View Full Version : SSD e macchine virtuali (VMWare)
Uso spesso VMWare su sistema operativo Windows 7 installato su un SSD.
So che Windows 7 supporta TRIM, tuttavia mi chiedo se l'utilizzo di una macchina virtuale (e nel caso specifico di VMWare) possa compromettere l'uso dell'SSD oppure no.
In rete ho trovato opinioni contrastanti: da una parte c'è chi dice che se il SO che ospita la Virtual Machine supporta TRIM allora non ci sono problemi; dall'altra c'è chi dice che alcune VM riescono ad avere accesso diretto al controller e che quindi il supporto TRIM dipende dal sistema emulato sulla VM.
Un aiuto?
Grazie mille,
Alessandro.
Capellone
04-07-2011, 13:18
Trim è un comando di basso livello che serve a gestire letture e scritture di blocchi di dati nelle celle dell'SSD. Un sistema operativo guest vede solo periferiche viertuali, inclusa la memoria di massa, quindi scrive in un file immagine e ignora quale sia la vera natura dell'hardware.
La situazione è simile a quella di una matrice raid in cui trim non funziona perchè il controller che gestice i dischi a basso livello crea una barriera all'accesso diretto che vorrebbe il sistema operativo.
Trim è un comando di basso livello che serve a gestire letture e scritture di blocchi di dati nelle celle dell'SSD. Un sistema operativo guest vede solo periferiche viertuali, inclusa la memoria di massa, quindi scrive in un file immagine e ignora quale sia la vera natura dell'hardware.
La situazione è simile a quella di una matrice raid in cui trim non funziona perchè il controller che gestice i dischi a basso livello crea una barriera all'accesso diretto che vorrebbe il sistema operativo.
Quindi nel caso di mio interesse è il SO (Windows 7) che gestisce tutto e il TRIM dovrebbe essere supportato in ogni caso in quanto è a basso livello che agisce?
Capellone
04-07-2011, 14:18
si se ti riferisci al sistema operativo host.
si se ti riferisci al sistema operativo host.
Il sistema operativo su cui è installato VMWare è Windows 7. Il sistema operativo che gira all'interno di VMWare è altro.
Ok grazie mille.
Paoligno82
04-07-2011, 17:33
Ottimo buono a sapersi :D
..non ho ben compreso la cosa,anche perchè interessa anche a me il discorso...
Se uno emula un Win XP oppure un Win98se o altri che non siano win 7, gli fa male al ssd o no?
..non ho ben compreso la cosa,anche perchè interessa anche a me il discorso...
Se uno emula un Win XP oppure un Win98se o altri che non siano win 7, gli fa male al ssd o no?
In base a quanto detto prima, se il sistema operativo che ospita la macchina virtuale è Windows 7 allora non ci sono problemi: il sistema operativo che gira all'interno della macchina virtuale vede le periferiche come entità virtuali, pertanto se il sistema operativo di base supporta TRIM (come nel caso di Windows 7) allora non ci sono problemi.
Da quanto leggo in giro gli unici problemi potrebbero essere dovuti al fatto che la macchina virtuale salva su grandi file sequenziali e questo potrebbe in qualche modo essere "dannoso" per gli SSD ... ma ad essere onesto non ho capito perché :)
Capellone
05-07-2011, 13:52
un SSD non ha problemi a gestie un grosso file sequenziale.
l'immagine del disco virtuale è un file come un'altro, e all'interno di questo la VM ci fa il proprio lavoro.
la mia domanda invece è: dato che vmware si tira un po' di risorse ram è bene o sconsigliato impostare in qualche modo il pagefile???
insomma come coordinare le esigenze di ram con la accortezza di evitare scritture sull'ssd??
Capellone
15-12-2011, 14:16
se usi macchine virtuali e lavori male perchè hai swap non devi pensare all'SSD ma a upgradare la ram.
e poi tutta questa paura di usurare l'SSD è ingiustificata.
quindi lascio gestire automaticamente il file paging...
Riprendo la discussione, usando il Samsung 840 pro 256gb ed avendo 16gb di ram vorrei usare 2-3 macchine virtuali (VMware) S.O windows 7 di 15gb ciascuna, c'è rischio che si danneggi l'SSD? Anche se all'improvviso manca l'elettricità?
Spero che durerà sta bestia di SSD anche perchè non faccio più di 50gb/daily :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.