PDA

View Full Version : avere win7 sicuro e veloce


salvo19881
03-07-2011, 09:21
Salve leggendo la discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343
mi sono fissato nel cercare di avere win 7 sicuro ma allo stesso tempo leggero.
fin ora ho vissuto sempre con un buon antivirus accanto(antivir ed ultimamente avast).
Ma ora voglio rivoluzionare il tuttoXD.
Mi chiedevo microsoft security essentials com è? l'avete provato?
inoltre posso seguire la guida sopracitata ,in windows 7 ?

WarDuck
03-07-2011, 10:24
Salve leggendo la discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343
mi sono fissato nel cercare di avere win 7 sicuro ma allo stesso tempo leggero.
fin ora ho vissuto sempre con un buon antivirus accanto(antivir ed ultimamente avast).
Ma ora voglio rivoluzionare il tuttoXD.
Mi chiedevo microsoft security essentials com è? l'avete provato?
inoltre posso seguire la guida sopracitata ,in windows 7 ?

Quella guida è pensata per Windows XP.

Da Vista in poi esiste l'Advanced Firewall che ti consente di bloccare le connessioni in uscita in maniera più semplice.

Riguardo all'antivirus, Security Essentials non se la cava male ed è abbastanza leggero.

Valuta la cosa anche in base a quello che ci fai con il PC... fondamentalmente la maggior parte delle minacce viene da warez e crack varie, ed eventualmente email con allegati sospetti.

Se hai intenzione di fare un uso spregiudicato del p2p, allora ti consiglio un AV più corazzato.

Khronos
03-07-2011, 10:44
buon antivirus accanto(antivir ed ultimamente avast)
per quanto riguarda la mia esperienza, "ultimamente avast" è il contrario di un buon antivirus.
installati MSE e vivi felice.
ciao

salvo19881
03-07-2011, 10:49
Quella guida è pensata per Windows XP.

Da Vista in poi esiste l'Advanced Firewall che ti consente di bloccare le connessioni in uscita in maniera più semplice.

Riguardo all'antivirus, Security Essentials non se la cava male ed è abbastanza leggero.

Valuta la cosa anche in base a quello che ci fai con il PC... fondamentalmente la maggior parte delle minacce viene da warez e crack varie, ed eventualmente email con allegati sospetti.

Se hai intenzione di fare un uso spregiudicato del p2p, allora ti consiglio un AV più corazzato.
Ok allora proverò le utility di windows XD firewall e security..sperando di inibire l'accesso del pc a mio padre(che fidatevi, fà più danni di un virus) muahahah.
grazie per la risposta, non sò perchè ma sono sempre scettico riguardo le utility di mamma microsoft.

Perseverance
03-07-2011, 11:05
Non voglio rovesciare le tue sicurezze, xò così non farai un sistema "sicuro" ma farai un sistema "bacato" con degli strumenti di sicurezza che serviranno da "toppe" e non sempre funzioneranno se non presterai attenzione a quello che fai.

Per iniziare però è un buon passo!

In futuro potrai concentrarti sull'impostare un lockdown preciso ed estenuante, usare macchine virtuali configurate appuntino per ciascun scopo, hips+ e firewall di livello elevato sull'host come COMODO, backup puliti dell'host e screenshot dei guest tenuto magari su un archivio esterno (NAS o HDD esterno). Ma per ora queste cose x te sono paranoie :p

Khronos
03-07-2011, 11:08
ma a che serve un HIPS allucinogeno con la protezione che offre l'UAC impostato al massimo?.

Perseverance
03-07-2011, 11:33
Se vuoi un controllo completo serve un hips+ che ti dica in ogni istante anche la posizione xy del mouse, l'accelerazione e la velocità..."hey, il tuo mouse si sta spostando troppo veloce"

:sofico:

WarDuck
03-07-2011, 13:16
Non voglio rovesciare le tue sicurezze, xò così non farai un sistema "sicuro" ma farai un sistema "bacato" con degli strumenti di sicurezza che serviranno da "toppe" e non sempre funzioneranno se non presterai attenzione a quello che fai.

Per iniziare però è un buon passo!

In futuro potrai concentrarti sull'impostare un lockdown preciso ed estenuante, usare macchine virtuali configurate appuntino per ciascun scopo, hips+ e firewall di livello elevato sull'host come COMODO, backup puliti dell'host e screenshot dei guest tenuto magari su un archivio esterno (NAS o HDD esterno). Ma per ora queste cose x te sono paranoie :p

Questa è paranoia per chiunque, anche per uno della sicurezza nazionale o della CIA :asd:

La cosa da fare è individuare le fonti di rischio e ove possibile minimizzarle...

Ad esempio se non scarichi warez e stai attento agli allegati è difficile beccarti qualcosa, specie se usi un browser sicuro... l'HIPS in questo caso è solo uno spreco di risorse.

PS: sul pc fisso da cui sto scrivendo non uso alcun antivirus real time (da anni ormai)...

WarDuck
03-07-2011, 13:18
Ok allora proverò le utility di windows XD firewall e security..sperando di inibire l'accesso del pc a mio padre(che fidatevi, fà più danni di un virus) muahahah.
grazie per la risposta, non sò perchè ma sono sempre scettico riguardo le utility di mamma microsoft.

