PDA

View Full Version : Hondo, l'APU AMD per i tablet Windows 8


Redazione di Hardware Upg
06-07-2011, 13:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hondo-l-apu-amd-per-i-tablet-windows-8_37580.html

Spuntano in rete le primi infornazioni circa le future soluzioni APU di AMD e destinate al mondo tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
06-07-2011, 14:06
e io che pensavo fosse AAA:: Apu Amd Arm...

JackZR
06-07-2011, 14:10
Ho provato oggi un netbook con APU AMD C50, facendo il bench di Windows risulta essere migliore rispetto al fratello con Atom a parte per la CPU che fa uno score leggermente più basso, mi pare ovvio quindi che devono alzare la frequenza (almeno di 500 direi) per essere competitivi.

pabloski
06-07-2011, 14:20
maggiore frequenza = maggiori consumi + più calore, ovvero proprio ciò che bisogna evitare in quel tipo di sistemi

amd ha lo svantaggio di basarsi sull'architettura x86 che è ben lontano dall'essere ottimale....arm ha un vantaggio mostruoso in questo senso e alla lunga sarà sempre più difficile per amd e intel competere in quel settore

Nexial
06-07-2011, 14:31
Non so le evoluzioni future e come sarà il prodotto finale, però sulla carta risulta molto promettente. Non dimentichiamoci che anche se come CPU x86 non sia la più performante, come prestazioni sta abbastanza sopra ad una qualunque architettura ARM attualmente utilizzata per questo target di prodotti. Inoltre dal lato VGA come da tradizione AMD è moooooooolto superiore alla concorrenza e mi sembra un plus non da poco.

axel_83
06-07-2011, 14:54
Quoto pabloski, d'altro canto per maggiori performance ci sono altre APU, come l'E-350.

WarDuck
06-07-2011, 21:02
maggiore frequenza = maggiori consumi + più calore, ovvero proprio ciò che bisogna evitare in quel tipo di sistemi

amd ha lo svantaggio di basarsi sull'architettura x86 che è ben lontano dall'essere ottimale....arm ha un vantaggio mostruoso in questo senso e alla lunga sarà sempre più difficile per amd e intel competere in quel settore

Io sono per una valutazione a 360° dei prodotti, non solo dunque sul piano dei consumi, ma anche delle performance, poi dipende da cosa si cerca...

Comunque non è solo una questione di processori, ma di sistema nel complesso che determina il consumo, in più le nuove tecnologie in materia di batterie potranno dare una grossa mano in tal senso.

Sevenday
07-07-2011, 12:54
Vero che bisogna considerare il complessivo e non solo un parametro; ma visti i roamap previsti...i tegra3 ecc...consumeranno una miseria ed andranno forte...
Sarà una bella lotta con tanti rivali. Meglio per noi, io aspetto ancora il collasso del monopolio INTEL...hihihi

Baboo85
07-07-2011, 13:20
No scusate ma...

Nel 2013 uscira' l'architettura "Samara"?


http://4.bp.blogspot.com/_PhLZZcM9t7I/Sh7qGfS62QI/AAAAAAAAAYU/mDUXxUkLh2w/S1600-R/samara001.jpg


Questa Samara? :eek: