View Full Version : accesso da remoto con fastweb
ilpacifico
07-07-2011, 16:52
descrizione:
sono sotto fastweb con ip pubblico gratuito e gia' visibile: ho collegato un router tplink in cui ho aperto le porte tcp 5800 e 5900...li ho anche inserito un dyndns che punta al mio ip pubblico; ho installato sul pc di casa che e' quello da "raggiungere" ultra vnc server ; lo stesso da portatile con ultravnc viewer listen mode....ho aperto sul router fastweb da sito la porta LAN 5800 e WAN 5900....il problema e' che all' interno della rete tutto ok pc1 raggiunge pc2...da fuori rete cioe' collegato ad altra adsl il pc1 non si sogna proprio di entrare in pc2...tutto questo per in futuro poter usare un ipcamera da remoto ...queste che sto facendo sono le prove generali ma finche non risolvo.... che cosa secondo voi sto sbagliando??? grazie:muro:
Il Bruco
07-07-2011, 17:34
fastweb da sito la porta LAN 5800 e WAN 5900....???????
Non capisco, devi aprire dal Router FastWeb le porte 5800 e 5900, entrambe TCP verso l'IP della rete locale del PC che vuoi raggiungere dall'esterno
ilpacifico
07-07-2011, 18:22
al router fw ho attaccato un router tplink, non so se hai presente, dalle schermate delle pagine fw di configurazione porte risulta collegato una periferica 192.168.1.128 che credo si riferisca all' tplink .... su quell'indirizzo ho aperto le porte 5800 e 5900 in TCP con semaforo verde.....hai presente?:D ......
a questo punto altre manipolazioni al router fw non credo si possano fare , quindi il problema e' qualche impostazione del tplink o forse chissa qualche problema col firewall del pc da raggiungere.........idee????????:muro:
Il Bruco
07-07-2011, 19:21
Ora devi aprire le medesime porte sul TP-Link verso l'IP (che configurerai statico) del PC a cui vuoi accedere dall'esterno.
ilpacifico
07-07-2011, 22:14
gia fatto......... tcp 5800 e tcp 5900 port forwarding su ip del pc da raggiungere...........c'e modo di pubblicare immagini della configuraione????
Il Bruco
07-07-2011, 22:18
Se dall'esterno con IE digiti l'IP pubblico che ti hanno assegnato vedi il login del Router?
ilpacifico
07-07-2011, 22:50
no
Il Bruco
08-07-2011, 00:25
Allora credo che hai qualcosa che non funziona sull'assegnazione dell'IP pubblico.
ilpacifico
08-07-2011, 16:37
mi hanno confermato da fw che il mio ip pubblico e' attivo funzionante illimitato e soprattutto gratuito...e' gia qualcosa.......quindi non credo che sia quello ......... a chi vuole posso inviare la mia configurazione attuale via email se vi va di perdere qualche minuto ed evitare che mi butti a fiume.........:help: :help: :help: :cry: :mc:
senza impegno
grazie
ilpacifico
08-07-2011, 19:59
finalmento sono riuscito a farlo funzionare............miracoloooooooooooooo
ps
mi sapete indicare qualche applicazione client per wm5 o 6 per smartphone?????
nelle proprieta di ultravnc cosa disibilitare per renderlo piu leggero possibile????
grazie
Il Bruco
08-07-2011, 22:17
Tutto questo per lavorare con VNC?
Installavi TeamViwer, leggerissimo e ottenevi lo stesso risultato.
ilpacifico
09-07-2011, 14:05
Tutto questo per lavorare con VNC?
Installavi TeamViwer, leggerissimo e ottenevi lo stesso risultato.
ma no, vnc e la prova generale... l' idea e' di installare ip camere per controllo remoto..... dovevo vedere come fare con fastweb.... e se sara possibile il controllo tramite smartphone..... ciao
II Sandrino II
09-11-2011, 22:05
finalmento sono riuscito a farlo funzionare............miracoloooooooooooooo
ps
mi sapete indicare qualche applicazione client per wm5 o 6 per smartphone?????
nelle proprieta di ultravnc cosa disibilitare per renderlo piu leggero possibile????
grazie
ciao anch io mi trovo nella tua stessa situazione, potresti essere cosi gentile da spiegare come hai risolto?? grazie
Il Bruco
10-11-2011, 10:44
ciao anch io mi trovo nella tua stessa situazione, potresti essere cosi gentile da spiegare come hai risolto?? grazie
Sei un Client FastWEB ultima generazione?
IP Publlico assegnato fisso?
II Sandrino II
10-11-2011, 17:01
Sei un Client FastWEB ultima generazione?
IP Publlico assegnato fisso?
si ho un ip pubblico fisso ed ho collegato all hug di fw un router asus rt n56u con un hdd e volevo fare in modo che i contenuti dell hdd fossero visibili anche al di fuori della lan domestica visto che il router lo permette ma sinceramente mi sto addentrando ora in questo mondo e vorrei capirci di piu :D anche xke il prossimo passo sarebbe quello di creare una specie di video sorveglianza tramite webcam :D
Il Bruco
10-11-2011, 17:10
L'HD è un HD normale o ha un firmware che gli permette di essere un server FTP o simile?
SE l'HD è USB ed è collegato al Router per farlo vedere da remoto devi creare un Server FTP su di un PC collegato al Router, che deve rimanere acceso per gestire gli accessi.
II Sandrino II
10-11-2011, 17:51
L'HD è un HD normale o ha un firmware che gli permette di essere un server FTP o simile?
SE l'HD è USB ed è collegato al Router per farlo vedere da remoto devi creare un Server FTP su di un PC collegato al Router, che deve rimanere acceso per gestire gli accessi.
l hd e' collegato al router tramite usb ma il router mi permette di condividerlo su internet ha un apposito menu ftp share che ho configurato e un altro menu AiDisk wizard che dopo averlo configurato mi restituisce un indirizzo Internet FTP link:ftp://xxxxxxxx.asuscomm.com e un idirizzo LAN FTP link:ftp://192.168.2.1 il tutto funziona perfettamente con entrambi gli indirizzi se inseriti nei vari pc collegati alla rete ma non funzionano da rete esterna..... che devo da fa??? :muro:
Il Bruco
10-11-2011, 17:57
Devi entrare nel Router nella sezione WAN e prendere nota dell'IP che l'HAG gli assegna es: 192.168.1.128
Poi vai nella tua FastPAGE--->Gestione abbonamento---->Configurazione porte router e aprire le porte, che servono al server FTP, verso l'IP WAN del Router es: 192.168.1.128
II Sandrino II
10-11-2011, 18:09
ok e quali porte devo aprire??
Il Bruco
10-11-2011, 18:18
ora e' su automatic ip ma posso cambiarlo con PPPoE PPTP L2TP o static ip e cmq poi ci sono una miriade di impostazioni tipo Enable UPnP? impostato ora su si ed Enable PPPoE Relay?impostato ora su no
Vai su Status Router e vedi che IP ti ha assegnato L'HAG (es: 192.168.1.128) sul quale dovrai aprire le porte dell'HAG mediante la tua FastPAge.
Prendi nota sia dell'IP, Subnetmask, Gateway e i 2 DNS poi vai nella sezione WAN e configurando Static IP li inserisci nei rispettivi campi.
II Sandrino II
10-11-2011, 18:32
Vai su Status Router e vedi che IP ti ha assegnato L'HAG (es: 192.168.1.128) sul quale dovrai aprire le porte dell'HAG mediante la tua FastPAge.
Prendi nota sia dell'IP, Subnetmask, Gateway e i 2 DNS poi vai nella sezione WAN e configurando Static IP li inserisci nei rispettivi campi.
fatto come Subnet Mask ho messo 255.255.255.0 giusto?? e su fastpage ora che porte devo aprire??
Il Bruco
10-11-2011, 18:38
Non so su che porte lavora il programma del Router
Comincia ad aprire le porte 21, 22 e 80.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.