PDA

View Full Version : problema o no? di un ali ocz modxtream 700w


bubbi
02-07-2011, 12:28
ho il suddetto ali, controllato tutti i voltaggi uno ad uno sul plug che va sulla motherb. tutto perfetto (comrpesi quello a 4 ed a 8 pin), i 12 sono 12 i 3,3 sono 3,3 il -12 è a -11,7 i 5 sono a 5....però un sistema pentium d dualcore 3ghz con questo ali non parte...nessun bip come se l'ali fosse rotto...le ventole vanno ma nada...anche se le tensioni sono perfette è un possibile problema dell'ali che non eroga corrente?
o il sistema non parte per un qualche blocco????

se potete aiutatemi...grazie!

ps
la mb è una p5ld2 deluxe e con un altro ali vecchio da 300w parte normalmente

Capellone
02-07-2011, 12:55
sulla spina atx principale dell'OCZ manca il filo bianco?
potrebbe essere per questo che la p5ld2 fa i capricci.

bubbi
02-07-2011, 13:01
si, non c'è...è un N/C...che cosa ci dovrei mettere????casomai faccio un ponticello...

ps
sull'ali con il bianco mi segna -5V

pps
su un altro ali da 350 senza bianco parte solo se attacco il connettore da 4pin (quello da 12V) ed ha le stesse tensioni dell'ocz su tutti i pin

ppps
le tensioni le ho rilevate connettendo il verde ed il nero senza carico appliccato (con il carico ho effettuato il test solo ai plug da 4 ed 8 pin e risultano essere identici)

bubbi
02-07-2011, 14:39
sulla spina atx principale dell'OCZ manca il filo bianco?
potrebbe essere per questo che la p5ld2 fa i capricci.

effetivamente sul manuale della mb ci sta il -5volts (stanno su tutti i manuali in realtà, per lo meno asus) del piedino che all'ocz manca...ma come mai sull'ali da 350 parte anche senza -5V? che sia un controllo per dire all'ali di erogare o meno corrente? mentre quello da 350 eroga senza feedback?

dietro la piastra dell'ali non si nota nulla di bruciato...e neppura puzza di tale...

ennesimo edit: controllato le tensioni sotto carico...tutto ok...leggermente superiori di 0,1 - 0,2 volt ma non penso che dovrebbero essere questi i problemi...o sbaglio?

tipo 12,13V
o 5,07V
e 3,37V

vabbene, l'ali è un atx 2.2 la mb richiede max 2.0...ma possibile che sia questo il problema??? e poi non mi pare di vedere mb atx2.2...neppure la rampage 3 xtreme mi pare lo sia...

hibone
02-07-2011, 18:12
si, non c'è...è un N/C...che cosa ci dovrei mettere????casomai faccio un ponticello...

ps
sull'ali con il bianco mi segna -5V

pps
su un altro ali da 350 senza bianco parte solo se attacco il connettore da 4pin (quello da 12V) ed ha le stesse tensioni dell'ocz su tutti i pin

ppps
le tensioni le ho rilevate connettendo il verde ed il nero senza carico appliccato (con il carico ho effettuato il test solo ai plug da 4 ed 8 pin e risultano essere identici)

effetivamente sul manuale della mb ci sta il -5volts (stanno su tutti i manuali in realtà, per lo meno asus) del piedino che all'ocz manca...ma come mai sull'ali da 350 parte anche senza -5V? che sia un controllo per dire all'ali di erogare o meno corrente? mentre quello da 350 eroga senza feedback?

dietro la piastra dell'ali non si nota nulla di bruciato...e neppura puzza di tale...

ennesimo edit: controllato le tensioni sotto carico...tutto ok...leggermente superiori di 0,1 - 0,2 volt ma non penso che dovrebbero essere questi i problemi...o sbaglio?

tipo 12,13V
o 5,07V
e 3,37V

vabbene, l'ali è un atx 2.2 la mb richiede max 2.0...ma possibile che sia questo il problema??? e poi non mi pare di vedere mb atx2.2...neppure la rampage 3 xtreme mi pare lo sia...


Il collegamento a -5V serviva per i connettori isa e per alcuni chipset da integrare sulla scheda madre, presumo comunque connessi al bus isa.
Tali connettori non esistono più dai tempi del PII su slot1 per cui dubito che la tua scheda madre ne abbia bisogno. Con l'avvento dello standard ATX12V 2.3 (ovvero l'attuale standard sulla base del quale vengono definite le caratteristiche di motherboard e alimentatori ) i -5V sono stati definitivamente rimossi dopo oltre 10 anni che erano stati resi non necessari.

Solo qualche scheda madre che ne ha ancora bisogno, ad esempio per il chipset audio, riportano la dicitura in cui si esplicita la necessità dei -5V, ma anche in quel caso, l'unico problema è che non funziona il chip audio.

che io sappia le versioni 2.0-2.3 sono tutte cross compatibili, per cui mi pare strano che accetti al massimo la 2.0...

infatti sul manuale non lo dice...

bubbi
02-07-2011, 20:36
ergo problema di ali o incompatibilità ali...


peccato eppure non si vede neppure un segno di bruciatura sulla scheda...

per l'esattezza le tensioni sono:

12 - 12,08

3,3 - 3,39

5 - 5,08

-12 - -11,71

5vsb - 5,14

se qualcuno ci può capire mi fa un piacere enorme!!!!...siamo sotto l'ordine del 3%

Capellone
03-07-2011, 13:41
Non metto in dubbio la capacità dell'OCZ di erogare tensioni adeguate, però la scheda madre è del 2004 e potrebbe avere un controller I/O e condensatori un po' logorati dal tempo, oppure tarati per alimentatori di vecchia generazione con molti ampere sui 5 V e 3,3 V.
il connettore a 4 pin per la cpu è obbligatorio, se non lo attacchi è normale che la mobo non faccia il p.o.s.t.

bubbi
03-07-2011, 14:11
Non metto in dubbio la capacità dell'OCZ di erogare tensioni adeguate, però la scheda madre è del 2004 e potrebbe avere un controller I/O e condensatori un po' logorati dal tempo, oppure tarati per alimentatori di vecchia generazione con molti ampere sui 5 V e 3,3 V.
il connettore a 4 pin per la cpu è obbligatorio, se non lo attacchi è normale che la mobo non faccia il p.o.s.t.

ho misurato con il tester l'ali attaccato con anche l'8 pin attaccato alla mb...sempre 0,06V sul power ok...

per gli admin.

si può chiudere in quanto sto scrivendo sulla sezione guida alla riparazione degli ali atx qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133967&page=18)