PDA

View Full Version : Colpo agli Anonymous italiani: la Polizia Postale denuncia 3 persone


Redazione di Hardware Upg
05-07-2011, 08:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/colpo-agli-anonymous-italiani-la-polizia-postale-denuncia-3-persone_37544.html

Perquisizioni di questa mattina hanno portato alla denuncia di tre persone, accusate di appartenere alla rete italiana degli Anonymous. Con loro, coinvolte anche una trentina di persone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
05-07-2011, 08:17
Mi domando come l'hanno trovato.

O è stato uno sciocco lui o la polizia postale ha fatto delle indagini molto ma molto approfondite?

gd350turbo
05-07-2011, 08:23
Mi domando come l'hanno trovato.

O è stato uno sciocco lui o la polizia postale ha fatto delle indagini molto ma molto approfondite?

Propendo per la prima ipotesi...

PhoEniX-VooDoo
05-07-2011, 08:37
perchè la polizia postale italiana deve usare nomi inglesi per le proprie operazioni? troppi film? :rolleyes:

poi secure italy de che? hanno tre presunti colpevoli e ora l'italia è sicura?

Redvex
05-07-2011, 08:49
Ammetterai che suona meglio di "forseneabbiamopresounomanonnesiamosicuri"

LILOLILO
05-07-2011, 08:59
Ma chi li sceglie i nomi di queste operazioni??!?!

Mparlav
05-07-2011, 09:08
Il nome lo sceglie il procuratore designato insieme all'ufficiale di polizia designato.
Probabilmente questa di stamattina, è stata solo la prima parte delle perquisizioni e denunce, ed il nome può essere legato al fatto che stanno lavorando su denunce sparse sull'intero territorio nazionale, quindi il referente iniziale è la Procura di Roma.

Notturnia
05-07-2011, 09:11
spero che facciano una causa civile :-D e che lo obblighino a pagare i danni..

vediamo.. Eni.. Unicredit.. Finmeccanica.. ma si dai.. con qualche milione di euro se la cava facile :-D

ben fatto..

Resver
05-07-2011, 09:13
perchè vi accanite contro la polizia postale??? avete mai inoltrato una denuncia riguardante un sito malevolo che non è mai stata presa sul serio o lo dite soltanto perchè nel corpo della "polizia postale italiana" sono accostate le parole postale+italliana?
per quello che ne so io quello postale è il miglior servizio di polizia italiano per lo meno non ho mai sentito che un ufficiale della polizia postale prendesse delle bustarelle da un boss mafioso... non ho mai richiesto un loro servizio e quindi non sono mai stato deluso e non mi sembra giusto spalare me**a su di loro, però a quanto pare a voi hanno fatto un torto o non hanno adempito ai loro doveri

Portocala
05-07-2011, 09:20
Adesso che ho riletto attentamente era abbastanza easy catturarlo.

Hanno fatto una query sul nome Frey nelle anagrafiche di Italia e Svizzera e dopo aver interrogato per ore il portiere della Fiorentina sono andati a cercare il Frey di Canton Ticino :asd:

PhoEniX-VooDoo
05-07-2011, 09:21
perchè vi accanite contro la polizia postale??? avete mai inoltrato una denuncia riguardante un sito malevolo che non è mai stata presa sul serio o lo dite soltanto perchè nel corpo della "polizia postale italiana" sono accostate le parole postale+italliana?
per quello che ne so io quello postale è il miglior servizio di polizia italiano per lo meno non ho mai sentito che un ufficiale della polizia postale prendesse delle bustarelle da un boss mafioso... non ho mai richiesto un loro servizio e quindi non sono mai stato deluso e non mi sembra giusto spalare me**a su di loro, però a quanto pare a voi hanno fatto un torto o non hanno adempito ai loro doveri

conosci l'espressione "Roma per Toma"? :asd:

ma in quale dei trip che ti sei fatto qualcuno qui ha criticato l'operato della polizia postale?

io mi chiedevo semplicemente perchè la polizia ITALIANA debba usare una lingua straniera per le PROPRIE operazioni

mirc
05-07-2011, 09:22
@Resver
forse non prenderanno mazzette o bustarelle, ma sono degli scansafatiche colossali: io dovevo fare denuncia per una frode online, e loro per tutta risposta mi hanno detto che l'hosting dell'email del tipo era in Inghilterra perciò non si poteva fare nulla, cioè troppe carte da compilare e tempo da perdere per loro

Portocala
05-07-2011, 09:22
non ho mai sentito che un ufficiale della polizia postale prendesse delle bustarelle da un boss mafioso...
Perchè non accettano bustarelle bensi xbox live points :D

Ares17
05-07-2011, 09:25
Questo è un vero genio, usa il suo cognome come nick sulla rete per azioni illegali. Non lo prenderanno mai. :asd:
E se magari io usassi il tuo cognome come nick chi sarebbe il genio? ;)
perchè vi accanite contro la polizia postale??? avete mai inoltrato una denuncia riguardante un sito malevolo che non è mai stata presa sul serio o lo dite soltanto perchè nel corpo della "polizia postale italiana" sono accostate le parole postale+italliana?
per quello che ne so io quello postale è il miglior servizio di polizia italiano per lo meno non ho mai sentito che un ufficiale della polizia postale prendesse delle bustarelle da un boss mafioso... non ho mai richiesto un loro servizio e quindi non sono mai stato deluso e non mi sembra giusto spalare me**a su di loro, però a quanto pare a voi hanno fatto un torto o non hanno adempito ai loro doveri
Io ho fatto in passato un paio di segnalazioni di tentativi di frode telematica:
Dall'altro lato del telefono ho beccato sempre una persona gentile e sufficentemente competente.
In un caso mi spiegava come purtroppo i "presunti" tentativi di frode telematica non sono persiguibili per carenze legislative, e che loro bloccano i tentativi, ma non possono perseguire gli autori senza che il reato stesso sia compiuto e denunciato.
Oltretutto è colpa sempre della polizia se un tifoso ferisce uno spettatore con un razzo, se gli spacciatori il giorno dopo dell'arresto ritorna a spacciare, o se ci multano perchè superiamo i limiti di velocità parlando al telefonino senza indossare la cintura di sicurezza.
Preferisco ispirarmi a quello spot (azienda energetica) dove si invita gli Italiani a parlare almeno una volta di tutto cio che è buono e meritevole nella nostra Patria.

alessandro1980
05-07-2011, 09:28
perchè vi accanite contro la polizia postale??? avete mai inoltrato una denuncia riguardante un sito malevolo che non è mai stata presa sul serio o lo dite soltanto perchè nel corpo della "polizia postale italiana" sono accostate le parole postale+italliana?
per quello che ne so io quello postale è il miglior servizio di polizia italiano per lo meno non ho mai sentito che un ufficiale della polizia postale prendesse delle bustarelle da un boss mafioso... non ho mai richiesto un loro servizio e quindi non sono mai stato deluso e non mi sembra giusto spalare me**a su di loro, però a quanto pare a voi hanno fatto un torto o non hanno adempito ai loro doveri

Guarda io una volta ho subito una truffa online, avevo indirizzo mail (ok può essere fasullo), numero di cellulare (ok può essere uno dei miglioni di schede sim non registrate), numero di postepay e nome dell'intestatario, nonostante la denuncia non sono riusciti a risalire al colpevole... trai tu le conseguenze su come la possa pensare sulla loro efficienza.. Purtroppo:(

PhoEniX-VooDoo
05-07-2011, 09:36
Guarda io una volta ho subito una truffa online, avevo indirizzo mail (ok può essere fasullo), numero di cellulare (ok può essere uno dei miglioni di schede sim non registrate), numero di postepay e nome dell'intestatario, nonostante la denuncia non sono riusciti a risalire al colpevole... trai tu le conseguenze su come la possa pensare sulla loro efficienza.. Purtroppo:(

chissa come chiamarono l'operazione :asd:

Notturnia
05-07-2011, 09:40
@Resver

effettivamente è l'animo italiano che genera questo umorismo di bassa lega..

La polizia postale italiana non è male.. il nome è "vecchio" ma sanno il fatto loro.. è che qua tutto pensano a CSI e cose così e quindi denigrano facilmente le cose che hanno in casa.. dubito che sia stato facile prendere il cretino di turno.. e se è stato capace di entrare in tutti quei siti non era certo uno sprovveduto.. e da nick a nome non credo che l'abbinamento sia facile.. oltre che frey è un cognome diffuso.. e non è detto che sia tutto il cognome etc.. e non credo abbiano seguito il cognome per prenderlo ma il flusso di dati..

cmq per me è un bel colpo della Postale.. poi se altri preferiscono metterla sul ridere.. vorrei vedere quanto ride il poveraccio che adesso dovrà vedersela con gli avvocati delle ditte italiane..

come suona l'accostamento Avvocato - italiano ?

