View Full Version : Nokia taglia i prezzi di N8, C7 e E6
Redazione di Hardware Upg
06-07-2011, 13:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-taglia-i-prezzi-di-n8-c7-e-e6_37582.html
Il colosso finlandese Nokia ha comunicato che nei prossimi giorni abbasserà i prezzi di alcuni dei propri smartphone probabilmente per tentare di riguadagnare quote nel mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cioé poi uno si chiede perché la gente preferisce un prodotto come un'iphone
Se avessi comprato l'n8 a 600 euro il day one adesso a quanto lo potrei rivendere?
200?
L'iPhone 4 ormai ha superato abbondantemente un anno e ancora si può rivendere a 500/550 euro
Mah...
Insomma,perfettamente d'accordo che i prezzi Apple sono esagerati,ma da questo punto di vista uno li recupera tranquillamente in poco tempo
Faster_Fox
06-07-2011, 13:18
non so...nonostante il taglio, il prezzo dell'E6 continua ad essere scandaloso...
SaggioFedeMantova
06-07-2011, 13:20
Considerate i cellulari come se fossero delle auto, cercate il valore di mercato dei telefoni per poterli rivendere ad un prezzo buono. Secondo me questa è pazzia, considerando il fatto che è una fissazione. Comprare un iPhone e preferirlo agli altri telefono perchè mantiene il proprio valore di mercato nel tempo è pura pazzia.
diabolik1981
06-07-2011, 13:20
E perchè mai uno deve rivendere un telefono? E poi, chi è tanto folle da prendere un telefono usato? (considerate anche tutte le implicazioni legate ad igiene, sicurezza etc etc).
Cioé poi uno si chiede perché la gente preferisce un prodotto come un'iphone
Se avessi comprato l'n8 a 600 euro il day one adesso a quanto lo potrei rivendere?
200?
L'iPhone 4 ormai ha superato abbondantemente un anno e ancora si può rivendere a 500/550 euro
Mah...
Insomma,perfettamente d'accordo che i prezzi Apple sono esagerati,ma da questo punto di vista uno li recupera tranquillamente in poco tempo
Solo io compro ancora un cellulare ogni 2-3 anni, tenendomelo finchè non mi muore tra le mani, senza comprare e rivendere ogni 6 mesi ?
Credimi, l'ultimo dei motivi per non comprare ora un nokia è la tenuta dell'usato...
unusedleo
06-07-2011, 13:25
nokia sempre!
avvelenato
06-07-2011, 13:28
Cioé poi uno si chiede perché la gente preferisce un prodotto come un'iphone
Se avessi comprato l'n8 a 600 euro il day one adesso a quanto lo potrei rivendere?
200?
L'iPhone 4 ormai ha superato abbondantemente un anno e ancora si può rivendere a 500/550 euro
Mah...
Insomma,perfettamente d'accordo che i prezzi Apple sono esagerati,ma da questo punto di vista uno li recupera tranquillamente in poco tempo
il fatto è, che con tutti i limiti di ios (di cui tra l'altro sono al corrente soprattutto gli smanettoni), gli iphone sono telefoni che comunque continuano a funzionare.
io non ho dubbi che un iphone di prima generazione, posto che non abbia problemi hardware (e se è stato trattato bene non ho motivi di credere che ne abbia), sia ancora un telefono che riesca a coprire i servizi per cui è stato progettato.
Perché? perché è un telefono progettato intorno a dei servizi.
Così come i blackberries.
Un po' meno per gli android, a dire il vero, comunque anche per loro.
Cosa vuol dire progettare intorno ad uno o più servizi?
Significa prendere il telefono ancora in fase prototipale, darlo ad n° persone che lo testino, farlo usare per quel servizio, raccogliere le imprecazioni e passarle al team di sviluppo.
io sinceramente con nokia non vedo un atteggiamento simile. Conosco più di una persona che con uno smartphone nokia ha sperato di poterci installare questo o quell'applicativo, ha seguito guide e istruzioni, e ci ha rinunciato dopo qualche tentativo.
Adesso per dire, tra pochi mesi oppure tra un anno, prima o poi uscirà l'iphone 5. Stà sicuro che col 4 continuerai a farci alla grande quello che ci facevi prima! Un cellulare che nonostante è single core, si confronta con i dual core android per la fluidità di navigazione!
Mentre con un nokia n97...? o un nokia n8?
Mah, speriamo che nokia si ripigli con wp7....
Asterion
06-07-2011, 13:30
Se avessi comprato l'n8 a 600 euro il day one adesso a quanto lo potrei rivendere?
200?
Non credo che Nokia consideri i propri cellulari sotto il punto di vista della rivendibilità. Apprezzo che abbiano tagliato i prezzi, rendendo alcuni prodotti più competitivi sul mercato.
non so...nonostante il taglio, il prezzo dell'E6 continua ad essere scandaloso...
Le alternative, con lo stesso form factor, sono in primo luogo i BlackBerry. I sistemi operativi sono diversi, ma l'hardware dell'E6 è di tutto rispetto. Ne ho provato uno in un negozio e l'assemblaggio e la qualità di display e tastiera mi sembrano ottimi.
Considerate i cellulari come se fossero delle auto, cercate il valore di mercato dei telefoni per poterli rivendere ad un prezzo buono. Secondo me questa è pazzia.
Ognuno sceglie un prodotto tenendo in considerazione aspetti diversi: alcuni prodotti perdono valore nel tempo più rapidamente di altri. A me non interessa il valore di mercato nel tempo, ma perché lo ritieni una follia?
E perchè mai uno deve rivendere un telefono? E poi, chi è tanto folle da prendere un telefono usato? (considerate anche tutte le implicazioni legate ad igiene, sicurezza etc etc).
I telefoni sono sempre a contatto con orecchie e mani, non piacciono nemmeno a me usati.
diabolik1981
06-07-2011, 13:34
@Asterion
Magari solo orecchie e mani...sorvolando sugli usi impropri del vibracall...non hai idea dei posti più impensabili in cui è stato messo un cellulare, alcuni anche parecchio interessanti
http://cdn.caughtoffside.com/wp-content/uploads/2011/07/LRI.jpg
Cioé poi uno si chiede perché la gente preferisce un prodotto come un'iphone
Se avessi comprato l'n8 a 600 euro il day one adesso a quanto lo potrei rivendere?
200?
L'iPhone 4 ormai ha superato abbondantemente un anno e ancora si può rivendere a 500/550 euro
Mah...
Insomma,perfettamente d'accordo che i prezzi Apple sono esagerati,ma da questo punto di vista uno li recupera tranquillamente in poco tempo
Ma iPhone non è il telefono perfetto? Per quale motivo uno vorrebbe rivenderlo?
Poi scusa, ma secondo me chiunque parli della tenuta del valore degli iPhone stà osservando dal verso sbagliato! iPhone tiene il prezzo perchè il valore del bene nuovo è tenuto artificiosamente alto! Quindi in termini economici è uno svantaggio! Significa che a fine ciclo produttivo (e di vendite) sia andrà a pagare un bene "vecchio" più di uno nuovo che gli è superiore. Non vedo che vantaggio sia per il consumatore.
Tu compreresti una vecchissima mercedes strausata ad un prezzo superiore a quello di una utilitaria full optional nuova solo perchè mercedes? (e si che le vecchie mercedes hanno comunque una dotazione di tutto rispetto ma, sono comunque vecchie)
Considerate i cellulari come se fossero delle auto, cercate il valore di mercato dei telefoni per poterli rivendere ad un prezzo buono. Secondo me questa è pazzia, considerando il fatto che è una fissazione. Comprare un iPhone e preferirlo agli altri telefono perchè mantiene il proprio valore di mercato nel tempo è pura pazzia.
Quoto! Vedi sopra.
E perchè mai uno deve rivendere un telefono? E poi, chi è tanto folle da prendere un telefono usato? (considerate anche tutte le implicazioni legate ad igiene, sicurezza etc etc).
Le ultime motivazioni mi lasciano un po' così :mbe:
Di certo non vedo il motivo di rivendere il telefono, anche perchè se acquisto qualcosa è perchè sono certo che merita i miei soldi fino in fondo, conto di tenermelo fino a fine ciclo vitale (o fino a che le sue funzionalità mi sono sufficienti) e quindi finirei a dover pagare io per liberarmene! :D
Sul fatto del telefono usato sono d'accordo, se non posso spendere una certa cifra abbasso le mie pretese e mi oriento su altro, sopratutto se si stà parlando dello smartphone più costoso sul mercato le cui funzionalità sono bene o male presenti anche su dispositivi con costi inferiori da nuovi.
Asterion
06-07-2011, 13:39
@Asterion
Magari solo orecchie e mani...sorvolando sugli usi impropri del vibracall...non hai idea dei posti più impensabili in cui è stato messo un cellulare, alcuni anche parecchio interessanti
http://cdn.caughtoffside.com/wp-content/uploads/2011/07/LRI.jpg
Ecco, forse quello in foto si potrebbe anche acquistare dalla precedente proprietaria :oink:
:D
Scherzi a parte, ho sempre considerato il telefono come qualcosa di troppo personale per poterne acquistare uno usato, non solo per motivi legati all'igiene.
dopo aver annunciato che continueranno lo sviluppo di MEEGO spero che lo portino anche su questi terminali
Arnoldforever
06-07-2011, 14:09
Prezzi eccessivamente troppo alti per telefoni che sono destinati a scomparire nel giro di poco tempo. Faccio notare che il galaxy s si trova a circa 300 euro...
Praticamente sono prezzi più alti rispetto a quanto si trovano ora in molti negozi e online. :D
Mr_Paulus
06-07-2011, 14:16
Cioé poi uno si chiede perché la gente preferisce un prodotto come un'iphone
Se avessi comprato l'n8 a 600 euro il day one adesso a quanto lo potrei rivendere?
200?
L'iPhone 4 ormai ha superato abbondantemente un anno e ancora si può rivendere a 500/550 euro
Mah...
Insomma,perfettamente d'accordo che i prezzi Apple sono esagerati,ma da questo punto di vista uno li recupera tranquillamente in poco tempo
ah nell'altro thread dicono che apple è al di sopra del mercato :asd:
E perchè mai uno deve rivendere un telefono? E poi, chi è tanto folle da prendere un telefono usato? (considerate anche tutte le implicazioni legate ad igiene, sicurezza etc etc).
nel mercatino sono tutti folli?
Per tutto quelli che hanno chiesto perche dovrei rivendere un telefono e perche qualcuno dovrebbe comprarlo usato
Bè,io sono il primo che preferisce il nuovo,ma resta il fatto che è pieno zeppo di gente che compra roba usata
Basta guardare anche solo il mercatino di questo stesso forum
Nello stesso tempo,mi piace avere il nuovo modello,ma ovviamente sono abbastanza conscio della pazzia di spendere quelle cifre ogni anno
Ed è qui che entra in gioco l'iPhone
È l'unico telefono al mondo che mi permette di avere ogni anno per tutta l'eternità sempre il nuovo modello con una spesa annua di poco più di 100 euro
C'e necessita di cambiario ogni anno?
Ovviamente no,anche se per molta gente si
Ma avendo la possibilità di averlo sempre nuovo per 100 euro l'anno perche rifiutare?
Cosa appunto impossibile con li altri telefoni,visto che dopo pochi mesi non valgono nemmeno la meta
Quindi non metto in dubbio che per molti questo non abbia importanza,ma per molta altra gente il fattore rivendibilita è molto importante
Se avessi comprato l'n8 a 600 euro il day one adesso a quanto lo potrei rivendere?
200?
L'iPhone 4 ormai ha superato abbondantemente un anno e ancora si può rivendere a 500/550 euroSecondo la tua logica, questo accade perché Apple continua a vendere un telefono vecchio di un anno, con hardware ormai indietro coi tempi, ancora ad un prezzo esorbitante tipo 639 euro.
Il bello è che hai pure ragione.
Ma Apple se lo può permettere, perché l'iPhone 4 è ancora un ottimo cellulare che fa bene il suo lavoro, e perché c'è una pletora di persone che lo comprerebbe comunque.
Nokia no, non più. A parte che l'N8 ha un hardware davvero arretrato, a livello dell'iPhone 3GS ma uscito 18 mesi dopo.
maxwell79
06-07-2011, 14:58
più che discutere del valore dell' usato, il lanciare poi 100 prodotti nuovi al mese, tutti più o meno uguali, non fa che peggiorare sia il valore del nuovo che dell'usato, condizionato inoltre dall'hype del prodotto, dal valore del nuovo (Apple insegan, ma è l'unica che se lo può permettere) punterei su come ormai la nokia sia 100 passi indietro rispetto ad android e iOS per facilità di uso e condivisione dei contenuti. E' agonizzante...
Ma su quale pianeta vivete per essere così sconvolti dall'esistenza di un mercato di cellulari di seconda mano? :scratch:
birmarco
06-07-2011, 15:57
Ma caz*o! Ho comprato il C6-01 poco tempo fa a 250€! :mad: A saperlo avrei preso il C7 che ha lo schermo più grosso!
SaggioFedeMantova
06-07-2011, 16:02
Ma su quale pianeta vivete per essere così sconvolti dall'esistenza di un mercato di cellulari di seconda mano? :scratch:
Lo sconvolgimento per me riguarda il fatto di pensare di comprare un telefono anche in base alla rivendibilità, cioè ma dove siamo?
Su un oggetto da appena 600-700 euro valutiamo la rivendibilità? Siete sicuri di stare bene? Qui non stiamo parlando di auto che per qualcuno è indispensabile cambiare ogni 2 anni e che quindi deve valutare un modello che non perda 20000 euro di valore nei primi due anni, stiamo parlando di poche centinaia di euro, il che è pazzesco!
E non venitemi a dire che per qualcuno poche centinaia di euro potrebbero essere significative, perchè se prendi un CELLULARE, ripeto, CELLULARE (potete chiamarlo smartphone o come volete, ma si tratta comunque di un cellulare) che costa 650 euro, significa che qualche centinaio di euro per te non è del tutto indispensabile.
Quelli che davvero ritengono che qualche centinaio di euro influisca sulla propria vita sono quasi sicuro che non pensano neanche minimamente di acquistare un telefono che parta dai 300 euro in su.
Il mercato dell'usato esiste appunto per chi non si puo permettere di spendere tanti soldi per acquistare uno smartphone ed è giusto che ci sia.
Il mio parere è questo.
Ho speso 600 euro per il telefono che ho, da un anno e mezzo, non ho mai pensato di rivenderlo perche non me ne frega niente di venderlo, se adesso dovessi acquistare un nuovo telefono sceglierei un iPhone o un htc con wp7, solo per il fatto che mi piacciono esteticamente ed il sistema operativo, ma mai penserò alla rivendibilità.
ironman72
06-07-2011, 16:05
Considerate i cellulari come se fossero delle auto, cercate il valore di mercato dei telefoni per poterli rivendere ad un prezzo buono. Secondo me questa è pazzia, considerando il fatto che è una fissazione. Comprare un iPhone e preferirlo agli altri telefono perchè mantiene il proprio valore di mercato nel tempo è pura pazzia.
Pienamente d'accordo!!
Io il cell lo scelgo perche mi piace e fa quello che chiedo,e lo tengo finche' non si accende piu'!
Comprare qualcosa con gia' l'idea di rivenderlo e' da seghe mentali.. imho.
tornando in thread, ritengo che il calo di prezzo renda ancora piu' appetibili nn8 e c7 smartphone che a mio e ripeto mio parere non hanno nulla da invidiare al sopravalutato iphone(x)
più che discutere del valore dell' usato, il lanciare poi 100 prodotti nuovi al mese, tutti più o meno uguali, non fa che peggiorare sia il valore del nuovo che dell'usatoQuesta è una politica di Nokia che farebbe bene a cambiare, e invece ha in cantiere ben 12 terminali WP7. Ora, dato che l'hardware dei telefoni con WP7 è assai bloccato, ma che caspita potranno avere di così diverso da produrvi ben 12 cellulari?!?
Ho speso 600 euro per il telefono che ho, da un anno e mezzo, non ho mai pensato di rivenderlo perche non me ne frega niente di venderloVabbé, questa è la posizione tua, ma non dimenticare che c'è parecchia gente che invece compra e rivende i telefoni di continuo, con le sue buone ragioni.
C'è un utente che ha detto che per 100 euro all'anno sarebbe in grado di avere sempre l'ultimo iPhone. Non sono sicuro che se la caverebbe con così poco (con l'uscita del nuovo modello il vecchio perde di botto un certo tot, sia di listino sia di valore nel mercato dell'usato), ma la mossa ha un senso.
SaggioFedeMantova
06-07-2011, 16:23
Pienamente d'accordo!!
Io il cell lo scelgo perche mi piace e fa quello che chiedo,e lo tengo finche' non si accende piu'!
Comprare qualcosa con gia' l'idea di rivenderlo e' da seghe mentali.. imho.
tornando in thread, ritengo che il calo di prezzo renda ancora piu' appetibili nn8 e c7 smartphone che a mio e ripeto mio parere non hanno nulla da invidiare al sopravalutato iphone(x)
Calma il concetto non è quello di tenere il telefono fino alla sua morte, è proprio sceglierlo in base al fatto che possa tenere bene il valore o il contrario.
Vabbé, questa è la posizione tua, ma non dimenticare che c'è parecchia gente che invece compra e rivende i telefoni di continuo, con le sue buone ragioni.
C'è un utente che ha detto che per 100 euro all'anno sarebbe in grado di avere sempre l'ultimo iPhone. Non sono sicuro che se la caverebbe con così poco (con l'uscita del nuovo modello il vecchio perde di botto un certo tot, sia di listino sia di valore nel mercato dell'usato), ma la mossa ha un senso.
Quell'utente prende iPhone perche vuole l'iPhone perche è l'iPhone, se il suo valore di mercato, nel tempo, si abbassasse come succede per gli altri telefoni, lui prenderebbe sempre iPhone, meno frequentemente sicuramente, ma la sua scelta sarebbe sempre quella.
iPhone ha tutti i suoi pregi che portano le persone ad acquistarlo, la rivendibilità non deve essere uno di questi.
Pier2204
06-07-2011, 16:26
Ed è qui che entra in gioco l'iPhone
:D
È l'unico telefono al mondo che mi permette di avere ogni anno per tutta l'eternità sempre il nuovo modello con una spesa annua di poco più di 100 euro
Allora vediamo, sicuramente il nuovo iPhone 5 quando uscira costerà intorno ai 790 euro, e tu pensi di rivendere il tuo usato a 690? quando lo stesso per effetto del deprezzamento dovuto alla nuova uscita lo si trova a meno nuovo?
Dai, adesso non diciamo stupidaggini, il tuo telefono quando esce il nuovo iPhone 5 non vale più di 400 euro, io di più non li do, e da 400 andare a 790 sono 390, non 100.
Infine, possibile che su ogni marca di telefono esce il paragone iphone, sinceramente è stancante e ripetitivo..
birmarco
06-07-2011, 16:29
Pienamente d'accordo!!
Io il cell lo scelgo perche mi piace e fa quello che chiedo,e lo tengo finche' non si accende piu'!
Comprare qualcosa con gia' l'idea di rivenderlo e' da seghe mentali.. imho.
tornando in thread, ritengo che il calo di prezzo renda ancora piu' appetibili nn8 e c7 smartphone che a mio e ripeto mio parere non hanno nulla da invidiare al sopravalutato iphone(x)
Si si condivido! :) Ottimi telefoni! Ho il C6-01 che rispetto al C7 ha solo uno schermo più piccolo e non ha la memoria 8GB interna ma solo 2GB in MicroSD (con 20€ ti compri una 8GB e sei a posto). Mi avrebbero fatto comodo quei decimi di pollice in più del C7 perchè lo uso come navigatore (anche se il mio va già più che bene) però all'epoca spendere 100€ in più era veramente troppo. La qualità delle foto è davvero buona, ho visto in azione un N8 e ha pure un flash paragonabile alle compatte. Se non ricordo male ha pure l'ottica zeiss
birmarco
06-07-2011, 16:31
:D
Allora vediamo, sicuramente il nuovo iPhone 5 quando uscira costerà intorno ai 790 euro, e tu pensi di rivendere il tuo usato a 690? quando lo stesso per effetto del deprezzamento dovuto alla nuova uscita lo si trova a meno nuovo?
Dai, adesso non diciamo stupidaggini, il tuo telefono quando esce il nuovo iPhone 5 non vale più di 400 euro, io di più non li do, e da 400 andare a 790 sono 390, non 100.
Infine, possibile che su ogni marca di telefono esce il paragone iphone, sinceramente è stancante e ripetitivo..
E fu così che acquistando ogni anno da iPhone1 ad iPhone 10 si accorse di aver speso in 10 anni 5000€ invece che 1000 :asd:
C'è tantissima gente che vende il suo iphone X a 450€ circa, qualche mese prima che esca l'iphone X+1, e poi si prende il modello nuovo.
Non capisco dove sia il problema, come scriveva qualcuno l'iphone è l'unico telefono che ti permette di fare questa cosa perchè mantiene il suo valore nel tempo. Addirittura ora che c'è il 4 c'è chi riesce a rifarsi qualche bel soldino pure vendendo ancora il 3gs, anche se tra qualche mese esce il 5.
Altri telefoni (praticamente nessuno direi) non permettono di fare questo giochino. E vi assicuro che parecchi fissati di telefonia pensano a queste cose.
:D
Allora vediamo, sicuramente il nuovo iPhone 5 quando uscira costerà intorno ai 790 euro, e tu pensi di rivendere il tuo usato a 690? quando lo stesso per effetto del deprezzamento dovuto alla nuova uscita lo si trova a meno nuovo?
Dai, adesso non diciamo stupidaggini, il tuo telefono quando esce il nuovo iPhone 5 non vale più di 400 euro, io di più non li do, e da 400 andare a 790 sono 390, non 100.
Infine, possibile che su ogni marca di telefono esce il paragone iphone, sinceramente è stancante e ripetitivo..
Mi spiace ma non è così...anche se capisco che chi non si trova all'interno di questo sistema difficilmente è consapevole di come funziona realmente
La Apple comunica almeno un paio di settimane prima il giorno della conferenza in cui verra presentato il nuovo modello
E io mi limito a vendere il telefono PRIMA della conferenza,quando gli utenti o persone non informate della cosa lo comprano a prezzo quasi pieno
Ma a volte anche chi sa dell'uscita del nuovo modello lo compra comunque a prezzi incredibili
Ci tengo a sottolineare che so benissimo quanto tutto ciò sia assurdo,ed del livello a cui arrivano certe persone
Ma io ne approfitto( se volete metterla al livello etico se ne può parlare),e come ho detto,con poco più di 100 euro in genere lo cambio senza problemi
diabolik1981
06-07-2011, 17:23
Ma veramente c'è gente che compra a prezzi folli terminali che ormai sono andati fuori garanzia Apple? E non ditemi che quella del rivenditore è la stessa cosa, perchè ho un amico che con Eldo ha il suo 3gs da 2 mesi in assistenza e non sa ancora quando lo riavrà.
Darth Sidious
06-07-2011, 18:12
Ma veramente c'è gente che compra a prezzi folli terminali che ormai sono andati fuori garanzia Apple?.
Il problema è proprio comprare un telefono che, non dimentichiamo costa, a rate o contanti circa la metà di uno stipendio medio. E' vero che si paga tanto al mese ma 1+1 fa sempre 2.
Quanto è il suo valore materiale tra cpu, gpu etc. costruite a milioni e milioni in Cina? provate ad immaginare? Chi è del campo sa il costo di un condensatore, un transistor etc.
C'è uno scandaloso ricarico paragonabile alle vendite di Wanna Marchi. 800 euro per un oggetto che ha solo e sempre DUE anni di garanzia.
Quanti telefoni ora come ora fanno quello fa un apple? Mi sembra qualche decina e "forse" costano anche meno
IMHO Paradossalmente, visto il mercato era più giusto il prezzo dell IPhone 3G che dell IPhone5 perchè iP3 era veramente innovativo rispetto al mercato.
Mi chiedo: ora sull'IPhone5 per giustificare un botto di prezzo che c'è in più?
Fa il caffe? ha il microwave? Ci cuoci la pizza? Te lo mangi se hai fame?
Cosa ha in più rispetto ad un IPhone4?
O ha qualche milione di "maniaci della novità" disposti a fare file di ore per averlo?
PS: stesso discorso applicabile agli altri smartphone.
markus.snake
06-07-2011, 18:32
Su chi compra uno smartphone perchè tiene la valuta per poterlo rivendere posso solo commentare che il mondo è pieno di polli.
Penso che Nokia sia sempre il meglio dal punto di vista dell hardware (l'N9 con Meego è un gioiello) ora vedo solo un sacco di gente che come pecoroni comprano quello che fa tendenza anche se non sa minimamente usarlo e non dice magari che funziona da schifo, per fortuna di Apple che di eccezionale ha il marketing.
SaggioFedeMantova
06-07-2011, 18:36
Il problema è proprio comprare un telefono che, non dimentichiamo costa, a rate o contanti circa la metà di uno stipendio medio. E' vero che si paga tanto al mese ma 1+1 fa sempre 2.
Quanto è il suo valore materiale tra cpu, gpu etc. costruite a milioni e milioni in Cina? provate ad immaginare? Chi è del campo sa il costo di un condensatore, un transistor etc.
C'è uno scandaloso ricarico paragonabile alle vendite di Wanna Marchi. 800 euro per un oggetto che ha solo e sempre DUE anni di garanzia.
Quanti telefoni ora come ora fanno quello fa un apple? Mi sembra qualche decina e "forse" costano anche meno
IMHO Paradossalmente, visto il mercato era più giusto il prezzo dell IPhone 3G che dell IPhone5 perchè iP3 era veramente innovativo rispetto al mercato.
Mi chiedo: ora sull'IPhone5 per giustificare un botto di prezzo che c'è in più?
Fa il caffe? ha il microwave? Ci cuoci la pizza? Te lo mangi se hai fame?
Cosa ha in più rispetto ad un IPhone4?
O ha qualche milione di "maniaci della novità" disposti a fare file di ore per averlo?
PS: stesso discorso applicabile agli altri smartphone.
in realtà su un prodotto del genere non c'è il solo costo dei materiali, ma i costi di ricerca per arrivare ad avere quel touchscreen che ti ritrovi possedendo un iphone, la batteria che dura di piu rispetto ai modelli precedenti, il software che è sempre reattivo e molto fluido, il continuo svilupo del sistema operativo anche dopo l'acquisto, l'assistenza che ti da apple è veramente efficente, ti cambia il telefono per qualsiasi guasto, materiali molto buoni, migliori di molti altri, mi fermo qui ma ci sono molte cose da valutare, i costi delle aziende di questo tipo sono sempre superiori rispetto a quello che noi possiamo valutare, perche non ci siamo dentro, non sappiamo esattamente cosa devono gestire.
In ogni caso c'è un sovraccarico del prezzo per motivi noti riguardandi la legge della domanda e dell'offerta. E' l'oggetto del desiderio, tutti lo vogliono (qualsiasi sia il motivo, le cose stanno cosi), per cui il prezzo si alza e si assesta su cifre che molti spendono per avere quel prodotto.
Per cui l'iPhone vale i soldi che costa, per tutti i motivi elencati sopra, è inutile dire il contrario, la gente non è tutta stupida.
CAPITANO1986
06-07-2011, 19:35
Secondo me Nokia deve solo chiudere ...tralasciando la scelta dei materiali e degli accessori (Fotocamera etc.) il Symbian fa acqua da tutte le parti!!!!!! peggio di Win Vista!!
Secondo me Nokia deve solo chiudere ...tralasciando la scelta dei materiali e degli accessori (Fotocamera etc.) il Symbian fa acqua da tutte le parti!!!!!! peggio di Win Vista!!
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRKdG8nXBTnptsC9SizC_I_x0_aaZ1ffaji4uJH_aj0LFBuw1Cprg
Ridiamoci su perché come tentativo di trollata è stantio.
Faster_Fox
06-07-2011, 20:02
Secondo me Nokia deve solo chiudere ...tralasciando la scelta dei materiali e degli accessori (Fotocamera etc.) il Symbian fa acqua da tutte le parti!!!!!! peggio di Win Vista!!
:doh: :banned:
birmarco
06-07-2011, 21:35
Secondo me Nokia deve solo chiudere ...tralasciando la scelta dei materiali e degli accessori (Fotocamera etc.) il Symbian fa acqua da tutte le parti!!!!!! peggio di Win Vista!!
Caro capitano... mi sa che non sai di cosa stai parlando... :mc:
Ma iPhone non è il telefono perfetto? Per quale motivo uno vorrebbe rivenderlo?
Poi scusa, ma secondo me chiunque parli della tenuta del valore degli iPhone stà osservando dal verso sbagliato! iPhone tiene il prezzo perchè il valore del bene nuovo è tenuto artificiosamente alto! Quindi in termini economici è uno svantaggio! Significa che a fine ciclo produttivo (e di vendite) sia andrà a pagare un bene "vecchio" più di uno nuovo che gli è superiore. Non vedo che vantaggio sia per il consumatore.
Per te (ipotetico) che compri è uno svantaggio, per me che compro nei primi giorni e vendo un anno dopo è un enorme vantaggio.
Ed egoisticamente a me importa di me stesso, mica degli altri :asd:
Senza contare che chi compra usato risparmia ancora di più. Perché se compra ora un iPhone 4 usato a 450€ tra un anno lo rivende a 300-350, ci rimette ancora meno di me primo proprietario! ;)
Se il nuovo più economico gli sarà superiore o inferiore sarà l'acquirente a deciderlo, se tuttora si vendono i 3GS a più di 300€ con cui ci compri un N8 evidentemente significa che per loro un 3GS è superiore ad un N8 (e anche per me :D). Ognuno fa le proprie scelte eh :asd:
Considerate i cellulari come se fossero delle auto, cercate il valore di mercato dei telefoni per poterli rivendere ad un prezzo buono. Secondo me questa è pazzia, considerando il fatto che è una fissazione. Comprare un iPhone e preferirlo agli altri telefono perchè mantiene il proprio valore di mercato nel tempo è pura pazzia.
Sono 600 cucuzze, non so se te ne sei reso conto.. È un bene di lusso come una macchina, non ci vedo niente di male a trattarli con lo stesso occhio di riguardo. Poi giustamente ognuno fa le sue scelte, io sono contento di avere sempre il top con 200€ all'anno. ;)
Bon, ora datemi del fanboy e bla bla bla perché non sono ricco ma sono stupidamente appassionato di telefonia :asd:
3, 2, 1, VIA! :D
Vinca il migliore!
Pier2204
06-07-2011, 23:14
Sono 600 cucuzze, non so se te ne sei reso conto.. È un bene di lusso come una macchina, non ci vedo niente di male a trattarli con lo stesso occhio di riguardo. Poi giustamente ognuno fa le sue scelte, io sono contento di avere sempre il top con 200€ all'anno. ;)
!
Non so a chi vendi il telefono, chiaramente a uno non informato, naturalmente gli ometti che a settembre esce il nuovo IP5 e iPhone 4 a quella cifra lo compra nuovo imballato e probabilmente gli danno il resto, se lo devo comprare io sono 400, non 600, anzi 400 sono pure troppi..
Per te (ipotetico) che compri è uno svantaggio, per me che compro nei primi giorni e vendo un anno dopo è un enorme vantaggio.
Ed egoisticamente a me importa di me stesso, mica degli altri :asd:
Senza contare che chi compra usato risparmia ancora di più. Perché se compra ora un iPhone 4 usato a 450€ tra un anno lo rivende a 300-350, ci rimette ancora meno di me primo proprietario! ;)
Se il nuovo più economico gli sarà superiore o inferiore sarà l'acquirente a deciderlo, se tuttora si vendono i 3GS a più di 300€ con cui ci compri un N8 evidentemente significa che per loro un 3GS è superiore ad un N8 (e anche per me :D). Ognuno fa le proprie scelte eh :asd:
Per carità, libero si fare le tue scelte!
