PDA

View Full Version : ASUS 1215B Schermo Luminoso


Zim90
04-07-2011, 20:39
Salve, ho acquistato un asus 1215b (versione con E-350), tuttavia nonostante regoli al minimo con la funzione FN e il tasto dell'illuminazione, lo schermo risulta dal mio punto di vista eccessivamente luminoso. Ho anche effettuato la taratura del colore abbassando praticamente al minimo la gamma, ma anche se la situazione un po' migliora mi sembra comunque troppo luminoso. Facendo un esempio se vado su google sullo schermo del pc fisso che uso attualmente si nota chiaramente lo sfondo grigio dei due tasti di ricerca e il grigio più marcato delle scritte, mentre con lo schermo dell'asus a malapena si distinguono i bordi dei tasti con lo sfondo interno praticamente bianco e le scritte interne sembrano perlopiù nere. Esistono altre funzioni da regolare? ad esempio non ho trovato una funzione contrasto e illuminazione nel pannello di controllo di windows(anzi in verità Sotto Aspetto e personalizzazione >Schermo, c'è la funzione Regola luminosità ma se la clicco mi rimanda a Opzioni risparmio energia dove la barra della luminosità è già al minimo).
Grazie.

holden27
07-01-2012, 15:43
ciao
hai per caso risolto?

EDIT: ho trovato giusta stamattina un ottimo compromesso, ho scaricato AMD vision engine control center, alias AMD CatalystAMD Catalyst, qui (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx)

ho giocato con un po' con il contrasto e con la luminosità e adesso navigo senza problemi di colori sul browser!
ciao!!

Elektrosphere
06-05-2012, 20:29
Per chi non riuscisse ancora a trovare dei valori decenti a causa dell'eccessiva luminosità del display di questo netbook, posso dire di aver trovato la soluzione definitiva!
Il problema infatti c'è esclusivamente quando il Netbook va a batteria.

Ecco come fare:

Andate in "Opzioni risparmio energia", poi "Modifica impostazioni combinazione", cliccate su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia". Alla fine della lista troverete un riferimento alle impostazioni ATI AMD, espandete e selezionate prestazioni massime anche a batteria (ciò comporterà un maggiore consumo). Poco sopra c'è anche la voce "Schermo" dove potete impostare il livello di illuminazione a batteria ed a corrente, così come l'attenuazione dello schermo dopo tot. minuti.

Io ho inserito luminosità a batteria ed a corrente su 33, e l'attenuazione su 30. Con questi pochissimi passaggi ho ottenuto la stessa qualità di un qualsiasi monitor di Notbook, quindi sono veramente felice!

Preciso che la voce relativa ad ATI la si trova solo dopo aver installato i Driver Catalyst!

Una vota fatto questo nelle impostazioni del AMD control center ho lasciato tutto di default. Al massimo ho attivato "Controllo Temperatura Colore: Attivare EDID" e ridotto la Gamma a 0.95, ma queste ultime 2 regolazioni sono molto soggettive, ed anche di default per me vanno molto bene!


Spero che questo post possa essere d'aiuto a qualcuno.