Entra

View Full Version : D-Link presenta la videosorveglianza domestica con mydlink


Redazione di Hardware Upg
04-07-2011, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/d-link-presenta-la-videosorveglianza-domestica-con-mydlink_37539.html

Mydlink è il nuovo portale sviluppato da D-Link per offrire a tutti i propri utenti delle IP camera DCS-930L e DCS-932L la possibilità di visualizzare le immagini da remoto usando un browser web o il proprio smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
04-07-2011, 15:25
Carino come servizio!

icoborg
04-07-2011, 15:27
chissa che firmware...:cry: :cry:

the_joe
04-07-2011, 15:29
chissa che firmware...:cry: :cry:

:confused:

Bruce Deluxe
04-07-2011, 15:43
Ho avuto diversi router della d-link e come firmware mi sono sempre trovato bene...
(nello specifico DSL-2640B e DIR-457)

diabolik1981
04-07-2011, 16:05
Ho un DIR-655...davvero una bomba. Segnale sempre eccellente, sempre funzionante, mai un blocco, e ottimo supporto firmware

frankie
04-07-2011, 16:34
chissa che firmware...:cry: :cry:

Prova i sitecom allora :bsod:

ilratman
04-07-2011, 16:38
Si riesce a fare lo stesso con un buon nas.

Gennarino
04-07-2011, 17:02
Foscam ha un prodotto decisamente superiore a quello presentato da DLink, per giunta clonato dai cinesi.
Wifi e Ethernet sono di serie, invio delle immagini con sensore di movimento, 8 led IR per illuminazione notturna, attivazione di allarmi esterni attraverso 4 porte dotate di relais, accesso in remoto e compatibile con qualsiasi browser o apps per Android e iPhone.

Anche la nostrana BTicino ha un prodotto per la domotica abbastanza completo, anche se estremamente costoso. Permette di installare telecamere e di telecontrollare apparati elettrici, come riscaldamento, serrande elettriche, luci, etc.
Anche il videocitofono e' collegato via ethernet, quindi e' possibile attivare la telecamera del citofono e vedere chi c'e' sulla strada...

DLink arriva lievemente in ritardo in questa tecnologia.

Alessio.16390
04-07-2011, 17:39
Non vedo la novita', questa e' una cosa che si puo' fare senza problemi da almeno 13 anni.

E si puo' fare NETTAMENTE meglio di questa robetta.

L'unica novita e' il WiFI N.

Il supporto per Smartphone (iOS Android BB Symbian) te lo garantisce anche la piu' scrausa IPCam cinese da 60Euro.


Non mi e' chiara la storia mydlink, il flusso audio/video viene trasmesso su un server loro? (o crea solo una sorta di vpn?)
Perche'?
Era tanto difficile far aprire una porta e far creare un DNS alla macchina?

Vabbe!
Fate vobis.

marco_iol
04-07-2011, 18:27
Ho un DIR-655...davvero una bomba. Segnale sempre eccellente, sempre funzionante, mai un blocco, e ottimo supporto firmware
Quoto in pieno :)

fucc74
04-07-2011, 18:36
la novità c'è ed è molto semplice invece: questa cam funziona su rete Fastweb senza alcun problema. La colleghi...la accendi...e la usi! Al momento nessuna cam remota può essere consultata dall'esterno della rete fastweb causa nat (no, nemmeno con dyndns o servizi simili) a meno di attivare il servizio di ip pubblico (che costa un botto).

v1doc
04-07-2011, 19:21
Foscam ha un prodotto decisamente superiore a quello presentato da DLink, per giunta clonato dai cinesi.
Wifi e Ethernet sono di serie, invio delle immagini con sensore di movimento, 8 led IR per illuminazione notturna, attivazione di allarmi esterni attraverso 4 porte dotate di relais, accesso in remoto e compatibile con qualsiasi browser o apps per Android e iPhone.


LOL, non scherziamo.
La modalità notturna delle Foscam ha una qualità scandalosa ,il rilevamento del movimento funziona in modo saltuario e infine la regolazione automatica del contrasto/luminosità funziona malissimo.

ilratman
04-07-2011, 19:23
la novità c'è ed è molto semplice invece: questa cam funziona su rete Fastweb senza alcun problema. La colleghi...la accendi...e la usi! Al momento nessuna cam remota può essere consultata dall'esterno della rete fastweb causa nat (no, nemmeno con dyndns o servizi simili) a meno di attivare il servizio di ip pubblico (che costa un botto).

Il servizio ip pubblico dovrebbe essere gratuito da maggio.

daddyxx1
04-07-2011, 19:34
bella idea. si sa niente dei prezzi?

thecatman
04-07-2011, 21:25
LOL, non scherziamo.
La modalità notturna delle Foscam ha una qualità scandalosa ,il rilevamento del movimento funziona in modo saltuario e infine la regolazione automatica del contrasto/luminosità funziona malissimo.

mi interessa il discorso foscam visto che costano poco. a me servivano perchè wifi, notturne, outdoor. ma fanno proprio cosi schifo? altrimenti un sistema di videosorveglianza costa come una macchina!

spaeter
05-07-2011, 10:55
si può collegare direttamente al router o va attaccatta al pc?

v1doc
05-07-2011, 15:56
mi interessa il discorso foscam visto che costano poco. a me servivano perchè wifi, notturne, outdoor. ma fanno proprio cosi schifo? altrimenti un sistema di videosorveglianza costa come una macchina!

Confermo quello che ho scritto, sfortunatamente parlo per esperienza diretta visto che a causa del pessimo sistema di riconoscimento delle movimento la camera non ha fotografato due ladri.

Se non vuoi avere sorprese dovrai spendere 1000€ a telecamera, tuttavia esistono modelli interessanti come la Sony snc-dh210t (600€ circa).
Non ho un’esperienza diretta, ma le specifiche non sono malvagie, probabilmente sarà la prossima telecamera di videosorveglianza che acquisterò, anche se non è nativamente WiFi.

Gennarino
06-07-2011, 12:54
Confermo quello che ho scritto, sfortunatamente parlo per esperienza diretta visto che a causa del pessimo sistema di riconoscimento delle movimento la camera non ha fotografato due ladri.

Se non vuoi avere sorprese dovrai spendere 1000€ a telecamera, tuttavia esistono modelli interessanti come la Sony snc-dh210t (600€ circa).
Non ho un’esperienza diretta, ma le specifiche non sono malvagie, probabilmente sarà la prossima telecamera di videosorveglianza che acquisterò, anche se non è nativamente WiFi.

Sicuro fosse una Foscam originale? I cinesi ne vendono alcune che sono copie perfette, ma solo nell'aspetto, non nell'elettronica.
Io ho avuto modo di comparare una foscam cinese e una Foscam originale e hanno differenze ABISSALI nella qualita' e nella gestione delle immagini.

La cinese presentava esattamente i difetti da te citati e qualitativamente era di bassa lega, al contrario della "vera" Foscam che aveva connettori e accessori di qualita', oltre che offrire realmente cio' per cui veniva venduta, ovvero gestione delle immagini, sensore di movimento, trigger di attivazione accessori VERO (non solo il connettore come nella cinese) che mi accende attualmente le luci nel box quando entro, e tanto altro.
Anche l'audio della cinese era ORRIBILE e metallico, mentre l'originale ha una qualita' superiore, non eccellente ma almeno capisco cosa viene detto, non solo suoni di campane come la cinese.

Eccellente invece il prodotto di BTicino, elevata qualita' delle cam, ottima qualita' nella compressione delle immagini, ottimo l'audio ambientale, estremamente completa la scelta di accessori, tra cui il citofono che citavo nel mio precedente messaggio.

Diverso e' se cerchi un prodotto di qualita' professionale, se devi sorvegliare una banca non metti una Foscam, ma neanche una D-Link... se invece devi sorvegliare il box auto (come faccio io) allora la Foscam (vera) va benissimo in quanto il rilevatore di movimento funziona e invia immediatamente una serie di email (6 fotogrammi) che mi avvisano che "qualcosa" sta' accadendo nel mio box.

v1doc
06-07-2011, 14:24
Sono abbastanza sicuro che la mia cam sia originale:
l’ho aggiornata con il firmware della Foscam e mi ha risolto un bug del Wi-Fi che era stato rilevato anche da altri possessori della Foscam.
La mia cam salva le immagini su un server FTP, ma al massimo riesce a salvare un fotogramma al secondo.

P.S.
Hai per caso un link descrittivo della BTicino? Il sito della BTicino è uno sgorbio fatto in flash, non si capisce niente :-(

thecatman
06-07-2011, 16:54
molto interessante! si potrebbe avere in privato l'indirizzo del venditore della foscam? e inoltre come è possibile reconoscere un originale da una copia? grazie!

Gennarino
06-07-2011, 22:07
molto interessante! si potrebbe avere in privato l'indirizzo del venditore della foscam? e inoltre come è possibile reconoscere un originale da una copia? grazie!

Vivendo in Belgio, l'ho acquistata da un rivenditore belga, quindi non penso io possa aiutarti per il rivenditore.

Per riconoscere un originale da un clone, qui trovi delle linee guida abbastanza interessanti:

http://www.gadgetvictims.com/2009/09/yet-another-firmware-for-foscam-fi8908w.html

Sono abbastanza sicuro che la mia cam sia originale:
l’ho aggiornata con il firmware della Foscam e mi ha risolto un bug del Wi-Fi che era stato rilevato anche da altri possessori della Foscam.
La mia cam salva le immagini su un server FTP, ma al massimo riesce a salvare un fotogramma al secondo.

Ci sono diverse "cinesi" che supportano a pieno il firmware originale, ma ovviamente il sensore rimane lo stesso, quindi la qualita' dei materiali e quindi la qualita' dell'immagine... ;)

Il fatto che la tua avesse solo il salvataggio via FTP e non, anche, via email, e che inviasse un fotogramma al secondo mi fa pensare ad un clone con firmware datato o comunque ad una versione abbastanza vecchia.
Sono circa 3 anni che la mia e' in funzione e ho sempre avuto la funzione email e/o FTP.


P.S.
Hai per caso un link descrittivo della BTicino? Il sito della BTicino è uno sgorbio fatto in flash, non si capisce niente :-(


E hai pienamente ragione, non esiste una brochure, non esiste un link a informazioni dettagliate, ovviamente per ragioni di marketing, devi farti rapinare da un'installatore :D :D :D :D

http://www.bticino.it/cons/content/dettaglio/domotica/bt_12/sicurezza
http://www.monopoli.info/blog/2011/05/la-domotica-bticino-per-la-sicurezza-safety-e-security/

spaeter
14-07-2011, 07:52
l'ho comprata. all'inizio sembrava tutto ok.
adesso sto provando a collegarmi da remoto via web tramite il sito dlink e invece che farmi vedere le immagini in diretta mi fa vedere solo spezzoni video di 60 secondi, a bassa qualità perchè il mio router fastweb non supporta upnp.

strano perchè da casa, via web, era tutto ok.

non so da cosa possa dipendere ma se è così ... bella fregatura...

TerrorSwing
21-07-2011, 21:27
a me interesserebbe molto sapere se è possibile registrare su HD remoto i video, qualcuno ne sa a riguardo?:confused:

Zili
12-01-2013, 21:24
Ho recentemente comperato due DCS932L. Funzionano bene. Anche Mydlink funziona bene.

Ma c'e' qualcuno che sa dirmi come puo' funzionare MyDlink ?
Non vi pare strano ( e leggermente inquietante ) che un qualunque server in un punto qualunque del web riesca a connettersi ad una telecamera connessa ad una lan privata ?
Come riescono, quelli di MyDlink, a scavalcare il mio router senza che io lo abbia preventivamente ed opportunamente configurato ?
Senza contare il fatto che il mio indirizzo pubblico potrebbe non essere statico.

L'unica spiegazione che io ho trovato e' che sia la telecamera a connettersi ( una tantun o ad intervalli di tempo ) al server MyDlink.
Ma vi pare mai possibile !?

merkutio
15-07-2013, 22:26
ho appena comprato la tua stessa telecamera ma non riesco a settare l'invio automatico delle mail, mi da sempre impostazioni non valide.
ho provato di tutto ma nada, sono con fastweb e vorrei utulizzare un account gmail, helpp
grazie per l'aiuto