PDA

View Full Version : Alternative più spinte al TAMRON SP70-300mm F/4-5,6 Di VC USD su Canon?


Nero81
04-07-2011, 16:23
Salve a tutti! :)
Provengo da un Canon EF 75-300 4-5.6 II non IS e non USM e sono in procinto di acquistare un nuovo telezoom "medio/lungo" stabilizzato: dopo aver letto un paio di recensioni ho abbandonato l'idea di rimanere in casa Canon in favore del Tamron in oggetto.

Andrei ad utilizzarlo su una 300D nell'immediato, ma conto di passare a 60D a breve, e affiancherebbe l'EF-S 17-85 IS USM.

Mi domandavo: c'è qualcosa di più spinto come focale con prezzo non troppo superiore (ho visto che siamo sui 400€, sopra i 1000€ credo che convenga puntare ad un Canon 100-400L), ma che mantenga una qualità simile (o superiore, anche se non credo ai miracoli :D )?

Come sono i Sigma 120-400 e 150-500? L'80-400 si trova sempre?
Oppure il Tamron in oggetto è la scelta migliore, investendo magari i soldi risparmiati in un moltiplicatore/duplicatore?

Grazie a tutti per l'aiuto!

ficofico
04-07-2011, 18:02
Non so bene quanto costi, magari controlla, potresti pensare al sigma 100-300 f4 e, se trovi un esemplare particolarmente ben riuscito, magari lo puoi abbinare ad un 1,4x sigma che dicono essere molto buoni (se usati con lenti sigma)

Nero81
05-07-2011, 08:45
Non so bene quanto costi, magari controlla, potresti pensare al sigma 100-300 f4 e, se trovi un esemplare particolarmente ben riuscito, magari lo puoi abbinare ad un 1,4x sigma che dicono essere molto buoni (se usati con lenti sigma)

960€ su trovaprezzi per l'obiettivo + 216€ per il moltiplicatore... e c'è da sperare di trovare un buon esemplare (nè la mia 300d nè la 60d hanno la correzione del focus): direi che a quel punto mi conviene direttamente pensare al biancone 100-400L!

in realtà non voglio investire così tanto... cerco una lente non PRO, ma che nemmeno sia un fondo di bottiglia e appunto le recensioni del tamron mi hanno particolarmente convinto! vorrei solo capire qual'è l'obiettivo più "simile" con la focale appena un po' più lunga.

RR2
05-07-2011, 13:43
...

Come sono i Sigma 120-400 ...


Presente! Se ti serve qualche info che non trovi nelle recensioni chiedi pure. :)

Nero81
05-07-2011, 14:00
Non ho una comparativa con dei xx-300mm, che ormai ho "capito", di riferimento.
In generale tu come ti trovi? Nitidezza a 400mm? A tutta apertura? Problemi di focus? Velocità? Aberrazioni? Distorsioni?

Nella differenza di prezzo (300€) entra tranquillamente un moltiplicatore 1.4x (che può sempre far comodo anche con altri obiettivi)... secondo te col Sigma ne guadagnerei in qualità globale/velocità/automatismi?

Su che corpo lo usi e a quali altri obiettivi lo abbini? Dal mio 17-85 a questo 120-400 forse ho un po' troppe focali scoperte...

skyrunner
05-07-2011, 14:30
Se vuoi qualità e discreta luminosità devi rivolgerti ad un fisso. Non conosco Canon ma un 300/4 AF stabilizzato di una decina d'anni dovresti portartelo via con 400/500eur, ci abbini un moltiplicatore 1,4x (o un 2x se vuoi strafare) e sei a posto. Però perdi in praticità ed hai un bel buco di focali in basso (riempibile con un 70-200 ....:cool: )

Duplicare i vai 70-300 non credo sia una via saggia, perdi molto in qualità, probabilmente ti trovi senza AF.

