PDA

View Full Version : Supporto Acer Italia: come funziona?


giovanni69
02-07-2011, 16:03
Ho un vecchio Acer 1700 e non riesco a trovare la procedura per aggiornare il BIOS in quanto mi appare il famoso errore 'Cannot flash if Memory Managers e.g. EMM386 present" - PRESS ANY KEY TO EXIT.

Ho contattato il supporto a pagamento telefonico e dopo avermi fatto perdere solo tempo dato che piu' di dirmi di compilare il modulo online inserendo il seriale e spiegando il caso, non hanno saputo aiutarmi.

Ho quindi seguito le istruzioni, mi sono registrato presso il sito, ho registrato il prodotto ed aperto un ticket.

La risposta mi è arrivata chiedendomi la versione attuale del BIOS corrente prima di procedere ad ulteriori istruzioni. Da notare che l'email è arrivata con un mittente che non avevo notato: [email protected]

Tuttavia nell'email non c'erano altri indirizzi di posta di Acer e ne' veniva espressa la eventuale necessità di recarsi presso il loro sito per rispondere al ticket.

Fatto sta che rispondo con i dettagli del BIOS all'email in data 29/6, giorno dopo di apertura del ticket, oggi 2/7 controllo e mi ritrovo il messaggio:
-------
Italiano
Gentile cliente, grazie per aver contattato il Servizio di Assistenza. La
informiamo attraverso questo messaggio di risposta automatico che ha
inviato una email ad un indirizzo di "do not reply" e pertanto non è
possibile risponderle.
-------
:eek:

Mi rendo conto in effetti di aver risposto ad una casella 'do not reply' , ma che altro potevo fare senza istruzioni?!

Ho quindi reinserito il seriale del notebook ed il CAP e mi esce il fatto che la pratica è stata chiusa il 29/6! :mad:

Perchè?! :muro:

Come mai:
- Acer Italia risponde con un'email in cui non è possibile di fatto rispondere nè indica come continuare la corrispondenza relativa ad un ticket?
- se provo a rientrare con la mia email e password non vengono riconosciute? Eppure mi sono registrato pochi giorni fa. Ho chiesto il reinvio della password inserendo la mia casella di posta ma nessuna email di reset è stata inviata (la cartella spam è vuota).
- la pratica è stata chiusa il giorno dopo senza aspettare la risposta del cliente?

Insomma come funziona la procedura per accedere al supporto ad un prodotto Acer?

Lo fanno apposta cosi' poi la gente è costretta a stare al telefono e pagare il costo della chiamata anche solo per capire cosa è successo?....

Non sono un novellino ma non ho mai incontrato una situazione cosi' machiavellica.... :O

Grazie a chi vorrà aiutarmi,

Giovanni

PeteRParkeR
03-07-2011, 10:38
Ciao! Assistenza Acer è meglio lasciarla a "casa" !!!:D :D
Il bios del tuo acer 1700 lo puoi trovare --->> QUI (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers) ( Cerca Notebook> tuo modello!! L'ultima versione riportata "3C13" datato 08/12/2008 )

Se l'aggiornamento lo hai tentato da sistema operativo ( a proposito quale?? Vista?? credo sia una info importante!!;) ) con winphlash è probabile che ci sia stato qualche problema, prova a creare una penna usb eseguibile (boot usb) e ti scarichi il software phlash16 ( per utilizzarlo sotto dos ) ci carichi su il bios ed esegui il flash del bios e vedi se l'operazione va in porto!! ;) Oppure se il problema è Vista e/o Windows7 prova con una distribuzione live di WinXP ed usi Winphlash come da instruzioni nei files del bios scaricato dal sito Acer!!
Saluti!!

giovanni69
03-07-2011, 11:27
Ciao! Assistenza Acer è meglio lasciarla a "casa" !!!:D :D
Il bios del tuo acer 1700 lo puoi trovare --->> QUI (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers) ( Cerca Notebook> tuo modello!! L'ultima versione riportata "3C13" datato 08/12/2008 )

Se l'aggiornamento lo hai tentato da sistema operativo ( a proposito quale?? Vista?? credo sia una info importante!!;) ) con winphlash è probabile che ci sia stato qualche problema, prova a creare una penna usb eseguibile (boot usb) e ti scarichi il software phlash16 ( per utilizzarlo sotto dos ) ci carichi su il bios ed esegui il flash del bios e vedi se l'operazione va in porto!! ;) Oppure se il problema è Vista e/o Windows7 prova con una distribuzione live di WinXP ed usi Winphlash come da instruzioni nei files del bios scaricato dal sito Acer!!
Saluti!!


Grazie per la risposta.

L'assistenza Acer l'ho contattata proprio perchè ho un problema con l'aggiornamento che non riesco a risolvere, nonostante le soluzioni che ho cercato su internet.

Le prove sono già stata fatte con il BIOS che hai citato.
ftp://ftp.acer-euro.com/notebook/aspire_1700/bios
as1700-3c13.zip

L'OS è un XP Home.

Ho seguito sia la procedura prevista per Windows che per Floppy Disk (creato floppy disk da XP di boot) ma il messsaggio relativo al memory manager (e.g.HiMem /EMM386) appare in entrambi i casi, identico. Nel primo caso la schermata è ottenuta trascinando il file .WPH sopra al file PHLASH16.exe come da istruzioni del Read Me ; dall'altro con il floppy disk facendo partire il p.bat .

Ho provato anche ad eliminare il file di config.sys e di autoexec.bat che vengono creati di default nel floppy disk di avvio, ma senza successo.


Queste sono le informazioni relative al BIOS attuale, visualizzate premendo F2:

System BIOS Ver: A3A71
VGA BIOS Ver: 1.10.9k
KBC Ver: 5.3


Tuttavia utilizzando come utility CPU-Z (CPUID) per leggere le informazioni della motherboard appaiono i seguenti dati:
BIOS
Brand Acer
Version 6.00
Date: 05/06/03

Il problema è questo: ('Cannot flash if Memory Managers e.g. EMM386 present" - PRESS ANY KEY TO EXIT).
http://img33.imageshack.us/img33/9505/acerflasherrorhimemsiaw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/acerflasherrorhimemsiaw.jpg/)


Come faccio quindi ad effettuare il flash del BIOS dato questo problema che è piuttosto comune con i Vs. notebook dato quanto si legge nei forum?

dave4mame
04-07-2011, 09:45
hai provato a usare un floppy di avvio creato con dos 6.x o freedos ?

giovanni69
04-07-2011, 15:44
Ho usato un floppy di boot creato con drflash scaricato da bootdisk.com e mi appare il messaggio:

Unable to open -AS.wph
Press Any Key to Reboot

In realtà il nome del file binario è AS3C13.WPH

Poi ho provato con il DOS 6 (pacchetto boot600.exe), copiato i tre files (AS3C13.WPH, il PHLASH16 ed il file bat da cui faccio partire la procedura come da istruzioni) ma non c'è spazio disponibile per copiare i 3 files di cui sopra: solo il file WPH sono 550 Kb e poi ci sono 73 KB di PHFlash16.

Ho quindi cancellato sia il file EMM386 che HIMEM, prima di copiare i 3 files del BIOS.

Con un floppy cosi' creato questa volta, lanciando il P.BAT il messaggio è stato ancora:
"Cannot flash if Memory Managers (e.g. HIMEM) present. Press any key to exit! "

Il contenuto del file di bat è il seguente:

phlash16.exe AS%1.wph /mode=3 /s

Ho provato con 3 diversi floppy per essere certo che non avessero problemi di superficie del disco.

FreeDOS non l'ho provato perchè ci sono cosi' tante versioni che non so che cosa fare...

P.S. Quelli dell'assistenza tecnica Acer, invece di darmi una risposta e rispondere punto su punto, mi hanno chiesto di aprire un nuovo ticket per la riparazione/RMA...ovviamente essendo il prodotto non piu' in garanzia...potete immaginare...!!!

Qualche altra idea per favore?! :muro:

giovanni69
07-07-2011, 19:36
UP!

:muro:

giovanni69
12-07-2011, 08:48
UP!

giovanni69
12-07-2011, 09:07
... e non riesco nemmeno a rispondere:

http://img14.imageshack.us/img14/7448/acerproblemafeedback.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/acerproblemafeedback.jpg/)

giovanni69
12-07-2011, 09:23
....sono riuscito a rispondere al reclamo compilando il form con Internet Explorer 7 invece che con Mozilla 3.6.18. E' tutta un'avventura questo supporto con Acer... :eek:

Dominioincontrastato
12-07-2011, 17:29
scusa se te lo chiedo, c'è un motivo per cui devi obbligatoriamente aggiornare il bios, solitamente non si fa a meno di particolari problemi.....

giovanni69
17-07-2011, 09:51
scusa se te lo chiedo, c'è un motivo per cui devi obbligatoriamente aggiornare il bios, solitamente non si fa a meno di particolari problemi.....

Grazie per la domanda.

La ragione è l'incongruenza dello spazio identificato relativo all'HD. Mentre HDTune e Windows apparentemente 'vedono' i 232 Gb, utility specializzate come quelle di WDC Dlg Diagnostgics e Crystal Disk Info si fermano a 137 gb:

http://img96.imageshack.us/img96/3982/hdwdc250spaziolibero.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/hdwdc250spaziolibero.jpg/)

:rolleyes: :muro:

Pether
17-07-2011, 12:16
Grazie per la risposta.

L'assistenza Acer l'ho contattata proprio perchè ho un problema con l'aggiornamento che non riesco a risolvere, nonostante le soluzioni che ho cercato su internet.

Le prove sono già stata fatte con il BIOS che hai citato.
ftp://ftp.acer-euro.com/notebook/aspire_1700/bios
as1700-3c13.zip

L'OS è un XP Home.

Ho seguito sia la procedura prevista per Windows che per Floppy Disk (creato floppy disk da XP di boot) ma il messsaggio relativo al memory manager (e.g.HiMem /EMM386) appare in entrambi i casi, identico. Nel primo caso la schermata è ottenuta trascinando il file .WPH sopra al file PHLASH16.exe come da istruzioni del Read Me ; dall'altro con il floppy disk facendo partire il p.bat .

Ho provato anche ad eliminare il file di config.sys e di autoexec.bat che vengono creati di default nel floppy disk di avvio, ma senza successo.


Queste sono le informazioni relative al BIOS attuale, visualizzate premendo F2:

System BIOS Ver: A3A71
VGA BIOS Ver: 1.10.9k
KBC Ver: 5.3


Tuttavia utilizzando come utility CPU-Z (CPUID) per leggere le informazioni della motherboard appaiono i seguenti dati:
BIOS
Brand Acer
Version 6.00
Date: 05/06/03

Il problema è questo: ('Cannot flash if Memory Managers e.g. EMM386 present" - PRESS ANY KEY TO EXIT).
http://img33.imageshack.us/img33/9505/acerflasherrorhimemsiaw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/acerflasherrorhimemsiaw.jpg/)


Come faccio quindi ad effettuare il flash del BIOS dato questo problema che è piuttosto comune con i Vs. notebook dato quanto si legge nei forum?

Per ovviare a questo problema devi utilizzare un disco di avvio (floppy o preferibilmente un usb pen bootabile) creato con il dos contenuto in Win98 (in rete trovi tutti i file necessari per effettuare ciò, se non li trovi a limite te li mando io via mail). Usando Win xp ti crea un disco di avvio contenete il dos di windows ME che da appunto questo errore di memoria estesa.

giovanni69
22-07-2011, 14:36
Per ovviare a questo problema devi utilizzare un disco di avvio (floppy o preferibilmente un usb pen bootabile) creato con il dos contenuto in Win98 (in rete trovi tutti i file necessari per effettuare ciò, se non li trovi a limite te li mando io via mail). Usando Win xp ti crea un disco di avvio contenete il dos di windows ME che da appunto questo errore di memoria estesa.


Ciao Pether,

grazie per la tua risposta.

Avreste concrete a quelle che ho già usato nel post #5? :stordita:

Giovanni

giovanni69
27-07-2011, 20:47
UP! :rolleyes:

giovanni69
28-08-2011, 09:06
Per ovviare a questo problema devi utilizzare un disco di avvio (floppy o preferibilmente un usb pen bootabile) creato con il dos contenuto in Win98 (in rete trovi tutti i file necessari per effettuare ciò, se non li trovi a limite te li mando io via mail). Usando Win xp ti crea un disco di avvio contenete il dos di windows ME che da appunto questo errore di memoria estesa.

Ok ma mi pare di aver già fatto una cosa identica con le soluzioni che ho descritto nel post #5... c'è altro? :mc:

giovanni69
29-11-2011, 09:53
Ok ma mi pare di aver già fatto una cosa identica con le soluzioni che ho descritto nel post #5... c'è altro? :mc:

UP! :rolleyes: