View Full Version : Configurazione completa 400-500 euro. Navigazione HARD!
Salve a tutti, vi spiego velocemente la situazione:
Devo cambiare il pc di mio fratello perchè ormai per lui non basta più. Siccome non conviene fare upgrade ne prendo uno nuovo.
L'uso che ne fa mio fratello è di gaming 90% + 10% internet. Giochi non esagerati per la maggiorparte gioca a world of warcraft, ma ultimamente gioca anche a giochi come Team Fotress 2 e Counter Strike Source entrambi online.
Col vecchio pc riesce a giocarci, ma con risoluzione e dettagli minime. Ha un lcd 19" che non può sfruttare per il momento.
Tre anni fa sotto vostro consiglio presi un pc per me (configurazione consigliata da voi) presi quel processore e quel dissipatore per fare overclock (ero del periodo dello smanettamento full time) ma poi non l'ho più fatto, perchè comunque non ne capisco molto.
Ho pensato che col budget a disposizione 400/500 euro potrei rifarmi il pc per me e dare il mio a lui (come feci 3 anni fa) Se necessario fare qualche cambiamento di pezzi tra uno e l'altro sotto vostri consigli.
L'uso che ne faccio io a parte il gaming sempre counter strike source e team fortress online col 22" per il 10% del tempo. Per il resto navigo, navigo, navigo, lo faccio per lavoro.. Mi capita tutti i giorni di tenere contemporaneamente aperto firefox, opera, e chrome ognuno con 20-30 a volte più schede aperte, insieme a skype, msn, cartelle varie aperte. A volte mi capita di dover chiudere qualcosa, ma niente di particolarmente allarmante. Mi trovo a cambiarlo per darne uno miglior a mio fratello, per me andrebbe ancora bene.
Vista la situazione pensavo di farmi un bel pc partendo da un bel processore. i5? e 8gb ram dd3?. ho visto che ci sono anche buone soluzioni con scheda madre e sk video integrati buone e di ultima generazione magari per mio fratello? e io mi tengo la 4850? Non so...
Ditemi voi :) sono tutti orecchi. Grazie mille a tutti!
p.s. acquisto online (pr**** o ek**), e monto io. Se mi trovassi a vendere il pc di mio fratello a qualche cuginetto, quando potrei chiedere? un 100 euro?. sotto trovate le configurazioni attuali:
PC MIO:
Intel COre 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
COOLERMASTER Elite 330 Midi Black
ARCTIC COOLING Fan 12 PWM rt 120x120
Corsair CMPSU-450VXEU 450W
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
ASUS LCD 22" VW222U 2ms 1680x1050
PC MIO FRATELLO ATTUALE:
processore: amd sempron 3300+ 1800Mhz overcloccato a 2025Mhz
scheda madre con scheda video integrata: asrock k8nf6p-vsta
chipset scheda madre: nvidia nforce 6100-430
ram: 1Ghz 2x512mb pc 3200 ddr kingston
disco fisso: 7200 rpm 250 Gb (non ricordo marca, ma qualcosa di economico sicuramente
masterizzatore: pioneer dvd-rW dvr-110d
alimentatore: qualcosa di economico (non quello incluso nel case però :P)
monitor: benq 19" (1440x900)
Il computer ha 7 anni, ma 3-4 anni fa cambiai alimentatore e scheda madre.
Anthonylm
05-07-2011, 16:35
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero
EK00005619 RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX
EK00018221 Scheda Madre Asrock 890GX Pro3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
EK00018387 VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort
Totale 500€
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
EK00006411 Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero
EK00005619 RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX
EK00018221 Scheda Madre Asrock 890GX Pro3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
EK00018387 VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort
Totale 500€
quoto alla grande!:D
PS: cmq si, se vuoi vendere il tuo pc ad un cuginetto un 100€ ci sta... giusto giusto per navigare e scaricare
mmm, intanto grazie.
sarebbe possibile però avere una configurazione più in base alle mie necessità? risparmiare non fa male. già ho letto questa configurazione in altri post, asrock + amd + 6870..
già io con un 22" non sfrutto la 4850 perchè uso giochi molto leggeri come cstrike e tf2. La provai all'inizio con crysis2 e andava tutto al massimo ma era giusto per provarla. Non ho mai giocato più di 10 minuti a crysis e lo disinstallai dopo 2 giorni..
per questo non vedo necessaria una 6870 che dovrebbe andare il doppio.. ciò non toglie che la tua configurazione sia ottima, ma gioco per il 10% del tempo ed a semplici giochi come ho detto.
In alternativa cmq potrei valutare anche di fare una mini configurazione gaming da 250 300 per mio fratello e rimanere col mio pc (magari dargli e5200 e 4gb ddr2 sula sua config e prendere qualcosa di meglio per me).. sono indeciso in generale su cosa fare .. magari un consiglio su questo mi farebbe comodo :P il budget c'è ma meglio non sprecarlo. preferisco spendere il giusto e cambiare pc ogni 2 o 3 anni.
grazie!!!
Dal punto di vista di navigazione con oltre 100 schede divise tra 3 browser aperti contemporaneamente, i i piccoli blocchi sono dovuti alla ram o al processore nella mia configurazione? 8 gb non mi servono? Di certo servirebbero più della 6870, già la 4850 mi va larga :p
Per il budget facciamo che voglio spendere il necessario, quindi il meno possibile con tetto massimo di 500, ma anche no, che permetta a mio fratello di giocare a giochi come team fortress 2 alla massima risoluzione 19" 1440x900. Ho la mia config a disposizione, quindi sono ammessi cambi di pezzi, dare la mia a lui, o fare un pc con spese minime a lui.. ditemi voi :P..
Requisiti del gioco Team Fortress 2:
Requisiti Minimi
Processore: Intel Pentium 4 1700 MHz o AMD equivalente
RAM: 512 MB
Scheda Video: Compatibile con le DirectX 8 o superiore
DirectX 9.0c
Requisiti Consigliati
Processore: Intel Pentium 4 3000 MHz o AMD equivalente
RAM: 1024 MB
Scheda Video: compatibile con le DirectX 9 o superiore
DirectX 9.0c
matita88
05-07-2011, 19:11
Dal punto di vista di navigazione con oltre 100 schede divise tra 3 browser aperti contemporaneamente, i i piccoli blocchi sono dovuti alla ram o al processore nella mia configurazione? 8 gb non mi servono? Di certo servirebbero più della 6870, già la 4850 mi va larga :p
quoto
potresti rimanere anche con l'integrata e dare la 4850 a tuo fratello....
quoto
potresti rimanere anche con l'integrata e dare la 4850 a tuo fratello....
a lui serve far girare team fortress su 19" a me serve farlo girare su 22" se l'integrata è buona per me ok, altrimenti con i soldi aggiuntivi per una sk madre combo mi tengo la 4850 che vado benissimo e spendo un 40€ per una scheda adatta ad un 19 pollici per lui. no?
Rock Fantasy
05-07-2011, 19:30
mmm, intanto grazie.
Non ho mai giocato più di 10 minuti a crysis e lo disinstallai dopo 2 giorni..
DELITTO IMPERDONABILE
:D
DELITTO IMPERDONABILE
:D
Chiedo venia!!!! :D Ma non sono un grande giocatore :D Saranno 6 o 7 anni che gioco a counter strike online, e ultimamente col fatto che team fortress 2 è diventato gratuito sto giocando anche un pò a tf2. ma ci gioco si è no una mezz'oretta al giorno :P..
Il mio fratellino è un gamer full time, proprio per colpa di team fortress 2 gratuito è uscito questo problema del pc... :muro: .. Col vecchio pc giocava sufficientemente a wow e cstrike... E adesso devo accontentarlo :p
matita88
05-07-2011, 20:02
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 171,00
EK00018329 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 100,40
EK00015345 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 63,00
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,50
EK00013963 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 31,80
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
TOTALE IVA COMPRESA : 460,70 €
prova a giocare con questo computer senza vga.... dovresti farcela lo stesso con quei giochi che dici tu.... se dovrebbe andare male tieni la tua vga.... e a tuo fratello ne compri una da 60€ es(VGA MSI R5670-PMD1G/OC Radeon HD 5670 Overclocked Core 800MHz Memory GDDR5 4040GHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 58,20)
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 171,00
EK00018329 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 100,40
EK00015345 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 63,00
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,50
EK00013963 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 31,80
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
TOTALE IVA COMPRESA : 460,70 €
prova a giocare con questo computer senza vga.... dovresti farcela lo stesso con quei giochi che dici tu.... se dovrebbe andare male tieni la tua vga.... e a tuo fratello ne compri una da 60€ es(VGA MSI R5670-PMD1G/OC Radeon HD 5670 Overclocked Core 800MHz Memory GDDR5 4040GHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 58,20)
ciao, grazie per la configurazione.
processore:
la mia configurazione è limitata dal processore allora?. visto che hai messo un procio di 170 euro. rispetto all'amd proposto prima.son ben 80 euro di differenza però. ne vale davvero la pena?
fps attuali 4850 team fortress 2
ho appena fatto un test con team fortress 2 e sul mio pc 22" con 4850 ho fps medi leggermente sopra i 100 con minimi sopra i 40..
scheda video:
al posto di spendere 30 euro in più per una scheda madre con video integrata (100€ al posto di 70) e andare troppo risicato, e spendere 60 euro per la sk video di mio frat. mmm sto valutando allora di prendere qualcosa di meglio per me e dare la 4850 con qualche decina di euro di differenza aumento di molto le possibilità per il pc di mio frat e per il mio, più che possibilità anche un pò di longevità.
la 6870 è eccessiva. per 150 euro non ne vale la pena.. cosa potrei prendere? qualcosa del genere?
EK00015559 VGA Sapphire Radeon HD 5770 FleX Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI HDMI DisplayPort 100€
VGA VTX3D Radeon HD 6850 Core 775Mhz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI DisplayPort HDMI €112
ram:
ci sono anche queste:
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 56,10 €
costano meno e sono corsair. sono ok? noterò la differenza tra 4 e 8 ? :confused:
ankilozzozzus
05-07-2011, 22:21
ciao, visto che sei un giocatore "occasionale" hai pensato la possibilità di prendere una apu AMD?
- Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W - € 41,80
- CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX - € 110,50
- Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk - € 17.10
- VGA Asus EAH6670/DIS/1GD5 Radeon HD 6670 Core 810MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI - € 79,80
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v - € 34,00
- Scheda Madre Asrock A75M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX - € 65,80
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX - € 31,80
TOTALE 380,80
E in questo caso con la scheda asus 6670 in crossfire otteresti maggiore potenza che con una singolo 5770. :sofico:
questa è una configurazione fatta da un utente su un altro 3d. Come base di partenza non è male. Potresti togliere la vga discreta è utilizzare l'integrata e investire i soldi su ram e hd.
ES: .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 63,00 € 63,00
+ HD WD caviar Black (sata2) o il Samsung Spinpoint F4.
scheda video:
le 2 schede video proposte da me nel post precedente non sono disponibili al momento su ek.
ho visto un pò di benchmark ed ho visto questa:
VGA XFX Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort 87 euro
che dovrebbe andare come una 4870, quindi mi è largamente sufficiente..
5770+phenom mi farebbe risparmiare bei soldini.. aspetto un vostro parere sui 170€ dell'i5..
graziee!!!!
ankilozzozzus
05-07-2011, 22:32
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 171,00
EK00018329 Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 100,40
EK00015345 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 63,00
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,50
EK00013963 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 31,80
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
TOTALE IVA COMPRESA : 460,70 €
prova a giocare con questo computer senza vga.... dovresti farcela lo stesso con quei giochi che dici tu.... se dovrebbe andare male tieni la tua vga.... e a tuo fratello ne compri una da 60€ es(VGA MSI R5670-PMD1G/OC Radeon HD 5670 Overclocked Core 800MHz Memory GDDR5 4040GHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 58,20)
questa è un'ottima configurazione. Per la CPU, il modello (k) è da overclock, se non hai intenzione di fare overclock puoi orientarti sul 2500 o il 2400. Risparmiando qualcosa.
ciao, visto che sei un giocatore "occasionale" hai pensato la possibilità di prendere una apu AMD?
- Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W - € 41,80
- CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX - € 110,50
- Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk - € 17.10
- VGA Asus EAH6670/DIS/1GD5 Radeon HD 6670 Core 810MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI - € 79,80
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v - € 34,00
- Scheda Madre Asrock A75M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX - € 65,80
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX - € 31,80
TOTALE 380,80
questa è una configurazione fatta da un utente su un altro 3d. Come base di partenza non è male. Potresti togliere la vga discreta è utilizzare l'integrata e investire i soldi su ram e hd.
CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX - € 110,50
- Scheda Madre Asrock A75M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX - € 65,80
la HD 6550D che integra l'a8 è un pelino meno della 5770 quindi comunque andrebbe bene.. verrebbe con scheda madre. 180 eur. (vado tranquillo con questa sk madre?)
con AMD Phenom II X4 955 3.2GHz 90e + 5770 85e + sk madre da 75e in effetti siamo 250, risparmierei altri 70-80 euro..
per l'ultimo messaggio .. i5 ok.. ma perchè spendere 60-70 euro in piu per intel confronto ad amd? fatemi capire i vantaggi :P così mi motivo la scelta.. grazieee
matita88
05-07-2011, 22:46
l'i5 2500 è il 2° miglior processore dei sandy bridge.... anke l'x6 è abbastanza indietro in tutto....
cmq consiglio una 6850.... passare da una 4850 a una 5770 è poco il margine di guadagno.... poi i soldi sono i tuoi....
altrimenti puoi prendere quella 5770 a 60€ ke ti ho suggerito e darla a tuo fratello e tu rimani con la 4850....
- CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX - € 110,50
- Scheda Madre Asrock A75M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX - € 65,80
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 56,10 €
- Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
- Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero 16,10 €
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX - € 31,80
con una configurazione come questa siamo sui 320 €...
Se mi dite però che è meglio optare per il phenom 3,2 + 5770 vi seguo.. e riguardo all'i5 li spendo volentieri se sono necessari ma vorrei capire il perchè. :D grazie!
matita88
05-07-2011, 22:52
leggi qui, ci sono parecchi processori a confronto http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_index.html
l'i5 2500 è il 2° miglior processore dei sandy bridge.... anke l'x6 è abbastanza indietro in tutto....
cmq consiglio una 6850.... passare da una 4850 a una 5770 è poco il margine di guadagno.... poi i soldi sono i tuoi....
altrimenti puoi prendere quella 5770 a 60€ ke ti ho suggerito e darla a tuo fratello e tu rimani con la 4850....
a 60€ era la 5670. la 5770 sta 84€ ed è meglio della 4850. quindi la prenderei io la 5770 che è paragonabile ad una 4870. e darei la 4850 a mio fratello..
riguardo la 6850 non mi serve fare il salto, già mi è pienamente sufficiente la 4850, la cambio solo per darla a mio fratello che ne ha bisogno, viene da una nvidia nforce 6100integrada su una asrock da 45€, penso che lui noterà il salto :D...
riguardo all'i5, ok è uno dei migliori ma riguardo a prestazioni siccome costa 170€ e l'amd phenom 90€ mi da il doppio delle prestazioni l'i5?
con l'a8 poi spenderei ancora meno.. se ce n'è il bisogno li spendo volentieri per un i5, vorrei solo capire perchè conviene spendere quasi il doppio.. :)
leggi qui, ci sono parecchi processori a confronto http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_index.html
rendering e calcolo
A8-3850 = 221 secondi
AMD Phenom II X4 955 = 198 secondi
i5-2400 = 147 secondi
compressione kbps
A8-3850 = 2032
AMD Phenom II X4 955 = 2414
i5-2400 3512
3dmark 11
A8-3850 = 4490
AMD Phenom II X4 955 = 4621
i5-2400 = 5092
prezzo:
i5-2400 =160 euro
amd phenom II = 90 euro
A8 (contando che HD 6550 è quasi come una 5770) = 40/45€
direi che come prestazioni/prezzo vince a8 poi amd e poi i5.. ma se è migliore in altre cose non so.. ditemi voi non ne so niente di architetture :P
mi sapete dire la differenza di prestazioni tra l'e5200 che ho adesso e l'a8? In modo da rendermi conto della differenza? Grazie!
matita88
05-07-2011, 23:11
l'a8 costa 110€
l'a8 costa 110€
però mi fa risparmiare 70eur di scheda video, dico male?
matita88
05-07-2011, 23:22
però mi fa risparmiare 70eur di scheda video, dico male?
mmmmm... nn credo... come hai visto dal link sei cmq sotto la 5670... e la 5670 è sotto la tua 4850....
mmmmm... nn credo... come hai visto dal link sei cmq sotto la 5670... e la 5670 è sotto la tua 4850....
mmm da qui risulta che la HD 6550D integrata dall'a8 è un pelino meno della 5770:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-a8-3800/charts-2/3dmark-2.png
invece qui risulta che la 5770 va quasi come una 4870, quindi molto meglio dellla 4850 che sta qualche posizione sotto..
http://i83.photobucket.com/albums/j298/ericeod/5770review.jpg
ne deduco che la HD 6550D integrata dall'a8 va molto meglio della 4850. Cosa sbaglio nel mio calcolo?
sbagli a fare confronti con i test di due siti diversi..... che magari usano hw diverso, driver diversi e versioni benchmark diverse!!!! inoltre non fidarti mai dei bench.... dipendono troppo dall'ottimizzazione sw!!!
per avere un'idea più chiara guarda qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_9.html
guarda i risultati dei giochi e vedrai che in tutti l'a-8 và circa la metà di una 5670
Grazie per la dritta ad an-cic!!!:D Quoto da una discussione in cui si parlava dell'a8.
Io devo prendere qualcosa di meglio di una 4850 (non troppo meglio perchè mi è già sufficiente) e pensavo all'a8 visto le info che avevo trovato. ma a questo punto meglio 5770 :D . Dico bene?
Devo solo sciogliere l'ultimo dubbio, perchè spendere 170€ per un i5 quando un amd phenom II costa 90€ ? Come mai tutta sta differenza? Se mi dite che ci vale lo piglio, ma fatemi capire perchè :p
Per risparmiare 50 euro ho pensato di recuperare dal vecchio HD e MAST che nel pc di mio fratello già ci sono.
Per tirare un pò le somme ecco le due configurazioni che ho davanti al momento. Le schede madri sono da rivedere forse. E poi mi rimane il dubbio processore.. Per il resto le due config sono identiche perchè al momento quei pezzi mi sembrano ok.. Se non lo sono ovviamente ditemelo :P
Con AMD Phenom II:
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed 91,00€
Scheda Madre Asrock 890GX Pro3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 85,30€
Scheda Madre Asus M5A87 Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB3 ATX 72,50€
VGA XFX Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort 87,00 €
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 56,10 €
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 0€
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA 0€
413.9 eur - 401.1 eur
Con i5 :
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 171,00
Scheda Madre Asrock P67 Pro rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB2.0 ATX 85,40
VGA XFX Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort 87,00 €
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 56,10 €
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 0€
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA 0€
494 eur
Per risparmiare 50 euro ho pensato di recuperare dal vecchio HD e MAST che nel pc di mio fratello già ci sono.
Per tirare un pò le somme ecco le due configurazioni che ho davanti al momento. Le schede madri sono da rivedere forse. E poi mi rimane il dubbio processore.. Per il resto le due config sono identiche perchè al momento quei pezzi mi sembrano ok.. Se non lo sono ovviamente ditemelo :P
Con AMD Phenom II:
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed 91,00€
Scheda Madre Asrock 890GX Pro3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 85,30€
Scheda Madre Asus M5A87 Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB3 ATX 72,50€
VGA XFX Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort 87,00 €
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 56,10 €
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 0€
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA 0€
413.9 eur - 401.1 eur
Con i5 :
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 171,00
Scheda Madre Asrock P67 Pro rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB2.0 ATX 85,40
VGA XFX Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort 87,00 €
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 56,10 €
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 0€
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA 0€
494 eur
visto che (da quello che ho capito) il pc tra te e tuo fratello lo usate per molti anni, io ti consiglio x4+5770 su mobo asrock. rispetto all'a8 è piu potente e duttile, rispetto all'i5 è meno potente ma comunque sufficiente per lo scopo. inoltre la mobo ha socket am3+ quindi è compatibile con buldozer e questo ti garantisce maggiore longevità del sistema.
matita88
06-07-2011, 11:55
il 7200.11 è vecchio come hd.... è uscito il 7200.12 che va meglio.... se devi cambiare consiglio il f4 320gb...
visto che (da quello che ho capito) il pc tra te e tuo fratello lo usate per molti anni, io ti consiglio x4+5770 su mobo asrock. rispetto all'a8 è piu potente e duttile, rispetto all'i5 è meno potente ma comunque sufficiente per lo scopo. inoltre la mobo ha socket am3+ quindi è compatibile con buldozer e questo ti garantisce maggiore longevità del sistema.
Si certo dopo la tua dritta il pensiero a8 l'ho abbandonato.. prendo amd al posto dell'i5 allora.. risparmio così 65 euro (l'iva la scarico) .. confermate???? sono in dubbio è in budget ma se non serve....
il 7200.11 è vecchio come hd.... è uscito il 7200.12 che va meglio.... se devi cambiare consiglio il f4 320gb...
il 7200.11 ce l'ho già. mio fratello ha un 500 gb ancora più economico che volevo recuperarlo per il suo pc cioè per l'e5200.. e l'hd 7200.11 lo recuperavo per me nel pc amd+5770..
la differenza è molta? se devo cambiarlo spendo 30 euro in più e l'altro diventerà un hd da archivio che non mi serve...
per la scheda madre con amd che ci metto????
