PDA

View Full Version : Ubisoft limitata da PS3 e Xbox 360


Redazione di Hardware Upg
07-07-2011, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-limitata-da-ps3-e-xbox-360_37588.html

Yves Jacquier di Ubisoft Montreal ribadisce la volontà della compagnia di poter iniziare a lavorare su nuovi hardware al più presto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

x.vegeth.x
07-07-2011, 09:15
ci sarebbe pur sempre il pc eh per esprimere al massimo la vostra creatività...così, tanto per ricordarlo :fagiano:

Darrosquall
07-07-2011, 09:28
appunto, sviluppate su pc :)

gd350turbo
07-07-2011, 09:34
ci sarebbe pur sempre il pc eh per esprimere al massimo la vostra creatività...così, tanto per ricordarlo :fagiano:

Straquoto !

Giolitti
07-07-2011, 09:39
ci sarebbe pur sempre il pc eh per esprimere al massimo la vostra creatività...così, tanto per ricordarlo :fagiano:

;)

theJanitor
07-07-2011, 09:45
preferiscono comunque sviluppare il loro portafoglio come prima cosa :asd:

Yrrah
07-07-2011, 10:05
Si lamentano della loro stessa scelta di sviluppare su piattaforme del cavolo... e si lamentano come se loro non ci possano niente.

Ma sviluppate su PC e smettetela di frignare...

Phoenix Fire
07-07-2011, 10:46
preferiscono comunque sviluppare il loro portafoglio come prima cosa :asd:

quotone, queste dichiarazioni lasciano il tempo che trovano

ndrmcchtt491
07-07-2011, 10:55
Ma se gli ultimi giochi che hanno svilluppato su PC (Silent Hunter 5 e l' ultimo IL-2 Sturmovik) sono così afflitti da bug e mancanze che sono delle autentiche schifezze.:read:
Che falliscano!

E se questi devono essere i giochi per PC attuali che falliscano anche le altre software house

p.s. Che fine ha fatto poi la storia: se ci craccano anche il DRM (quello che obbligava a rimanere sempre collegati a internet) abbandoniamo il PC per dedicarci alle console

DEDICATEVI ALLORA

uncletoma
07-07-2011, 10:59
Non ricordo da quanti eoni che non compro un gioco Ubisoft

mau.c
07-07-2011, 11:54
secondo me il più grosso fail di questa generazione di console è che non sono riuscite ad avere un gioco come world of warcraft, pur avendo puntato pesantemente sul gioco online. se ci si ferma a 50 milioni di console vendute a fine ciclo si può fa difficile tirare fuori un hardware e dei servizi davvero competitivi e essere sicuri del margine. di sicuro è complicato innovare e vietato osare. con queste console si possono fare giochi bellissimi, una nuova console sarebbe solo un upgrade grafico e nient'altro. ma se ci sono dei giochi bellissimi per nintendo 64 il problema è solo di fare giochi belli, e di sfruttare meglio le potenzialità dell'hardware

Asterion
07-07-2011, 12:25
Per fare una simile affermazione, prima dovrebbero indicare quale loro titolo sfrutta a pieno l'hardware di PS3.

Dott.Wisem
07-07-2011, 12:30
"Pensiamo che la prossima generazione di console non avrà queste limitazioni. I giochi potranno godere di grafica più realistica e di una maggior quantità di elementi a schermo, ma qual è il vantaggio di realizzare qualcosa di più realistico, dotato di migliori animazioni, se poi si ha un'IA scadente?".
Piuttosto io direi: qualè il vantaggio di realizzare qualcosa di più realistico, dotato di migliori animazioni, e magari anche un'IA decente, se poi la trama fa schifo e l'originalità della struttura di gioco è pari a zero?

ROBHANAMICI
07-07-2011, 12:35
il pc, questo sconosciuto.... eh ubisoft?? :)

Lino P
07-07-2011, 12:45
cercano di abbonarsi l'utenza pc, poveri illusi...

devbeginner
07-07-2011, 14:02
secondo me il più grosso fail di questa generazione di console è che non sono riuscite ad avere un gioco come world of warcraft, pur avendo puntato pesantemente sul gioco online.

E' un target differente.
E poi le console non hanno un sistema di punta e clicca come quello dei pc.
Infatti i MMORPG praticamente non ci sono.


se ci si ferma a 50 milioni di console vendute a fine ciclo si può fa difficile tirare fuori un hardware e dei servizi davvero competitivi e essere sicuri del margine. di sicuro è complicato innovare e vietato osare. con queste console si possono fare giochi bellissimi, una nuova console sarebbe solo un upgrade grafico e nient'altro. ma se ci sono dei giochi bellissimi per nintendo 64 il problema è solo di fare giochi belli, e di sfruttare meglio le potenzialità dell'hardware

Posto che le console hanno già superato la quota di 50 milioni ed a ciclo di vita avranno fatto anche (molto) meglio, non ho capito una mazza di quello che dici sorry :D

devbeginner
07-07-2011, 14:04
Piuttosto io direi: qualè il vantaggio di realizzare qualcosa di più realistico, dotato di migliori animazioni, e magari anche un'IA decente, se poi la trama fa schifo e l'originalità della struttura di gioco è pari a zero?

Il vantaggio è che nel primo caso in modo quasi deterministico sai se il gioco potrà avere successo semplicemente migliorando il comparto tecnico, nel secondo, rischiando con storie o tecniche di gioco originali, potresti prendere una cantonata.

Cantonata = milioni di dollari bruciati.


A proposito di milioni di dollari, Ubisoft avrebbe investito un solo milioncino in tecnologie di rendering? Non mi sembra sta gran cifra a fronte di una società che ne fattura all'anno mille volte tanto

ndrmcchtt491
07-07-2011, 14:16
Piuttosto io direi: qualè il vantaggio di realizzare qualcosa di più realistico, dotato di migliori animazioni, e magari anche un'IA decente, se poi la trama fa schifo e l'originalità della struttura di gioco è pari a zero?

*

Dott.Wisem
07-07-2011, 16:56
Il vantaggio è che nel primo caso in modo quasi deterministico sai se il gioco potrà avere successo semplicemente migliorando il comparto tecnico, nel secondo, rischiando con storie o tecniche di gioco originali, potresti prendere una cantonata.

Cantonata = milioni di dollari bruciati.Lo so bene che i produttori di videogiochi (oggi ancor più che in passato) se ne sbattono di cose come 'valore artistico', 'originalità', 'livello qualitativo della trama' e così via. Se fare 100 sparatutto in serie (in cui migliora giusto la grafica) fa vendere di più, loro faranno 100 sparatutto in serie. La mia, infatti, era una domanda retorica. Basti guardare cosa hanno fatto con Mass Effect 2 e Dragon Age 2...

mau.c
07-07-2011, 21:06
E' un target differente.
E poi le console non hanno un sistema di punta e clicca come quello dei pc.
Infatti i MMORPG praticamente non ci sono.

certo è per questo che lo considero un fail. la stessa cosa era per gli FPS, la MS è riuscita con successo a farli diventare popolari su console ma all'inizio sembrava un'impresa impossibile. avrebbero voluto un gioco di quel tipo riadattato per console, ma non è arrivato.


Posto che le console hanno già superato la quota di 50 milioni ed a ciclo di vita avranno fatto anche (molto) meglio, non ho capito una mazza di quello che dici sorry :D

se fra un anno escono le nuove le attuali si fermeranno a 60 milioni e comunque sono arrivate a 50 milioni sono in ques'ultimo periodo, per i primi anni il numero di console era molto inferiore e soprattutto per sony in quella condizione il bilancio era in rosso. quando arrivi a 35-40 milioni e si vende il software normalmente allora hai un bilancio in attivo. ma se fai tutta sta cosa per avere un anno o due di attivo e poi ricominci daccapo è una follia.

credo che sto dicendo la stessa cosa di Dott.Wisem. ciò che conta davvero nei giochi non è la grafica ma la creatività e altri mille fattori che non si hanno semplicemente migliorando l'hardware. questo non significa che dovevamo rimanere con gli 086 ma che comunque le attuali console permettono di fare giochi che non sono brutti visivamente e fanno storcere il naso solo agli appassionati patiti di grafica pcisti. a me sinceramente non frega molto e trovo molti giochi della ps2 ancora gradevoli, così come molti giochi del gamecube o del nintendo 64. si possono fare giochi bellissimi, il problema è che non è facile realizzare i giochi belli. allora per cercare di vendere devono migliorare la grafica e fare un gioco di merda.

Dott.Wisem
08-07-2011, 13:07
@mau.c: molti giochi della PS2, GameCube o altre vecchie piattaforme, li trovi ancora gradevoli perché i giochi delle nuove console, spesso, a parte la grafica, non è che offrano chissà cosa in più...

mau.c
08-07-2011, 13:34
@mau.c: molti giochi della PS2, GameCube o altre vecchie piattaforme, li trovi ancora gradevoli perché i giochi delle nuove console, spesso, a parte la grafica, non è che offrano chissà cosa in più...

infatti... l'unica vera innovazione di questa generazione è l'online. su questo non si tornerà indietro, mentre nonostante siano usciti molti giochi con un alto livello di trama, personaggi, scritti in maniera eccellente, non lineari, ecc. ecc. in futuro troveremo titoli con una grafica migliore ma lineari, scritti con uno standard più basso, personaggi di merda e trame che non ci fai manco una puntata di beautiful

devbeginner
08-07-2011, 15:07
certo è per questo che lo considero un fail. la stessa cosa era per gli FPS, la MS è riuscita con successo a farli diventare popolari su console ma all'inizio sembrava un'impresa impossibile. avrebbero voluto un gioco di quel tipo riadattato per console, ma non è arrivato.

Continuo ad essere scettico.

Non ci sono solo gli RPG, continuano a latitare gli RTS (Blizzard su tutti).
Evidentemente gestire un'IA complessa con tutte le implicazioni del caso non è così semplice su console.



se fra un anno escono le nuove le attuali si fermeranno a 60 milioni e comunque sono arrivate a 50 milioni sono in ques'ultimo periodo, per i primi anni il numero di console era molto inferiore e soprattutto per sony in quella condizione il bilancio era in rosso. quando arrivi a 35-40 milioni e si vende il software normalmente allora hai un bilancio in attivo.

Normalmente forse, di sicuro non è il caso della PS3


ma se fai tutta sta cosa per avere un anno o due di attivo e poi ricominci daccapo è una follia.


ovvio sì :)

però dipende anche dalle congiunture del mercato.
Se il leader innova tu non puoi rimanere al palo.
E quindi sei in qualche modo costretto a spendere.


credo che sto dicendo la stessa cosa di Dott.Wisem. ciò che conta davvero nei giochi non è la grafica ma la creatività e altri mille fattori che non si hanno semplicemente migliorando l'hardware. questo non significa che dovevamo rimanere con gli 086 ma che comunque le attuali console permettono di fare giochi che non sono brutti visivamente e fanno storcere il naso solo agli appassionati patiti di grafica pcisti. a me sinceramente non frega molto e trovo molti giochi della ps2 ancora gradevoli, così come molti giochi del gamecube o del nintendo 64. si possono fare giochi bellissimi, il problema è che non è facile realizzare i giochi belli. allora per cercare di vendere devono migliorare la grafica e fare un gioco di merda.

Quei tempi sono andati.
Produrre un videogioco costa quanto un film.
Sono pochi quelli che si possono permettere di fare davvero un titolo fuori dalla "normalità".

Dovete metterla via così com'è...

Asterion
08-07-2011, 15:11
@mau.c: molti giochi della PS2, GameCube o altre vecchie piattaforme, li trovi ancora gradevoli perché i giochi delle nuove console, spesso, a parte la grafica, non è che offrano chissà cosa in più...

Non vorrei che Ubisoft puntasse solo sulla grafica per migliorare i giochi.
Sono almeno 10 anni che la maggior parte delle software house sfrutta la grafica per sopperire ad altre mancanze nel gameplay.

mau.c
08-07-2011, 17:11
Continuo ad essere scettico.

Non ci sono solo gli RPG, continuano a latitare gli RTS (Blizzard su tutti).
Evidentemente gestire un'IA complessa con tutte le implicazioni del caso non è così semplice su console.




l'ia complessa è un problema relativo. chiaro un pc odierno la spunta ma non è poi che sia così richiesta. giocando a stalker sono rimasto quasi a bocca aperta, ma in generale i giochi non è che hanno chissà che. e stalker non è l'fps più venduto al mondo.

ci sono, quelli bethesda tra i più importanti, certo non mi paiono spiccare per l'IA però sono prodotti di successo adattati bene per console. il comparto online è praticamente inesistente. ma ce ne sono molti altri. appunto pur essendo l'onine la peculiarità di questa generazione i GDR che sono andati su console erano praticamente solo single player. secondo me non è solo un problema di piattaforma.

per gli rts c'è un problema col controller ma l'IA non credo sia un grosso problema anche li. anche le versioni PC non mi pare facciano miracoli. a guardare com'era gestita non mi sembrava niente di spaziale. semplicemente è difficile venderli su console e dunque non vale la pena l'investimento

devbeginner
11-07-2011, 09:25
l'ia complessa è un problema relativo. chiaro un pc odierno la spunta ma non è poi che sia così richiesta. giocando a stalker sono rimasto quasi a bocca aperta, ma in generale i giochi non è che hanno chissà che. e stalker non è l'fps più venduto al mondo.

ci sono, quelli bethesda tra i più importanti, certo non mi paiono spiccare per l'IA però sono prodotti di successo adattati bene per console. il comparto online è praticamente inesistente. ma ce ne sono molti altri. appunto pur essendo l'onine la peculiarità di questa generazione i GDR che sono andati su console erano praticamente solo single player. secondo me non è solo un problema di piattaforma.

per gli rts c'è un problema col controller ma l'IA non credo sia un grosso problema anche li. anche le versioni PC non mi pare facciano miracoli. a guardare com'era gestita non mi sembrava niente di spaziale. semplicemente è difficile venderli su console e dunque non vale la pena l'investimento

Beh gli FPS sembravano impossibili da vendere su console e mi pare ci siano riusciti piuttosto bene visto quel che han fatto con Halo o CoD, no?

Con l'elaborazione delle gesture, l'IA, la grafica, al momento, le console sono tirate per la collottola e quindi degli RTS non ci vanno.

Ozzy81
11-07-2011, 10:07
appunto, sviluppate su pc :):D

mau.c
11-07-2011, 11:05
Beh gli FPS sembravano impossibili da vendere su console e mi pare ci siano riusciti piuttosto bene visto quel che han fatto con Halo o CoD, no?

Con l'elaborazione delle gesture, l'IA, la grafica, al momento, le console sono tirate per la collottola e quindi degli RTS non ci vanno.

il problema del controller è più serio per gli rts. li il problema è classico delle interfacce cioè la capacità di selezione. in alcuni programmi questo è l'aspetto cruciale come quelli per il fotoritocco o altre cose. per questi programmi non riusciresti mai a fare un'interfaccia che sia paragonabile a mouse e tastiera controllabile con joypad. ma anche per gli fps è così solo che si è accettato un minimo di perdita soprattutto nella mira di precisione, e il gioco ha cambiato minimamente le meccaniche e si è ottimizzato per console. ma non c'è necessità di selezione è solo un problema di mira ed è un problema più semplice. con gli rts devi rivedere un po' il gioco e ripensarlo cambiando pesantemente le meccaniche per adattarlo. magari un gioco alla dinasty warrior in cui puoi dare alcuni ordini ad un esercito però segui un personaggio solo, comunque non un rts nel senso pcistico, quello lo puoi fare solo con mouse e tastiera o interfaccia touch in cui la selezione è ancora più semplice.

non ci vedo un problema di risorse a mio avviso l'ia la grafica e la complessità del mondo a schermo sono problemi che fanno parte anche degli fps e di quasi qualsiasi altro gioco. i pc sono normalmente una piattaforma migliore per ogni tipo di programma ma in generale su console si ottiene un risultato decente se si ottimizza un pochino. comunque per quel che ne so io gli rts ci sono stati per console solo che non si vendevano e hanno smesso di farli. ho provato command & conquer per nintendo 64 ed era atroce per quanto mi riguarda.

devbeginner
11-07-2011, 11:09
il problema del controller è più serio per gli rts. li il problema è classico delle interfacce cioè la capacità di selezione. in alcuni programmi questo è l'aspetto cruciale come quelli per il fotoritocco o altre cose. per questi programmi non riusciresti mai a fare un'interfaccia che sia paragonabile a mouse e tastiera controllabile con joypad. ma anche per gli fps è così solo che si è accettato un minimo di perdita soprattutto nella mira di precisione, e il gioco ha cambiato minimamente le meccaniche e si è ottimizzato per console. ma non c'è necessità di selezione è solo un problema di mira ed è un problema più semplice. con gli rts devi rivedere un po' il gioco e ripensarlo cambiando pesantemente le meccaniche per adattarlo. magari un gioco alla dinasty warrior in cui puoi dare alcuni ordini ad un esercito però segui un personaggio solo, comunque non un rts nel senso pcistico, quello lo puoi fare solo con mouse e tastiera o interfaccia touch in cui la selezione è ancora più semplice.

non ci vedo un problema di risorse a mio avviso l'ia la grafica e la complessità del mondo a schermo sono problemi che fanno parte anche degli fps e di quasi qualsiasi altro gioco. i pc sono normalmente una piattaforma migliore per ogni tipo di programma ma in generale su console si ottiene un risultato decente se si ottimizza un pochino. comunque per quel che ne so io gli rts ci sono stati per console solo che non si vendevano e hanno smesso di farli. ho provato command & conquer per nintendo 64 ed era atroce per quanto mi riguarda.

Halo Wars non è malaccio ti dirò.
Mancano però i grossi nomi.

Già è un genere che non fa più strappare i capelli agli utenti, se poi Blizzard non si butta allora ciao...

mau.c
11-07-2011, 11:42
Halo Wars non è malaccio ti dirò.
Mancano però i grossi nomi.

Già è un genere che non fa più strappare i capelli agli utenti, se poi Blizzard non si butta allora ciao...

può essere anche che come genere sia un po' calato l'interesse. halo wars per essere un'esclusiva 360 non è andato nemmeno troppo male ma c'è anche da considerare che sfruttava il già famoso brand di halo senza il quale avrebbe ricevuto ben poche attenzioni e investimenti IMHO. infatti guardando i dati è andato bene per un paio di settimane in USA e poi è andato avanti così così...
MS ha provato la stessa operazione fatta con gli FPS cercando di portare anche gli RTS, ma credo ci sia proprio meno spazio commerciale. comunque gli rts basta adattarli e si fanno.