View Full Version : file di swap, file paging e memoria virtuale...
NiubboXp
07-07-2011, 20:37
...voglio vedere se qualcuno riesce finalmente a chiarirmi tutta questa situazione....
io so che il file paging è un file che viene usato dal sistema come "ram aggiuntiva"... se apro per esempio aida, e vado su memoria, vedo che ì presente "memoria fisica" "file paging" e "file swap"... ma il paging e lo swap non erano la stessa cosa?
ho disabilitato il file di paging e sempre da aida ora non lo vedo piu ma vedo il file di swap, ma questo file dov'è?
qualcuno per favore mi faccia chiarezza su sta cosa perchè non mi è chiara per niente!!!
Puoi trovare facilmente la risposta cercando un po' sul web, comunque il paging non è esattamente una ram sostitutiva, piuttosto una cache in cui il sistema conserva/muove i dati. Lo swap come dice la parola stessa è il momento in cui questi dati immagazzinati (cache) vengono mossi/scambiati col disco o dal disco alla ram. Lo scambio/swap c'è quando l'intero processo viene trasferito su disco, mentre il paging è quando una parte del processo è trasferito sul disco mentre il resto è ancora in memoria fisica. Questo permette in pratica di avere un maggior numero di processi in memoria contemporaneamente e che la dimensione stessa dei processi sia maggiore della memoria fisica disponibile.
Detto in soldoni :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-07-2011, 06:01
Detto in soldoni :D
In soldoni IMHO c'è che Windows nelle sue varie forme è un sistema chiuso, cioè solo nei corridoi di qualche edificio di Redmond e solo poche persone sanno esattamente come funziona. Tutto il resto sono congetture :)
Ecco perché guardare il taskmanager o ProcessExplorer a volte, spesso, lascia interdetti e spiazzati rispetto alla conoscenze acquisite fino al momento. Io ho rinunciato già da tempo a cercare di capirci, basta che funzioni :)
Saluti.
In soldoni IMHO c'è che Windows nelle sue varie forme è un sistema chiuso, cioè solo nei corridoi di qualche edificio di Redmond e solo poche persone sanno esattamente come funziona. Tutto il resto sono congetture :)
Ecco perché guardare il taskmanager o ProcessExplorer a volte, spesso, lascia interdetti e spiazzati rispetto alla conoscenze acquisite fino al momento. Io ho rinunciato già da tempo a cercare di capirci, basta che funzioni :)
Saluti.
Quoto e aggiungo che ai misteri di fatima andrebbero aggiunti quelli di windows :D
NiubboXp
08-07-2011, 07:06
eh su internet ho cercato ma non ho trovato nulla di esaustivo...
ed io ti chiedo scusa ma non mi è chiara neanche la tua spiegazione (non perchè ti sei spiegato male ma perchè non mi tornano i conti)
in pratica... se guardando con aida uno vede memoria fisica, memoria di swap e memoria di paging ne trova la somma nella memoria virtuale... quindi sembrano 3 tipi di memorie diverse, una vabbe è quella fisica, il file paging e di swap sono quindi di windows, ma mentre il file di paging è un file che si può togliere o meno lo swap non capisco dove risiede, e non capisco secondo la tua spiegazione come possa quindi lo swap funzionare senza paging...
inoltre leggendo sempre su internet c'è chi dice che chi ha tanta ram può eliminare il paging e chi dice che anche se avessi 2 tera di ram il paging deve rimanere perchè serve a windows e potrebbe causare problemi la sua assenza....
insomma a me la scienza piace perchè non serve avere fede e tutto si deve dimostrare... windows fa eccezione :D cioè in soldoni come avete detto voi è un qualcosa che nessuno sa e che microsoft non ha mai davvero spiegato?
A parte i misteri di windows :D e la fede da cui non sempre la scienza è esente ;) capisco i tuoi dubbi sulla questione paging/swap. In effetti disabilitando il paging dovrebbe sparire anche lo swap. Da profano potrei ipotizzare che anche senza la paginazione sul disco, a ram libera esaurita, potrebbe partire comunque un processo di swap. A meno che quel file di swap che continui a vedere su aida non sia relativo all'hyberfil.sys...ma non credo, magari prova a disabilitare anche quello
luigiivs
08-07-2011, 14:02
eh su internet ho cercato ma non ho trovato nulla di esaustivo...
ed io ti chiedo scusa ma non mi è chiara neanche la tua spiegazione (non perchè ti sei spiegato male ma perchè non mi tornano i conti)
in pratica... se guardando con aida uno vede memoria fisica, memoria di swap e memoria di paging ne trova la somma nella memoria virtuale... quindi sembrano 3 tipi di memorie diverse, una vabbe è quella fisica, il file paging e di swap sono quindi di windows, ma mentre il file di paging è un file che si può togliere o meno lo swap non capisco dove risiede, e non capisco secondo la tua spiegazione come possa quindi lo swap funzionare senza paging...
inoltre leggendo sempre su internet c'è chi dice che chi ha tanta ram può eliminare il paging e chi dice che anche se avessi 2 tera di ram il paging deve rimanere perchè serve a windows e potrebbe causare problemi la sua assenza....
insomma a me la scienza piace perchè non serve avere fede e tutto si deve dimostrare... windows fa eccezione :D cioè in soldoni come avete detto voi è un qualcosa che nessuno sa e che microsoft non ha mai davvero spiegato?
Io con 4 giga di ram ho "quasi" disabilitato la swap, dico quasi perchè Windows ha bisogno di almeno 16 MB di file di paging per funzionare correttamente. Ne ho impostati 260 di minimo e massimo; mai avuto problemi nè con Autocad nè con Tebis, 2 noti programmi che si usano in meccanica piuttosto pesanti.
Ciao.
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-07-2011, 14:23
Io con 4 giga di ram ho "quasi" disabilitato la swap, dico quasi perchè Windows ha bisogno di almeno 16 MB di file di paging per funzionare correttamente.
Devo avvertire il mio Windows Vista 64 bit Ultimate, il disgraziato si ostina a funzionare correttamente anche con 0 (zero) file di paging :confused:
:D
Saluti.
NiubboXp
08-07-2011, 16:49
il file di ibernazione l'ho gia tolto da un pezzo ma lo swap c'è sempre, io ho anche tolto completamente il file di paging, ho 4gb di ram... x ora sembra tutto ok...
misteri della fede....
UtenteSospeso
08-07-2011, 17:27
Windows funziona benissimo senza memoria virtuale, quando la memoria non basta avvisa con un messaggio che occorre chiudere delle applicazioni.
Non salva il minidump in caso di BSOD , ma basta disattivare il riavvio automatico per far rimandere la schermata blu e leggere l'errore.
Ovviamente ci possono essere casi in cui avere la memoria virtuale è indispensabile, ma di sicuro non esistono precise controindicazioni.
Se non sbaglio AIDA in SWAP indica la RAM fisica.
Se non sbaglio AIDA in SWAP indica la RAM fisica.
Esatto, non conosco quel programma, ma se fosse così uno dei tanti misteri di Windows sarebbe svelato :D
NiubboXp
08-07-2011, 19:56
Esatto, non conosco quel programma, ma se fosse così uno dei tanti misteri di Windows sarebbe svelato :D
eh il mistero continua perchè così non è, difati ti dice la memoria fisica e poi lo swap e la memoria virtuale è la somma delle 2
Se vuoi toglierti il dubbio chiedi a uno dei mitici MVP MS, magari non lo sanno neanche loro :D
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7
ecco, ora scopro di non essere il solo ad essere stato confuso da AIDA :what:
ho trovato questo topic e il dubbio permane :D perfetto
Se non sbaglio AIDA in SWAP indica la RAM fisica.
smentisco
io con Win7 x64 ho 4gb di ddr3 con paging impostato manualmente a 6000mb sia come minimo che come massimo
e questa è la schermata di AIDA:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201109/20110918201824_dghgm.gif
il file di swap ha le dimensioni totali più o meno come la ram fisica + il file di paging (4093+6139= 10232)
mentre la memoria virtuale ha le dimensioni totali esattamente come il file di swap + la ram fisica (10230+4093= 14323)
potete fare dei confronti anche voi? :mc:
UtenteSospeso
18-09-2011, 21:45
E' come dici, nel mio caso con ZERO virtuale da 8, 8, 16 .
E' come dici, nel mio caso con ZERO virtuale da 8, 8, 16 .
8, 8, 16 cosa?
potresti postare lo screen? :p
UtenteSospeso
18-09-2011, 22:19
Dove a te c'è scritto 4093MB , 10230 MB e 14323 a me c'è 8183 , 8181 e 16364 , il file di paging lo ho a zero.
Possibile che non c'arrivi ? ti ci vuole il disegnino :D
scusa ma non era spiegato bene eh :p
@theboy: vedendolo così potrei pensare che file di paging (P = 6000) sia lo spazio su disco che Windows riserva per la paginazione dei processi residenti in memoria.
Poi essendo possibile la situazione in cui:
- la RAM è piena
- l'area di swap è piena
- mandi Windows in ibernazione,
il SO deve garantirsi un ulteriore spazio su disco (R*=4000) pari alla dimensione della memoria RAM (R=4000). Credo quindi che SWAP (S=10000) indichi l'area TOTALE riservata su disco. Ovvero:
R*=R;
S = R*+P = R+P (10000=4000+6000)
V = R+S = R+R*+P = 2R+P (14000=4000+10000=4000+4000+6000)
dove V=14000 è quella indicata come memoria virtuale, somma della memoria fisica e dello spazio totale riservato su disco.
@UtenteSospeso: Stessa cosa con R=8000, R*=8000, P=0, S=8000, V=16000.
Per quanto ne so, solitamente area di swap e area di paging vengono usati per indicare la stessa cosa, ovvero lo spazio su disco (sia esso file o intera partizione) dove eventualmente trasferire le pagine dei processi non attivi al fine di liberare RAM. Può essere che introducendo il concetto di ibernazione tali nomi vegano usati per indicare due cose diverse, in Windows o in generale.
P.S: queste sono mie opinioni guardando ai valori riportati, potrebbe essere tutta un'altra cosa!:boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.