PDA

View Full Version : Configurazione pc amd phenom x4 380€


korii
04-07-2011, 23:15
Ciao a tutti, non sapevo quale era la sezione giusta quindi ho postato qui, comunque la mia domanda era se questa configurazione è composta da pezzi compatibili. http://imageshack.us/photo/my-images/6/pcleoamd.jpg/ :help: :help: :help: è per un mio amico e vorrei essere sicuro che tutto vada bn in caso potreste consigliarmi dei miglioramenti non superando i 380€ Grazie in anticipo

Mister D
05-07-2011, 13:15
Ciao,
la sezione giusta è configurazione complete. Se mai chiedi ad un mod di spostare la discussione di là. la tua configurazione direi che è composta da pezzi compatibili. Le ram, che sono il pezzo più tignoso visto lo scandaloso supporto dei produttori di mobo quando si tratta di amd, ti conviene guardare sulla vendor list di asus per quel modello, oppure vedere sul sito della corsair che divide le ram per intel e per amd. Il modello scelto dovrebbe essere tra quelli compatibili anche per amd, se ricordo bene, prova cmq a fare 2 ricerche veloci.
Invece per i consigli direi che forse sarebbe meglio puntare su un hd sata 3 da almeno 7200 rpm, i wd o i seagate vanno benissimo. quello che hai scelto te non è un 7200 rpm, ma ha una tecnologia (intellipower) che modifica il regime di rotazione a seconda del caso, non mi ricordo però se arriva, come punta massima, a 7200 rpm. la differenza dovrebbero essere al massimo 20 euro e le prestazioni sarebbero diverse. di solito quegli hd vengono usati per hd esterni dove serve più lo spazio che la velocità.
Per il resto per spendere poco va bene, anche se però sarebbe una configurazione "morta" in quanto il socket AM3 non sarà compatibile con i prossimi processori Buldozer. Il mio consiglio è: spendendo un po' di più potresti prendere una AM3+ da 100 euro con chipset fx990 che è compatibile con gli attuali phenom ed è compatibile con i futuri bd, oppure, soluzione più economica, prendere direttamente l'accoppiata scheda madre socket FM1 e APU 3850 da 2,9 Ghz e 600 Mhz sulla Gpu.
Le APU sono uscite settimana scorsa e si trovano già in rete (se vuoi ti linko in pvt). APU sta per accelerated proccessing unit e integrano una cpu quad core (in quel modello) + una gpu di fascia media da 400 strema processor a 600 Mhz in un unico componente. Ti risparmieresti il costo della GPU discreta ma le prestazioni nei giochi sarebbero un più scarse (non di molto). Sotto trovi la recensione su hw e di altri siti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...desktop_9.html
http://www.xtremehardware.it/recensi...1106305398/11/
http://www.guru3d.com/article/amd-a8-3850-apu-review/12
http://hothardware.com/Reviews/AMD-A...eview/?page=12
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu..._16.html#sect0
Con quest'ultima soluzione in futuro il tuo amico potrà sempre montare o una scheda grafica più potente o affiancare in parallelo (crossfire) una scheda amd di facia medio-bassa (6450-6570-6670) avendo però prestazioni da scheda di fascia più alta. In ottica futura invece si suppone che il socket FM1 possa essere compatibile con le prossime APU (si suppone perchè per ora l'unica cosa che si sà che le prossime apu nome in codice trinity avranno socket FMx che identifica solo la famiglia ma lascia intendere, a mio modo di vedere, che saranno compatibili con FM1. Ovviamente è solo una mia opinione e per'ora non è sicuro).
Vedi te, dipende dall'uso che il tuo amico ne deve fare del pc. sono ottime configurazioni tutte e due. Spero di esserti stato di aiuto. chiedi se hai bisogno. ;)

korii
05-07-2011, 17:46
Grazie 1000 per la rispiosta, ora vedrò per le apu o il socket am3+ per l'hdd non penso di cambiarlo xke lui pensava addirittuara di tenere quello suo vecchio di 10 anni che non era piu compatibile lol. (come faccio a chiedere di spostare la discussione? comunque l'utilizzo che il mio amico ne deve fare è da gamer ma ha uno schermo 1440*900(+o-)

korii
05-07-2011, 18:42
Ho rifatto la tua config seguendo i tuoi consigli (tranne x l'hdd sata3 che nn è supportato dalla mb) http://imageshack.us/photo/my-images/830/pcleo3.png/ ora dovrebbe andare bene

Mister D
05-07-2011, 20:24
Vedendo che utilizzi lo stesso shop dove mi servo io, mi sono permesso di farti questa configurazione un po' più equilibrata:
Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W - 41.80 €
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v - 63 €
CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX - 110.50 €
Scheda Madre Gigabyte GA-A75-D3H Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX - 90.70 €
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX - 45.50 €
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk 17.10 €
Tot: 368.60 (identico alla tua configurazione)
In aggiunta, se il tuo amico approvasse, considererei questa scheda da mettere in crossfire:
VGA Asus EAH6670/DIS/1GD5 Radeon HD 6670 Core 810MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI da 79,80 €.

Quali sono i pro e i contro rispetto alla tua?
Pro:
Alimentatore più robusto e certificato 80plus bronze (direi che è il minimo per la differenza di prezzo)
Scheda madre con SATA III e USB3 per le APU.
HD da 1 tera
ram 8 giga 1600 ad 1,5 volt
masterizzatore LiteOn che considero meglio dei samsung (questa però è una mia opinione avendoli avuti tutti e due: il liteon mi è sembrato più silenzioso e più rapido negli accessi.)
Contro:
APU un po' meno prestante (un 10% come puoi vedere dalle recensioni) rispetto al phenomII 955 che è pure sbloccato di moltiplicatore (oc facile).

Per la risoluzione con cui giocare, per me, basta e avanza anche questa APU e in futuro, o anche subito, può aggiungere la hd6670 che gli permetterebbe di incrementare di circa il 75% i frame (e siamo all'inizio con i driver, in futuro potrebbe migliorare e non di poco).

Non che la tua configurazione non andasse bene, ma l'alimentatore era proprio entry level e da quello che ho letto in giro dovrebbero essere dei made in china coolermaster, non i cooler master buoni che infatti costano molto di più.
La scheda madre AM3+ che hai scelto secondo me non è preferibile perché monta un chipset vecchio (760G /SB 710) e non penso possa supportare tutte le caratteristiche avanzate di buldozer. se uno deve prendere una AM3+ almeno che sia con chipset 9xx, non dico quelle da 140 euro e passa ma almeno questa:
Scheda Madre Gigabyte GA-990FXA-D3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX da 92,30.
è la entry level della gigabyte e almeno monta tutto nuovo. trovo non molto saggio prendere una scheda madre con chipset vecchi che tra l'altro non sono consigliati da amd per i futuri processori e poi un giorno fare l'upgrade e trovare brutte sorprese di features che non si attivano. non so se mi spiego.

Sostituendo per esempio questa scheda madre e cpu (phII 955) nella mia configurazione e quindi puntando su am3+ e phenom in attesa dei buldozer verrebbe 442,70 ovviamente compresa di 5770. ci sono 74 euro di differenza che sono il costo della scheda aggiuntiva nell'altro caso. quindi su per giù si equivalgono le due configurazioni nel prezzo.

Ricapitolando se vuole spendere di meno il tuo amico, io punterei sulla prima configurazione, se invece vuole avere qualcosina di più punterei sulla seconda che è perfettamente compatibile con i prossimi buldozer (e lì la differenza rispetto al phenom si dovrebbe sentire). La prima è più per un utente medio che strizza l'occhio al gioco, la seconda è per un utente un po' più esigente.

Buone riflessioni e buona scelta! ;)

Mister D
05-07-2011, 20:33
Ah dimenticavo per il dissipatore, se non ha intenzione di oc, lascia stare di spendere 19 euro per un dissipatore che non penso abbia tutta questa differenza dallo stock. se invece vuole un minimo oc ad aria io punterei, sempre su e-chiave, dissipatori dall'Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 (26 euro) in sù. Altrimenti non ha senso per me spendere quei 19 euro. :sofico: Mia opinione personale. ;)


EDIT:
l'ho confuso per un altro. :ops2: Il freezer 13 non è male, quindi come non detto. Altrimenti poi conviene passare sui giapponesi Scythe, tipo mugen 2 o yasha.

korii
05-07-2011, 21:05
Il problema è che il mio amico NON può proprio spendere OLTRE i 380 e vuole qualcosa che funzioni anche solo per giacare quindi la config che hai fatto tu con la apu non va bene perchè comprende una sk video. Poi un'altra cosa, per quanto riguarda il disso ok nn lo prendo per lui ma serve a me (config in firma) secondo te quale potrei prendere io pensavo l'artic cooling freezer 13 proche DOVREBBE dissipare 300w peche sto facendo overclock e per ora sn co quello di stock e arrivo a 95° con Intel Burn Test nonostante la completa stabilità del sistema) (anche se è un piccolo ot)

Mister D
05-07-2011, 21:19
Non ho capito perchè la configurazione con la APU non va bene per giocare. L'APU comprende una scheda video, il bello di questa APU è proprio questo. In un unico componente hai CPU+GPU sullo stesso pezzo di silicio. Non vorrei che non si era capita la cosa. Non serve per forza una scheda grafica dedicata. Infatti te l'ho messa solo come aggiunta per poter usufruire di più potenza. Le APU sono nate proprio per farti risparmiare il costo di una discreta. Ovviamente la potenza non è paragonabile ad una 5770, ma dipende dal tipo di giocatore che è il tuo amico. A quella risoluzione (1440*900) anche questa APU è sufficiente per fare più di 30 fps in tutti i giochi con dettagli medi, ovviamente se vuole tutto a palla è meglio la 5770, non c'è dubbio. Però almeno cerca di mettergli l'alimentatore che ti ho consigliato. per l'hd e la ram amen ma l'alimentatore mi sembra proprio scarsino.

Invece per il dissi da quello che ho visto sul sito dell'artic quel modello copre fino a 200 watt, quello da 300 sarebbe la versione pro che però non è presente sul listino di e-chiave. Se vuoi qualcosa di meglio direi il mugen o lo yasha sono al caso tuo.

korii
05-07-2011, 21:25
Il problema è che da quello che ho capito (leggendo su internet) le GPU delle apu non sono molto potenti (non so a questo punto se è una minkiata) comunque per il dissi è successa una cosa lollosa avevo inviato una lettera di abbassare il prezzo al drago che ha appunto un prezzo troppo alto e gli avevo mandato come pagina del concorrente quella di e-chiave che sino a ieri aveva il pro e oggi vedo e non c'è piu sul listino e chiave comunque non è un problema perchè devo comunque comprare altre cose dal drago quindi in caso lo compro la anche se costa 10€ in più (uffa)

Mister D
05-07-2011, 21:31
Il problema è che da quello che ho capito (leggendo su internet) le GPU delle apu non sono molto potenti (non so a questo punto se è una minkiata) comunque per il dissi è successa una cosa lollosa avevo inviato una lettera di abbassare il prezzo al drago che ha appunto un prezzo troppo alto e gli avevo mandato come pagina del concorrente quella di e-chiave che sino a ieri aveva il pro e oggi vedo e non c'è piu sul listino e chiave comunque non è un problema perchè devo comunque comprare altre cose dal drago quindi in caso lo compro la anche se costa 10€ in più (uffa)

10 euro in più sono per il pro o sono per quello normale?

Per la potenza della gpu sono d'accordo che non sono molto potenti, infatti vanno bene per utenti che non giocano a risoluzioni alte ed al massimo dei dettagli. in quel caso si risparmia il costo di una vga.

Mister D
05-07-2011, 21:45
- Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W - € 41,80
- CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX - € 110,50
- Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk - € 17.10
- VGA Asus EAH6670/DIS/1GD5 Radeon HD 6670 Core 810MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI - € 79,80
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v - € 34,00
- Scheda Madre Asrock A75M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX - € 65,80
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX - € 31,80

TOTALE 380,80

Ho eliminato gli 8 giga con 4 giga stesso modello :asd: e limato sull'hd e scheda madre. Che ne dici?

E in questo caso con la scheda asus 6670 in crossfire otteresti maggiore potenza che con una singolo 5770. :sofico:

Mister D
05-07-2011, 22:00
http://hothardware.com/Reviews/AMD-A83850-Llano-APU-and-Lynx-Platform-Preview/?page=12
qua il crossfire in far cry 2 a 1600+900 fa 60,9 fps mentre sotto la 5770 fa a 1680*1050 fa 51 fps. le risoluzioni non sono proprio le stesse ma si vede che c'è un leggero vantaggio per questa soluzione che con il progredire dei driver crescerà, ovviamente non di molto ma un po' si dovrebbe sentire.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_10.html

ankilozzozzus
05-07-2011, 22:25
- Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W - € 41,80
- CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX - € 110,50
- Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk - € 17.10
- VGA Asus EAH6670/DIS/1GD5 Radeon HD 6670 Core 810MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DVI - € 79,80
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v - € 34,00
- Scheda Madre Asrock A75M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX - € 65,80
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX - € 31,80

TOTALE 380,80

Ho eliminato gli 8 giga con 4 giga stesso modello :asd: e limato sull'hd e scheda madre. Che ne dici?

E in questo caso con la scheda asus 6670 in crossfire otteresti maggiore potenza che con una singolo 5770. :sofico:
quoto.

ToXSys_Dwn
05-07-2011, 22:48
bella config Mister D ;)

korii
05-07-2011, 23:04
WOW.....ottima configurazione penso che gli farò prendere esattamente l'ultima che hai postato (ovviamente i prezzi sn riferiti tutti a e-chiave??) L'unica cosa che non mi convince è l'alimentatore, molti forum dicono che LC-power lasci un pò a desiderare. I 10 euro in più sono per l'artic cooling freezer 13 pro da 300w. Poi un'ultima cosa, l'ultima config che hai messo com'è rispetto alla mia in firma apparte la sk video che cambiero a breve??

Mister D
06-07-2011, 07:05
Grazie per i complimenti!! (così pero mi fatte arrossire eh :asd: )

Allora considerando il cambio del dissi che ti permetterà di andare oltre i 3.1 con il tuo 750 e considerando che cambi scheda video, dovresti andare molto meglio. lato gpu dipende ovviamente dalla gpu che sceglierai ma basta che prendi dall 6850 o dall gtx 560 ti per stare sopra all'altra configurazione. Occhio però al tuo alimentatore. Assicurati che sia in grado di gestire come amperaggi sia il tuo procio oc e la nuova scheda video. Io ti consiglio, se vuoi fare le cose per bene, di prendere un buon alimentatore per la tua configurazione per non incorrere in problemi di stabilità (un buon pc per me deve avere almeno scheda madre e alimentatore medio-alti, per il resto si può risparmiare ma sui quei due componenti non transigo e sono sempre andato bene). Onestamente hai un scheda madre abbastanza ca..uta, un buon processore quad core, gli andrai a prendere una buona scheda video, non puoi tenere un alimentatore "senza marca" :D :asd: dai dammi retta :sofico:

Mentre per il discorso alimentatore fidati che è meglio questo che il cooler master elite che non è manco certificato 80 plus bronze. Per superare la certificazione 80 plus bronze l'alimentatore deve dimostrare di superare dei livelli di efficienza a basso carico, a metà carico e a pieno carico. Se il LC ha quella certificazione vuol dire che decente lo è di sicuro. Secondo me dove hai letto mi sa che si riferivano agli altri LC che non hanno la certificazione 80 Plus.

P.s.: sì i prezzi sono di e-chiave;)

korii
06-07-2011, 13:17
Ok ma comunque come sk video pensavo di prendere una 6870 e come hai detto tu appunto di fare più O.C. alla CPU quando avrò i nuovi pezzi, comunque si ovvio che cambio quel merdoso ali da 18A sulla 12v (merda totale) però come alimentatore pensavo di prendere questo: http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series/builder-series-cx500.html .

RAMsterdam
06-07-2011, 13:36
Su echiave c'è il cx430 che volendo riesce a reggere una 6870+apu in full load, anche se non lo sarà dato che spegnerà la gpu integrata. Così spendi di meno e riuscirai a soddisfare comunque le esigenze del sistema

korii
06-07-2011, 13:39
io il cx 500 lo dicevo per la config in firma a cui aggiungerò l'ati 6870 e in più overclokkerò la cpu fino a quanto posso, cambiando dissipatore.

Mister D
07-07-2011, 00:42
Ciao,
per il tuo alimentatore andrei più su questo:
Alimentatore PC Cooler Master GX 550W ATX 80Plus da 66,50

Costa 10 euro in più però è 80plus bronze e ha una garanzia di 5 anni contro i 3 di quell'altro della corsair.

C'è anche la versione da 650 watt ma bisogna arrivare a 76.

Vedi te secondo me ti basta pure quello da 550 watt. Buona scelta e se vuoi qualche altro consiglio, io sono qua. ;)

korii
07-07-2011, 21:09
Sul drago c'è solo quello da 650 che costa 84 euro e dato che penso che lo prenderò là...ANZI, divido le spese di spedizione con il mio amico su e-chiave e lo compro da la quello da 550