View Full Version : Google+, le funzionalità e alcune curiosità
Redazione di Hardware Upg
04-07-2011, 10:21
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2898/google+-le-funzionalita-e-alcune-curiosita_index.html
A pochi giorni dalla presentazione del nuovo social network firmato Google andiamo ad analizzarne le principali caratteristiche. Una serie di importanti funzionalità rendono Google+ uno strumento interessante, che richiede però una partecipazione da parte dell'utente finale
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Markk117
04-07-2011, 10:47
G+ è ottimo, e spero vivamente che rimanga così, a differenza di FB tutto funziona bene e senza impuntamenti
Raghnar-The coWolf-
04-07-2011, 10:52
l'unica cosa che manca per il momento è una gestione ancora più sofisticata delle cerchie come VERE cerchie, ovvero con la possibilità di cerchi concentrici (le intersezioni ci sono già anche se non si visualizzano).
Cioè io voglio che i miei amici possano vedere TUTTO quello che pubblico e non doverli linkare ogni volta...
Questa, e' LA FINE di facebook !!!
G+ è ottimo, e spero vivamente che rimanga così, a differenza di FB tutto funziona bene e senza impuntamenti
e ci mancherebbe anche che non funzionasse bene ora che hanno 1/100 degli utenti e del traffico di facebook :mbe:
Acid Queen
04-07-2011, 11:03
Spero che ci sarà una evoluzione di google docs, come vero e proprio repository+ per lavorare in team, magari anche per lavori audio e video, il tutto farcito con uno storage online massiccio e la video chat :D
TheDarkAngel
04-07-2011, 11:04
Perchè facebook ha mai funzionato *bene*?
Diamo a Cesare quel che è di Cesare, Google gestisce una mole di dati da 10 anni, Facebook non è mai stato in grado di star dietro all'aumento degli iscritti con un servizio adeguato.
Raghnar-The coWolf-
04-07-2011, 11:21
e ci mancherebbe anche che non funzionasse bene ora che hanno 1/100 degli utenti e del traffico di facebook :mbe:
Boh è che facebook mi sembra abbia una mole di junk code non indifferente... Broken link, pacchetti persi nel nulla sono la norma e magari dipendono dalla mole di dati, ma la chat non ridimensionabile e gli altri servizi malandati sono indice di script fatti male, che si rispecchiano il superappesantimento che provoca aprire un tab facebook non dipende da quanti utenti si hanno.
Sul desktop non ce ne si rende conto, ma sul Netbook e persino sullo Zacate Facebook fatica ad essere usabile, G+ va che è una meraviglia.
ma la chat non ridimensionabile e gli altri servizi malandati sono indice di script fatti male
neanche lontanamente :mbe:
se la chat non e' ridimensionabile e' perche' chi ha fatto il design non l'ha ritenuta una caratteristica necessaria, sicuramente non perche' lo script sia fatto male :doh:
SaggioFedeMantova
04-07-2011, 11:54
forse sbaglio, ma navigando un po in google+ non mi sembra che sia intuitivo come lo è facebook. Magari è solo perche è un beta, in ogni caso offre un sacco di funzionalità interessantissime.
Perchè facebook ha mai funzionato *bene*?
Diamo a Cesare quel che è di Cesare, Google gestisce una mole di dati da 10 anni, Facebook non è mai stato in grado di star dietro all'aumento degli iscritti con un servizio adeguato.
Mi sa che ti sbagli con un'altro sito. Per quanto mi ricordi facebook ha avuto un solo downtime di poche ore l'anno scorso (http://www.downloadblog.it/post/13100/facebook-down-spento-e-riacceso).
E direi che ci si può stare visti i 500 MILIONI (<- MILIONI) di utenti (ATTIVI) che ha. Inoltre alla fine facebook non è un servizio essenziale. Direi che è molto più grave se crasha gmail com'è successo 2 anni fa. Ma gli errori o guasti succedono a tutti quindi direi proprio che non è il caso di dire quale delle due compagnie è più fica e cool basandosi su questa argomentazione.
Non ho mai capito perchè la gente odia facebook.Potete odiare i bimbiminkia iscritti ma perchè odiare il servizio in se stesso? Facebook è un capolavoro dell'informatica, informatevi sul codice che c'è dietro e vi accorgerete della bravura dei suoi sviluppatori che sicuramente non sono da meno a quelli di google.
G+ IMHO sta andando nella giusta direzione ed essendo una beta ne ha ancora di strada da fare prima di poter dire "ok, ora siamo in competizione con facebook". Ha avuto degli ottimi spunti e ha sicuramente fatto della privacy (sembra ridicolo parlare di privacy quando l'argomento è "social network") il suo punto di forza.
In conclusione sono contento che Google abbia lanciato questo servizio, la competizione fa bene all'utente finale, a conferma di questo fatto: erano mesi che facebook non faceva più miglioramenti sul suo servizio, l'altro giorno ha annunciato che ci saranno grandi novità.
Beh io sto provando G+ da un paio di giorni. Dato che ho solo 1 amico per il momento, sto provando il servizio solo dal lato funzionalità... E che dire... Per me le feature sono molto interessanti, e mi piacerebbe vedere come sarà a lavoro ultimato... L'interfaccia è bella e reattiva, e forse sarà perchè hanno modificato le impostazioni da qualche giorno, ma a me di default fa condividere link e stati a tutti. L'integrazione con i contatti GMail poi è ottima, e spero in un'evoluzione anche di Docs in modo da condividere documenti e lavorare in team tranquillamente da G+. E soprattutto, spero che in ambito mobile Google non si fermi a sviluppare una app solo per Android, ma tenga conto anche di tutti gli altri terminali.
Non ho mai capito perchè la gente odia facebook.Potete odiare i bimbiminkia iscritti ma perchè odiare il servizio in se stesso? Facebook è un capolavoro dell'informatica, informatevi sul codice che c'è dietro e vi accorgerete della bravura dei suoi sviluppatori che sicuramente non sono da meno a quelli di google.
Sono d'accordo. Non so se gli sviluppatori siano bravi quanto quelli di Google (anche se c'e' da dire che molti son passato da G a fb negli ultimi anni), pero' e' indubbio che siano degli sviluppatori estremamente competenti.
Basti dire che hanno sviluppato un proprio database (Cassandra) e un proprio compiler per PHP (hiphop) per rendersi conto che facebook abbia degli sviluppatori ben sopra la media.
E' vero che facebook ha spesso problemi, ma e' anche vero che e' quasi unico come mole di dati, traffico e quantita' di informazioni mostrate in una sola pagina (google gestisce piu' dati, ma le pagine sono meno "ricche" di informazioni. Vedremo se con G+ saranno in grado di garantire la stessa affidabilita' di google.com.... ammesso che arrivino mai ad avere tanti utenti e traffico quanto facebook).
io ho ricevuto un invito da un amico, ma quando clicco su "entra in google+" mi rimanda alla pagina di presentazione e una nota a margine mi dice che hanno chiuso le iscrizioni.
possibile? faccio tutto giusto?
io ho ricevuto un invito da un amico, ma quando clicco su "entra in google+" mi rimanda alla pagina di presentazione e una nota a margine mi dice che hanno chiuso le iscrizioni.
possibile? faccio tutto giusto?
si e' successo anche a me e molti altri utenti, devi aspettare e riprovare di tanto in tanto... quanto pare oltre agli inviti hanno anche un limite orario/giornaliero di nuovi iscritti, quindi anche se ricevi un invito non e' detto che tu possa entrare.
Raghnar-The coWolf-
04-07-2011, 14:02
neanche lontanamente :mbe:
se la chat non e' ridimensionabile e' perche' chi ha fatto il design non l'ha ritenuta una caratteristica necessaria, sicuramente non perche' lo script sia fatto male :doh:
Boh una non ridimensionabilità della chat caratteristica non necessaria mi domando chi potrebbe considerarlo... l'impressione che ho è che più che altro lo script è così impiastrato che ogni volta che ci mettono mano per modificare la scalabilità o aggiungere contenuto qualcosa va storto... In ogni caso no è l'unico indice ovviamente.
Buono G+, ma a me la pagina dello stream non si aggiorna dall'altro ieri =(
Sono d'accordo. Non so se gli sviluppatori siano bravi quanto quelli di Google (anche se c'e' da dire che molti son passato da G a fb negli ultimi anni), pero' e' indubbio che siano degli sviluppatori estremamente competenti.
Non sono d'accordo, anche io ho rilevato in un utilizzo limitato di Facebbok broken link, blocchi, ecc ecc. Indubbiamente parte degli errori sono dovuti al fatto che un servizio "gratuito" con centinaia di milioni di utenti attivi presenta una complessità inimmaginabile per molti. Ma ha volte ho la percezione soggettiva che fossero problemi inerenti al design e non al carico di lavoro.
E' vero che facebook ha spesso problemi, ma e' anche vero che e' quasi unico come mole di dati, traffico e quantita' di informazioni mostrate in una sola pagina (google gestisce piu' dati, ma le pagine sono meno "ricche" di informazioni).
Considera che però Youtube fa circa 3 miliardi di visite al giorno, ed ha pagine belle complesse anche lui, non saprei dire quale fra i due servizi sia più difficile da gestire.
Ad ogni modo concordo con chi dice per ora Google+ è una beta, bisognerà vedere come si evolverà, di certo la competizione stimola la crescita anche dei concorrenti. Anche se rimango dell'idea che come si è perso il treno di gmail, si perderà anche questo.
Stavo pensando proprio in questi giorni che sarebbe stata utile in facebook una funzione del tipo "circles". A proposito di questa funzione in G+ mi chiedo se esista già la possibilità di associare un contatto a più di una cerchia.
Poi Per evitare che uno debba subito associare un utente ad una cerchia basterebbe metterlo in un ipotetica cerchia generica se non si effettuano delle associazioni.
A proposito della seguente affermazione nell'articolo:
Se Facebook si presta perfettamente ad un utilizzo per utenti "pigri", minimizzando di fatto l'intervento dell'utente stesso, Google+ prevede una partecipazione più attiva, facendo "faticare" un po' per essere sfruttato al meglio si dovrebbe anche dire che FB ci marcia con la "pigrizia" nel senso che ogni qualvolta c'è una nuova funzionalità viene attivata automaticamente (come la recente ricerca delle facce nelle foto).
A proposito di nuovi contatti da aggiungere, mi chiedo se sia utile una funzione che permette di aggiungere dei nomi e cognomi di persone ancora non iscritte a G+, ma che quando lo saranno verremmo avvertiti automaticamente da G+.
Raghnar-The coWolf-
04-07-2011, 14:30
Anche se rimango dell'idea che come si è perso il treno di gmail, si perderà anche questo.
Cioè?
