Frank Cimbali
02-07-2011, 21:31
Salve ragazzi,
anche se da un po' seguo il forum solo oggi ho trovato l'occasione per aprire il primo thread :D
Per hobby ho deciso di studiare un linguaggio di programmazione anche per dilettarmi con qualche idea che ho in mente. La scelta è ricaduta su Python e dal sito ho scaricato dell'ottimo materiale per iniziare a capirci qualcosa. Sul capitolo delle funzione viene fatto questo esempio di moltiplicazione:
def mult(a,b):
if b == 0:
return 0
rest = mult(a,b - 1)
value = a + rest
return value
e per quanto possa essere banale il concetto (tra l'altro spiegato bene anche nel pdf) non riesco a capire i vari passi che esegue la funzione per ottenere un il risultato (esempio 5 e 4 che restituiscono 20). Qualcuno è capace di spiegarmi la cosa a prova d'idiota? :doh:
anche se da un po' seguo il forum solo oggi ho trovato l'occasione per aprire il primo thread :D
Per hobby ho deciso di studiare un linguaggio di programmazione anche per dilettarmi con qualche idea che ho in mente. La scelta è ricaduta su Python e dal sito ho scaricato dell'ottimo materiale per iniziare a capirci qualcosa. Sul capitolo delle funzione viene fatto questo esempio di moltiplicazione:
def mult(a,b):
if b == 0:
return 0
rest = mult(a,b - 1)
value = a + rest
return value
e per quanto possa essere banale il concetto (tra l'altro spiegato bene anche nel pdf) non riesco a capire i vari passi che esegue la funzione per ottenere un il risultato (esempio 5 e 4 che restituiscono 20). Qualcuno è capace di spiegarmi la cosa a prova d'idiota? :doh: