PDA

View Full Version : Piattaforma sandy bridge consigli su componenti


cincilleo
03-07-2011, 15:07
Mi stavo interessando al mondo sandy bridge...
Volevo fare una piattaforma per curiosità visto i costi contenuti mi volevo divertire un pò...
Cpu - 2600k

Motherboard:
-asrock fatality professional
-p8p67 pro deluxe o ws revolution (quale delle 3 prendereste)

E il dubbio più grande... ho trovato le ram a 1.6 volts della gskill compatibili con p67 ma non so se prendere

-2 kit da 2x2gb (126 euro a 2200 mhz così magari se salgo quei 5 punti di bclk reggono)
-1 kit da 2x4gb (132 euro ma a 2133 mhz sarei inchiodato a bclk 100)
-oppure risparmiare e andare sulle vengeange (solo 65 euro ma 1600 cas 9)

Dite che ci sono problemi con 4 banchi piuttosto che 2? Magari per un futuro utilizzo con quad potrebbero tornare utili

Chiaritemi un pò le idee esperti del sandy :D

cincilleo
04-07-2011, 02:16
Nessuno che mi da un aiutino?

NiubboXp
04-07-2011, 08:06
allora per quello che riguarda le ram hanno dimostrato che con la piattaforma sandy bridge non c'è molta differenza fra le varie tipologie, quindi scegli le ram senza molti fronzoli

per la mobo io ho una asrock z68 extreme 4 e mi trovo bene

cincilleo
04-07-2011, 11:31
Trovarti bene vuol dire che come overclock dipende solo dalla cpu? Che ruolo ha la main nel sandy bridge?
Trovo pareri molto contrastanti :confused:

NiubboXp
04-07-2011, 16:15
per quello che riguarda l'oc io non ne faccio un uso spinto, anzi, ho impostato l'oc automatico da bios

cincilleo
04-07-2011, 17:42
Io voglio spingere un pochino tipo 4600-4800-5000 daily... C'è qualcuno che mi sa dire se mi devo muovere verso una 16+2 o una 12+2 fasi di alimentazione oppure se basta una banale 8+2 tipo la performance...
Pleasssseee

NiubboXp
04-07-2011, 20:15
l'oc automatico dell'asrock ti permette di impostarlo e il sistema quando ha necessità di potenza automaticamente va alla frequenza massima che hai impostato e se non sbaglio i 4800 li fa