Cooler Master GX 550 80plus ATX - € 66.5
- VGA Asus EAH6870 DC/2DI2S/1GD5 Radeon HD 6870 Core 915MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort - € 139,20
- CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX - € 91,00
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd - € 19,00
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 - € 31,80
- Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 81.30
- Hard disk Western Digital Caviar Black 500 3,5" SATA3 7200rpm 32 MB cache - 43,40
- Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero - € 38
TOTALE 510.2
per le ram posso essere pure d'accordo ma visto che la differenza di prezzo sono 6 euro (corsair 4gb 1600) non vedo tutto questo sproposito.
Per gli alimentatori ho optato per due certificati 80plus bronze. quelli da voi indicati non sono nemmeno 80 plus normali. A casa mia guardo l'efficienza di un alimentatore oltre gli amperaggi.
http://www.corsair.com/builder-series-cx430.html
@Gatzu
ok sono 2 ampere di differenza su 28 (il 7% di differenza in meno). direi che conta di più l'efficienza:
(http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS)
il tuo non lo è, nemmeno 8o plus liscio:
http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series/builder-series-cx500.html
é una mia opinione, non voglio convincere nessuno.
Tutti questi corsair sono poi garantiti 2 anni come il LC power. Il Cooler master invece che avevo messo all'inizio oltre che essere 80plus bronze ha pure 5 anni di garanzia ma costa 66 euro. Io punterei su quello ma l'utente ha detto di voler risparmiare.
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6641
Questo ne da pure 44 di Ampere. meno male che dovrebbero essere degli alimentatori troiaio.
Non vorrei essere frainteso. Sono stato uno dei primi ad essere un difensore di un certo segmento di alimentatori Lc-Power. Di fatti i Metatron come i GP3 sono alimentatori di dicreta qualità. Mentre i primi li vedo bene anche abbinati a schede video discrete, i secondi li vedo meglio a sistemi con sezione integrata per utilizzo office e internet o multimedia leggero.
Inoltre guarda bene che la serie CX che consigliamo è la V2 che è certificata 80plus.
E' si importate basarsi su questa certificazione, ma non è tutto, guardati un po di recensioni di GP3 in rete e ti renderai conto che non è adatto all'utilizzo gaming. Tempo fa ne trovai una che mi lessi ma ora non ricordo dove la trovai.
Per farti un esempio prima del mio HX750 possedevo un LC.Power TITAN e devo dire che era un alimentatore molto buono anche se la sua efficienza era intorno al 75%.
SALUT.
GRAZIE GATZU, penso che farò proprio così, tolgo il masterizzatore e prendo un un CX500 V2.
Ah un altra cosa, ma c'è qualche problema se scelgo il midi cooler 370? sinceramente le dimensioni ridotte mi farebbero comodo ma nn vorrei che le dimensioni ridotte favoriscano l'alzarsi della tempreratura(forse sto dicendo una cosa stupida) :)
No è una considerazione esatta. Sicuramente l'ambiente piu' angusto favorisce l'innalzamento delle temperature. Ma se un case piccolo ti è piu' comodo, il 370 o 371 comunque è un ottimo "piccolo" areato abb. bene che puo' ospitare in futuro anche schede video abbastaza lunghe.
SALUT.
Perseverance
08-07-2011, 14:37
Mister D, ti consiglio di farti una bella lettura in materia "Alimentatori". La nostra ideologia è quella di consigliare componenti di qualità e non semi-troiai o pezzi da discarica. L'alimentatore è una cosa importante, sottovalutata, forse la più importante!
Le certificazioni non hanno valore, i bollini non hanno valore, le icone di marketing non hanno valore. Oscilloscopio, multimetro, loadtester, hotbox e cervello dimostrano il valore di un alimentatore.
#edit
Ci siano foto del 371\370 che montano xfire di 6990 (le più lunghe). Ok non ti c'entra una 3dfx voodoo di 1 metro se vogliamo essere pignoli.
Mister D
08-07-2011, 14:38
Non vorrei essere frainteso. Sono stato uno dei primi ad essere un difensore di un certo segmento di alimentatori Lc-Power. Di fatti i Metatron come i GP3 sono alimentatori di dicreta qualità. Mentre i primi li vedo bene anche abbinati a schede video discrete, i secondi li vedo meglio a sistemi con sezione integrata per utilizzo office e internet o multimedia leggero.
Inoltre guarda bene che la serie CX che consigliamo è la V2 che è certificata 80plus.
E' si importate basarsi su questa certificazione, ma non è tutto, guardati un po di recensioni di GP3 in rete e ti renderai conto che non è adatto all'utilizzo gaming. Tempo fa ne trovai una che mi lessi ma ora non ricordo dove la trovai.
Per farti un esempio prima del mio HX750 possedevo un LC.Power TITAN e devo dire che era un alimentatore molto buono anche se la sua efficienza era intorno al 75%.
SALUT.
Vero. vi riferivate elle versioni V2 che sono almeno 80plus "lisci". Ma ripeto, all'inizio avevo consigliato un cooler master da 44 ampere, proprio per essere più sicuro con la scheda video. per cui sono d'accordo con te. Anzi mi dispiace, dovevo slegare le due risposte. Considere che sul mio pc ho un seasonic 80 plus gold modulare. Per me la scheda madre e alimentatore sono i pezzi dove non bisognerebbe risparmiare, ma con un budget di 500 euro è più difficile la scelta. Ciao
Mister D
08-07-2011, 14:45
Mister D, ti consiglio di farti una bella lettura in materia "Alimentatori". La nostra ideologia è quella di consigliare componenti di qualità e non semi-troiai o pezzi da discarica. L'alimentatore è una cosa importante, sottovalutata, forse la più importante!
Le certificazioni non hanno valore, i bollini non hanno valore, le icone di marketing non hanno valore. Oscilloscopio, multimetro, loadtester, hotbox e cervello dimostrano il valore di un alimentatore.
Visto che insisti rispondi su questo: questo alimentatore è un troiaio?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6641
Io preferisco marche come enermax, seasonic (che tra le altre cose hanno condensatori giapponesi di altissima qualità, e non lo dico io, prima di prendermelo ho letto almeno 10 recensioni sia del sesonic che dell'enermax su cui all'epoca ero indeciso), cooler master e corsair. Gli LC power non piacciono nemmeno tanto a me però in una configurazione da 500 euro se permetti non stridono poi così tanto. Secondo te potevo consigliare questo tipo di alimentatore?
Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro Gold 700W 80plus 139 euro
o
Seasonic X-660 GOLD Modular Gaming Power - 660 Watt sempre da 139 sul drago?
su una spesa massima di 500 euro circa, dai cerchiamo di essere ragionevoli.
Perseverance
08-07-2011, 15:02
Mister D cosa fai interpreti secondo come ti torna comodo?
La serie GX è fallata, l'abbiamo anche scritta nel tread in evidenza, un motivo ci sarà no? Allo stesso prezzo o meno del GX550 trovi la serie XFX Core, FSP Hexa, Corsair CX e diverse altre meno reperibili di cui è certa la qualità costruttiva ed elettrica.
La serie GX è da evitare, diversi modelli vanno fuori specifica (GX550 p.e.) alcuni muoiono quando caricati al 70% o messi in condizioni reali (GX750 p.e.), altri pur essendo per un pelo in specifica sputano tensioni a dente di sega, spikes e non filtrano bene i disturbi (GX450 p.e.)
Mister D
08-07-2011, 17:31
Mister D cosa fai interpreti secondo come ti torna comodo?
La serie GX è fallata, l'abbiamo anche scritta nel tread in evidenza, un motivo ci sarà no? Allo stesso prezzo o meno del GX550 trovi la serie XFX Core, FSP Hexa, Corsair CX e diverse altre meno reperibili di cui è certa la qualità costruttiva ed elettrica.
La serie GX è da evitare, diversi modelli vanno fuori specifica (GX550 p.e.) alcuni muoiono quando caricati al 70% o messi in condizioni reali (GX750 p.e.), altri pur essendo per un pelo in specifica sputano tensioni a dente di sega, spikes e non filtrano bene i disturbi (GX450 p.e.)
Ciao,
finalmente una buona risposta. Ci voleva molto a darla? Se me l'avessi data nel primo post non avrei replicato, in quanto ammetto che non sapevo dell'esistenza di tali problemi con questa linea di cooler master. L'avevo consigliato perchè confrontando le caratteristiche non era male e così pure il LC power. Non sono andato a leggermi ogni possibile thread ufficiale per ogni alimentatore e ho l'umiltà di ammettere che non posso avere la conoscenza su ogni alimentatore prodotto, infatti consiglio sempre di andare a leggere diverse recensioni di quello che si vuole comprare per avere un'idea più precisa. Fino ad ora ho usato di persona Enermax e mi sono trovato bene, così pure con seasonic e corsair. Per un mio amico ho assemblato a suo tempo un pc con qx6800 (voleva per forza l'extrem edition) e gli ho preso, se non mi ricordo male, un cooler master Real Power da 850 watt e si è trovato benissimo. Anzi ha fatto pure OC. Poi ammetto di non essere così esperto da mettermi a testare l'alimentatore con strumentazione tecnica come oscilloscopi e compagnia bella, ma la cosa che mi ha dato fastidio è stata la prima risposta arrogante che è stata solo "consigli alimentatori troiaio" e la seconda che, abbastanza arrogante, di andare a leggermi in materia di alimentatori senza neanche sapere chi sono. Io non mi metto a dare giudizi senza prima conoscere il mio interlocutore.
Inoltre, siccome lavoro nel campo delle certificazioni di prodotto e di sistema, e so come funzionano, ti posso garantire che se fatte bene e da enti di terza parte, garantiscono la qualità di un determinato prodotto o sistema organizzativo in modo trasparente e non sono delle cavolate. Ora le certificazioni 80plus non so come vengano date e non posso giudicarle ma nel mio piccolo mi sembra di poter dire che non sono una brutta idea e permettono all'utente di potersi orientare.
Se poi con questo alimentatore, cooler master, abbia avuto molti problemi questo non vuol dire che tutti gli alimentatori di quella seria per forza abbiano lo stesso problema. Si chiama statistica e se mi porti dei dati in cui si fa vedere che statisticamente un numero molto grande di alimentatori di quella seria sono tutti fallati allora posso essere d'accordo con te. Poi comunque c'è sempre la garanzia, se ha un problema si manda in RMA.
Ti faccio un esempio pratico: di solito compro hd wd perchè mi sono sempre trovato bene. Un giorno ho comprato un seagate per provarlo (non un normale barracuda ma un ES). Bene dopo 4 mesi l'ho dovuto mandare in rma e ora che me ne hanno dato un rigenerato dello steso tipo vado da dio. per cui non è che mi sono messo a dire seagate merda perchè mi è capitato un incidente singolo a me. I giudizi affrettati non mi sono mai piaciuti.
Concludo dicendo che ora che me lo hai spiegato ne terrò conto fin da subito e non lo consiglierò se non dopo averlo provato.
Scusate per l'OT
Mister D
08-07-2011, 17:33
Aggiornamento:
- Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W - € 55.3
- VGA Asus EAH6870 DC/2DI2S/1GD5 Radeon HD 6870 Core 915MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort - € 139,20
- CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX - € 91,00
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd - € 19,00
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 - € 31,80
- Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 81.30
- Hard disk Western Digital Caviar Black 500 3,5" SATA3 7200rpm 32 MB cache - 43,40
- Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero - € 38
TOTALE 499
Perseverance
08-07-2011, 18:53
Ah ora sarebbe colpa nostra che siamo arroganti?! Vaivai scappa con la coda fra le gambe...(che gente c'è nel mondo). Sei te che hai perseverato (:D ), l'hai messo anche in grassetto, io non critico l'interlocutore ma il commento che scrive.
Tanto la figura l'hai fatta è inutile che cerchi di pulirti :sofico:
Inoltre, siccome lavoro nel campo delle certificazioni di prodotto e di sistema
Perpiacere ehhh!!! Allora postami foto del contratto di lavoro col tuo nick scritto su un foglietto a righe! :fagiano:
Se poi con questo alimentatore, cooler master, abbia avuto molti problemi questo non vuol dire che tutti gli alimentatori di quella seria per forza abbiano lo stesso problema. Si chiama statistica e se mi porti dei dati in cui si fa vedere che statisticamente un numero molto grande di alimentatori di quella seria sono tutti fallati allora posso essere d'accordo con te. Poi comunque c'è sempre la garanzia, se ha un problema si manda in RMA.Pensala come vuoi, però non forzare gli altri a pensarla come te.
Diamoci un taglio a questo OT eh!
Ziosilvio
09-07-2011, 15:10
Ah ora sarebbe colpa nostra che siamo arroganti?! Vaivai scappa con la coda fra le gambe...(che gente c'è nel mondo). Sei te che hai perseverato (:D ), l'hai messo anche in grassetto, io non critico l'interlocutore ma il commento che scrive.
Tanto la figura l'hai fatta è inutile che cerchi di pulirti :sofico:
Perpiacere ehhh!!! Allora postami foto del contratto di lavoro col tuo nick scritto su un foglietto a righe! :fagiano:
Pensala come vuoi, però non forzare gli altri a pensarla come te.
Diamoci un taglio a questo OT eh!
Naturalmente sono cinqure giorni di sospensione pre flame.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.