View Full Version : cambio processore
inanotherway
06-07-2011, 16:38
ciao!
ho comprato un processore nuovo, più precisamente un intel pentium dual core E6700. so che non è il top della gamma, ma volevo semplicemente aggiornare il mio sistema con qualcosa di meglio del vecchio pentium D915 che ho usato fin'ora.
ieri sono passato ai fatti. ho aperto il case ed ho sostituito la cpu. quando ho finito, ho acceso il pc il quale si è avviato normalmente. convinto che tutto fosse a posto, decido di dare un'occhiata a cpu-z per controllare i nuovi dati e qui... sorpresa... trovo che mi vengono riproposti i valordi del vecchio pentium D.
allora decido di riavviare e controllare cosa mi dice il bios della mia scheda madre (abit aw8 con firmware del 2007) e noto che anch'essa riporta i vecchi dati. praticamente, nessuno si è filato la cpu nuova.
ho provato a smanacciare un po', ma ad un certo punto la temperatura del processore ha toccato i 75° e mi sono cagato sotto, ho spento il pc per paura che mi fondesse qualche cosa.
so che sul sito abit la cpu E6700 non è tra l'elenco di quelle supportate, ma guardando i dati tecnici ho pensato potesse essere compatibile.
ho sbagliato?
cosa mi consigliate di fare?
grazie mille e buona serata a tutti!
Capellone
06-07-2011, 17:15
il mancato supporto alla cpu E6700 è dovuto probabilmente ad un gruppo di alimentazione che non supporta i sistemi di risparmio energetico delle cpu Conroe.
prova a resettare il bios; probabilmente potrai continuare ad usare la cpu ma senza EIST e C1E.
Controlla anche il corretto montaggio del dissipatore.
inanotherway
06-07-2011, 17:22
grazie per l'aiuto.
la ventola l'ho già controllata ieri ed è a posto. probabilmente, ho settato nel bios qualche valore che ha costretto la cpu a lavorare male e fuori parametro.
avevo provato a settare manualmente i valori della nuova cpu, ma c'erano dei campi che non erano accessibili, come per esempio il moltiplicatore della frequenza che era bloccato su 14 (valore idoneo per il vecchio processore) mentre ora dovrebbe essere 12, ora, per quello nuovo.
secondo te, nonostante il bios sia del 2007 ed il processore invece più recente, quest'ultimo dovrebbe venire comunque letto e identificato con il suo nome?
p.s.
la intel pentium dual core E6700 è wolfdale non conroe.
Capellone
06-07-2011, 18:17
è un Conroe, vedi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Conroe_%28microprocessore%29
se l'E6700 non è codificato nel bios non potrà essere riconosciuto con il suo nome e i suoi parametri di funzionamento corretti anche se il bios potrebbe consentire di impostarli manualmente (fsb, moltiplicatore, vcore).
secondo te, nonostante il bios sia del 2007 ed il processore invece più recente, quest'ultimo dovrebbe venire comunque letto e identificato con il suo nome?
Devi verificare, prima di procurarti il processore nuovo, che la scheda madre lo supporti, e se lo supporta, con quale versione del bios.
Quindi, se necessario, devi aggiornare il bios prima di installare il nuovo processore (se hai ancora il vecchio, sei sempre in tempo a farlo).
Qual'è esattamente il modello di schede madre su cui hai montato la cpu?
inanotherway
06-07-2011, 19:03
è un Conroe, vedi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Conroe_%28microprocessore%29
se l'E6700 non è codificato nel bios non potrà essere riconosciuto con il suo nome e i suoi parametri di funzionamento corretti anche se il bios potrebbe consentire di impostarli manualmente (fsb, moltiplicatore, vcore).
http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?codeName=24736&code=wolfdale
è un wolfdale. :D
terrò presente i tuoi consigli, grazie.
inanotherway
06-07-2011, 19:05
Devi verificare, prima di procurarti il processore nuovo, che la scheda madre lo supporti, e se lo supporta, con quale versione del bios.
Quindi, se necessario, devi aggiornare il bios prima di installare il nuovo processore (se hai ancora il vecchio, sei sempre in tempo a farlo).
Qual'è esattamente il modello di schede madre su cui hai montato la cpu?
bios già aggiornato all'ultimo disponibile. la scheda madre è una abit aw8 (comunque era scritto nel primo post...)
bios già aggiornato all'ultimo disponibile. la scheda madre è una abit aw8 (comunque era scritto nel primo post...)
