sabile
05-07-2011, 14:28
salve a tutti, mi sto avvicinando a piccoli passi al mondo della fotografia, e pur trovandomi benissimo con la mia compatta SONY DSC H55, mi chiedevo se valesse la pena acquistare un modello che regalasse una qualità delle foto superiore (meno sgranate se viste 1:1 al pc) senza affrontare la spesa che comporta una reflex. Per questo stavo pensando ad una bridge, nel mio budget rientrerebbe la Fuji s4000 (199 euro al Mediaworld) ma mi pare di capire che non farei un passo avanti rispetto alla mia macchinetta attuale, salvo che per lo zoom (che è importante, ma mi pare di aver capito che senza un buon stabilizzatore è solo controproducente).
Oppure sui 330 euro ho visto una Nikon P100, questa mi sembra nettamente superiore alla fuji, vorrei che mi aiutaste a capire di quanto sia superiore alla mia sony attuale :D
se le dimensioni del sensore sono sempre le stesse quanto può essere diversa la qualità delle foto ? :confused:
ringrazio chi vorrà aiutarmi a chiarirmi le idee :) l'uso che faccio della fotocamera è amatoriale, mi piacciono i paesaggi e anche i ritratti, e non disdegno avere la possibilità di fare video, anche se non è prioritaria come caratteristica ;)
Oppure sui 330 euro ho visto una Nikon P100, questa mi sembra nettamente superiore alla fuji, vorrei che mi aiutaste a capire di quanto sia superiore alla mia sony attuale :D
se le dimensioni del sensore sono sempre le stesse quanto può essere diversa la qualità delle foto ? :confused:
ringrazio chi vorrà aiutarmi a chiarirmi le idee :) l'uso che faccio della fotocamera è amatoriale, mi piacciono i paesaggi e anche i ritratti, e non disdegno avere la possibilità di fare video, anche se non è prioritaria come caratteristica ;)