PDA

View Full Version : Upgrade amd turion 64 da 1.6Ghz a 2.0Ghz e comportamento ventola


crack75
05-07-2011, 13:48
Raga passando a questo processore la ventolina secondo voi dovrebbe stressarsi di piu o no?Per intenderci, quando attualmente apro explorer noto un aumento delle velocita della ventola che dopo qualche secondo si riduce nuovamente, passando al 2000 visto l'aumento di potenza la ventolina si comportera sempre allo stesso modo?Grazie!!

Phenomenale
05-07-2011, 20:08
Di Turion64 ne esistono con TDP da 25W e 35W.
Non sapendo il TPD dei processori che andrai a sostituire ed il modello del notebook mi sembra un pò difficile riuscire a predire la velocità alla quale girerà la ventolina, IMHO. :rolleyes:

Ma con i notes LLANO a 32nm già disponibili a scaffale e con prezzi bassi, vale ancora la pena di spendere soldi in un vecchio notebook TURION rumoroso che magari avrà anche poca RAM e HDD? :read:

Dai, quest' estate fatti un regalo... fine delle ventole rumorose! ;)

crack75
06-07-2011, 14:22
Di Turion64 ne esistono con TDP da 25W e 35W.
Non sapendo il TPD dei processori che andrai a sostituire ed il modello del notebook mi sembra un pò difficile riuscire a predire la velocità alla quale girerà la ventolina, IMHO. :rolleyes:

Ma con i notes LLANO a 32nm già disponibili a scaffale e con prezzi bassi, vale ancora la pena di spendere soldi in un vecchio notebook TURION rumoroso che magari avrà anche poca RAM e HDD? :read:

Dai, quest' estate fatti un regalo... fine delle ventole rumorose! ;)

in pratica il computer è un hp pavilion dv8000 con schermo 17 pollici con 40 euro sono riuscito a portare il processore amd turion 64 ml-30 1.6Ghz ad amd turion ml-40(2.2 Ghz) non piu quindi 2.0Ghz(come detto nel titolo del thread) con 2GB di ram.Sinceramente per quella cifra considerando che il computer fa ancora bene il suo lavoro credo ne sia valsa la pena.La mia preoccupazione è quella di capire il comportamento della ventola che cmq è perfetta(ad alti giri non crea il ronzio di una vecchia ventola)

crack75
06-07-2011, 14:29
ed ancora...... sarò un pazzo ma con windows7 ultimate sp1 32bit e per adesso con 1280MB di ram ed amd 64 ml-30(in attesa che arrivi l'ML-40) gira mooooolto bene........immagino quindi con 2GB di ram piu amd ml-40 :D

andy45
06-07-2011, 18:02
La mia preoccupazione è quella di capire il comportamento della ventola che cmq è perfetta(ad alti giri non crea il ronzio di una vecchia ventola)

Al massimo la ventola si accende un po più spesso per via della diversa frequenza delle cpu, ma parlando di un 17'' credo che la cosa sia abbastanza limitata.

crack75
07-07-2011, 11:43
Al massimo la ventola si accende un po più spesso per via della diversa frequenza delle cpu, ma parlando di un 17'' credo che la cosa sia abbastanza limitata.

Andy ma il portatile non dovrebbe lavorare meglio(nel senso che il processore viene sfruttato meno) con conseguente abbassamento di velocita della ventola?

andy45
07-07-2011, 12:36
Non passi da un single core ad un dual core, cambia solo la frequenza, il carico di lavoro è quello.

crack75
07-07-2011, 17:29
Non passi da un single core ad un dual core, cambia solo la frequenza, il carico di lavoro è quello.

ok grazie

Phenomenale
08-07-2011, 13:54
Se il notes è un 17" con 1 Gb di RAM e portarlo a 2,2GHz ti costa solo 40€ allora può valerne senz' altro la pena. Io te lo avevo sconsigliato nel timore che dovessi spendere molti soldi per una vecchia carretta. :D

Comunque, all' aumentare delle frequenze della CPU anche i consumi aumentano, mica diminuiscono! Rimonta bene il dissipatore con della buona pasta termica e potresti anche non avere peggioramenti udibili nella ventola... :fagiano:

crack75
08-07-2011, 15:27
Se il notes è un 17" con 1 Gb di RAM e portarlo a 2,2GHz ti costa solo 40€ allora può valerne senz' altro la pena. Io te lo avevo sconsigliato nel timore che dovessi spendere molti soldi per una vecchia carretta. :D

Comunque, all' aumentare delle frequenze della CPU anche i consumi aumentano, mica diminuiscono! Rimonta bene il dissipatore con della buona pasta termica e potresti anche non avere peggioramenti udibili nella ventola... :fagiano:

certo il lavoro lo sto facendo solo per il buon prezzo ma vi garantisco che il mio dv8002EA è ancora una meraviglia.....ed ormai mi fermo 2.2 Ghz e a 2 GB di ram........non ha piu bisogno di nulla a quel punto ;).
Raga mi consigliate(o meglio ditemi il nome) una buona pasta termica?Il venditore mi ha detto che arrivera gia con la pasta spalmata....pero sinceramente preferisco eliminare quella presente per spalmarla personalmente!!

andy45
08-07-2011, 15:39
certo il lavoro lo sto facendo solo per il buon prezzo ma vi garantisco che il mio dv8002EA è ancora una meraviglia.....ed ormai mi fermo 2.2 Ghz e a 2 GB di ram........non ha piu bisogno di nulla a quel punto ;).

Io lo avrei fatto più per la soddisfazione personale...cmq se non hai necessità di un pc più prestante per 40 € è un aggiornamento che si può fare.

Raga mi consigliate(o meglio ditemi il nome) una buona pasta termica?Il venditore mi ha detto che arrivera gia con la pasta spalmata....pero sinceramente preferisco eliminare quella presente per spalmarla personalmente!!

Mi viene in mente giusto l'artic silver 5, l'ho usata quando ho cambiato il dissipatore stock amd sul mio x6...cmq la pasta termica originale spalmata sulla cpu non era male, se è la stessa forse forse potresti anche provare a lasciarcela.