PDA

View Full Version : Router in dhcp e pc con ip fisso


guylmaster
03-07-2011, 14:44
Salve a tutti,
ho il problema di fare il forwarding di alcune porte su un pc mediate il modem che dell'adsl che da la vodafone. La rete è tutte configurata in dhcp.

Ho deciso quindi, essendo la rete composta di soli due pc, di assegnarli ad entrambi gli ip fissi, però ho lasciato attivo il dhcp sul routere anche perchè non sapevo come modificarlo.

Tutto funzioanva fino ad ora che mi chiama mio padre e mi dice che "internet di colpo non va più", da cosa può dipendere?!?

Me lo aveva fatto anche quando stava a casa da lui, ma avevo sbagliato a mettere la subnetmask (che poi ho aggiustaot) e credevo dipendesse in qualche modo da quello.

Secondo voi da cosa può dipendere ora il problema? essendo tutti i pc con ip fisso tra l'altro come fa ad andare in conflitto il dhcp ? Ma poi a volerlo disattivare su quel router della vodafone non so neanche come fare.

Tra l'altro a quanto pare solo uno dei due client pare non andare mentre l'altro sembra che continui ad andare bene.

Qualche consiglio?

Il Bruco
03-07-2011, 19:51
Configura le due schede di rete dei 2 PC in questo modo

PC1

IP 192.168.1.101
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS preferito 192.168.1.1
DNS alternativo (lo lasci vuoto)

PC2

IP 192.168.1.102
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS preferito 192.168.1.1
DNS alternativo (lo lasci vuoto)


Il port forwarding lo fai sull'IP del PC interessato.

guylmaster
03-07-2011, 20:18
Configura le due schede di rete dei 2 PC in questo modo

PC1

IP 192.168.1.101
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS preferito 192.168.1.1
DNS alternativo (lo lasci vuoto)

PC2

IP 192.168.1.102
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS preferito 192.168.1.1
DNS alternativo (lo lasci vuoto)


Il port forwarding lo fai sull'IP del PC interessato.

Si la configurazione era simile a questa, il problema della perdita dei dati della scheda di rete alla fine non dipendeva dalla mia cattiva configurazione ma bensi da un virus che aveva infettato i driver della scheda di rete e dall'antivirus che gli ha allegramente cestinati. Quando infatti sono tornato a casa di mio padre non esisteva più nessuna scheda di rete :eek:

Ora gli ho reinstallato tutto per la milionesima volta. Il problema è che sta ancora sotto windows xp perchè ha un computer non troppo recente, se stesse almeno sotto windows seven gli andrebbe un pò meglio.