Quindi (rigorosamente IMHO) hai 4 vie:
- "la risparmiosa" prendi il 70-300 e lo usi liscio
- "lo zoomone" cioè canon 100-400, sigma 150-500 et simila da usare lisci
- il fisso più moltiplicatore
- "la sboronata" cioè 70-200/2.8 più moltiplicatore 2x (qui l'AF dovrebbe ancora lavorare discretamente, ma sei pericolosamente fuori budget)

Nero81
05-07-2011, 15:14
Cerco qualità sopra la media rispetto alla fascia di prezzo in questione (400-700€), non qualità da pro. Stesso discorso per la luminosità, non cerco un F/4 su tutta la focale, altrimenti vado fuori budget.
Con un 300 fisso, che alla fine non userei quasi mai, il buco dovrei riempirlo con un altro obiettivo... quindi tanto vale, di nuovo, puntare al 100-400L! Ma ripeto, è una spesa che ora non vorrei fare.

Mi basta salire di qualche gradino rispetto a quel che ho e avere la stabilizzazione. Sul xx-300 sono più che convinto per il Tamron, quello che cerco di capire è se ci sono alternative "ragionevoli" e qualitativamente paragonabili che arrivino a xx-400.

RR2
05-07-2011, 17:19
...
Quindi (rigorosamente IMHO) hai 4 vie:
- "la risparmiosa" prendi il 70-300 e lo usi liscio
- "lo zoomone" cioè canon 100-400, sigma 150-500 et simila da usare lisci
- il fisso più moltiplicatore
- "la sboronata" cioè 70-200/2.8 più moltiplicatore 2x (qui l'AF dovrebbe ancora lavorare discretamente, ma sei pericolosamente fuori budget)

Quoto, e mi auto quoto:

Se ti serve qualche info che non trovi nelle recensioni chiedi pure.


Non ho alle spalle anni di fotografia, ne, soprattutto, la prova di persona di decine di ottiche, non posso quindi fare paragoni sensati, fossi stato in zona te lo facevo provare. Quello che ti posso dire è che mi ci trovo bene, certo il 100-400 Canon sarà meglio, ma tanto non me lo potevo/posso permettere :D Com'era il detto? "L'ottica migliore è quella che hai con te..."
L'unica cosa su cui insisto un pochino (è poi quella che gli amici mi hanno fatto notare appena presa l'ottica) sono le dimensioni: il tamron 70-300 che citi tu pesa 700 grammi ed è lungo 14 cm, il sigma è 1.700 grammi ed è lungo 20 cm.
Non è proprio comodissimo da portare a spasso, a meno che non sei come me che del peso dello zaino te ne freghi... :)

Ps. Almeno ad una domanda rispondo: lo uso su una 40d assieme al sigma 10-20 e al tamron 28-75. Io così son felice e ho smesso da un po' di cercare ottiche nuove... :)

Nero81
05-07-2011, 21:35
Beh, già sapere che ti ci trovi bene è un inizio; il fatto che tu non abbia particolari lamentale significa che per lo meno difetti eclatanti non ce ne sono.
Concordo sul fatto che l'ottica migliore è quella che hai con te... e proprio a tal proposito mi rendo solo ora conto delle differenze di dimensioni e peso. Viaggiando spesso in moto 1 kg in più sulle spalle fa la differenza!

Aspetto ancora qualche altro parere, ma... forse mi hai illuminato! Grazie :)

lo_straniero
06-07-2011, 13:45
usare un moltiplicatore su un 70-300mm secondo me non è una buona idea :D
con quei soldi magari ti fai il sigma 150-500mm :D

altrimenti ti accontenti del 70-300mm io l'ho da poco su 60d
http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157627123240100/ :read:

Nero81
06-07-2011, 14:13
Guarda, avevo visto le tue foto stamani, mi pare linkate su Juza...
Bel micio, davvero! :D

L'idea del moltiplicatore era buttata là... ho fatto qualche foto alla luna di recente e con 300mm ci sto un po' stretto, ma per tutto il resto basta e avanza.

PS: tu dove l'hai preso? stavo guardando su amazon ma mi sa che lì non è con garanzia polyphoto, che invece mi sembra un plus non indifferente!

Nero81
08-07-2011, 09:16
Allora vado di Tamron? :fagiano: