PDA

View Full Version : Sony inizierà a produrre le prime unità di PlayStation 4 entro la fine del 2011


Redazione di Hardware Upg
04-07-2011, 11:16
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-iniziera-a-produrre-le-prime-unita-di-playstation-4-entro-la-fine-del-2011_37530.html

Con l'annuncio di oggi, si avvicina ancora di più la prossima generazione: Foxconn e Pegatron Technology inizieranno a produrre le prime unità di PlayStation 4 entro la fine del 2011.

Click sul link per visualizzare la notizia.

piererentolo
04-07-2011, 11:27
Con l'annuncio di oggi, si avvicina ancora di più la prossima generazione: Foxconn e Pegatron Technology inizieranno a produrre le prime unità di PlayStation 4 entro la fine del 2011.


Non ci credo minimamente... ma fosse vero... povera nintendo :D

sbudellaman
04-07-2011, 11:27
Si spera che con l'uscita di queste nuove console l'evoluzione tecnica/grafica dei giochi possa finalmente fare un balzo in avanti.

Fray
04-07-2011, 11:31
In pratica stanno appena iniziando a guadagnarci con PS3, che buttano fuori la 4...ricominciare a perdere soldi di nuovo,mi sembra strano sinceramente.

Alekz
04-07-2011, 11:35
Sarà OpenGL 4.1?

iorfader
04-07-2011, 11:49
In pratica stanno appena iniziando a guadagnarci con PS3, che buttano fuori la 4...ricominciare a perdere soldi di nuovo,mi sembra strano sinceramente.

be che devono fare? la ps3 è stato un mezzo fail, prima fanno l'altra, prima iniziano a riprendere enormi fette di mercato

Fray
04-07-2011, 11:51
si ma adesso non sta andando male...proprio quando inizia a girare la stoppano?

iorfader
04-07-2011, 11:52
si ma adesso non sta andando male...proprio quando inizia a girare la stoppano?

si ma vende molto poco ancora appunto perchè tutti hanno xbox, l'unica speranza che ha è tirare fuori la nuova, sperando che sia retrocompatibile e che valga i soldi spesi

Kino87
04-07-2011, 11:53
Detta così... sono l'unico che ha la sensazione che, se la notizia è vera, la ps4 sarà poco più potente della 3, un pò com'è stato il passaggio da gamecube a wii (che qualcuno non ha esitato a definire un gamecube overclockato)?

Bisogna tenere anche conto che se iniziano a produrre a fine 2011 non è detto che mettano in commercio subito, anzi.. probabilmente vorranno fare qualche mese di produzione per far magazzino visto che il lancio di una nuova console comporta sempre moltissimi acquisiti nei primi mesi quindi vedo più probabile che si parli di metà/fine 2012 a seconda di come andrà la fase produttiva (e se davvero fosse una ps3 un pò più muscolosa immagino non ci saranno grossi problemi come fu per la generazione precedente).

Comunque a fronte di queste sensazioni mi sa che dovremo sperare in microsoft che alzi di tanto l'asticella... speriamo bene

Fray
04-07-2011, 11:54
Non so quanta gente sia disposta a spendere 500/600E ora come ora. L'alternativa sarebbe fare qualcosa non così più potente di ps3..

Random81
04-07-2011, 11:54
be che devono fare? la ps3 è stato un mezzo fail, prima fanno l'altra, prima iniziano a riprendere enormi fette di mercato

La PS3 ha venduto per ora circa 51 milioni di pezzi contro i 54 milioni di xbox 360. Se contiamo che
A) è uscita 12 mesi dopo Xbox
B) è sempre costata piu di xbox, in periodo di crisi è la console piu costosa
la vedo dura etichettarla come un fallimento. In ogni caso stanno iniziando a guadagnarci da relativamente poco tempo ed è previsto un ulteriore calo di prezzo nei prossimi mesi. Prima di investire importanti risorse in nuove console bisogna rifarsi degli investimenti precedenti. Non è che una console nuova la butti fiori così, sono centinaia di milioni di dollari di investimenti che poi devono rientrare. E' per questo che sia PS3 che Xbox in realtà non usciranno prima del 2013. Secondo scaletta sia xbox che PS3 saranno presentati solo all'E3 2012 (quest'anno non c'è stata la minima presenza nè voce) per uscire in volumi nell'anno seguente. Ora come ora non c'è ragione di far uscire nuove console perchè intanto bisogna rifarsi degli investimenti passati e poi perchè la domanda e le vendite sono ancora forti. Solo quando si registra un calo di vendite e una saturazione del mercato si va a fare un cambiamento, farlo prima non ha commercialmente alcun senso

iorfader
04-07-2011, 12:00
La PS3 ha venduto per ora circa 51 milioni di pezzi contro i 54 milioni di xbox 360. Se contiamo che
A) è uscita 12 mesi dopo Xbox
B) è sempre costata piu di xbox, in periodo di crisi è la console piu costosa
la vedo dura etichettarla come un fallimento. In ogni caso stanno iniziando a guadagnarci da relativamente poco tempo ed è previsto un ulteriore calo di prezzo nei prossimi mesi. Prima di investire importanti risorse in nuove console bisogna rifarsi degli investimenti precedenti. Non è che una console nuova la butti fiori così, sono centinaia di milioni di dollari di investimenti che poi devono rientrare. E' per questo che sia PS3 che Xbox in realtà non usciranno prima del 2013. Secondo scaletta sia xbox che PS3 saranno presentati solo all'E3 2012 (quest'anno non c'è stata la minima presenza nè voce) per uscire in volumi nell'anno seguente. Ora come ora non c'è ragione di far uscire nuove console perchè intanto bisogna rifarsi degli investimenti passati e poi perchè la domanda e le vendite sono ancora forti. Solo quando si registra un calo di vendite e una saturazione del mercato si va a fare un cambiamento, farlo prima non ha commercialmente alcun senso

non pensavo avesse venduto così tanto... e nemmeno ci credo a dirla tutta XD

Fray
04-07-2011, 12:04
Considerando che il wii ne ha venduti 88 milioni e tutti in guadagno e non in perdita, non vorrei che sony pensasse di tentare la strada del wii. Anche perché vorrebbe dire avere un idea innovativa come quella nintendo, sarebbe strano...

Random81
04-07-2011, 12:14
non pensavo avesse venduto così tanto... e nemmeno ci credo a dirla tutta XD

http://www.vgchartz.com/hardware_totals.php

dotlinux
04-07-2011, 12:15
@iorfader
non ci credono nemmeno loro.

Comunque venendo da PS2 purtroppo per Sony la PS3 è stato in termini numerici il loro più grande fallimento.
PS4 è necessaria considerando che sulla nuova xbox stanno già sviluppando e questa volta non possono permettersi un anno di ritardo.
FONDAMENTALE che tolgano il Cell. Ora che il BR è stato imposto non serve più nessuno specchietto per le allodole.

Enderedge
04-07-2011, 12:21
Secondo me non è male come idea ... con la PS3 stanno iniziando a guadagnare ? bene allora vuol dire che hanno ripreso gli investimenti.
Uscire con una PS4 (che probabilmente sarà una PS3 con il comparto grafico aggiornato ad oggi ed il chip con frequenza maggiore) non mi pare una brutta mossa.
Darebbero fastidio a Nintendo ... brucerebbero la Xbox ... e ...
Ipotizziamo che sia solo un upgrade della PS3, magari hanno fatto un accordo con nVidia e/o ATI per avere le GPU classe 285/5000 (che sono ancora ottime)a prezzi scontati (con le nuove GPU si devono disfare delle rimanenze) ... il CHIP è sempre quello ... :-)

BlackSnake82
04-07-2011, 12:29
Con tutto il rispetto per chi ha scritto la notizia,devo dire che non è esatta. Quello che risulta veramente è che è tutto un rumor da parte di qualche produttore di terze parti di hardware (dal nome mai specificato) riferendosi della possibilitá di Foxccon e Pegatron Technology di iniziare la produzione delle parti necessarie alla Playstation 4. Ma si tratta solo di Rumor- Rispecifico Rumor. Altra precisazione...... -Secondo le previsioni di Sony il lancio della PS4 è prevista per il 2012- Sony non ha mai dato una previsione di lancio per il 2012. Non è stato fatto nessun annuncio ufficiale ne da Sony ne dalle 2 compagnie sopra citate. Quello di oggi è solo un rumor fortemente infondato.

Fray
04-07-2011, 12:29
non è che se guadagni per 3 mesi recuperi le perdite di 3 anni :p

Sevenday
04-07-2011, 12:53
Cell pompato, anticipare le altre console, grafica migliore...ne sento tante di boiate.
La PS3 è stata l'ultima ad uscire ed ora dovrebbe uscire "insieme" alla WiiU, oltretutto con una sorta di Knect, via su siamo obbiettivi.

Solo Nintendo ha ragione di uscire con una sostituta...le altre è bene che attendano. Se fanno davvero una console leggermente più potente dell'attuale, sarebbe come la WiiU, tanto bistrattata per le prestazioni grafiche.

Inoltre vai a dire ai possessori di PS3, che hanno speso fior di quattrini, vedersi sminuire dalla poca longevità del suo investimento. Mentre la Wii e l'x-box 360 son durate molto di più ad un prezzo inferiore...
Fossi in loro, col cavolo che acquisterei la Ps4.

yukon
04-07-2011, 13:11
Non ci credo minimamente... ma fosse vero... povera nintendo :D

come puoi vedere dal link postato prima ( http://www.vgchartz.com/hardware_totals.php ) le vendite di ps3 sono nettamente inferiori a quelle del wii

considerando che la wii è un'evoluzione del gamecube, mentre ps3 si basava su un progetto nuovo (ambizioso e costoso) le spese per sony sono state molte di più.

non capisco quindi perchè nintedo debba essere impensierita da una nuova console sony, solo perchè "potrebbe" essere più potente di wii U.

I numeri, a questo giro, hanno dimostrato come non basti creare una console potente per vendere più dei concorrenti..

bodomTerror
04-07-2011, 13:13
Secondo me fanno benissimo, ne giova Nvidia che venderà un botto con la nuova grafica su pc, gli utenti che vorranno il massimo prenderanno una ps4 e nel frattempo la ps3 continuerà a vendere con prezzi scontati, la sony sarà un passo avanti alla wii e xbox :D

Ifrit82
04-07-2011, 13:37
Secondo me quei dati sia per 360 che per ps3 sono completamente sbagliati. Non mi pare che Ps3 abbia superato i 20 milioni in USA e Vgchartz è un sito famoso per i suoi dati non proprio attendibili

Ifrit82
04-07-2011, 13:39
eccoli i dati del mercato americano...

360: 27,041,373
PS3: 16,700,921
Wii: 35,385,494

Stappern
04-07-2011, 13:55
Non ci credo minimamente... ma fosse vero... povera nintendo :D
ma povera nintendo dove?? che se la comanda come pochi nel settore ps3 gli spazza il vialetto di casa e porta fuori la spazzatura al massimo
Considerando che il wii ne ha venduti 88 milioni e tutti in guadagno e non in perdita, non vorrei che sony pensasse di tentare la strada del wii. Anche perché vorrebbe dire avere un idea innovativa come quella nintendo, sarebbe strano...
:)
eccoli i dati del mercato americano...

360: 27,041,373
PS3: 16,700,921
Wii: 35,385,494

appunto

la ps3 è stato un fail sotto tutti i punti di vista,prima svoltano pagina meglio è per loro


ps
almeno qui in italia con ps1 e ps2 il fenomeno Pleistescion è molto alto infatti molta gente che conosco ha comprato la ps3 solo per giocarci a pes nonostante costasse di piu e fosse meno performante della 360" perchè è la pleistescion" ma molti di questi sono stati abbastanza insoddisfatti da non ripetere l'errrore

mav88
04-07-2011, 14:04
ps
almeno qui in italia con ps1 e ps2 il fenomeno Pleistescion è molto alto infatti molta gente che conosco ha comprato la ps3 solo per giocarci a pes nonostante costasse di piu e fosse meno performante della 360" perchè è la pleistescion" ma molti di questi sono stati abbastanza insoddisfatti da non ripetere l'errrore
Beh, a parte il discorso familiarità, alcuni hanno preso la PS3 e non l'xbox per non dover buttare tutti i titoli PS2 che possedevano.
Una PS4 nel 2012 mi sembra presto, di certo non la comprerei prima di un paio d'anni: ho preso una 60GB a ottobre 2007. Sì, ho continuato a giocare con Underground2, Pes6, ecc ma dopo 2 anni è stato un calvario. Rotture a ripetizione (ylod) finchè non ho preso una slim due settimane fa. Poi cosa scopro? che le 60gb hanno un sistema di raffreddamento inadeguato :mad:
Non ho voglia di spendere nuovamente 400€ per fare da tester. Inoltre non ho speso 280€ per farmi durare la console un anno

Ifrit82
04-07-2011, 14:07
ma anche se Ps3 fosse a 50 milioni, sta di fatto che è quella che ha venduto in perdita di più tutte la propria console. E non si parla di bruscolini ma cifre intorno a 2 - 3 miliardi di dollari, forse pure di più del buco che aveva MS con la prima Xbox che mi pare chiuse con un passivo di 1.2 miliardi di dollari o giù di li.

Quindi il fail di Ps3 non è proprio piccolo piccolo. Almeno il Gamecube non era venduto in perdita anche se piazzo qualcosa intorno a 20 - 25 milioni.

heavenlysword
04-07-2011, 14:08
Certo che pubblicare una roba di digitimes, che ha una credibilità praticamente a zero... 20 milioni di unità nel 2012? Certo, e chi le fa, babbo natale? Ma lol, davvero...

La PS3 va benissimo, altro che fail, la 360 si è beccata il mercato usa, ma nel resto del mondo non è che fanno sti numeroni... il wii è colato a picco, come era prevedibile, e ora serve urgentemente un rimpiazzo.

Tirare fuori una ps4 sarebbe un vero suicidio commerciale x sony, considerando che solo ora stanno iniziando a fare davvero i soldi con ps3.

Stappern
04-07-2011, 14:08
Beh, a parte il discorso familiarità, alcuni hanno preso la PS3 e non l'xbox per non dover buttare tutti i titoli PS2 che possedevano.
Una PS4 nel 2012 mi sembra presto, di certo non la comprerei prima di un paio d'anni: ho preso una 60GB a ottobre 2007. Sì, ho continuato a giocare con Underground2, Pes6, ecc ma dopo 2 anni è stato un calvario. Rotture a ripetizione (ylod) finchè non ho preso una slim due settimane fa. Poi cosa scopro? che le 60gb hanno un sistema di raffreddamento inadeguato :mad:
Non ho voglia di spendere nuovamente 400€ per fare da tester. Inoltre non ho speso 280€ per farmi durare la console un anno

ma cosa dici che la ps3 a parte UN modello NON é RETROCOMPATIBILE CON NESSUN TITOLO

extremelover
04-07-2011, 14:12
Sony ha perso importanti fette di mercato con la PS3 principalmente per un'uscita ritardata rispetto alla concorrenza.
Questa è stata dovuta all'eccessiva ambizione del progetto hardware.
Il successo di Nintendo ha insegnato che non serve un hardware da fantascienza come qualcuno qui vorrebbe.
Con quello devi vendere in perdita e ti trovi a dover affrontare una marea di problematiche. Meglio allora una PS4 che sia un'evoluzione della 3 e che esca prima. Una console senz'altro più veloce, fatta con HW più attuale, ma nessuna rivoluzione se non nel sistema d'interfacciamento.

C++Ronaldo
04-07-2011, 14:13
vorrei far notare che comunque le console che vendono di più sono sempre state quelle che si possono masterizzare più facilmente...

detto questo...il parametro di successo di ps4 dipenderà dal livello di protezione che ha...alta protezione, poche vendite.

psychok9
04-07-2011, 14:13
Credo siano rumor piuttosto ruspanti, magari per mettere un po' di pressione.
Io dal canto mio, Wii 2 a parte, spero che le nuove next gen abbiano almeno dx11, 1080p reali e magari AA4x... almeno spingeranno un po' di più anche nel mercato pc.
Per la grafica foto-realistica penso dovremo aspettare ancora molto...
eccoli i dati del mercato americano...

360: 27,041,373
PS3: 16,700,921
Wii: 35,385,494

Ti risulta che Microsoft, Sony o Nintendo vendano solo negli States? :rolleyes:
Perché non prendere allora i dati della Cina o della Sud Corea? :rotfl: per quanto grossi rimangono dati parziali.


appunto

la ps3 è stato un fail sotto tutti i punti di vista,prima svoltano pagina meglio è per loro

Perdonatemi ma da quando in qua gli Stati Uniti sono il mondo? :muro:
Va bene che nei film ameriGani sembra che esistino solo loro... :rolleyes: Ma non scherziamo.
Vendite alla mano, la vera vincitrice (nonostante per me sia troppo scadente graficamente) è stata Nintendo, che ha uscito il coniglio dal cilindro...

Sony e Microsoft invece sono praticamente appaiate.

ps
almeno qui in italia con ps1 e ps2 il fenomeno Pleistescion è molto alto infatti molta gente che conosco ha comprato la ps3 solo per giocarci a pes nonostante costasse di piu e fosse meno performante della 360" perchè è la pleistescion" ma molti di questi sono stati abbastanza insoddisfatti da non ripetere l'errrore

Questo è un vero e proprio flame, non sta scritto da nessuna parte che più o meno potente X o Y, ognuna delle due ha avuto lacune e una progettazione abbastanza diversa.

Stappern
04-07-2011, 14:20
Credo siano rumor piuttosto ruspanti, magari per mettere un po' di pressione.
Io dal canto mio, Wii 2 a parte, spero che le nuove next gen abbiano almeno dx11, 1080p reali e magari AA4x... almeno spingeranno un po' di più anche nel mercato pc.
Per la grafica foto-realistica penso dovremo aspettare ancora molto...


Ti risulta che Microsoft, Sony o Nintendo vendano solo negli States? :rolleyes:
Perché non prendere allora i dati della Cina o della Sud Corea? :rotfl: per quanto grossi rimangono dati parziali.



Perdonatemi ma da quando in qua gli Stati Uniti sono il mondo? :muro:
Va bene che nei film ameriGani sembra che esistino solo loro... :rolleyes: Ma non scherziamo.
Vendite alla mano, la vera vincitrice (nonostante per me sia troppo scadente graficamente) è stata Nintendo, che ha uscito il coniglio dal cilindro...

Sony e Microsoft invece sono praticamente appaiate.

1 non è vero
2 la microsoft non ha dovuto vendere le console in perdita praticamente dal day one :asd:


Questo è un vero e proprio flame, non sta scritto da nessuna parte che più o meno potente X o Y, ognuna delle due ha avuto lacune e una progettazione abbastanza diversa.

flame manco per niente è universalmente riconosciuto che tutti i giochi multipiattaforma sono migliori per xbox360

punto

se poi vogliamo disquisire sul bluray e altre cavolate va bene ma sul punto di cui sopra non si discute

psychok9
04-07-2011, 14:23
flame manco per niente è universalmente riconosciuto che tutti i giochi multipiattaforma sono migliori per xbox360

punto

se poi vogliamo disquisire sul bluray e altre cavolate va bene ma sul punto di cui sopra non si discute

Non è assolutamente vero per tutti i titoli, e inoltre questo non c'entra nulla con le performance. Comunque qui si parla di rumor della PS4, non cominciamo con le solite lotte partigiane...

psychok9
04-07-2011, 14:26
Certo che pubblicare una roba di digitimes, che ha una credibilità praticamente a zero... 20 milioni di unità nel 2012? Certo, e chi le fa, babbo natale? Ma lol, davvero...

La PS3 va benissimo, altro che fail, la 360 si è beccata il mercato usa, ma nel resto del mondo non è che fanno sti numeroni... il wii è colato a picco, come era prevedibile, e ora serve urgentemente un rimpiazzo.

Tirare fuori una ps4 sarebbe un vero suicidio commerciale x sony, considerando che solo ora stanno iniziando a fare davvero i soldi con ps3.

Ma infatti penso che non uscirà prima del 2013 o minimo dicembre 2012... Ovviamente per lanciare un progetto, si parte anni prima del lancio effettivo sul mercato...
A far le cose troppo in fretta si rischia di uscire con un progetto acerbo e inaffidabile. La mia più grande curiosità però riguarda l'hardware delle future console... :P

AceGranger
04-07-2011, 14:29
ma anche se Ps3 fosse a 50 milioni, sta di fatto che è quella che ha venduto in perdita di più tutte la propria console. E non si parla di bruscolini ma cifre intorno a 2 - 3 miliardi di dollari, forse pure di più del buco che aveva MS con la prima Xbox che mi pare chiuse con un passivo di 1.2 miliardi di dollari o giù di li.

Quindi il fail di Ps3 non è proprio piccolo piccolo. Almeno il Gamecube non era venduto in perdita anche se piazzo qualcosa intorno a 20 - 25 milioni.

si peccato che la divisioen PS3 si è accollata la ricerca/sviluppo/ e diffuzione del lettore BR, che ha permesso a sony di imporre il suo formato, sul quale attualmente prende le royalty per ogni lettore,masterizzatore,supporto vergine e film che viene venduto sul pianeta terra...

quindi i costi sono caduti sulla divisione playstation, ma le royalty entrano da un'altra parte... quindi non è proprio negativa la cosa anzi...

ora ha costretto Nintendo a fare una console "multimediale HD " che manco legge lo standard dei film :sofico: bel pattume;...

voglio proprio vedere se Microsoft si inventera pure lei uno standard o se paghera royalty a sony :sofico:

mav88
04-07-2011, 14:47
ma cosa dici che la ps3 a parte UN modello NON é RETROCOMPATIBILE CON NESSUN TITOLO

e non ti viene in mente che la gente interessata a tale feature abbia comprato QUEL modello?
tutti i giocatori di lunga data che conosco possiedono (o lo hanno fatto) una 60GB

kratos0
04-07-2011, 15:30
non ci credo manco un po'...

ghiltanas
04-07-2011, 15:35
spero proprio nn sia vero...vorrebbe dire utilizzare pp a 40nm (per la fine dell'anno nn credo abbiano pieno accesso ai 28nm), quindi hw + limitato per ridurre consumi e calore :rolleyes:

mau.c
04-07-2011, 15:42
bha non sono convinto...

io penso che sony vuole avere la console più potente in commercio, vuole un'ammiraglia che funzioni anche da traino per il marchio che per loro deve essere d'eccellenza. gli importa poco che costi un po' di più. qualcuno gli aveva garantito che l'hardware della ps3 era nettamente più potente di quello della 360, cosa che poi nella pratica non si è dimostrato poi così vero, e dunque giustamente la gente non vedendo questa differenza non ha capito perchè doveva spendere un capitale in una console del genere, ma fosse stata davvero molto più potente mostrando i muscoli nelle esclusive sarabbe stato diverso IMHO. hanno toppato l'hardware secondo me.
la strategia è la stessa che con la PSP: grafica migliore della concorrenza. strategia che ha le sue pecche ovviamente, ma in termini di immagine ha i suoi frutti.

per me non è vero che vogliono fare questa mossa di anticipare i tempi, vogliono solo spingere la concorrenza a farla in modo da proporre l'hardware migliore subito dopo e tenere alta la bandiera, questa è la mia impressione.

in realtà sony manovra ed è decisamente importante nello scenario non sta solo subendo un peggioramento delle quote di mercato rispetto al passato sta anche infliggendo e mettendo in crisi gli avversari, con vita per esempio ha spinto nintendo ad un passo falso nell'uscita anticipata del 3DS, problema minore ma comunque significativo. sony deve solo sperare che qualcun altro entri seriamente nel mercato portatile (apple, MS) in modo che tutti combattano una battaglia su tutti i fronti pareggiando l'uso di risorse che si mettono in campo.

mau.c
04-07-2011, 15:53
comunque in effetti un ordine di 20 milioni quando di ps3 ne hanno venduti 50 milioni in 5 anni (e soprattutto negli ultimi 2) mi pare un po' tantino. appunto una sparata per spingere la concorrenza ad un passo falso/investimenti inutili, ecc.

Glasses
04-07-2011, 16:12
cazz, ma sono 3 mesi e passa che ogni settimana esce un comunicato del tipo "non c'è fretta per la prossima generazione", "l'attuale gen ha ancora molto da dire", "con l'attuale gen possiamo esprimerci al meglio in quanto sviluppatori", "l'attuale gen è a metà del suo ciclo di vita" (questa è tipo della settimana scorsa) e via discorrendo, boiate del genere.

Ora si legge che fra 6 mesi PS4 entra in produzione.

Non so se sono più ridicoli loro o la stampa. Probabilmente entrambi.

bodomTerror
04-07-2011, 17:17
Ma guardate che ps3 e move continuano a essere prodotte, pensate che hanno fatto tutto questo per un solo anno di vita?

Ifrit82
04-07-2011, 17:26
Credo siano rumor piuttosto ruspanti, magari per mettere un po' di pressione.
Io dal canto mio, Wii 2 a parte, spero che le nuove next gen abbiano almeno dx11, 1080p reali e magari AA4x... almeno spingeranno un po' di più anche nel mercato pc.
Per la grafica foto-realistica penso dovremo aspettare ancora molto...


Ti risulta che Microsoft, Sony o Nintendo vendano solo negli States? :rolleyes:
Perché non prendere allora i dati della Cina o della Sud Corea? :rotfl: per quanto grossi rimangono dati parziali.



Perdonatemi ma da quando in qua gli Stati Uniti sono il mondo? :muro:
Va bene che nei film ameriGani sembra che esistino solo loro... :rolleyes: Ma non scherziamo.
Vendite alla mano, la vera vincitrice (nonostante per me sia troppo scadente graficamente) è stata Nintendo, che ha uscito il coniglio dal cilindro...

Sony e Microsoft invece sono praticamente appaiate.



Questo è un vero e proprio flame, non sta scritto da nessuna parte che più o meno potente X o Y, ognuna delle due ha avuto lacune e una progettazione abbastanza diversa.

Ti risulta che io abbia detto questo ?
Se fossi stato un po più attento avresti visto che portavo quei dati per smentire i valori riportati da Vgchartz, dove le vendite sono tutte pompate (ps3 stessa ha ben 4 milioni di unità in più in quei dati).

Inoltre mi risulta che il mercato americano vale il praticamente la metà del mercato mondiale (non mi ricordo se fosse 45% o il 55%, ma mi pare il secondo) quindi fail USA sta "quasi" a fail in generale.

Fail soprattutto per le quote di mercato perse. Non dico che doveva mantenere le cifre con PS2 ma al 50% del mercato poteva puntare senza dubbio. Le carte le aveva tutte ma ha voluto strafare e sottovalutato gli altri.

Ricordando che poi 360 vende in 2 territori e non in 3 come PS3... (per fortuna di Sony i giapponesi sono molto nazionalisti)

Quindi tra USA e Giappone Ps3 ha venduto 23 - 24 milioni di console... la cifra sopra i 50 è lontana e passa, dato che in Europa non credo proprio che abbia venduto 26 milioni di console... 20 sarebbe già una cifra ottimistica.


si peccato che la divisioen PS3 si è accollata la ricerca/sviluppo/ e diffuzione del lettore BR, che ha permesso a sony di imporre il suo formato, sul quale attualmente prende le royalty per ogni lettore,masterizzatore,supporto vergine e film che viene venduto sul pianeta terra...

quindi i costi sono caduti sulla divisione playstation, ma le royalty entrano da un'altra parte... quindi non è proprio negativa la cosa anzi...

ora ha costretto Nintendo a fare una console "multimediale HD " che manco legge lo standard dei film :sofico: bel pattume;...

voglio proprio vedere se Microsoft si inventera pure lei uno standard o se paghera royalty a sony :sofico:

Si peccato che tu non sappia che le royalty del BR non le prende tutte Sony, ma probabilmente solo 1/3. Il consorzio per BR è composto da altre dite.
Inoltre all'epoca Sony cedete a Toshiba la b del Cell (per abbandonare il formato Hd Dvd) e con tutte le licenze del mondo 3 miliardi di buco non lo recuperi così.
Sony deve solo sperare che in nazioni come Usa, Uk, Nord Europa, Giappone e Korea del sud non prenda piede lo streaming.

E comunque molto meglio un lettore BR che consuma 20 watt per vedere un film che una ps3 che ne consuma se non ricordo male 70 o 80 watt.
Nintendo fa benissimo a non mettere un lettore Br sulla prossima console, al massimo venderà tramite streaming o permetterà il Download... cosa che farà probabilmente anche MS.

Per adesso la vittoria del formato BR non ha ancora portato i suoi vantaggi... nel futuro si vedrà.


Edit:

dati del mercato americano di BR vs DVD

http://www.blu-raystats.com/MarketShare/index.php

Dall'uscita di Ps3 il mercato è ancora a favore del DVD per cifre che vanno dal 75 % - 80 %

devbeginner
04-07-2011, 17:56
http://www.vgchartz.com/hardware_totals.php

VGChartz è da anni ritenuto poco attendibile come fonte perché esso stesso non dichiara le fonti sulle quali vengono effettuate determinate stime.
NPD ha un bacino di riferimento di circa il 60% sui reali fornitori ed attinge i propri dati da tutti i principali mercati mondiali.
VGChartz si pensa abbia un fornitore di riferimento che però detiene il 5% dello share mondiale e poi si adegui ai dati degli altri analisti facendo combaciare artificiosamente le proprie statistiche.

vorrei far notare che comunque le console che vendono di più sono sempre state quelle che si possono masterizzare più facilmente...

detto questo...il parametro di successo di ps4 dipenderà dal livello di protezione che ha...alta protezione, poche vendite.

queste sono le classiche puttanate ciclicamente ritrite che si sentono ad ogni discussione sulle console.
Basta conoscere la storia di questo settore per capire che non è così e basterebbe anche capire qual'è il business model su cui si regge il giochino.



Vendite alla mano, la vera vincitrice (nonostante per me sia troppo scadente graficamente) è stata Nintendo, che ha uscito il coniglio dal cilindro...

Sony e Microsoft invece sono praticamente appaiate.


soprattutto "ha uscito" :asd:


tornando alla nius...Rosario sei tu il responsabile editoriale di Gamemag o ho capito male io?

Da un po' di tempo state sparando titoli sensazionalistici senza nemmeno vagliare le fonti da cui partite per scrivere news ed approfondimenti.


Sony ha cominciato a guadagnare per unity da un annetto, questo significa che per arrivare al pareggio con gli investimenti fatti tra Cell, marketing ecc. ecc., ancora ne deve passare di acqua sotto i ponti e le altre divisioni non vanno affatto bene (vedere quel che sta succedendo nei televisori o cellulari dove le coreane dominano).
Quindi voi vorreste lasciare intendere dal titolo perentorio che nel giro di 6 mesi cominceranno a produrre una console nuova a fronte delle perdite e del danno di immagine subito con il breakdown del PSN? (ancora non valutabile ma si parla di cifre molto grosse)
E l'architettura quale sarebbe? Ed il contratto con Nvidia cosa prevede? Faccio presente che con la PS3 sapevamo quale generazione di GPU sarebbe stata utilizzata praticamente due anni prima l'uscita sul mercato.

