View Full Version : Canon EF-S 17-85 guasto?
maxwell79
06-07-2011, 14:27
Finalmente è arrivata la 550d in sostituzione della mia vecchia e cara 350d di prossima vendita, sono contentissimo :D . Il problema, trovato poi rimontando anche l'ottica sulla 350d è che in mediotele-tele, dai 25,30mm in su, l'autofocus del E-S 17-85 IS "rimbalza" e non mette a fuoco, non permettendo spesso lo scatto. C'è qualcosa che secondo voi posso fare prima di rivolgermi alla CARA assistenza ?!?
maxwell79
07-07-2011, 10:24
Dato che dall'enorme numero di risposte non ci avete dormito stanotte :p , l'ho portato alla canon: 108 euro, motorino di AF rotto, sperano di metterci solo 1 settimana dato il problema ricambi dal giappone :read:
SuperMariano81
07-07-2011, 10:42
Dato che dall'enorme numero di risposte non ci avete dormito stanotte :p , l'ho portato alla canon: 108 euro, motorino di AF rotto, sperano di metterci solo 1 settimana dato il problema ricambi dal giappone :read:
non avrei mai speso 108€ per un 17-85 :stordita:
maxwell79
07-07-2011, 11:58
non avrei mai speso 108€ per un 17-85 :stordita:
lo avresti buttato ? :mbe: Novo costa almeno 300, visto ora su trovaprezzi, non 130 .....
a suo tempo lo feci con il 50ino, ma sono altre cifre !
ziozetti
08-07-2011, 13:22
lo avresti buttato ? :mbe: Novo costa almeno 300, visto ora su trovaprezzi, non 130 .....
a suo tempo lo feci con il 50ino, ma sono altre cifre !
Nuovo ne costa 300 ma non li vale! :D
108 € per ripararlo sono decisamente troppi.
SuperMariano81
08-07-2011, 17:30
lo avresti buttato ? :mbe: Novo costa almeno 300, visto ora su trovaprezzi, non 130 .....
a suo tempo lo feci con il 50ino, ma sono altre cifre !
si, lo avrei buttato, è un ottica che non vale 300 euro, è praticamente un 18-55 un po' allungato, piuttosto avrei risparmiato quei 100 euro per qualcosa di veramente buono.
maxwell79
08-07-2011, 19:13
Nuovo ne costa 300 ma non li vale! :D
108 € per ripararlo sono decisamente troppi.
Che siano troppi siamo d'accordo, le assistenze sono veramente un furto.
Diverso, è invece riuscire a prenderci qualcosa di buono con quella cifra! I 100 euro sono 1/7 o 1/8 di una lente buonina, cifra che oggi come oggi non ho nessuna intenzione di spendere, quindi si ripara il 17-85 sul quale concordo non essere una lente buona, ma almeno ci posso scattare, con i 100 euro davanti al sensore non vengono belle foto ... ;)
SuperMariano81
08-07-2011, 21:18
non è assolutamente vero che le ottiche buone costano 7-800€, esistono vetri davvero buoni a prezzi molto più umani.
Il Tamron 17-50 f/2.8 costa sui 350€ ed è due spanne sopra al 17-85.
Il Canon 35mm f/2.0 costa 287€ ed è davvero una buonissima lente.
Il Sigma 18-50 f/2.8 costa 386€ e (almeno da come ne dicono in giro) non pare malaccio.
;)
maxwell79
08-07-2011, 23:31
non è assolutamente vero che le ottiche buone costano 7-800€, esistono vetri davvero buoni a prezzi molto più umani.
Il Tamron 17-50 f/2.8 costa sui 350€ ed è due spanne sopra al 17-85.
Il Canon 35mm f/2.0 costa 287€ ed è davvero una buonissima lente.
Il Sigma 18-50 f/2.8 costa 386€ e (almeno da come ne dicono in giro) non pare malaccio.
;)
Ti boccio subito il 35mm, non è l'ottica tuttofare che sono le altre con lo zoom. Sul sigma sono rimasto scottato con il 18-125, non era nitido eanche a 50mm f.8. Invece sul tamron mi hai dato un buon suggerimento :D , ho visto un paio di recensioni e ne parlano veramente bene.
Dato il prezzo abbordabile ( strano x un 2.8) mi sa che riparo il Canon, lo uso quest'estate insieme alla nuova 550d e a settembre me lo rivendo, sicuramente ci faccio molto più dei 108,
anche 200-250 su ebay, e mi prendo il tamron a pari prezzo ( amazon lo fa 286) . Vedi che comunque alla fine mi
conviene lo stesso ripararlo !!! :p
Il Tamron 17-50 f/2.8 costa sui 350€ ed è due spanne sopra al 17-85.
Ne ho preso uno su ebay a 4 soldi (220 da uno che è passato da canon a nikon), con garanzia residua di un anno e mezzo. Perfetto, intonso.
Viene già con paraluce, senza prendere quello canon (esosi, 30 euro di paraluce) o by China (1 mese e mezzo prima di vederlo).
Solido, non appare come un plasticotto, pesa il giusto (400 e spiccioli), AF rumoroso ma veloce (sembra il rumore di quando si sale una zip velocemente :D ), luminoso, nitido anche a piena apertura, F 2.8 fisso.
Uno spettacolo, per quello che costa.
Difetti? Si ferma a 50, e lo sfocato è solo "normale".
Distorce moderatamente, vignetta moderatamente, un'ottica ottima, tant'è che lo si paragona senza troppo indugio al canon EF-S 17-50 2.8 IS.
Una passata veloce con lightroom (che ha anche il profilo) e si corregge distorsione e mignottatura :D
Ah dimenticavo. Quello buono è senza IS. La versione con IS è notavolmente meno nitida, non la comprerei mai IMHO.
Due scatti appena sistemati fatto proprio con il Tamron, dovevo scegliere una foto da regalare alla veterinaria e le ho uppate per farle vedere ad una mia amica:
Click (http://img833.imageshack.us/img833/1260/img2755n.jpg)
ME (http://img825.imageshack.us/img825/1676/img2790rh.jpg)
La prima credo che sia stata scattata ad apertura totale o quasi, la seconda era chiusino (F 7 o F 9).
Se interessati posso uppare qualcosa a risoluzione piena, cmq è roba da pixel peeper da quanto è nitido.
maxwell79
09-07-2011, 06:54
Ne ho preso uno su ebay a 4 soldi ....
Se interessati posso uppare qualcosa a risoluzione piena, cmq è roba da pixel peeper da quanto è nitido.
grazie per la recnsione, con che corpo macchina hai scattato?
Se puoi mandami qualcosa a piena risoluzione, magari qualcosa a 17 mm preso da lontano e pieno di dettagli (tipo paesaggio cittadino per intenderci), vorrei confrontarlo con la nitidezza e la risposta ai bordi del 17-85.
SuperMariano81
09-07-2011, 08:44
Ne ho preso uno su ebay a 4 soldi (220 da uno che è passato da canon a nikon), con garanzia residua di un anno e mezzo. Perfetto, intonso.
Viene già con paraluce, senza prendere quello canon (esosi, 30 euro di paraluce) o by China (1 mese e mezzo prima di vederlo).
Solido, non appare come un plasticotto, pesa il giusto (400 e spiccioli), AF rumoroso ma veloce (sembra il rumore di quando si sale una zip velocemente :D ), luminoso, nitido anche a piena apertura, F 2.8 fisso.
Uno spettacolo, per quello che costa.
Difetti? Si ferma a 50, e lo sfocato è solo "normale".
Distorce moderatamente, vignetta moderatamente, un'ottica ottima, tant'è che lo si paragona senza troppo indugio al canon EF-S 17-50 2.8 IS.
Una passata veloce con lightroom (che ha anche il profilo) e si corregge distorsione e mignottatura :D
Ah dimenticavo. Quello buono è senza IS. La versione con IS è notavolmente meno nitida, non la comprerei mai IMHO.
Due scatti appena sistemati fatto proprio con il Tamron, dovevo scegliere una foto da regalare alla veterinaria e le ho uppate per farle vedere ad una mia amica:
Click (http://img833.imageshack.us/img833/1260/img2755n.jpg)
ME (http://img825.imageshack.us/img825/1676/img2790rh.jpg)
La prima credo che sia stata scattata ad apertura totale o quasi, la seconda era chiusino (F 7 o F 9).
Se interessati posso uppare qualcosa a risoluzione piena, cmq è roba da pixel peeper da quanto è nitido.
Confermo tutto (per sentito dire non l'ho mai provato) anche la storia dell'is (VC in casa tamron) ;)
grazie per la recnsione, con che corpo macchina hai scattato?
Se puoi mandami qualcosa a piena risoluzione, magari qualcosa a 17 mm preso da lontano e pieno di dettagli (tipo paesaggio cittadino per intenderci), vorrei confrontarlo con la nitidezza e la risposta ai bordi del 17-85.
Link (http://hamstrad.homelinux.org/giovanni/IMG_2663.jpg), compressa con lightroom all'85% altrimenti veniva abnorme. 37mm.
Link2 (http://hamstrad.homelinux.org/giovanni/IMG_1885.jpg), stessa compressione, 17mm. Considera che sono equalizzate con LR e hanno un minimo di sharpen visto che da camera scatto in Faithful, quindi sharpen disattivato.
EOS 50D, credo che le foto postate siano tutte JPG nate come tali.
Aspetta qualche minuto per visualizzare le foto, sono da 6MB hostate sul mio serverino qui a casa :D
maxwell79
09-07-2011, 11:49
Link (http://hamstrad.homelinux.org/giovanni/IMG_2663.jpg), compressa con lightroom all'85% altrimenti veniva abnorme. 37mm.
Link2 (http://hamstrad.homelinux.org/giovanni/IMG_1885.jpg), stessa compressione, 17mm. Considera che sono equalizzate con LR e hanno un minimo di sharpen visto che da camera scatto in Faithful, quindi sharpen disattivato.
EOS 50D, credo che le foto postate siano tutte JPG nate come tali.
Aspetta qualche minuto per visualizzare le foto, sono da 6MB hostate sul mio serverino qui a casa :D
Ti ringrazio molto, sono un ottimo esempio. nonostante il post processing, mi piace molto il dettaglio, su quella ravvicinata è molto spinto, si vede un pò di grana, ovviamnete ad ingrandimenti alti, mntre sul panorama mi sembra che le barche siano meno definite, forse perchè è un f5.6 a fuoco sugli scogli e dietro siamo già in zona sfocato? Anche ai bordi questa è un pò meno dettagliata.
Ti ringrazio molto, sono un ottimo esempio. nonostante il post processing, mi piace molto il dettaglio, su quella ravvicinata è molto spinto, si vede un pò di grana, ovviamnete ad ingrandimenti alti, mntre sul panorama mi sembra che le barche siano meno definite, forse perchè è un f5.6 a fuoco sugli scogli e dietro siamo già in zona sfocato? Anche ai bordi questa è un pò meno dettagliata.
La foto originale nelle barche non è così graneggiante, ho spinto la compressione a 85% sperando di riuscire a caricarle con imageshack.
Quella era un raw, ho abbassato la riduzione disturbo per mantenere quanti più dettagli possibili, quindi un po' di rumore c'era nelle zone non chiarissime.
Ovviamente amplificato dalla compressione JPG.
Quella delle barche è una foto che feci più che altro per prova, 5.6 è troppo poco, le barche non sono vicinissime quindi credo che in lontananza sia sfocato.
Ti linko un raw, scattato con treppiedi, blocco specchio, scatto ritardato, 17mm, iso 100, F11 :D
Fai qualche prova con lightroom, basta un filo di sharpen per recuperare tutti i dettagli (colpa non tanto dell'obiettivo quanto dei troppi mpixel della 50D e del profilo che utilizzo).
LINK (http://hamstrad.homelinux.org/giovanni/IMG_2680.CR2)
shar-kali-sharri
09-07-2011, 16:25
Hai fatto benissimo a farlo riparare; 100 euro in più o in meno non sono nulla, come hai detto tu, per un buon tuttofare avresti dovuto spendere ben di più e in ogni caso buttare una lente non è mai molto intelligente.
maxwell79
09-07-2011, 18:20
Hai fatto benissimo a farlo riparare; 100 euro in più o in meno non sono nulla, come hai detto tu, per un buon tuttofare avresti dovuto spendere ben di più e in ogni caso buttare una lente non è mai molto intelligente.
Grazie x la solidarietà ! :D
maxwell79
10-07-2011, 08:42
Ti linko un raw, scattato con treppiedi, blocco specchio, scatto ritardato, 17mm, iso 100, F11 :D
Fai qualche prova con lightroom, basta un filo di sharpen per recuperare tutti i dettagli (colpa non tanto dell'obiettivo quanto dei troppi mpixel della 50D e del profilo che utilizzo).
LINK (http://hamstrad.homelinux.org/giovanni/IMG_2680.CR2)
vero, si riecupera tutto. Bella anche l'inquadratura, dove sono questi posti?
Io di solito utilizzo photoshop, che vantaggi ci sono a lavorare con lightroom?
vero, si riecupera tutto. Bella anche l'inquadratura, dove sono questi posti?
Io di solito utilizzo photoshop, che vantaggi ci sono a lavorare con lightroom?
Gallipoli, south Italy :D
Vantaggi?
Nessuno a parte che ci metti 1/20 del tempo per fare i soliti ritocchi da foto ;)
Se hai una sola foto da ritoccare, la rifinisci con photoshop.
Se ne hai 50 scattate più o meno con le stesse condizioni, LR tutta la vita.
E LR salva le foto + le azioni applicate in un file a parte, non tocca mai l'originale.
maxwell79
10-07-2011, 21:51
Gallipoli, south Italy :D
ci avevo azzeccato! Prima o poi farò un giro in quella splendida terra, ne ho sentito parlare solo bene, sia per i posti che per la gente...
Un po' ti invidio, incastrato nel caos totale romano. Roma è stupenda, e mi viene in mente uno scorcio qualunque tra trastevere, piazza navona o castel s.angelo di sera d'estate, ma viverci è un tormento :muro:
maxwell79
14-07-2011, 13:44
Mi avete convinto, ho ordinato il Tamron 17-50 2.8, domani dovrebbe arrivarmi, nel WE farò qualche scatto e vi posterò le mie prime impressioni. ;)
PS: Ora dovete convincere qualcuno a comprarsi il mio 17-85 :D :D :D :D !!!! E' tornato nuovo di pacca (vorrei vedere, con 108 $ sonanti !) e con garanzia di 6 mesi dalla Canon. :read: Eccolo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2374279)
Arrivato sto Tamarron? :D
maxwell79
23-07-2011, 07:07
Arrivato sto Tamarron? :D
Si l'obiettivo è arrivato, ma non ho avuto modo di fare test comparativi con il Canon 17-85, ho avuto altro da fare: due giorni dopo il mio matrimonio e poi siamo partiti. Lo sto t stando questi giorni, siamo in Normandia, ma dalle prime impressioni mi sembra un buon acquisto, è una lente ben costruita e mi sembra anche ben nitida, come piace a me. Per i test veri e propri ne parliamo al ritorno, magari con qualche bello scatto da postare :D
maxwell79
07-08-2011, 23:15
Eccomi rientrato, sposato e pieno di foto :D
Il Tamron mi ha accompagnato, insieme all'ottima 550d (veramente un salto avanti rispetto alla fida 350d) in giro per la Francia per due settimane - data la bambina piccola abbiamo deciso di non strapazzarla troppo con voli intercontinentali e fusi orari... )
OPS, sto divagando, torniamo al Tamron e anche a Lightroom che sto scoprendo con dei tutorial:
Tamron: proprio un bell'acquisto, ottima la luminosità che permette profondità di campo finora sconosciute (a meno del 50 1.8), tutto sommato l'effetto barilotto non è eccessivo, lente molto molto dettagliata anche a focali basse.
allego il link di upload (https://picasaweb.google.com/maxwell79/DemoTamron175028?authuser=0&feat=directlink), sono 3 foto senza ritocco, scattate con la modalità personalizzata della 550d, ovvero +4 nitidezza e +1 saturazione. Quella dell'ape piena di polline mi ha sorpreso...
Un dubbio: su quella con le barche, sono io che vedo il bianco troppo virato al "caldo" ? Praticamente il 99% delle foto che ho scattato mi da questa impressione, ma non so se è la fotocamera o il monitor, o la luce della stanza illuminata da lampade calde...
LR: mi sono fatto almeno 1 ora di tutorial (http://www.youtube.com/user/marczxc)da youtube e lo sto scoprendo via via. Veramente ottimo, riesce a fare modifiche al volo anche complesse ( rumore, esposizioni e recupero a zone, ecc), veramente ottimo.
Una cosa che non ho capito: ogni modifica rimane confinata in LR, se volessi salvare tutte le foto modificate di una cartella al posto delle originali o in un'altra posizione ?
Altro "problema": tra le correzioni lente non compare il Tamron 17-50, c'è esclusivamente il 28-75 2.8, mentre tra i canon ce ne sono diversi. Ho visto sul sito Adobe e dà una lunga lista anche dei Tamron. Ah, ho LR 3.3 ITA
maxwell79
29-08-2011, 20:31
Eccomi rientrato, sposato e pieno di foto :D
??? Nessun commento ??? Ancora in spiaggia ? :wtf:
??? Nessun commento ??? Ancora in spiaggia ? :wtf:
Io si :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.