PDA

View Full Version : L'Oceano salverà i costi dell'elettronica: scoperti giacimenti di "terre rare"


frankytop
04-07-2011, 19:19
Studi giapponesi trovano sui fondali del Pacifico grandi quantità di minerali

TORINO
Gli scienziati giapponesi hanno scoperto enormi depositi sottomarini di minerali vitali per la fabbricazione dei comuni prodotti di elettronica, come smartphone, tablet e tv. Tale ricchezza sarebbe disponibile sui fondali dell'Oceano Pacifico intorno alle Hawaii e, oltre che facile da estrarre, supererebbe di ben mille volte le risorse presenti sulla terraferma.

«I fanghi che ricoprono il fondo del mare hanno una forte concentrazione di "terre rare". Appena un kmq sarà in grado di coprire un quinto dell'attuale consumo annuo globale», ha dichiarato Yasuhiro Kato, professore associato di Scienze della terra dell'Università di Tokyo, che ha seguito lo studio.

La scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per la produzione di materiali che richiedono l'utilizzo di minerali rari (come tantalio, ittrio, gadolinio, lutezio, terbio, per citarne alcuni).

Per scongiurare la carenza di materie prime, ed il conseguente aumento dei prezzi dei prodotti che le utilizzano, il Giappone si è dovuto affrettare nel tentativo di diversificare le fonti di approvvigionamento, poichè proprio dalle sue industrie parte una richiesta che è pari ad un terzo di quella mondiale. I timori sono cresciuti soprattutto dopo il recente calo delle esportazioni dalla Cina, sul cui suolo risiedono i giacimenti terrestri più estesi, che producono circa il 97% della fornitura globale.

I risultati della ricerca saranno presto pubblicati nell’edizione online del magazine britannico Nature Geoscience: la stima è di 100 miliardi di tonnellate di minerali che, secondo quanto riporta il quotidiano economico Nikkei, si troverebbero alla profondità di 3.500-6.000 metri e distribuiti su 11 milioni di metri quadrati.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9236&ID_sezione=38&sezione=

hibone
04-07-2011, 20:56
Studi giapponesi trovano sui fondali del Pacifico grandi quantità di minerali

TORINO
Gli scienziati giapponesi hanno scoperto enormi depositi sottomarini di minerali vitali per la fabbricazione dei comuni prodotti di elettronica, come smartphone, tablet e tv. Tale ricchezza sarebbe disponibile sui fondali dell'Oceano Pacifico intorno alle Hawaii e, oltre che facile da estrarre, supererebbe di ben mille volte le risorse presenti sulla terraferma.

«I fanghi che ricoprono il fondo del mare hanno una forte concentrazione di "terre rare". Appena un kmq sarà in grado di coprire un quinto dell'attuale consumo annuo globale», ha dichiarato Yasuhiro Kato, professore associato di Scienze della terra dell'Università di Tokyo, che ha seguito lo studio.

La scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per la produzione di materiali che richiedono l'utilizzo di minerali rari (come tantalio, ittrio, gadolinio, lutezio, terbio, per citarne alcuni).

Per scongiurare la carenza di materie prime, ed il conseguente aumento dei prezzi dei prodotti che le utilizzano, il Giappone si è dovuto affrettare nel tentativo di diversificare le fonti di approvvigionamento, poichè proprio dalle sue industrie parte una richiesta che è pari ad un terzo di quella mondiale. I timori sono cresciuti soprattutto dopo il recente calo delle esportazioni dalla Cina, sul cui suolo risiedono i giacimenti terrestri più estesi, che producono circa il 97% della fornitura globale.

I risultati della ricerca saranno presto pubblicati nell’edizione online del magazine britannico Nature Geoscience: la stima è di 100 miliardi di tonnellate di minerali che, secondo quanto riporta il quotidiano economico Nikkei, si troverebbero alla profondità di 3.500-6.000 metri e distribuiti su 11 milioni di metri quadrati.

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9236&ID_sezione=38&sezione=

è talmente una novità che i libri ri-stampati nell'86 già ipotizzavano un'eventualità di questo tipo... :D