SerPiolo
05-07-2011, 09:58
non ho mai richiesto un loro servizio e quindi non sono mai stato deluso

come fai ad essere deluso di un servizio che non hai mai richiesto... anche io non sono deluso delle toilet che ci sono sulla stazione orbitale, ma sono quasi sicuro che se potessi usarle rimarrei deluso

Preferisco ispirarmi a quello spot (azienda energetica) dove si invita gli Italiani a parlare almeno una volta di tutto cio che è buono e meritevole nella nostra Patria.

questo commento mi fa accapponare la pelle, son bravi tutti a battersi le mani allo specchio, mentre i problemi non devono mai essere tirati in ballo eh :doh:

aenima80
05-07-2011, 09:59
Adesso che ho riletto attentamente era abbastanza easy catturarlo.

Hanno fatto una query sul nome Frey nelle anagrafiche di Italia e Svizzera e dopo aver interrogato per ore il portiere della Fiorentina sono andati a cercare il Frey di Canton Ticino :asd:

mmm...allora avranno fermato pure il fratello che gioca nel chievo (magari avranno pensato ad un'organizzazione a gestione familiare :sofico: )

task-
05-07-2011, 09:59
strano che membri di Anonimus non conoscano le basi dell'anonimizzazione per non farsi sgamare :D

Ares17
05-07-2011, 10:03
strano che membri di Anonimus non conoscano le basi dell'anonimizzazione per non farsi sgamare :D

L'anonimato in rete non esiste: quello che crediamo sia anonimato è solo vincolato alla volontà ed al tempo necessario per risalire all'autore.

Ares17
05-07-2011, 10:06
come fai ad essere deluso di un servizio che non hai mai richiesto... anche io non sono deluso delle toilet che ci sono sulla stazione orbitale, ma sono quasi sicuro che se potessi usarle rimarrei deluso



questo commento mi fa accapponare la pelle, son bravi tutti a battersi le mani allo specchio, mentre i problemi non devono mai essere tirati in ballo eh :doh:

Almeno sai qual'è il principale problema italiano?
La polizia, i politici, i giudici, i cittadini?
Secondo il mio personale parere il principale problema italiano è l'assenza del reato di spergiuro, seguito dal reato penale di evasione fiscale, tutto il resto sono supposizioni e speculazioni sulla presunzione di infallibilità del lavoro altrui (ma non del nostro).

!fazz
05-07-2011, 10:07
L'anonimato in rete non esiste: quello che crediamo sia anonimato è solo vincolato alla volontà ed al tempo necessario per risalire all'autore.

*

come sempre è una battaglia di tempo e risorse, e tra parentesi la postale italiana è parecchio efficiente come corpo ci ho avuto parecchio a che fare qualche anno fà e nei limiti del possibile in un mondo come il cyberspazio che annulla i vincoli territoriali fà il suo dovere

mc12
05-07-2011, 10:15
ho letto che tra i fermati ci sarebbe anche un minorenne...pazzesco.

Notturnia
05-07-2011, 10:17
il principale problema italiano ?.. gli italiani che vi abitano in italia.. e non leggi o altro..

lagnoni quando capita a loro.. menefreghisti se capita ad altri.. sfruttatori delle leggi a proprio piacimento quando serve e bisognosi di trovare una scappatoia legale quando ci si incappa..

in italia si contesta una multa giusta perchè forse hanno sbagliato una virgola.. si sa di essere in colpa ma si cerca di passarla liscia.. si sa che rubare è reato ma se è fatto in internet è meno brutto.. non ci si ferma ad aiutare una persona perchè sono cavoli suoi e si è in ritardo.. non si saluta il vicino di casa perchè tanto non lo fa neanche lui..

gli italiani sono il problema.. governarli non solo è impossibile... ma è anche inutile.. sono come i gatti.. vogliono essere indipendenti e sopra alle leggi..

Notturnia
05-07-2011, 10:23
ho letto che tra i fermati ci sarebbe anche un minorenne...pazzesco.

vero.. mi chiedo che cavolo facciano i genitori d'oggi :muro:

un minorenne che usa un talento simile per violare la legge.. stupido da parte suo.. inconcepibile che i genitori non lo abbiano dirottato verso qualcosa di produttivo per il suo futuro..

:muro: stupido.. si rovina il futuro a fare il cretino al posto di usare le sue capacità per farsi un futuro migliore.. contento lui.. ma mi domando dove stavano i genitori.. o ha violato i siti in 30 secondi mentre riempiva lo zaino per andare a scuola.. :doh:

Lybra85
05-07-2011, 10:28
il principale problema italiano ?.. gli italiani che vi abitano in italia.. e non leggi o altro..

lagnoni quando capita a loro.. menefreghisti se capita ad altri.. sfruttatori delle leggi a proprio piacimento quando serve e bisognosi di trovare una scappatoia legale quando ci si incappa..

in italia si contesta una multa giusta perchè forse hanno sbagliato una virgola.. si sa di essere in colpa ma si cerca di passarla liscia.. si sa che rubare è reato ma se è fatto in internet è meno brutto.. non ci si ferma ad aiutare una persona perchè sono cavoli suoi e si è in ritardo.. non si saluta il vicino di casa perchè tanto non lo fa neanche lui..

gli italiani sono il problema.. governarli non solo è impossibile... ma è anche inutile.. sono come i gatti.. vogliono essere indipendenti e sopra alle leggi..

Bravo!!! Finalmente un'osservazione GIUSTA che leggo sull'argomento dopo tante cavolate sulla libertà,l'anarchia,la democraziona e tutto il resto.


vero.. mi chiedo che cavolo facciano i genitori d'oggi :muro:

un minorenne che usa un talento simile per violare la legge.. stupido da parte suo.. inconcepibile che i genitori non lo abbiano dirottato verso qualcosa di produttivo per il suo futuro..

:muro: stupido.. si rovina il futuro a fare il cretino al posto di usare le sue capacità per farsi un futuro migliore

Talento? Probabilmente ha sfruttato un programmino pre-configurato messo a disposizione di chi talento ce l'ha davvero e non si è fatto sgamare.
Comunque non so l'età ma io credo che dopo i 16 anni bisognerebbe ormai avere un minimo di libero arbitrio e capire cosa è giusto e cosa è sbagliato, certo a leggere i proclami rivoluzionari si fa preso a fare il alvaggio del cervello alle giovani menti

citty75
05-07-2011, 10:56
vero.. mi chiedo che cavolo facciano i genitori d'oggi :muro:

un minorenne che usa un talento simile per violare la legge.. stupido da parte suo.. inconcepibile che i genitori non lo abbiano dirottato verso qualcosa di produttivo per il suo futuro..

:muro: stupido.. si rovina il futuro a fare il cretino al posto di usare le sue capacità per farsi un futuro migliore.. contento lui.. ma mi domando dove stavano i genitori.. o ha violato i siti in 30 secondi mentre riempiva lo zaino per andare a scuola.. :doh:

uno è minorenne fino al giorno prima di compiere 18 anni...
minorenne non significa un bambino di 5-6 anni...
ho iniziato ad usare i pc a 16 anni e ti assicuro che i miei genitori non sarebbero mai stati in grado di capire cosa stessi facendo.
non è che fare due clic o battere sulla tastiera debba preoccupare particolarmente...
capirei se avesse montato una bomba...
mi spieghi come potevano accorgersene i genitori...:rolleyes:

Max_R
05-07-2011, 11:11
Ormai è una moda quella di nominare Anonymous

Perseverance
05-07-2011, 11:18
Sono solo dei lamer che volevano fare gli eroi.

