PDA

View Full Version : Gestione hard disk


ZioLollo
07-07-2011, 11:35
Sono alle prime armi, sto utilizzando xubuntu.

Sto realizzando un muletto per i download (amule, jdownloader, ecc) e per condividere nella mia rete domestica i miei hard disk USB con tutti i file multimediali.

Uso hard disk USB formattati in NTFS (mi servono per la compatibilita' su Win), tramite Samba tutti gli altri dispositivi devono aver pieno accesso ai dischi USB. Linux me li monta automaticamente con pieni permessi solo per l'utente corrente e 0 permessi per tutti gli altri, chmod non funziona su NTFS.

Quello che vorrei fare e' montare automaticamente gli HD USB NTFS definendone il percorso e creando automaticamente la cartella di mount che deve avere lo stesso nome dell'hard disk.

Io ho editato il file fstab, ma quello che sono riuscito a fare e':
- specificare il punto di mount
- assegnare tutti i privilegi al disco
- il disco non viene montato automaticamente e puo' montarlo solo root

Vorrei:
- che il disco venisse montato automaticamente ad ogni connessione dello stesso (usb) e avvio del PC
- che creasse nel punto di mount una cartella con lo stesso nome dell'hard disk.



inoltre vorrei gestire l'alimentazione degli hard disk, il mio HD usb non si spegne mai, mi servirebbe che andasse in standby visto che non lo utilizzerei ogni giorno.

sacarde
08-07-2011, 08:43
ti puo essere di aiuto:


https://help.ubuntu.com/community/Mount/USB

https://help.ubuntu.com/community/AutomaticallyMountPartitions

ZioLollo
08-07-2011, 10:21
Grazie, devo guardare meglio, ma per il momento non sono riuscito a capire :/

in xubuntu dove posso trovare le configurazioni per l'automount ed eventualmente cambiarle o disabilitarle?


ora con fstab il disco viene montato ad ogni avvio, ma smontarlo e rimontarlo puo' farlo solo root :/

questa e' la stringa che ho aggiunto a fstab

UUID=AE54984254980EE9 /media/WD1-2TB ntfs rw,suid,auto,user,uid=1000,gid=1000,umask=000 0 0

blair
08-07-2011, 11:12
ciao, prima di tutto l'UUID lo hai ricavato dal tuo sistema o l'hai copiato da qualche guida? e' un errore comune, nel caso controlla che sia giusto con il comando blkid.
Poi vedo che come driver vuoi usare ntfs, che però non supporta la scrittura (poi solo leggere e sovrascrivere file esistenti), quindi la prima cosa da fare è installare ntfs-3g, un driver che utilizza FUSE che ti permettere in modo sicuro di leggere e scrivere partizioni ntfs.
A questo punto modifica il tuo fstab.
Basandomi sulla riga che già stai usando:

UUID=AE54984254980EE9 /media/WD1-2TB ntfs-3g user,uid=1000,gid=1000,umask=000 0 0

ps: controlla che il tuo uid e gid siano corretti...nel caso puoi inserire direttamente i nomi dell'utente e del gruppo, che è più user friendly...
Altro consiglio:
se setti una riga su fstab per l'hard disk è montato all'avvio del sistema e rimarrà montato (a meno che non lo smonti manualmente) fino all'arresto del sistema. Puoi sistemare i permessi per leggere e scrivere da utente, ma il principio rimane lo stesso.
Per configurare l'automount, ossia montarlo quando colleghi il disco al computer (con eventuale creazione dell'icona sul desktop), con la possibilità di smontarlo da utente, ecc, devi rimuovere o commentare tutte le linee che riguardano quell'hard disk dal file fstab, e configurare ConsoleKit-PolicyKit-udev che ormai hanno sostituito HAL.
Non sono un utente ubuntu/xubuntu però sappi che dalla versione di XFCE 4.8 c'è il supporto a GVFS eliminando così gli ormai obsoleti ThunarVFS, HAL, ecc.
Se sei un principiante, come primo test ti consiglio di:
- installare ntfs-3g (non uso ubuntu, ma vado a naso.... sudo apt-get install ntfs-3g)
- commentare tutte le voci dal file fstab relative al disco usb
- smontare il disco da root (se montato) scollegarlo e riavviare
- una volta caricato xfce inserisci il disco e vedi che succede, mi sembra strano che xubuntu non sia già configurata per montarti il disco...
nel caso vediamo che si può fare per risolvere...

patel45
08-07-2011, 11:26
ntfs-3g è installato di default, posta cat /etc/fstab

ZioLollo
08-07-2011, 15:31
il disco funziona correttamente sia in lettura che scrittura, il UUID ovviamente e' corretto e l'ho ottenuto dal mio sistema, anche il uid e el gid sono corretti, non ho seguito nessuna guida, ho solo cercato la sintassi e le opzioni di fstab

# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc nodev,noexec,nosuid 0 0
/dev/sda2 / ext4 errors=remount-ro 0 1
/dev/sda5 none swap sw 0 0

#PROVA
#UUID=AE54984254980EE9 /media/WD1-2TB ntfs rw,nosuid,nodev,allow_other,default_permissions,uid=1000,gid=1000,umask=000 0 0


#SHARE

#WD1-2TB
UUID=AE54984254980EE9 /media/WD1-2TB ntfs rw,suid,auto,user,uid=1000,gid=1000,umask=000 0 0


non capisco perche' solo root possa smontarlo e poi rimontarlo.

inoltre nella stringa sopra (PROVA) non capisco cosa servono e opzioni:
nodev,allow_other,default_permissions


Blair:
grazie delle spiegazioni, sono davvero alle prime armi (1 settimana) e non avevo mai visto linux in vita mia. Per configurare l'automount di xubuntu seguiro' le tue indicazioni, ma pian pianino, meta' delle cose che mi hai detto sono arabo :p ma almeno ho una strada da seguire e capire :)

sacarde
08-07-2011, 15:59
i parametri user e users permettono il mount da utente

strano che non te lo faccia fare.... per controllare quali opzioni di mount hai usa:

mount




p.s.
non ho capito se il mount adesso lo fa automaticamente

ZioLollo
08-07-2011, 17:26
Il mount lo fa automaticamente all'avvio di xubuntu, se smonto il disco, lo stacco dall'USB e poi lo riatacco, il mount lo puo' fare solo root

patel45
08-07-2011, 18:12
prova così
UUID=AE54984254980EE9 /media/WD1-2TB ntfs-3g uid=nomeutente 0 0
se non funzionasse gksu dbus-launch nautilusvai in /media, clic destro su WD1-2TB, proprietà, permessi, assegna la proprietà al tuo utente

blair
09-07-2011, 08:57
Intanto che attendiamo nuove informazioni da te, ti faccio presente che

user Allow an ordinary user to mount the filesystem. The name of the
mounting user is written to mtab so that he can unmount the
filesystem again. This option implies the options noexec,
nosuid, and nodev (unless overridden by subsequent options, as
in the option line user,exec,dev,suid).

quindi se davvero ti serve suid, perchè abbia effetto devo inserirlo dopo user e non prima...

poi come hai chiesto:

nodev Non interpreta i device speciali presenti nel filesystem
allow_other serve per fare in modo che il file system sia visibile a tutti gli utenti e non solo a chi l'ha creato (usato prevalentemente per file system di rete o fuse)
default_permissions "dice" al file system di usare i privilegi di default. (spesso usato insieme ad allow_other con file system di rete o fuse)

Per un disco ntfs diciamo che puoi tranquillamente non inserirle..su molte distribuzioni verrano utilizzate di default.

ps: ho installato su una macchina virtuale xubuntu 11.04 (l'ultima stabile).
ntfs-3g è già installato diversamente da molte altre distribuzioni.
Senza aggiungere niente al file /etc/fstab, ho collegato un disco usb formattato ntfs e l'ha montato senza problemi, ha già i corretti privilegi e posso smontarlo e rimontarlo da utente.
Lasciando il disco collegato e riavviando, è presente l'icona sul deskop (ma il disco è smontato), cliccandoci sopra viene montato in automatico senza problemi da utente.
Quindi funziona tutto "out of the box".
Xubuntu 11.04 ha xfce 4.8.0 e come ti avevo già detto c'è il supporto a GVFS come dimostra il comando mount:

# mount | grep gvfs
gvfs-fuse-daemon on /home/test/.gvfs type fuse.gvfs-fuse-daemon (rw,nosuid,nodev,user=test)

e dopo aver montato il disco:
/dev/sdb1 on /media/Volume type fuseblk (rw,nosuid,nodev,allow_other,blksize=4096,default_permissions)

Quindi a questo punto ti devo chiedere, che versione hai di xubuntu? hai provato a fare il test che ti ho detto io commentando le riga in fstab? Risultati? Errori?