PDA

View Full Version : Chrome guadagna negli ultimi 12 mesi, Internet Explorer cala


Redazione di Hardware Upg
05-07-2011, 08:07
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/chrome-guadagna-negli-ultimi-12-mesi-internet-explorer-cala_37528.html

I dati di StatCounter fotografano una situazione molto chiara: Chrome negli ultimi dodici mesi è cresciuto, Firefox limita i danni mentre Internet Explorer perde punti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Benna80
05-07-2011, 08:37
La notizia non mi stupisce. Sempre piu vedo persone usare chrome, anche "insospettabili" o gente non del mestiere.

Viene preferito a IE per le sue performance, la sua leggerezza e le sue estensioni.

A livello Aziendale IE9 non fornisce compatibilità neppure con gli stessi programmi microsoft tipo Sharepoint, ma io dico, come si fa a non garantire compatibilità addirittura con gli strumenti creati dalla stessa Microsoft?

Se IE sparisse domani non ne sentirei minimamente la mancanza, non lo uso piu da decenni!

PhoEniX-VooDoo
05-07-2011, 08:40
La notizia non mi stupisce. Sempre piu vedo persone usare chrome, anche "insospettabili" o gente non del mestiere.

Viene preferito a IE per le sue performance, la sua leggerezza e le sue estensioni.

A livello Aziendale IE9 non fornisce compatibilità neppure con gli stessi programmi microsoft tipo Sharepoint, ma io dico, come si fa a non garantire compatibilità addirittura con gli strumenti creati dalla stessa Microsoft?

Se IE sparisse domani non ne sentirei minimamente la mancanza, non lo uso piu da decenni!


ogni volta che si usa IE9 uno sviluppatore web muore :O
..quindi se sparisse salverebbe delle vite

MaxArt
05-07-2011, 08:45
ogni volta che si usa IE9 uno sviluppatore web muore :ONon diciamo fesserie, per favore.
IE9 è un buon browser, soprattutto se paragonato a IE7 e un po' a IE8.
Meglio FF3 di sicuro, ad esempio.

PhoEniX-VooDoo
05-07-2011, 08:47
ogni volta che si usa IE uno sviluppatore web muore :O
..quindi se sparisse salverebbe delle vite

fixed


P.S. tu sviluppi?

Arnoldforever
05-07-2011, 09:19
Internet Explorer 9 viene indicato uno share del 43,58%
Questa è una bella fesseria... non sarà mica IE8??

MaxArt
05-07-2011, 09:21
fixed


P.S. tu sviluppi?Sì.
IE9 è un netto miglioramento, proprio dal giorno alla notte, sotto diversi fronti.
Purtroppo però sto notando alcuni assurdi e casuali bug di rendering, roba di cui non soffriva IE8. Spero che li sistemino, anche se temo che faranno prima a far uscire IE10 (da poco è uscita la PP2).

Devil402
05-07-2011, 10:15
La gente non passa a Google Chrome perchè sa che è veloce, ci passa perchè la pubblicità ci sta dappertutto... la mia ragazza è passata a Chrome quando dopo aver installato un programma, gli è stato installato e messo di default proprio Google Chrome... questi sono accordi che Google stringe con altre società, non c'è niente da fare... sarebbe da antitrust perchè è un metodo che tra l'altro, sfrutta la sua posizione dominante nel mondo delle ricerche web, dove la pubblicità di Chrome è ovunque.

Wolfenstein
05-07-2011, 10:16
firefox con quel mattone di FF3 si è tagliato le gambe e sopratutto perchè per fare il 4 ci ha messo il tempo necessario per costruire un SO da 0 mentre gli altri hanno sfornato browser nuovi.

IE9 è buono ma non capisco la MS, ha tutte le potenzialità che vuole (infinite oserei dire) e sviuppa browser di scarsa qualità o poco competitivi (vedi ie7 o 8 che sono cessi al confronto di FF e Chrome)

Chrome nel giro di un anno è migliorato di netto e continuerà.

Ma nessuno parla anche di Opera che con l'ultima versione è veramente eccezionale ;)

Safari non mi pronuncio, chi è annebbiato da Apple dirà che è il top

keroro.90
05-07-2011, 10:26
firefox con quel mattone di FF3 si è tagliato le gambe e sopratutto perchè per fare il 4 ci ha messo il tempo necessario per costruire un SO da 0 mentre gli altri hanno sfornato browser nuovi.

IE9 è buono ma non capisco la MS, ha tutte le potenzialità che vuole (infinite oserei dire) e sviuppa browser di scarsa qualità o poco competitivi (vedi ie7 o 8 che sono cessi al confronto di FF e Chrome)

Chrome nel giro di un anno è migliorato di netto e continuerà.

Ma nessuno parla anche di Opera che con l'ultima versione è veramente eccezionale ;)

Safari non mi pronuncio, chi è annebbiato da Apple dirà che è il top

Safari su macchine apple, si salva e non è male....
Su windows qualche problema lo da e non è il massimo...
Chrome (io sto provando la versione 14 canary) è davvero ben fatto....
La compact navigation è fantastica sui netbook (la uso anche sull monitor fullHD) e non è fastidiosa....
Inoltre stanno creando una serie di app che girano direttamente sul browser davvero niente male, senza parlare dell'ottima personalizzazione, se esce anche goggle+ poi siamo a cavallo..

Wolfenstein
05-07-2011, 10:36
Safari su macchine apple, si salva e non è male....
Su windows qualche problema lo da e non è il massimo...
Chrome (io sto provando la versione 14 canary) è davvero ben fatto....
La compact navigation è fantastica sui netbook (la uso anche sull monitor fullHD) e non è fastidiosa....
Inoltre stanno creando una serie di app che girano direttamente sul browser davvero niente male, senza parlare dell'ottima personalizzazione, se esce anche goggle+ poi siamo a cavallo..

oddio fino alla 14 addirittura :D

io le beta non le provo quasi mai perchè utilizzo il pc per l'università quindi mi affido alle Stable e basta.
L'unica beta che provai furono la Chrome 10 e la FF4 poi basta.

Safari su macchine apple è migliore che su windows però è cmq un browser normale non paragonabile a FF o Chrome o Opera sicuramente.

MaxArt
05-07-2011, 10:50
Per la cronaca, mi chiedo quand'è che il forum di Hardware Upgrade verrà reso compatibile con Chrome. In Italia la percentuale è anche maggiore (http://gs.statcounter.com/#browser-IT-monthly-201006-201106), oltre il 24%, appena il 2% sotto Firefox. Che quota deve raggiungere prima che qualcuno tolga un misero flag, il 70%?!? :D

devilred
05-07-2011, 10:53
io ho da poco abbandonato chrome per firefox 5 che trovo molto piu veloce e non di poco. ie9 continuo a usarlo perche mi piace e comunque fa bene la sua parte. ah! per la cronaca, ho formattato ieri e quando windows update ha chiesto se volevo installare ie9 la mia risposta e' stata no e comunque me lo ritrovo installato,bah!.

riuzasan
05-07-2011, 10:57
Sì.
IE9 è un netto miglioramento, proprio dal giorno alla notte, sotto diversi fronti.
Purtroppo però sto notando alcuni assurdi e casuali bug di rendering, roba di cui non soffriva IE8. Spero che li sistemino, anche se temo che faranno prima a far uscire IE10 (da poco è uscita la PP2).

... Maxart il problema è proprio quello -.-
Come fai a dire "sono uno sviluppatore" e decantare sti balzi in avanti di IE8 quando ha dei bug nel rendering di semplici tabelle da far accapponare la pelle -.-

andw93
05-07-2011, 11:02
tutto quest odio per ie9 non lo capisco proprio.va da dio....addirittura meglio di ff

Wolfenstein
05-07-2011, 11:12
tutto quest odio per ie9 non lo capisco proprio.va da dio....addirittura meglio di ff

bè io riparo pc formatto e aiuto la gente quando c'è bisogno, ho installato chrome su una miriade di pc insieme a FF e IE9 e tutti usano Chrome e FF, ie9 onestamente è molto piu lento degli altri browser, ai ragazzini che giocano con le "droghe" di facebook (giochetti online tipo farmville) con ie9 è un casino con Chrome fanno subito.

FF5 è ottimo rispetto il 4 perlomeno io lo dico perchè l'ho installato su svariati pc e su tutti ho avuto esiti positivi

Chrome se continua cosi batte tutti, che FF e IE si svegliassero a questo punto ;)

Opera invce mi piace sempre di piu :)

II ARROWS
05-07-2011, 11:27
"Viene preferito a IE per le sue performance, la sua leggerezza e le sue estensioni."

AHAHAHAHAHAHAAHHA

Viene pubblicizzato su google, mica per altro.
Così come ai tempi faceva firefox.