Notturnia
05-07-2011, 11:21
uno è minorenne fino al giorno prima di compiere 18 anni...
minorenne non significa un bambino di 5-6 anni...
ho iniziato ad usare i pc a 16 anni e ti assicuro che i miei genitori non sarebbero mai stati in grado di capire cosa stessi facendo.
non è che fare due clic o battere sulla tastiera debba preoccupare particolarmente...
capirei se avesse montato una bomba...
mi spieghi come potevano accorgersene i genitori...:rolleyes:

probabilmente hai ragione.. e quindi va bene così.. non controllare i figli.. lascia cha facciano quello che vogliono.. poco importa se rubano in internet o se combinano casini.. tanto non è mica una bomba.. e l'ignoranza è permessa.. quindi lascia che facciano quello che vogliono.. ad educarli ci penserà qualcun'altro.. :doh:

bel modo di pensare..

p.s. ho iniziato ad usare un computer a .. hm.. 8 anni.. forse prima.. eppure il mio babbo cercava di capire quello che facevo.. e mi seguiva.. sarà per quello che programmo e non rubo.. bah.. ma forse è una coincidenza.. i genitori sono sopravvalutati..

Ares17
05-07-2011, 11:28
il principale problema italiano ?.. gli italiani che vi abitano in italia.. e non leggi o altro..

lagnoni quando capita a loro.. menefreghisti se capita ad altri.. sfruttatori delle leggi a proprio piacimento quando serve e bisognosi di trovare una scappatoia legale quando ci si incappa..

in italia si contesta una multa giusta perchè forse hanno sbagliato una virgola.. si sa di essere in colpa ma si cerca di passarla liscia.. si sa che rubare è reato ma se è fatto in internet è meno brutto.. non ci si ferma ad aiutare una persona perchè sono cavoli suoi e si è in ritardo.. non si saluta il vicino di casa perchè tanto non lo fa neanche lui..

gli italiani sono il problema.. governarli non solo è impossibile... ma è anche inutile.. sono come i gatti.. vogliono essere indipendenti e sopra alle leggi..

Bravo!!! Finalmente un'osservazione GIUSTA che leggo sull'argomento dopo tante cavolate sulla libertà,l'anarchia,la democraziona e tutto il resto.




Talento? Probabilmente ha sfruttato un programmino pre-configurato messo a disposizione di chi talento ce l'ha davvero e non si è fatto sgamare.
Comunque non so l'età ma io credo che dopo i 16 anni bisognerebbe ormai avere un minimo di libero arbitrio e capire cosa è giusto e cosa è sbagliato, certo a leggere i proclami rivoluzionari si fa preso a fare il alvaggio del cervello alle giovani menti
probabilmente hai ragione.. e quindi va bene così.. non controllare i figli.. lascia cha facciano quello che vogliono.. poco importa se rubano in internet o se combinano casini.. tanto non è mica una bomba.. e l'ignoranza è permessa.. quindi lascia che facciano quello che vogliono.. ad educarli ci penserà qualcun'altro.. :doh:

bel modo di pensare..

p.s. ho iniziato ad usare un computer a .. hm.. 8 anni.. forse prima.. eppure il mio babbo cercava di capire quello che facevo.. e mi seguiva.. sarà per quello che programmo e non rubo.. bah.. ma forse è una coincidenza.. i genitori sono sopravvalutati..

Replico e chiudo con l'OT:
L'essere umano di per se è un animale che vive in branco e come gli animali cerca di apportare il massimo benessere anche a scapito degli altri.
Questa condizione è propria dell'essere umano, e non solo degli Italiani, quindi finiamola di additare al cittadino straniero come modello da imitare.
Lo Stato Italiano è relativamente giovane e come tale ha bisogno di crescere è trovare il giusto equilibrio limitatamente alla propria cultura (e non facciamo della propria esperienza un valore assoluto) per esempio dove vivo attualmente siamo scarsi 5 mila anime (compresi gli extracomunitari) e posso garantire che ci salutiamo tutti e tra le mie conoscenze posso arrivare a contarne non meno di 2000 (sfido chiunque che abita in un grosso centro ad arrivare a tale numero).
Abbiamo moltissimi difetti (il maggiore è probabilmente la sfiducia nella giustizia, più che altro per i tempi lunghi che questa attualmente comporta).
Conosco signore anziane offrire acqua fresca a vu-cumpra assetati sotto il sole estivo senza acquistare niente e dopo buttare il bicchiere (di vetro) per paura di beccare qualche malattia (un gesto gentile fatto senza pretesa di guadagno, anzi con una piccola perdita economica, dettato solo dalla propria coscenza).
L'italiano è identico ad ogni altro essere umano, abbiamo centinaia di esempi di atti generosi fatti quotidianamente, ma preferiamo lamentarci molto di più delle cose che vanno meno bene (è insito nell'uomo questo attegiamento e certamente non è proprio solo dell'italiano).
Smettiamola una buona volta di lamentarci delle cose "sbagliate" che fanno gli altri, ma chiediamoci cosa di buono facciamo noi (e credo che in molti si troveranno in imbarazzo). :)

Per quel che riguarda i "ragazzi" che fanno stupidate (come questa) ricordiamoci che lo siamo stati anche noi, e che spesso si è spinti dalla sola vaglio di confrontarsi con se stessi per superarsi (io stesso ho fatto stupidate colossali come attraversare un fiune in piena o scendere in dirupi alti oltre 100 mt con pareti quasi verticali, per non parlare di quando ho consumato un paio di gomme nuove ed una serie di pastiglie in solo 5 mila km).
Purtroppo i genitori non possono controllare a vista i propri figli (In quelle famiglie che lavorano entrambi i genitori nel pomerigio dovrebbero portarsi i figli al lavoro invece che lasciarli in casa per sorvegliarli?).

citty75
05-07-2011, 11:44
probabilmente hai ragione.. e quindi va bene così.. non controllare i figli.. lascia cha facciano quello che vogliono.. poco importa se rubano in internet o se combinano casini.. tanto non è mica una bomba.. e l'ignoranza è permessa.. quindi lascia che facciano quello che vogliono.. ad educarli ci penserà qualcun'altro.. :doh:

bel modo di pensare..

p.s. ho iniziato ad usare un computer a .. hm.. 8 anni.. forse prima.. eppure il mio babbo cercava di capire quello che facevo.. e mi seguiva.. sarà per quello che programmo e non rubo.. bah.. ma forse è una coincidenza.. i genitori sono sopravvalutati..

ma che discorso è?
io non ho mai detto che i genitori se ne debbano fregare
ho solo detto che se c'è un grosso gap generazionale o culturale non è così banale.
tuo papà passava tutto il tempo con te?
non hai mai usato da solo il pc fino ai 18 anni?
non hai mai visto un pornazzo?
io sì, e non sono diventato un delinquente comunque
quindi cosa abbiamo dimostrato?
come diceva qualcuno prima, visto quanto gli adolescenti tengono alla propria indipendenza, è anche ora che vengano responsabilizzati.
se a 14 anni puoi andare per strada in motorino è richiesto che tu abbia un cervello e lo sappia usare
idem se ti metti davanti ad un pc
è troppo facile dare sempre la colpa a terzi...

Lybra85
05-07-2011, 12:14
L'italiano è identico ad ogni altro essere umano, abbiamo centinaia di esempi di atti generosi fatti quotidianamente, ma preferiamo lamentarci molto di più delle cose che vanno meno bene (è insito nell'uomo questo attegiamento e certamente non è proprio solo dell'italiano).
Smettiamola una buona volta di lamentarci delle cose "sbagliate" che fanno gli altri, ma chiediamoci cosa di buono facciamo noi (e credo che in molti si troveranno in imbarazzo). :)

Gli italiani sono un popolo che ritengo "buono" o per lo meno non siamo certo dei guerrafondai come gli yankee (grazie al cielo) ma sono anche un popolo molto maleducato, molto incivile e molto menefreghiesta.
Grazie ai miei genitori ho girato il mondo ma il pattume per strada l'ho visto solo qui, la metropolitana schifosa l'ho vista solo a Milano e New York,la gente maleducata che salta la fila l'ho vista sempre e solo in italia, i Koglioni in auto li ho visti sempre e solo in Italia...