Cerco di riconvergere in topic:
Non capisco che notizia sia il taglio dei prezzi operato da Nokia, da che mondo e mondo gli oggetti di elettronica di consumo perdono il loro valore con il passare del tempo, Nokia in particolare ha sempre fissato prezzi di lancio decisamente elevati, per poi calare il prezzo rapidamente una volta "spennati" per bene gli early adopters. Chiaramente una simile politica funzionava bene fintanto che era la leader del mercato, adesso la pone in decisa difficoltà dato che nella stessa fascia di prezzo si trovano prodotti con caratteristiche decisamente superiori.
La politica di apple è opposta (circa) il prezzo è fissato alto, i guadagni sono alti da subito ma quelli ad essere "spennati" sono coloro che acquistano a fine vita.
Per quanto riguarda i prezzi dell'usato non vedo la svalutazione dei vari concorrenti come un difetto, e nemmeno la tenuta el valore di Apple come un pregio: nel primo caso si ha il normale comportamento dei prezzi nel mercato, Apple rappresenta non un caso di virtù, ma una "anomalia" dovuta alla condizione di status symbol dei suoi prodotti unita ad una politica dei prezzi unica e singolare nel mondo dell'elettronica consumer.
Per il resto del discorso ognuno decida come meglio spendere i soldi, io non potrei mai compiere la tua scelta, mi sembrerebbe un continuo gioco a perdere e considero il dover cambiare il terminale funzionante come un segno dell'aver buttato soldi nell'acquisto iniziale.
geniusmiki
07-07-2011, 00:44
l'N97 è stato l'ultimo nokia che ho comprato !
dopo 8210, 6600, N95
Mai più nokia, è un telefono scandaloso l'N97... soldi buttati
MiKeLezZ
07-07-2011, 00:51
Considerate i cellulari come se fossero delle auto, cercate il valore di mercato dei telefoni per poterli rivendere ad un prezzo buono. Secondo me questa è pazzia, considerando il fatto che è una fissazione. Comprare un iPhone e preferirlo agli altri telefono perchè mantiene il proprio valore di mercato nel tempo è pura pazzia.La pazzia mi sembra il comprare cellulari a 600€ per poi vederseli valere 150€ usati di un anno e 250€ nuovi in vetrina... Considerando che un conto deposito di 10.000 euro renderà sulle 200 euro annue, il risparmiare 350€ su un acquisto di telefonia mi sembra, invece, una mossa piuttosto intelligente.
E perchè mai uno deve rivendere un telefono?Ci sono circa un milione di motivi... Quelli per cui lo faccio io erano essenzialmente due, poi di ridotti a uno:
1) provare se c'è qualche cellulare migliore di altra marca
2) acquisire il nuovo modello da prestazioni/funzionalità migliori
L'utente comune ne ha anche un terzo, che è la voglia di cambiare con qualcosa di nuovo.
E poi, chi è tanto folle da prendere un telefono usato? (considerate anche tutte le implicazioni legate ad igiene, sicurezza etc etc).Saranno tipo 5-6 anni io compro solo cellulari usati. Si risparmiano cifre folli, si trovano oggetti anche quasi nuovi, e sopratutto se poi lo si vuole rivendere non si perde praticamente nulla... Quindi puoi provare gratuitamente tutti i cellulari che vuoi.
E' una bella cosa perché mi ha permesso di scoprire tantissimi cellulari, da Blackberry a Nokia, a Symbian, a Symbian Touch, a Android, a iOS, e per buona di parte di questi anche più form factor, in modo da poter, finalmente, scegliere l'oggetto migliore sia in relazione alle mie esigenze, sia in generale.
Penso sarebbe bello se più persone avessero adottato tale filosofia, invece che comprarsi un terminale e difenderlo a prescindere, perché magari lo si è pagati 600€ e ora va via il cuore a darlo via a 150€, o per semplice miopia.
In realtà è vero che quasi si risparmia a cambiare un iPhone da v.1. a v.5 ogni anno rivendendo l'usato, piuttosto che comprare ogni anno un Nokia che si deprezza il giorno stesso lo porti a casa.... ma la cosa più importante è indubbiamente il fatto che nel cambio da iPhone v.1 a v.5 sono 5 anni di fruizione di tale terminale che, vogliatemelo permetterlo, è tutt'altra cosa rispetto a un 5 anni di Symbian Nokia dove le applicazioni fanno ridere i polli, i crash sono di casa, e i cellulari prima di funzionare a dovere necessitano di 1 anno di firmware atti a fare bugfix.
Spero scendano ancora che magari ci scappa il sostitututo del 5230 :D
Cò.s.òs.ò.òdd
Nicola24
07-07-2011, 08:26
Cioé poi uno si chiede perché la gente preferisce un prodotto come un'iphone
Se avessi comprato l'n8 a 600 euro il day one adesso a quanto lo potrei rivendere?
200?
L'iPhone 4 ormai ha superato abbondantemente un anno e ancora si può rivendere a 500/550 euro
Mah...
Insomma,perfettamente d'accordo che i prezzi Apple sono esagerati,ma da questo punto di vista uno li recupera tranquillamente in poco tempo
Bisogna vedere chi ti dà 500 euro per un telefono di un anno...che ne costa nuovo 600
Nicola24
07-07-2011, 08:28
l'N97 è stato l'ultimo nokia che ho comprato !
dopo 8210, 6600, N95
Mai più nokia, è un telefono scandaloso l'N97... soldi buttati
Poi mi spieghi perché...Uso n97 da circa due anni e ne sono contentissimo...soprattutto per la tastiera...
Nicola24
07-07-2011, 08:36
Pienamente d'accordo!!
Io il cell lo scelgo perche mi piace e fa quello che chiedo,e lo tengo finche' non si accende piu'!
Comprare qualcosa con gia' l'idea di rivenderlo e' da seghe mentali.. imho.
tornando in thread, ritengo che il calo di prezzo renda ancora piu' appetibili nn8 e c7 smartphone che a mio e ripeto mio parere non hanno nulla da invidiare al sopravalutato iphone(x)
L'n8, se si mettono da parte tutte le menate dell'iphone...tipo apps inutili ecc...ecc..., è un signor telefono...e la batteria non dura un giorno!!!
Cioé poi uno si chiede perché la gente preferisce un prodotto come un'iphone
Se avessi comprato l'n8 a 600 euro il day one adesso a quanto lo potrei rivendere?
200?
L'iPhone 4 ormai ha superato abbondantemente un anno e ancora si può rivendere a 500/550 euro
Mah...
Insomma,perfettamente d'accordo che i prezzi Apple sono esagerati,ma da questo punto di vista uno li recupera tranquillamente in poco tempo
Anche se sono sempre smartphone non si puo' fare molti paragoni con la Apple. Fa prodotti "di lusso" e comunque ne fa uno ogni X anni. E i vecchi dispositivi rimangono comunque aggiornati.
Se i babbei come HTC, Nokia, Samsung, ecc dessero molto piu' supporto sugli aggiornamenti...sarebbe gia' una cosa diversa, non si svaluterebbero cosi'.
C'e' anche da dire che Android si aggiorna sempre indipendentemente dall'hardware, precludendo quindi gli aggiornamenti a certi dispositivi (che poi non e' vero, su un HTC Tattoo con 528MHz e 256MB di ram nato con Android 1.6 io ci ho installato la 2.3 senza problemi, sull'HTC Dream G1 che ha 528MHz di processore e 192MB di ram pure ci sono tante rom per la 2.3. Basta programmare un minimo e non schiaffare su Android a caso) e deve essere compatibile.
Mentre iOS viene programmato intorno all'hardware dei pochi dispositivi presenti.
Per questo si svalutano poco, io con un iPod 2G usato ho installato la 4.2.1 senza problemi e, a parte il multitasking per ovvie ragioni di ram scarsa, ho quasi tutte le feature che ha un iPod 4G. Stesse app, stessi giochi (esclusi quelli troppo pesanti, vabbe'). Quindi a vendere un dispositivo iOS usato, la svalutazione e' minima proprio per il fatto che e' ancora utilizzabile e potrebbe esserlo ancora per qualche anno. Ok poi ci sono altri fattori, come la resistenza e la qualita' dei materiali, l'affidabilita' di costruzione, ecc ma con quello che li si paga vorrei anche vedere :D
La differenza tra i due e' che Apple fa i soldi contanto sulla qualita', gli altri sulla quantita'.
Anche perche' non tutti spenderebbero 500 o piu' euro per uno smartphone (di qualsiasi marca), molti amici hanno preso smartphone android tra 200 e 250 euro che comunque per quello che devono fare e' ottimo (es: una mia amica con un samsung per facebook e basta alla fine, un mio amico che ha una piccola azienda sua lo usa per le mail e altre cose, che gli hanno "salvato la vita lavorativa").
Ultima differenza: se un dispositivo Apple ha un problema di progettazione (bambinate a parte, come la ridicolaggine dell'antenna gate) viene riparato se in garanzia e senza altri problemi, salvo sicuramente una piccola percentuale.
Io ho avuto personalmente problemi (e ne ho letti molti in giro) tra Samsung, LG e HTC (gli altri non so) che gli invii il dispositivo con dei problemi e ti ritorna in 4 modi diversi:
- identico a prima, magari coi segni dell'apertura, con lo stesso problema
- il problema di prima e' stato risolto ma ne sono comparsi di nuovi
- il problema di prima e' rimasto e in piu' ne sono comparsi di nuovi
- il problema e' stato risolto e miracolosamente va tutto bene
E succede abbastanza spesso. Insomma...fa un po' girare sta cosa...
P.S.: nonostante quello che ho scritto, non sono affatto fanboy Apple, ANZI :D non e' che mi stia simpatica. Ma quando una cosa e' vera, c'e' poco da accanirsi...
Cioè c'è gente che si scandalizza perchè qualcuno compra dispositivi usati.
Ho preso un optimus 7 a 290 euro, usato di 2 mesi quando nei negozi costava 390 euro.
Non mi pare così paradossale, si chiama intelligenza, mi fa sorridere chi parla di igiene, prendete il treno regionale una volta al mese, usate il bagno nelle discoteche, andate a mangiare nei ristoranti, vi farei entrare nelle cucine, le cose che ho visto non le potete immaignare.
E vi fate problemi di igiene per un telefono usato.
Asterion
07-07-2011, 10:31
Spesso, purtroppo, le opinioni delle persone diventano idee da contrapporre, anche con violenza, a quelle degli altri e non si riesce mai a dialogare con serenità.
Io non comprerei mai un telefono usato: non mi interessa per diversi motivi, tra cui l'igiene. Questo non implica che io mi scandalizzi perché c'è chi li compra e non credo nemmeno di essere più o meno intelligente di loro.
Non è possibile avere opinioni diverse e comunque rispettare quelle delle altre persone? Stiamo trasformando il forum in un'arena.
Robermix
07-07-2011, 12:36
Il C7 da mesi è già disponibile online a 250€, garanzia italia.
E non i siti che non li conosce nessuno, ma anche siti online di note catene informatiche.. (Leone, salta in piedi, ecc :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.