PDA

View Full Version : Anonymous all'attacco di un server Apple a scopo dimostrativo


Redazione di Hardware Upg
04-07-2011, 09:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/anonymous-all-attacco-di-un-server-apple-a-scopo-dimostrativo_37524.html

Nella giornata di ieri sono apparsi online alcuni nomi e password codificate, trafugati da un server Apple. Alla base del misfatto gli Anonymous, che dichiarano però si essere impegnati in altro


Click sul link per visualizzare la notizia.

iorfader
04-07-2011, 10:02
sono i miei idoli, non per apple (essendo io fan apple) ma per tutto il resto

s0nnyd3marco
04-07-2011, 10:08
sono i miei idoli, non per apple (essendo io fan apple) ma per tutto il resto

Personalmente spero finiscano tutti quanti in galera, e per un bel po di anni.
PS: idolatrare comportamenti criminali e' profondamente sbagliato

dawid999
04-07-2011, 10:17
Personalmente spero finiscano tutti quanti in galera, e per un bel po di anni.
PS: idolatrare comportamenti criminali e' profondamente sbagliato

indicaci una definizione oggettiva e universale di comportamento criminale e del perchè in alcuni casi viene applicata mentre in altri no ;)

LORENZ0
04-07-2011, 10:23
questi violano sistemi e computer alla luce del sole e per di più postano i loro "risultati" su Twitter o sul loro sito web?! magari rilasciano anche interviste?! e mi vengono a dire che non sanno chi siano?! non mi sembra molto regolare! poi un povero cristiano magari prende una multa milionaria per qualche mp3 o un film e viene massacrato dalla stampa! questo gruppo "Anonymous" mi sembra che, invece, dalla stampa riceva solo pubblicità visto che nell'ultimo periodo se ne parla (troppo)! questa storia dello "scopo dimostrativo" è un paravento dietro a cui questi gruppi (sempre esistiti da che ci sono i pc in rete) che, onestamente, a me ha stancato! provate voi a fare una rapina in banca, a scappare ma lasciando il bottino sull'uscio della banca stessa poi vediamo se non vi condannano comunque!

Giacopo
04-07-2011, 10:23
anche io li ammiro molto. la vita di una persona intelligente non si risolve nel rispetto delle regole vigenti, ovvero nella totale accettazione dell'esistente, ma anzi nel tentativo di migliorarlo. Gli anonymous pongono questioni di estrema importanza che andrebbero discusse nei parlamenti di tutto il mondo. personalmente non mi ritengo più al sicuro nelle mani di una moltitudine di corporations rispetto che in quelle di un hacker.

s0nnyd3marco
04-07-2011, 10:32
indicaci una definizione oggettiva e universale di comportamento criminale e del perchè in alcuni casi viene applicata mentre in altri no ;)

Se vuoi una definizione oggettiva di comportamento criminale leggiti il codice penale. Sul perche' la legge in alcuni casi venga applicata e alcuni casi no ci sono una moltitudine di ragioni, personalmente sarei parecchio rigoroso nell'applicazione delle regole.
Per cambiare le cose ci sono una marea di modi piu' civili. Dalla manifestazioni alle petizioni.
Il modo degli anonymous e' sbagliato.

MadMax of Nine
04-07-2011, 10:34
anche io li ammiro molto. la vita di una persona intelligente non si risolve nel rispetto delle regole vigenti, ovvero nella totale accettazione dell'esistente, ma anzi nel tentativo di migliorarlo. Gli anonymous pongono questioni di estrema importanza che andrebbero discusse nei parlamenti di tutto il mondo. personalmente non mi ritengo più al sicuro nelle mani di una moltitudine di corporations rispetto che in quelle di un hacker.

Pienamente d'accordo, sarà anche illegale quello che fanno ma io ci vedo solo un vantaggio, in questo modo stanno forzando tutto il mondo a velocizzare uno sviluppo tecnologico nel campo della sicurezza.
Gli attacchi non sono mirati a creare disservizi ma solo a far venire a galla dei punti deboli, ci sono compagnie che pagano milioni di dollari per "diagnosi" di questo tipo :)

SgAndrea
04-07-2011, 10:43
Personalmente spero finiscano tutti quanti in galera, e per un bel po di anni.
PS: idolatrare comportamenti criminali e' profondamente sbagliato

Mentra l'agcom vuole fare una cosa a legge :9 Si si :)

dawid999
04-07-2011, 10:49
Se vuoi una definizione oggettiva di comportamento criminale leggiti il codice penale. Sul perche' la legge in alcuni casi venga applicata e alcuni casi no ci sono una moltitudine di ragioni, personalmente sarei parecchio rigoroso nell'applicazione delle regole.
Per cambiare le cose ci sono una marea di modi piu' civili. Dalla manifestazioni alle petizioni.
Il modo degli anonymous e' sbagliato.

Vedi, "sbagliato" è soggettivo, per me può essere "sbagliato" fare una cosa in un determinato modo per te ed altri può essere il contrario, la definizione di legale/illegale è proprio questo, una serie di regole "create su misura" secondo punti di vista soggettivi da chi governa ma che non necessariamente sono condivisi da parte di tutti.
è chiaro che se voglio vivere in una determinata comunità devo adattarmi alle regole da essa definite ma non per questo devo condividere le stesse idee e considerarle "verità universale" per un semplice fatto: non lo sono.
;)

utentenonvalido
04-07-2011, 10:50
Ho lavorato in TIM per quasi 10 anni e piu' di una volta ho visto al ced persone del "forte prenestino" effettuare simulazioni di attacchi per testare la sicurezza dell'infrastruttura di rete. Gli hacker come quelli di anonymous sono semplicemente sistemisti/programmatori col le palle quadrate al servizio delle stesse aziende che attaccano. Chi vuole utilizzare attacchi informatici per scopi militari o per frodi fiscali state sicuri che non postano messaggi su twitter e vengono arrestati dopo qualche settimana.

nemodark
04-07-2011, 10:59
Anonymous, gruppi abbastanza eterogenei di individui con la passione della sicurezza informatica.

Ne hanno fatto le spese realtà come Sony, AT&T, ministeri e una lunga serie di altre realtà, creando grandi imbarazzi e non pochi grattacapi nel rapporto con la propria clientela, certa di essere al sicuro dietro al blasone di marchi di quel calibro. L'ultima bravata degli Anonymous, che per loro stessa ammissione via Twitter è più che altro una semplice dimostrazione, ha avuto nel mirino Apple, sfruttando una falla nota.

Eh? Ma cosa scrivete, non erano dei craker? :rolleyes: Cioè se io adesso butto giù il sito Hwupgrade, invece di denunciarmi mi fate l'applauso? :muro:

utentenonvalido
04-07-2011, 11:03
Eh? Ma cosa scrivete, non erano dei craker? :rolleyes: Cioè se io adesso butto giù il sito Hwupgrade, invece di denunciarmi mi fate l'applauso? :muro:

Si, ti facciamo l'applauso perchè hai individuato una falla di sicurezza ed hai contribuito a migliorare quella tecnologia imperfetta. La filosofia di alcuni Hacker/Cracker ... chiamali come vuoi ... è questa. I criminali fanno appropriazione indebita di materiale elettronico ad uso criminale, di certo no si divertono a lanciare un DOS

nemodark
04-07-2011, 11:08
Si, ti facciamo l'applauso perchè hai individuato una falla di sicurezza ed hai contribuito a migliorare quella tecnologia imperfetta. La filosofia di alcuni Hacker/Cracker ... chiamali come vuoi ... è questa. I criminali fanno appropriazione indebita di materiale elettronico ad uso criminale, di certo no si virtono a lanciare un DOS

Si infatti Sony, AT&T ecc... sono contentissimi dell'aiuto che hanno dato loro, non hanno perso centinaia di milioni di dollari perché questi deficienti non avevano meglio da fare!!!

Asterion
04-07-2011, 11:08
indicaci una definizione oggettiva e universale di comportamento criminale e del perchè in alcuni casi viene applicata mentre in altri no ;)

Entrare in un sistema, senza essere autorizzati, per estrarre informazioni personali e poi pubblicarle, per me è un reato.

Trovare falle in un sistema e comunicarle ai responsabili, quello sarebbe un comportamento giusto, a mio modo di vedere.

