View Full Version : Oc E5400
Mobo: P5P43TDPRO
Procio: Intel Pentium E5400
Ram: KVR1333D3N9/2G * 3 non OC
Cosa mi consigliate di fare? il dissi è di stock... normalmente le temperature sono 35-45°
Ps. Non sono esperto quindi consigliatemi anche dei programmi per verificare il comportamento della cpu in oc... Lo vorrei spingere sui 3.2 3.5 ghz
Potresti dare anche qualche informazione in più xd.
Comunque aumenta gradualmente la frequenza dell'FSB di 5 Mhz alla volta, ogni tanto fai dei test per stressare la CPU con programmi come SuperPI.
Non dovresti avere problemi fino a 3,2 Ghz.
Potresti dare anche qualche informazione in più xd.
Comunque aumenta gradualmente la frequenza dell'FSB di 5 Mhz alla volta, ogni tanto fai dei test per stressare la CPU con programmi come SuperPI.
Non dovresti avere problemi fino a 3,2 Ghz.
Ho fatto test con intel burn test e a standard va una meraviglia max 50° mentre hight o very hight max 60°
ci sono programmi in cui si può direttamente da internet aumentare il fbs??
Finchè non supera i 70 °C non ci sono problemi, ma 60 °C sono comunque un po tanti per overclockare.
Prova a pulire il dissipatore e cambiare la pasta termica, poi ricontrolla le temperature con very hight.
L'FSB devi aumentarlo da Bios, ci sono anche alcuni software che permettono di farlo, ma è meglio che lo fai da Bios.
Finchè non supera i 70 °C non ci sono problemi, ma 60 °C sono comunque un po tanti per overclockare.
Prova a pulire il dissipatore e cambiare la pasta termica, poi ricontrolla le temperature con very hight.
L'FSB devi aumentarlo da Bios, ci sono anche alcuni software che permettono di farlo, ma è meglio che lo fai da Bios.
Ah bene... Non so + se Oc a questo punto... Adesso provo con superPi come hai consigliato tu poi vedo un pò come ridurre la temperatura.
Cmq dopo quanto bisogna cambiare la pasta termica?? e quale consigli?
La pasta termica si cambia solo se si iniziano ad avere problemi con la temperatura o se smonti il dissipatore.
Qualunque pasta termica va bene, le migliori sono quelle che contengono metalli che conducono il calore, tipo l'argento che è molto conduttivo.
La pasta termica non serve per raffreddare ma per far aderire meglio il dissipatore alla CPU.
Stai attento a non mettere la pasta termica sui circuiti o rischi di far danni.
Comunque ora prova a far un po' di pulizie magari migliora tutto solo con quelle.
La pasta termica si cambia solo se si iniziano ad avere problemi con la temperatura o se smonti il dissipatore.
Qualunque pasta termica va bene, le migliori sono quelle che contengono metalli che conducono il calore, tipo l'argento che è molto conduttivo.
La pasta termica non serve per raffreddare ma per far aderire meglio il dissipatore alla CPU.
Stai attento a non mettere la pasta termica sui circuiti o rischi di far danni.
Comunque ora prova a far un po' di pulizie magari migliora tutto solo con quelle.
Gia le ho fatte cmq adesso provo con superpi con quello + pesante e registro le temperature e le carico
Finchè non supera i 70 °C non ci sono problemi, ma 60 °C sono comunque un po tanti per overclockare.
Prova a pulire il dissipatore e cambiare la pasta termica, poi ricontrolla le temperature con very hight.
L'FSB devi aumentarlo da Bios, ci sono anche alcuni software che permettono di farlo, ma è meglio che lo fai da Bios.
Ah non so se cambia qualcosa ma sono i core ad avere quelle temp il procio nn supera i 50
Non cambia molto, sono sempre temperature della CPU.
Non sono temperature altissime, ma io prima di fare un overclock tenterei comunque di abbassarle.
Non cambia molto, sono sempre temperature della CPU.
Non sono temperature altissime, ma io prima di fare un overclock tenterei comunque di abbassarle.
Ecco questo è stato il test
https://picasaweb.google.com/118284719145268256061/Buhahaha?authkey=Gv1sRgCNb6nuCZ58igOQ#5625918107613402114
( per sicurezza https://picasaweb.google.com/118284719145268256061/Buhahaha?authkey=Gv1sRgCNb6nuCZ58igOQ#5625918107613402114 )
Secondo te com'è andata?? per me il software non è molto stressante
System Shock
06-07-2011, 11:28
Ecco questo è stato il test
https://picasaweb.google.com/118284719145268256061/Buhahaha?authkey=Gv1sRgCNb6nuCZ58igOQ#5625918107613402114
( per sicurezza https://picasaweb.google.com/118284719145268256061/Buhahaha?authkey=Gv1sRgCNb6nuCZ58igOQ#5625918107613402114 )
Secondo te com'è andata?? per me il software non è molto stressante
Per testare seriamente la stabilita della cpu e le temperature massime dovresti usare ibt (maximum) come hai fatto prima (per almeno 40/60 min), il super pi usa un solo core e non ha un algoritmo studiato per stressare a fondo la cpu.
Se vuoi fare un test veloce per vedere solo se il sistema sta in piedi fai ,un pò di cili di ibt per arrivare a 10/15 min.
Aumentando l'fsb aumenti anche la frequenza delle ram che poco gradiscono l'overclock , quindi ad un certo punto per poter salire dovrai ridurla da bios per compensare l'aumento dell'fsb.
Ad un certo punto per salire , potrà servire anche un overvolt della cpu.
Ma attenzione a non superare i 70/73° durante il test ibt.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.