Se mai davvero la Sony volesse andare in perdita ed anticipare i tempi cercando di bruciare gli altri, riciclando l'HW già visto in precedenza e incorporando un qualche sistema di puntamento simile agli altri competitor, migliorando l'esperienza utente ma non fornendo sostanziali cambiamenti per quanto riguarda il motore della console.


A fronte di questi legittimi dubbi che pervengono da qualsiasi operatore internazionale, voi mettete i punti fermi solo perché un fantomatico nome della componentitica taiwanese (non si sa nemmeno se sia realmente Foxconn) ha parlato di un contratto di fornitura?
Ma veramente?
Nemmeno mezzo punto di domanda nel titolo?


Bah, se questa per voi è professionalità...

devbeginner
04-07-2011, 18:01
Ti risulta che io abbia detto questo ?
Se fossi stato un po più attento avresti visto che portavo quei dati per smentire i valori riportati da Vgchartz, dove le vendite sono tutte pompate (ps3 stessa ha ben 4 milioni di unità in più in quei dati).

Inoltre mi risulta che il mercato americano vale il praticamente la metà del mercato mondiale (non mi ricordo se fosse 45% o il 55%, ma mi pare il secondo) quindi fail USA sta "quasi" a fail in generale.

Fail soprattutto per le quote di mercato perse. Non dico che doveva mantenere le cifre con PS2 ma al 50% del mercato poteva puntare senza dubbio. Le carte le aveva tutte ma ha voluto strafare e sottovalutato gli altri.

Ricordando che poi 360 vende in 2 territori e non in 3 come PS3... (per fortuna di Sony i giapponesi sono molto nazionalisti)

Quindi tra USA e Giappone Ps3 ha venduto 23 - 24 milioni di console... la cifra sopra i 50 è lontana e passa, dato che in Europa non credo proprio che abbia venduto 26 milioni di console... 20 sarebbe già una cifra ottimistica.




Si peccato che tu non sappia che le royalty del BR non le prende tutte Sony, ma probabilmente solo 1/3. Il consorzio per BR è composto da altre dite.
Inoltre all'epoca Sony cedete a Toshiba la b del Cell (per abbandonare il formato Hd Dvd) e con tutte le licenze del mondo 3 miliardi di buco non lo recuperi così.
Sony deve solo sperare che in nazioni come Usa, Uk, Nord Europa, Giappone e Korea del sud non prenda piede lo streaming.

E comunque molto meglio un lettore BR che consuma 20 watt per vedere un film che una ps3 che ne consuma se non ricordo male 70 o 80 watt.
Nintendo fa benissimo a non mettere un lettore Br sulla prossima console, al massimo venderà tramite streaming o permetterà il Download... cosa che farà probabilmente anche MS.

Per adesso la vittoria del formato BR non ha ancora portato i suoi vantaggi... nel futuro si vedrà.


Edit:

dati del mercato americano di BR vs DVD

http://www.blu-raystats.com/MarketShare/index.php

Dall'uscita di Ps3 il mercato è ancora a favore del DVD per cifre che vanno dal 75 % - 80 %

quoto sul discorso Blu-Ray ma ti correggo per i dati USA.
In generale le proporzioni sono di un terzo tra Giappone, USA e continente europeo.

Considera che nel Sol Levante si vendono molti più giochi e console pro capite che in qualsiasi Stato, anche perché rispetto al potere d'acquisto, effettivamente hanno un costo molto più accessibile.
E fino a non molto tempo fa (non controllo da qualche mese), la PS3 vendeva meno della stessa PS2.
Dato che stiamo parlando di un prodotto Sony e sapendo quanto sono protezionisti e nazionalisti i giapponesi nei confronti delle proprie società, parliamo di un fallimento bello e buono.

Senza contare che dominando la generazione precedente, scendere al 30% dello stesso è un buco nell'acqua clamoroso.

Ifrit82
04-07-2011, 18:26
quoto sul discorso Blu-Ray ma ti correggo per i dati USA.
In generale le proporzioni sono di un terzo tra Giappone, USA e continente europeo.

Considera che nel Sol Levante si vendono molti più giochi e console pro capite che in qualsiasi Stato, anche perché rispetto al potere d'acquisto, effettivamente hanno un costo molto più accessibile.
E fino a non molto tempo fa (non controllo da qualche mese), la PS3 vendeva meno della stessa PS2.
Dato che stiamo parlando di un prodotto Sony e sapendo quanto sono protezionisti e nazionalisti i giapponesi nei confronti delle proprie società, parliamo di un fallimento bello e buono.

Senza contare che dominando la generazione precedente, scendere al 30% dello stesso è un buco nell'acqua clamoroso.

Purtroppo no... già nel 2009 solo il mercato Uk aveva un fatturato maggiore di quelli Giapponese. USA vale quasi quanto Jap, Uk, Francia, Italia, Germania e Spagna messe insieme. Se trovo i link te li passo per adesso ho trovato questi.

http://www.mcvuk.com/features/416/2008-Global-Market-Analysis

http://www.mcvuk.com/news/33080/UK-games-market-to-overtake-Japan-in-09

VILLO1988
04-07-2011, 18:44
Tanto per far un po' di caciara vi butto questa news un po' datata..

http://www.neowin.net/news/playstation-4-games-in-development-says-sony

Stando in pratica a game informer Australia, Sony avrebbe già dato conferma a molti produttori delle specifiche della console già nel 2010, visto che mediamente si mettono 2 anni per produrre un gioco(così dice la news, per FF ce ne hanno messi 4, e per GT ho perso il conto a causa dei continui rilanci, ma vabbè..) inoltre le continue voci pressanti sull'uscita di Ps4 e tanti begl'espertoni dicono che sarà il 2012 l'anno fatidico..

Ora io la vedo così:
1.Le console sono vecchie, nel caso di PS, Sony deve uscire prima visto che c'ha perso maggiormente rispetto agl'altri in questa generazione, perciò deve cercare d'allungare la vita della prossima console, cercando di imporsi.
2. Con il BD come hanno detto molti è vero che Ps ha perso una fetta di consumatori(neanche tanto,visto che è quasi in pareggio con MS) diciamo che c'ha perso in fase di produzione, però dove ha perso, ha riguadagnato imponendo un formato video e tutto ciò che ne consegue.Se non ora negl'anni la cosa si sentirà di certo..
3. Le voci. Più sono e più s'è vicini. Non vi sembrano troppe?? Oramai qui si va avanti ogni settimana..
Inoltre è un dato di fatto,così è e così è sempre stato..
Considerando poi che Sony(immagino) sia quotata in borsa, ogni voce si traduce in un aumento del titolo.. (fattore da non sottovalutare)


Per farla in breve, 3 Indizi è vero non fanno un prova, ma il pallino lo mettono di certo.. Se sommiano poi anche ste indiscrezioni qua e là, tutto sembra a portare a metà 2012 inizio 2013. Chi ci scommette??:D

C++Ronaldo
04-07-2011, 18:57
queste sono le classiche puttanate ciclicamente ritrite che si sentono ad ogni discussione sulle console.
Basta conoscere la storia di questo settore per capire che non è così e basterebbe anche capire qual'è il business model su cui si regge il giochino.


ha parlato "fraccazzodavelletri"

perchè a parte... che 1) **puttanate** puoi risparmiartelo di dirlo...
2)parli come se fossi un dirigente / magnate della finanza...ma
a questo punto ti chiedo "che lavoro fai e quanto guadagni"
se non guadagni almeno 100'000 euro al mese di stipendio, occupandoti di marketing
per console, le tue parole valgono quanto le mie :O

e comunque dai facci ridere, parliamo della storia di psone..la console con la grafica più brutta ed abominevole... entrata nelle case di TUTTI
perchè i vucumbrà vendevano i cd sulla spiaggia a 5 euro, passando di ombrellone in ombrellone(fenomeno che ha spianato la strada per ps2 considerata la retrocompatibilità,cioè la possibilità di giocare con la collezione immensa di giochi masterizzati che tutti si erano fatti, unita alla facilità di copia pure dei dvd nuovi)
quale sarebbe la cosa che spingeva la gente a comprarla? la grafica orrenda? o i miseri 2 mega di ram totali? o la memorycard da soli 8 slot a 50 euro? o i cd a 5 euro alla bancarella?

mau.c
04-07-2011, 20:27
Per farla in breve, 3 Indizi è vero non fanno un prova, ma il pallino lo mettono di certo.. Se sommiano poi anche ste indiscrezioni qua e là, tutto sembra a portare a metà 2012 inizio 2013. Chi ci scommette??:D

in realtà stabilirlo prima è difficile ma sono certo che dovranno aspettare la mossa di nintendo ma se la wiiU sbanca e crollano le loro vendite, si affretteranno ad uscire e non concederanno più di un anno di vantaggio uscendo nel 2013. ma se il wiiU non ha successo oppure si vende ma non intacca le vendite hardware di ps3 (stesso discorso per la 360) perchè magari è un oggetto diverso come lo è stato il wii, allora potrebbero tirare avanti tranquillamente fino al 2014. il punto è se le vendite hardware si mantengono, se a natale si continua a fare scorpacciate di dollaroni, appena le vedi scendere stai tranquillo che devono far produrre alle fabbriche qualcosa di nuovo e più proficuo.

questo è successo al wii, ormai era andato basso, gli hanno fatto il massaggio cardiaco con l'ultimo abbassamento di prezzo, ma non è che ci si guadagna molto a vendere un oggetto a 150 euri, anche se non sottocosto, alla prossima botta si avvicina ai 100 euro, è finito! non si può più spremere nulla, il prossimo bilancio sarà più basso. :asd: infatti prezzo del 3ds? 250 euro. costa quanto due wii :asd: e li hanno toppato perchè il ds andava ancora benissimo ma per anticipare sony hanno fatto un passo falso IMHO

quindi era evidente che gli serviva un'altra console casalinga da produrre per mantenere le fabbriche in attività.

VILLO1988
04-07-2011, 20:36
in realtà stabilirlo prima è difficile ma sono certo che dovranno aspettare la mossa di nintendo ma se la wiiU sbanca e crollano le loro vendite, si affretteranno ad uscire e non concederanno più di un anno di vantaggio uscendo nel 2013. ma se il wiiU non ha successo oppure si vende ma non intacca le vendite hardware di ps3 (stesso discorso per la 360) perchè magari è un oggetto diverso come lo è stato il wii, allora potrebbero tirare avanti tranquillamente fino al 2014. il punto è se le vendite hardware si mantengono, se a natale si continua a fare scorpacciate di dollaroni, appena le vedi scendere stai tranquillo che devono far produrre alle fabbriche qualcosa di nuovo e più proficuo.

questo è successo al wii, ormai era andato basso, gli hanno fatto il massaggio cardiaco con l'ultimo abbassamento di prezzo, ma non è che ci si guadagna molto a vendere un oggetto a 150 euri, anche se non sottocosto, alla prossima botta si avvicina ai 100 euro, è finito! non si può più spremere nulla, il prossimo bilancio sarà più basso. :asd: infatti prezzo del 3ds? 250 euro. costa quanto due wii :asd: e li hanno toppato perchè il ds andava ancora benissimo ma per anticipare sony hanno fatto un passo falso IMHO

quindi era evidente che gli serviva un'altra console casalinga da produrre per mantenere le fabbriche in attività.

Secondo me sino al 2014 non si riesce ad arrivare, la vedo dura perchè wii U farà quanto basta per dare la spallata al mercato, anche se non farà la rivoluzione, e BAM eccole uscire tutte come funghi..
Sul Ds hai pienamente ragione esce ad un prezzo esagerato e secondo me un po' si troncherà le gambe, anche se penso che quando calerà arrivato ai 180 così finirà per uccidere Ps Vita che difatto non introduce nulla di nuovo,mentre nintendo con stò 3d senza occhiali secondo me ha fatto l'ennesima furbata..

P.s= Per il move si stà iniziando a produrre qualcosa, ma i risultati non sembrano granchè eccelsi, mentre kinect stà lanciando anche qualcosa di carino quindi effettivamente solo kinect può riuscire a far vendere delle console..
L'unica cosa che non capisco è se realmente possa valere l'acquisto di questo tipo di controller restando poi compatibili e fruibili con la prossima generazione o se sarà una cosa temporanea sino a 2013\2014 o prox generazione..

mav88
04-07-2011, 20:38
queste sono le classiche puttanate ciclicamente ritrite che si sentono ad ogni discussione sulle console.
Basta conoscere la storia di questo settore per capire che non è così e basterebbe anche capire qual'è il business model su cui si regge il giochino.




soprattutto "ha uscito" :asd:



Ha uscito sembra provenire direttamente da un programma di barzellette in effetti, ma anche il tuo errore fa rabbrividire

C++Ronaldo
04-07-2011, 20:55
contando che sono appena uscite come periferiche è molto probabile che sia kinect che move saranno utilizzabili con le nuove console.
Sarebbe logico, per incoraggiare i clienti che già possiedono quelle periferiche a non cambiare "casa"

devbeginner
04-07-2011, 22:00
ha parlato "fraccazzodavelletri"

perchè a parte... che 1) **puttanate** puoi risparmiartelo di dirlo...
2)parli come se fossi un dirigente / magnate della finanza...ma
a questo punto ti chiedo "che lavoro fai e quanto guadagni"
se non guadagni almeno 100'000 euro al mese di stipendio, occupandoti di marketing
per console, le tue parole valgono quanto le mie :O

e comunque dai facci ridere, parliamo della storia di psone..la console con la grafica più brutta ed abominevole... entrata nelle case di TUTTI
perchè i vucumbrà vendevano i cd sulla spiaggia a 5 euro, passando di ombrellone in ombrellone(fenomeno che ha spianato la strada per ps2 considerata la retrocompatibilità,cioè la possibilità di giocare con la collezione immensa di giochi masterizzati che tutti si erano fatti, unita alla facilità di copia pure dei dvd nuovi)
quale sarebbe la cosa che spingeva la gente a comprarla? la grafica orrenda? o i miseri 2 mega di ram totali? o la memorycard da soli 8 slot a 50 euro? o i cd a 5 euro alla bancarella?

il Dreamcast è stata la console più facile da piratare della storia con. Utopia Disc o neanche quello su serie precedenti ad una certa data di produzione.

Eppure non ha venduto una mazza, perché è ovvio che i motivi di successo o insuccesso sono ben altri.
Stesso dicasi per le prime console a CD nettamente surclassate dalle cartucce (4a generazione in particolare).


http://www.appuntidigitali.it/2457/console-e-pirateria-perche%E2%80%99-a-sony-non-piacciono-i-mod-chip/

Gli addetti ai lavori che ne sanno più di me e di te raccontano tutt'altra storia. Forse è meglio che tu e quelli con la mentalità del furbo italiota smettessero di ragionare al contrario e capissero come funziona il mondo degli affari ed in particolare questo settore in cui, tutto si regge, sull'onestà di chi fruisce del prodotto e di un servizio e non viceversa.
Fatti una cultura che è meglio. Poi torna su questi lidi.

Ciao babbo ;)

devbeginner
04-07-2011, 22:03
Ha uscito sembra provenire direttamente da un programma di barzellette in effetti, ma anche il tuo errore fa rabbrividire

mea culpa, ma se permetti tra usare un verbo intransitivo come se fosse transitivo (con una fonetica orripilante) e sbagliare un apostrofo perché la versione di "qual" con la "e" elisa non vuole appunto l'apostrofo, c'è una bella differenza.

Se permetti...

devbeginner
04-07-2011, 22:12
Purtroppo no... già nel 2009 solo il mercato Uk aveva un fatturato maggiore di quelli Giapponese. USA vale quasi quanto Jap, Uk, Francia, Italia, Germania e Spagna messe insieme. Se trovo i link te li passo per adesso ho trovato questi.

http://www.mcvuk.com/features/416/2008-Global-Market-Analysis

http://www.mcvuk.com/news/33080/UK-games-market-to-overtake-Japan-in-09

mmm ma parliamo sia di HW che di SW?
Sicuro?

Guarda che se vedi le vendite delle console, non so DS ad esempio cioè il Giappone ha dei numeri impressionanti.

E considera un'altra cosa. Lo UK viene preso in considerazione anche per i vari game, play ecc. ch etecnicamente non sono inglesi ma hanno le sedi nei paradisi fiscali sparsi in giro per il mondo.
Lo UK è fortissimo nell'online ed ha alcune tra le più grosse SWHouse del mondo ma il Giappone, storicamente è un colosso.

Non so, mi sembra strano...però se trovi i link volentieri :)

birmarco
04-07-2011, 22:33
Ha uscito sembra provenire direttamente da un programma di barzellette in effetti, ma anche il tuo errore fa rabbrividire

:asd: :asd:

mea culpa, ma se permetti tra usare un verbo intransitivo come se fosse transitivo (con una fonetica orripilante) e sbagliare un apostrofo perché la versione di "qual" con la "e" elisa non vuole appunto l'apostrofo, c'è una bella differenza.

Se permetti...

No no no mi dispiace ma questa volta l'hai guadagnato tu: :tapiro: :asd:




[Si scherza]

C++Ronaldo
04-07-2011, 22:42
il Dreamcast è stata la console più facile da piratare della storia con. Utopia Disc o neanche quello su serie precedenti ad una certa data di produzione.
Eppure non ha venduto una mazza, perché è ovvio che i motivi di successo o insuccesso sono ben altri.


LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
ecco l'avevo detto che mi avresti fatto ridere...e ci sei riuscito :)

è tutto il contrario di quanto dici...
la dremcast vendeva benissimo...per quel poco che è vissuta.
la sega è fallita per problemi di magna-magna interno...
avevano un buco di deficit che faceva paura...
ma la dreamcast NON c'entra NULLA con il fallimento

la console vendeva come il pane
ti cito la BBC (la testata giornalistica più attendibile del mondo:) )
http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/534957.stm
l'articolo dice che le vendite di dreamcast avevano
ADDIRITTURA superato il record dettato dalla psOne

e come anche tu sai...infatti era facilmente piratabile. :)

come vedi, ti ho smentito, umiliato pubblicamente, e dimostrato
che a me "puttanate" è meglio non dirmelo....perchè poi
se voglio ti ridicolizzo con 2 click, quindi è meglio non rompermi le scatole.
:)

bon voyage.

C++Ronaldo
04-07-2011, 22:49
doppio post

Vul
04-07-2011, 23:08
Secondo me quei dati sia per 360 che per ps3 sono completamente sbagliati. Non mi pare che Ps3 abbia superato i 20 milioni in USA e Vgchartz è un sito famoso per i suoi dati non proprio attendibili

Io sono stato negli states, in Ohio.
E ti assicuro che tutti e quando dico tutti intendo tutti giocano a call of duty sull'xbox 360.
Ho visto pochissime ps3 e ancor meno wii, ma solo ed esclusivamente xbox, in ogni fottutissima casa, in ogni fottutissima stanza di college, xbox 360 e modern warfare.

Dei dati di wii io me ne frego.
E' una console che ha pochissimo da dare ad un hardcore gamer, ma va bene per qualche serata con amici, che poi onestamente con l'amici preferisco giocare a un street fighter o tekken o fifa o pes.
Buona parte dei soldi le console le fanno con i giochi e non con la console, per questo se ne sono sempre fregati di vendere rimettendoci danari.

Sevenday
04-07-2011, 23:38
Io sono stato negli states, in Ohio.
E ti assicuro che tutti e quando dico tutti intendo tutti giocano a call of duty sull'xbox 360.
Ho visto pochissime ps3 e ancor meno wii, ma solo ed esclusivamente xbox, in ogni fottutissima casa, in ogni fottutissima stanza di college, xbox 360 e modern warfare.

Dei dati di wii io me ne frego.
E' una console che ha pochissimo da dare ad un hardcore gamer, ma va bene per qualche serata con amici, che poi onestamente con l'amici preferisco giocare a un street fighter o tekken o fifa o pes.
Buona parte dei soldi le console le fanno con i giochi e non con la console, per questo se ne sono sempre fregati di vendere rimettendoci danari.

Evidentemente sei single o non hai mai fatto una cena a casa tua a coppie... Con le ragazze, in alternativa alle solite separazioni dettate dalle chiacchiere uomini/donne, da un film tutti insieme...la Wii ti permette di passare un pò di tempo tutti insieme divertendosi...
Non c'è solo la famigliola del mulino bianco come negli spot che gioca alla Wii; ma anche coppie giovani che si scannano a mario Kart...altro che tekken...

Senza parlare di tutti i party games, più o meno dementi, che la console propone.
Se la WiiU abbina anche il multipiattaforma delle altre...ripeto, saranno caxxi per Sony ed M$...

devbeginner
05-07-2011, 00:18
a proposito della PSX, sarebbe meglio ti leggessi anche le specifiche tecniche rispetto alle concorrenti della stessa generazione.
L'architettura era notevole per l'epoca e mentre SEGA fece una delle sue costruendo un Saturn Dual RISC, molto "potente" ma difficile da programmare, la Sony ci vide lungo.
I primi porting erano graficamente scandalosi, da Metal Gear Solid uscirono un capolavoro dietro l'altro.
Chi come te può affermare il contrario, semplicemente non conosce l'industria dei videogiochi.
Oh niente di male.

Solo che non puoi venire a raccontare quella dell'orso, passando anche per il saggio del villaggio.


LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
ecco l'avevo detto che mi avresti fatto ridere...e ci sei riuscito :)

figurati quanti mi sbellico a vedere chi fa il saputello di fronte a chi questo mondo lo vive dall'interno e ci lavora.
E tu non sei tra questi.


è tutto il contrario di quanto dici...
la dremcast vendeva benissimo...per quel poco che è vissuta.
la sega è fallita per problemi di magna-magna interno...
avevano un buco di deficit che faceva paura...
ma la dreamcast NON c'entra NULLA con il fallimento

Ha venduto all'inizio solo perché era una novità. Venendo a mancare i third party e affossata da strategie di marketing ridicole, una volta uscita la PS2 è stata dismessa nel giro di poco più di due anni.


la console vendeva come il pane
ti cito la BBC (la testata giornalistica più attendibile del mondo:) )
http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/534957.stm
l'articolo dice che le vendite di dreamcast avevano
ADDIRITTURA superato il record dettato dalla psOne


No, ha venduto all'inizio.
Sarebbe meglio che le notizie le leggessi per intero e valutassi i numeri per intero.

Il Nintendo 64 che è stata una console tutto sommato abbastanza infelice ha venduto più del triplo del DC con un ciclo di vita durato due volte tanto il DC.
Ed usava le cartucce.
NES e Super Nintendo hanno stravenduto in periodi in cui la pirateria già esisteva da mo.

La stessa Xbox era notevolmente più semplice da modificare rispetto alla PS2 eppure ha venduto un quinto.
Quindi il successo di un prodotto si ottiene con altri fattori.
La 360 aveva fino a poco tempo fa un rapporto giochi/console molto più favorevole rispetto alla PS3.
Eppure il modchip esiste da anni.

L'industry vende in perdita le console per poi poter guadagnare sui diritti e sul numero di copie dei giochi. E solitamente il pareggio si ottiene a metà del ciclo di vita.

Il teorema per cui le console sarebbero avvantaggiate dalla pirateria o che gli stessi produttori la fomentano è semplicemente contro qualsiasi logica.
Ma questo te lo può confermare qualsiasi addetto ai lavori.

Per cui, come ti ho già detto: leggiti l'articolo e fatti una cultura.
Babbo ;)


come vedi, ti ho smentito, umiliato pubblicamente, e dimostrato
che a me "puttanate" è meglio non dirmelo....perchè poi
se voglio ti ridicolizzo con 2 click, quindi è meglio non rompermi le scatole.
:)

bon voyage.

tutta la letteratura degli addetti ai lavori racconta una tesi opposta alla tua.
A meno che tu non sia tra questi e tu mi possa portare interviste a tuo sostegno, te lo ripeto: le tue/vostre sono puttanate fuori dal mondo.

Mi sento ridicolizzato tanto quanto Galileo si sentiva ripetere dalla Chiesa che la Terra è piatta.





Comunque terrò presente per il futuro, grazie:
http://www.vivicentro.org/archivio/files/thumbs/mid_15bf314c88c802fee0c46ed660dcd799_thanks_for_the_info.jpg

:asd:

mau.c
05-07-2011, 00:20
Secondo me sino al 2014 non si riesce ad arrivare, la vedo dura perchè wii U farà quanto basta per dare la spallata al mercato, anche se non farà la rivoluzione, e BAM eccole uscire tutte come funghi..
Sul Ds hai pienamente ragione esce ad un prezzo esagerato e secondo me un po' si troncherà le gambe, anche se penso che quando calerà arrivato ai 180 così finirà per uccidere Ps Vita che difatto non introduce nulla di nuovo,mentre nintendo con stò 3d senza occhiali secondo me ha fatto l'ennesima furbata..

P.s= Per il move si stà iniziando a produrre qualcosa, ma i risultati non sembrano granchè eccelsi, mentre kinect stà lanciando anche qualcosa di carino quindi effettivamente solo kinect può riuscire a far vendere delle console..
L'unica cosa che non capisco è se realmente possa valere l'acquisto di questo tipo di controller restando poi compatibili e fruibili con la prossima generazione o se sarà una cosa temporanea sino a 2013\2014 o prox generazione..

si ma il mio discorso sul prezzo vale per tutte le console. ogni volta che si abbassa il prezzo si attirano nuovi acquirenti, tutte le volte che c'è un calo di prezzo vedi le console schizzare sopra le altre. la 360 aveva bisogno di kinect come il pane perchè già il prezzo della console era arrivato piuttosto basso e diciamo che non avevano altre cartucce da sparare se non di regalare il live (cosa che non hanno alcuna intenzione di fare anche se sono convinto che sia impopolare come scelta). quando uscirà la console nintendo necessariamente dovrà avere un prezzo maggiore, mentre le altre due, grazie all'affinamento della produzione e anche alla concorrenza, ma soprattutto sony potrà abbassare di volta in volta il prezzo fino a 150 euro. quando la ps3 costerà 200 euro con il move sarà il momento per annunciare la nuova console... al momento non sembra che la ps3 abbia problemi di vendite hardware, nonostante tutti i problemi al live ultimamente.

comunque nintendo deve ancora provare di saper lanciare una infrastruttura online "seria", e sarà determinante anche se questa si pagherà oppure no.

sony non crede nel move, non ci sta spendendo molto credo, pensano che sia una fuffa, una moda del momento, al contrario della gente che era convinta che il wiimote avrebbe cambiato il mondo. sony aveva ragione da un punto di vista, ma nessuno si aspettava tanto successo dal wii. il kinect secondo me è una mezza fregatura, la critica lo ha accolto freddamente e alla gente non mi pare piaccia molto, penso faccia leva solo sui più piccini, ma una volta provato non sembra avere la capacità virulenta del wiimote su ogni fascia di età. basta vedere i filmati di presentazione di due anni fa: spada laser e star wars con kinect... WOW, l'hanno presentato all'ultimo E3 è finito dritto tra i momenti più imbarazzanti della fiera... non è adatto è solo una specie di test. necessita di giochi specifici e molto limitati, in più secondo me alla gente non piace dimenarsi come dei cretini... bisogna mettergli in mano almeno qualcosa. intanto nintendo per il wiiU ha presentato un controller tradizionale abnorme con uno schermo dall'utilità abbastanza dubbia (per i giochi multipiatta almeno). segno che sony ci aveva visto giusto sul controller fuffa.

ad ogni modo secondo me se vogliono inserirsi nel mercato americano di hardcore gamers cercando di arrivare agli utenti della 360, dare in confronto una grafica (anche di poco) migliore e un servizio online gratuito sarebbe una grande cosa, ma un "hardcore gamer" non vuole assolutamente quell'aborto di controller in mano... è troppo inutilmente grosso per essere un controller tradizionale. devono pensarci meglio...

devbeginner
05-07-2011, 00:22
:asd: :asd:



No no no mi dispiace ma questa volta l'hai guadagnato tu: :tapiro: :asd:




[Si scherza]

ahah il tapiro, non lo vedevo da una vita.

Dai "ha uscito" non si può sentire...
Come "scendo e piscio il cane" :asd:

Però me lo prendo, in fondo è carino come animale :D

Dexther77
05-07-2011, 00:29
Purtroppo Nintendo posside una fetta di Fanboy Dura peggio del Granito, convinta di avere la bibbia dei videogiochi.
Purtroppo se parli con gente che gioca con la fuffa nintendo di oggi , ti tirerà sempre dietro che nintendo zelda e bla bla bla e bla bla bla ...
Credo e spero che ps4 posso essere MIGLIORE in tutto della ps3 attuale e sopratutto ...
ROCK SOLID !
un pò per tutti ...

!fazz
05-07-2011, 00:50
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
ecco l'avevo detto che mi avresti fatto ridere...e ci sei riuscito :)

è tutto il contrario di quanto dici...
la dremcast vendeva benissimo...per quel poco che è vissuta.
la sega è fallita per problemi di magna-magna interno...
avevano un buco di deficit che faceva paura...
ma la dreamcast NON c'entra NULLA con il fallimento

la console vendeva come il pane
ti cito la BBC (la testata giornalistica più attendibile del mondo:) )
http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/534957.stm
l'articolo dice che le vendite di dreamcast avevano
ADDIRITTURA superato il record dettato dalla psOne

e come anche tu sai...infatti era facilmente piratabile. :)

come vedi, ti ho smentito, umiliato pubblicamente, e dimostrato
che a me "puttanate" è meglio non dirmelo....perchè poi
se voglio ti ridicolizzo con 2 click, quindi è meglio non rompermi le scatole.
:)

bon voyage.

ma che toni bon voyage.anche a te hai vinto un weekend

Goofy Goober
05-07-2011, 07:23
ovviamente delle ipotetiche specifiche hardware non si sa nulla?

faranno come dicevano tempo fa crendo una simil PS3 con hardware un po' pompato?
oppure cambiano proprio architettura hardware per cambiare il metodo di programmazione dei giochi? :confused:

devbeginner
05-07-2011, 09:30
Purtroppo Nintendo posside una fetta di Fanboy Dura peggio del Granito, convinta di avere la bibbia dei videogiochi.
Purtroppo se parli con gente che gioca con la fuffa nintendo di oggi , ti tirerà sempre dietro che nintendo zelda e bla bla bla e bla bla bla ...
Credo e spero che ps4 posso essere MIGLIORE in tutto della ps3 attuale e sopratutto ...
ROCK SOLID !
un pò per tutti ...

ma perché purtroppo? :confused:

Io non capisco...le persone non possono divertirsi con quello che vogliono?
Io ringrazio di avere tanta scelta, piuttosto.

Se tu sei un hardcore gamer hai i tuoi titoli, i casual i loro.
L'importante è che ci sia varietà no? ;)

ovviamente delle ipotetiche specifiche hardware non si sa nulla?

faranno come dicevano tempo fa crendo una simil PS3 con hardware un po' pompato?
oppure cambiano proprio architettura hardware per cambiare il metodo di programmazione dei giochi? :confused:

Qualche ipotesi esiste
Link (http://www.ps4playstation4.com/Expected-PS4-Specs)

Ma sono ancora tutte speculazioni.

Io ripeto la mia. Sono partiti a guadagnare per unità venduta molto tardi, anche perché il costo iniziale è stato molto alto rispetto agli altri (360 e Wii) e quindi non vedo come si possa pensare che il prossimo anno ci sia già la PS4.
PS3 è diventato un nome ormai stabilizzato sul mercato, un'uscita anticipata stuzzicherebbe davvero l'utente comune?
Spenderebbe davvero tutti quei soldi per comprarla quando iniziano ad esserci continuativamente bei giochi sulla 3?

Comunque se le tappe saranno "bruciate" e Sony davvero cercherà questa volta di anticipare i competitor, non credo rivisiterà granché dell'architettura attuale. Sicuramente, è questo l'ha già detto il CEO, non vorranno spendere tutti quei soldi in R&D.

!fazz
05-07-2011, 10:02
a proposito della PSX, sarebbe meglio ti leggessi anche le specifiche tecniche rispetto alle concorrenti della stessa generazione.
L'architettura era notevole per l'epoca e mentre SEGA fece una delle sue costruendo un Saturn Dual RISC, molto "potente" ma difficile da programmare, la Sony ci vide lungo.
I primi porting erano graficamente scandalosi, da Metal Gear Solid uscirono un capolavoro dietro l'altro.
Chi come te può affermare il contrario, semplicemente non conosce l'industria dei videogiochi.
Oh niente di male.

Solo che non puoi venire a raccontare quella dell'orso, passando anche per il saggio del villaggio.




figurati quanti mi sbellico a vedere chi fa il saputello di fronte a chi questo mondo lo vive dall'interno e ci lavora.
E tu non sei tra questi.



Ha venduto all'inizio solo perché era una novità. Venendo a mancare i third party e affossata da strategie di marketing ridicole, una volta uscita la PS2 è stata dismessa nel giro di poco più di due anni.



No, ha venduto all'inizio.
Sarebbe meglio che le notizie le leggessi per intero e valutassi i numeri per intero.

Il Nintendo 64 che è stata una console tutto sommato abbastanza infelice ha venduto più del triplo del DC con un ciclo di vita durato due volte tanto il DC.
Ed usava le cartucce.
NES e Super Nintendo hanno stravenduto in periodi in cui la pirateria già esisteva da mo.

La stessa Xbox era notevolmente più semplice da modificare rispetto alla PS2 eppure ha venduto un quinto.
Quindi il successo di un prodotto si ottiene con altri fattori.
La 360 aveva fino a poco tempo fa un rapporto giochi/console molto più favorevole rispetto alla PS3.
Eppure il modchip esiste da anni.

L'industry vende in perdita le console per poi poter guadagnare sui diritti e sul numero di copie dei giochi. E solitamente il pareggio si ottiene a metà del ciclo di vita.

Il teorema per cui le console sarebbero avvantaggiate dalla pirateria o che gli stessi produttori la fomentano è semplicemente contro qualsiasi logica.
Ma questo te lo può confermare qualsiasi addetto ai lavori.

Per cui, come ti ho già detto: leggiti l'articolo e fatti una cultura.
Babbo ;)



tutta la letteratura degli addetti ai lavori racconta una tesi opposta alla tua.
A meno che tu non sia tra questi e tu mi possa portare interviste a tuo sostegno, te lo ripeto: le tue/vostre sono puttanate fuori dal mondo.

Mi sento ridicolizzato tanto quanto Galileo si sentiva ripetere dalla Chiesa che la Terra è piatta.





Comunque terrò presente per il futuro, grazie:
http://www.vivicentro.org/archivio/files/thumbs/mid_15bf314c88c802fee0c46ed660dcd799_thanks_for_the_info.jpg

:asd:

moderiamo il linguaggio, ammonizione, e che sia l'ultima volta altrimenti partono sospensioni pesanti

futu|2e
05-07-2011, 11:19
ha parlato "fraccazzodavelletri"

perchè a parte... che 1) **puttanate** puoi risparmiartelo di dirlo...
2)parli come se fossi un dirigente / magnate della finanza...ma
a questo punto ti chiedo "che lavoro fai e quanto guadagni"
se non guadagni almeno 100'000 euro al mese di stipendio, occupandoti di marketing
per console, le tue parole valgono quanto le mie :O

e comunque dai facci ridere, parliamo della storia di psone..la console con la grafica più brutta ed abominevole... entrata nelle case di TUTTI
perchè i vucumbrà vendevano i cd sulla spiaggia a 5 euro, passando di ombrellone in ombrellone(fenomeno che ha spianato la strada per ps2 considerata la retrocompatibilità,cioè la possibilità di giocare con la collezione immensa di giochi masterizzati che tutti si erano fatti, unita alla facilità di copia pure dei dvd nuovi)

quale sarebbe la cosa che spingeva la gente a comprarla? la grafica orrenda? o i miseri 2 mega di ram totali? o la memorycard da soli 8 slot a 50 euro? o i cd a 5 euro alla bancarella?

Semplicemente la prima e unica generazione di giochi per console che
meritano :boh:

devbeginner
05-07-2011, 13:07
Semplicemente la prima e unica generazione di giochi per console che
meritano :boh:

ma sì lascia perdere...Soul Edge, Ridge Racer, Tekken, MGS ecc. ecc. parlano da soli.


sempre a proposito di PS4, la mente va alle info trapelate ancora anni fa quando si parlava di casual gaming.
Apparso come una bestemmia, dopo la presentazione del Move e le ultime speculazioni, sembrerebbe la strada più percorribile.
Forse che non fossero poi delle spiate tanto lontane dalla realtà?

Sevenday
05-07-2011, 13:07
Mi sembra che anche gli estimatori di potenze sovrumane sulle future console, oltretutto a breve termine, inizino a barcollare...

Anche le soluzioni 3D sono una bolla d'acqua, che se la prendi ora bene, come i tablet...dopo non si sa. Per questo dico che a Nintendo gli sta girando tutto bene attualmente.
I tempi di uscita coincidono, casualmente, con la moda del momento. Cosa che non ha la PS3.

Sony dovrebbe pensare a sfruttare quel benedetto cell, di cui vantava tanto le proprie prestazioni. Non mi sembra sia superiore alla 360...

Dexther77
05-07-2011, 13:07
ma perché purtroppo?

Io non capisco...le persone non possono divertirsi con quello che vogliono?
Io ringrazio di avere tanta scelta, piuttosto.

Se tu sei un hardcore gamer hai i tuoi titoli, i casual i loro.
L'importante è che ci sia varietà no?

Varietà ?
Ma se Nintendo e sempre pronta a speculare con: Mario.Zelda ecc ecc da anni.
E come con i pc, se non fosse per super street fighter 4 e pochi altri , i picchiaduro su pc non esisterebbero... quanto vorrei un tekken un vf su pc con le potenzialità di adesso...
E dopo SF , non ci sono più scuse.

NikyRipy
05-07-2011, 13:08
Mah staremo a vedere..io volevo farmi la ps3 ed ora mi buttano fuori la 4 -.-"

devbeginner
05-07-2011, 13:14
Varietà ?
Ma se Nintendo e sempre pronta a speculare con: Mario.Zelda ecc ecc da anni.
E come con i pc, se non fosse per super street fighter 4 e pochi altri , i picchiaduro su pc non esisterebbero... quanto vorrei un tekken un vf su pc con le potenzialità di adesso...
E dopo SF , non ci sono più scuse.

non hai capito.

Io intendo varietà nel senso più ampio, non su un preciso marchio.
Con Nintendo hai più casual ed i brand storici, con PS3 e 360 in questa generazione sei più vicino agli FPS dei pc.

A seconda dei tuoi gusti, puoi comprare quello che più ti soddisfa.
Dove sta quindi il problema?

devbeginner
05-07-2011, 13:16
Mi sembra che anche gli estimatori di potenze sovrumane sulle future console, oltretutto a breve termine, inizino a barcollare...

Anche le soluzioni 3D sono una bolla d'acqua, che se la prendi ora bene, come i tablet...dopo non si sa. Per questo dico che a Nintendo gli sta girando tutto bene attualmente.
I tempi di uscita coincidono, casualmente, con la moda del momento. Cosa che non ha la PS3.

Sony dovrebbe pensare a sfruttare quel benedetto cell, di cui vantava tanto le proprie prestazioni. Non mi sembra sia superiore alla 360...

Sempre che siano in grado di sfruttarlo realmente.
Si era parlato di un rimpiazzo a suo tempo ma con quel che hanno investito probabilmente conviene loro tenerlo e cambiare la GPU che rispetto alla 360 paga certamente dazio.
Io almeno la vedo così...

SuperN1ubbo
05-07-2011, 17:39
Detta così... sono l'unico che ha la sensazione che, se la notizia è vera, la ps4 sarà poco più potente della 3, un pò com'è stato il passaggio da gamecube a wii (che qualcuno non ha esitato a definire un gamecube overclockato)?

Comunque a fronte di queste sensazioni mi sa che dovremo sperare in microsoft che alzi di tanto l'asticella... speriamo bene


Riguardo alla potenza di PS4, dipende dall'hardware di cui sarà dotata.

Riguardo invece all'lluminatissimo zio Bill, le due consoles avranno più o meno la stessa potenza.

Del resto, ti basta pensare che se saranno dei semplici "upgrades" delle attuali, la Nintendo WII U se le magerebbe. O no?

Il tutto, naturalmente, in my honest opinion. :asd:

VILLO1988
05-07-2011, 18:38
si ma il mio discorso sul prezzo vale per tutte le console. ogni volta che si abbassa il prezzo si attirano nuovi acquirenti, tutte le volte che c'è un calo di prezzo vedi le console schizzare sopra le altre. la 360 aveva bisogno di kinect come il pane perchè già il prezzo della console era arrivato piuttosto basso e diciamo che non avevano altre cartucce da sparare se non di regalare il live (cosa che non hanno alcuna intenzione di fare anche se sono convinto che sia impopolare come scelta). quando uscirà la console nintendo necessariamente dovrà avere un prezzo maggiore, mentre le altre due, grazie all'affinamento della produzione e anche alla concorrenza, ma soprattutto sony potrà abbassare di volta in volta il prezzo fino a 150 euro. quando la ps3 costerà 200 euro con il move sarà il momento per annunciare la nuova console... al momento non sembra che la ps3 abbia problemi di vendite hardware, nonostante tutti i problemi al live ultimamente.

comunque nintendo deve ancora provare di saper lanciare una infrastruttura online "seria", e sarà determinante anche se questa si pagherà oppure no.

sony non crede nel move, non ci sta spendendo molto credo, pensano che sia una fuffa, una moda del momento, al contrario della gente che era convinta che il wiimote avrebbe cambiato il mondo. sony aveva ragione da un punto di vista, ma nessuno si aspettava tanto successo dal wii. il kinect secondo me è una mezza fregatura, la critica lo ha accolto freddamente e alla gente non mi pare piaccia molto, penso faccia leva solo sui più piccini, ma una volta provato non sembra avere la capacità virulenta del wiimote su ogni fascia di età. basta vedere i filmati di presentazione di due anni fa: spada laser e star wars con kinect... WOW, l'hanno presentato all'ultimo E3 è finito dritto tra i momenti più imbarazzanti della fiera... non è adatto è solo una specie di test. necessita di giochi specifici e molto limitati, in più secondo me alla gente non piace dimenarsi come dei cretini... bisogna mettergli in mano almeno qualcosa. intanto nintendo per il wiiU ha presentato un controller tradizionale abnorme con uno schermo dall'utilità abbastanza dubbia (per i giochi multipiatta almeno). segno che sony ci aveva visto giusto sul controller fuffa.

ad ogni modo secondo me se vogliono inserirsi nel mercato americano di hardcore gamers cercando di arrivare agli utenti della 360, dare in confronto una grafica (anche di poco) migliore e un servizio online gratuito sarebbe una grande cosa, ma un "hardcore gamer" non vuole assolutamente quell'aborto di controller in mano... è troppo inutilmente grosso per essere un controller tradizionale. devono pensarci meglio...

Bè l'online di 360 a pagamento dev'esser secondo me un fattore da tenere in considerazione, questo permette maggior guadagno e quindi anche se la console costa meno c'è cmq più gente che spende..
Sui 200E c'hai ragione infatti la 360 era quasi a 250 e barcollava, con kinect s'è messa in pari a ps3+move o quasi. Sulla sfida controller per far vendere le console, secondo MS c'ha stravinto di brutto, perchè almeno un po' ci crede, o almeno ha tirato fuori qualcosa di diverso. Sony secondo me venderà meno col move, considerando che c'è gente che ha anche più di una console ed il wii è la seconda(avere dei cloni non mi sembra na furbata). L'unica cosa diversa del move è che cambia colore, e sembra un gelato invece che una supposta.
L'alone di mistero però rimane, come s'evolverà sta storia dei controller? alla fine sono un po' come l'eyetoy per ps2, stessa identica funzione, che nessuno ha quasi mai considerato però adesso è ritornato in voga col move.
Il move sebbene non s'investa molto ha già una base anticipata da nintendo, perciò le case di fatto ne sanno già, per kinect i giochi sebbene siano ancora abbastanza ridicoli si stanno tuttosommato evolvendo(non siamo più solo a calcio e danza) e poi considerando che è in pratica un eyetoy potenziato(leggasi telecamera) è alla fine solo il software da evolvere quindi, se qualcuno c'ha un illuminazione divina allora kinect può spaccare di brutto..
L'unico difetto sarebbe che non hai nulla in mano, ma tanto è affiancato dal joystick.

P.s= Per la potenza invece, se il wii U(cui specifiche non sò) arriva almeno ai 720p, allora devono per forza passare ai 1080p puri su tutti i giochi senò ci fanno na figura del piffero, e ci perdono anche la seconda volta..
Perchè sebbene stò controller sia un ciabattone come si sottolineava qualche post in su, nintendo ha i suoi fans, e secondo me con stà mania tablet(un brutto virus) potrebbe poi realmente farcela e dare la tanto famosa spallata al mercato!

birmarco
05-07-2011, 21:10
ahah il tapiro, non lo vedevo da una vita.

Dai "ha uscito" non si può sentire...
Come "scendo e piscio il cane" :asd:

Però me lo prendo, in fondo è carino come animale :D

Una volta striscia dava pure quello di sale per le occasioni speciali! :asd: oramai lo danno un po' a tutti! :D :D

psychok9
06-07-2011, 02:28
Ti risulta che io abbia detto questo ?
Se fossi stato un po più attento avresti visto che portavo quei dati per smentire i valori riportati da Vgchartz, dove le vendite sono tutte pompate (ps3 stessa ha ben 4 milioni di unità in più in quei dati).

Inoltre mi risulta che il mercato americano vale il praticamente la metà del mercato mondiale (non mi ricordo se fosse 45% o il 55%, ma mi pare il secondo) quindi fail USA sta "quasi" a fail in generale.

eccoli i dati del mercato americano...

360: 27,041,373
PS3: 16,700,921
Wii: 35,385,494

Ultimo chiarimento: Rispondevo anche ad altre persone. A te ho risposto per aver riportato dati in modo fazioso, perché del SOLO mercato americano.
Anche se fossero del 45%, non sono statisticamente validi perché non omogenei, per non parlare del nazionalismo americano. etc. etc.

Speriamo che sia PS4, che X720 o quel che sarà, possano fare un balzo maggiore a livello hardware, magari con una fisica innovativa e quindi un gameplay più profondo.

Quello che al momento non si può fare nel mercato PC, ovvero sfruttare la fisica in modo più profondo (per via della spaccatura AMD/nVidia...) si potrebbe iniziare a fare su console?

devbeginner
07-07-2011, 12:06
Ultimo chiarimento: Rispondevo anche ad altre persone. A te ho risposto per aver riportato dati in modo fazioso, perché del SOLO mercato americano.
Anche se fossero del 45%, non sono statisticamente validi perché non omogenei, per non parlare del nazionalismo americano. etc. etc.

Speriamo che sia PS4, che X720 o quel che sarà, possano fare un balzo maggiore a livello hardware, magari con una fisica innovativa e quindi un gameplay più profondo.

Quello che al momento non si può fare nel mercato PC, ovvero sfruttare la fisica in modo più profondo (per via della spaccatura AMD/nVidia...) si potrebbe iniziare a fare su console?

Forse non ho ben capito cosa intendi ma al momento la "spaccatura" nel mondo dei PC viene riflessa allo stesso modo anche nelle console.

ATI equipaggia 360 e Wii mentre Nvidia PS3.

Ed in ogni caso foss'anche un unico fornitore poi dipende dall'architettura nel complesso. E' sempre una medaglia a due facce. La stabilità e longevità del progetto consentono ai devteam di sfruttare al meglio quel che hanno limitando le branch di sviluppo e concentrandosi sulle poche architetture su cui devono lavorare.
Arrivati però al limite computazionale loro offerto devono fare di necessità virtù ed aspettare la generazione successiva.
Viceversa, nei computer, si perde un botto di tempo in più a testare ma c'è maggior margine di manovra.

Sulla fisica ed interazione con l'utente c'è moltissimo lavoro da fare ma è altrettanto chiaro che senza miglioramenti sostanziali del "motore" non si va da nessuna parte.
E se rimangono ferme le console si ferma tutto quanto dato.

mau.c
07-07-2011, 21:47
Bè l'online di 360 a pagamento dev'esser secondo me un fattore da tenere in considerazione, questo permette maggior guadagno e quindi anche se la console costa meno c'è cmq più gente che spende..
Sui 200E c'hai ragione infatti la 360 era quasi a 250 e barcollava, con kinect s'è messa in pari a ps3+move o quasi. Sulla sfida controller per far vendere le console, secondo MS c'ha stravinto di brutto, perchè almeno un po' ci crede, o almeno ha tirato fuori qualcosa di diverso. Sony secondo me venderà meno col move, considerando che c'è gente che ha anche più di una console ed il wii è la seconda(avere dei cloni non mi sembra na furbata). L'unica cosa diversa del move è che cambia colore, e sembra un gelato invece che una supposta.
L'alone di mistero però rimane, come s'evolverà sta storia dei controller? alla fine sono un po' come l'eyetoy per ps2, stessa identica funzione, che nessuno ha quasi mai considerato però adesso è ritornato in voga col move.
Il move sebbene non s'investa molto ha già una base anticipata da nintendo, perciò le case di fatto ne sanno già, per kinect i giochi sebbene siano ancora abbastanza ridicoli si stanno tuttosommato evolvendo(non siamo più solo a calcio e danza) e poi considerando che è in pratica un eyetoy potenziato(leggasi telecamera) è alla fine solo il software da evolvere quindi, se qualcuno c'ha un illuminazione divina allora kinect può spaccare di brutto..
L'unico difetto sarebbe che non hai nulla in mano, ma tanto è affiancato dal joystick.

P.s= Per la potenza invece, se il wii U(cui specifiche non sò) arriva almeno ai 720p, allora devono per forza passare ai 1080p puri su tutti i giochi senò ci fanno na figura del piffero, e ci perdono anche la seconda volta..
Perchè sebbene stò controller sia un ciabattone come si sottolineava qualche post in su, nintendo ha i suoi fans, e secondo me con stà mania tablet(un brutto virus) potrebbe poi realmente farcela e dare la tanto famosa spallata al mercato!
attenzione il kinect è tutto marketing e fa poco più del pseye come facevi notare tu. ma sarei più cauto a dire che MS ha stravinto. di sicuro il kinect è un prodotto migliore (commercialmente) su cui però hanno investito molto di più e che se non darà buoni frutti anche a lungo termine sarà un problema, bene o male sony non vince e non perde nulla, ma al momento di console ne vende di più, dunque kinect non sembra ancora fare molta presa. direi che kinect piace ai bambini sotto una certa fascia d'età e penso che possa essere il motivo per cui il wii ha subito un taglio di prezzo e s'è annunciato il wii nuovo. penso che kinect abbia rosicchiato un tantino dal pubblico giovanissimo di nintendo e con i giochi nuovi potrà avere un'opportunità di accattivarsi parte del pubblico del wii. ma alla fine sony sta a guardare in questa fase, ha perso quote rispetto alla generazione passata ma non sta nemmeno perdendo. se non c'è riuscita nintendo a convincere gli sviluppatori a programmare per quel controller con quei numeri era diffcile che ci riuscisse sony. lo supportano "in caso che...", ma se finisce nel dimeticatoio sono più contenti IMHO :asd: finchè avranno le vendite migliori spero per loro che non lancino un'altra console sarebbe un suicidio