PDA

View Full Version : Creazione di un programma per ms-dos


mene90vr
05-07-2011, 14:16
ciao a tutti...io ho un problema:
ho 4 programmi di test (seatool, memtest) che si eseguono da dos e occupano su disco 4 o 5 mega ciascuno.
Per evitare di fare tanti cd avevo pensato di fare un programma per dos che tramite un elenco numerato mi permette di far partire uno dei programmi.
Il problema è che non so quale linguaggio usare..voi avete qualche idea??? grazie

pabloski
05-07-2011, 14:23
Puoi usare qualsiasi linguaggio il cui interprete o compilatore è disponibile per dos.

Puoi usare il C/C++ con djgpp, quickbasic, freepascal, freebasic, turbo c++, turbo pascal.

mene90vr
05-07-2011, 20:45
faccio una piccola precisazione solo per essere sicuro di essermi spiegato bene...il programma non devo farlo partire con il prompt di windows...io questo programma lo metto su un cd, che faccio partire prima del caricamento di windows...avevi capito giusto???
grazie e scusa....

pabloski
05-07-2011, 21:01
ma non stavamo parlando del dos? che c'entra adesso windows?

mene90vr
05-07-2011, 21:03
no perchè stavo chiedendo consiglio anche a un mio amico che studia informatica all'università...però aveva capito che volevo fare partire un programma tramite il prompt...e pensavo avessi freintesto anche tu la mia domanda...scusa...

pabloski
05-07-2011, 21:29
no perchè stavo chiedendo consiglio anche a un mio amico che studia informatica all'università...però aveva capito che volevo fare partire un programma tramite il prompt...e pensavo avessi freintesto anche tu la mia domanda...scusa...

il prompt dei recenti windows non è il dos...è importante la differenza

riguardo quello che vuoi fare devi creare un semplice programma ( basta il basic ) e poi creare un cd con l'autorun che lo avvia appena si infila il disco

fero86
06-07-2011, 00:53
riguardo quello che vuoi fare devi creare un semplice programma ( basta il basic ) e poi creare un cd con l'autorun che lo avvia appena si infila il disco non credo che intenda fare proprio questo:

faccio una piccola precisazione solo per essere sicuro di essermi spiegato bene...il programma non devo farlo partire con il prompt di windows...io questo programma lo metto su un cd, che faccio partire prima del caricamento di windows...avevi capito giusto???
grazie e scusa....

:asd:

in sostanza qui ci andiamo giú di BIOS e/o di EFI :D

Tommo
06-07-2011, 01:30
In pratica intende DOS davvero... non è che i programmi girano nel vuoto, bisogna anche caricare l'ambiente per farli girare.

Quindi quello che ti serve è un disco che
1) carica DOS
2) DOS lancia il tuo programma
3) il tuo programma usa qualche API per lanciare gli altri su richiesta

in sostanza vuoi fare una shell di boot?

Potresti anche provare a usare GRUB, ma poi non credo che funzionerà coi programmi preesistenti.

Se lo fai solo per il costo dei CD, ti conviene inizare a masterizzarli fin da subito :asd:

cdimauro
06-07-2011, 06:33
Forse vuole realizzare un CD/DVD "launcher", tipo quello che è presente nel CD di Windows XP o nei DVD di Vista/7.

pabloski
06-07-2011, 10:55
Avevo bypassato la parte del "caricare prima di windows".

Beh in questo caso la faccenda è abbastanza semplice, ovvero crea un cd di boot con freedos a cui aggiunge il suo programmino/menu per eseguire i vari eseguibili.

Per i linguaggi vale quanto detto prima.

mene90vr
06-07-2011, 10:58
il prompt dei recenti windows non è il dos...è importante la differenza

riguardo quello che vuoi fare devi creare un semplice programma ( basta il basic ) e poi creare un cd con l'autorun che lo avvia appena si infila il disco

è proprio questo che voglio fare...e quindi se ho capito bene il programma lo scrivo con c++ e li nn ho problemi...ma per creare l'autorun devo usare freedos...ho capito giusto??? grazie

pabloski
06-07-2011, 11:07
è proprio questo che voglio fare...e quindi se ho capito bene il programma lo scrivo con c++ e li nn ho problemi...ma per creare l'autorun devo usare freedos...ho capito giusto??? grazie

l'autorun è una funzionalità di windows ma tu vuoi bypassarlo

per questo motivo devi creare un cd di boot, ovvero un cd con un sistema operativo sopra che è in grado di partire quando avvii la macchina

freedos è un clone dos gratuito, molto diffuso e perfettamente adatto a far girare qualsiasi programma dos....ovviamente non puoi crearti un sistema operativo da zero ed inoltre tu devi far girare dei programmi dos, quindi alla fin fine un dos sotto ti serve sempre

per questo motivo ti ho consigliato di usare freedos per crearti un livecd custom che avvia automaticamente ( tramite autoexec.bat ) il tuo programma/menu scritto in c, pascal, basic o quello che ti pare ( non ha importanza )

mene90vr
06-07-2011, 11:09
grazie mille per i tuoi consigli

!fazz
06-07-2011, 11:20
se vuoi la soluzione per il tuo problema si chiama hirens boot cd o qualsiasi altra suite di programmi di diagnostica che parte da live cd


non reinventare l'acqua calda :D :D :D a meno che tu non lo faccia per studio

mene90vr
06-07-2011, 11:23
se vuoi la soluzione per il tuo problema si chiama hirens boot cd o qualsiasi altra suite di programmi di diagnostica che parte da live cd


non reinventare l'acqua calda :D :D :D a meno che tu non lo faccia per studio

no nn lo sto facendo per studio....non sapevo esistesse una suite già fatta...grazie anche a te

pabloski
06-07-2011, 11:30
se vuoi la soluzione per il tuo problema si chiama hirens boot cd o qualsiasi altra suite di programmi di diagnostica che parte da live cd


non reinventare l'acqua calda :D :D :D a meno che tu non lo faccia per studio

ma esattamente che fa? sono andato sul loro sito, ho visto qualche video ma non ho ancora capito quale sistema operativo c'è sotto

in un video si parlava di linux e mi sa che è in questo caso mene90vr è costretto ad usare un emulatore dos per far partire quei programmi

!fazz
06-07-2011, 13:30
ma esattamente che fa? sono andato sul loro sito, ho visto qualche video ma non ho ancora capito quale sistema operativo c'è sotto

in un video si parlava di linux e mi sa che è in questo caso mene90vr è costretto ad usare un emulatore dos per far partire quei programmi

esattamente quello che serve a te,

hirens come le altre suite del genere sono dei live cd linux (ma a te non te ne frega nulla) all'avvio si apre un menu con decine e decine di suite di diagnostica e recovery tra cui memtest e i programmi di test per gli hdd delle varie marche

il sistema operativo non è importante essendo un live l'importante è che partano le utility

pabloski
06-07-2011, 14:18
esattamente quello che serve a te,

hirens come le altre suite del genere sono dei live cd linux (ma a te non te ne frega nulla) all'avvio si apre un menu con decine e decine di suite di diagnostica e recovery tra cui memtest e i programmi di test per gli hdd delle varie marche

il sistema operativo non è importante essendo un live l'importante è che partano le utility

in effetti lui parla di programmi di diagnostica e logicamente lì ci sono tutti

ho visto che seatool di cui parla lui è a sua volta un livecd basato su freedos il che gli complica ulteriormente le cose

però visto che gli serve una suite di diagnostica, allora hirens è quello che più fa al caso suo

mene90vr
06-07-2011, 17:45
in effetti lui parla di programmi di diagnostica e logicamente lì ci sono tutti

ho visto che seatool di cui parla lui è a sua volta un livecd basato su freedos il che gli complica ulteriormente le cose

però visto che gli serve una suite di diagnostica, allora hirens è quello che più fa al caso suo

si è proprio quello che cercavo...e in piu navigando nel sito ho trovato una guida che spiega proprio quello che cerco di fare
http://www.hiren.info/pages/bootablecd questo è il link...grazie del vostro aiuto