Spero vengano arrestati quanto prima.

utentenonvalido
04-07-2011, 11:12
Si infatti Sony, T&T ecc... sono contentissimi dell'aiuto che hanno dato loro, non hanno perso centinaia di milioni di dollari perché questi deficienti non avevano meglio da fare!!!

In questo caso specifico ci sono dietro anche motivazioni politiche che spesso degenerano in una contestazione un po' piu' dura e invasiva. Una volta si andava a picchettare l'azienda all'entrata, nel 2011 ci sono anche altri strumenti. Quando vengono effettuati attacchi del genere chissà cosa c'è dietro davvero ...

berserkdan78
04-07-2011, 11:14
Se vuoi una definizione oggettiva di comportamento criminale leggiti il codice penale. Sul perche' la legge in alcuni casi venga applicata e alcuni casi no ci sono una moltitudine di ragioni, personalmente sarei parecchio rigoroso nell'applicazione delle regole.
Per cambiare le cose ci sono una marea di modi piu' civili. Dalla manifestazioni alle petizioni.
Il modo degli anonymous e' sbagliato.

senzai loro interventi, ti saresti mai aspettato che il mondo informatico su cui si basa tutta la nostra esistenza fosse cosi' fallace? io no, e li ringrazio per questo.
non hanno rubato e venduto niente.
ne santi ne diavoli, nessun giudizio sulle persone, ma sui fatti che hanno portato alla luce.
secondo il tuo ragionamento, qualsiasi rivoluzionario si mette dalla parte sbagliata e va punito.

kerunera
04-07-2011, 11:19
Personalmente spero finiscano tutti quanti in galera, e per un bel po di anni.
PS: idolatrare comportamenti criminali e' profondamente sbagliato
Scusa, ma se in Italia la legge è fatta da fuorilegge e criminali che han compiuto cose ben più gravi, allora dovresti redarguire l'intero popolo italiano che si schiera con tali.


E vediamo come va a finire con l'AGCOM, per tutelare noi, gli utenti.
Gli Anonymous infrangono la legge per ideali semplici e puliti.
I nostri politici per i loro piaceri e soldi. A partire dal primo crimanale italiano, il nostro amato presidente del consiglio.

nemodark
04-07-2011, 11:28
In questo caso specifico ci sono dietro anche motivazioni politiche che spesso degenerano in una contestazione un po' piu' dura e invasiva. Una volta si andava a picchettare l'azienda all'entrata, nel 2011 ci sono anche altri strumenti. Quando vengono effettuati attacchi del genere chissà cosa c'è dietro davvero ...

Giustamente dato che la gente di un determinato paese è demente, loro i paladini della giustizia si devono sostituire alla democrazia.

senzai loro interventi, ti saresti mai aspettato che il mondo informatico su cui si basa tutta la nostra esistenza fosse cosi' fallace? io no, e li ringrazio per questo.
non hanno rubato e venduto niente.
ne santi ne diavoli, nessun giudizio sulle persone, ma sui fatti che hanno portato alla luce.
secondo il tuo ragionamento, qualsiasi rivoluzionario si mette dalla parte sbagliata e va punito.

Io no, perché come dice Asterion, un vero hacker, avrebbe avvisato gli interessati delle falle, invece loro si sono rubati le password dei clienti della carte di credito, che se ne faranno mai? Indovina... Ma poi quale rivoluzionari, sono dei semplici fessi che sanno usare il computer e pensano di essere al di sopra di ogni regola, se tutti facessero come loro il mondo civile come lo conosciamo oggi finirebbe!

s0nnyd3marco
04-07-2011, 11:33
Scusa, ma se in Italia la legge è fatta da fuorilegge e criminali che han compiuto cose ben più gravi, allora dovresti redarguire l'intero popolo italiano che si schiera con tali.

E vediamo come va a finire con l'AGCOM, per tutelare noi, gli utenti.
Gli Anonymous infrangono la legge per ideali semplici e puliti.
I nostri politici per i loro piaceri e soldi. A partire dal primo crimanale italiano, il nostro amato presidente del consiglio.


Gli atti compiuti dai nostri "amati" politicanti, sono per la legge delle stato dei crimini. Anche il nostro stesso "amatissimo" presidente del consiglio ha compiuto dei reati, che tramite svariate scappatoie sta cercando (piu' o meno ci e' riuscito fino ad ora) ad evitare.


Rimane il fatto che non si possono giustificare le azioni fatte da anonymous come degli atti a favore della comunita'. E' ridicolo.

dawid999
04-07-2011, 11:35
Trovare falle in un sistema e comunicarle ai responsabili, quello sarebbe un comportamento giusto, a mio modo di vedere.


Si, questo è un qualcosa che effettivamente potevano fare, magari lo hanno fatto, nessuno lo saprà mai.
In ogni caso è ridicolo come, indipendentemente dal contesto, l'umanità attenda sempre le disgrazie per poi prendere provvedimenti invece di fare il contrario.
Grazie a questo verrà sicuramente data una maggiore sensibilità alla questione di sicurezza a livello globale.

utentenonvalido
04-07-2011, 11:37
Ma poi quale rivoluzionari, sono dei semplici fessi che sanno usare il computer e pensano di essere al di sopra di ogni regola, se tutti facessero come loro il mondo civile come lo conosciamo oggi finirebbe!

Se tutto fosse banale come lo descrivi tu e tutti ragionassero come te, allora si che il mondo "civile" finirebbe definitivamente nelle mani delle multinazionali.

Bisogna avere un po' piu' di "flessibilità" mentale. Non è l'attacco informatico in se, è la motivazione che guida le persone. Pensi che ad esempio se 100 dipendenti di un azienda messi alla porta si limitano a dire educatamente al'ufficio del peronale "Salve, buongiorno, io sarei contrario IMHO al licenziamento in tronco, volevo solo informarvi del mio stato d'animo ..." ottengono qualcosa?

Nella vita esiste la contestazione e spesso è l'unico modo per far valere i propri diritti. Non pensate che dietro certi attacchi ci sono 4 nerd di 17 anni che si divertono a fare la "Guerra Termonucleare Globale".

iorfader
04-07-2011, 11:46
allora partiamo col risolvere un bug dell'articolo, si chiamano cracker questi personaggi, gli haker sono i comuni utenti che capiscono di pc a livello molto avanzato ma niente d+.
ora questi craker oltre a far scoprire bug, spesso lo fanno per vendetta, non so se sapete ma i sistemisti prendono 4 soldi e fanno un lavoro enorme gestendo centinaia di pc e db enormi, chiaramente tutto questo li skilla e poi se la prendono in giro col mondo(e fanno bene) mettendosi anche in mostra sperando in un futuro migliore per loro. finora non c'è stato un attacco troppo violento e chiaramente è solo perchè non vogliono loro. ricordate questa massima "sii tu il cambiamento del tuo mondo" :)

Perseverance
04-07-2011, 11:47
Obbiettivamente che mezzi hanno a disposizione per far sentire il proprio dissenso le persone e gli internauti ("del ca***" come qualcuno ha definito qui o in un'altro tread) che popolano la rete? Petizioni? Suvvia!

Quali sono gli organi da interpellare in questi casi? Non sarebbe AGCOM?!

A me mi fate incazzare quando tutti vi riempite la bocca per dire cosa è giusto o cosa sbagliato, cosa è morale e cosa è immorale, chi è buono e chi è cattivo, se bisogna farsi sentire con la forza o con la politica.

Allora visto che vorremmo risolvere la cosa pacificamente (in primis), chiedo a quei luminari di questo e di quegli altri 3 tread: dove e a chi dobbiamo rivolgerci per far valere i nostri diritti in modo cauto e pacifico?

fastleo63
04-07-2011, 11:48
A mio parere, finché gli attacchi sono a solo scopo dimostrativo, possono solo servire a migliorare la sicurezza. Sempre a patto che non si renda noto ai quattro venti i dettagli delle procedure inerenti l'attacco e/o la pubblicazione in chiaro di dati relativi ad utenti, perché ovviamente, qualcuno potrebbe approfittarne.
Un approccio di questo tipo è analogo a quanto avviene da anni nella comunità scientifica, dove tra gli scienziati c'è una sorta di competizione nella quale si mira a demolire le tesi propugnate da un collega. E' una gara per lo più amichevole, e che permette di migliorare ed affinare la validità della suddetta tesi o, se necessario, di proporne una alternativa. La Scienza "vera" funziona così, a differenza delle cosiddette "pseudoscienze" o simili che mirano invece a creare una sorta di "dogma" intoccabile ed immutabile nel tempo.
La dimostrazione della vulnerabilità di un sito od un servizio può solo giovare alla sicurezza dello stesso, fungendo come una sorta di "peer review"; se si supera la suddetta fase, allora si può ritenere che gli strumenti usati per garantirne l'inviolabilità sono sufficienti allo scopo. Per il momento.

LucaTortuga
04-07-2011, 11:50
Quando le azioni si svolgono in quello che è comunemente denominato "cyberspazio", è difficilissimo stabilire quale sia la legge nazionale applicabile (ammesso che ce ne sia una).
Ergo, nel caso in cui vogliamo utilizzare la legge come unico criterio morale, è altrettanto difficile stabilire se si tratti di azioni "giuste" o "sbagliate".

iorfader
04-07-2011, 11:50
Obbiettivamente che mezzi hanno a disposizione per far sentire il proprio dissenso le persone e gli internauti ("del ca***" come qualcuno ha definito qui o in un'altro tread) che popolano la rete? Petizioni? Suvvia!

Quali sono gli organi da interpellare in questi casi? Non sarebbe AGCOM?!

A me mi fate incazzare quando tutti vi riempite la bocca per dire cosa è giusto o cosa sbagliato, cosa è morale e cosa è immorale, chi è buono e chi è cattivo, se bisogna farsi sentire con la forza o con la politica.

Allora visto che vorremmo risolvere la cosa pacificamente (in primis), chiedo a quei luminari di questo e di quegli altri 3 tread: dove e a chi dobbiamo rivolgerci per far valere i nostri diritti in modo cauto e pacifico?

ma a che ti riferisci di preciso? :stordita:

Perseverance
04-07-2011, 11:54
Ho sbagliato tread :p volevo postare nell'altro...vabè FDM :D

MadMax of Nine
04-07-2011, 11:58
Da un ora circa su twitter hanno hanno annunciato il tango down per agcom.it che è ad ora offline :)

iorfader
04-07-2011, 12:01
Da un ora circa su twitter hanno hanno annunciato il tango down per agcom.it che è ad ora offline :)

:asd: io non c'ho capito niente, che centra ora agcom? non saranno mica stati gli anonymous?

nemodark
04-07-2011, 12:03
Se tutto fosse banale come lo descrivi tu e tutti ragionassero come te, allora si che il mondo "civile" finirebbe definitivamente nelle mani delle multinazionali.

Bisogna avere un po' piu' di "flessibilità" mentale. Non è l'attacco informatico in se, è la motivazione che guida le persone. Pensi che ad esempio se 100 dipendenti di un azienda messi alla porta si limitano a dire educatamente al'ufficio del peronale "Salve, buongiorno, io sarei contrario IMHO al licenziamento in tronco, volevo solo informarvi del mio stato d'animo ..." ottengono qualcosa?

Nella vita esiste la contestazione e spesso è l'unico modo per far valere i propri diritti. Non pensate che dietro certi attacchi ci sono 4 nerd di 17 anni che si divertono a fare la "Guerra Termonucleare Globale".

Ma forse sei tu che idealizzi troppo questa gente o vivi in un mondo tutto tuo, le contestazione nei paesi civili si fanno pacatamente, non con atti criminale come quelli degli Anonymous. Perché quando danneggiano Sony o altra compagnia a farne le spese non è il mega-dirigente con stipendio da milioni di $, ma il poveraccio che lavora per loro per un tozzo di pane oppure noi clienti che quando andremo a comprare un gioco o un servizio, avremmo una piccola maggiorazione nel prezzo originale, perché logicamente l'azienda deve rifarsi di queste perdite. Però secondo te tutto questo per combattere la "rivoluzione", che poi non si sa nemmeno il perché di questa rivoluzione, di 4 fessi è un giusto prezzo da pagare. :doh:

blackshard
04-07-2011, 12:11
Giustamente dato che la gente di un determinato paese è demente, loro i paladini della giustizia si devono sostituire alla democrazia.


Ah democrazia... non c'è parola più ipocrita. Vedi la democrazia dove sta portando l'italia?


Io no, perché come dice Asterion, un vero hacker, avrebbe avvisato gli interessati delle falle, invece loro si sono rubati le password dei clienti della carte di credito, che se ne faranno mai? Indovina... Ma poi quale rivoluzionari, sono dei semplici fessi che sanno usare il computer e pensano di essere al di sopra di ogni regola, se tutti facessero come loro il mondo civile come lo conosciamo oggi finirebbe!

Basta un semplice fesso a rubare le password di milioni di clienti? Non credo. Le regole invece, quelle si, che sono per i fessi: perchè ci sarà sempre il "furbo" che le prevaricherà e lo metterà a quel posto a tutti i fessi che le rispettano.
Che poi, la voce che siano stati gli anonymous a rubare le password è stata messa in giro da sony per trovare un capro espiatorio verso cui catalizzare l'astio degli utenti e smentita dagli stessi anonymous.

utentenonvalido
04-07-2011, 12:14
Ma forse sei tu che idealizzi troppo questa gente o vivi in un mondo tutto tuo, le contestazione nei paesi civili si fanno pacatamente, non con atti criminale come quelli degli Anonymous. Perché quando danneggiano Sony o altra compagnia a farne le spese non è il mega-dirigente con stipendio da milioni di $, ma il poveraccio che lavora per loro per un tozzo di pane oppure noi clienti che quando andremo a comprare un gioco o un servizio, avremmo una piccola maggiorazione nel prezzo originale, perché logicamente l'azienda rifarsi di queste perdite. Però secondo te tutto questo per combattere la "rivoluzione", che poi non si sa nemmeno il perché di questa rivoluzione, di 4 fessi è un giusto prezzo da pagare. :doh:

Guarda, il discorso è molto molto piu' grosso. Tu continui a fossilizzarti sul fatto che dietro tutti gli attacchi ci stanno 4 "fessi" che lanciano DOS per passare il loro tempo invece che stare sul PC assemblato a giocare a COD. L'attacco ad agcom, pdl.it, mediaset.it che cos'è secondo te? Pensi che l'attacco a Sony causerà licenziamenti di personale? FAVOLE. Al limite licenziano il responsabile della sicurezza e ne assumono un altro. Sempre che l'attacco poi non se lo sono fatti da soli per qualche giochetto di finanza creativa...

aeternal
04-07-2011, 12:15
@s0nnyd3marco.
Come disse una volta qualcuno, "se il voto cambiasse veramente le cose, allora sarebbe illegale".
Fino a prova contraria era loro prerogativa quella di garantire la sicurezza dei miei dati, se loro falliscono in questo allora non c'e' alternativa che questa. Mi spieghi come tu, "civilmente" saresti in grado di scoprire se i tuoi dati sono sicuri? Beh chiaro, chiami la Apple e le dici se cortesemente ti mostrano i software vari, il codice sorgente e tutto il resto giusto per essere sicuro che i tuoi dati siano al sicuro. Sono certo che ti rispondono, anzi ti inviano a casa una chiavetta con tutto. La verità é che le "leggi" vengono applicate e le "petizione" redatte una volta sollevato un problema. Loro hanno sollevato il problema. Se non lo avessero fatto, altri avrebbero (molto più silenziosamente) sfruttato tali vulnerabilità a proprio favore e tu non te ne saresti mai accorto. Come disse una volta un mio professore: "ci rendiamo conto di avere una privacy solo quando questa viene violata".

Asterion
04-07-2011, 12:16
Si, questo è un qualcosa che effettivamente potevano fare, magari lo hanno fatto, nessuno lo saprà mai.
In ogni caso è ridicolo come, indipendentemente dal contesto, l'umanità attenda sempre le disgrazie per poi prendere provvedimenti invece di fare il contrario.
Grazie a questo verrà sicuramente data una maggiore sensibilità alla questione di sicurezza a livello globale.

A giudicare dal numero di aziende violate, è lecito supporre che la sicurezza non fosse la loro priorità. Non condivido il metodo utilizzato da queste persone, perché hanno commesso diversi reati, spero che la maggiore attenzione per la sicurezza sia un risvolto positivo di questa situazione.

Se tutto fosse banale come lo descrivi tu e tutti ragionassero come te, allora si che il mondo "civile" finirebbe definitivamente nelle mani delle multinazionali.

Bisogna avere un po' piu' di "flessibilità" mentale. Non è l'attacco informatico in se, è la motivazione che guida le persone. Pensi che ad esempio se 100 dipendenti di un azienda messi alla porta si limitano a dire educatamente al'ufficio del peronale "Salve, buongiorno, io sarei contrario IMHO al licenziamento in tronco, volevo solo informarvi del mio stato d'animo ..." ottengono qualcosa?

Nella vita esiste la contestazione e spesso è l'unico modo per far valere i propri diritti. Non pensate che dietro certi attacchi ci sono 4 nerd di 17 anni che si divertono a fare la "Guerra Termonucleare Globale".

Il fine giustifica i mezzi? Secondo me no. Queste persone hanno comunque commesso dei reati.

WarDuck
04-07-2011, 12:21
La società civile si è imposta regole e leggi per la convivenza "pacifica"... il concetto di giusto e sbagliato per quanto relativo possa essere per ognuno di noi ha quel confine che è la legge di stato.

Quindi non è che possiamo fregarcene beatamente perché siamo nella convinzione del giusto.

Se violare un sistema informatico è un reato, allora non bisognerebbe neanche starne a discutere, indipendentemente dal fine.

Altresì se è vero che il fine giustifica i mezzi, dovrebbe essere altrettanto vero che di fronte ad un reato (cosa stabilita dalla legge) dovrebbe essere SEMPRE commissionata una pena (per quanto minima).

Il problema è che spesso si è alla ricerca delle motivazioni, ma questo dovrebbe essere effettuato solo in seguito all'effettiva commissione della pena minima, o almeno così credo che dovrebbe funzionare in un paese civile.

Invece noi cerchiamo sempre giustificazioni a comportamenti più o meno discutibili, dando riduzioni di pena per attenuanti generiche sempre e comunque in maniera incondizionata...

Una volta accertato il reato, bisognerebbe subito commissionare la pena minima, e dopodiché semmai discuterne.

utentenonvalido
04-07-2011, 12:22
A giudicare dal numero di aziende violate, è lecito supporre che la sicurezza non fosse la loro priorità. Non condivido il metodo utilizzato da queste persone, perché hanno commesso diversi reati, spero che la maggiore attenzione per la sicurezza sia un risvolto positivo di questa situazione.



Il fine giustifica i mezzi? Secondo me no. Queste persone hanno comunque commesso dei reati.

Gli stati uniti l'11 settembre si sono fatti l'attentato alle torri gemelle per giustificare poi una guerra contro il "terrorismo". Questa è un teoria condivisa forse dal 2% della popolazione mondiale ... chissà che no sia vera.

Non vi viene il dubbio che questi "attacchi" non siano il pretesto per limitare la libertà dell'utenza utilizzando la scusa dell'internet piu' sicuro? Qualcuno puo' dirmi e allora perchè attaccano l'agcom? Se vuoi mettere in scena qualcosa di credibile devi convincere la massa che c'è un buono e un cattivo da combattere.

Poi magari la cosa è molto piu' lineare e ci stanno 5 nerd che hanno organizzato una community sul web per organizzare attacchi contro entità di vario genere, ma mi riesce difficile pensare che persone con quelle competenze tecniche possano commettere attività del genere sapendo che al 99,99% ogni cosa che fanno è tracciata e tracciabile.

kuug
04-07-2011, 13:13
Ma forse sei tu che idealizzi troppo questa gente o vivi in un mondo tutto tuo, le contestazione nei paesi civili si fanno pacatamente, non con atti criminale come quelli degli Anonymous. Perché quando danneggiano Sony o altra compagnia a farne le spese non è il mega-dirigente con stipendio da milioni di $, ma il poveraccio che lavora per loro per un tozzo di pane oppure noi clienti che quando andremo a comprare un gioco o un servizio, avremmo una piccola maggiorazione nel prezzo originale, perché logicamente l'azienda deve rifarsi di queste perdite. Però secondo te tutto questo per combattere la "rivoluzione", che poi non si sa nemmeno il perché di questa rivoluzione, di 4 fessi è un giusto prezzo da pagare. :doh:

quoto

si leggono commenti assurdi....parlate di rivoluzione..ma in che cosa?
perchè queste persone hanno attaccato quei siti per il bene della "comunità"?
poi ho letto un discorso sui "furbi" e sui "fessi", allora si può applicare lo stesso discorso nella vita "reale" quando ad esempio siamo tutti in colonna in autostrata e ci sono quei "furbi"(come li chiamate voi) che sorpassano tutti nella corsia di emergenza....è giusto?
questo è un esempio ma ne posso fare molti altri...poi poco importa che dietro ci siano 4 "fessi" o 4 super geni....il risultato non cambia.

Perseverance
04-07-2011, 13:19
kuug, nemodark
Siete favorevoli a questa direttiva AGCOM, SI o NO ?

Nn iniziate a fare paragoni sennò tiro fuori la favola dell'uccellino e ci mettiamo tutti in coro a cantare le tagliatelle di nonna pina. Parliamo direttamente.

kuug
04-07-2011, 13:27
kuug, nemodark
Siete favorevoli a questa direttiva AGCOM, SI o NO ?

Nn iniziate a fare paragoni sennò tiro fuori la favola dell'uccellino e ci mettiamo tutti in coro a cantare le tagliatelle di nonna pina. Parliamo direttamente.

canta canta....

berserkdan78
04-07-2011, 13:45
Giustamente dato che la gente di un determinato paese è demente, loro i paladini della giustizia si devono sostituire alla democrazia.



Io no, perché come dice Asterion, un vero hacker, avrebbe avvisato gli interessati delle falle, invece loro si sono rubati le password dei clienti della carte di credito, che se ne faranno mai? Indovina... Ma poi quale rivoluzionari, sono dei semplici fessi che sanno usare il computer e pensano di essere al di sopra di ogni regola, se tutti facessero come loro il mondo civile come lo conosciamo oggi finirebbe!

se li avvisi, e non provochi loro danni, non faranno mai niente per aumentare la sicurezza.
quello che hanno fatto e' stato di rendere PUBBLICHE le falle.
e le carte di credito, sono state pubblicate, o al massimo tenute nascoste. ti risulta che ci sia stata qualche denuncia per furto di carta di credito relativa a questa cosa?
il mondo e' pieno di gente , anche vicinissima a te, che si ritiene al di sopra della legge, e il mondo "civile" almeno come lo immagini tu, e' un mondo finto, e meschino, in cui il ladro incolpa un'altro di rubare.

MadMax of Nine
04-07-2011, 13:57
se li avvisi, e non provochi loro danni, non faranno mai niente per aumentare la sicurezza.
quello che hanno fatto e' stato di rendere PUBBLICHE le falle.
e le carte di credito, sono state pubblicate, o al massimo tenute nascoste. ti risulta che ci sia stata qualche denuncia per furto di carta di credito relativa a questa cosa?
il mondo e' pieno di gente , anche vicinissima a te, che si ritiene al di sopra della legge, e il mondo "civile" almeno come lo immagini tu, e' un mondo finto, e meschino, in cui il ladro incolpa un'altro di rubare.

E purtroppo raramente ci sono dei miglioramenti proattivi, l'unico modo per far muovere certi ingranaggi è quello di creare una situazione di urgenza o di forte traino economico.

L'evoluzione della nostra specie da questo punto di vista ne deve fare ancora di strada...

kuug
04-07-2011, 14:04
il mondo e' pieno di gente , anche vicinissima a te, che si ritiene al di sopra della legge, e il mondo "civile" almeno come lo immagini tu, e' un mondo finto, e meschino, in cui il ladro incolpa un'altro di rubare.

allora siccome il mondo va così è permesso tutto e possiamo fare tutto quello che vogliamo?

nemodark
04-07-2011, 14:05
Guarda, il discorso è molto molto piu' grosso. Tu continui a fossilizzarti sul fatto che dietro tutti gli attacchi ci stanno 4 "fessi" che lanciano DOS per passare il loro tempo invece che stare sul PC assemblato a giocare a COD. L'attacco ad agcom, pdl.it, mediaset.it che cos'è secondo te? Pensi che l'attacco a Sony causerà licenziamenti di personale? FAVOLE. Al limite licenziano il responsabile della sicurezza e ne assumono un altro. Sempre che l'attacco poi non se lo sono fatti da soli per qualche giochetto di finanza creativa...

Ma quale grosso, ribadisco questi 4 fessi, non si devono arrogare il diritto di parlare a nome del popolo mondiale, siamo circa 7 miliardi di persone, quando la gente è oppressa si ribella da sola, Iran, Siria ne sono un esempio. Non ha bisogno dell'aiuto di qualche nerd che sa smanettare con un computer, ma che però sta comodamente seduto davanti al suo computer a migliaia di km di distanza dal problema.


kuug, nemodark
Siete favorevoli a questa direttiva AGCOM, SI o NO ?
Nn iniziate a fare paragoni sennò tiro fuori la favola dell'uccellino e ci mettiamo tutti in coro a cantare le tagliatelle di nonna pina. Parliamo direttamente.

Questo è il thread dell'attacco al server Apple che c'entra Agcom? :mbe:

Perseverance
04-07-2011, 14:17
Leggo che tu allora non ti senti oppresso?! Ti piace vivere in questo sistema dove tutto è sicuro solo xkè nessuno si preoccupa di controllare?

MadMax of Nine
04-07-2011, 14:18
allora siccome il mondo va così è permesso tutto e possiamo fare tutto quello che vogliamo?

Assolutamente no, vedo che non cogli...
A volte certe azioni anche se un passo oltre alla linea portano vari benefici e quasi nessun effetto collaterale (o tollerabile), ovviamente non bisogna eccedere.

Perseverance
04-07-2011, 14:19
@MadMax of Nine: è inutile continuare a spiegare, tanto non ci arrivano; non hanno nemmeno un'idea (Si o No) su una cosa semplice...

kuug
04-07-2011, 14:27
Assolutamente no, vedo che non cogli...
A volte certe azioni anche se un passo oltre alla linea portano vari benefici e quasi nessun effetto collaterale (o tollerabile), ovviamente non bisogna eccedere.

invece ho capito benissimo.....ed in linea di massima posso anche essere d accordo con te...
ma spiegami tu una cosa:questa attacco ad apple che benifici sta portando?cosa è cambiato?ti senti più sicuro adesso che lo sai?
perchè renderlo pubblico in questo modo?non c'erano altre vie?....secondo me si...
queste tipo di cose o come quelle successe al PSN secondo me sono allo stesso livello, poco importa se qui non ci sia stato nessun "furto".

kuug
04-07-2011, 14:28
@MadMax of Nine: è inutile continuare a spiegare, tanto non ci arrivano; non hanno nemmeno un'idea (Si o No) su una cosa semplice...

ancora?..ma non dovevi andare a cantare?:asd:

Perseverance
04-07-2011, 14:32
perchè renderlo pubblico in questo modo?non c'erano altre vie?....secondo me si...

Pubblicare serve per sensibilizzare la gente che altrimenti resterebbe all'oscuro dei fatti. Hai letto cosa ho scritto al tuo collega? #45

ancora?..ma non dovevi andare a cantare?E' probabile che ci mandino a fare un duetto! Anche se qualche mod preferisce gli assoli

MadMax of Nine
04-07-2011, 14:35
invece ho capito benissimo.....ed in linea di massima posso anche essere d accordo con te...
ma spiegami tu una cosa:questa attacco ad apple che benifici sta portando?cosa è cambiato?ti senti più sicuro adesso che lo sai?
perchè renderlo pubblico in questo modo?non c'erano altre vie?....secondo me si...
queste tipo di cose o come quelle successe al PSN secondo me sono allo stesso livello, poco importa se qui non ci sia stato nessun "furto".

Probabilmente non è/sarà tangibile a noi utenti ma di sicuro qualcosa cambia e se parliamo di sicurezza fallata... cambierà in meglio e magari quando qualcuno di veramente intenzionato a creare danni ci proverà trovando molto ostacoli in più.

Per i modi, come ho spiegato prima la vedo dura in mezzi soft... c'è chi (come me) taglia l'erba solo quando il giardino diventa una giungla, rischiando di riportare in vita varie specie preistoriche :p
Sono fermamente convinto che la teoria dell'erba sia applicabile a tutti gli altri esseri umani e a tutti gli altri ambiti.

kuug
04-07-2011, 14:43
Pubblicare serve per sensibilizzare la gente che altrimenti resterebbe all'oscuro dei fatti. Hai letto cosa ho scritto al tuo collega?

lavori in una azienda?oppure, hai mai notato gli estintori che ci sono appesi ai muri nei locali pubblici?..lo sai che periodicamente necessitano un controllo e siccome questi controlli hanno un costo quasi nessuno lo fa??eppure tu entri ed esci dai locali normalmente....eppure nessuno si lamenta in questo modo come fai tu...
ce ne sono molti altri di esempi che ti posso fare...
secondo me il modo di pubblicare il risultato del loro operato è sbagliato.
Domani entro in casa tua, apro tutti i cassetti, gli armadi e tutte le porte, non rubo niente e come sono entrato esco.il giorno dopo posto le foto su facebook.
;)

nemodark
04-07-2011, 14:46
Leggo che tu allora non ti senti oppresso?! Ti piace vivere in questo sistema dove tutto è sicuro solo xkè nessuno si preoccupa di controllare?

Non so in quale paese tu viva, ma io in Italia non mi sento affatto oppresso, ho la libertà di parola e di voto, nel rispetto delle legge posso fare ciò che mi pare e piace e tra altro non spetta di certo agli Anonymous di effettuare tali controlli.

Perseverance
04-07-2011, 14:47
secondo me il modo di pubblicare il risultato del loro operato è sbagliato.

Tu come lo avresti fatto?
Tu come faresti notare che gli estintori vanno controllati?
Xkè non vai dal responsabile e gli dici "hey, ques'estintore ha il tagliando scaduto!"
Cosa pensi che ti risponda? "Oddio adempisco subito" oppure "Grazie ce ne occuperemo il giorno poi dell'anno mai"


Non puoi dire agli altri cosa devono o dovevano fare se tu per primo non hai un'idea di cosa fare, ma solo di cosa NON fare. E così san fà tutti a discorrere :fagiano:

Non so in quale paese tu viva, ma io in Italia non mi sento affatto oppresso, ho la libertà di parola e di voto!
Se libertà di voto e di parola nel rispetto della legge significa:
queste sono le parole consentite: {tizio, tasse, tasse, tasse, siae, riaa, censura}
questi sono i candidati consentiti: {tizio, tizio, tizio, tizio}

Limitatamente a questo insieme sei una persona libera! :D

non spetta di certo agli Anonymous di effettuare tali controlli.
E allora a chi spetta? Anche tu come il tuo collega , capaci di dire solo una parte !
Forse spetta a loro:
http://lateralaction.com/base/media/post-images/creative-sleep.jpg

Non ti rendi conto dell'enorme stortura del sistema?

FotoSem
04-07-2011, 14:47
"Se vuoi una definizione oggettiva di comportamento criminale leggiti il codice penale. Sul perche' la legge in alcuni casi venga applicata e alcuni casi no ci sono una moltitudine di ragioni, personalmente sarei parecchio rigoroso nell'applicazione delle regole.
Per cambiare le cose ci sono una marea di modi piu' civili. Dalla manifestazioni alle petizioni.
Il modo degli anonymous e' sbagliato."

Hanno compiuto più atti criminali le grosse aziende leader mondiali nel settore come apple, microsoft e tutte le altre per accaparrarsi porzioni di mercato che gli anonymous. Non mi sembra giusto criticarli solo perchè dimostrano quanto siano facili da penetrare le protezioni dei server.

berserkdan78
04-07-2011, 14:48
allora siccome il mondo va così è permesso tutto e possiamo fare tutto quello che vogliamo?

certo che no.
ma secondo il tuo ragionamento, tutto ciò che distrugge lo status quò e' da penalizzare. eppure il mondo e' andato avanti grazie a questo.
grazie alle guerre, agli omicidi, alle rapine, a tutte le azioni umane, anche a quelle non giuste.
se chi protestasse lo facesse pacatamente, e non danneggiando niente, tutto resterebbe immutabile. e' la triste verità, purtroppo, lo sai anche tu.
ghandi ha protestato pacatamente? no, ha urlato, ha fatto parlare di se e della situazione, ha mobilitato, non ha fatto niente di pacato, altrimenti nessuno si sarebbe accordto della sua esistenza.
perchè io sony, o apple, dovrei spendere soldi se chi mi fa gli attacchi mi dice pacatamente che c'è una falla? se non avrò conseguenze negative , non farò niente. ma se rendo pubbliche queste falle, allora la siony o la apple si muoverà. e' solo un esempio.

berserkdan78
04-07-2011, 14:51
lavori in una azienda?oppure, hai mai notato gli estintori che ci sono appesi ai muri nei locali pubblici?..lo sai che periodicamente necessitano un controllo e siccome questi controlli hanno un costo quasi nessuno lo fa??eppure tu entri ed esci dai locali normalmente....eppure nessuno si lamenta in questo modo come fai tu...
ce ne sono molti altri di esempi che ti posso fare...
secondo me il modo di pubblicare il risultato del loro operato è sbagliato.
Domani entro in casa tua, apro tutti i cassetti, gli armadi e tutte le porte, non rubo niente e come sono entrato esco.il giorno dopo posto le foto su facebook.
;)

scommetti che se un giornalista pubblica sul giornale che gli estintori di quel negozio o ufficio sono scaduti , ilgiorno dopo qualcuno che protesta c'è?

kuug
04-07-2011, 14:56
Tu come lo avresti fatto?
Tu come faresti notare che gli estintori vanno controllati?
Xkè non vai dal responsabile e gli dici "hey, ques'estintore ha il tagliando scaduto!"
Cosa pensi che ti risponda? "Oddio adempisco subito" oppure "Grazie ce ne occuperemo il giorno poi dell'anno mai"


Non puoi dire agli altri cosa devono o dovevano fare se tu per primo non hai un'idea di cosa fare, ma solo di cosa NON fare. E così san fà tutti a discorrere :fagiano:


Se libertà di voto e di parola nel rispetto della legge significa:
queste sono le parole consentite: {tizio, tasse, tasse, tasse, siae, riaa, censura}
questi sono i candidati consentiti: {tizio, tizio, tizio, tizio}

Limitatamente a questo insieme sei una persona libera! :D

sono andato in direzione ed ho detto tutto.
risultato: nei giorni successivi hanno pure nominato un addetto alla sicurezza aziendale(si, prima non c'era).

MadMax of Nine
04-07-2011, 14:57
i vedo molto simili a striscia la notizia :D

classico esempio che anche rompendo le palle pubblicamente le cose tendono a non muoversi !

kuug
04-07-2011, 14:58
scommetti che se un giornalista pubblica sul giornale che gli estintori di quel negozio o ufficio sono scaduti , ilgiorno dopo qualcuno che protesta c'è?

ovvio.

kuug
04-07-2011, 15:11
i vedo molto simili a striscia la notizia :D

classico esempio che anche rompendo le palle pubblicamente le cose tendono a non muoversi !

:asd:

berserkdan78
04-07-2011, 15:23
ovvio.

e allora? credi che sony avrebbe rimediato alle falle se anonymous non avesse reso pubblico il furto?
se l'avesse detto solo a sony, non avrebbero fatto niente di piu' per la sicurezza.
se ti avessero detto: "attenzione, ci sono falle nel sistema della sony!!!" sony ti avrebbe risposto "tranquillo, non preoccuparti e' tutto apposto, i nostri server non sono stati toccati".
e allora? che fare? rubare i dati e rendere pubblico il fatto, solo allora tu ci avresti creduto e potresti protestare preoccupato, e sony non avrebbe potuto negare l'accaduto di fronte ai dati sparsi in giro.

con cio§? voglio forse dire che se compiono reati non devono pagare? certo che devono pagare, e' un rischio che hanno corso consapevoli di farlo.
qualsiasi rivoluzione e' illegale e chi viola le legge e' giusti che paghi. almeno finchè la legge non viene cambiata.

gutti
04-07-2011, 15:32
Personalmente spero finiscano tutti quanti in galera, e per un bel po di anni.
PS: idolatrare comportamenti criminali e' profondamente sbagliato

Trovo moralmente più riprovevole invitare la gente a fidarsi incondizionatamente di una sicurezza farlocca.
Di fatto questi non si sono messi in tasca un quattrino ed hanno aperto gli occhi a molti utenti sul rischio che si corre a non fare adeguata attenzione ai dati che si lasciano in giro.
Io in galera ci manderei volentieri chi i soldi se li intasca davvero, a mezzo di truffe e furti, telematici e non.
Sentenze su cosa è "profondamente sbagliato" si commentano da sole.

kerunera
04-07-2011, 16:10
Gli atti compiuti dai nostri "amati" politicanti, sono per la legge delle stato dei crimini. Anche il nostro stesso "amatissimo" presidente del consiglio ha compiuto dei reati, che tramite svariate scappatoie sta cercando (piu' o meno ci e' riuscito fino ad ora) ad evitare.


Rimane il fatto che non si possono giustificare le azioni fatte da anonymous come degli atti a favore della comunita'. E' ridicolo.
In un altro mondo, con un'altra morale e con un'altra razza, probabilmente avresti pienamente ragione. Purtroppo viviamo nella nostra stessa mediocrità e, a volte, persone con un proprio ideale sono costrette ad intraprendere altre vie per essere rispettati.

argent88
04-07-2011, 20:28
Capisco la reazione contro sony e quella contro apple è comprensibile volendo.
Sono curioso di vedere quale sarà il prossimo colpo.

Darth Sidious
04-07-2011, 23:37
Questi facinorosi oggi sono "appasssionati di sicurezza informatica" domani saranno terroristi informatici (se non lo sono già).
Se non ci fossero loro non ci sarebbero falle!!
Le mosse di chi e stufo delle "azioni" di questi tipi si devono concentrare i tre direzioni:
1) identificazione
2) immobilizzazione
3) repressione.

Gesti del genere per me sono inutili, invasivi, intollerabili.

SILIN
05-07-2011, 07:58
Spero solo, per quanti di voi li stanno mettendo su di un piedistallo, che un bel giorno questi signori (?) o loro simili decidano di prendere di mira PayPal o la vs banca e pubblichino le vostre credenziali o tutti gli estremi del vs conto.
Poi vediamo se li applaudite ancora.

Per quelli che dicono che legale o illegale è una cosa soggettiva: se proprio non vi stanno bene le norme del codice penale, potete sempre chiedere la cittadinanza Iraniana o Siriana.
La sicuramente questi ragionamenti saranno ben accetti.

Celtius
05-07-2011, 08:36
Ma vivete in un mondo tutto fiori, cuori e arcobaleni? Gli anonymous non attaccano certo le grandi aziende o i siti governativi perchè li amano e vogliono migliorarne la sicurezza, lo fanno per creare danni d'immagine e/o economici a chi ritengono, secondo il loro proprio metro di giudizio, stia limitando le libertà degli individui.
Come è ovvio chi la pensa come loro li giustifica o elogia chi ritiene le loro azioni inutili o spropostitate rispetto alla situazione li condanna.

berserkdan78
05-07-2011, 09:56
Spero solo, per quanti di voi li stanno mettendo su di un piedistallo, che un bel giorno questi signori (?) o loro simili decidano di prendere di mira PayPal o la vs banca e pubblichino le vostre credenziali o tutti gli estremi del vs conto.
Poi vediamo se li applaudite ancora.

Per quelli che dicono che legale o illegale è una cosa soggettiva: se proprio non vi stanno bene le norme del codice penale, potete sempre chiedere la cittadinanza Iraniana o Siriana.
La sicuramente questi ragionamenti saranno ben accetti.

potrei chiedere quella tedesca, inglese o statunitense, perchè quella di paesi peggiori?:cool:

SILIN
05-07-2011, 11:17
potrei chiedere quella tedesca, inglese o statunitense, perchè quella di paesi peggiori?:cool:

Bravo !
In questo caso però qualche imbecille potrebbe ancora idolatrare gli hacker che violano i siti istutuzionali.
Andassero in uno degli altri due paesi ad esprimere le loro idee da Black Block.

andymerlino
05-07-2011, 11:36
Sono allibito dal fatto di come questi hackers vengano considerati degli eroi. Indipendentemente dal fatto che il loro scopo sia "dimostrativo" il fine non giustifica il fatto che quello che questi signori fanno è un reato. Entrare in un server SENZA AUTORIZZAZIONE e prelevare dati coperti da privacy anche se poi non se ne fa un uso fraudolento è RUBARE. Rubare, così come entrare senza permesso in una proprietà altrui è REATO. Qui non c'è niente di soggettivo. Se un ladro scassina la mia porta blindata e mi entra in casa, poi non ruba niente e se ne va dicendo "volevo vedere quanto era difficile scassinare quella porta" non è che gli faccio l'applauso e lo ringrazio. E' violazione di domicilio. Questi anonymous fanno l'equivalente informatico di quel ladro, è molto semplice e facile da capire, a meno che ovviamente fossero autorizzati a farlo da chi subisce l'attacco. In tutti gli altri casi non si possono giustificare reati solo perché l'operato di questi bravi programmatori ha anche il risvolto positivo di farci comprendere quanto insicuri siano i nostri dati che viaggiano in rete. Tutti gli altri discorsi sono assurdi, si può essere, come me contro ogni forma di censura, nauseati dai reati ancora più grandi e impuniti di certi elementi della classe politica ecc.. ma questo ovviamente non è una scusa per giustificarne altri di reati, mi sembra che su questo non ci piove.

Perseverance
05-07-2011, 12:12
Non è importante dire se gli Anonymous siano da condannare o no, qui state deviando dalla questione principale: ci sono enormi problemi di sicurezza e nessuno se ne occupa fintanto che qualche "matto" non li mostra a tutti.

Il problema è che le cose non sono al sicuro, indipendentemente da Anony o chiunque altro sia.

Reprimendo questi hacker non togli la causa ma togli l'effetto.

Sono allibito dal fatto di come questi hackers vengano considerati degli eroi.
Io sono allibito di come vi focalizzate su questi hackers invece che sull'enorme problema di sicurezza! E' più grave avere gli hackers o fregarsene della sicurezza?

Asterion
05-07-2011, 12:22
Io sono allibito di come vi focalizzate su questi hackers invece che sull'enorme problema di sicurezza! E' più grave avere gli hackers o fregarsene della sicurezza?

Non possono essere gravi nello stesso modo?

LukeIlBello
05-07-2011, 12:35
Sono allibito dal fatto di come questi hackers vengano considerati degli eroi. Indipendentemente dal fatto che il loro scopo sia "dimostrativo" il fine non giustifica il fatto che quello che questi signori fanno è un reato. Entrare in un server SENZA AUTORIZZAZIONE e prelevare dati coperti da privacy anche se poi non se ne fa un uso fraudolento è RUBARE. Rubare, così come entrare senza permesso in una proprietà altrui è REATO. Qui non c'è niente di soggettivo. Se un ladro scassina la mia porta blindata e mi entra in casa, poi non ruba niente e se ne va dicendo "volevo vedere quanto era difficile scassinare quella porta" non è che gli faccio l'applauso e lo ringrazio. E' violazione di domicilio. Questi anonymous fanno l'equivalente informatico di quel ladro, è molto semplice e facile da capire, a meno che ovviamente fossero autorizzati a farlo da chi subisce l'attacco. In tutti gli altri casi non si possono giustificare reati solo perché l'operato di questi bravi programmatori ha anche il risvolto positivo di farci comprendere quanto insicuri siano i nostri dati che viaggiano in rete. Tutti gli altri discorsi sono assurdi, si può essere, come me contro ogni forma di censura, nauseati dai reati ancora più grandi e impuniti di certi elementi della classe politica ecc.. ma questo ovviamente non è una scusa per giustificarne altri di reati, mi sembra che su questo non ci piove.

ma ringraziateli invece, e se li vedete su internet dategli pure una stretta di mano, perchè è grazie a loro che altri in futuro non riusciranno a rubarvi nulla, loro che hanno SPUTTANATO giustamente la sony e la apple, ma il tutto al servizio vostro, per migliorare la vostra sicurezza.

esiste un codice penale, ed è lo stesso che obbliga la sony e la apple a PESANTI risarcimenti a chi subisce danni legati alla sicurezza.
se anonymous va denunciato, allora anche le multinazionali devono chiudere e pagare danni, la sicurezza dei miei dati è più importante dell'esistenza della pleistescion :rolleyes:

meditate gente, meditate :read:

Perseverance
05-07-2011, 13:41
Non possono essere gravi nello stesso modo?

No xkè l'hacker è un'entità che può o non può esistere, la sicurezza invece DEVE essere garantita, con risarcimenti nel caso non sia adempiente.

Asterion
05-07-2011, 13:47
No xkè l'hacker è un'entità che può o non può esistere, la sicurezza invece DEVE essere garantita, con risarcimenti nel caso non sia adempiente.

Capisco il tuo ragionamento ma non sono d'accordo: nessuno è autorizzato a commettere reati, per nessuno motivo.

SILIN
05-07-2011, 13:50
ma ringraziateli invece, e se li vedete su internet dategli pure una stretta di mano, perchè è grazie a loro che altri in futuro non riusciranno a rubarvi nulla, loro che hanno SPUTTANATO giustamente la sony e la apple, ma il tutto al servizio vostro, per migliorare la vostra sicurezza.

esiste un codice penale, ed è lo stesso che obbliga la sony e la apple a PESANTI risarcimenti a chi subisce danni legati alla sicurezza.
se anonymous va denunciato, allora anche le multinazionali devono chiudere e pagare danni, la sicurezza dei miei dati è più importante dell'esistenza della pleistescion :rolleyes:

meditate gente, meditate :read:

Mi sembra giusto.
Allora ringraziamo anche i ladri perchè è grazie a loro che le polizze assicurative costano uno sproposito.
Ringraziamo anche i rapinatori e gli scippatori perchè cosi la tecnologia e l'addestramento delle forze dell'ordine migliorano di anno in anno.
Ringraziamo Bin Laden allora visto che grazie a lui negli aeroporti la sicurezza è a livelli altissimi e i costi si riversano anche sui viaggiatori.

Ma ti rendi conto di che razza di discorsi fai ?
Purtroppo l'unica cosa che dovevi mettere al sicuro ormai te l'hanno scippata.
Il cervello !

blackshard
05-07-2011, 14:08
Capisco il tuo ragionamento ma non sono d'accordo: nessuno è autorizzato a commettere reati, per nessuno motivo.

... tranne chi può piegare il sistema a suo piacimento grazie al suo potere economico ...

Darth Sidious
05-07-2011, 17:48
Non è importante dire se gli Anonymous siano da condannare o no, qui state deviando dalla questione principale: ci sono enormi problemi di sicurezza e nessuno se ne occupa fintanto che qualche "matto" non li mostra a tutti.

Certo. E' un po come andare davanti ad un transatlantico e con un carro armato aprire una falla nello scafo e poi gridare: "Non è suffucientemente sicuro"

Il problema è che le cose non sono al sicuro, indipendentemente da Anony o chiunque altro sia.

Se tutti stessero a casa loro facendosi i c...i loro non dovremo preoccuparci della sicurezza

Reprimendo questi hacker non togli la causa ma togli l'effetto.

E' un po come dire"E'giusto che ti rubino visto che tu hai una casa con porte finestre e balconi. Perchè se tu non avessi questi punti deboli i ladri non sarebbero invogliati a rubare. I ladri ci sono perchè la sicurezza è poca". Quindi sarebbe ingiusto punire i ladri visto che i padroni casa sono fessi e hanno fatto una casa con porte e finestre.
Io sono allibito di come vi focalizzate su questi hackers invece che sull'enorme problema di sicurezza! E' più grave avere gli hackers o fregarsene della sicurezza?

Ripeto senza hackers non ci sarebbe il problema ma visto che maledettamente ci sono occorre spendere qualcosa in più in sicurezza.

Darth Sidious
05-07-2011, 17:51
... tranne chi può piegare il sistema a suo piacimento grazie al suo potere economico ...

E' un altro discorso.
Di questo passo arriveremo a dire che se tutti son colpevoli nessuno è colpevole.

LukeIlBello
05-07-2011, 18:14
Mi sembra giusto.
Allora ringraziamo anche i ladri perchè è grazie a loro che le polizze assicurative costano uno sproposito.
Ringraziamo anche i rapinatori e gli scippatori perchè cosi la tecnologia e l'addestramento delle forze dell'ordine migliorano di anno in anno.
Ringraziamo Bin Laden allora visto che grazie a lui negli aeroporti la sicurezza è a livelli altissimi e i costi si riversano anche sui viaggiatori.

Ma ti rendi conto di che razza di discorsi fai ?
Purtroppo l'unica cosa che dovevi mettere al sicuro ormai te l'hanno scippata.
Il cervello !

a parte i commenti poco educati tipici di chi non ha nulla dire in argomento, i paragoni non calzano, devi ringraziare questi tizi anche perchè per merito loro se tu,oggi, sei più al sicuro.
se loro sono da denunciare, ripeto, allora mega class-action e risarcimenti miliardari contro sony e apple per aver esposto in questo modo così allegro i nostri dati.
o forse vogliamo fare 2 pesi e 2 misure?

berserkdan78
05-07-2011, 18:57
Bravo !
In questo caso però qualche imbecille potrebbe ancora idolatrare gli hacker che violano i siti istutuzionali.
Andassero in uno degli altri due paesi ad esprimere le loro idee da Black Block.

scusa, ma se questi siti istituzionali non sono sicuri, fanno solo bene hacker e company a farci vedere che non sono sicuri, costringendo tramite le nostre proteste chi di dovere ad aumentare le spese per la sicurezza.
altrimenti poi, in caso di terrorismo informatico reale, ci troveremmo in guai grossi, altro che furti di password ed account.
iltretutto, prima di rilasciare il pacchetto, hanno avvisato che erano stati rubati dati, ed infatti non c'è stato nessuna denunci a di soldi rubati dagli account.

LukeIlBello
05-07-2011, 20:37
scusa, ma se questi siti istituzionali non sono sicuri, fanno solo bene hacker e company a farci vedere che non sono sicuri, costringendo tramite le nostre proteste chi di dovere ad aumentare le spese per la sicurezza.
altrimenti poi, in caso di terrorismo informatico reale, ci troveremmo in guai grossi, altro che furti di password ed account.
iltretutto, prima di rilasciare il pacchetto, hanno avvisato che erano stati rubati dati, ed infatti non c'è stato nessuna denunci a di soldi rubati dagli account.

quoto :O

blackshard
05-07-2011, 20:38
E' un altro discorso.
Di questo passo arriveremo a dire che se tutti son colpevoli nessuno è colpevole.

???
Non hai capito nulla mi sa'.

SILIN
06-07-2011, 10:00
a parte i commenti poco educati tipici di chi non ha nulla dire in argomento, i paragoni non calzano, devi ringraziare questi tizi anche perchè per merito loro se tu,oggi, sei più al sicuro.
se loro sono da denunciare, ripeto, allora mega class-action e risarcimenti miliardari contro sony e apple per aver esposto in questo modo così allegro i nostri dati.
o forse vogliamo fare 2 pesi e 2 misure?

Perchè invece elogiare questi personaggi e le loro azioni ILLEGALI (perchè questo sono) è estremamente educativo. Vero ?
Su un'azione illegale solitamente c'è poco da dire se non ribadirne la deprecabilità.
E' il fatto che c'è sempre qualcuno che rema contro il sistema per partito preso o per odio verso le multinazionali che da luogo a fiumi di parole e atteggiamenti, questi si, diseducativi.
Scusami ma proprio non mi riesce di ringraziare chi delinque, sia che lo faccia con una tastiera che con una pistola.
Oppure se ti chiami Sony, Apple, Ms te lo meriti ?

Il discorso della sicurezza dei dati viene dopo.
Non partire dal fondo del problema ma dall'inizio.
Se non ci fossero persone così non ci sarebbe bisogno di avere Antivirus o livelli di crittografia così elaborati che il sw dello Shuttle a confronto sembra quello di un Vic-20.

Capisco anche che un mondo senza delinquenza è una visione un tantino utopistica.
Resta il fatto che giustificare certi comportamenti equivale ad incoraggiarli e io personalmente non lo digerisco.

blackshard
06-07-2011, 12:33
Perchè invece elogiare questi personaggi e le loro azioni ILLEGALI (perchè questo sono) è estremamente educativo. Vero ?
Su un'azione illegale solitamente c'è poco da dire se non ribadirne la deprecabilità.
E' il fatto che c'è sempre qualcuno che rema contro il sistema per partito preso o per odio verso le multinazionali che da luogo a fiumi di parole e atteggiamenti, questi si, diseducativi.
Scusami ma proprio non mi riesce di ringraziare chi delinque, sia che lo faccia con una tastiera che con una pistola.
Oppure se ti chiami Sony, Apple, Ms te lo meriti ?

Il discorso della sicurezza dei dati viene dopo.
Non partire dal fondo del problema ma dall'inizio.
Se non ci fossero persone così non ci sarebbe bisogno di avere Antivirus o livelli di crittografia così elaborati che il sw dello Shuttle a confronto sembra quello di un Vic-20.

Capisco anche che un mondo senza delinquenza è una visione un tantino utopistica.
Resta il fatto che giustificare certi comportamenti equivale ad incoraggiarli e io personalmente non lo digerisco.

Abbraccio, rielaboro e riporto il pensiero di un utente del forum di tomshw, secondo il quale anche chi ha fatto la rivoluzione francese era un "delinquente", anche chi si è rivoltato contro il fascismo era un "delinquente", anche chi oggi si rivolta contro i regimi nordafricani o fa scipero è un "delinquente", anche chi protesta contro la TAV in val di susa è un "delinquente". Sono tutti delinquenti di fronte all'ordine costituito, d'altro canto non chiedono che il rispetto dei propri diritti, a partire dagli anonymous per finire ai rivoluzionari francesi.

SILIN
06-07-2011, 14:20
Abbraccio, rielaboro e riporto il pensiero di un utente del forum di tomshw, secondo il quale anche chi ha fatto la rivoluzione francese era un "delinquente", anche chi si è rivoltato contro il fascismo era un "delinquente", anche chi oggi si rivolta contro i regimi nordafricani o fa scipero è un "delinquente", anche chi protesta contro la TAV in val di susa è un "delinquente". Sono tutti delinquenti di fronte all'ordine costituito, d'altro canto non chiedono che il rispetto dei propri diritti, a partire dagli anonymous per finire ai rivoluzionari francesi.

Ma come adesso calzano questi paragoni ?

Sui primi due non mi pronuncio perchè poi la discussione passerebbe alla politica e non mi pare il caso.
Cmq il totalitarimo e le monarchie (regimi in vigore in italia mi pare :) ) non si abbattono certo stando dietro a uno schermo cercando di far buchi in un firewall.

Per quanto riguarda la TAV il pensiero su come definire le scene viste e i protagonisti, mi sembra comunemente e trasversalmente orientato a: Delinquenti. (te, Grillo e pochi "scelti" a parte ovviamente).

Perseverance
06-07-2011, 14:29
Lo posto qui tanto questi 4 tread sembrano essere un tutt'uno :)

http://www.vita.it/news/view/112588

Asterion
06-07-2011, 14:36
Abbraccio, rielaboro e riporto il pensiero di un utente del forum di tomshw, secondo il quale anche chi ha fatto la rivoluzione francese era un "delinquente", anche chi si è rivoltato contro il fascismo era un "delinquente", anche chi oggi si rivolta contro i regimi nordafricani o fa scipero è un "delinquente", anche chi protesta contro la TAV in val di susa è un "delinquente". Sono tutti delinquenti di fronte all'ordine costituito, d'altro canto non chiedono che il rispetto dei propri diritti, a partire dagli anonymous per finire ai rivoluzionari francesi.

In tutte le guerre, civili e non, che hai citato, quanta gente innocente è morta e quanta continua a morirne? La guerra tira fuori solo quanto di peggio c'è nell'essere umano, esistono anche altri metodi per risolvere i problemi.

La sicurezza informatica è un problema da tenere in considerazione, non può, però, essere la scusa per commettere un reato.

Perseverance
06-07-2011, 19:03
Ma dall'altro lato, la scusa per commettere un sopruso quella si eh? :mbe: