PDA

View Full Version : Configurazione SSD + RAID0 Hard disk, possibile?


Goofy Goober
07-07-2011, 18:42
salve a tutti,

a breve dovrei montare su un scheda madre P67 (AsRock P67 Professional) un SSD da 128gb (da usare come disco di boot) e affiancargli 2 hard disk tradizionali in configurazione RAID 0

questa cosa è possibile o ci sono problemi di configurazione?

il TRIM dell'SSD funziona bene lo stesso?

Speedy L\'originale
07-07-2011, 20:00
Non capisco il senso del raid0 in questo caso, verrebbe ridicolizzato comunque dall'SSD e in + avresti solo i rischi dati dal raid0, avrebbe senso un raid1 x la sicurezza dei dati, ma un raid0 con relativi rischi x ottenere prestazioni "superiori" cmq ben inferiori ad un ssd nn lo capisco ora come ora.

Goofy Goober
07-07-2011, 23:51
Non capisco il senso del raid0 in questo caso, verrebbe ridicolizzato comunque dall'SSD e in + avresti solo i rischi dati dal raid0, avrebbe senso un raid1 x la sicurezza dei dati, ma un raid0 con relativi rischi x ottenere prestazioni "superiori" cmq ben inferiori ad un ssd nn lo capisco ora come ora.

il raid0 è li solo perchè è attualmente in funzione e con un tot di dati caricati sopra, quindi volevo evitare di doverli copiare da qualche parte per salvarli, se posso riusare quei dischi li.

si tratta di 2 dischi da 320gb, quindi 640gb in totale, dove ora ci saranno circa 450-500gb di dati salvati.

mettendo l'SSD dove installo solo il sistema operativo e pochi programmi, sul RAID0 vorrei piazzare tutta la cartella di STEAM con i molti gb di giochi che ha...

non mi interessano tanto le prestazioni del raid0, ma il fatto di averlo già pronto all'uso senza dover comprare altri hard disk per fare backup di tutto.

rixxardo1
08-07-2011, 15:46
il raid0 è li solo perchè è attualmente in funzione e con un tot di dati caricati sopra, quindi volevo evitare di doverli copiare da qualche parte per salvarli, se posso riusare quei dischi li.

si tratta di 2 dischi da 320gb, quindi 640gb in totale, dove ora ci saranno circa 450-500gb di dati salvati.

mettendo l'SSD dove installo solo il sistema operativo e pochi programmi, sul RAID0 vorrei piazzare tutta la cartella di STEAM con i molti gb di giochi che ha...

non mi interessano tanto le prestazioni del raid0, ma il fatto di averlo già pronto all'uso senza dover comprare altri hard disk per fare backup di tutto.

Quoto l'utente che ti ha risposto prima di me.... fai lo sforzo di travasare i dati, avendo un SSD i dischi tradizionali mettili in RAID1.
CIAO

Goofy Goober
08-07-2011, 16:14
Quoto l'utente che ti ha risposto prima di me.... fai lo sforzo di travasare i dati, avendo un SSD i dischi tradizionali mettili in RAID1.
CIAO

ciao

scusa perchè dovrei metterli in RAID1? non mi interessa avere 320gb di spazio "mirrorati" per il backup, quel disco lo userei solo per dati di installazione di Steam e giochi, e nient'altro, quindi della sicurezza mi interessa poco.

suppongo cmq che se mi suggerisci di metterli in RAID1 questo signigica che il raid funzionerebbe senza problemi, anche se fosse tipo 0, giusto?

dicos03
08-07-2011, 20:33
il raid funziona e sembrerebbe che il trim è attivo.!:D

Capellone
09-07-2011, 17:45
questa cosa è possibile o ci sono problemi di configurazione?

il TRIM dell'SSD funziona bene lo stesso?

è possibile e il trim funzionerà.

Goofy Goober
09-07-2011, 18:16
grazie a tutti per risposte.

allora procedo al montaggio secondo quello schema ;)

Speedy L\'originale
11-07-2011, 12:37
il raid0 è li solo perchè è attualmente in funzione e con un tot di dati caricati sopra, quindi volevo evitare di doverli copiare da qualche parte per salvarli, se posso riusare quei dischi li.

si tratta di 2 dischi da 320gb, quindi 640gb in totale, dove ora ci saranno circa 450-500gb di dati salvati.

mettendo l'SSD dove installo solo il sistema operativo e pochi programmi, sul RAID0 vorrei piazzare tutta la cartella di STEAM con i molti gb di giochi che ha...

non mi interessano tanto le prestazioni del raid0, ma il fatto di averlo già pronto all'uso senza dover comprare altri hard disk per fare backup di tutto.

Se è già in funzione su quella sk. madre, senza cambiarla, fai bene a tenere tutto cosi com'è, ma se fosse in te cercherei di smontarlo il raid0, salvi tutti i tuoi dati e ti tieni i 2 hd singoli senza raid, cosi se salta un hd perdi 320gb di dati non 640., andando cosi a limitare i danni.

alphacygni
11-07-2011, 12:46
Io fossi in te, spazio nel case permettendo, investirei qualche decina di euro nell'acquisto di un ulteriore disco da 1TB in poi e terrei:

- SSD per OS e programmi
- Disco grande per i dati "usa e getta" (quelli che avresti tenuto sul raid 0)
- 2x320 in raid 1 per i dati piu' importanti

Questo anche perche', per passare dal raido0 al raid1, o piu' in generale per togliere l'array raid 0 diventato inutile, avresti comunque bisogno di un'area dove swappare i dati. Pero' secondo me e' una configurazione ideale: prestazioni massime su uno, storage a profusione su un altro, sicurezza su un altro ancora (ma piu' piccolo). Ed anche sulla area non protetta avrai sempre minori rischi di fault.

Goofy Goober
11-07-2011, 13:39
grazie a tutti per i consigli, vedo come giostrarmi tra le varie possibilità