PDA

View Full Version : La produttrice di Mobo qualitativamente migliore in questo periodo?


Speed_89
05-07-2011, 14:15
Salve ragazzi, come da titolo mi stavo chiedendo quale sia al momento, nel contesto attuale (cpu quadcore all'ordine del giorno, ddr3 sempre più veloci, usb3 e sata3), la casa produttrice di schede madri qualitativamente migliore...
Dove per migliore intendo che abbia un buon rapporto tra prestazioni e durata della vita della scheda madre (:D)...

Vorrei sapere cosa ne pensate...
Dal canto mio, non ho avuto molte esperienze sul quale basare il mio giudizio, ho avuto un unico pc desktop nel quale era montata una scheda madre gigabyte che dopo 8 anni ancora funzionava (ho venduto il pc qualche mese fa), e qualche esperienza indiretta tramite conoscenti ai quali si sono distrutte molto facilmente mobo asus...Insomma per me la Gigabyte domina, mentre la asus è scesa parecchio...

Ho questa curiosità anche perchè verso inizio autunno vorrei darmi all'assemblaggio di un nuovo pc per il gaming basato su cpu amd quad core, e già da ora mi sto interessando un pò...

Capellone
05-07-2011, 14:34
premesso che non esiste hw indistruttibile o esente da difetti, io consiglio Gigabyte e Asrock.
ovviamente per quello che dura e che deve fare un pc da gaming prendi in considerazione solo schede di fascia mainstream.

Speed_89
05-07-2011, 16:34
premesso che non esiste hw indistruttibile o esente da difetti, io consiglio Gigabyte e Asrock.
ovviamente per quello che dura e che deve fare un pc da gaming prendi in considerazione solo schede di fascia mainstream.

Beh si, in effetti io penso di essere andato molto bene con quella scheda gigabyte che è durata 8 anni e passa... Certo che i miei amici con le asus sono andati nettamente male...

Ma perchè mi consigli schede di fascia mainstream? Dovrebbero essere di fascia media se non erro, giusto? Non penso che prenderò una delle ultime uscite tipo le nuove della gigabyte (non ricordo il modello) che sono sotto i 300€, però diciamo che penso opterò per una scheda che possa darmi prestazioni accettabili almeno per lo meno per qualche annetto...
Però ora che ci penso forse sono stato io impreciso... In effetti il pc che intendo assemblare mi servirà per il gaming, ma specificamente per un gioco (Skyrim) che uscirà a novembre, basta che giri al massim oquello, degli altri che verranno poi non mi interessa... Per il resto io sul pc lavoro con eclipse (programmazione java) e photosop, quindi penso che andrà eccellemntemente! :D

Scusate l'ot...
Tornando alle schede madri, le asrock sono da prendere in considerazione? Ho sentito dire fossero le "ultime della lista" in quanto a qualità...

Antivirusvivente
05-07-2011, 16:40
A dirla tutta, le tre big che comandano il mercato nella sezione "alta" dei desktop sono appunto ( non in ordine ) ASUS, Gigabyte e MSi.

A prezzi inferiori ovviamente si è disposti a sacrificare qualcosa, e troviamo AsRock ( anche se dicono stia migliorando ) ed ECS. Ci sono tuttavia ulteriori produttrici, che al momento non sto a citare, che si differenziano dalla massa.

Come ha detto Capellone, non c'è la migliore, ognuno ha i suoi pregi e difetti, però, se vuoi orientarti, indicativamente consiglierei:

- ASUS: E' piena di features, applicazioni e tools per la gestione del computer
- Gigabyte: Ottima per l'overclock, pare essere la più resistente e "tosta" ad alte frequenze.
- MSi: Una via di mezzo, si sta facendo nettamente valere nell'ultimo periodo per l'ottimo rapporto qualità/prezzo

Capellone
06-07-2011, 13:20
Beh si, in effetti io penso di essere andato molto bene con quella scheda gigabyte che è durata 8 anni e passa... Certo che i miei amici con le asus sono andati nettamente male...

Ma perchè mi consigli schede di fascia mainstream? Dovrebbero essere di fascia media se non erro, giusto? Non penso che prenderò una delle ultime uscite tipo le nuove della gigabyte (non ricordo il modello) che sono sotto i 300€, però diciamo che penso opterò per una scheda che possa darmi prestazioni accettabili almeno per lo meno per qualche annetto...
Però ora che ci penso forse sono stato io impreciso... In effetti il pc che intendo assemblare mi servirà per il gaming, ma specificamente per un gioco (Skyrim) che uscirà a novembre, basta che giri al massim oquello, degli altri che verranno poi non mi interessa... Per il resto io sul pc lavoro con eclipse (programmazione java) e photosop, quindi penso che andrà eccellemntemente! :D

Scusate l'ot...
Tornando alle schede madri, le asrock sono da prendere in considerazione? Ho sentito dire fossero le "ultime della lista" in quanto a qualità...

Le schede di fascia media offrono tutte le funzionalità veramente utili ad un prezzo ragionevole. Vari costruttori di schede madri propongono all'utenza "gamer" delle schede R.O.G., Extreme, Black Edition e Supercazzola che sono piene di trojate e costano anche il doppio; Non bisogna farsi ingannare dal marketing, queste schede hanno gli stessi chipset, gli stessi socket e gli stessi bus, quindi identiche prestazioni, e non potranno essere più longeve.
Ciò che conta nelle prestazioni del videogioco sono la CPU, la GPU e una sufficiente quantità di ram.

Gigabyte e Asrock sono due marche di cui ho utilizzato varie schede nel corso di svariati anni con esperienze positive. Asrock al giorno d'oggi non ha niente da invidiare nella qualità e nelle funzionalità delle schede di fascia media rispetto ai costruttori maggiori, però continua ad avere prezzi leggermente più bassi.

Speed_89
06-07-2011, 16:24
Le schede di fascia media offrono tutte le funzionalità veramente utili ad un prezzo ragionevole. Vari costruttori di schede madri propongono all'utenza "gamer" delle schede R.O.G., Extreme, Black Edition e Supercazzola che sono piene di trojate e costano anche il doppio; Non bisogna farsi ingannare dal marketing, queste schede hanno gli stessi chipset, gli stessi socket e gli stessi bus, quindi identiche prestazioni, e non potranno essere più longeve.
Ciò che conta nelle prestazioni del videogioco sono la CPU, la GPU e una sufficiente quantità di ram.

Si infatti la penso proprio come te, nel senso che per me è inutile tanta pubblicità, tante applicazioni di supporto all'overclocking e di gestione del sistema, a me interessa la scheda madre nuda e cruda...

Gigabyte e Asrock sono due marche di cui ho utilizzato varie schede nel corso di svariati anni con esperienze positive. Asrock al giorno d'oggi non ha niente da invidiare nella qualità e nelle funzionalità delle schede di fascia media rispetto ai costruttori maggiori, però continua ad avere prezzi leggermente più bassi.

- ASUS: E' piena di features, applicazioni e tools per la gestione del computer
- Gigabyte: Ottima per l'overclock, pare essere la più resistente e "tosta" ad alte frequenze.
- MSi: Una via di mezzo, si sta facendo nettamente valere nell'ultimo periodo per l'ottimo rapporto qualità/prezzo

In effetti mi sa che è tutta una questione di marketing, probabilmente le AsRock sono al pari delle altre, ma costano di meno per via della minore pubblicità... Da quel che avete detto mi sembra di capire che la classificazione non è poi cosi netta, e dipende molto da ciò che uno cerca...
Magari è la volta che provo una AsRock o una MSI! :)