View Full Version : Windows 8, una piattaforma in grado di riconoscere e capire l'utente?
Redazione di Hardware Upg
05-07-2011, 15:15
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-una-piattaforma-in-grado-di-riconoscere-e-capire-l-utente_37553.html
Lo sviluppo di Kinect potrebbe portare, nel nuovo sistema operativo di casa Microsoft, la capacità di riconoscere la presenza umana e interagire con quest'ultima
Click sul link per visualizzare la notizia.
chissà quanto ci vorrà per utilizzare il pc come su minority report... secondo me meno di quanto possiamo immaginare!
secondo me invece più di quanto puoi immaginare...
beh già kinect è un bel passo avanti in questo senso
megawati
05-07-2011, 15:31
MAH minority report... basterebbe usare la webcam per riconoscere il viso di chi è seduto davanti al PC e sarebbe già un grosso passo avanti. Non manderà in soffitta username e password, ma certo cambiare il tema al volo si può fare.
Per il riconoscimento vocale basterebbe usare un array di microfoni invece di uno solo, elaborando i loro segnali in un filtro spaziale in grado di discriminare le fonti sonore in base alla provenienza. Se proviene dallo stesso punto in cui c'è la facciona nell'immagine della webcam, è la voce dell'utente che parla. Non è fantascienza, è roba già vecchia di una ventina d'anni: sarebbe ora che la applicassero.
E comunque... ma VERAMENTE c'era bisogno di fare un ALTRO sistema operativo per sta roba??? bah...
utentenonvalido
05-07-2011, 15:56
Windows 8, una piattaforma in grado di riconoscere e capire l'utente?
Come no, pure di consolarlo e di calmarlo dopo i primi malware, trojan e centinaia di processi installati all'avvio del sistema ...
a dire la verità un programmino che riconosce la faccia x il login esiste già da tempo!!
lucabeavis69
05-07-2011, 16:09
E chissà quanto ci vorrà ad arrivare a un'integrazione uomo-macchina come quella per Golan Trevize negli ultimi due libri del ciclo delle Fondazioni? Sicuramente molto meno di ventimila e passa anni :)
Pier2204
05-07-2011, 16:17
Windows 8, una piattaforma in grado di riconoscere e capire l'utente?
Come no, pure di consolarlo e di calmarlo dopo i primi malware, trojan e centinaia di processi installati all'avvio del sistema ...
Pensa se cominciasse a riconoscere i Troll...
utentenonvalido
05-07-2011, 16:24
Pensa se cominciasse a riconoscere i Troll...
Perchè, non ha i driver anche per questo? :D
Anthonylm
05-07-2011, 16:42
beh già kinect è un bel passo avanti in questo senso
quoto
MAH minority report... basterebbe usare la webcam per riconoscere il viso di chi è seduto davanti al PC e sarebbe già un grosso passo avanti. Non manderà in soffitta username e password, ma certo cambiare il tema al volo si può fare.
Per il riconoscimento vocale basterebbe usare un array di microfoni invece di uno solo, elaborando i loro segnali in un filtro spaziale in grado di discriminare le fonti sonore in base alla provenienza. Se proviene dallo stesso punto in cui c'è la facciona nell'immagine della webcam, è la voce dell'utente che parla. Non è fantascienza, è roba già vecchia di una ventina d'anni: sarebbe ora che la applicassero.
E comunque... ma VERAMENTE c'era bisogno di fare un ALTRO sistema operativo per sta roba??? bah...
Il ho già fingerprint e riconoscimento facciale sul mio portatile quindi non è una cosa così lontana anzi...
pabloski
05-07-2011, 18:50
Non ci vedo niente di così futuristico. Il riconoscimento facciale, quello delle imrponte, ecc... esistono già da un bel pò.
Se parliamo di riconoscimento vocale, Dragon ha raggiunto livelli eccezionali e MacOS implementa il riconoscimento speaker-independent.
Non ci vedo niente di così futuristico. Il riconoscimento facciale, quello delle imrponte, ecc... esistono già da un bel pò.
Se parliamo di riconoscimento vocale, Dragon ha raggiunto livelli eccezionali e MacOS implementa il riconoscimento speaker-independent.
Certo, ma qui si tratta di applicare queste cose al SO più diffuso, non sarà una killer feature, ma comunque è una feature in più, che non fa mai male.
PS: Windows implementa già il riconoscimento vocale da un po' di tempo.
utentenonvalido
05-07-2011, 20:21
cavolo, c'è un esperto tra di noi. forza, insegnaci maestro, quale altra perla di saggezza puoi dispensarci?
Ehi ragazzo, un po' d'ironia ...
:mbe:
pabloski
05-07-2011, 20:43
Certo, ma qui si tratta di applicare queste cose al SO più diffuso,
si certo ma quello che facevo notare è che non è niente di così incredibile e rivoluzionario come l'articolo lo dipinge
non dobbiamo scomodare il comandante Data per avere il riconoscimento vocale speaker-independent :D
utentenonvalido
05-07-2011, 21:41
si certo ma quello che facevo notare è che non è niente di così incredibile e rivoluzionario come l'articolo lo dipinge
non dobbiamo scomodare il comandante Data per avere il riconoscimento vocale speaker-independent :D
Piu' che altro basterebbe chiedere agli sviluppatori di shazam ;)
si certo ma quello che facevo notare è che non è niente di così incredibile e rivoluzionario come l'articolo lo dipinge
non dobbiamo scomodare il comandante Data per avere il riconoscimento vocale speaker-independent :D
La vera sfida è evitare di realizzare "Microsoft Bob 2.0". :D
I nostri standard per il parlato e l'interazione visuale sono elevatissimi rispetto a quello che possono fare i computer attuali e basta poco per scivolare in un interazione che diventa scomoda per l'utilizzatore.
ArteTetra
05-07-2011, 23:07
Non vedo l'ora di sostituire CTRL+ALT+DELETE con un movimento del corpo più naturale. :fuck:
Pier2204
05-07-2011, 23:19
Non vedo l'ora di sostituire CTRL+ALT+DELETE con un movimento del corpo più naturale. :fuck:
si ma se capisce l'utente potrebbe .. :lamer:
:asd:
beh già kinect è un bel passo avanti in questo senso
:Puke:
ma se è una bimbominkiata pazzesca! Dio mio con il marketing riuscirebbero a vendere qualsiasi cosa! :asd:
pin-head
06-07-2011, 10:16
@giustaf: prima di trollare fatti un giro su youtube e vedi un po' cosa si riesce a fare con l'SDK e quella che definisci "bimbominkiata pazzesca", ti eviteresti certe figure da cioccolataio.
Quand'è che MS comincerà a distinguere fra windows per lavoro e windows per divertimento? io voglio un SO che installi quello che mi serve, non dover gesticolare di fronte a colleghi per fargli aprire una finestra/applicazione.
Giolitti
07-07-2011, 01:41
secondo me invece più di quanto puoi immaginare...
quoto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.