View Full Version : Consiglio Reflex Video FullHD con Autofocus e stabilizzatore???
Marcusbox
06-07-2011, 20:44
Mi indicate quali tra le reflex che fanno video fullHD permettono l'uso dell'autofocus e dello stabilizzatore durante la registrazione dei video???
Stavo valutando i seguenti modelli:
Nikon D5100
Canon 550/600D
Canon EOS 60D
Sony SLT A55V
Marcusbox
06-07-2011, 23:16
Sembra che le Canon non permettano l'uso dell'autofocus.
Ricapitolando:
Modello--------------Autofocus-------------Stabilizzatore
NikonD5100 Si ?
Canon 550/600D No ?
Canon EOS 60D No ?
Sony SLT A55V Si ?
Sony DSLR-A580 ? ?
Ho aggiunto un modello. Qualcuno sa niente degli stabilizzatori????
torgianf
06-07-2011, 23:57
usare una reflex per fare video non e' come avere una videocamera, ma piuttosto una cinepresa. scordati l' autofocus se vuoi fare dei video decenti, e non prendere una reflex solo perche' fa i video in 1080p, soprattutto informati su qual'e' il metodo di ripresa con le reflex
Marcusbox
07-07-2011, 09:57
usare una reflex per fare video non e' come avere una videocamera, ma piuttosto una cinepresa. scordati l' autofocus se vuoi fare dei video decenti, e non prendere una reflex solo perche' fa i video in 1080p, soprattutto informati su qual'e' il metodo di ripresa con le reflex
Quindi posso fare video che non siano sfocati anche con la messa a fuoco manuale?? Non ci metterei troppo tempo a mettere a fuoco????
E riguardo allo stabilizzatore?
per fare i film usano la messa a fuoco manuale, quindi... :D
ovviamente non basta puntare e schiacciare, quindi ci vuole un po' di allenamento dato che i controlli sono manuali (per questo una reflex viene paragonata ad una cinepresa e non ad una videocamera ;) ).
se vuoi le cose facili prendi una videocamera (che cmq con l'AF ti da meno libertà e meno creatività), altrimenti fare i video con una reflex in AF non è il massimo (non sempre mette a fuoco dove vuoi tu).
se vuoi lo stabilizzatore sul sensore devi prendere sony o pentax (sony è però meglio per i video). altrimenti se prendi un'ottica stabilizzata avrai lo stabilizzatore anche su canon/nikon.
per i video sony e canon le vedo migliori (hanno più impostazioni).
ciao
Marcusbox
07-07-2011, 10:52
per fare i film usano la messa a fuoco manuale, quindi... :D
ovviamente non basta puntare e schiacciare, quindi ci vuole un po' di allenamento dato che i controlli sono manuali (per questo una reflex viene paragonata ad una cinepresa e non ad una videocamera ;) ).
se vuoi le cose facili prendi una videocamera (che cmq con l'AF ti da meno libertà e meno creatività), altrimenti fare i video con una reflex in AF non è il massimo (non sempre mette a fuoco dove vuoi tu).
se vuoi lo stabilizzatore sul sensore devi prendere sony o pentax (sony è però meglio per i video). altrimenti se prendi un'ottica stabilizzata avrai lo stabilizzatore anche su canon/nikon.
per i video sony e canon le vedo migliori (hanno più impostazioni).
ciao
Cioè se l'obiettivo ha lo stabilizzatore lo posso usare anche sui video????
Ma allora anche con canon se prendo un obiettivo con l'autofocus lo posso usare nei video??? Oppure canon monta solo obiettivi senza auto focus???
(anche se mi sembra di aver capito che l'autofocus a questo punto non è determinante)
PS: Sulle sony non riesco a trovare notizie nei forum. Non ne parla nessuno. Non sono all'altezza di nikon e canon????
reelucertola
27-03-2015, 23:31
in realtà lo ha ora
ErodeGrigo
05-05-2015, 08:49
Ciao
Sono anche io un neofita alla ricerca della prima reflex per foto e un pò di video.
Aggiungi alla lista anche la CANON 700D che con le nuove ottiche STM permette una ripresa video stabilizzata e in autofocus (con autofocus silenzioso e smoooth)....ma....da quello che ho capito - correggetemi se sbaglio - le reflex vanno bene solo per riprendere soggetti +o- fermi, tipo in una intervista o un comunicato, per quanto riguarda eventi sportivi o comunque soggetti in movimento su diversi piani vanno meglio le mirrorless...
Bye.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.