Ci manca un'educazione civica che gli altri hanno...e quando dico "altri" non intendo solo il Giappone (tipico esempio di rigore) ma per quello che ho visto anche in certi paesi in via di sviluppo c'è maggiore cura del bene pubblico e maggiore rispetto fra concittadini, francamente l'esempio di un apese di 5000 anime non sta in piedi :doh: anche io in campagna ci sto da Dio e non ci sono rompipalle, ma ahinoi per svariati motivi dobbiamo viverci in città



Per quel che riguarda i "ragazzi" che fanno stupidate (come questa) ricordiamoci che lo siamo stati anche noi, e che spesso si è spinti dalla sola vaglio di confrontarsi con se stessi per superarsi (io stesso ho fatto stupidate colossali come attraversare un fiune in piena o scendere in dirupi alti oltre 100 mt con pareti quasi verticali, per non parlare di quando ho consumato un paio di gomme nuove ed una serie di pastiglie in solo 5 mila km).
Purtroppo i genitori non possono controllare a vista i propri figli (In quelle famiglie che lavorano entrambi i genitori nel pomerigio dovrebbero portarsi i figli al lavoro invece che lasciarli in casa per sorvegliarli?).
Diciamo che c'è un pò differenza tra le classiche "bravate" che tutti abbiamo fatto e cose come queste...diciamo però che i genitori sin da piccoli dovrebbero istigare un certo senso di legalità nel ragazzo, anche se è difficile.
Rubare un pacchetto di caramelle non è la fine del mondo sia chiaro, come non lo è citofonare alla gente in piena notte :sofico: però a tutto dev eesserci un limite, ma sappiamo che dietro al monitor son tutti belli e fighi

Max_R
05-07-2011, 12:30
Diciamo che essenzialmente è la regola dell'uomo ragno: da un grande potere derivano grandi responsabilità. C'è chi riesce a gestire il tutto e chi no. Dopodichè si tratta sicuramente di un concorso di colpe.

SgAndrea
05-07-2011, 13:25
Bravo!!! Finalmente un'osservazione GIUSTA che leggo sull'argomento dopo tante cavolate sulla libertà,l'anarchia,la democraziona e tutto il resto.




Talento? Probabilmente ha sfruttato un programmino pre-configurato messo a disposizione di chi talento ce l'ha davvero e non si è fatto sgamare.
Comunque non so l'età ma io credo che dopo i 16 anni bisognerebbe ormai avere un minimo di libero arbitrio e capire cosa è giusto e cosa è sbagliato, certo a leggere i proclami rivoluzionari si fa preso a fare il alvaggio del cervello alle giovani menti
........ci son 16 anni che san programmare meglio di ing. informatici....ti prego...non far di tutta l'erba un fascio....e cmq secondo me ....se a 16 fai ste cose sai bene cosa puoi e non puoi fare...a 16 anni non vieni punito chissà quanto in base alle leggi italiane....come saprà il 16 enne...e costui...sicuramente saprà che a 18 anni e 1 minuto avrà una bella offerta di lavoro....stanne certo...lui forse si è giocato la carta nel momento migliore...anche se ha infranto la legge...Cosa sbagliata...Che poi è tutto da vedere...Dato che la legge crea leggi sbagliate....Vedi AGCOM...Informatevi cosa fanno gli anonymous....

E aggiungo che preferisco un 16 che buca server piuttosto di qualche bbk che mangia pastiglie,si piastra i capelli e fà il mongoloide per strada con lo scooter...l'ultimo 16 enne reca un danno a tuttti con il suo comportamente...il primo reca danno solo a multinazionali che lo ringrazieranno per i bug scoperti....

utente_medio_
05-07-2011, 13:34
L'anonimato in rete non esiste: quello che crediamo sia anonimato è solo vincolato alla volontà ed al tempo necessario per risalire all'autore.

non sono del tutto d'accordo....basta sapere ciò che si sta facendo e studiare bene la tecnica di azione...

Asfodel
05-07-2011, 13:36
E adesso che li han beccati chi mi risarcisce i 10 € che ho donato ?!

SgAndrea
05-07-2011, 13:37
non sono del tutto d'accordo....basta sapere ciò che si sta facendo e studiare bene la tecnica di azione...

quoto.

Arthens
05-07-2011, 13:41
vero.. mi chiedo che cavolo facciano i genitori d'oggi :muro:

tu non hai mai usato il pc da solo quando avevi 17 anni?

SgAndrea
05-07-2011, 13:43
tu non hai mai usato il pc da solo quando avevi 17 anni?

Che poi......quanti genitori sanno che sei sulla shell e che stai attaccando da remoto un server dossandolo ? ma la gente parla a caso ? lol

Arthens
05-07-2011, 13:47
L'anonimato in rete non esiste: quello che crediamo sia anonimato è solo vincolato alla volontà ed al tempo necessario per risalire all'autore.

Con tutti gli access point aperti o con chiave WEP che ci sono l'anonimato e' possibile se si e' accorti.

Arthens
05-07-2011, 13:52
Che poi......quanti genitori sanno che sei sulla shell e che stai attaccando da remoto un server dossandolo ? ma la gente parla a caso ? lol

Ma infatti... come se i miei genitori fossero in grado di distinguere tra un tentativo di hacking e la ricompilazione del kernel -_-

the_joe
05-07-2011, 13:59
Ma infatti... come se i miei genitori fossero in grado di distinguere tra un tentativo di hacking e la ricompilazione del kernel -_-

Ora non so quanti anni hai, ma sicuramente potrei essere il papà di molti utenti qua dentro vista la mia età, e ti assicuro che saprei distinguere e riconoscere chiaramente cosa stai facendo al pc, però come hanno già detto prima di me, non è che il genitore è sempre dietro ai figli specie se sono adolescenti che come sappiamo tutti hanno una certa repulsione alla famiglia e alle regole, si può solo dare ai figli le regole e insegnare a seguirle per distinguere ciò che è giusto/lecito da ciò che è sbagliato/illecito e poi avere fiducia in loro.

Sinceramente vorrei sapere se notturnia fino a che non ha compiuto i 18 anni fatidici, ha sempre avuto mammina o babbino dietro le spalle qualunque cosa facesse, magari anche quando era solo/a con la/il propria/o ragazza/o....

citty75
05-07-2011, 14:09
Ora non so quanti anni hai, ma sicuramente potrei essere il papà di molti utenti qua dentro vista la mia età, e ti assicuro che saprei distinguere e riconoscere chiaramente cosa stai facendo al pc, però come hanno già detto prima di me, non è che il genitore è sempre dietro ai figli specie se sono adolescenti che come sappiamo tutti hanno una certa repulsione alla famiglia e alle regole, si può solo dare ai figli le regole e insegnare a seguirle per distinguere ciò che è giusto/lecito da ciò che è sbagliato/illecito e poi avere fiducia in loro.

Sinceramente vorrei sapere se notturnia fino a che non ha compiuto i 18 anni fatidici, ha sempre avuto mammina o babbino dietro le spalle qualunque cosa facesse, magari anche quando era solo/a con la/il propria/o ragazza/o....

*

Mi permetto solo una considerazione, visto che potrei avere figli adolescenti anch'io...
Oggi magari sarei in grado di capire certe cose, un domani non è detto.
Il mondo evolve e su molti fronti (che magari a 18 anni seguivo molto) incomincio ad essere carente...quindi, prima o poi, tocca a tutti farsi fare fessi... :D

the_joe
05-07-2011, 14:11
*

Mi permetto solo una considerazione, visto che potrei avere figli adolescenti anch'io...
Oggi magari sarei in grado di capire certe cose, un domani non è detto.
Il mondo evolve e su molti fronti (che magari a 18 anni seguivo molto) incomincio ad essere carente...quindi, prima o poi, tocca a tutti farsi fare fessi... :D

Vero, pur essendo ancora nel campo dell'IT, per gli aggeggini tipo nintendo dsi e telefonini che mi interessano poco, chiedo aiuto a mio figlio lui sa tutto :O

SaKi&L
05-07-2011, 14:15
Sono dei polli se gli hanno beccati, la polizia postale è cazzuta ma arriva fino a un certo punto, devono aver fatto qualche cavaolata..
Per cui penso che questi siano dei nerd che poco hanno a che fare con i veri Anonymous, magari sono solo degli emulatori.

SaKi&L
05-07-2011, 14:16
*

Mi permetto solo una considerazione, visto che potrei avere figli adolescenti anch'io...
Oggi magari sarei in grado di capire certe cose, un domani non è detto.
Il mondo evolve e su molti fronti (che magari a 18 anni seguivo molto) incomincio ad essere carente...quindi, prima o poi, tocca a tutti farsi fare fessi... :D

io sono giovanissimo ma straquoto.. quando avrò una certa età chissà quante diavolerie avranno inventato nel frattempo di cui io non so niente!

Ares17
05-07-2011, 15:08
Gli italiani sono un popolo che ritengo "buono" o per lo meno non siamo certo dei guerrafondai come gli yankee (grazie al cielo) ma sono anche un popolo molto maleducato, molto incivile e molto menefreghiesta.
Grazie ai miei genitori ho girato il mondo ma il pattume per strada l'ho visto solo qui, la metropolitana schifosa l'ho vista solo a Milano e New York,la gente maleducata che salta la fila l'ho vista sempre e solo in italia, i Koglioni in auto li ho visti sempre e solo in Italia...

Ci manca un'educazione civica che gli altri hanno...e quando dico "altri" non intendo solo il Giappone (tipico esempio di rigore) ma per quello che ho visto anche in certi paesi in via di sviluppo c'è maggiore cura del bene pubblico e maggiore rispetto fra concittadini, francamente l'esempio di un apese di 5000 anime non sta in piedi :doh: anche io in campagna ci sto da Dio e non ci sono rompipalle, ma ahinoi per svariati motivi dobbiamo viverci in città



Diciamo che c'è un pò differenza tra le classiche "bravate" che tutti abbiamo fatto e cose come queste...diciamo però che i genitori sin da piccoli dovrebbero istigare un certo senso di legalità nel ragazzo, anche se è difficile.
Rubare un pacchetto di caramelle non è la fine del mondo sia chiaro, come non lo è citofonare alla gente in piena notte :sofico: però a tutto dev eesserci un limite, ma sappiamo che dietro al monitor son tutti belli e fighi
In parte concorco, ed in parte dissento:
Nizza, Siviglia, Mosca, Hong Kong sono messi peggio che in Italia.
Dresda, Bratislavia, Spalato sono belle citta nelle quali vivere (La mia impressione data dall'esperienza di 3 settimane di permanenza circa per ogni città).
Attenzione che ci sono delle zone di Tokio che non sono come ci si aspetta (esperienza indiretta, ma affidabile).

La legalità non è il parametro da utilizzare per istruire ed educare i figli, quanto piuttosto andrebbe usato come termine di paragone la moralità.
Mio padre mi ammoniva dicendomi che se avrei messo in imbarazzo la famiglia con cattive azioni (disonorevoli, che consisteva anche nel non far sedere una persona anziana in autobus) il risultato era racchiuso nella frase "Io ti ho messo al mondo ed io te ne tolgo", e tutto questo senza che io abbia mai avuto nemmeno un buffetto da mio padre (alle botte ci pensava la mamma ;) ).


Con tutti gli access point aperti o con chiave WEP che ci sono l'anonimato e' possibile se si e' accorti.

Possibilità alquanto remota, dato che non buchi una multinazionale dalla panchina del parco in 2 ore :rolleyes:
E comunque se hai l'accesso ad internet sprotetto vicino casa ti beccano ugualmente a volerlo e lascio a te scoprire come.

dao984
05-07-2011, 16:11
Mah, non capisco perchè non si parli di più dell'assurda e illegittima delibera che l'agcom si appresta a varare, invece de sti 4 ragazzini...
Eppure è una tematica che vi dovrebbe stare a cuore :confused:

Joker80
05-07-2011, 16:25
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/05/solidarieta-ad-anonymous/141513/

Joker80
05-07-2011, 16:26
Solidarietà
ad Anonymous

Ares17
05-07-2011, 17:03
Solidarietà
ad Anonymous

Grazie a queste "specie" di opinionisti che le BR hanno prolificato ed ucciso decine di innocenti.
Solidarità a chi ha lasciato poveri pensionati senza soldi per 7 gg a causa del blocco dei server delle poste?
La stessa solidarità, con annesso asilo come perseguitato politico ad un nostro caro conoscente in Brasile.
Martin Luther King e Ghandi hanno cambiato il mondo senza trasgredire nessuna LEGGE, questi tipi di persone meritano solidarietà, e non chi con azioni fuorilegge (al pari dei killer del kgb, mi7, cia) hanno compiuto oscenità nel nome di IDEALI.

litocat
05-07-2011, 17:06
Mah, non capisco perchè non si parli di più dell'assurda e illegittima delibera che l'agcom si appresta a varare, invece de sti 4 ragazzini...
Eppure è una tematica che vi dovrebbe stare a cuore :confused:
Sono d'accordo... si parla piu' dell'attacco che della legge contro cui questo attacco vuole protestare

!fazz
05-07-2011, 17:27
allora vediamo di dare una sterzata al thread verso la direzione corretta,

in particolare, senza entrare nei discorsi riguardo alla legalità/moralitàdella legge in questione le motivazioni o pesudo tali non posso certo giustificare un illecito civile/pensale di cui questi criminali, perché inutile girarci in torno di sospetti criminali si parla.

esistono le leggi che vanno rispettate come esistono forme di protesta nei confronti di determinate leggi ma la protesta non può mai scadere nell'illegalità


quindi direi che questo thread và utilizzato in maniera esclusiva per commentare la notizia di cronaca, qualsiasi post di solidarietà o presunta tale verso tale gruppo criminale verrà punito e mi riservo il diritto di controllare con calma il thread più tardi

Arthens
05-07-2011, 17:33
Ora non so quanti anni hai, ma sicuramente potrei essere il papà di molti utenti qua dentro vista la mia età, e ti assicuro che saprei distinguere e riconoscere chiaramente cosa stai facendo al pc, però come hanno già detto prima di me, non è che il genitore è sempre dietro ai figli specie se sono adolescenti che come sappiamo tutti hanno una certa repulsione alla famiglia e alle regole, si può solo dare ai figli le regole e insegnare a seguirle per distinguere ciò che è giusto/lecito da ciò che è sbagliato/illecito e poi avere fiducia in loro.

Sinceramente vorrei sapere se notturnia fino a che non ha compiuto i 18 anni fatidici, ha sempre avuto mammina o babbino dietro le spalle qualunque cosa facesse, magari anche quando era solo/a con la/il propria/o ragazza/o....

si ma tu sei l'eccezione (come lo saremo noi utenti piu' giovani quando saremo genitori), non la regola
nella stra gran maggioranza dei casi i genitori non hanno assolutamente la competenza di capire e controllare cosa stia facendo il figlio su internet

quindi quando parlo di controllo non mi riferisco allo stare alle spalle del figlio quando naviga (che e' ovviamente impossibile), ma alla capacita' di controllare come viene usato il computer... programmi installati, siti visitati, ecc.
un'utente esperto probabilmente sarebbe in grado di applicare un minimo di controllo, il genitore medio no. e neanche lontanamente.

Arthens
05-07-2011, 17:51
Possibilità alquanto remota, dato che non buchi una multinazionale dalla panchina del parco in 2 ore :rolleyes:
E comunque se hai l'accesso ad internet sprotetto vicino casa ti beccano ugualmente a volerlo e lascio a te scoprire come.

Se parliamo di principianti... si e' remota, ma se parliamo di un professionista o di qualcuno che vuole prendere tutte le precauzioni possibili per non farsi beccare non e' cosi remota :rolleyes:

La rete del vicino e quella del parco non sono l'unica possibilita'.
Considerando che in citta' ti sposti 20mt e becchi una rete nuova... e' sufficiente un furgoncino stile quelli usati dalla polizia nei film e puoi cambiare rete ogni ora senza troppi problemi.

Poi credo sia ovvio che qua andiamo quasi nell'assurdo, ma attacchi brevi e completamente anonimi sono possibili.
Certo che se uno usa lo stesso trucco per 2 mesi di fila poi rischia di essere beccato (con tutte le telecamere che ci sono in citta' anche il furgoncino puo' essere sgamato se capiscono il trucco... anche se esistono le targhe false :fagiano: )

Il punto e' che cosi come scoprire l'identita' di una persona e' solo una questione di tempo e denaro... anche rimanere anonimi lo e'.

Ares17
05-07-2011, 18:00
Se parliamo di principianti... si e' remota, ma se parliamo di un professionista o di qualcuno che vuole prendere tutte le precauzioni possibili per non farsi beccare non e' cosi remota :rolleyes:

La rete del vicino e quella del parco non sono l'unica possibilita'.
Considerando che in citta' ti sposti 20mt e becchi una rete nuova... e' sufficiente un furgoncino stile quelli usati dalla polizia nei film e puoi cambiare rete ogni ora senza troppi problemi.

Poi credo sia ovvio che qua andiamo quasi nell'assurdo, ma attacchi brevi e completamente anonimi sono possibili.
Certo che se uno usa lo stesso trucco per 2 mesi di fila poi rischia di essere beccato (con tutte le telecamere che ci sono in citta' anche il furgoncino puo' essere sgamato se capiscono il trucco... anche se esistono le targhe false :fagiano: )

Il punto e' che cosi come scoprire l'identita' di una persona e' solo una questione di tempo e denaro... anche rimanere anonimi lo e'.

Sembra che le forze dell'ordine non osservano, ma con i rischi sempre presenti di attacchi terroristici o rapine (gli hot spot sono disponibili in zone ad alto afflusso) basta la segnalazione di un negoziante, o di un cittadino apprensivo per ritrovarti con la polizia a perquisirti il furgone in men che non si dica (questo mi è capitato a Roma, nonostante il furgone fosse personalizzato dall'azienda).
Nulla è impossibile, ma un afflusso di euro tale da sfuggire ai controlli degli organi implica il tornaconto di qualcuno, e certamente questo qualcuno non è un'azienda, e così finisce pure il mito dell'Ideale.
E poi se parli di "professionisti" non credi che siano stipendiati da qualcuno (quindi lavorare invece che bucare server)?

Darth Sidious
05-07-2011, 18:03
Solidarietà
ad Anonymous

Perchè?
Perchè ha gli stessi ideali delle BR?
E' facile nascondersi dietro a questi ideali populisti per commettere reati.
Un tempo una rapina perpretata da comunisti non era reato ma "esproprio proletario".

Usare un PC per bucare una banca in maniera informatica è uguale a bucare un muro della banca per aprire un cavò stessa cosa.

Una volta presi e condannati sti "ragazzini" gli condannerei a stare 5 anni lontano dai pc e ad un lavoro gratuito presso la TAV o allo smaltimento dei rifiuti a Napoli: così si che si rendono utili.!!!!

Arthens
05-07-2011, 18:23
Nulla è impossibile, ma un afflusso di euro tale da sfuggire ai controlli degli organi implica il tornaconto di qualcuno, e certamente questo qualcuno non è un'azienda, e così finisce pure il mito dell'Ideale.

Non ne sarei cosi sicuro... quante persone si sono rovinate la vita in nome di un'ideale e senza alcun tornaconto personale?

Una ragazzo di famiglia benestante o un freelancer (cioe' libero di guadagnare un po' di soldi la mattina e darsi all'hacking il pomeriggio :p ) potrebbero avere la disponibilita' economica per garantirsi un minimo di anonimato...
poi ovvio che un hacking di 2 giorni e' diverso da un hacking di 2 mesi

E poi se parli di "professionisti" non credi che siano stipendiati da qualcuno (quindi lavorare invece che bucare server)?

Premetto che non sto commentando la notizia in se...
pero' lo spionaggio industriale e' sempre esistito e sempre esistera', e probabilmente l'informatica occupa un ruolo di primo piano al giorno d'oggi

non mi sembra quindi cosi improbabile che ci siano dei professionisti pagati per rubare dati o bucare un sistema
e non mi stupirei se una parte degli hackeraggi in nome dell'ideale non siano in realta' spionaggio o sabotaggio industriale

Perseverance
05-07-2011, 18:24
"Lo smaltimento dei rifiuti" ... perpiacere

Ares17
05-07-2011, 18:39
Una ragazzo di famiglia benestante o un freelancer (cioe' libero di guadagnare un po' di soldi la mattina e darsi all'hacking il pomeriggio :p ) potrebbero avere la disponibilita' economica per garantirsi un minimo di anonimato...
poi ovvio che un hacking di 2 giorni e' diverso da un hacking di 2 mesi





Ricordi che qualche mese fa l'nsa è risalita ad un gruppo di hacker che hanno attaccato server governativi americani dall'Iran?
Credi che un gruppo di freelencer abbia a disposizione più fondi della Sony (per citarne una a caso) o dell'ENEL?
Certamente se anche il più incapace degli hacker buca il mio server non spenderei nemmeno un secondo di tempo per rintracciarli, (più che qualche film, mp3 e foto)....

SgAndrea
05-07-2011, 19:57
Ora non so quanti anni hai, ma sicuramente potrei essere il papà di molti utenti qua dentro vista la mia età, e ti assicuro che saprei distinguere e riconoscere chiaramente cosa stai facendo al pc, però come hanno già detto prima di me, non è che il genitore è sempre dietro ai figli specie se sono adolescenti che come sappiamo tutti hanno una certa repulsione alla famiglia e alle regole, si può solo dare ai figli le regole e insegnare a seguirle per distinguere ciò che è giusto/lecito da ciò che è sbagliato/illecito e poi avere fiducia in loro.

Sinceramente vorrei sapere se notturnia fino a che non ha compiuto i 18 anni fatidici, ha sempre avuto mammina o babbino dietro le spalle qualunque cosa facesse, magari anche quando era solo/a con la/il propria/o ragazza/o....

Tu....altri 10...100 utenti?......E il resto ? :) Già i 26 enni (la mia età)fanno fatica a sapere cos'è un hard disk....la maggior parte...figuriamoci il resto...

SgAndrea
05-07-2011, 19:59
Ricordi che qualche mese fa l'nsa è risalita ad un gruppo di hacker che hanno attaccato server governativi americani dall'Iran?
Credi che un gruppo di freelencer abbia a disposizione più fondi della Sony (per citarne una a caso) o dell'ENEL?
Certamente se anche il più incapace degli hacker buca il mio server non spenderei nemmeno un secondo di tempo per rintracciarli, (più che qualche film, mp3 e foto)....

Penso che un HACKER non perda nemmeno tempo a bucarti....Non trova gusto.Informiamoci bene sulle terminologie.

Joker80
05-07-2011, 20:23
chiedo scusa quello che penso dovevo tenerlo per me.

Saluti

Max_R
05-07-2011, 20:52
Perchè?
Perchè ha gli stessi ideali delle BR?
E' facile nascondersi dietro a questi ideali populisti per commettere reati.
Un tempo una rapina perpretata da comunisti non era reato ma "esproprio proletario".

Usare un PC per bucare una banca in maniera informatica è uguale a bucare un muro della banca per aprire un cavò stessa cosa.

Una volta presi e condannati sti "ragazzini" gli condannerei a stare 5 anni lontano dai pc e ad un lavoro gratuito presso la TAV o allo smaltimento dei rifiuti a Napoli: così si che si rendono utili.!!!!Ma per favore: che razza di esempi. Ideali o no, con le BR ci sono scappati diversi morti. Anonymus si batte per gli utenti di internet, per le libertà informatiche e per la tutela dei diritti. E ripeto, sarà anche fico nominare questo gruppo di paladini informatici, però il titolo della notizia è fuori luogo.

fraussantin
05-07-2011, 21:24
un hacker che usa il suo cognome per crearsi il nickname??

qui si rasenta il ridicolo. cioe uno che sa entrare in server strasicuri , fa queste cavolate??


non è che gli anonimus hanno indirizzato la polizia su un bimbominkia cresciuto facendolo passare per hacker??

PhoEniX-VooDoo
05-07-2011, 21:47
come molti avranno letto questa notizia si è evoluta durante il giorno, purtroppo (o per fortuna, con la dis-informazione in atto..) hwu nonostante abbia scritto che seguiranno aggiornamenti non li ha apportati.

2 cose

1. La storia del nick come cognome è una palla/errore; smentita. edit: la polizia ha tradotto "phre" in "frey": no comment :muro: :muro:
2. Per rispetto di determinate persone non posso e non voglio addentrarmi nei dettagli (ci sono fascicoli aperti, interrogatori e quant'altro in corso) ma voglio solo dirvi che sono rimasto scioccato da come i media hanno strumentalizzato in maniera sensazionalistica questo avvenimento; senza parole (e non solo i media, a buon intenditore..)
Questo mi ha fatto riflettere su cosa ci arriva ogni giorno come "notizia" e cosa sia la realtà che ci sta dietro, meditate perché la differenza è incredibile

fraussantin
05-07-2011, 21:51
come molti avranno letto questa notizia si è evoluta durante il giorno, purtroppo (o per fortuna, con la dis-informazione in atto..) hwu nonostante abbia scritto che seguiranno aggiornamenti non li ha apportati.

2 cose

1. La storia del nick come cognome è una palla/errore; smentita.
2. Per rispetto di determinate persone non posso e non voglio addentrarmi nei dettagli (ci sono fascicoli aperti, interrogatori e quant'altro in corso) ma voglio solo dirvi che sono rimasto scioccato da come i media hanno strumentalizzato in maniera sensazionalistica questo avvenimento; senza parole (e non solo i media, a buon intenditore..)
Questo mi ha fatto riflettere su cosa ci arriva ogni giorno come "notizia" e cosa sia la realtà che ci sta dietro, meditate perché la differenza è incredibile

leggevo adesso repubblica , e ho notato molte discrepanze con l'articolo , di hu.


cmq rimango sempre perplesso di come siano stati poco anonimi gli anonimus.

mica mi sapresti indicare alcuno blog che parlano del fattaccio , giusto per curiosita.