Non sono d'accordo, anche io ho rilevato in un utilizzo limitato di Facebbok broken link, blocchi, ecc ecc. Indubbiamente parte degli errori sono dovuti al fatto che un servizio "gratuito" con centinaia di milioni di utenti attivi presenta una complessità inimmaginabile per molti. Ma ha volte ho la percezione soggettiva che fossero problemi inerenti al design e non al carico di lavoro.
E da cosa percepisci che siano errori di design? Sei forse un esperto di architetture e hai studiato come funziona quella di facebook?
Considera che però Youtube fa circa 3 miliardi di visite al giorno, ed ha pagine belle complesse anche lui, non saprei dire quale fra i due servizi sia più difficile da gestire.
Non ho alcun dubbio a riguardo... facebook, e non di poco. Trovo quasi assurdo il paragone
Per prima cosa c'e' una differenza enorme tra cosa offre uno e cosa offre l'altro. YouTube offre un solo servizio, i video, e lo fa bene (offrendo canali, preferiti, consigli, ecc). E basta.
Facebook offre un'infinita' di servizi, dalla gestione delle amicizie, alle foto, alle notifiche, ai gruppi, alle pagine, ai tag, al mi piace, al login e mi piace su altri siti, ecc.
Ma se parliamo della difficolta' di gestione allora il divario diventa ancora piu' marcato, perche' c'e' una differenza enorme tra youtube e facebook, e cioe' che in facebook ogni contenuto sia specifico per l'utente che lo guarda, mentre su youtube la maggior parte dei contenuti sono generici.
Questo significa che youtube puo' avere delle strategie di caching molto aggressive che rendono la scalabilita' piu' semplice (volendo, commenti a parte, potrebbero servire pagine quasi-statiche agli utenti non registrati), mentre su facebook il caching dev'essere un mezzo incubo perche' ogni pagina e' singola.
Sono due scenari completamente diversi.
Avere 3 miliardi di visualizzazioni non significa a priori che sia difficile da gestire. 3 miliardi di visite su un sito come facebook sono infinitamente piu' difficili da gestire che 3 miliardi di visite ad un sito di un giornale (che nel modello classico, cioe' quello senza commenti, diventa quasi semplice)
Stavo pensando proprio in questi giorni che sarebbe stata utile in facebook una funzione del tipo "circles".
C'e' gia', solo che e' ben nascosta.
Ma mi sembra strano che nessuno abbia ancora tirato fuori la questione della privacy. Cioè, ok, abbiamo Facebook che è un enorme database al cui interno ci sono anche i nostri dati, che spesso vengono usati in maniera non proprio ortodossa.
Ora, conoscendo google e la sua passione per la razzia dei dati, cosa mi dovrebbe portare a regalare ad una megacorporation i miei dati personali con le mie reti di amici e tutto quel che ne consegue?
No seriamente. C'è chi dice che il fatto che questo servizio si integra perfettamente con gli altri servizi google è una cosa positia. Ok, dal punto di vista della gestione è vero. Ma dal punto di vista della privacy?
Mail google, browser google, in alcuni casi pure OS google (chrome), altri servizi google, android che si fotte tutte le info dal tuo smartphone, social network di google. Ora, nella migliore delle ipotesi, questa società conosce tutto della vostra vita. Non solo siete schedati, questo è il meno, ma i vostri schemi comportamentali, le vostre abitudini, passioni, tutto.
Mi sembra che negli ultimi 10 anni si sia passati dalla privacy a tutti i costi, al libero sputtanamento dei propri dati sul web e verso le aziende.
ad oggi un social network se vuole nascere e sopravvivere deve consentire all'utente di importare i propri dati, foto, video, etc da facebook, altrimenti non ci sono molte speranze di vita per il nuovo arrivato.
Io sono iscritto a FB dal 2008, ho inserito migliaia di foto e video, mi sono iscritto ai gruppi che ritenevo sensati etc, ad oggi l'idea di cambiare social network e di perdere tutto quanto creato fino ad ora la considero un'idea folle quanto malsana!
Ma mi sembra strano che nessuno abbia ancora tirato fuori la questione della privacy. Cioè, ok, abbiamo Facebook che è un enorme database al cui interno ci sono anche i nostri dati, che spesso vengono usati in maniera non proprio ortodossa.
Ora, conoscendo google e la sua passione per la razzia dei dati, cosa mi dovrebbe portare a regalare ad una megacorporation i miei dati personali con le mie reti di amici e tutto quel che ne consegue?
No seriamente. C'è chi dice che il fatto che questo servizio si integra perfettamente con gli altri servizi google è una cosa positia. Ok, dal punto di vista della gestione è vero. Ma dal punto di vista della privacy?
Mail google, browser google, in alcuni casi pure OS google (chrome), altri servizi google, android che si fotte tutte le info dal tuo smartphone, social network di google. Ora, nella migliore delle ipotesi, questa società conosce tutto della vostra vita. Non solo siete schedati, questo è il meno, ma i vostri schemi comportamentali, le vostre abitudini, passioni, tutto.
Mi sembra che negli ultimi 10 anni si sia passati dalla privacy a tutti i costi, al libero sputtanamento dei propri dati sul web e verso le aziende.
Non sanno la mia data di nascita ne dove abito quindi non possono sapere il mio codice fiscale ne venirmi a prendere quindi la mia sicurezza non è in pericolo, se loro scoprono che mi piace una cosa piuttosto che l'altra... ma chissene frega, io non ho nulla da nascondere e se lo avessi non lo condividerei su fb o su google+ o altro.