Oops mi era sfuggito.
Comunque sul sito abit (http://www.abit.com.tw/cpu-support-list/mb/intel_955x_aw8_series.htm) per la tua scheda madre pare dichiari compatibili con processori netburst, niente core 2.
Se il bios che hai installato non amplia questa compatibilità, ti sconsiglio di montare il processore a causa delle notevoli differenze di alimentazione delle due cpu.
BobaFeet
06-07-2011, 21:45
il mancato supporto alla cpu E6700 è dovuto probabilmente ad un gruppo di alimentazione che non supporta i sistemi di risparmio energetico delle cpu Conroe.
prova a resettare il bios; probabilmente potrai continuare ad usare la cpu ma senza EIST e C1E.
Controlla anche il corretto montaggio del dissipatore.
Mi sà che ci sia poco da resettare, la mb in questione non supporta la cpu in questione, vedi qui (http://www.abit.com.tw/cpu-support-list/mb/intel_955x_aw8_series.htm)
Ti conviene vendere la cpu che hai comprato e, se non vuoi cambiare pc, overcloccare quello che hai oppure provare a cercare nell'usato, anche se non credo che ti convenga..
Bye;)
inanotherway
07-07-2011, 08:56
Mi sà che ci sia poco da resettare, la mb in questione non supporta la cpu in questione, vedi qui (http://www.abit.com.tw/cpu-support-list/mb/intel_955x_aw8_series.htm)
Ti conviene vendere la cpu che hai comprato e, se non vuoi cambiare pc, overcloccare quello che hai oppure provare a cercare nell'usato, anche se non credo che ti convenga..
Bye;)
si, che non era nella lista lo sapevo anche prima di fare l'acquisto, ma ho valutato che le caratteristiche fossero compatibili :D
comunque, mi sarei aspettato che comparisse la scritta "processore sconosciuto" mentre invece dappertutto rimangono i dati della vecchia cpu.
sapreste dirmi come mai?
inanotherway
07-07-2011, 08:58
Oops mi era sfuggito.
Comunque sul sito abit (http://www.abit.com.tw/cpu-support-list/mb/intel_955x_aw8_series.htm) per la tua scheda madre pare dichiari compatibili con processori netburst, niente core 2.
Se il bios che hai installato non amplia questa compatibilità, ti sconsiglio di montare il processore a causa delle notevoli differenze di alimentazione delle due cpu.
non è un core 2... è un pentium E6700. dual core. Intel ha fatto un po' di confusione, secondo me, dando i nomi praticamente uguali a processori diversi. :doh:
a monte, il succo del tuo ragionamento, aldilà del nome della cpu, è valido. grazie per il consiglio.
Capellone
07-07-2011, 13:17
Ho capito, è un Wolfdale 2M; ringraziamo Intel per aver commercializzato due core diversi con un nome quasi uguale :D
se tu avessi usato un Core2 Duo a 65 nm probabilmente avrebbe funzionato bene come i Pentium D Presler, ma una cpu a 45 nm la vedo male su quella scheda madre.
non è un core 2... è un pentium E6700. dual core.
Peggio ancora... :p non è un nehalem ma un penryn. Sempre architettura core naturalmente, rispetto ai Core 2 l'unica cosa che cambia è la quantità di cache, ridotta nei pentium (e a seconda del caso qualche istruzione particolare in meno).
A questo punto le possibilità di compatibilità direi che decadono vertiginosamente.
inanotherway
08-07-2011, 14:50
Ho capito, è un Wolfdale 2M; ringraziamo Intel per aver commercializzato due core diversi con un nome quasi uguale :D
se tu avessi usato un Core2 Duo a 65 nm probabilmente avrebbe funzionato bene come i Pentium D Presler, ma una cpu a 45 nm la vedo male su quella scheda madre.
ho deciso di rinunciare a fare la prova del reset della scheda madre. dopo aver letto i vostri commenti, mi sono convinto che in effetti ho sottovalutato un pochino :sofico: le differenze di alimentazione dei due processori.
lascerò il vecchio pentium D915 con la abit aw8 e mi sono preso un asrock p5b-de per il pentium E6700.
questa volta, tra le cpu supportate, c'è anche l'E6700 :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.