PhoEniX-VooDoo
05-07-2011, 22:06
leggevo adesso repubblica , e ho notato molte discrepanze con l'articolo , di hu.


cmq rimango sempre perplesso di come siano stati poco anonimi gli anonimus.

mica mi sapresti indicare alcuno blog che parlano del fattaccio , giusto per curiosita.

qui (http://attivissimo.blogspot.com/2011/07/capo-di-anonymous-in-canton-ticino.html) trovi il punto della situazione

incollo un passaggio che ritengo dovuto


Aggiornamento (14:00). Ho passato un po' di tempo a monitorare uno dei canali "ufficiali" di Anonymous. L'impressione è di una piccola brigata di ragazzini armati solo di totale dilettantismo e disorganizzazione: davvero nessun altro, oltre alla persona sotto interrogatorio, aveva la password dell'account Twitter? Gente che fa DDOS senza anonimizzarsi o usare macchine altrui? E non sa come far arrivare un comunicato ai media? O è una finta mirabilmente ben costruita (dubito), oppure non è il caso di vantarsi di aver sgominato una superbanda di cybercriminali.


Ricordo che quotidiani e telegiornali oggi pomeriggio ed in serata titolavano "PRESO CAPO ITALIANO DEGLI ANONYMOUS" e varianti simili :doh:

Sajiuuk Kaar
05-07-2011, 22:10
Mi sembra strano che uno degli Anonymous usi il suo cognome come nick >.>
p.s. riguardo al nome: è solo una questione di ordine delle pratiche... >.> Poteva chiamarsi anche "Saggia a pasta e fasul"

PhoEniX-VooDoo
05-07-2011, 22:22
Mi sembra strano che uno degli Anonymous usi il suo cognome come nick >.>


leggi il mio penultimo post (l'edit)



p.s. riguardo al nome: è solo una questione di ordine delle pratiche... >.> Poteva chiamarsi anche "Saggia a pasta e fasul"

chiaro, ma dato che l'italiano è una cosi bella lingua ed è la lingua degli italiani di cui le forze dell'ordine fanno parte, perchè usare l'inglese?? poi voglio dire, gente che manco sa leggere "phre" farebbe ancor meglio ad usare la propria lingua madre e basta

Pier2204
05-07-2011, 22:31
Su radio 24 hanno intervistato il capo della Polizia Postale che ha svolto le indagini, ha detto che hanno seguito le tracce che lasciavano in ogni attacco.
Alla domanda che cosa vanno incontro questi ragazzi tra cui 4 minorenni mi sembra, ha detto che rischiano penalmente, ma la cosa che devono temere sono le richieste danni che sicuramente avanzeranno le grosse compagnie coinvolte, e li la cosa si fa pesante....poveri genitori...

PhoEniX-VooDoo
05-07-2011, 22:36
Su radio 24 hanno intervistato il capo della Polizia Postale che ha svolto le indagini, ha detto che hanno seguito le tracce che lasciavano in ogni attacco.
Alla domanda che cosa vanno incontro questi ragazzi tra cui 4 minorenni mi sembra, ha detto che rischiano penalmente, ma la cosa che devono temere sono le richieste danni che sicuramente avanzeranno le grosse compagnie coinvolte, e li la cosa si fa pesante....poveri genitori...

ciao pier :D

penalmente rischiano poco/nulla (probabilmente nulla)
il "problema" saranno i processi civili che molte aziende intenteranno ai loro danni..

P.S. il capo della polizia ha detto il giusto in quell'intervista, però sostituisci "tracce" con "frecce" e vien da se che non puoi aver preso un "capo" in questo modo...

Michele Uchiha
05-07-2011, 22:38
Scommetto che quando hanno attaccato il sito delle poste nessun utente ha notato la differenza :D

Pier2204
05-07-2011, 22:48
ciao pier :D

penalmente rischiano poco/nulla (probabilmente nulla)
il "problema" saranno i processi civili che molte aziende intenteranno ai loro danni..

P.S. il capo della polizia ha detto il giusto in quell'intervista, però sostituisci "tracce" con "frecce" e vien da se che non puoi aver preso un "capo" in questo modo...

Ciao
Esatto, essendo minorenni e probabilmente incensurati rischiano pochissimo in effetti, ma non so se è meglio, le cause amministrative e civili non tengono conto della "fedina penale" e se dovessero intentare richieste danni insostenibili ne da loro ne dai genitori è un problema, in particolare se hanno case di proprietà...
Spero nel buon senso dei richiedenti, siamo stati tutti ragazzini e le cazzate se ne fanno.

Arthens
05-07-2011, 23:05
Ricordi che qualche mese fa l'nsa è risalita ad un gruppo di hacker che hanno attaccato server governativi americani dall'Iran?
Credi che un gruppo di freelencer abbia a disposizione più fondi della Sony (per citarne una a caso) o dell'ENEL?

sicuramente no, ma a livello economico è sicuramente molti più dispendioso rintracciare qualcuno rispetto a mantenere l'anonimato, e di qualche ordine di grandezza direi :p

e magari mi sbaglio, ma non credo che sia molto costoso rimanere anonimi per qualche giorno o una settimana

Notturnia
06-07-2011, 00:01
Ciao
Esatto, essendo minorenni e probabilmente incensurati rischiano pochissimo in effetti, ma non so se è meglio, le cause amministrative e civili non tengono conto della "fedina penale" e se dovessero intentare richieste danni insostenibili ne da loro ne dai genitori è un problema, in particolare se hanno case di proprietà...
Spero nel buon senso dei richiedenti, siamo stati tutti ragazzini e le cazzate se ne fanno.

ha forato 5 siti se non ho capito male.. non uno..

uno è fare una bravata.. 5 è delinquere.. e aspettare per vedere se ti prendono..

visto che lo hanno preso adesso è ora di fargli capire che non stava giocando.. ma che è nel mondo vero.. e nel mondo vero le "bravate" costano.. milioni.. spero che siano benestanti.. sennò ringrazieranno loro figlio per il tetto di stelle che avranno sulla testa..

p.s. non ho avuto bisogno di avere il babbo dietro le spalle fino ai 18 anni.. mi ha spiegato la differenza fra legale e illegale.. non mi serviva la ricordasse sempre.. forse a quel bambino serviva qualcosa di più.. mi pare che non abbia ben chiaro la differenza fra legale e illegale.. ora forse la capirà :D

Ares17
06-07-2011, 07:44
sicuramente no, ma a livello economico è sicuramente molti più dispendioso rintracciare qualcuno rispetto a mantenere l'anonimato, e di qualche ordine di grandezza direi :p

e magari mi sbaglio, ma non credo che sia molto costoso rimanere anonimi per qualche giorno o una settimana
Ma che stai a di?
Immagini quanti milioni di euro ci ha rimesso solo la Sony per l'attacco di anonymus?
E secondo te è più dispendioso tracciare l'ip ed arrivare all'utente che ricacciare tutti quei soldi (che poi se si scopre che è stato un concorrente commerciale rientrano tutti con gli interessi)?
Pensi che il trace route si dissolva alla fine delle connessione? :O

Ares17
06-07-2011, 07:52
ha forato 5 siti se non ho capito male.. non uno..

uno è fare una bravata.. 5 è delinquere.. e aspettare per vedere se ti prendono..

visto che lo hanno preso adesso è ora di fargli capire che non stava giocando.. ma che è nel mondo vero.. e nel mondo vero le "bravate" costano.. milioni.. spero che siano benestanti.. sennò ringrazieranno loro figlio per il tetto di stelle che avranno sulla testa..

p.s. non ho avuto bisogno di avere il babbo dietro le spalle fino ai 18 anni.. mi ha spiegato la differenza fra legale e illegale.. non mi serviva la ricordasse sempre.. forse a quel bambino serviva qualcosa di più.. mi pare che non abbia ben chiaro la differenza fra legale e illegale.. ora forse la capirà :D

uno o cinque è indifferente, da dietro una tastiera ci si estranea dal mondo, e spesso non si ha nemmeno la concezzione di quando sia grave il proprio atto (sopratutto se non si ha un ritorno economico).
C'è chi preferisce modificare i titoli di la repubblica (è un reato anch'esso), chi si impossessa degli account di FB o Hotmail (reati anche loro), ma fin quando non scattano denunce (ed uno di mia conoscenza ha dovuto sborsare 20.000 € per far ritirare la denuncia al figlio) sono solo bravate con le quali vantarsi con gli amici.

berserkdan78
06-07-2011, 09:56
Perchè?
Perchè ha gli stessi ideali delle BR?
E' facile nascondersi dietro a questi ideali populisti per commettere reati.
Un tempo una rapina perpretata da comunisti non era reato ma "esproprio proletario".

