PDA

View Full Version : 14/15 ore a Barajas APT... che fare?


flapane
04-07-2011, 10:35
Fra qualche settimana, avrò una coincidenza a Madrid, col primo volo che arriva in serata (mi pare intorno alle 21 e qualcosa, o giù di lì, ora non posso controllare), e quello successivo che parte la mattina dopo, intorno alle 11/12.
Considerato che per questioni di fuso orario (-7) non sarebbe furbissimo andare a dormire appena atterrato il primo volo, ma aspettare notte inoltrata, mi chiedevo (mai stato a Madrid) se fosse possibile prendere un pullman (immagino esista) che compie il tragitto Barajas-Madrid centro, e visitare qualche ora, a piedi, il cuore della capitale Spagnola (ed eventualmente, cosa fare).
Immagino che d'estate, così come in Italia, alle 23 ed oltre, le strade non siano deserte, o sbaglio?

david-1
04-07-2011, 15:06
Non so aiutarti sugli autobus, ma avendo passato a Madrid 8 giorni, posso dirti che alle 23:00/24:00 sboccia come un fiore, in qualsiasi giorno. :)

flapane
04-07-2011, 15:37
Meglio così, tale e quale ai "cugini" napoletani.
Non c'è assolutamente intenzione di andare a fare casino, anzi, ma visitare una parte di città con le strade totalmente deserte, poteva essere seccante.
Che c'è di interessante e di vicino, in centro?

david-1
05-07-2011, 07:27
Meglio così, tale e quale ai "cugini" napoletani.
Non c'è assolutamente intenzione di andare a fare casino, anzi, ma visitare una parte di città con le strade totalmente deserte, poteva essere seccante.
Che c'è di interessante e di vicino, in centro?
In centro a Madrid?
Oddio, il centro di Madrid oltre che essere enorme è bellissimo!!! Ci sono tantissime cose.
Per cominciare già leggendo di Madrid su Wikipedia ti saltano fuori i nomi dei luoghi e monumenti più significativi da cui puoi cominciare... oltretutto hai tempo ma non proprio moltissimo.
Tra l'altro tra il centro e Barajas c'è anche un pò di strada e per fortuna la farai di notte...

salsero71
05-07-2011, 08:30
Fra qualche settimana, avrò una coincidenza a Madrid, col primo volo che arriva in serata (mi pare intorno alle 21 e qualcosa, o giù di lì, ora non posso controllare), e quello successivo che parte la mattina dopo, intorno alle 11/12.
Considerato che per questioni di fuso orario (-7) non sarebbe furbissimo andare a dormire appena atterrato il primo volo, ma aspettare notte inoltrata, mi chiedevo (mai stato a Madrid) se fosse possibile prendere un pullman (immagino esista) che compie il tragitto Barajas-Madrid centro, e visitare qualche ora, a piedi, il cuore della capitale Spagnola (ed eventualmente, cosa fare).
Immagino che d'estate, così come in Italia, alle 23 ed oltre, le strade non siano deserte, o sbaglio?

ti linko la pagina della metro e da là vedi come spostarti per arrivare alla Puerta del Sol, il "centro" di Madrid!
Comunque devi cambiare 2 linee per arrivarci e per le tariffe consulta sempre il sito della metro ;)

http://prs.metromadrid.es/metro/mapametrofull.asp
Se devi passare le ore notturne in centro cammina a zonzo per calli e vie principali che saranno piene di vita altro che strade deserte :D
Bar pieni, musica di tutti i tipi, gente pure e per tornare percorso inverso in metro da Sol a Quatro Caminos, da Caminos a Nuevos Ministerios e da là verso il terminal dell'aeroporto da cui partirai, controlla perchè sono da T1 a T4 ;)

OUTATIME
13-07-2011, 14:57
Fra qualche settimana, avrò una coincidenza a Madrid, col primo volo che arriva in serata (mi pare intorno alle 21 e qualcosa, o giù di lì, ora non posso controllare), e quello successivo che parte la mattina dopo, intorno alle 11/12.
Considerato che per questioni di fuso orario (-7) non sarebbe furbissimo andare a dormire appena atterrato il primo volo, ma aspettare notte inoltrata, mi chiedevo (mai stato a Madrid) se fosse possibile prendere un pullman (immagino esista) che compie il tragitto Barajas-Madrid centro, e visitare qualche ora, a piedi, il cuore della capitale Spagnola (ed eventualmente, cosa fare).
Immagino che d'estate, così come in Italia, alle 23 ed oltre, le strade non siano deserte, o sbaglio?
Avevo pensato di fare anch'io una cosa simile l'anno scorso a Chicago.... il problema maggiore erano le valigie.....

flapane
13-07-2011, 18:26
Da quello che leggevo mesi fa, ci sono i lockers ad uno/due euro o giù di lì.

OUTATIME
14-07-2011, 09:59
Per l'aeroporto di Chicago avevo letto che non erano più disponibili per motivi di sicurezza...

flapane
14-07-2011, 10:50
Non mi sorprende che in America non siano più disponibili.

flapane
14-07-2011, 12:25
[semiot] A proposito di Chicago... com'è? Ordinato? Dispersivo? Code lunghe all'immigration? Da Barajas atterro lì, ed ho uno stopover di 4 ore in attesa del volo interno.

OUTATIME
24-07-2011, 08:38
[semiot] A proposito di Chicago... com'è? Ordinato? Dispersivo? Code lunghe all'immigration? Da Barajas atterro lì, ed ho uno stopover di 4 ore in attesa del volo interno.
L'aeroporto (ho visto solo quello e l'albergo :D ) è ordinato. L'unica palla è che abbiamo dovuto ritirare OBBLIGATORIAMENTE i bagagli e fare un nuovo check-in con il risultato che la zelante impiegata KLM ci ha fatto ridistribuire i pesi delle valigie (andavano bene a Honolulu, non andavano più bene a lei... mistero) oltre che averle pesate singolarmente (altra noiosa abitudine americana).

Ah... è stato l'unico su 6 aeroporti dove mi hanno perquisito.... però fortunatamente poca coda.

flapane
24-07-2011, 09:49
Sì, mi è successo a Boston su un volo interno. Mancava solo la rettoscopia. Hanno guardato con sospetto la mia carta di identità "mah, mai visto un documento simile, sicuro che è un documento?", e le mappe di Google Maps, con i posti da visitare scritti sopra "e queste mappe? A cosa servono?".

In effetti fare un nuovo check-in è abbastanza seccante, speriamo non ci sia coda all'immigration.

gpc
24-07-2011, 10:08
Da quello che leggevo mesi fa, ci sono i lockers ad uno/due euro o giù di lì.

Ma ci sono ancora? Io sapevo che erano state tolte dopo gli attentati al T4...

flapane
24-07-2011, 11:41
Ah, mi fai venire un dubbio... potrei aver benissimo letto un articolo obsoleto. :eek:

gpc
24-07-2011, 11:45
Ah, mi fai venire un dubbio... potrei aver benissimo letto un articolo obsoleto. :eek:

Cioè, io li avevo usati una volta nel lontano... 2003, però in seguito non li ho mai più visti. L'unico aeroporto in Europa dove li ho trovati in seguito è stato ad Amsterdam, se non ricordo male. Però non sono sicuro, eh, che non ci siano più a Madrid, può anche essere che non li abbia semplicemente più visti.

flapane
24-07-2011, 11:53
Ho provato a cercare nuove informazioni:
Madrid Barajas Airport has no lockers inside the terminals, but lockers are available at ground level outside the Terminal 1 Arrivals Lounge and between Terminals 1 and 2.


Left Luggage facilities are available in two areas, but there are no lockers inside the terminals.They Are both pretty standard and not too modern.
The larger of the two facilities (370 lockers) is at ground level opposite Terminal 1, Arrivals Lounge 2. Large and small lockers are provided. Passport or identification cards are required and bags are security checked.
The second facility (110 lockers) is located on the connecting walkway between Terminal 2 and Car Park 2
Small Lockers 1 day € 1.65
Large Lockers 1 day € 2.65

gpc
24-07-2011, 12:00
Ho provato a cercare nuove informazioni:

Ah ecco, li hanno spostati fuori dei terminal... Beh ora che hanno aperto un paio di posti dove si mangia bene e ci sono le prese per i PC, anche se ho da aspettare sei ore non esco più :D
Se per caso vi passasse per la testa di dormire nell'aeroporto portatevi i tappi: ogni 5 minuti ci sono gli annunci automatici ("non si fanno annunci nell'aeroporto, leggete le informazioni sui monitor" :muro: "non lasciate incustoditi i bagagli" "andate a fumare nelle zone apposite"...) anche se l'aeroporto è deserto e dormire è un'impresa.

flapane
24-07-2011, 12:02
Ah, sì, sì, avevo letto questa cosa del casino, speriamo bene.:p
Sicuramente, atterrando alle 21 ed evitando di andare a riposare troppo presto, saremo un bel pò di ore in centro, giusto per una visitina.

OUTATIME
25-07-2011, 07:37
[...] e le mappe di Google Maps, con i posti da visitare scritti sopra "e queste mappe? A cosa servono?".
Certo che anche tu però.... :D
Magari c'era pure una X rossa sopra? :O

flapane
25-07-2011, 09:03
Ci mancherebbe altro, certo che sì.:sofico:
Solo un terrorista alla Fantozzi potrebbe portarsi con sè delle mappe cartacee con tutti i bersagli (decine, fra l'altro) in un aeroporto, senza pensare di rischiare qualcosa.

jamal1984
09-08-2011, 17:02
dal terminal prendi il metro (1 € in più rispetto al biglietto normale) e dirigiti a Tribunal

qui hai l'imbarazzo della scelta:

ti posso dire che il quartiere adiacente (MALASANA) è definito il quartiere delle meraviglie....

se hai del tempo passa a salutare Luca del Pepa Tencha: ha un barettino niente male

se vuoi ballare a due passi hai il Pachá

Ah naturalmente se ti piace il calcio una visitina dall'esterno del Santiago è d'obbligo

P:S Il bus non l'ho mai preso poichè la MetroMadrid è una delle più efficienti e capillari metrò che ho mai visto

flapane
17-08-2011, 23:41
Sì, alla fine dei conti, linea 10 per Nuevos Ministrios (e vista veloce al Bernabeu), poi linea 8 direzione Plaza de Espana, per qualche tapas ed una lunga serie di vasche fra la Gran Via, calle de Alcalà e la zona del Palazzo Reale (che alle tre di notte era presidiata dagli elicotteri della polizia, in quanto gli indignados si stavano preparando, credo, per la manifestazione del mattino successivo).
Dato che la metro poi chiude, è stato necessario prendere l'autobus per Barajas a Cibeles.
Gran bella città...