View Full Version : Obama su Twitter per rispondere agli utenti
Redazione di Hardware Upg
06-07-2011, 16:36
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/obama-su-twitter-per-rispondere-agli-utenti_37591.html
Alle ore 20:00 Obama risponderà in diretta su twitter alle domande degli utenti: un evento che non ha precedenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fosse anche una persona terza a rispondere per lui mentre se ne sta seduto in poltrona... comunque anni luice rispetto a quanto potrei aspettarmi da questa parti. :(
Fosse anche una persona terza a rispondere per lui mentre se ne sta seduto in poltrona... comunque anni luice rispetto a quanto potrei aspettarmi da questa parti. :(
dai non è vero...anche il nostro presidente del consiglio risponde in diretta alle domande dei lettori, su redtube e youporn dalla mezzanotte in poi...per discutere i problemi più importanti del paese e degli italiani, vale a dire se meglio le bionde o le more...
A dire il vero abbiamo diversi politici che usano internet per comunicare...
A dire il vero abbiamo diversi politici che usano internet per comunicare...
Abbiamo solo due Presidenti. Napolitano (Stato) e Berlusconi (Governo). Ma mettiamoci anche i Presidenti delle Camere...
Oh! Tra tutti e quattro una sessione di twitter proprio non riesco a immaginarla. Voi sì?
Napolitano non lo so ma Berlusconi non credo abbia grossi problemi ad usare un PC visto che aveva un impero mediatico, cmq non esistono solo i presidenti e non esiste solo twitter (che in Italia tra l'altro non è il principale social network).
pabloski
06-07-2011, 17:45
Obama cominciasse con lo spiegare lo spreco di 2.7 miliardi di dollari per costruire un sistema informatico per l'esercito che non funziona.
Napolitano non lo so ma Berlusconi non credo abbia grossi problemi ad usare un PC visto che aveva un impero mediatico, cmq non esistono solo i presidenti e non esiste solo twitter (che in Italia tra l'altro non è il principale social network).
Ti è sfuggito che la notizia parla di questo? Presidente degli Stati Uniti su twitter? :stordita:
Napolitano non lo so ma Berlusconi non credo abbia grossi problemi ad usare un PC visto che aveva un impero mediatico, cmq non esistono solo i presidenti e non esiste solo twitter (che in Italia tra l'altro non è il principale social network).
Non vedo il nesso fra avere un impero mediatico e saper usare il PC. Dubito fortemente sappia utilizzarlo. Fra l'altro, l'aver parlato, pochi mesi fa, di aver visto "una certa cosa" in videocassetta, ed aver dissertato circa "Gogol", non depone molto a favore.
Indubbiamente sembra che lor signori non abbiano difficoltà ad usare l'iPad in aula, per giocare a solitario e guardare i siti delle escort.
Mi limito a constatare che dei politici italiani hanno il loro profilo su Twitter, ma non è altri che un bot che inoltra i loro link postati (anche loro) in maniera automatica su Facebook. Insomma, tranne rari casi, che apprezzo perchè vogliono dire essere più vicino al cittadino...2.0, non ti risponderanno mai, e non sanno neanche di averlo.
Poi ci sono i profili di quelli che hanno abbandonato dopo qualche tempo, quando, politicamente parlando, le acque si sono agitate un pò troppo.
Mi risulta che Berlusconi (più che altro, il suo staff) raccolga le domande da parte degli elettori e a queste vi risponde, solo che:
- non lo fa continuamente, solo in certe fasi;
- lo fa con gli iscritti alla newsletter del PdL.
Roba molto diversa da Twitter.
Comunque in Italia è inapplicabile per cariche diverse dal Presidente della Repubblica. Il premier verrebbe subissato di insulti a ruota libera, non è visto come rappresentate del popolo ma come nemico da parte di chi non l'ha votato. Le domande serie verrebbero disperse in gurgite vasto.
E anche il capo dello Stato ce lo vedo poco, visto che da noi sembra essere indispensabile essere ottuagenari per diventarlo...
Mi risulta che Berlusconi (più che altro, il suo staff) raccolga le domande da parte degli elettori e a queste vi risponde, solo che:
- non lo fa continuamente, solo in certe fasi;
- lo fa con gli iscritti alla newsletter del PdL.
Roba molto diversa da Twitter.
Comunque in Italia è inapplicabile per cariche diverse dal Presidente della Repubblica. Il premier verrebbe subissato di insulti a ruota libera, non è visto come rappresentate del popolo ma come nemico da parte di chi non l'ha votato. Le domande serie verrebbero disperse in gurgite vasto.
E anche il capo dello Stato ce lo vedo poco, visto che da noi sembra essere indispensabile essere ottuagenari per diventarlo...
non credo possa venir sommerso di insulti da chi non l'ha votato, perchè accadrebbe ciò che accade al tg4 o alla rai, le domande e le risposte verrebbero attentamente selezionate e distorte a favor suo, quindi sarebbe come un discorso a senso unico, anzi...senza senso...
aled1974
06-07-2011, 18:40
perchè in america tutti i cittadini sono contenti del loro presidente? Inclusi quelli all'opposizione? Dai su chi ci crede, in fondo tutto il mondo è paese, così come la natura umana.
Domani ci racconteranno com'è andata :D
ciao ciao
P.S.