Usare un PC per bucare una banca in maniera informatica è uguale a bucare un muro della banca per aprire un cavò stessa cosa.

Una volta presi e condannati sti "ragazzini" gli condannerei a stare 5 anni lontano dai pc e ad un lavoro gratuito presso la TAV o allo smaltimento dei rifiuti a Napoli: così si che si rendono utili.!!!!


ma che c'entrano le brigate rosse con anonymous???
siamo cosi' lobotomizzati dal tg4 da credere che i pirati del web siano comunisti sfasciavetrine anarchici?
il caveau sta gente non li distrugge, ne ci fa un buco. semplicemente gira la serratura troppo debole della banca, avvisandoti te che ci hai messo i soldi, che se un vero terrorista informatico ci mettessi le mani potrebbe prelevare tutto. Esistono reati appositi per queste cose, non tiriamo in ballo le brigate rosse, bin laden, omicidi, rapine a mano armata, ecc.
e' piu' grave il reato di frode telematica.

Arthens
06-07-2011, 09:58
Ma che stai a di?
Immagini quanti milioni di euro ci ha rimesso solo la Sony per l'attacco di anonymus?
E secondo te è più dispendioso tracciare l'ip ed arrivare all'utente che ricacciare tutti quei soldi (che poi se si scopre che è stato un concorrente commerciale rientrano tutti con gli interessi)?
Pensi che il trace route si dissolva alla fine delle connessione? :O

Un suggerimento... leggi due volte prima di commentare.
Non ho mai detto che sia piu' dispendioso tracciare l'ip che ricacciare tutti quei soldi (??)

Ho detto che mantenere l'anonimato per un breve periodo secondo me non e' troppo costoso. Tra internet cafe, centri commerciali e reti sprotette puoi cambiare ip ogni qualche ora senza spendere quasi nulla (come ho gia' detto ovviamente dipende dalla durata, perche' piu' aumenta il tempo piu' bisogna essere attenti a coprire le proprie tracce e piu' diventa costoso)

E a quel punto rintracciare l'ip non serve quasi a nulla, perche' ti ritrovi con diversi ip usati da migliaia di persone ogni giorno. In questo caso magari puoi sperare di individuare la persone se ci sono delle telecamere nella zona, ma anche li un po' di accortezza vanifica il tutto.

berserkdan78
06-07-2011, 10:10
ha forato 5 siti se non ho capito male.. non uno..

uno è fare una bravata.. 5 è delinquere.. e aspettare per vedere se ti prendono..

visto che lo hanno preso adesso è ora di fargli capire che non stava giocando.. ma che è nel mondo vero.. e nel mondo vero le "bravate" costano.. milioni.. spero che siano benestanti.. sennò ringrazieranno loro figlio per il tetto di stelle che avranno sulla testa..

p.s. non ho avuto bisogno di avere il babbo dietro le spalle fino ai 18 anni.. mi ha spiegato la differenza fra legale e illegale.. non mi serviva la ricordasse sempre.. forse a quel bambino serviva qualcosa di più.. mi pare che non abbia ben chiaro la differenza fra legale e illegale.. ora forse la capirà :D

ma che te ridi?:cool:
una famiglia benestante non ha milioni, al massimo una famiglia che sta bene con casa di proprietà arriva se va bene a 1 (se ha una bella casetta). i milionari che credi tu ce ne sono molto pochi, anche se si fanno notare e sembra ce ne siano chissà quanti.
mi sembri come quei preti che parlano di matrimonio e di figli, ma che non ne sanno proprio niente. quando avrai dei figli capirai, o se capirai:D .
la tua bella teoria si infrangerà di fronte al muro della realtà, altro che bravi padri e cattivi figli, il mondo e' piu' complesso.:mbe:

Ares17
06-07-2011, 10:39
Penso che un HACKER non perda nemmeno tempo a bucarti....Non trova gusto.Informiamoci bene sulle terminologie.
Invece credo che un hacker di medio livello si divertirebbe a bucare il mio server, semplicemente per il gusto di farlo (non ha il livello di sicurezza di una multinazionale, ma è abbastanza sicuro), ed agli hacker piaciono le sfide ed il supersi giornalmente, magari per lasciarmi solo un messaggino di saluto, un cracker non avrebbe niente da prendere da me, quindi si quest'ultimo non ci perderebbe tempo.
sicuramente no, ma a livello economico è sicuramente molti più dispendioso rintracciare qualcuno rispetto a mantenere l'anonimato, e di qualche ordine di grandezza direi :p

e magari mi sbaglio, ma non credo che sia molto costoso rimanere anonimi per qualche giorno o una settimana

Ma che stai a di?
Immagini quanti milioni di euro ci ha rimesso solo la Sony per l'attacco di anonymus?
E secondo te è più dispendioso tracciare l'ip ed arrivare all'utente che ricacciare tutti quei soldi (che poi se si scopre che è stato un concorrente commerciale rientrano tutti con gli interessi)?
Pensi che il trace route si dissolva alla fine delle connessione? :O

Un suggerimento... leggi due volte prima di commentare.
Non ho mai detto che sia piu' dispendioso tracciare l'ip che ricacciare tutti quei soldi (??)

Ho detto che mantenere l'anonimato per un breve periodo secondo me non e' troppo costoso. Tra internet cafe, centri commerciali e reti sprotette puoi cambiare ip ogni qualche ora senza spendere quasi nulla (come ho gia' detto ovviamente dipende dalla durata, perche' piu' aumenta il tempo piu' bisogna essere attenti a coprire le proprie tracce e piu' diventa costoso)

E a quel punto rintracciare l'ip non serve quasi a nulla, perche' ti ritrovi con diversi ip usati da migliaia di persone ogni giorno. In questo caso magari puoi sperare di individuare la persone se ci sono delle telecamere nella zona, ma anche li un po' di accortezza vanifica il tutto.

Certamente non lo hai scritto, ma lo hai fatto sottintendere nemmeno troppo velatamente.
In fin dei conti no: ad una qualsiasi multinazionale costa più non tracciare il cracker che farlo, e qui si che si parla di diversi ordini di grandezza.

Arthens
06-07-2011, 13:39
Certamente non lo hai scritto, ma lo hai fatto sottintendere nemmeno troppo velatamente.
In fin dei conti no: ad una qualsiasi multinazionale costa più non tracciare il cracker che farlo, e qui si che si parla di diversi ordini di grandezza.

Assolutamente no.
Quello che intendevo e' che il costo che una multinazionale deve sostenere per rintracciare un hacker e' maggiore di diversi ordini di grandezza al costo che un hacker deve sostenere rimanere anonimo (cioe' trovare modo per usare sempre reti altrui e non farsi registrare della telecamere di sicurezza)

E mi sembrava chiaro visto il contesto. Tu hai chiesto se un gruppo di hacker potesse avere piu' fondi di SONY. Io ti ho risposto che, secondo me, non ce n'era bisogno perche' essendo piu' costo rintracciare che nascondersi e' sufficiente un budget molto molto inferiore.

Ares17
06-07-2011, 14:58
Assolutamente no.
Quello che intendevo e' che il costo che una multinazionale deve sostenere per rintracciare un hacker e' maggiore di diversi ordini di grandezza al costo che un hacker deve sostenere rimanere anonimo (cioe' trovare modo per usare sempre reti altrui e non farsi registrare della telecamere di sicurezza)

E mi sembrava chiaro visto il contesto. Tu hai chiesto se un gruppo di hacker potesse avere piu' fondi di SONY. Io ti ho risposto che, secondo me, non ce n'era bisogno perche' essendo piu' costo rintracciare che nascondersi e' sufficiente un budget molto molto inferiore.
non ragionare in termini assoluti (per i soldi non si fa mai).
Spendere 1 milione di euro per sony per trovare chi gliene fa perdere 1000 volte tanto incide meno che al ragazzetto comprare benzina per spostarsi in città.
Mio padre mi diceva sempre:
non metterti mai contro a chi non ha niente e a chi ha troppo.
e credo che il motivo sia lampante.