Se non fossero stati così pubblicizzati, col cavolo che avrebbero avuto queste quote, starebbero pesantemente sotto Opera che vale più di tutti quelli messi insieme.

MaxArt
05-07-2011, 11:38
"Viene preferito a IE per le sue performance, la sua leggerezza e le sue estensioni."

AHAHAHAHAHAHAAHHAÈ così, fattene una ragione.
Anche se installi Chrome per la pubblicità, puoi sempre tornare ad IE. Ma nessuno lo fa.

Opera è sottovalutato ma come browser non è proprio nulla di speciale.

Pier2204
05-07-2011, 11:47
bè io riparo pc formatto e aiuto la gente quando c'è bisogno, ho installato chrome su una miriade di pc insieme a FF e IE9 e tutti usano Chrome e FF, ie9 onestamente è molto piu lento degli altri browser, ai ragazzini che giocano con le "droghe" di facebook (giochetti online tipo farmville) con ie9 è un casino con Chrome fanno subito.

FF5 è ottimo rispetto il 4 perlomeno io lo dico perchè l'ho installato su svariati pc e su tutti ho avuto esiti positivi

Chrome se continua cosi batte tutti, che FF e IE si svegliassero a questo punto ;)

Opera invce mi piace sempre di piu :)

Peccato che in uno schermo da 37 pollici messo in locali pubblici con W7 per sfogliare pagine web, Crome non fa lo scrolling con il touch screen, :doh: bisogna usare la barra laterale..:asd: lo fa benissimo IE9 sia verticale che orrizzontale...

Poi ancora devo capire dove IE9 è lento...parlo di funzioni che servono, non mi interessa se si apre in 0,50 secondi contro 0,60 secondi...:D

Devil402
05-07-2011, 11:56
MaxArt, per favore... dai... Io l'ho scritto qualche post fa, ho avuto un esperienza diretta in proposito e vi garantisco che la mia ragazza non tiene Chrome perchè gli piace ma perchè non sa come tornare indietro.

Chrome gli si è installato in automatico con un installazione che non c'azzeccava nulla con i browser e ste menate varie... Sono dovuto andare io a ripristinargli il browser che voleva (Firefox) perchè non sapeva come fare e non voleva combinar danno... così come lei, TANTI altri non sanno come porsi davanti a questo problema, e ti garantisco che come il ballot screen s'è reso necessario per la presenza di ie su sistemi windows di default, anche qui l'antitrust dovrebbe venire a BLOCCARE questi sistemi totalmente ingiuti che sostituiscono letteralmente le abitudini di un utente.

MaxArt
05-07-2011, 11:57
Peccato che in uno schermo da 37 pollici messo in locali pubblici con W7 per sfogliare pagine web, Crome non fa lo scrolling con il touch screen, :doh: bisogna usare la barra laterale..:asd: lo fa benissimo IE9 sia verticale che orrizzontale...Strano che non abbiano ancora messo nativo il supporto al touchscreen, ne avevano parlato un anno fa...
Ma che c'è da ridere nell'usare una scroll bar?

Comunque: https://chrome.google.com/webstore/detail/ncegfehgjifmmpnjaihnjpbpddjjebme

baruk
05-07-2011, 12:00
Uso chrome stabilmente (tranne quando un programma richiede espressamente IE) su mac, pc e linux. Oltre ad essere leggero, ha la caratteristica impagabile della sincronia tramite gmail, che mi permette di avere le mie impostazioni al volo qualunque macchina usi. IE9 per me lo possono buttare, sul 7 e XP uso eventualmente la versione 8.

Pier2204
05-07-2011, 12:00
Strano che non abbiano ancora messo nativo il supporto al touchscreen, ne avevano parlato un anno fa...

Comunque: https://chrome.google.com/webstore/detail/ncegfehgjifmmpnjaihnjpbpddjjebme

Funziona il multitouch per allargare e stringere le pagine ma ha dei lag da paura, alcune volte si trovi con la pagina gigantesca perche non risponde subito, poi è così, non funziona lo scrolling verticale e orizzontale. Provato e riprovato

MaxArt
05-07-2011, 12:01
MaxArt, per favore... dai... Io l'ho scritto qualche post fa, ho avuto un esperienza diretta in proposito e vi garantisco che la mia ragazza non tiene Chrome perchè gli piace ma perchè non sa come tornare indietro.

Chrome gli si è installato in automatico con un installazione che non c'azzeccava nulla con i browser e ste menate varie... Sono dovuto andare io a ripristinargli il browser che voleva (Firefox) perchè non sapeva come fare e non voleva combinar danno... così come lei, TANTI altri non sanno come porsi davanti a questo problema, e ti garantisco che come il ballot screen s'è reso necessario per la presenza di ie su sistemi windows di default, anche qui l'antitrust dovrebbe venire a BLOCCARE questi sistemi totalmente ingiuti che sostituiscono letteralmente le abitudini di un utente.Fai acqua, SICURAMENTE la tua ragazza ha installato Chrome perché gli ha detto di farlo, se avesse tolto una spunta non avrebbe avuto problemi. L'Antitrust le direbbe solo di arrangiarsi.

Ora però non penso proprio che tutti gli utenti di Chrome siano tutti niubbi. Il tuo è solo UN esempio.
Male che vada, se uno si trova male con Chrome può chiedere a qualcuno più esperto di tornare a quello che usava prima, come la tua ragazza. Il problema davvero non si pone.

Pier2204
05-07-2011, 12:06
Uso chrome stabilmente (tranne quando un programma richiede espressamente IE) su mac, pc e linux. Oltre ad essere leggero, ha la caratteristica impagabile della sincronia tramite gmail, che mi permette di avere le mie impostazioni al volo qualunque macchina usi. IE9 per me lo possono buttare, sul 7 e XP uso eventualmente la versione 8.

Lo fa anche IE9..;)

Devil402
05-07-2011, 12:14
No, te lo garantisco perchè sono andato alla fonte del problema... c'è la spunta per la google toolbar, ma è associato a Google Chrome... ora, non ricordo il programma, ma in quel caso lei si era trovata ad installarlo, e durante l'installazione, le è stato chiesto se voleva installare la google toolbar... lei ha detto si perchè voleva provarla, ma s'è ritrovata installato persino Google Chrome, che tra l'altro, si è impostato di default!

Ora, queste pratiche sono scorrette e te lo garantisco... a parte il fatto che Google usa la sua posizione dominante nel mercato dei motori di ricerca per far pubblicità al suo e farlo crescere rapidamente. Oltretutto, fidati che più della metà della popolazione italiana, è nubbia a pari livello se non peggio. Mio padre ha avuto lo stesso problema, ma per fortuna, a lui non frega quale browser usa, basta che funge... una mia amica idem, solo che lei non si schioda da IE8 (non vuole nè il 9 nè altri browser, ma s'è ritrovata installata Chrome come predefinito e le ho dovuto spiegare quanto fosse semplice tornare alle impostazioni che lei aveva scelto...).

Ti garantisco, che la realtà è questa... l'utente non è libero di scegliere se durante un installazione, tranquillo che stia installando un programma che lui ha scelto, gli viene installato anche un'altro programma che magari ha scelto per sbaglio o per disattenzione, andando ad imporsi su quelle che erano le sue scelte.

Non puoi oltretutto non ammettere che la diffusione di Chrome, è basato in gran parte su questo e sulla pubblicità (fatta sfruttando la sua posizione dominante nel mercato..) che Google stessa applica.
Non è la bontà del browser che convince l'utente, perchè ti ricordo che c'è anche gente che clicca sul primo banner con scritto "hai vinto 1000fantastiliardi di euro!".

A scanso di equivoci, anch'io uso Chrome nelle sue versioni stabili e canary ed anzi, non giudico un browser a prescindere ma lo provo a fondo... ritengo che Chrome sia un buon browser, anche se con alcune mancanze, ma ritengo anche che la sua crescita sia dovuta ad un abuso e non ad una precisa scelta.

WarDuck
05-07-2011, 13:01
Google, con Chrome, sta attuando la stessa strategia di MS con IE... ovvero dare un browser in bundle (IE è fornito con Windows, Chrome con altri programmini vari).

La stessa cosa accade con la Google Toolbar, che praticamente trovo sempre in qualsiasi PC, quando gli amici mi chiedono di sistemarlo.

Ad ogni modo, Chrome ogni tanto ha degli impuntamenti vari e estensioni come AdBlock purtroppo non funzionano allo stesso modo che con Firefox (odio ripetermi, ma questa cosa non è mai cambiata in tutti questi anni).

Firefox pur usandolo di default mi sembra appesantito nella gestione della grafica, probabilmente hanno rimosso il supporto alle GDI+, tant'è che adesso sul muletto (XP) scatta anche l'apertura di una tab, tant'è che sto pensando di rimuoverlo per passare in pianta stabile ad Opera, l'unico che offre lo scrolling delle pagine senza impuntamenti.