IMHO in tutti gli stati del mondo viene posto un filtro tra cittadini e loro rappresentanti, e la densità dello stesso dipende da nazione a nazione
rvrmarco
06-07-2011, 18:50
Da noi usano Gogol
:asd:
perchè in america tutti i cittadini sono contenti del loro presidente? Inclusi quelli all'opposizione? Dai su chi ci crede, in fondo tutto il mondo è paese, così come la natura umana.Vero, ci sarà di sicuro chi proverà ad insultarlo, e verrà filtrato da un nutrito staff di moderatori. Non credo proprio che Obama si logghi su Twitter e si metta alla tastiera a rispondere in 140 caratteri.
Tuttavia negli USA la figura del Presidente è molto più autorevole e gode di molto maggior rispetto rispetto a quanto accade in Italia col capo del governo. Sarà forse perché i due principali schieramenti non sono in fin dei conti troppo diversi o comunque non si ammazzano di insulti tra di loro, e sanno giungere a compromessi per il bene della nazione, anziché remare contro sino al punto di contraddire la propria posizione precedente.
per chi avesse dubbi sta rispondendo proprio lui in diretta video...c'è una persona che man mano legge le domande e Obama risponde!!
quanto siamo lontani noi in Italia! ;)
Pier2204
06-07-2011, 21:12
Anche se molte domande "fastidiose" potrebbero essere moderate, comunque è un bel messaggio ai cittadini.
Da noi se fai domande fastidiose rischi la querela. Altra cosa che in America tengono fortemente è il confronto elettorale, i 2 candidati alle elezioni presidenziali non si sottraggono mai al confronto diretto, cose che il nostro presidentissimo ha sempre accuratamente evitato...
Maleducati, ignoranti ecc possono essere censurati direttamente (e lo fanno per certo pure con Obama), non è quella una scusante per non dialogare con la gente.
Ce ne sono tantissime di persone che farebbero volentieri domande serie e in modo educato sfruttando quella che sarebbe una grandissima possibilità, il problema è che probabilmente i nostri politici preferirebbero gli insulti, così da non dover rispondere alle domande :rolleyes:
anche se censurassero quelle troppo scomode in ogni caso rispetto a noi stanno molto avanti.
(...)il problema è che probabilmente i nostri politici preferirebbero gli insulti, così da non dover rispondere alle domande :rolleyes: (...)
CENTRO!!! :winner:
Sputafuoco Bill
06-07-2011, 23:01
Obama è fortemente in difficoltà, per la prima volta i sondaggi lo danno perdente contro qualsiasi candidato repubblicano, adesso si attacca a twitter ma il miracolo del 2008 è lontano.
Obama è fortemente in difficoltà, per la prima volta i sondaggi lo danno perdente contro qualsiasi candidato repubblicano, adesso si attacca a twitter ma il miracolo del 2008 è lontano.
Beh... pure le nostre più alte cariche istituzionali non se la passano bene in fatto di popolarità, eppure social network... questi sconosciuti! :(
Non fate confronti tra gli USA e l'Italia. Non si puo' confrontare il paradiso con la mer*a.
Oh certo, ora mi trovero' risposte tipo "Guarda che anche in america succede questo questo e quest'altro". Vero. Ma ci sono tante cose positive. In questo paese di positivo ci trovo solo il cibo (sempre che non arrivi avariato o finto-italiano anche quello)... E basta.
Phantom II
07-07-2011, 10:59
Se le pietre miliari della politica diventano queste buffonate siamo proprio messi bene.
Obama avrebbe fatto storia se avesse realizzato il programma per cui gli americani l'hanno mandato alla Casa Bianca. Terminato il mandato, invece, la sua amministrazione s'è dimostrata differente dalle due precedenti solo per la facciata, la sostanza invece non è cambiata di una virgola. Ma poco importa, perché tanto i riflettori s'accendono sul mezzo con cui sì comunica e non su quanto sì dice e soprattutto sì realizza terminato il tempo riservato alle parole.
per chi avesse dubbi sta rispondendo proprio lui in diretta video...c'è una persona che man mano legge le domande e Obama risponde!!Già, appunto, non si è messo lui alla tastiera.
Anche perché gli sono arrivate più di 10000 domande :D
Obama è fortemente in difficoltà, per la prima volta i sondaggi lo danno perdente contro qualsiasi candidato repubblicano, adesso si attacca a twitter ma il miracolo del 2008 è lontano.Dici? Anche ora che "ha ammazzato" Bin Laden?
Prima di quell'evento l'avrei detto anch'io, ma ora?
http://images.cheezburger.com/completestore/2011/5/2/ea73e867-512a-4bfe-8130-a5daeb64721d.gif
:asd:
Pier2204
07-07-2011, 18:34
Già, appunto, non si è messo lui alla tastiera.
Anche perché gli sono arrivate più di 10000 domande :D
Dici? Anche ora che "ha ammazzato" Bin Laden?
Prima di quell'evento l'avrei detto anch'io, ma ora?
La storia di Bin Laden è stata gestita nel peggior modo possibile, ha lasciato più dubbi che certezze, ha lasciato aperte speculazioni, anche ironiche, sul fatto che sia stato gettato in fondo al mare. Nessuno lo ha visto, nessuno ha visto niente, tranne una casa assaltata, una donna e tre uomini uccisi...
Se dichiari al mondo di aver ucciso Bin Laden bisogna che mostri le prove reali, altrimenti lasci aperte le porte a speculazioni di ogni genere...
Noi abbiamo fatto di peggio, anzi, ha fatto di peggio, HA firmato un trattato di amicizia con Gheddafi, salvo impiegare i nostri aerei per missioni tattiche contro i loro radar...ma solo un missile alla volta he...:O
Amici miei atto tre..:D
argent88
07-07-2011, 19:43
è comunque un messaggio importante. Lo rende molto più umano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.