Ma una volta che conoscono le mie abitudini, passioni, schemi comportamentali? cosa cambia? non sapranno mai cosa faccio realmente nella mia vita non virtuale, magari io su fb scrivo cose che non penserei mai. Ad esempio guardando il mio fb è difficile capire che sono appassionato di fotografia, guardando il mio account HW upgrade invece lo si scopre subito!
Cmq ti svelo un segreto, non devi MAI connettere tra di loro più sistemi, es la mia identità su HWUpgrade è ignota, non ti dirò MAI chi sono, e non ti darò mai un link che possa portare a me, se fai questo su ogni sito che frequenti la tua privacy è assicurata, sei un'ombra o meglio tante ombre
Acid Queen
04-07-2011, 18:24
Secondo me invece la chiave del successo sarà il distinguersi da facebook. Vedrete che google+ sarà una svolta in ambito lavorativo. Avere una video chat senza client, integrata con gmail e docs, su qualsiasi piattaforma si abbia a disposizione, sarà impagabile.
birmarco
04-07-2011, 18:37
Hangouts è la cosa più antisociale di questo social network :asd:
poffarbacco
04-07-2011, 20:57
Qualcuno avrebbe un invito da mandarmi? Sono curioso di provarlo :)
ernest85
04-07-2011, 21:09
Questa, e' LA FINE di facebook !!!
Hai presente i numeri di facebook? Si sta parlando di 600 milioni di utenti, e gli utenti facebook sono più attivi rispetto agli utenti di tutte le altre community del mondo, chi ha fb lo visita spesso, se non tutti i giorni, facebook al contrario di twitter ad esempio attira ogni fascia di età, dai ragazzini di 11 anni ai pensionati che ne hanno 6 volte di più.
Su fb ci sono tante persone che si sono iscritte anche se magari non volevano (e ora non possono farne a meno) io su fb posso contattare il 99% delle persone che conosco, considerando che la gente sta dove ci sono gli altri se io cambiassi social network sicuramente riuscirei a trascinare con me decine di persone e farle abbandonare fb, ma gli altri? Io ho 133 amici e esclusi 3-4 sono tutti veri amici per quale motivo dovrei scegliere di abbandonare fb in favore di qualcosa che non mi consente di comunicare con le stesse persone?
Bella la cosa delle cerchie, ottima per nascondere ad alcuni certe cose, però per così poco io non cambierei e ci sono migliaia di persone che la pensano uguale, e poi se devo determinare la gloria o la rovina di qualcuno voglio che la gloria vada a chi ha rivoluzionato il mondo, non a chi in ritardo di anni tenta di fare quello che hanno già fatto gli altri!
argent88
04-07-2011, 21:44
difficile, difficile dar fastidio a facebook.
Google doveva pensarci ai tempi di myspace
Fire-Dragon-DoL
04-07-2011, 22:09
continuo a odiare ogni forma di social network...
c'è da dire che essendo marchiando google lo apprezzo di base^^
TheDarkMelon
04-07-2011, 22:40
<<Il lavoro di catalogazione chiama l'utente ad agire in modo diretto e in prima persona: Facebook non prevede una simile gestione dei contatti, che, oltre a rendere più ordinata l'elenco degli amici, permette anche di poter filtrare i contenuti visualizzati e condivisi.>>
Ma chi scrive questi articoli???
Facebook permette di impostare da anni le "cerchie" di amici solo che le ha chiamate liste e poche persone le usano ma Google non propone nulla di nuovo oltre all'interfaccia più piacevole.
Tra l'altro in FB è possibile specificare una privacy differente per ogni singolo post..
L'unica cosa in più di Google è la video chat
D'accordissimo con TheDarkMelon.
Io ho delle liste di amici su Fb, e posso mettere l'intera lista online e offline nella chat, cosa che trovo tutt'altro che poco avanzata come feature.
E poi, a livello più globale, esistono anche le reti...
masteryuri
05-07-2011, 01:54
Qualcuno avrebbe un invito da mandarmi? Sono curioso di provarlo :)
Idem, inviti nulla? :(
per fortuna qui ci sono utenti che, a quel che leggo, sono piuttosto oggettivi.
Fino ad ora avevo trovato solo persone convinte che G+ = Salvezza divina, Facebook = Dannazione eterna.
Ammetto che all'inizio pure io, entusiasmato dal "nuovo", mi ero lasciato prendere dalle feature di G+. Analizzando più a fondo però ci si accorge che quest'ultimo, come ho già detto, ne ha ancora parecchia di strada da percorrere prima di raggiungere facebook. Per adesso è un puntino lontano.
A chi si preoccupava della privacy ("voi mettete le vostre info personali!!!11!!") ma perchè scusa, hai qualcosa da nascondere? Io personalmente nulla. Se poi commetterò un reato grave vai tranquillo che mi troveranno con o senza le informazioni che metto su facebook o altro social network.
E sinceramente non mi disturba se facebook conosce cosa mi piace e cosa non mi piace. Che rivenda pure queste informazioni (se possibile mantenendo l'anonimato) anche ad altre aziende se questo le aiuterà a sviluppare prodotti che un giorno potrei trovare utili.
Il problema è che oggi viviamo in una società paranoica, sfiduciata e antisociale. Se potesse la gente si chiuderebbe in un bunker e ci resterebbe fino a morire di vecchiaia.
Sono d'accordo. Non so se gli sviluppatori siano bravi quanto quelli di Google (anche se c'e' da dire che molti son passato da G a fb negli ultimi anni), pero' e' indubbio che siano degli sviluppatori estremamente competenti.
Basti dire che hanno sviluppato un proprio database (Cassandra) e un proprio compiler per PHP (hiphop) per rendersi conto che facebook abbia degli sviluppatori ben sopra la media.Vuoi mettere il sistema di database di Google? :D
O pensi che Google possa minimamente pensare di appoggiarsi ad una roba da "niubbi" come il PHP? :D
Google distribuisce contenuti da quando Zuckerberg era alle prese coi primi segni dell'acne.
Ma non è quello che si contesta a Facebook. Se non avesse un sistema di base solido sarebbe già crollato da tempo sotto il suo stesso peso.
Sono tutti i servizi di contorno ad avere bisogno di una certa sistemata.
difficile, difficile dar fastidio a facebook.
Google doveva pensarci ai tempi di myspaceCi aveva provato (Orkut). Non ha preso piede.
Del resto, pubblicizzare un social network, allora, non aveva senso visto che non esisteva nemmeno il fenomeno. Il successo sarebbe stato decretato in base alla scelta degli utenti, per caratteristiche o semplice passaparola. Così è stato per Facebook.
JarreFan
05-07-2011, 09:35
Per quanto visto in questi giorni di test con gli amici, posso dire due cose:
- gestione immagini molto migliore che su facebook; su fb le foto vengono compresse in maniera esagerata, perdono molti dettagli e spesso gli album si piantano. Su G+, lo scroll degli album di foto può essere effettuato con la rotellina del mouse e, cliccando sull'immagine, appaiono i dati exif della foto con tanto di istogramma.
- una cosa particolare è che usarlo su smartphone Android è più piacevole che usarlo su computer, per come è fatta bene l'app.
Noto invece che per le notifiche non c'è una perfetta integrazione tra il telefono e il pc; una notifica già letta su pc non mi appare come letta su telefono e viceversa, su pc poi, cliccando sull'icona della notifica, essa non appare subito come "letta" ma ci mette un bel po'... non so se è un problema solo mio.
Sulla velocità non mi esprimo, perché penso ci siano ancora troppo pochi utenti per fare un paragone con facebook.
Raghnar-The coWolf-
05-07-2011, 09:57
Il fatto è che facebook ha la feature delle liste ma sono gestite relativamente male ed in modo macchinoso, nascoste (IO pensavo fosse solo per la chat, ho scoperto ora che si può usare anche per scegliere la condivisione di contenuti, figuriamoci l'utonto medio) e quindi inutili.
Questa cosa delle cerchie/liste non è una cosa così secondaria, facebook con l'universale concetto di "amicizia", mentre ci sono diversi livelli di amicizia in realtà e diversi ambiti (cerchie) di comportamento.
Nel mondo "reale" ognuno di noi è tante cose, indossa tante maschere per dirla alla Pirandello (cosa non per forza spregiativa). E' un serio e posato professionista dalle 8 alle 20, un amante affetuoso e premuroso dalle 20 alle 24, uno scatenato viveur di Sabato e un agonistico sportivo alla Domenica, e in ognuno di questi ambiti il suo carattere, per contesto natura e ruolo, cambia un poco.
Con Facebook si fa un po' un pastone: gente che ti ha visto due volte al sabato o alla domenica può permettersi di venire a contatto con gli altri lati, e colleghi di lavoro possono conoscere la tua situazione sentimentale senza aspettare la pausa caffè e se tu sei in vena di raccontare...
Il tutto si appiattisce, con conseguenze a estremamente volte spiacevoli e in ogni caso con un cambio del ruolo nei diversi ambiti sociali (difficile stare nelle scarpe del serio professionista se al tuo collega viene in mente il tuo album di gozzoviglie quando ti guarda in faccia anzichè il resoconto ben stilato che gli hai portato il giorno prima), a meno di non arrivare ad essere categorici "nego l'amicizia perchè sei un collega" (indipendentemente da quanto, in quanto collega, lavoro bene con te e mi stai simpatico).
Insomma ci si trova davanti ad un mondo virtuale che è così semplificato da non rispecchiare i meccanismi del mondo reale.
Vedremo cosa succederà ma l'esito non è tanto banale, se il mondo web percepisce che "le cerchie" possano essere più adatte a gestire la socialità e portare il www ancora più verso la corrispondenza col mondo vero, anzichè come sotto-mondo esoterico.
PS: non mi pare di poter vedere in che cerchia mi mettono i miei contatti google, anzi Google esplicita che il tuo contatto non può sapere in che cerchia l'hai relegato (ha un che di inferno/paradiso dantesco :asd: )
JarreFan
05-07-2011, 10:17
PS: non mi pare di poter vedere in che cerchia mi mettono i miei contatti google, anzi Google esplicita che il tuo contatto non può sapere in che cerchia l'hai relegato (ha un che di inferno/paradiso dantesco :asd: )
Questa mi pare una cosa ottima! Tutti abbiamo colleghi/conoscenti/PARENTI a cui non possiamo dire di no a una richiesta di amicizia, però ti crei la cerchia "rompipalle" e lì posti solo cose serie :D
JamesTrab
05-07-2011, 11:15
Facebook aveva perso qualche milione di utenti attivi nel mondo "occidentale" negli ultimi mesi ed anche io percepisco tra i miei amici un bisogno sempre minore di visitare quella pagina.
Il problema sostanziale di Facebook è che non ha saputo aggiornarsi con una certa costanza, annoiando alla lunga.
Ora, non comprendo come Google+ possa ottenere un enorme successo visto che la sezione "stream", da quel che ho visto, è identica alla bacheca di Facebook che la trovo una delle cose più inutili e perditempo che l'uomo abbia mai prodotto.. Ma come si fa a scrivere qualcosa di serio su Facebook se fra qualche ora sarà affogato in fondo ad una pagina di illimitate cagate?
Comunque ancora devo provarlo, vedrò poi. :)
Facebook aveva perso qualche milione di utenti attivi nel mondo "occidentale" negli ultimi mesi ed anche io percepisco tra i miei amici un bisogno sempre minore di visitare quella pagina.
Il problema sostanziale di Facebook è che non ha saputo aggiornarsi con una certa costanza, annoiando alla lunga.
Ora, non comprendo come Google+ possa ottenere un enorme successo visto che la sezione "stream", da quel che ho visto, è identica alla bacheca di Facebook che la trovo una delle cose più inutili e perditempo che l'uomo abbia mai prodotto.. Ma come si fa a scrivere qualcosa di serio su Facebook se fra qualche ora sarà affogato in fondo ad una pagina di illimitate cagate?
Comunque ancora devo provarlo, vedrò poi. :)
Quotone per la prima parte. Solo ora che sente l'odore della minaccia si messa di nuovo al lavoro, almeno questa è l'impressione che danno. Vedi ieri sera, dopo mesi hanno fatto un update, adesso le mail sono integrate con la chat e si leggono tipo conversazione. Ottimo secondo me.
La pagina Stream di G+ è un po' diversa dalla Wall di FB, perchè sulla pagina Stream di un utente appaiono solo i post di quell'utente (se questo li ha messi pubblici o li ha condivisi in un "circles" in cui sei incluso tu), mentre invece sul Wall di FB ci sono i post dell'utente e quelli dei suoi amici che gli hanno pubblicato qualcosa sopra.
Sotto questo punto di vista G+ ha preso spunto da twitter che funziona alla stessa maniera.
Secondo me presto su facebook vedremo mettere in risalto la feature delle "Liste" (già presente ma abbastanza nascosta), e la possibiltà di sfruttare queste per decidere a chi far vedere il post che facciamo.
Attualmente attraverso il tasto con il lucchetto (vicino al tasto "Condividi") possiamo solo scegliere se farlo vedere a "Tutti", ad "Amici", "Amici di Amici" o scegliere a mano chi può vederlo, presto secondo me qui compariranno le Liste create da noi.
Per mettere in luce questa funzione io la metterei in alto a destra al posto di "Find Friends", funzione che personalmente non ho mai usato.
devamani
05-07-2011, 12:45
A pochi giorni dalla presentazione del nuovo social network firmato Google andiamo ad analizzarne le principali caratteristiche. Una serie di importanti funzionalità rendono Google+ uno strumento interessante, che richiede però una partecipazione da parte dell'utente finale
hem.. chi ha tradotto "Proprio non capisco perchè la gente è sorpresa che io abbia un account Google"?
http://it.wikipedia.org/wiki/Congiuntivo
E' tremendo, come FB: a parte essere un enorme db di dati manco generalizzati ma con nomi e cognomi e' tristissimo. Come quando in treno si attraversano le periferie delle citta' e si vedono nelle case i letti sfatti, le cucine col neon e le mutande sul balcone..
E'un altro voyeurismo sulle mutande altrui, un modo di far potere sulla poverta'personale della gente.
jacopetto
05-07-2011, 12:53
Sto provando G+ da qualche giorno, e devo dire che per il momento mi piace. Vero, non ha molto di diverso da facebook, ed anche la questione delle cerchie esiste da tempo su fb, ma gran pochi la conoscono e ne fanno uso.
Riguardo alla questione fluidità e velocità, è ovviamente assurdo fare un paragone, data la differenza di utenti.
Io comunque sinceramente ho trovato abbastanza intuitivo l'utilizzo di G+, contrariamente a quanto leggo un po' ovunque. Bisognerebbe in realtà capire se per intuitivo la gente intende "uguale a facebook"...
Mi piace il fatto che quando ti compare una notifica, puoi "interagire" con il contenuto della stessa direttamente nella finestra stessa di notifica, senza dover necessariamente caricare la pagina in oggetto.
Mi piacerebbe che G+ restasse "a prova di bimbominkia", senza tutte quelle applicazioni, link, e cazzatelle varie appunto da bimbiminkia. Ma capisco anche che oggi giorno le applicazioni&co rappresentano una buona parte del motore economico di un social di questo tipo, e quindi è anche antiproduttivo starne lontano.
Sinceramente non credo che G+ possa fare molta strada, o quantomeno dare filo da torcere a fb, presentando di fatto un prodotto estremamente simile, senza molti elementi "attira-massa", ma con altri elementi "apprezzabili" (come la chat video, [che tra l'altro anche fb sta implementando]).
Probabilmente potrebbero coesistere, magari G+ "relegato" ad una certa fetta di utenza, più "seriosa". Non so perché ieri mi è venuto in mente l'idea che potrebbe magari diventare una sorta di Linkedin molto social...Ma il paragone non c'azzecca molto e non rende l'idea...
Comunque, potrebbe diventare un "social più professionale"...
powerloi
05-07-2011, 13:26
Ma alla fine il sistema degli inviti quando lo chiuderanno per aprire il servizio a tutti?
Perché se continua così non lo proverò mai AUhaAHUAhuahu xD
Scusate la domanda, forse sono un po OT, ma è normale che se mando inviti ad amici (facendo la procedura di condividere qualcosa con la cerchia in cui sono ecc) a loro o la mail non arriva, oppure se arriva appare la schermata "tienimi informato" ma non c'è la possibilita di entrare?
Cosa sbaglio?
powerloi
05-07-2011, 15:06
Scusate la domanda, forse sono un po OT, ma è normale che se mando inviti ad amici (facendo la procedura di condividere qualcosa con la cerchia in cui sono ecc) a loro o la mail non arriva, oppure se arriva appare la schermata "tienimi informato" ma non c'è la possibilita di entrare?
Cosa sbaglio?
Da quello che ho sentito hanno un limite giornaliero di accessi, o cmq per ora anche se hai ricevuto l'invito hanno limitato gli accessi .. digli di riprovare piu tardi o domani..
Piana C.
05-07-2011, 17:12
Secondo me invece la chiave del successo sarà il distinguersi da facebook. Vedrete che google+ sarà una svolta in ambito lavorativo. Avere una video chat senza client, integrata con gmail e docs, su qualsiasi piattaforma si abbia a disposizione, sarà impagabile.
Quoto Acid Queen. Visto il gran successo di Fb in Italia, almeno da noi Google + sarà usato dagli utenti più smaliziati, magari per affari di lavoro: concettualmente, una sorta di “ritorno alle origini” di Linkedin, quando ancora si erano iscritti in pochi e non per motivi di svago.
JarreFan
05-07-2011, 20:15
Quotone per la prima parte. Solo ora che sente l'odore della minaccia si messa di nuovo al lavoro, almeno questa è l'impressione che danno. Vedi ieri sera, dopo mesi hanno fatto un update, adesso le mail sono integrate con la chat e si leggono tipo conversazione. Ottimo secondo me.
L'integrazione chat-posta è stata inserita almeno un mesetto fa, in realtà, non so perché non ti fosse apparsa prima...
speriamo che g+ faccia morire facebook cosi come è morto myspace....XD
<<Il lavoro di catalogazione chiama l'utente ad agire in modo diretto e in prima persona: Facebook non prevede una simile gestione dei contatti, che, oltre a rendere più ordinata l'elenco degli amici, permette anche di poter filtrare i contenuti visualizzati e condivisi.>>
Ma chi scrive questi articoli???
Facebook permette di impostare da anni le "cerchie" di amici solo che le ha chiamate liste e poche persone le usano ma Google non propone nulla di nuovo oltre all'interfaccia più piacevole.
Tra l'altro in FB è possibile specificare una privacy differente per ogni singolo post..
L'unica cosa in più di Google è la video chat
Da quanto? da anni? ma se le funzioni di privacy che ti permettono di indicare a chi dirigere o far vedere un post io le ho viste nell'ultimo anno?!?! Guarda che questa "accusa" di non rispettare la modellazione della rete di amicizie reale di una persona, la muovono a facebook da una vita! E solo recentemente si è adeguata. Ora alzi la mano chi usa questa feature! Bene... quasi nessuno... perché in FB è gestita male! L'idea di OBBLIGARE ad inserire qualcuno in una cerchia quando lo accetti come "contatto" (non uso il termine "amico") è ottima a mio avviso.
L'articolo sottolinea troppo spesso che è NOIOSO e che è un deterrente... ma per cortesia! adesso è complicato o noioso dire al sistema se PIPPO è una amico, un collega, un familiare o altro? questo sarebbe un deterrente! BAH!
Ad ogni modo i social network descrivono delle reti... difficili "rubarle" in toto a FB, dovresti creare un fenomeno di convergenza per cui una massa critica di utenti, per ciascuna possibile rete, comincia a "migrare" al nuovo sistema.
Io da parte mia userei anche G+ se fosse accompagnato da una interfaccia pensata bene (quella di FB mi fa letteralmente schifo, è poco funzionale) e ben integrato con tutti gli altri servizi Google che già uso (gmail, gTalk, greader, youtube). Ad esempio io ogni tanto dal cel Android posto dei video di famiglia... ma li posto su youtube e poi metto il link in FB perché il servizio video di YT è più evoluto e il telefono mi fa fare l'upload con due click!
Google deve sfruttare il fatto che ormai è approdata (e alla grande) sul mondo mobile, e fare da subito applicazioni potenti per la sua piattaforma Android...
Cpt O'Bryan
06-07-2011, 09:24
speriamo che g+ faccia morire facebook cosi come è morto myspace....XD
Io continuo a non capire tutto questo odio verso Facebook... Ma Mark Zuckerberg ha rubato la vostra auto? La vostra ragazza vi ha cornificato per colpa di Facebook? Non uscite più con i vostri amici perchè ormai non si schiodano più dal social network?
Spiegatemelo vi prego :sofico: :D
Non uscite più con i vostri amici perchè ormai non si schiodano più dal social network?Oddio... :D
No, penso semplicemente che sia poco usabile ma giocoforza obbligatorio, proprio perché lo usano tutti.
Ecco perché ci si aspetta una ventata di freschezza, il monopolio fa sempre male. Così è stato proprio per MySpace.
Io continuo a non capire tutto questo odio verso Facebook... Ma Mark Zuckerberg ha rubato la vostra auto? La vostra ragazza vi ha cornificato per colpa di Facebook? Non uscite più con i vostri amici perchè ormai non si schiodano più dal social network?
Spiegatemelo vi prego :sofico: :D
Personalmente "odio" facebook perche ormai il 90% della gente (sopratutto ragazze) fa solo quello, identifica internet con facebook+youtube pertanto sono morti una marea di altri siti/servizi che a me piacevano...:doh:
Rocco_Rocky
06-07-2011, 12:26
Buongiorno io volevo sapere una cosa come faccio ad iscrivermi a google+,e quali funzioni ha?:)
JarreFan
06-07-2011, 12:59
Buongiorno io volevo sapere una cosa come faccio ad iscrivermi a google+,e quali funzioni ha?:)
Per iscriverti occorre un invito, ma al momento le iscrizioni sono bloccate.
Per le funzioni, l'articolo è ricco di informazioni e immagini :)
http://www.hwfiles.it/articoli/2898/google+-le-funzionalita-e-alcune-curiosita_index.html
Google+ farà la stessa fine di Badoo, MySpace, Orkut e tutti gli altri. Perchè un utente medio dovrebbe passare a Google+ quando già si trova benissimo su facebook? Anche se a volte il servizio zoppica un pò, vedo comunque che le persone continuano a taggare, condividere, aggiungere foto, modificare il profilo, scrivere sulle bacheche... e questo gli piace.
Rocco_Rocky
06-07-2011, 13:31
ciao secondo me google+ potrebbe funzionare perchè facebook sta perdendo molte persone e poi i creatori di google si fanno camminare la testa ,e sono i più ricchi al mondo si sono messi dietro le spalle Bill Gates (inventore di microsoft) e Steve jobs (inventore di apple).
ciao secondo me google+ potrebbe funzionare perchè facebook sta perdendo molte persone e poi i creatori di google si fanno camminare la testa ,e sono i più ricchi al mondo si sono messi dietro le spalle Bill Gates (inventore di microsoft) e Steve jobs (inventore di apple).
:mbe:
ciao secondo me google+ potrebbe funzionare perchè facebook sta perdendo molte persone e poi i creatori di google si fanno camminare la testa ,e sono i più ricchi al mondo si sono messi dietro le spalle Bill Gates (inventore di microsoft) e Steve jobs (inventore di apple).A parte che secondo Forbes è recente il sorpasso di Zuckerberg sui Google guys quanto a patrimonio personale, non è certo la ricchezza un parametro fondamentale per valutare la qualità dei servizi offerti.
Altrimenti Page e Brin dovrebbero avere 10 volte il patrimonio di mr. Facebook, anche solo per l'aiuto che hanno dato allo sviluppo del mondo IT negli ultimi 15 anni.
"Farsi camminare la testa" che vuol dire? :asd:
jacopetto
07-07-2011, 09:15
"The Difference Between Facebook and Google+"
http://cheezfailbooking.files.wordpress.com/2011/07/funny-facebook-fails-the-difference-between-facebook-and-google.jpg
:asd:
powerflash
07-07-2011, 10:10
questa cosa della video conferenza secondo me è molto interessante, fino ad oggi per avere una video conf con 10 persone dovrei pagare qualche abbonamento , e non avrei la portabilità, così invece 10 persone di cui 2 usano ipad, 5 usano linux 3 usano android ecc... secondo me è una super figata
powerflash
07-07-2011, 10:13
quando la gente comincerà a invitare gli amici con Google+ (proprio come hanno fatto prima con badoo e poi con facebook) vedrai come la gente si iscriverà, personalmente facebook sta diventando già monotona, nessuna rilevante novità negli ultimi periodi recenti (ed è penalizzante in questo settore).
Rocco_Rocky
07-07-2011, 23:57
bravissimo facebook ha sempre le stesse cose non lo aggiornano mai di novità,adesso ha fatto una partneship con Skype così mettono oltre alla chat anche la video chiamata,e guarda caso che lo hanno fatto proprio adesso che è uscito google+,google+ sara meglio di facebook? non si sa.
JamesTrab
09-07-2011, 16:47
Su G+, lo scroll degli album di foto può essere effettuato con la rotellina del mouse e, cliccando sull'immagine, appaiono i dati exif della foto con tanto di istogramma.
Mi interesserebbe vedere gli exif, ma io se ci premo mi scorre alla foto successiva.
finalmente ho avuto un invito. non è male, comunque sia mi rimangio quello che ho detto... questo sito ha le potenzialità per scalzare facebook, ma bisogna vedere cosa ne pensa la gente comune...
quando lo apriranno ai comuni mortalii??? Io di Facebook non ne posso più:muro: Mi sono iscritto al form sul sito ma ci spero poco:cry:
Metal2001
11-07-2011, 12:25
se qualcuno ha un invito da mandarmi....
chi riceve un invito quante persone può invitare?
com gmail all'inizio il limite era 5,poi 99,poi l'hanno aperta a tutti,con google+ com'è?
facebook purtroppo è troppo diffuso per essere sorpassato da google + e myspace non era arrivata al livello attuale di facebook
Acid Queen
11-07-2011, 15:50
Lo sto provando da poco, posso invitare inviando una mail (o almeno credo :D ).
Chi vuole mi mandi la sua mail in pvt.
Cmq, basta scrivere su google "inviti google+" e escono tonnellate di siti che invitano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.