IE9 è ottimo, ma devono cambiare politica riguardo alle estensioni e plugins, possibilmente abbandonando ActiveX per qualcosa di nuovo e più sicuro.

La cosa di cui più sento la mancanza quando mi capita di usare altri browser è proprio un Adblock decente (senza tricks vari)...

Firefox da questo punto di vista è l'unico che continua a non deludere.

Devil402
05-07-2011, 13:07
@WarDuck: IE9 con il suo "Adblock fatto in casa" funge parecchio bene... basta impostare la lista e fa tutto lui.. il problema sai qual'è? Che non rimuove l'elemento, come magari fa Adblock su Firefox, ma lo nasconde, lasciando lo spazio che occupava bianco =/ Dovrebbero risolvere questo problema e poi penso che avrebbe differenze minime.

MaxArt
05-07-2011, 13:40
... Maxart il problema è proprio quello -.-
Come fai a dire "sono uno sviluppatore" e decantare sti balzi in avanti di IE8 quando ha dei bug nel rendering di semplici tabelle da far accapponare la pelle -.-Già, l'ultimo bug che ho avuto riguardava proprio una tabella, però non aveva la struttura di una tabella, neppure lo stile assegnato. Non ho idea da dove cominciare per porvi rimedio, e nemmeno di che strana combinazione si è creata per una cosa del genere.
Tuttavia i miglioramenti sono su molti, molti livelli. In realtà, uno sviluppatore ne può sfruttare pochi, perché ci sono in giro ancora troppe versioni vecchie in giro, ma basta la maggiore velocità di rendering e migliore compatiblità col CSS per migliorare nettamente le cose.

No, te lo garantisco perchè sono andato alla fonte del problema... c'è la spunta per la google toolbar, ma è associato a Google Chrome...Non credo proprio che non ci fosse scritto che avrebbe installato Chrome, su... Che razza di spamware si è installata?

Devil402
05-07-2011, 13:47
C'era scritto della toolbar, non di Chrome e di questo ne sono certo... comunque era una roba che io sinceramente non conosco ed ho disinstallato per sicurezza... controllando con malwarebites ed altra roba, non sembrava essere un malware di alcun tipo, ma per sicurezza l'ho rimosso...

In ogni caso, Chrome appare installato su sempre più computer per questo problema... io non credo di essere circondato da nubbi giganteschi, ma CHIUNQUE, anche per un attimo di distrazione, può ritrovarsi installato e predefinito un browser che non vuole...

Itacla
05-07-2011, 14:34
C'era scritto della toolbar, non di Chrome e di questo ne sono certo... comunque era una roba che io sinceramente non conosco ed ho disinstallato per sicurezza... controllando con malwarebites ed altra roba, non sembrava essere un malware di alcun tipo, ma per sicurezza l'ho rimosso...

In ogni caso, Chrome appare installato su sempre più computer per questo problema... io non credo di essere circondato da nubbi giganteschi, ma CHIUNQUE, anche per un attimo di distrazione, può ritrovarsi installato e predefinito un browser che non vuole...

non ho mai, e ripeto mai, trovato un programma che mi obbligasse ad installare anche chrome con lui senza dirmelo.. ora se porti la prova di quel programma ok, sennò la tua segnalazione vale poco o niente..
Anche se fosse, non è che per 1 solo programma che fà sto lavoro chrome balza al 20%, e ci rimane.. la qualità del browser è indubbia, tant'è che tutti ormai stanno copiando da lui. Inoltre continuano ad inserire dentro funzioni innovative e il chrome store è un bel valore aggiunto.

Non banalizziamo sempre i comportamenti del mercato per piacere.

Devil402
05-07-2011, 14:52
Come ho detto prima, reputo Chrome un ottimo programma e la mia critica non è rivolta al programma in se.

Ripeto, ci sono programmi che ti offrono l'installazione di Chrome -ed un utente disattento o che fa avanti-avanti-fine (quasi la totalità..)- lo installa. Il programma a cui facevo riferimento, non ricordo nemmeno come si chiama, ormai è passato un anno e ricordo solo che era legato a WLM. Come detto, può capitare l'eccezione e probabilmente questo lo era, ma rimane indubbio che la diffusione del browser è dovuta almeno in parte a questo, inutile negarlo. Come ogni browser ha i suoi pregi e difetti, lo uso anch'io perchè lo trovo un buon browser, ma se ci ragionate un pò su, Chrome ha avuto una crescita davvero TROPPO elevata per un browser emergente.

TheDarkMelon
05-07-2011, 19:57
felice utilizzatore di IE9, non capisco tutte le critiche.
Concordo con chi sostiene che Chrome si è diffuso rapidamente grazie ad una pubblicità sfrenata, chiedetevi perchè l'ottimo Opera è relagato all'1%...

Glasses
06-07-2011, 06:27
è normale il calo di Explorer, ed è fisiologica l'ascesa di Chrome.
Con IE9 Microsoft ha regalato milioni e milioni di utenti a Chrome togliendo il supporto ad WinXP; per dire, il mio netbook gira con XP, e ho messo Chrome proprio perché Microsoft mi ha mollato dopo IE8, ed ero cliente di Exporer fin dalla prima release.
Il fatto è che ho trovato Chrome così buono da metterlo anche sul mio desktop con Windows 7, a scapito di IE9 questa volta, e poi anche sul mio muletto, chiudendo definitivamente coi browser Microsoft.

Ora, non studio marketing, ma Microsoft mi ha praticamente spedito a calci in culo verso Chrome. Il fatto è che una volta che uno si trova bene con un browser, non torna indietro facilmente, anzi, lo propone anche ad amici e parenti.

Mi chiedo solo come diavolo fanno alla M$ ad ignorare il fatto che stanno scavando da soli la fossa al proprio browser.

benealby
06-07-2011, 14:20
La 5 di FireFox ha sicuramente recuperato alle non perfettamente riuscite versioni precedenti, io la uso e mi trovo benissimo, veloce e non crascha mai. Crhome non è cosi perfetto come lo descrivete su alcuni siti non visualizza proprio bene tutte le immagini e la grafica, ed essendo che ormai anche molti programmi tendono a funzionare con l'interfaccia WEB non sempre è tra i browser compatibili. IE9 va abbastanza bene, anche se è sempre quello piu vulnerabile rispetto ai 3...


firefox con quel mattone di FF3 si è tagliato le gambe e sopratutto perchè per fare il 4 ci ha messo il tempo necessario per costruire un SO da 0 mentre gli altri hanno sfornato browser nuovi.

IE9 è buono ma non capisco la MS, ha tutte le potenzialità che vuole (infinite oserei dire) e sviuppa browser di scarsa qualità o poco competitivi (vedi ie7 o 8 che sono cessi al confronto di FF e Chrome)

Chrome nel giro di un anno è migliorato di netto e continuerà.

Ma nessuno parla anche di Opera che con l'ultima versione è veramente eccezionale ;)

Safari non mi pronuncio, chi è annebbiato da Apple dirà che è il top

MaxArt
06-07-2011, 14:46
Crhome non è cosi perfetto come lo descrivete su alcuni siti non visualizza proprio bene tutte le immagini e la grafica, ed essendo che ormai anche molti programmi tendono a funzionare con l'interfaccia WEB non sempre è tra i browser compatibili.Dipende molto da come è fatto il sito, in realtà. Da sviluppatore di web app, te ne posso facilmente creare una che vada con IE (anche 6 e 7), Chrome, Safari, Opera ma non Firefox, che per dirla tutta è anche il più "scorbutico" tra i browser.
Chrome ha un approccio molto più "morbido" sotto diversi punti di vista e tende a supportare anche ciò che c'è di buono tra le caratteristiche proprietarie di IE. Il fatto è che ha un motore grafico davvero all'avanguardia, senza stare a discutere sulle performance che comunque sono ottime, e con alcune particolarità si rischia di non ottenere il risultato voluto.

Me ne accorgo spesso con le ultime novità che passano nella versione dev (non uso la canary perché si trovano spesso bug grossi come case - a volte affiorano anche nella dev). Gli sviluppatori devono fare una fatica boia a stare dietro a tutte queste novità, proprio l'altro giorno ho dato una mano al gestore di un noto blog di telefonia proprio per sistemare un bug che su Chrome impediva che venissero correttamente ridimensionate le immagini.

Il consiglio, per loro, è quello di ricorrere il più possibile a strumenti condivisi che aiutano a superare questi (a volte piccoli, ma talvolta con grossi effetti) problemi di incompatiblità tra browser, come framework tipo jQuery che vengono costantemente aggiornati, o affidandosi il più possibile a caratteristiche consolidate.