Mister D
07-07-2011, 01:22
Ciao,
se posso dire la mia secondo me potresti optare su due configurazioni diverse prese su e-chiave:
CONFIGURAZIONE 1
- Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W - € 41,80
- CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX - € 110,50
- VGA Asus EAH6670/DIS/1GD5 Radeon HD 6670 Core 810MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI - € 79,80
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v - 63 €
- Scheda Madre Gigabyte GA-A75-D3H Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX - 90.70 €
TOTALE 385,80 (recuperando l'hd e il masterizzatore dal tuo vecchio pc)
CONFIGURAZIONE 2
- Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus ATX - € 76,00
- VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort - € 130,40
- CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX - € 91,00
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 - € 73,30
- Scheda Madre Gigabyte GA-990FXA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 110,20
TOTALE 480,90 (idem come sopra)
Il case non te l'ho messo perché ritengo che sia una scelta personale, l'unica raccomandazione, se dovessi scegliere la seconda configurazione, prendilo non troppo piccolo così da avere una migliore areazione.
Ora invece cerco di spiegarti le differenze tra le due.
La config. 1 come puoi vedere ha la APU A8-3850 (cpu+gpu incluse nello stesso pezzo di silicio) con accoppiata una HD6670 in asymmetric crossfire (asimmetrico perché il crossfire è nato per avere due gpu identico, es 2 6850 o 2 6870 e così via). Questa configurazione garantisce, al momento attuale con la prima release di driver, una prestazione discreta, un pelo sopra alla 5770 in tutti quei giochi dx10 e 11. Con il passare dei mesi di sicuro aumenteranno le prestazioni (AMD sta investendo sempre di più nell'ottimizzazione dei driver, soprattutto in crossfire). L'unico neo è che, lato cpu, è indietro del 10% rispetto al 955 (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_5.html).
Compatibilità futura: direi che anche se è presto per avere certezze, dalle ultime slide apparse in rete AMD punta forte sul socket FMx e probabilmente le prossime APU trinity composte da quad core buldozer2 e 640 stream processor saranno compatibili anche con FM1. Se è molto o poco non mi sbilancio ma suppongo che possa essere una mossa praticabile da AMD. Incrociamo le dita.
La config. 2 invece come puoi vedere è più prestante non solo dal lato cpu ma anche dal lato gpu grazie ad una buona 6850. Ho messo una scheda AM3+ con chipset 990fx perché dai rumors apparsi in rete sembrerebbe che quelle con chipset 890fx o inferiori possano non supportare del tutto tutte le features dei prossimi buldozer. Io se dovessi farmi una configurazione con l'idea di metterci buldozer punterei assolutamente su qualcosa di sicuro e visto che AMD ha pensato la piattaforma AM3+ con il chipset 990fx non vedo perchè non puntare su quello. La differenza di prezzo non è poi così marcata e volendo c'è pure la versione lisca della gigabyte che costa 92 euro.
Gli alimentatori sono tutti e due certificati 80 plus bronze che assicurano una buona componentistica e il secondo offre pure una garanzia di 5 anni. non male.
Per il resto la scelta dipende da cosa hai in mente di farci. Se ti basta un pc medio allora punta decisamente sul primo, se invece vuoi un pc medio-alto e hai intenzione di passare più tardi a buldozer vai sulla seconda.
Ti riporto quello che ho scritto anche all'utente dell'altra discussione riguardo al crossfire:
http://hothardware.com/Reviews/AMD-A...eview/?page=12
qua il crossfire in far cry 2 a 1600+900 fa 60,9 fps mentre sotto la 5770 fa a 1680*1050 fa 51 fps. le risoluzioni non sono proprio le stesse ma si vede che c'è un leggero vantaggio per questa soluzione che con il progredire dei driver crescerà, ovviamente non di molto ma un po' si dovrebbe sentire.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-media_10.html
Per finire, buona scelta e notte a tutti. Per qualsiasi domanda chiedi pure ;)
Ciao,
CONFIGURAZIONE 1
- Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W - € 41,80
- CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX - € 110,50
- VGA Asus EAH6670/DIS/1GD5 Radeon HD 6670 Core 810MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI - € 79,80
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v - 63 €
- Scheda Madre Gigabyte GA-A75-D3H Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX - 90.70 €
TOTALE 385,80 (recuperando l'hd e il masterizzatore dal tuo vecchio pc)
CONFIGURAZIONE 2
- Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus ATX - € 76,00
- VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort - € 130,40
- CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX - € 91,00
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 - € 73,30
- Scheda Madre Gigabyte GA-990FXA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 110,20
TOTALE 480,90 (idem come sopra)
Ciao mister grazie per il messaggione :p, le cose stanno così, allora:
non penso che farò upgrade a questo pc, perchè le ultime due volte, dopo 4 o 5 anni, il pc per me lo cambio per darlo a mio fratello ed io me ne faccio uno nuovo. Il motivo per cui cambio pc è o che a me non basta più il mio pc o che (più probabilmente) il pc di mio fratello non gli basta più.
Penso che tra 4-5 anni cambierò il mio pc e il mio lo darò a mio fratello e recupererò qualche spicciolo dall'e5200+4850.
Ovviamente migliori saranno le config e più anni passeranno prima di cambiarle..
Con un 19" mio fratello dovrebbe stare apposto per un pò conla 4850, forse arriverà il momento che sarà limitato dall'e5200 ma sono tranquillo perchè è stato finora con un sempron 1,8 che ho da anni e anni, e poi non cambia molti giochi, usa sempre gli stessi.
Adesso, il discorso è che vorrei capire con un A8 o un Amd phenom II che salto faccio rispetto al mio e5200. Perchè attualmente con l'e5200 vado bene solo piccoli problemini, causati anche da ram. Se il salto tra i due è abbastanza vanno bene entrambi. Altrimenti se necessario sono in budget anche per un i5 ma non vorrei spenderlo tanto per..
Comunque è anche vero che la configurazione come la precedente mi dovrà campare per circa una decina d'anni almeno perchè sarà tra le mie mani 4 o 5 anni e poi la passerò a mio fratello per altri 4 o 5 anni almeno..
A parte la differenza di prestazioni tra amd phenom II ed i5, i5 ha anche altri vantaggi? Ad esempio temperature? Alla fine sono 65 euro di differenza rispetto all'amd perchè scarico iva. Se ne vale la pena va bene anche i5 altrimenti vada per il Phenom II. Comunque anche prendere un A8 soltanto senza scheda video, e poi aggiungerla in cross quando sarà necessario non è male.. Perchè alla fine regge anche giochi nuovi che io non uso.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_9.html
Che dite?
Grazie per l'aiuto a tutti! :sofico:
Mister D
07-07-2011, 11:30
Ciao,
scusa per il post lungo ma mi metto sempre nei panni che non tutti gli utenti hanno dimestichezza con l'hardware e allora preferisco dilungarmi un po' di più cercando di essere il più chiaro possibile.
Premesso ciò, ti posso dire che passando dal E5200 noteresti con qualsiasi delle configurazioni postate un aumento sostanziale delle prestazioni.
Andando nello specifico, l'A8 è più lento di circa un 10% del phenomII 955 per via della minore frequenza e dell'assenza della cache di terzo livello. L'i5 2500k è sicuramente più veloce dei due ma costa 171 euro. Ne vale la pena considerando il tuo utilizzo e la differenza di costo (+ 54% rispetto all'A8 e + 88 % rispetto al 955)? Vediamo quanto è più veloce l'i5 rispetto a questi due processori:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_8.html
Come vedi nella slide
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/moneybench_medio.png
si può notare com il 955 sia più veloce del 18% rispetto al core i3 560 e l'i5 sia più veloce del 61% rispetto sempre al i3 560. Volendo normalizzare il valore dell'i5 rispetto al 955 basta prendere 161 (o 1,61) e dividere per 118 (o 1,18) e si ottiene 1,36 e cioè l'i5 2500k mediamente è più veloce del phenomII 955 del 36% (ricordo a tutti che la percentuale non è altro che una frazione di qualcosa per cui se sottrassimo i due valori introdurremo un errore. per essere sicuri basta ricordarsi che se il processore i3 560, valore base della normalizzazione effettuata da hw, facesse in un bench 100 il 955 farebbe 118 e l'i5 161. ecco che se uno divide 161 per 118 ottiene l'incremento percentuale passando da 955 a 2500k pari al +36% CVD). Risultato niente male ma considerando che costa molto di più del 36% in più la scelta va fatta se si è disposti a pagare quel di più per avere uno dei migliori processori attualmente sul mercato. La matematica ovviamente viene incontro a questi dubbi :asd:
Passando invece alle prestazioni grafiche l'A8 consente, come dici te, di avere buone prestazioni anche senza scheda video in crossfire. Aggiungendo una hd 6670 di poco superiori sia alla 5770 sia alla vecchia 4850. ora il discorso è le altre due configurazioni (955 o i5 2500k) se accompagnate da una 5770 ti fanno spendere di più ma a livello gpu otterresti di meno che usare l'A8 in crossfire, se invece fossero accompagnate da una scheda superiore alla 5770 (es: 6790, 6850 ecc) avresti un incremento buono senza spendere molto di più.
Per i consumi la soluzione più parsimoniosa è senza dubbio l'A8, seguito a breve distanza dall'i5 2500k, e quindi le temperature di questi due processori sono sicuramente inferiori al 955 considerando ipoteticamente di usare lo stesso dissipatore su tutti e tre i processori.
Ecco spero di esserti stato di aiuto ;)
Ciao,
scusa per il post lungo ma mi metto sempre nei panni che non tutti gli utenti hanno dimestichezza con l'hardware e allora preferisco dilungarmi un po' di più cercando di essere il più chiaro possibile.
Si si fai benissimo :P
Premesso ciò, ti posso dire che passando dal E5200 noteresti con qualsiasi delle configurazioni postate un aumento sostanziale delle prestazioni.
L'i5 2500k è sicuramente più veloce dei due ma costa 171 euro. Ne vale la pena considerando il tuo utilizzo e la differenza di costo (+ 54% rispetto all'A8 e + 88 % rispetto al 955)?
l'i5 2500k mediamente è più veloce del phenomII 955 del 36%
mmm senza iva l'i5 verrebbe 142.50, mentre l'amd 75...quasi il doppio.
Passando invece alle prestazioni grafiche l'A8 consente, come dici te, di avere buone prestazioni anche senza scheda video in crossfire. Aggiungendo una hd 6670 di poco superiori sia alla 5770 sia alla vecchia 4850.
Non ho capito, se metto una hd6670 in crossfire con l'a8 supero di poco la 4850??? Se ho capito bene desisterei allora dall'a8.
a8 (110€) + hd 6670 (70€)= 180€
amd phenom II (91) + 5770 (84€)= 175€
sbaglio a fare i conti?
forse meglio phenom allora, anche visto che mi interessa più processore che sk video.
ora il discorso è le altre due configurazioni (955 o i5 2500k) se accompagnate da una 5770 ti fanno spendere di più ma a livello gpu otterresti di meno che usare l'A8 in crossfire, se invece fossero accompagnate da una scheda superiore alla 5770 (es: 6790, 6850 ecc) avresti un incremento buono senza spendere molto di più.
mmm già, magari risparmio su procio con amd e prendo una sk video migliore!!?? Sto cercando qualche benchamrk per capire precisamente che differenza c'è tra un e5200 default e l'amd phenom.. Se già con amd il salto è abbastanza grande mi convinco per amd..
Per i consumi la soluzione più parsimoniosa è senza dubbio l'A8, seguito a breve distanza dall'i5 2500k, e quindi le temperature di questi due processori sono sicuramente inferiori al 955 considerando ipoteticamente di usare lo stesso dissipatore su tutti e tre i processori.
Per entrambi basta il dissi di default? Senza oc e utilizzo 10 ore al giorno con paura pranzo :p
Ecco spero di esserti stato di aiuto ;)
Si si grande, ci avviciniamo sempre di più alla soluzione :p
Ti ho risposto nel QUOTE in grassetto..
Certo che le prestazioni dell'i5 un pò mi tentano... è possibile quantificare la differenza tra e5200 e amd phenom II??? Così riesco ad orientarmi meglio se prendere o no i5.
Per una buona scheda madre quando spendo poi? Per i5 o phenom? Se la scheda per l'i5 costasse 20€ in più mi aiuterebbe a decidere :P
Grazie mille!
sto dando un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_10.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/moneybench_1.png
Beh a quanto pare un amd phenom 955 va quasi il doppio del mio vecchio e5200.. Quindi direi che mi basta amd visto che l'e5200 andava quasi bene..
Per la scheda video, se punto ad una 5770 e poi in futuro la passo a mio fratello??? E' compatibile con la configurazione in firma? suppongo di si.. è il Corsair CMPSU-450VXEU 450W potrebbe avere problemi con la 5770???
A questo punto direi di fare amd+5770, mi consigliate la scheda madre? e poi quando arriverà il momento in cui la 4850 non basterà più al 19" di mio fratello, che usa il pc solo per giocare, gli passo la 5770. Ed io mi riprendo la 4850, visto che gioco pochissimo, e se non mi basterà la 4850 ne prendo una nuova :P ... Mi piace come soluzione..
Che ne dite???
ankilozzozzus
07-07-2011, 18:48
ciao, qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_5.html) trovi una comparativa tra la 5770 e le radeon 4850-70.
Per quanto riaguarda la 5770, adesso va bene fino a risoluzioni di 1680x1050 (22"). Consuma meno della 4850 e va all'incirca quanto la 4870.
come consumo complessivo abbinata ad un Processore:
Intel Core i7 965 Extreme, clock 3,2 GHz con tecnologia Turbo Mode attiva;
consuma 295 Watt.
Per la mobo, se prendi il 955 una am3 con chipset 9xx è da preferire, per una futura compatibilità con bulldozer.
ciao, qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_5.html) trovi una comparativa tra la 5770 e le radeon 4850-70.
Per quanto riaguarda la 5770, adesso va bene fino a risoluzioni di 1680x1050 (22"). Consuma meno della 4850 e va all'incirca quanto la 4870.
come consumo complessivo abbinata ad un Processore:
Intel Core i7 965 Extreme, clock 3,2 GHz con tecnologia Turbo Mode attiva;
consuma 295 Watt.
Per la mobo, se prendi il 955 una am3 con chipset 9xx è da preferire, per una futura compatibilità con bulldozer.
Ehi grazie per il link ankilozzozzus!!!
Si beh vado benissimo con la 5770, ho un 22" 1680x1050 e già adesso non sfrutto a pieno la 4850!
Mi consigliate qualche modello preciso per la scheda madre dal sito e-kiave?
ankilozzozzus per il discorso che ho fatto prima sull'alimentatore 450 corsair se reggerebbe in futuro la 5770? La configurazione che vedi in firma la passo a mio fratello, in futuro se la 4850 non gli basta più posso passargli la 5770? o l'ali ha problemi??
Grazieee
Riepilogo della configurazione, in corsivo gli ultimi consigli di MisterD. In blu i pezzi quasi definitivi.
Configurazione formata fino a questo momento
Configurazione di Mister D
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX - € 91,00
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
VGA XFX Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort 87,00 €
VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort - € 130,40
(Penso sia meglio risparmiare sulla scheda video perchè a 1680x1050 con la 5770 c'è un aumento di frame del 123% rispetto alla 4850 che uso adesso e che non sfrutto appieno, test fatto sui giochi più "pesanti" di quelli che uso io)
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,50
Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus ATX - € 76,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 56,10 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 - € 73,30
Scheda Madre Asrock 890GX Pro3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 85,30€
Scheda Madre Asus M5A87 Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB3 ATX 72,50€ (una delle due)
Scheda Madre Gigabyte GA-990FXA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 110,20
Pezzi recuperati:
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 0€
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA 0€
.
ankilozzozzus
07-07-2011, 21:03
Mi consigliate qualche modello preciso per la scheda madre dal sito e-kiave?
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-970a-ud3rev_10/) € 75,90
EK00019155 Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990xa-ud3rev_10/) € 83,10
Se vuoi qualche consiglio specifico su mobo am3+ c'è il tread dedicato -->clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2359478)<--
ankilozzozzus per il discorso che ho fatto prima sull'alimentatore 450 corsair se reggerebbe in futuro la 5770? La configurazione che vedi in firma la passo a mio fratello, in futuro se la 4850 non gli basta più posso passargli la 5770? o l'ali ha problemi??
Grazieee
Assolutamente no, se regge la 4850.. non avrai problemi con la 5770.
qui (http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/enthusiast-series-1/vx450w.html) trovi il link alle specifiche del corsair 450.
Per quanto riguarda il case, conosco la serie Elite ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, magari spendendo solo 10-20€ in più hai un case migliore che puoi riutilizzare per i prossimi upgrade (es: filtri antipolvere, ventole per una migliore gestione delle temperature).
lo dico solo perchè ho notato che molto spesso case e ali sono i pezzi più sottovalutati in una configurazione.
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-970a-ud3rev_10/) € 75,90
EK00019155 Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-990xa-ud3rev_10/) € 83,10
Tra le due una vale l'altra? ho visto differenza tra gli slot pci.. Meglio la seconda per un futuro upgrade della scheda video? La differenza del Nothbridge è ininfluente?
Assolutamente no, se regge la 4850.. non avrai problemi con la 5770.
Buona notizia. Ma allora perchè mi hanno consigliato un 500W e un 650W
Per quanto riguarda il case, conosco la serie Elite ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, magari spendendo solo 10-20€ in più hai un case migliore che puoi riutilizzare per i prossimi upgrade (es: filtri antipolvere, ventole per una migliore gestione delle temperature).
lo dico solo perchè ho notato che molto spesso case e ali sono i pezzi più sottovalutati in una configurazione.
Ti dico la verità, ho inserito quello che mi piaceva di più tra i consigliati. Non facendo oc ne un uso game ludico del pc non mi sono preoccupato di questo
Ti ho risp nel QUOTE
ankilozzozzus
07-07-2011, 22:22
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,90
EK00019155 Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,10
Tra le due una vale l'altra? ho visto differenza tra gli slot pci.. Meglio la seconda per un futuro upgrade della scheda video? La differenza del Nothbridge è ininfluente?
Le differenza tra il 970 e il 990 sta tutta nella gestione delle linee Pci-e , 2 per il 990x (1 x16, 1 x8) e una per il 970, solitamente le mobo 970 hanno solo una porta pci-e 16x, probabilmente utilizzeranno lo stesso pcb di produzione, infatti nelle specifiche delle due schede riporta:
GA-990XA-UD3:
1 x PCI Express x16 slot, running at x8 (PCIEX8)
1 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16)
1 x PCI Express x16 slot, running at x4 (PCIEX4)
GA-970A-UD3:
1 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16)
1 x PCI Express x16 slot, running at x4 (PCIEX4)
per riassumere:
990fx: due schede x16 x16 3 schede x16 x8 x8 4 schede x8 x8 x8 x8
990x: due schede x8 x8
970: due schede x16 x4
Assolutamente no, se regge la 4850.. non avrai problemi con la 5770.
Buona notizia. Ma allora perchè mi hanno consigliato un 500W e un 650W
un alimentatore lavora meglio (migliore efficienza) quando è al 50% della propria capacità. Forse per questo.
Per quanto riguarda il case, conosco la serie Elite ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, magari spendendo solo 10-20€ in più hai un case migliore che puoi riutilizzare per i prossimi upgrade (es: filtri antipolvere, ventole per una migliore gestione delle temperature).
lo dico solo perchè ho notato che molto spesso case e ali sono i pezzi più sottovalutati in una configurazione.
Ti dico la verità, ho inserito quello che mi piaceva di più tra i consigliati. Non facendo oc ne un uso game ludico del pc non mi sono preoccupato di questo
il case è una scelta soggettiva. Ma bisogna valutare i pro ed i contro.
Invece guardando il tuo HD 7200.11 non so se potrebbe fare da "collo di bottiglia". Per adesso lo terrei, ma se ne hai la possibilità tra un annetto.. un bel ssd :D
Le differenza tra il 970 e il 990 sta tutta nella gestione delle linee Pci-e , 2 per il 990x (1 x16, 1 x8) e una per il 970, solitamente le mobo 970 hanno solo una porta pci-e 16x, probabilmente utilizzeranno lo stesso pcb di produzione, infatti nelle specifiche delle due schede riporta:
GA-990XA-UD3:
1 x PCI Express x16 slot, running at x8 (PCIEX8)
1 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16)
1 x PCI Express x16 slot, running at x4 (PCIEX4)
GA-970A-UD3:
1 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16)
1 x PCI Express x16 slot, running at x4 (PCIEX4)
per riassumere:
990fx: due schede x16 x16 3 schede x16 x8 x8 4 schede x8 x8 x8 x8
990x: due schede x8 x8
970: due schede x16 x4
non ci ho capito molto :P ma se mi dici che gli slot di quella che costa di più potrebbero servire la prendo :p
un alimentatore lavora meglio (migliore efficienza) quando è al 50% della propria capacità. Forse per questo.
ok capito.. il corsair 500W è ok ???
il case è una scelta soggettiva. Ma bisogna valutare i pro ed i contro.
per 10-20€ si può fare me ne consigli qualcuno che vedo quale mi piace di più?
Invece guardando il tuo HD 7200.11 non so se potrebbe fare da "collo di bottiglia". Per adesso lo terrei, ma se ne hai la possibilità tra un annetto.. un bel ssd :D
poi si vedrà, per il momento la bottiglia non sarà piensa neanche a metà, quindi non mi preoccuperei del collo.
ehii Grazie!
in quote :P
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,90
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 91,00
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,50
EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 56,10
317,50 € (senza scheda video). Queste ram sono ok??? Per il case attendo consigli..
La scheda video da 87€ non è più disponibile, prendo la club 3d da 92? Quella da 87 aveva 2 DVI ed era più bella :(.. per il resto non cambia nulla?
EK00006822 VGA Club 3d Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI VGA HDMI € 92,00
EK00018908 VGA XFX Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort € 87,00
TOTALE IVA COMPRESA : 409,50 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 341,25 €
Mister D
08-07-2011, 10:01
Ti ho risposto nel QUOTE in grassetto..
Certo che le prestazioni dell'i5 un pò mi tentano... è possibile quantificare la differenza tra e5200 e amd phenom II??? Così riesco ad orientarmi meglio se prendere o no i5.
Per una buona scheda madre quando spendo poi? Per i5 o phenom? Se la scheda per l'i5 costasse 20€ in più mi aiuterebbe a decidere :P
Grazie mille!
Ciao,
mi sono espresso male io, A8+6670 va in media circa il 10% in più della 5770, la 5770 va il 23% in più della 4850 (NON IL 123% in più, fai attenzione sulle percentuali! 123/100= 1,23 vuol dire che è il 23% più veloce, non il 123% in più.) quindi la A8+ 6670 va circa il 35% in più della 4850 (NON ho sommato le percentuali ma ho moltipilicato 123 (o 1,23) per 1,1 (il 10% in più).
Però se ti interessa più il processore, il 955 è più veloce in media del 10% rispetto all'A8, per cui punta su quello. e come ti è stato consigliato anche dall'altro utente prendi una mobo con chipset 9xx per essere compatibile al 100% con i prossimi buldozer.
Quando ti ho fatto la configurazione "2" non erano ancora presenti quelle schede madri che ti ha elencato ankiloz..., per cui te la aggiorno adesso
CONFIGURAZIONE 2 (aggiornata ad oggi)
- Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus ATX - € 76,00
- VGA Club 3d Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI DVI DisplayPort - € 105,70
- CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX - € 91,00
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 - € 66,20
- Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 83,10
TOTALE 422,00 (recuperando l'hd e il masterizzatore dal tuo vecchio pc)
TOTALE 447 se prendessi la 6850 (io prenderei questa)
stavolta ti ho messo la 6790 che costa 25 euro in meno e che va sempre tra un 5% e un 15% in più della 5770. io punterei direttamente alla 6850 però devi vedere te.
L'alimentatore ti ho scelto questo non solo perché con 650 watt lavoreresti vicino al 50% del carico (325 watt) come ti ha anche spiegato sempre ankilz ma è un alimentatore certificato 80 plus bronze. quello che hai scelto te è un 80 plus normale (le fascie sono 80 plus normale, bronze, silver, gold e platinum che ancora non ho mai visto. http://en.wikipedia.org/wiki/80_PLUS) per cui per la differenza di prezzo io prenderei questo senza pensarci.
qua la recensione della 6790:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2788/amd-radeon-hd-6790-nuova-scheda-di-fascia-media_4.html
P.s. sulle percentuali (lo so sono una maletta di pignolo :asd:)
la macchina A va a 100 km/h
la macchina B va a 200 km/h
la macchina c va a 300 km/h
Qual'è l'incremento percentuale passando da B ad A e da C a B?
Vediamo come si potrebbe fare
200 / 100 = 2 cioè va il doppio e si può dire che B è il 200% di A o che B è PIU' veloce del 100% (di solito si scrive + 100%)
300 / 100 = 3 ciòè va il triplo o che C è +200% di A
Ora che verrebbe da fare la sottrazione tra le due percentuali +200% - (+100%) = + 100% e quindi si potrebbe affermare che C è più veloce del 100% di B. Ma siamo proprio sicuri?
NO! non è così perchè 300/200 = 1,5 o che C è più veloce del +50% rispetto a B. Allora dov'è l'errore? bé semplicemente facendo la sottrazione non ho cambiato base di riferimento (la domanda era quanto C è più veloce di B in percentuale). Ovviamente vale il contrario. Quindi non è che non si possono in assoluto fare somme algebriche tra le percentuali ma va sempre tenuto in mente il riferimento, questo perché la percentuale è una frazione di qualcosa. se non tengo in mente il "qualcosa" perde di significato e si possono fare errori. Io semplicemente per non sbagliarmi non uso il metodo si somma tra le percentuali. :asd:
Scusate per il piccolo ripasso di matematica, ma veramente mi viene da piangere a vedere le persone che vanno a comprare un pc pensando di avere chissà quali prestazioni e il commesso non fa niente per spiegare l'errore, a volte perché non lo sa nemmeno lui, a volte intenzionalmente per vendere questo o quello a seconda di quello che gli fa più comodo. Scusate ancora ;)
Mister D
08-07-2011, 10:06
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,90
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 91,00
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,50
EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 56,10
317,50 € (senza scheda video). Queste ram sono ok??? Per il case attendo consigli..
La scheda video da 87€ non è più disponibile, prendo la club 3d da 92? Quella da 87 aveva 2 DVI ed era più bella :(.. per il resto non cambia nulla?
EK00006822 VGA Club 3d Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI VGA HDMI € 92,00
EK00018908 VGA XFX Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort € 87,00
Per le ram vanno bene anche quelle, il modello che ti ho consigliato è solo un pelo più veloce e sarebbe utile se passassi al buldozer più avanti.
Per la scheda video io andrei sull'ultima serie, che ha l'interessante opzione di antialias e filtro anisotropico che le 5xxx non hanno:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_7.html
Ciao,
(NON IL 123% in più, fai attenzione sulle percentuali!)
si si era chiaro, ma mi sono espresso male
Però se ti interessa più il processore, il 955 è più veloce in media del 10% rispetto all'A8, per cui punta su quello. e come ti è stato consigliato anche dall'altro utente prendi una mobo con chipset 9xx per essere compatibile al 100% con i prossimi buldozer.
Mmm il fatto è che non penso che farò upgrade a questa configurazione, per i motivi che ho detto negli altri post.. Quando una configurazione non mi va più preferisco cambiarla e passare la mia a mio fratello. Il discorso dei buldozer andrebbe se mio fratello avrebbe una config adatta ad un amd, ma ha un e5200 quindi non può sfruttare il mio phenom II che gli passerei in futuro.. beh cmq vista la differenza la compatibilità con i nuovi prcessori male non fa.. magari lo prendo per me e parto dall'amd phenom per la nuova config di mio fratello
CONFIGURAZIONE 2 (aggiornata ad oggi)
- Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus ATX - € 76,00
- VGA Club 3d Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI DVI DisplayPort - € 105,70
- CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX - € 91,00
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 - € 66,20
- Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 83,10
TOTALE 422,00 (recuperando l'hd e il masterizzatore dal tuo vecchio pc)
TOTALE 447 se prendessi la 6850 (io prenderei questa)
stavolta ti ho messo la 6790 che costa 25 euro in meno e che va sempre tra un 5% e un 15% in più della 5770. io punterei direttamente alla 6850 però devi vedere te.
Visto che dovrei prendere quella da 92€ per 105,70 va bene anche quella che mi hai consigliato. Capisco il tuo discorso ma è inutile per me la 6850, attualmente non sfrutto neanche la 4850, ed uso sempre gli stessi giochi da anni e uso il pc per gaming neanche il 10% dell'uso totale...
L'alimentatore ti ho scelto questo non solo perché con 650 watt lavoreresti vicino al 50% del carico (325 watt) come ti ha anche spiegato sempre ankilz ma è un alimentatore certificato 80 plus bronze. quello che hai scelto te è un 80 plus normale
beh se mi dici che ne vale la pena lo prendo, alla fne la diff non è molta..
Per le ram vanno bene anche quelle, il modello che ti ho consigliato è solo un pelo più veloce e sarebbe utile se passassi al buldozer più avanti.
Beh visto che ho messo i 20€ in più per la sk madre compatibile con buldozer, spendo anche questi 10€ in più per le ram. Magari in futuro se passo a buldozer, farò a mio fratello una configurazione partendo dall'amd phenom II che gli passerò
Per la scheda video io andrei sull'ultima serie, che ha l'interessante opzione di antialias e filtro anisotropico che le 5xxx non hanno:
la 6790 rientra in quelle dell'ultima serie? o intendi le 68xx?
Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 83,10
Meglio questa da 83€? Quella da 75€ non andava? :P
Aggiorno config:
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 91,00
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
EK00018279 VGA Club 3d Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI DVI DisplayPort € 105,70
EK00015177 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 € 66,20
EK00019155 Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,10
EK00008041 Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus ATX € 76,00
TOTALE IVA COMPRESA : 460,00 €
Ma quando usciranno i buldozer? E un buldozer a parità di prezzo di un i5 2500k che differenze di prestazioni dovrebbe avere rispettto all'i5 2500k?
Mister D
08-07-2011, 11:22
Quante belle domande ;) fai bene a chiedere.
allora partiamo dalla 6790, sì tutta la serie 6000 ha quelle caratteristiche. ti ho linkato quella recensione perchè lì ne hanno parlato.
per la scheda madre quello che ti ha spiegato anki è che a seconda del chipset (990fx, 990x, 970) cambiano le linee pciexpress che può gestire. cosa vuol dire? che più linee gestisce più scheda video potrai mettere in parallelo (crossfire). quindi se non hai intezione di usare più schede video potresti anche prendere quella con il 970. per 7 euro di differenza non penso ti cambi molto però sono una pizza ;) vedi te.
I processori buldozer dovrebbero uscire quasi sicuramente a settembre. il 16 di luglio AMD terrà un incontro o una conferenze in cui dovrebbe far sapere di più su buldozer e sulla sua commercializzazione. Alcuni pensano anche che potrebbe direttamente presentarli il 16 ma ci credo poco. Ci spero ma niente di più.
Comuque l'idea di usare se mai il phenom 955 per tuo fratello più in là non è male!!! :sofico:
Quante belle domande ;) fai bene a chiedere.
sono insopportabile lo so! :p
allora partiamo dalla 6790, sì tutta la serie 6000 ha quelle caratteristiche. ti ho linkato quella recensione perchè lì ne hanno parlato.
ook allora la scheda video è decisa.
per la scheda madre quello che ti ha spiegato anki è che a seconda del chipset (990fx, 990x, 970) cambiano le linee pciexpress che può gestire. cosa vuol dire? che più linee gestisce più scheda video potrai mettere in parallelo (crossfire). quindi se non hai intezione di usare più schede video potresti anche prendere quella con il 970. per 7 euro di differenza non penso ti cambi molto però sono una pizza ;) vedi te.
Non ho mai fatto crossfire ma se serve per metterne 4 in parallelo al posto di 3 è totalmente inutile. L'opzione crossfire la voglio tenere aperta ma ne metterò al massimo 2, la più economica lo permette? Cmq se quei 7 euro in più è meglio spenderli anche per compatibilità migliore con buldozer allora li spendo volentierie e la pizza me la farò offrire da qualcuno :p
I processori buldozer dovrebbero uscire quasi sicuramente a settembre. il 16 di luglio AMD terrà un incontro o una conferenze in cui dovrebbe far sapere di più su buldozer e sulla sua commercializzazione. Alcuni pensano anche che potrebbe direttamente presentarli il 16 ma ci credo poco. Ci spero ma niente di più.
ho capito, vabbè allora poi si vedrà..
Comuque l'idea di usare se mai il phenom 955 per tuo fratello più in là non è male!!! :sofico:
Si infatti, ma molto in là. Per lui c'era anche l'opzione di occare l'e5200 prima di dargli il mio amato phenom :p Vabbè poi si vedrà
risp in quote.
Mister D
08-07-2011, 14:28
risp in quote.
prendi quella da 83,10 e fatti offrire la pizza eh eh :p
Ok, allora questa è la configurazione:
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 91,00
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
EK00018279 VGA Club 3d Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI DVI DisplayPort € 105,70
EK00015177 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 € 66,20
EK00019155 Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,10
EK00008041 Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus ATX € 76,00
TOTALE IVA COMPRESA : 460,00 €
Il corsair in firma regge anche la 6790 giusto?
Direi che per il momento la confiurazione è fatta.
Visto che oggi è venerdì ordino direttamente lunedì. Se ci sono altri pareri, modifiche, ecc. Sono tutt'orecchi..
Mister D
08-07-2011, 18:44
Ok, allora questa è la configurazione:
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 91,00
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
EK00018279 VGA Club 3d Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI DVI DisplayPort € 105,70
EK00015177 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 € 66,20
EK00019155 Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,10
EK00008041 Alimentatore PC Cooler Master GX 650 80plus ATX € 76,00
TOTALE IVA COMPRESA : 460,00 €
Il corsair in firma regge anche la 6790 giusto?
Direi che per il momento la confiurazione è fatta.
Visto che oggi è venerdì ordino direttamente lunedì. Se ci sono altri pareri, modifiche, ecc. Sono tutt'orecchi..
Ciao,
allora direi che ci siamo quasi. Ho delle novità, nel senso che un altro utente mi ha spiegato che alcuni alimentatori cooler master della seri gx, tra cui quello che ti ho consigliato (mannaggia a me ma ti giuro che non lo sapevo) hanno avuto dei problemi. sul thread ufficiale nella sezione alimentatori puoi andarti ad informare più precisamente.
Cmq per non sapere leggere ne scrivere ti consiglio quest'altro della corsair:
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus da 74,60
costa pure qualche euro in meno e ha 50 watt in più. Sempre certificato 80plus e come garanzia siamo sui tre anni. Vedi te
Buon week end!
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus da 74,60
c'è anche il gs600 che costa -12€ ma purtroppo è quasi sempre non disponibile :rolleyes: .
comunque, anche io avevo il pallino di capire perchè x955 e l'i5 2500k avessero una differenza di prezzo così forte.
Dalle varie letture, ho concluso che i5 ha una velocità di esecuzione maggiore e un consumo minore, però questa differenza non si avverte se si usa il pc per giocare, mentre si nota se si usa il pc per fare videoediting e grafica di alto livello.
questo è quello che ho capito io, se è sbagliato fatemelo sapere :).
Ciao,
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus da 74,60
ok, vabbè non lo sapevi, grazie mille per la segnalazione :) lo cambio subito..
c'è anche il gs600 che costa -12€ ma purtroppo è quasi sempre non disponibile :rolleyes:
Si infatti non è disponibile :P
Questa differenza non si avverte se si usa il pc per giocare, mentre si nota se si usa il pc per fare videoediting e grafica di alto livello.
Si penso dipenda anche dal tipo di gioco, cmq per le mie necessità l'amd dovrebbe bastare ed avanzare anche.. :p
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 91,00
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
EK00018279 VGA Club 3d Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI DVI DisplayPort € 105,70
EK00015177 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 € 66,20
EK00019155 Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 83,10
EK00015233 Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus da 74,60
TOTALE IVA COMPRESA : 459,40 €
Ehi ragazzi, stavo ordinando la configurazione su e-key ma le ram non sono disponibili.
Me ne consigliate altre? Mi serano state consigliate queste per migliori prestazioni in un possibile upgrade a buldozer...
Inoltre avete altri consigli sulla configurazione? Il case va bene? Il dissi default va bene per temperature e rumorosità?
Fatemi sapere.. Volevo ordinare stamattina..
Grazieee
Mister D
11-07-2011, 12:22
Ehi ragazzi, stavo ordinando la configurazione su e-key ma le ram non sono disponibili.
Me ne consigliate altre? Mi serano state consigliate queste per migliori prestazioni in un possibile upgrade a buldozer...
Inoltre avete altri consigli sulla configurazione? Il case va bene? Il dissi default va bene per temperature e rumorosità?
Fatemi sapere.. Volevo ordinare stamattina..
Grazieee
Ciao,
peccato per le ram ma su ekey è così, o aspetti qualche giorno e forse tornano, oppure puoi prendere queste:
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL8D-4GBXM 1866MHz 4GB (2x2GB) CL8-9-8-24 1.6v da 56 €
o
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 da 75 € che hanno le stesse caratteristiche delle corsair.
Per essere sicuro ti conviene andare sul sito della gigabyte e vedere se sono consigliate.
Per il case, di quelli midi è uno dei più areati. consente di montare un sacco di ventole per cui puoi sempre aumentare la dissipazione.
Per un dissipatore diverso ti consiglio questo che costa poco e dissipa fino a 200 watt:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd da 19,5
Ciao,
peccato per le ram ma su ekey è così, o aspetti qualche giorno e forse tornano, oppure puoi prendere queste:
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-14900CL8D-4GBXM 1866MHz 4GB (2x2GB) CL8-9-8-24 1.6v da 56 €
o
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 da 75 € che hanno le stesse caratteristiche delle corsair.
Per essere sicuro ti conviene andare sul sito della gigabyte e vedere se sono consigliate.
Per il case, di quelli midi è uno dei più areati. consente di montare un sacco di ventole per cui puoi sempre aumentare la dissipazione.
Per un dissipatore diverso ti consiglio questo che costa poco e dissipa fino a 200 watt:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd da 19,5
mmm a me sta venendo qualche dubbio... 10€ in più per le ram. col dissi altri 20€ se lo devo prendere a parte.. e siamo a 490... Tra cui 30 - 40 euro spesi per fare una config in vista di buldozer...
Ma se questi buldozer costeranno 120-130 euro ed andranno come un i5 mi conviene o aspettare informazioni maggiori per capire se ne vale la pena.. o prendere direttamente un i5 no? alla fine so 20-30€ in più recuperando un pò di ali, sk madre, dissi, ram...
il mio ragionamento è sbagliato?
se "il 16 di luglio AMD terrà un incontro o una conferenze in cui dovrebbe far sapere di più su buldozer e sulla sua commercializzazione" non mi conviene aspettar per vedere quanto valgono effettivamente? Che ne dite?
ankilozzozzus
11-07-2011, 14:15
se "il 16 di luglio AMD terrà un incontro o una conferenze in cui dovrebbe far sapere di più su buldozer e sulla sua commercializzazione" non mi conviene aspettar per vedere quanto valgono effettivamente? Che ne dite?
Se non hai un bisogno urgente, puoi aspettare anche il 16.
P.S: Siamo tutti in trepidante attesa :D
beh mio fratello continua a lamentarsi. ma è solo una settimana.. mi dispiacerebbe poi che i buldozer non rispetterebbero le aspettative ed avrò speso 40-50 euro nella mia configurazione per un possibile upgrade quando per 20-30 euro in più avrei potuto prendere l'i5.
dai, allora se ne parla tra una settimana... grazie a tutti! :D
Se non hai un bisogno urgente, puoi aspettare anche il 16.
P.S: Siamo tutti in trepidante attesa :D
e mentre aspettavi passarono due anni... :cool: (come è capitato a me :D ).
no no. entro fine luglio faccio tutto. sono uno che non aspetta mai.
le mie scelte sono i5 o phenom. escludo buldozer perchè suppongo che la commercializzazione inizi a settembre. vediamo il 16 che dicono...
se per esempio con buldozer supero le prestazioni di i5 ma costa quanto i5 prendo phenom per upgradare in futuro.
se buldozer non è granchè o prendo phenom limando i pezzi senza pensare ad upgrade. così sono intorno ai 400.
oppure decido per i5 intorno ai 460-470 ce la dovrei fare...
mmm cioè ma avete letto di amd trinity che sarà più veloce del 50% di llano? e che le prestazioni del reparto video integrato saranno pari ad una 6850? Uscirà nel 2012
Mmmm, sto pensando una cosa... Visto che il mio pc è sufficiente com'è adesso per il mio 22" (lo cambio solo perchè ne serve uno nuovo a mio fratello). Prendendo un amd phenom farò un bel salto.
Per non parlare di mio fratello che passerà da sempron 1,8 ghz+ 1gb drr +video integrata ad un e5200 +4gb ddr2 + 4850. Ha un 19" e non usa giochi nuovi. sempre i soliti...
Mmm pensavo, io normalmente cambio pc almeno ogni 4 o 5 anni, anche se farò un gran salto diciamo che lo cambierò comunque tra 5 anni...
Ma tra 5 anni? Che faccio? cambio solo la cpu per mettere bulldozer? Mmm non penso, sai quanta roba nuova e potente sarà uscita? Poi per passare l'AMD a mio fratello cmq sarei costretto a cambiare anche la mobo visto che avrà l'e5200 INTEL.. Tra 5 anni saremo nel 2016 :sofico:
Dopotutto si è sempre detto che è meglio rinnovare che ristrutturare il pc. Si ottengono migliori prestazioni in base alla spesa.. Come adesso d'altronde 3 anni fa spendevo 650€ per e5200+4850+ 4gb ddr2 e adesso con 400 faccio phenom 955 + 8gb ddr3 + 6790
E se limo al massimo la spesa? Se il mio discorso fila non farò upgrade ma passerò il pc completo a mio fratello e io ne farò uno nuovo.. Secondo voi l'idea è buona? Oppure è una cavolata??? :D
in questo modo penso si andrebbe sotto i 400 euro.. senza iva poco oltre i 300...E starei apposto per un pò di anni...
CHE NE DITE???
Mmm pensavo, io normalmente cambio pc almeno ogni 4 o 5 anni, anche se farò un gran salto diciamo che lo cambierò comunque tra 5 anni...
Tra 5 anni saremo nel 2016 :sofico:[/B]
tra cinque anni magari tuo fratello sarà abbastanza grande per lavorare e comprarsi il pc che piace a lui :cool: e tu ti ritroverai il tuo sul groppone :p
Comunque, smettila di leggere!! :D :D e compra quello che si adatta di più alle tue esigenze, fai tutti i ragionamenti del caso ma scegli, o ti ritrovi come me che c'ho messo 2 anni a comprare il pc perchè leggevo continuamente news su "quello che verrà"... tra cinque anni potrebbero non esserci nemmeno più i pc, ma delle lentine che si mettono agli occhi e guanti e scarpe che ti permettono di giocare in prima persona :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
tra cinque anni magari tuo fratello sarà abbastanza grande per lavorare e comprarsi il pc che piace a lui :cool: e tu ti ritroverai il tuo sul groppone :p
Ha 13 anni, quindi almeno il prossimo cambio pc sarà come questo. io pc nuovo e passo il "vecchio" a mio fratello.
Comunque, smettila di leggere!! :D :D e compra quello che si adatta di più alle tue esigenze,
No ma guarda che non mi metto a leggere le news, mi è capitata quella news davanti mentre trovavo qualche info su bulldozer, visto che avevo quel dubbio. Non vado dietro le news. Se fosse così avrei aumentato il budget
fai tutti i ragionamenti del caso ma scegli, o ti ritrovi come me che c'ho messo 2 anni a comprare il pc perchè leggevo continuamente news su "quello che verrà"... tra cinque anni potrebbero non esserci nemmeno più i pc, ma delle lentine che si mettono agli occhi e guanti e scarpe che ti permettono di giocare in prima persona :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vabbè non sono fantascientifico, il fatto delle lentine si diceva anche 10 anni fa guardando i film futuristici. Sono realista...
Il pc lo prendo al massimo per fine luglio, ma potrei ordinarlo anche domani..
La mia considerazione è:
Se tra meno di 12 mesi uscirà una APU che con la video integrata supererà una 6850. Tra 5 anni, con tutta la roba che ci sarà, aggiornare il pc con bulldozer mi basterà??? Un processore uscito 4 anni prima??? Senza contare che non potrei passare l'amd a mio fratello perchè ha intel. E quindi dovrei rifare tutta la config.
Penso alla riuscitissima serie E8xxx di Intel, introdotta nel 2006. Ancora oggi si difende bene, ma fareste una config basata su socket 775 e spendereste attualmente 130 € per un e8400? Quando per 150 prendereste un "nuovo" i5 che va almeno un 30-40 % in più?
Penso questo perchè non sono uno che va dietro l'upgrade ma preferisce aspettare qualche anno per rinnovare tutta la config. Se pensavo ad un upgrade tra 2 anni prendevo ovviamente una mobo che supportasse i nuovi processori, facevo passare il tempo della novità, si abbassa il prezzo e facevo upgrade.. Ma sta configurazione se non si fonde prima la toccherò dopo 4-5 anni almeno..
Attualmente sto pensando di prendere phenom 955 ma senza spendere i 10-20 euro in più a pezzo per renderli compatibili con bulldozer. Questa config la passerò a mio fratello tra 4-5 anni e me ne farò una nuova con le tecnologie attuali con budget simile a quello attuale. Tre anni fa spesi oltre 600€ per e5200+4850, quindi saranno più che sufficienti 400/500€...
Qual'è il vosto parere? :D
ankilozzozzus
13-07-2011, 08:37
Io acquisterei una am3+, per non precludermi un futuro upgrade.
Considerato una differenza di prezzo irrisorio con le am3+ ed una maggiore longevità dell'investimento.
Tuttavia, se per 4-5 anni non aggiornerai, considerato che per allora sarà un socket vecchio, potresti ripiegare su un am3.
Ma con l'elettronica non si può mai sapere.
Penso alla riuscitissima serie E8xxx di Intel, introdotta nel 2006. Ancora oggi si difende bene, ma fareste una config basata su socket 775 e spendereste attualmente 130 € per un e8400? Quando per 150 prendereste un "nuovo" i5 che va almeno un 30-40 % in più?
Purtroppo queste cose non si sanno mai prima (altrimenti all'epoca tutti avrebbero comprato un e8400 ;) ), la tecnologia usata cambia ad ogni nuova tipologia con sicuramente un vantaggio prestazionale, ma non di può mai dire quanto sarà longeva.
Io acquisterei una am3+, per non precludermi un futuro upgrade.
Considerato una differenza di prezzo irrisorio con le am3+ ed una maggiore longevità dell'investimento.
Tuttavia, se per 4-5 anni non aggiornerai, considerato che per allora sarà un socket vecchio, potresti ripiegare su un am3.
Ma con l'elettronica non si può mai sapere.
Purtroppo queste cose non si sanno mai prima (altrimenti all'epoca tutti avrebbero comprato un e8400 ;) ), la tecnologia usata cambia ad ogni nuova tipologia con sicuramente un vantaggio prestazionale, ma non di può mai dire quanto sarà longeva.
Beh proviamo a fare una config senza pensare a bulldozer? Limando il più possibile il prezzo? Vediamo quanto esce. Così vedo un pò quant'è la differenza.
Ci ho pensato perchè in futuro anche se voglio cambiare pc non faccio upgrade sul mio ma il mio lo do a mio fratello e lo compro nuovo. Ho pensato anche al fatto che se in futuro vorrò fare bulldozer si sapranno bene le migliori schede madre per sfruttarli al meglio e poi costeranno meno...
Per migliore compatibilità e performance sono stati consigliate modifiche di mobo ali e ram.. diciamo che i punti base al momento sono questi:
phenom 955 + 8gb ddr3 + 6790
vediamo quanto si riesce a scendere col prezzo :P
Grazieeee
Ho provato a farne una:
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 48,50
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 91,00
EK00018279 VGA Club 3d Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI DVI DisplayPort € 105,70
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
EK00018647 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-8500CL7D-8GBRL 1066MHz 8GB (2x4GB) CL7-7-7-18 € 48,50
EK00018423 Scheda Madre Asrock 770 Extreme3 Socket AM3 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 59,10
TOTALE IVA COMPRESA : 390,80 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 325,67 €
Sono 70€ in meno che ne dite? Come prestazioni non dovrei risentirne giusto?
Ricordo che questa configurazione è stata pensata per un pc su cui non verrà fatto upgrade.
Mister D
13-07-2011, 20:36
Ho provato a farne una:
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 48,50
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 91,00
EK00018279 VGA Club 3d Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI DVI DisplayPort € 105,70
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
EK00018647 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-8500CL7D-8GBRL 1066MHz 8GB (2x4GB) CL7-7-7-18 € 48,50
EK00018423 Scheda Madre Asrock 770 Extreme3 Socket AM3 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 59,10
TOTALE IVA COMPRESA : 390,80 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 325,67 €
Sono 70€ in meno che ne dite? Come prestazioni non dovrei risentirne giusto?
Ricordo che questa configurazione è stata pensata per un pc su cui non verrà fatto upgrade.
Ciao,
sono stato un po' impegnato e quindi solo ora ho visto i tuoi ulteriori dubbi.
Io se fossi in te per risparmiare andrei su questa scheda madre:
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 79
che cmq ha un chipset 970.
Per le ram ci sono pure queste da 1600 invece che 1866 che costano poco:
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
€ 55.20
Per l'alimentatore puoi prendere anche questo:
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W da 55,60
così la differenza rispetto alla ultima tua configurazione sarebbe di solo 34 euro circa e non 70 euro.
Io ti consiglierei cmq questa anche se poi non andrai a fare l'upgrade a buldozer. Poi vedi te.
Ciao,
sono stato un po' impegnato e quindi solo ora ho visto i tuoi ulteriori dubbi.
Io se fossi in te per risparmiare andrei su questa scheda madre:
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 79
che cmq ha un chipset 970.
Per le ram ci sono pure queste da 1600 invece che 1866 che costano poco:
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
€ 55.20
Per l'alimentatore puoi prendere anche questo:
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W da 55,60
così la differenza rispetto alla ultima tua configurazione sarebbe di solo 34 euro circa e non 70 euro.
Io ti consiglierei cmq questa anche se poi non andrai a fare l'upgrade a buldozer. Poi vedi te.
Ciao Mister D, sono stato anch'io impegnato, e son passati 2-3 giorni.. Vorrei tagliare la testa al toro e ordinare al più presto.
Mi spieghi il motivo delle modifiche? E perchè non andavano bene i pezzi che avevo scelto?
Si è saputo niente dei bulldozer? Cmq devo ordinare al più presto..
Altra cosa, 8gb di ram (so che non sono necessari) ma vengono sfruttati dal sistema? Si nota la differenza tra 4 e 8 in azioni come:
- tenere aperte 10-150 pagine web in contemporanea
- 4 o 5 video youtube in caricamento
????
Non voglio prenderle inutilemnte ma se un pò mi migliora la situazione le prendo vistola differenza..
cerchiamo di giungere alle conclusioni :D
Per chi non ha letto tutta la discussione:
Budget 400-450 euro max
uso: 10% gaming (non nuovi, già la vecchia 4850 mi era sufficiente) 90% navigazione internet (100-150 pagine aperte in simultanea)
monitor: 22"
Preferisco spendere meno possibile del budget per cambiare il pc tra 3-4 anni al posto di fare upgrade vari e tenerlo per 7-8 anni..
Altra cosa, 8gb di ram (so che non sono necessari) ma vengono sfruttati dal sistema? Si nota la differenza tra 4 e 8 in azioni come:
- tenere aperte 10-150 pagine web in contemporanea
- 4 o 5 video youtube in caricamento
????
Qui ti rispondo io :D
Con il costo delle ram attualmente così basso (io all'epoca dei core2duo 2gb di ram li pagai 100 e passa euro) 8 gb sono d'obbligo.
Non li userai mai tutti, ma c'è un sistema per usarne un po' per i files temporanei; leggiti questo articolo in proposito ;)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-la-memoria-e-ora-di-aggiungere-ram-note-conclusive/29269/12.html
Qui ti rispondo io :D
Con il costo delle ram attualmente così basso (io all'epoca dei core2duo 2gb di ram li pagai 100 e passa euro) 8 gb sono d'obbligo.
Non li userai mai tutti, ma c'è un sistema per usarne un po' per i files temporanei; leggiti questo articolo in proposito ;)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-la-memoria-e-ora-di-aggiungere-ram-note-conclusive/29269/12.html
dici il fatto di mettere l'os a 64 bit? Già lo misis a 64 bit per fargli vedere i 4gb interi.
Si infatti, la scelta è per la maggior parte spinta dal prezzo.. io 3 anni fa pagai 4gb dd3 quasi 80€
E invece un consiglio riguardo i pezzi?? :P
Originariamente inviato da Alello Guarda i messaggi
Ho provato a farne una:
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 48,50
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 91,00
EK00018279 VGA Club 3d Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI DVI DisplayPort € 105,70
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,00
EK00018647 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-8500CL7D-8GBRL 1066MHz 8GB (2x4GB) CL7-7-7-18 € 48,50
EK00018423 Scheda Madre Asrock 770 Extreme3 Socket AM3 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 59,10
questa che avevi fatto va bene, cambia le ram, metti almeno 1333mhz o 1600mhz.
Scheda madre se non fai upgrade a bulldozer è inutile una scheda madre am3+ secondo me.
L'alimentatore da 500W è + che sufficente. Il sistema in full è tanto se consumerà 350W. Cmq se vuoi stare ancora + sul sicuro e come già saprai l'alimentatore si può sempre "riciclare" x un altro pc io ti consiglio di prendere quello da 600 (corsair CX600) che ti ha consigliato Mister D.
Per il resto è tutto perfetto. Non credo che il phenom 2 X4 diventerà obsoleto tra 3-4 anni :D
Io ho un conroe e6600 e ancora faccio tutto quello che mi serve abbastanza bene... e il mio pc ha 4 anni, quindi stessa situazione tua :)
dici il fatto di mettere l'os a 64 bit? Già lo misis a 64 bit per fargli vedere i 4gb interi.
No, il sistema legge tutti e 8Gb di ram ma in ogni caso non li userà realmente tutti.
Se leggi l'articolo dice che molti "compiti" assegnati per forza all'hard disk si possono assegnare alla ram tramite un RAM-disk.
Tu fai un Ram-disk da 1Gb (esempio) o di + e li ci assegni tutti i files temporanei dei browser che usi e le cartelle temp di molti applicativi, risultato?
Velocità migliorata e la ram si svuota ad ogni riavvio di sistema perciò niente pulizia dei files temporanei :D
questa che avevi fatto va bene, cambia le ram, metti almeno 1333mhz o 1600mhz.
Scheda madre se non fai upgrade a bulldozer è inutile una scheda madre am3+ secondo me.
L'alimentatore da 500W è + che sufficente. Il sistema in full è tanto se consumerà 350W. Cmq se vuoi stare ancora + sul sicuro e come già saprai l'alimentatore si può sempre "riciclare" x un altro pc io ti consiglio di prendere quello da 600 (corsair CX600) che ti ha consigliato Mister D.
Per il resto è tutto perfetto. Non credo che il phenom 2 X4 diventerà obsoleto tra 3-4 anni :D
Io ho un conroe e6600 e ancora faccio tutto quello che mi serve abbastanza bene... e il mio pc ha 4 anni, quindi stessa situazione tua :)
Ecco la configurazione, risparmio su alimentatore e scheda madre perchè su questo pc non farò upgrade e lo passerò in blocco a mio fratello e ne farò uno nuovo completo (come sto facendo ora). Quindi l'ali deve reggere solo questo hardware. Riguardo alla scheda madre non li spendo quei 20 euro in più perchè a mio fratello gli passo una confg intel (quella in firma) e se prendo un am3+ e in futuro passerò a bulldozer per passare l'amd phenom X4 cmq dovrei prendergli una scheda madre compatibile. Quindi tanto vale risparmiare ora e fare la spesa se necessario e quando i prezzi saranno calati e le mobo con bulldozer ben collaudate.
Ho messo le ram 1600 consigliate da Mister D, se vanno meglio a frequenze più alte per 7-8 euro le prendo..
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 91,83
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,35
EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 54,40
EK00018279 VGA Club 3d Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI DVI DisplayPort € 104,30
EK00018423 Scheda Madre Asrock 770 Extreme3 Socket AM3 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 57,80
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,80
TOTALE IVA COMPRESA : 402,48 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 335,40 €
Domani max dopo domani ordino.. Per chi legge, se la configurazione è ok lasciate un post :D e se avete altri suggerimenti son tutt'orecchi...
No, il sistema legge tutti e 8Gb di ram ma in ogni caso non li userà realmente tutti.
Se leggi l'articolo dice che molti "compiti" assegnati per forza all'hard disk si possono assegnare alla ram tramite un RAM-disk.
Tu fai un Ram-disk da 1Gb (esempio) o di + e li ci assegni tutti i files temporanei dei browser che usi e le cartelle temp di molti applicativi, risultato?
Velocità migliorata e la ram si svuota ad ogni riavvio di sistema perciò niente pulizia dei files temporanei :D
Ehi ottimissimo!!!!! Si l'avevo letto il fatto delle ram disk nell'articolo, ma non ci avevo pensato per il fatto dei browser... Mmm ho letto in giro che funziona bene sto ramdisk :D Grazie per la dritta!!!!
Aspetto un paio di "E' ottima ordina!!" :D Che mi dite???
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 91,83
EK00013765 Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 38,35
EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 54,40
EK00018279 VGA Club 3d Radeon HD 6790 Core 840MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB HDMI DVI DisplayPort € 104,30
EK00018423 Scheda Madre Asrock 770 Extreme3 Socket AM3 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 57,80
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 55,80
TOTALE IVA COMPRESA : 402,48 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 335,40 €
E' ottima, ordina! :D
Perfettamente calzante per le tue esigenze :)
Ordinato su e-chiave. Grazie a tutti. Vi faccio sapere com'è! :P
Mercurius666
19-07-2011, 06:45
rendering e calcolo
A8-3850 = 221 secondi
AMD Phenom II X4 955 = 198 secondi
i5-2400 = 147 secondi
compressione kbps
A8-3850 = 2032
AMD Phenom II X4 955 = 2414
i5-2400 3512
3dmark 11
A8-3850 = 4490
AMD Phenom II X4 955 = 4621
i5-2400 = 5092
prezzo:
i5-2400 =160 euro
amd phenom II = 90 euro
A8 (contando che HD 6550 è quasi come una 5770) = 40/45€
direi che come prestazioni/prezzo vince a8 poi amd e poi i5.. ma se è migliore in altre cose non so.. ditemi voi non ne so niente di architetture :P
mi sapete dire la differenza di prestazioni tra l'e5200 che ho adesso e l'a8? In modo da rendermi conto della differenza? Grazie!
Direi ke il prodotto e simile e vai a risparmio
Direi ke il prodotto e simile e vai a risparmio
Non ho capito cosa volessi dire.
Cmq ormai ho ordinato non darmi brutte notizie :P
Arrivata ieri. Tutto montato.
Unico difetto.. Il dissipatore default del 955 è peggio di un trattore. Devo cambiarlo assolutamente.......:muro:
Mi date un consiglio? Cambio dissi per il rumore. Non mi interessa overclock.
Grassieee
p.s. dopo 30 minuti di accensione, scaricando ed installando programmi. temperatura 40 gradi. tutto liscio?
mi date un consiglio su come regolare la ventola del processore dal bios??? e come devo settarla?
.
Allora, ho fatto un test sulle temperature:
Con speedfan ho abbassato la velocità della ventola del dissipatore e...
Dopo 20 minuti di gaming (col gioco più pesante che uso) con la ventola al 60% 53,8 gradi di picco
Con la ventola al 50% dopo 20 minuti di gaming 54,4 gradi.
Per farvi capire quanto casino fa. Messa al 100% la ventola in idle va ad oltre 6000 rpm. Insopportabile.
Con la ventola al 50% mi va oltre i 3000 rpm (con rumore accettabile), con lo stesso setting dopo i 20 minuti di gaming la ventola andava a 4500 rpm fin quando ha raffreddato la cpu.
Che ne dite? sto tranquillo così? Posso abbassare un altro po la ventola? O l'ho abbassata troppo?
grazieee
Che ne dite? sto tranquillo così? Posso abbassare un altro po la ventola? O l'ho abbassata troppo?
si tranquillo, però controlla bene le temperature.
Non superare i 70°
Come dissi ti consiglio l'arctic freezer 7 pro. Silenzioso ed efficente, ne parlano molto bene in ambito non overclock.
si tranquillo, però controlla bene le temperature.
Non superare i 70°
Come dissi ti consiglio l'arctic freezer 7 pro. Silenzioso ed efficente, ne parlano molto bene in ambito non overclock.
Come quello che ho in firma? :P E' sull'altro pc. Ma mica è compatibile? è per socket 775 no? Quindi mi conviene prenderne un altro?
Comunque se le temperature sono ok. al 50% la ventola non mi da fastidio..
Posso settare la velocità della ventola da bios? così nn devo ogni volta accendere il pc avviare speed fan e settare la ventola a 50%. Grazie!!
.
nel bios c'è l'opzione disabilitata "cpu quiet fan"
se la attivo mi dice 50° C . Fan Level 9.
COme devo modificarla??? Non vorrei far guiai.. Grazie!!!
nel bios c'è l'opzione disabilitata "cpu quiet fan"
se la attivo mi dice 50° C . Fan Level 9.
COme devo modificarla??? Non vorrei far guiai.. Grazie!!!
scusa se ti rispondo così tardi, ma questi giorni sono stato impegnato.
Il cpu quiet fan attivalo.
Cmq nel bios (almeno nelle asus, nelle asrock nn so) c'è una voce tipo PC Health Status o Hardware Monitor. Da li puoi scegliere gli RPM della ventolina del processore manualmente.
scusa se ti rispondo così tardi, ma questi giorni sono stato impegnato.
Il cpu quiet fan attivalo.
Cmq nel bios (almeno nelle asus, nelle asrock nn so) c'è una voce tipo PC Health Status o Hardware Monitor. Da li puoi scegliere gli RPM della ventolina del processore manualmente.
Ciao, per il momento ho risolto con speed fan con la ventola che va a a 60%, con un uso normale la cpu sta sopra i 45 gradi, con i giochi non supera i 55.
con un uso normale non dovrei avere temp più basse?
per il momento rimango così con speedfan o con cpu quiet vado meglio? e se si come devo settarlo?
Ciao, per il momento ho risolto con speed fan con la ventola che va a a 60%, con un uso normale la cpu sta sopra i 45 gradi, con i giochi non supera i 55.
con un uso normale non dovrei avere temp più basse?
per il momento rimango così con speedfan o con cpu quiet vado meglio? e se si come devo settarlo?
se con speedfan ti sta scomodo prova ad attivare cpu quiet fan e vedi come ti ci ritrovi, temp finchè stai sotto i 65° è buona per il dissi stock.
Altrimenti metti manualmente gli rpm. Se non sbaglio la ventolina stock al 100% sta a circa 3000rpm, quindi credo che 1800/2000 rpm è un buon compromesso.
Le temp sono normali in questi periodi. Io con il mio core2duo sto a 45° in idle e 75° in full, con i sandy max 70° dovresti stare e ci stai tranquillamente.
scusa se ti rispondo così tardi, ma questi giorni sono stato impegnato.
Il cpu quiet fan attivalo.
Cmq nel bios (almeno nelle asus, nelle asrock nn so) c'è una voce tipo PC Health Status o Hardware Monitor. Da li puoi scegliere gli RPM della ventolina del processore manualmente.
se con speedfan ti sta scomodo prova ad attivare cpu quiet fan e vedi come ti ci ritrovi, temp finchè stai sotto i 65° è buona per il dissi stock.
Altrimenti metti manualmente gli rpm. Se non sbaglio la ventolina stock al 100% sta a circa 3000rpm, quindi credo che 1800/2000 rpm è un buon compromesso.
Le temp sono normali in questi periodi. Io con il mio core2duo sto a 45° in idle e 75° in full, con i sandy max 70° dovresti stare e ci stai tranquillamente.
la ventola default al 100% arriva anche a 7000 rpm :mbe: dopo qualche minuto di gioco. sopra i 5000 navigando.
se gioco per un paio di ore arriva max a 55°. comq ho una temperatura in idle un pò alta penso. dopo 15 minuti di pc acceso va a 49-50 e non si smuove da lì. si alza solo sotto sforzo.. è una cosa non buona????
la ventola default al 100% arriva anche a 7000 rpm :mbe: dopo qualche minuto di gioco. sopra i 5000 navigando.
se gioco per un paio di ore arriva max a 55°. comq ho una temperatura in idle un pò alta penso. dopo 15 minuti di pc acceso va a 49-50 e non si smuove da lì. si alza solo sotto sforzo.. è una cosa non buona????
cioè la ventola ti va al 100% a 55°?
hai provato ad attivare il "cpu quiet fan"?
temp credo normali se hai circa 30° in stanza e col dissi stock.
cioè la ventola ti va al 100% a 55°?
hai provato ad attivare il "cpu quiet fan"?
non so a che percentuale va ma appena lo accendevo prima mi faceva un casino della madonna.. sono stato costretto ad abbassare i giri..
non ho provato ad attivarlo, vorrei capire come devo impostarlo per non fare qualche guaio.
temp credo normali se hai circa 30° in stanza e col dissi stock.
allora ci troviamo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.