Per quello basta fare un account dedicato a tuo padre, con privilegi limitati di utente (ergo non può installare nulla senza il tuo consenso).

salvo19881
03-07-2011, 13:42
Per quello basta fare un account dedicato a tuo padre, con privilegi limitati di utente (ergo non può installare nulla senza il tuo consenso).

quoto in pieno, o nel mio caso basta spegnere il pc, dato che mio padre si fionda qua solo nel caso in cui lo lascio accesso x la troppa premura di uscire.
Cmq sia effettivamente è meglio metterlo un antivirus decente, come free cosa mi consigliate?continuo con antivir?(dato che di come ho capito avast non è buono?).
x firewall affianco comodo.
Spero solo di non appesantirlo troppo.
ps come browser uso chrome,che io sappia è abbastanza sicuro..o sbaglio?

WarDuck
03-07-2011, 16:47
quoto in pieno, o nel mio caso basta spegnere il pc, dato che mio padre si fionda qua solo nel caso in cui lo lascio accesso x la troppa premura di uscire.
Cmq sia effettivamente è meglio metterlo un antivirus decente, come free cosa mi consigliate?continuo con antivir?(dato che di come ho capito avast non è buono?).
x firewall affianco comodo.
Spero solo di non appesantirlo troppo.
ps come browser uso chrome,che io sappia è abbastanza sicuro..o sbaglio?

Hai aperto il thread cercando una soluzione veloce, non credo che con quei programmi l'ottieni (specialmente con Comodo, se configurato con l'HIPS).

Ma tutto dipende da te, ovvero da quanto vuoi rischiare (ergo da quanto warez scarichi).

Se non scarichi warez allora leverei Comodo e Antivir e andrei direttamente di Security Essentials.

PS: l'advanced firewall può essere configurato per gestire le connessioni in uscita, per cui se non installi spesso programmi che hanno bisogno di internet potresti anche pensare di impostarlo manualmente.

Chrome puoi tenerlo.

salvo19881
03-07-2011, 17:49
Hai aperto il thread cercando una soluzione veloce, non credo che con quei programmi l'ottieni (specialmente con Comodo, se configurato con l'HIPS).

Ma tutto dipende da te, ovvero da quanto vuoi rischiare (ergo da quanto warez scarichi).

Se non scarichi warez allora leverei Comodo e Antivir e andrei direttamente di Security Essentials.

PS: l'advanced firewall può essere configurato per gestire le connessioni in uscita, per cui se non installi spesso programmi che hanno bisogno di internet potresti anche pensare di impostarlo manualmente.

Chrome puoi tenerlo.
io problemi di scaricare warez non dovrei averne dato che non scarico programmi con crack(cerco sempre le sol freeware), ma non vorrei che alla ricerca del sistema veloce lo lascio insicuro.Mi hanno fatto venire la paranoia sopraXD
Considera che fin ora (prima della formattazione di oggi) sono stato solo ed esclusivamente con antivir ed il firewall di windows.
E mai preso un virus,ad esclusione di quello che mi ha fatto decidere di formattare il tutto.
Vediamo levo il tutto, mi fido della microsoft ;)

WarDuck
03-07-2011, 19:27
io problemi di scaricare warez non dovrei averne dato che non scarico programmi con crack(cerco sempre le sol freeware), ma non vorrei che alla ricerca del sistema veloce lo lascio insicuro.Mi hanno fatto venire la paranoia sopraXD
Considera che fin ora (prima della formattazione di oggi) sono stato solo ed esclusivamente con antivir ed il firewall di windows.
E mai preso un virus,ad esclusione di quello che mi ha fatto decidere di formattare il tutto.
Vediamo levo il tutto, mi fido della microsoft ;)

Tolto il warez con le crack hai tolto praticamente il 90% del rischio... vedi te.

Io come ho già detto sopra, sul mio pc fisso non ho alcun antivirus in realtime...

salvo19881
03-07-2011, 21:09
Tolto il warez con le crack hai tolto praticamente il 90% del rischio... vedi te.

Io come ho già detto sopra, sul mio pc fisso non ho alcun antivirus in realtime...

e da oggi pure il mio XD, apparte il windows security-
grazie mille x i consigli

aled1974
04-07-2011, 08:10
nel restante 10% mettiamoci pure le mail farlocche che ti invitano a cliccare link assurdi con la promessa di vincite paperolopolesche (improbabili insomma) o di inviare dati personali su conti postali, bancari, carta di credito e quant'altro. O le cose che si installano da chiavette/dvd di amici :read:

ma in questo caso basta un po' di sale in zucca, nessun programma può aiutarti in tal senso :D

insomma, un buon AV (male non fa), un buon AM (antimalware, che altrettanto male non fa), una gestione oculata di UAC/utenti, un settaggio ottimale di connessioni wireless e vivi pressochè sicuro ;)

ciao ciao

P.S.
io uso avira + malwarebytes antimalware ma da quel che ho letto in giro Mse è altrettanto valido